Literatura académica sobre el tema "Emozionalità"
Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros
Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Emozionalità".
Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.
También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.
Artículos de revistas sobre el tema "Emozionalità"
Mastalski, Janusz. "“Sconfitte emozionali” dei genitori". Person and the Challenges. The Journal of Theology, Education, Canon Law and Social Studies Inspired by Pope John Paul II 7, n.º 1 (28 de abril de 2017): 117. http://dx.doi.org/10.15633/pch.1984.
Texto completoZahavi, Dan. "Tu, Io, e Noi. La condivisione delle esperienze emozionali". SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), n.º 57 (marzo de 2017): 85–102. http://dx.doi.org/10.3280/las2016-057018.
Texto completoLa Barbera, Daniele y Stefania Cannizzaro. "I nuovi adolescenti: il virtuale tra metamorfosi evolutiva ed emergenza planetaria". MINORIGIUSTIZIA, n.º 4 (junio de 2021): 51–61. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004005.
Texto completoDi Pentima, Lorenza y Sara Ramelli. "Attaccamento e bullismo: un confronto tra bulli, vittime, bulli-vittime e non-coinvolti in età scolare". MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, n.º 2 (agosto de 2020): 119–45. http://dx.doi.org/10.3280/mal2020-002007.
Texto completoMoselli, Patrizia. "L'intersoggettivitŕ nella costruzione dei confini: tra il sě e il no". GROUNDING, n.º 1 (julio de 2012): 7–16. http://dx.doi.org/10.3280/gro2012-001002.
Texto completoFerrarini, Roberto, Cristina Carbognin y Anna Maria Meneghini. "Le emozioni del vino". DiPAV - QUADERNI, n.º 26 (marzo de 2010): 95–112. http://dx.doi.org/10.3280/dipa2009-026007.
Texto completoMorel, Lydie. "L’activité ludique en articulation avec les activités de raisonnement". Travaux neuchâtelois de linguistique, n.º 46 (1 de noviembre de 2007): 51–68. http://dx.doi.org/10.26034/tranel.2007.2818.
Texto completoMorelli, Ugo. "La bomba interna. Indifferenza, crisi di legame e vulnerabilitŕ". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n.º 14 (septiembre de 2010): 81–106. http://dx.doi.org/10.3280/eds2010-014007.
Texto completoWeber, Carla. "Un setting che lo possa contenere". EDUCAZIONE SENTIMENTALE, n.º 37 (septiembre de 2022): 76–82. http://dx.doi.org/10.3280/eds2022-037006.
Texto completoMarcella, Ravenna, Brambilla Marco y Roncarati Alessandra. "Percezione sociale di gruppi nazionali: credenze ed emozioni verso gli israeliani". RICERCHE DI PSICOLOGIA, n.º 3 (enero de 2012): 395–411. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-003005.
Texto completoTesis sobre el tema "Emozionalità"
Messina, Irene. "Correlati Neurali dell'Interferenza Proattiva con Parole Emozionali: Implicazioni per i Modelli della Regolazione Emozionale". Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423421.
Texto completoIl tema della regolazione emozionale, centrale nei principali modelli della psicopatologia (Aldao et al., 2012) e della psicoterapia (Greemberg & Pascual-Leone, 2006), è stato interessato dai recenti tentativi di integrazione tra la psicologia clinica e le neuroscienze (Westen & Gabbard, 2002a; Kandel, 2007), inserendosi a pieno titolo all’interno del dibattito contemporaneo sulle possibilità e i limiti forniti dalle nuove tecnologie di neuroimmagine per lo studio di fenomeni clinici complessi. Nelle neuroscienze, la regolazione emozionale è descritta in termini di controllo cognitivo della risposta emozionale, in linea ai modelli dual-process che categorizzano i processi mentali in controllati e automatici (Barrett et al., 2004). Nel primo capitolo del presente elaborato viene esposto un lavoro di meta-analisi degli studi fMRI sui correlati neurali della regolazione emozionale, che ha avuto lo scopo di riassumere i risultati esistenti in letteratura e, in secondo luogo, di mettere a confronto strategie di regolazione emozionale considerate più o meno adattive. Dai risultati si conferma la letteratura precedente che riporta l’aumento dell’attivazione di aree prefrontali e la diminuzione dell’attivazione di aree limbiche nella messa in atto di strategie di regolazione volontaria (Ochsner & Gross, 2008; Diekhof et al., 2011). Tuttavia, dal confronto tra strategie di regolazione considerate adattive e strategie considerate meno adattive, non vengono rilevati dati utili a documentare l’esistenza di differenze nel valore adattivo delle diverse strategie. Tali risultati sono discussi in relazione ai limiti metodologici dei disegni sperimentali utilizzati e al possibile coinvolgimento di ulteriori processi che sfuggono alla categorizzazione del modello dual-process. Il modello dual-process della regolazione emozionale ha trovato applicazione anche nella descrizione degli effetti cerebrali delle psicoterapie (De Rubeis et al., 2008), dove è stato ipotizzata una modifica del funzionamento delle aree della regolazione emozionale come effetto degli interventi psicoterapeutici. Con l’obiettivo di verificare questa ipotesi, nel secondo capitolo vengono esposti i risultati di una seconda meta-analisi degli studi longitudinali che hanno valutato gli effetti a livello neurale delle psicoterapie. Dai risultati si ha una conferma soltanto parziale del modello dual-process della regolazione emozionale, mentre si mette in evidenza l’intervento di processi semantici, dipendenti da aree temporali (Binder et al., 2009), e di processi di elaborazione di informazioni relazionate al sé, dipendenti da aree della linea corticale mediale (Northoff et al., 2006). In vista di un ampliamento dei modelli dual-process della regolazione emozionale, nel terzo capitolo viene presentato uno studio di neuroimmagine che ha avuto lo scopo di descrivere l’implicazione di processi attenzionali differenti dal controllo cognitivo volontario, nell’evitamento di materiale emozionale che sorge spontaneamente nell’individuo. A tal fine sono stati investigati i correlati neurali dell’interferenza proattiva (un tipo di interferenza che si genera quando degli elementi che erano utili per lo svolgimento di un compito precedente, non lo sono più per il compito attuale) la cui risoluzione richiede la gestione di informazioni di origine interna ed è connessa a fattori semantici degli stimoli utilizzati, che in questo caso erano parole appartenenti a categorie semantiche emozionali o neutre. I risultati dello studio mostrano come il contenuto emozionale degli stimoli interagisca con la presenza di interferenza nella modulazione di aree cerebrali riconducibili al sistema semantico (Binder et al., 2009), alla rete attenzionale ventrale, implicata nelle forme di attenzione dipendenti dalla rilevanza comportamentale degli stimoli, più che dall’attenzione volontaria (Corbetta et al., 2008), e al sistema neurale di default, associato a forme di attenzione dirette verso l’interno (Raichle et al., 2001). Nel quarto capitolo, si presenta un approfondimento dello studio sull’interferenza proattiva che ha mostrato l’associazione di differenze individuali nella tendenza all’evitamento spontaneo e la modulazione delle de-attivazioni riscontrate come effetto del compito di interferenza proattiva con parole emozionali. Infine, a conclusione del presente elaborato verranno proposte alcune possibili ricadute sia cliniche che scientifiche dei dati empirici presentati.
Luppi, Veronica <1989>. "Sconfinamento o alta professionalità? L'azione di andare oltre i confini lavorativi per gli operatori emozionali". Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8924.
Texto completoCOLLACCHIONI, LUANA. "Dalla pedagogia delle emozioni alla pedagogia della differenza.La relazione educativa a scuola: inclusiva includente - esclusiva escludente". Doctoral thesis, 2011. http://hdl.handle.net/2158/568501.
Texto completoPALLESCHI, CLAUDIA. "L'influenza delle componenti emozionali sulla categorizzazione percettivo-visiva di figure degradate". Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/11573/916507.
Texto completoLibros sobre el tema "Emozionalità"
Atmosferologia: Estetica degli spazi emozionali. Roma: Laterza, 2010.
Buscar texto completoPasseggiate emozionali: Dal rumore alla musica relazionale. [Dogana, San Marino]: C. Maretti, 2012.
Buscar texto completoFerretti, Patrizia. Harrison Ford: L'uomo dei contrapposti : sciarade emozionali nel segno dell'introspezione. Roma: Gremese, 2001.
Buscar texto completoD'Alfonso, Aldo. Bimodalit`a cognitiva e prospettive terapeutiche: Un approccio alle problematiche linguistiche ed emozionali. Roma: Verduci Editore, 1999.
Buscar texto completoTiberi, Emilio. Caratteristiche emozionali degli Italiani: Ricerca empirica sulla frequenza delle emozioni di base nella popolazione italiana. Milano: Giuffrè, 1988.
Buscar texto completoBattacchi, Olga Codispoti. La donna emotiva: Richerche cliniche sui vissuti emozionali della donna nei momenti critici della sua storia ginecologica. Milano: Giuffrè, 1990.
Buscar texto completoFabiano, Angioi. Catartica: Viaggi emozionali in versi. Createspace Independent Publishing Platform, 2016.
Buscar texto completoCapítulos de libros sobre el tema "Emozionalità"
Pinelli, Erica. "La preposizione russa za e i predicati emozionali". En Studi e ricerche. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2019. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-368-7/029.
Texto completo