Literatura académica sobre el tema "Formazione di compromesso"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Formazione di compromesso".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Formazione di compromesso"

1

Zorman, Anja. "LE OPINIONI DEGLI INSEGNANTI SULL'INSEGNAMENTO IN CLASSI LINGUISTICAMENTE E CULTURALMENTE ETEROGENEE." Folia linguistica et litteraria XI, no. 30 (2020): 395–415. http://dx.doi.org/10.31902/fll.30.2020.22.

Texto completo
Resumen
Nel presente contributo vengono esposti alcuni risultati della ricerca sull’interculturalità e sull’educazione interculturale, condotta in sei regioni slovene e italiane con presenza di minoranze linguistiche e culturali. La ricerca ha preso in considerazione vari aspetti della didattica, della formazione degli insegnanti, degli atteggiamenti degli allievi e dei loro genitori riguardo all’apprendimento in classi linguisticamente e culturalmente eterogenee. I risultati presentati nel contributo riguardano le opinioni degli insegnanti sull’insegnamento in classi linguisticamente e culturalmente
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Possanzini, Davide. "Elezioni e partiti nella Serbia post-comunista (1990-2004)." Quaderni dell'Osservatorio elettorale QOE - IJES 56, no. 2 (2006): 69–124. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-12705.

Texto completo
Resumen
La scarsa attenzione prestata dalla letteratura politologica alla complessa ricostruzione democratica della Repubblica Serba fornisce valide motivazioni al presente saggio che intende affrontare le problematiche insite ad un processo di transizione ancora in atto. Gli stravolgimenti politici occorsi negli ultimi anni non hanno agevolato il consolidamento di questa giovane democrazia, comunque meritevole di una prima lettura interpretativa, per quanto prematura essa possa apparire. La mutevole natura del sistema politico serbo ha compromesso la trasformazione democratica guidata dalla vecchia e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Nieddu, Francesca. "Le declinazioni del genere delle memorie di famiglia nella scrittura autobiografica di Goliarda Sapienza." Quaderni d'italianistica 44, no. 2 (2024): 27–54. http://dx.doi.org/10.33137/q.i..v44i2.43863.

Texto completo
Resumen
L’ibridazione letteraria del romanzo di formazione con quello di famiglia (Abignente 2017, 2021; Lucamante 2022) rappresenta il fulcro del presente articolo che ragiona sulla presenza della famiglia intesa come necessaria “Altra” della scrittura autobiografica di Goliarda Sapienza. Del corpus chiamato dall’autrice l’“Autobiografia delle contraddizioni” si prendono in esame alcune tappe quali Lettera aperta (1967), Il filo di mezzogiorno (1969), Io, Jean Gabin (2010, post.) e “Lettera aperta III” (2011, post.), in cui l’autrice ricompone la memoria personale e familiare, inizialmente compromess
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Giroletti, Stefania. "L’edificio del romanzo: persistenza e metamorfosi di una figura in Aracoeli." Cuadernos de Filología Italiana 28 (July 15, 2021): 347–62. http://dx.doi.org/10.5209/cfit.71635.

Texto completo
Resumen
Il saggio indaga la funzione delle immagini architettoniche (edifici pubblici o privati, interni di abitazioni, terrazze, villaggi e conglomerati urbani) nell’ultimo romanzo di Elsa Morante, Aracoeli (1982). Partendo dalla constatazione della persistenza di simili immagini nella scrittura di questa autrice, si interroga il senso che assumono nell’opera considerata da molti critici la palinodia del percorso artistico precedente. Le architetture sono interpretate orlandianamente come figura complessa, la quale richiama contemporaneamente l’aspetto materiale (e storico) del mondo extra-testuale e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Salmeri, Andrea. "Spiagge." Urbanistica Informazioni 315 (June 30, 2024). https://doi.org/10.62661/ui315-2024-151.

Texto completo
Resumen
In Italia ci sono 5.800 spiagge distribuite su circa 3.400 km. Le spiagge naturali differiscono per substrato, pendenza e dimensioni, e sono caratterizzate da un equilibrio fragile. La formazione delle spiagge è un processo lento, compromesso dagli interventi umani che riducono le sabbie e eliminano le dune. L'urbanizzazione e l'erosione costiera causano la perdita di biodiversità e aree protette. La gestione integrata delle zone costiere è essenziale per la sostenibilità. Il ripascimento è una pratica comune ma temporanea. È necessario un processo di pianificazione virtuoso per salvaguardare
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Casini, Carlo. "II Rapporto sullo stato di attuazione della Legge 40/2004 recante “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita” anche in confronto con le altre nazioni europee (aprile 2009)." Medicina e Morale 58, no. 4 (2009). http://dx.doi.org/10.4081/mem.2009.240.

Texto completo
Resumen
Il contributo propone all’attenzione il II Rapporto sull’applicazione della legge italiana in materia di “procreazione medicalmente assistita” (PMA) (Legge 40/2004), elaborato nell’aprile 2009 all’indomani della quarta relazione ministeriale del 25 marzo 2009 sullo stesso tema. La particolarità del presente Rapporto consiste nell’indagare su uno dei due obiettivi della legge 40/2004: tutelare il diritto alla vita del concepito. Infatti, mentre è alta la concentrazione sull’obiettivo di “superare la sterilità e la infertilità”, lo scopo di difendere il diritto alla vita del concepito considerat
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Giroletti, Stefania. "L'edificio del romanzo: persistenza e metamorfosi di una figura in Aracoeli." December 16, 2021. https://doi.org/10.5209/cfit.71635.

Texto completo
Resumen
Il saggio indaga la funzione delle immagini architettoniche (edifici pubblici o privati, interni di abitazioni, terrazze, villaggi e conglomerati urbani) nell'ultimo romanzo di Elsa Morante, Aracoeli (1982). Partendo dalla constatazione della persistenza di simili immagini nella scrittura di questa autrice, si interroga il senso che assumono nell'opera considerata da molti critici la palinodia del percorso artistico precedente. Le architetture sono interpretate orlandianamente come figura complessa, la quale richiama contemporaneamente l'aspetto materiale (e storico) del mondo extra-testuale e
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Parodi, Aurora, Valeria Maria Messina, Manuela Martolini, Shpresa Haxhiaj, and Emanuele Claudio Cozzani. "Update sul management e trattamento del paziente con lesioni cutanee croniche." Italian Journal of Wound Care 5, no. 3 (2021). http://dx.doi.org/10.4081/ijwc.2021.78.

Texto completo
Resumen
Le lesioni da decubito, le ulcere vascolari e il piede diabetico rappresentano le lesioni cutanee croniche maggiormente diffuse in età geriatrica. La lesione cutanea cronica presenta un elevato rischio infettivo ed un management complesso che richiede terapie mirate ed un iter di trattamento specifico. Il metodo TIME (Tissue management control of Infection and inflammation Moisture imbalance advancement of the Epithelial edge of the wound), costituisce il gold standard per il trattamento delle lesioni cutanee croniche poiché consente di controllare l’infezione e il grado di macerazione della f
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Tesis sobre el tema "Formazione di compromesso"

1

Elen, Botros El Malek. "Sade: la menzogna del linguaggio e la quête della trasparenza." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/2158/1186326.

Texto completo
Resumen
Per esaminare l’influenza che gli eventi biografici possono aver avuto su un’opera marcata dalle intime pulsioni del suo autore, com’è nel caso di Sade, si è fatto ricorso sia a nozioni psicoanalitiche tecniche, sia a modelli biografici e di analisi testuale tributari della psicoanalisi. L’incarcerazione degli anni 1777-1790 è stata esaminata attraverso le missive private del periodo: in esse è emersa la problematica costituita dalla falsità del linguaggio altrui, e delineante un’impossibilità comunicativo-relazionale. Quest’ultima, d’altronde, già si era profilata negli anni infantili di Sade
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

ALESSANDRA, Campanari. "“IDENTITY ON THE MOVE” FOOD, SYMBOLISM AND AUTHENTICITY IN THE ITALIAN-AMERICAN MIGRATION PROCESS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251264.

Texto completo
Resumen
Il mio lavoro di ricerca rappresenta un contributo allo studio dell'esperienza umana dello “spazio alimentare” come costruzione sociale che comprende sia i modelli del comportamento umano, e la loro relazione sensoriale con uno specifico luogo, sia l'imprenditoria etnica. Il nucleo di questo progetto di ricerca è rappresentato da un’indagine multi-generazionale del multiforme processo della migrazione italiana in America, laddove la cultura alimentare viene utilizzata come veicolo per esaminare come gli immigrati abbiano prima perso e poi negoziato una nuova identità in terra straniera. Lo sc
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Formazione di compromesso"

1

Bassi, Giulia. La formazione della leadership comunista tra "utopia" e "compromesso": Dalla nascita del partito al Memoriale di Yalta (1917-1964). Athenæum edizioni universitarie, 2020.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!