Literatura académica sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti"

1

Giubbilo, Ilaria. "La donazione di organi dopo accertamento di morte secondo criteri circolatori. Sfide etiche e cliniche per gli infermieri dell'Area Critica." Scenario<sup>®</sup> - Il Nursing nella sopravvivenza 38, no. 3 (2021): 43–47. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2021.490.

Texto completo
Resumen
Nel 2020 l'attività di donazione e trapianto in Italia ha subito un rallentamento. In parte perchè i luoghi normalmente deputati alle donazioni, le terapie intensive, sono stati destinati quasi interamente all'assistenza di pazienti con la COVID-19 di grado severo. La percentuale di opposizione alla donazione espressa in vita si è inoltre assestata al di sopra del 30% su scala nazionale. Le liste di attesa all'11 aprile 2021 (Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti) contavano 8291 pazienti che aspettavano uno o più organi, con tutto ciò che ne consegue: dalle risorse da impiega
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Giusti, Gian Domenico, Cristina Marini, Alessio Gili, and Mirella Giontella. "Le conoscenze ed opinioni degli studenti infermieri su donazione e trapianto d’organi." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 32, no. 4 (2018): 39–43. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2015.64.

Texto completo
Resumen
Introduzione: il trapianto d’organi è considerato un trattamento salvavita per pazienti con patologie end-stage. Le conoscenze degli infermieri e le loro opinioni possono influenzare la volontà del paziente di donare i propri organi.Obiettivo: valutare gli atteggiamenti e le conoscenze degli studenti infermieri riguardo alla donazione di organi e tessuti.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Ciccone, Lino. "I trapianti d'organo: aspetti etici." Medicina e Morale 39, no. 4 (1990): 693–716. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1990.1166.

Texto completo
Resumen
L'autore affronta, nella prima parte, il problema del consenso al prelievo di organi da cadavere, soffermandosi sul significato e valore della donazione di organi, sulla valutazione etica del rifiuto di donare i propri organi, sul consenso e/o rifiuto dei familiari del defunto. La seconda parte è dedicata al problema della morte e dei criteri del suo accertamento, mentre la terza parte presenta in particolare alcuni punti fermi irrinunciabili per una valutazione etica del prelievo di organi e tessuti da feti umani.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Donati, Luigi, and Mariachiara Tallacchini. "Ingegneria tessutale: bioetica e prodotti bioartificiali." Medicina e Morale 46, no. 2 (1997): 267–85. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1997.882.

Texto completo
Resumen
Con ingegneria tessutale (IT) si fa riferimento a un campo disciplinare che applica i principi dell’ingegneria e delle scienze della vita per la realizzazione di sostituti biologici che ripristinino, mantengano o migliorino le funzioni di tessuti o organi. Questo nuovo settore di ricerca e applicazione clinica, che attualmente consente di realizzare principalmente cute, cartilagine e osso semiartificiali, può in prospettiva sostituire le tecnologie dei trapianti di organi naturali. Ma l’ingegneria dei tessuti pone dei quesiti bioetici: alcuni di tipo generale, implicati anche da altre question
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Martelloni, Marco, Francesco Zaghini, Angelo Oliva, et al. "Il processo di identificazione del potenziale donatore di organi e tessuti all’interno delle strutture sanitarie (Procurement): Una revisione della letteratura." Scenario® - Il Nursing nella sopravvivenza 35, no. 3 (2018): 13–17. http://dx.doi.org/10.4081/scenario.2018.362.

Texto completo
Resumen
 Il procurement è fondamentale per aumentare il numero di donazioni di organi e tessuti. In letteratura, sia nazionaleche internazionale, è difficile comprendere le modalità con cui le aziende sanitarie si sono organizzare per mettere in atto il processo di procurement.
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Petrini, Carlo, and Michele Farisco. "Appunti di storia e di etica del consenso informato per la donazione di organi e tessuti da cadavere allo scopo di trapianto." Pratica Medica & Aspetti Legali 5, no. 3 (2011): 89–94. http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v5i3.307.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Lorenzetti, Diego. "FSE e donazione di organi e tessuti: la manifestazione del consenso o del diniego tra criticità e prospettive future." SALUTE E SOCIETÀ, no. 2 (March 2017): 125–34. http://dx.doi.org/10.3280/ses2017-002009.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Cruz, Neto Manoel Samuel, Renata de Jesus da Silva Negrão, Jully Grace Freitas de Paula Ramalho, et al. "La sistematizzazione dell'assistenza infermieristica ai pazienti potenziali donatori di cornea: una revisione integrativa della letteratura." Núcleo do Conhecimento 04, no. 03 (2022): 101–13. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/salute/donatori-di-cornea.

Texto completo
Resumen
Introduzione: Il trapianto di cornea &egrave; un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione di una porzione malata della cornea di un paziente con una cornea sana, al fine di migliorare la visione o correggere perforazioni oculari. Con l&rsquo;avanzamento degli studi, delle tecniche di rianimazione e di supporto vitale, l&rsquo;attivit&agrave; cerebrale &egrave; diventata determinante per definire la vita e la morte di un individuo, collegando cos&igrave; la morte a criteri neurologici. La cura dei pazienti in morte cerebrale, potenziali donatori di cornea, &egrave; caratterizzata c
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Cutino, Vittoria. "La donazione di organi: un'analisi antropologica." La Ricerca Folklorica, no. 36 (October 1997): 133. http://dx.doi.org/10.2307/1480119.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Forni, Lorena. "Il corpo come risorsa? Donazione samaritana e mercato degli organi tra carta di Nizza e Costituzione." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 1 (July 2012): 7–36. http://dx.doi.org/10.3280/sd2012-001001.

Texto completo
Resumen
A partire dal documento del 23.4.2010, che il Comitato Nazionale per la Bioetica ha formulato a favore della donazione samaritana, questo contributo intende soffermarsi sull'esistenza di valide ragioni giustificanti non solo la donazione samaritana, ma anche specifiche ipotesi di donazione non gratuita. L'analisi cerca di mettere in evidenza gli argomenti di principio e di fatto tali pratiche che potrebbero essere accolti dal sistema giuridico italiano. In particolare, si porta attenzione alla disponibilitŕ del corpo in tema di trapianti alla luce delle tutele e dei vincoli posti dalla cornice
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Tesis sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti"

1

Marziani, Andrea <1980&gt. "Il Corpo condiviso. Argomenti per l'introduzione del paradigma di reciprocità nell'etica della donazione di organi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1963/1/Tesi_digitale.PDF.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Marziani, Andrea <1980&gt. "Il Corpo condiviso. Argomenti per l'introduzione del paradigma di reciprocità nell'etica della donazione di organi." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1963/.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Piemonte, Guya. "Sviluppo della ricerca nell'ambito della medicina e dell'infermieristica nel processo di trapianto di organi e tessuti." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/2158/1124329.

Texto completo
Resumen
L’efficacia dei trapianti nel trattare le insufficienze avanzate di organo è stata ampiamente trattata e documentata1. Tuttavia la carenza di organi rimane il principale ostacolo per l’estensione tali benefici ad un numero maggiore di candidati e, viste le caratteristiche demografiche ed epidemiologiche delle popolazioni occidentali, è un fenomeno in ipotizzabile aumento2. Attualmente in Italia ci sono più di 9.200 persone in attesa per un trapianto di organo, con una mortalità del 4.5% in lista di attesa ogni anno3. La Toscana, regione con 3.800.000 abitanti, detiene una posizione predominan
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

belli, simone. "Donazione di organi a cuore fermo e battente in Organizzazione Toscana Trapianti (OTT). Efficienza nel procurement, relazione con i familiari dei potenziali donatori e outcome donativi." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/2158/1238796.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro prende vita da un progetto di ricerca finanziato dall’Organizzazione Toscana Trapianti (OTT) nato per indagare il fenomeno delle opposizioni alla donazione di organi e tessuti all’interno della Regione Toscana. Lo studio intende approfondire il fenomeno delle opposizioni attraverso tre progetti di ricerca integrati. This thesis born from a research project funded by Toscana Transplant Organization (OTT) created to investigate the phenomenon of opposition to organ and tissue donation within the Tuscany Region. The study intends to investigate the phenomenon of opposition
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti"

1

Castelnuovo, Gianluca. La donazione in Italia: Situazione e prospettive della donazione di sangue, organi, tessuti, cellule e midollo osseo. Springer-Verlag Italia Srl., 2011.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Aramini, Michele. Etica dei trapianti di organi: Per una cultura della donazione. Paoline, 1998.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Orlandi, Alfredo. Una bioetica per l'uomo: Aborto, manipolazioni genetiche, eutanasia, donazione di organi. Elle Di Ci, 1995.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Paolo, De Simone, and Ghinolfi Davide, eds. Santi o schiavi?: Problemi e prospettive della donazione di organi da vivente. Baldini Castoldi Dalai, 2010.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Comitato nazionale per la bioetica (Italy)., ed. Il neonato anencefalico e la donazione di organi: Testo approvato dal CNB il 21 giugno 1996. Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1996.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Attiliana, Argentieri Zanetti, Friuli-Venezia Giulia (Italy), Comunità montana della Carnia, and Museo Carnico delle arti popolari "Michele Gortani"., eds. Dalla donazione Ciceri, ritratti di Carnia tra '600 e '800: Costumi e tessuti nella tradizione : Tolmezzo, Museo Carnico delle arti popolari "Michele Gortani" dal 28 luglio 1990. Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, 1990.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Capítulos de libros sobre el tema "Donazione di Organi e Tessuti"

1

Girardi, Eufrasio, and Riccardo Menici. "L’organizzazione della donazione di organi e tessuti in Italia." In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_12.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Girardi, Eufrasio, Marcello Fedi, and Riccardo Menici. "Il modello organizzativo toscano della donazione di organi e tessuti." In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_14.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Fedi, Marcello. "L’infermiere, professione e solidarietà nella donazione di organi e tessuti." In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_26.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Paolin, Adolfo, and Sara Mascarin. "Donazione di tessuti." In Il neuroleso grave. Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1460-2_31.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Menici, Riccardo, Marcello Fedi, and Gianluca Castelnuovo. "Considerazioni culturali, sociali e religiose sulla donazione di organi: perché vi è ancora rifiuto?" In La donazione in Italia. Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1932-4_13.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!