Siga este enlace para ver otros tipos de publicaciones sobre el tema: Conflitto di interessi. Risparmio.

Artículos de revistas sobre el tema "Conflitto di interessi. Risparmio"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte los 32 mejores artículos de revistas para su investigación sobre el tema "Conflitto di interessi. Risparmio".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Explore artículos de revistas sobre una amplia variedad de disciplinas y organice su bibliografía correctamente.

1

Gromek-Broc, Katarzyna, Vladimir Zherebov, Sam Van Damme, and Sarah Karinge. "WHAT NEXT? THE FUTURE OF THE EUROPEAN NEIGHBOURHOOD POLICY AFTER THE UKRAINE WAR AND THE NEW BALANCE OF WORLD POWER." Il Politico 260, no. 1 (2024): 5–40. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2024.918.

Texto completo
Resumen
Il saggio tratta in primo luogo il futuro della politica europea di vicinato, e in particolare la sua dimensione orientale: la guerra in corso potrebbe infatti offrire l’opportunità di affrontare i problemi che fino a ora ne hanno limitato l’efficacia. L’invasione russa ha infatti messo in luce le debolezze strutturali della tale politica europea di vicinato in materia di sicurezza e cooperazione, rendendone necessaria una revisione per affrontare la mutevole realtà geopolitica, tenendo conto degli interessi strategici della Russia. In presenza di due paesi candidati all’adesione all’Unione, i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Pazč, Valentina. "Il bene comune tra antichi e moderni." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (December 2011): 215–27. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-005015.

Texto completo
Resumen
1. Premessa: usi e abusi / 2. Bene comune e/ 3. Platone, Aristotele e il conflitto di interessi / 4. Rousseau e la legge come espressione dell'interesse pubblico / 5. Burke e il divieto di mandato imperativo / 6. Costituzione e politica / 7. Bene comune: di chi?
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Santarelli, Matteo. "Conflitto, interessi, bisogni. Le Lezioni in Cina di John Dewey." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 63 (February 2019): 47–60. http://dx.doi.org/10.3280/las2018-063004.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Mattana, Paolo. "L'istituzione del Fondo di Garanzia in Sardegna. La quantificazione degli effetti attesi, diretti e sistemici." RIV Rassegna Italiana di Valutazione, no. 47 (October 2011): 89–118. http://dx.doi.org/10.3280/riv2010-047012.

Texto completo
Resumen
Il presente saggio quantifica gli impatti diretti e sistemici attesi dall'istituzione di un Fondo di co-garanzia e contro-garanzia pubblica a supporto dell'ordinaria attivitŕ dei Confidi operanti nel territorio regionale della Sardegna. A partire dalle previsioni del Piano di Attivitŕ, e nell'ipotesi di un utilizzo integrale delle risorse a disposizione, si č costruito uno scenario valutativo che ha consentito di determinare l'"addizionalitŕ creditizia" e il risparmio in conto interessi per le imprese, fino al 2020, per il territorio regionale sardo. Utilizzando, poi, i "ratios" macroeconomici
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Etzkowitz, Henry. "Imprenditorialità degli scienziati: conflitto di interessi e cambiamento normativo nella scienza." Quaderni di Sociologia, no. 20 (August 1, 1999): 7–28. http://dx.doi.org/10.4000/qds.1414.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Sartori, Giovanni. "LE RIFORME ISTITUZIONALI TRA BUONE E CATTIVE." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 21, no. 3 (1991): 375–407. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200017822.

Texto completo
Resumen
Introduzioneè difficile che un sistema politico si autoriformi. Ma oramai quasi tutti si sono impegnati nel “fare qualcosa”. Tutti o quasi tutti ammettono che il sistema Italia non funziona, o che dovrebbe funzionare meglio. Infine, tutti sottoscrivono un obiettivo comune: uscire dalla democrazia paralizzata aumentando la governabilità, il rendimento e l'efficacia del governare. Se non c'è obiettivo comune non c'è speranza. Ma se c'è, si può sperare. Do per scontato, allora, che esista un fine primario, o prioritario, condiviso un po’ da tutti. Le difficoltà restano, e sono di due tipi. Il pri
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Borgna, Anna Maria. "Un comodato d’uso gratuito che determina violazioni degli obblighi del trustee (Trib. Catania, 24 ottobre 2024)." Trusts, no. 3 (June 5, 2025): 402–4. https://doi.org/10.35948/1590-5586/2025.789.

Texto completo
Resumen
Massima Il contratto di comodato d’uso gratuito che abbia ad oggetto il ramo d’azienda di una società conferita in trust dal disponente che ne sia anche amministratore unico e legale rappresentante, e che sia stato stipulato in qualità di trustee dallo stesso disponente in favore di uno solo dei beneficiari del trust, deve essere annullato ai sensi degli artt. 1171 e 1394 cod. civ., avendo il trustee ecceduto i limiti del mandato e agito in conflitto di interessi. Il nuovo trustee di un trust è legittimato ad agire per l’annullamento di un contratto concluso dal disponente e precedente trustee
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Palazzolo, Maria Iolanda. "Chi č l'autore dell'Indice? Santa Sede e diritto d'autore nell'Italia liberale." SOCIETÀ E STORIA, no. 132 (July 2011): 277–300. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-132003.

Texto completo
Resumen
Il saggio si propone di ricostruire, attraverso l'analisi delle fonti inedite dell'Archivio della Congregazione dell'Indice e del dibattito coevo, una singolare controversia che alla fine dell'ottocento vede contrapposti gli interessi della Santa Sede, che rivendica il diritto d'autore sulle pubblicazioni ecclesiastiche - tra cui l'- e quelli di alcuni editori cattolici, che al contrario affermano il loro pieno diritto di riprodurre e diffondere testi della tradizione cattolica. La questione, che coinvolge personaggi notissimi della cultura giuridica e dell'editoria nazionale, avrÀ un interess
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Sala, Roberta. "Il bambino morente: verità, autonomia e interessi in conflitto. Linee per una discussione." Medicina e Morale 42, no. 2 (1993): 363–79. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1060.

Texto completo
Resumen
Partendo dalla rimozione della morte che la società odierna opera e dalla difficoltà di parlare della morte ai bambini, l'Autore del presente studio illustra anzitutto la capacità di comprensione della morte che ha il bambino, facoltà per certi versi più sviluppata dell'adulto proprio per le peculiari caratteristiche psicologiche del bambino stesso. Il lavoro prende in esame il caso del bambino inguaribile, situazione nella quale la concezione meccanicistica e biologista della medicina si rivela insufficiente a gestire il fatto umano, mentre l'ascolto dell'altro, la cura (concetto diverso dall
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Guglielmo, Matteo. "Dinamiche politiche e regimi di conflitto nella Mogadiscio contemporanea." STORIA URBANA, no. 126 (September 2010): 17–36. http://dx.doi.org/10.3280/su2010-126002.

Texto completo
Resumen
La guerra civile in Somalia si protrae ormai da diciotto anni, cambiando spesso attori, interessi e caratteri. A causa di essa, le sue cittŕ sembrano essere mutate, non tanto in seguito alla definizione di politiche urbane ufficiali, ma piuttosto seguendo linee imposte dal conflitto stesso. Mogadiscio, capitale della Repubblica Somala dal 1960, č uno dei centri che ha risentito maggiormente dei cambiamenti politici e sociali post- 1991, adattando i suoi spazi e confini ai processi di scontro e, conseguentemente, di mobilitŕ forzata che continuano a contraddistinguere l'intero paese e la sua po
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
11

Cicciò, Marco. "La spedizione dei Mille e la fine del Regno delle Due Sicilie nei dispacci dei diplomatici americani a Napoli, 1850-1861." Il Risorgimento, no. 1 (September 2, 2024): 89–117. http://dx.doi.org/10.54103/2465-0765/2024/24461.

Texto completo
Resumen
Seguendo una politica di espansione nel Mediterraneo, gli Stati Uniti avevano sviluppato legami diplomatici e commerciali con il Regno di Napoli. L’articolo si occupa del periodo compreso tra la restaurazione post-1848-49 e la fine del Regno delle due Sicilie nel 1861 attraverso le comunicazioni inviate al Dipartimento di Stato dai rappresentanti degli Stati Uniti a Napoli. L’unificazione italiana suscitò interesse nel governo e nell’opinione pubblica americani. I diplomatici americani vissero il conflitto tra la necessità di rispettare la neutralità negli affari interni delle altre nazioni, i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
12

Pontremoli, Roberto. "Ancora in Tema di… Scienza Biomedica ed Etica Professionale: Dalla Open Science al Conflitto di Interessi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 27, no. 4 (2015): 264–66. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2015.843.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
13

Tonelli, Annapaola. "Il trustee sempre più protagonista nelle strategie concorsuali: il peculiare caso di un concordato bolognese." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1158–62. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.228.

Texto completo
Resumen
Sunto Nell’ambito di un concordato preventivo ex art. 161, comma 2 e 3 L.F., il Tribunale di Bologna ricorrere al trust di scopo per risolvere un delicato conflitto di interessi a carico della classe dei creditori obbligazionisti, risultanti anche gli acquirenti all’asta dell’intero capitale sociale dell’impresa in concordato, per il tramite di una Newco Lussemburghese costituita ad hoc. Per la prima volta in Italia, piano e proposta concordataria sono stati presentati al ceto creditorio a firma di un trustee, del tutto terzo rispetto alla Newco acquirente e all’impresa in concordato. Grazie a
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
14

Tanzini, Lorenzo. "Conflitti politici e strategie documentarie nella Sardegna aragonese. Una causa cagliaritana quattrocentesca." SOCIETÀ E STORIA, no. 132 (July 2011): 221–48. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-132001.

Texto completo
Resumen
Il saggio analizza le vicende di una controversia giurisdizionale svoltasi a Cagliari nella seconda metÀ del XV secolo, nella quale furono coinvolti vari ufficiali regi, esponenti di famiglie feudali isolane e magistrature cittadine. Lo svolgersi del conflitto rappresenta un interessante punto di osservazione per comprendere in concreto la complessitÀ dei ruoli istituzionali che costituiscono il governo della Sardegna da parte dei sovrani aragonesi. Le magistrature urbane, in particolare, mostrano una spiccata capacitÀ di attrarre intorno ai propri interessi fiscali e di affermazione simbolica
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
15

Pasini, Caterina. "Volontaria giurisdizione e interessi in conflitto: il caso della nomina del guardiano di un trust." Trusts, no. 3 (June 1, 2022): 543–51. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.125.

Texto completo
Resumen
Tesi Il Tribunale ha ritenuto inammissibile un ricorso per la nomina del guardiano previsto nell’atto istitutivo del trust proposto da (alcuni dei) beneficiari di un trust, poiché intrapreso con le forme della volontaria giurisdizione invece che con quelle proprie del giudizio contenzioso. L’autore osserva che la giurisdizione volontaria ammette l’esistenza di soggetti controinteressati e che le forme contenziose mal si adattano a procedimenti per la nomina di soggetti del trust. The author’s view The Court found inadmissible an appeal for the appointment of the protector brought by some of th
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
16

Koller, Rotraud Becker/Alexander. "Der Papst und der Krieg." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 98, no. 1 (2019): 3–10. http://dx.doi.org/10.1515/qufiab-2018-0003.

Texto completo
Resumen
Riassunto L’Istituto Storico Germanico di Roma ha concluso, nel 2016, l’edizione della quarta sezione della collana „Nuntiaturberichte aus Deutschland“, completando la pubblicazione della corrispondenza ufficiale tra i nunzi apostolici presso la corte imperiale e la Segreteria di Stato dal 1628 al 1635. Questo periodo va annoverato tra le fasi più complesse della Guerra dei Trent’anni. Grande spazio occupava all’inizio la successione mantovana e l’annesso conflitto che introdussero un teatro di guerra secondario, aperto sulla penisola, e toccarono necessariamente gli interessi del papa e della
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
17

Wright, A. D. "French policy in Italy and the Jesuits, 1607–38." Papers of the British School at Rome 75 (November 2007): 275–86. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200003561.

Texto completo
Resumen
LA POLITICA FRANCESE IN ITALIA E I GESUITI, 1607–38Agli inizi della guerra dei Trent'anni (1618–48) le ostilità affliggevano la penisola italiana, benché il conflitto fosse iniziato nei territori boemi e tedeschi. Queste estensioni della guerra erano dovute in gran parte all'intervento francese nella penisola, anche prima che la Francia entrasse apertamente nella guerra principale (1635). Un simile intervento preliminare minacciò da solo di sciogliere la solidarietà cattolica, per cui fu criticato non solo in Italia ma, nella Francia stessa, anche da alcuni estremisti cattolici, che si opponev
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
18

Beri, Emiliano. "«Contrabbandieri, pirati e ladri di mare». Bonifacini e napoletani nella marina di Pasquale Paoli (1756-1768)." SOCIETÀ E STORIA, no. 132 (July 2011): 249–76. http://dx.doi.org/10.3280/ss2011-132002.

Texto completo
Resumen
L'articolo esamina alcuni aspetti poco noti della marina creata ex novo dal governo cňrso ribelle di Pasquale Paoli, emersi in seguito all'analisi di numerose fonti in gran parte inedite. Un ruolo decisivo nella nascita e nello sviluppo della flotta "paolista" fu svolto dalle marinerie di Bonifacio, dei regni di Napoli e di Sicilia e dei presidi toscani sotto dominio napoletano. L'autore analizza i legami, non privi di tensioni, che unirono in gruppi di interesse alcuni dei principali corsari e contrabbandieri "paolisti" con uomini di mare, mercanti, mediatori e funzionari pubblici stranieri (
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
19

Grassi, Davide. "SINDACATO E CONSOLIDAMENTO DEMOCRATICO." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 28, no. 2 (1998): 321–55. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200026010.

Texto completo
Resumen
IntroduzioneLe recenti transizioni democratiche in America latina e nell'Europa del Sud hanno messo in evidenza la speciale posizione dei sindacati tra le forze della società civile che reagiscono con un'accresciuta mobilitazione all'avvio della liberalizzazione in seno a regimi autoritari (Berins Collier e Mahoney 1997). Le organizzazioni sindacali, infatti, hanno generalmente la capacità di promuovere, in momenti critici, una mobilitazione più ampia ed efficace rispetto ad altri gruppi sociali. Esse non solo possiedono reti organizzative che, attraverso strutture più o meno permanenti, facil
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
20

Mancini, Elena, and Roberta Martina Zagarella. "Modelli deliberativi per l’allocazione delle risorse in sanità: il caso della dengue in Tanzania." Medicina e Morale 68, no. 3 (2019): 313–35. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2019.589.

Texto completo
Resumen
Nei piani di intervento a sostegno dei sistemi sanitari dei paesi in via di sviluppo, l’utilizzo prevalente di approcci tecnici (basati su strumenti economici) ha rappresentato la via maestra per l’individuazione delle priorità sanitarie. Tali approcci mostrano tuttavia il limite, sotto il profilo etico, di non includere un’analisi dei valori e del contesto culturale e di essere scarsamente responsivi nei confronti delle reali domande di salute della popolazione. Nascondono, inoltre, un sostanziale conflitto tra i valori sottesi, quali l’efficienza e l’equità. La nostra analisi si rivolge ai m
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
21

Spazzali, Roberto. "Uno sguardo dall’Adriatico. La crisi asiatica dei tre imperialismi nei commenti di politica estera di Silvio Benco." Histria : the Istrian Historical Society review 3, no. 3 (2013): 117–42. http://dx.doi.org/10.32728/h2013.05.

Texto completo
Resumen
Trieste è stata, per un certo periodo di tempo, un privilegiato punto di osservazione sui principali fatti del mondo, in quanto sede di importanti compagnie di navigazione e di assicurazioni che fondavano i loro traffici e i loro interessi sulla raccolta e l’analisi puntuale della situazione internazionale. Infatti il giornalista triestino Silvio Benco dimostra notevole attenzione per la “geopolitica”, una disciplina che si afferma alla fine del XIX secolo come strumento di interpretazione dei fatti della politica internazionale in relazione alla geografia terrestre. Grazie agli strumenti scie
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
22

Cargnello, G. "Ricerche volte a definire il paradigma e un prontuario “completo” di descrittori materiali, immateriali, …(ora oltre 150000) base della “Carta della Sostenibilità Universale Olistica MetaEtica 4.1C.17.18”: Descrittori che vanno oltre l'immaginabile, oltre “la terra, i cieli e gli universi”." BIO Web of Conferences 12 (2019): 01006. http://dx.doi.org/10.1051/bioconf/20191201006.

Texto completo
Resumen
Relativamente alla “sostenibilità” facendo seguito alle ricerche pregresse, ultimamente abbiamo coinvolto oltre 3500 signori italiani e non italiani che vanno dai ricercatori ai semplici, umili ma colti, illuminati ed illuminanti cittadini, nonché teologi, filosofi, psicologi, sociologi, moralisti, umanisti, ambientalisti, economisti, politici, amministratori, imprenditori, tecnici, …. Queste attività e ricerche hanno definito un paradigma sulla sostenibilità e reso possibile scrivere un prontuario “completo” di descrittori (ora oltre 150000: compresi quelli materiali ed immateriali, “fisici”
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
23

Lupoi, Alberto. "Doveri fiduciari e ESG." Trusts, no. 6 (December 1, 2022): 1090–101. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2022.221.

Texto completo
Resumen
Tesi Il trustee deve gestire il fondo in trust secondo il duty of care e il duty of loyalty. Quasi tutti gli Stati degli Stati Uniti hanno adottato lo Uniform Prudent Investor Act, che specifica cosa debba intendersi per duty of care nella gestione degli investimenti. In realtà, il classico riferimento allo standard dell’«uomo prudente» si è evoluto in quello dell’uomo che deve conoscere le basi delle teorie finanziarie relative al portafoglio di investimento. Trova così spazio il concetto di portafoglio equilibrato e di diversificazione dei rischi. In questa prospettiva deve essere effettuata
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
24

Tafani, Daniela. "L'«etica» come specchietto per le allodole. Sistemi di intelligenza artificiale e violazioni dei diritti." Bollettino telematico di filosofia politica, no. 2023 (April 2, 2023): 1–13. https://doi.org/10.5281/zenodo.7799775.

Texto completo
Resumen
Giudizi e decisioni che hanno effetti rilevanti sulle vite delle persone sono oggi affidati, in un numero crescente di ambiti, a sistemi di intelligenza artificiale che non funzionano. Tali malfunzionamenti non sono occasionali e non sono scongiurabili con interventi tecnici: essi rivelano, anzi, il funzionamento ordinario dei sistemi di apprendimento automatico, utilizzati impropriamente per compiti che non &egrave; loro possibile svolgere o che sono impossibili <em>tout court</em>. Le decisioni basate su tali sistemi sono costitutivamente discriminatorie, e dunque, in alcuni ambiti, infallib
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
25

D'Egidio, Pietro Fausto. "FeDerSerD e il conflitto di interessi." MISSION, no. 46 (May 2017). http://dx.doi.org/10.3280/mis46-2016oa4621.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
26

D'Egidio, Pietro Fausto. "FeDerSerD e il conflitto di interessi." May 11, 2017. https://doi.org/10.3280/mis46-2016oa4621.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
27

Apollonio, Andrea. "“Il mio cuore è nella terra di Yanbaru”." Cambio. Rivista sulle Trasformazioni Sociali, March 22, 2023. http://dx.doi.org/10.36253/cambio-13428.

Texto completo
Resumen
Okinawa è un contesto privilegiato per lo studio del conflitto sociale e politico. Una composita "comunità di protesta" agisce per la rimozione delle basi militari statunitensi, presenti nella prefettura meridionale giapponese fin dal secondo dopoguerra. La lotta antimilitarista si esprime da un lato attraverso alcune strategie classiche di protesta, come sit-in e petizioni, e dall'altro articolando a livello simbolico una contro-narrazione che fornisce una peculiare interpretazione dei fatti sociali e storici. Questo repertorio simbolico, che riunisce immagini, idee, canzoni e storie, produce
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
28

Pontremoli, Roberto. "Ancora in Tema di… Scienza Biomedica ed Etica Professionale: Dalla Open Science al Conflitto di Interessi." July 24, 2021. https://doi.org/10.33393/gcnd.2015.843.

Texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
29

Pinelli, Paola. "Tovaglie, lenzuola e sciugatoi: i beni del corredo delle donne e i Monti di Pietà (Toscana, XV‑XVI secolo)." Cahiers d’études italiennes 39 (2024). http://dx.doi.org/10.4000/12du2.

Texto completo
Resumen
Tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, in numerose realtà dell’Italia centro settentrionale sorsero i Monti di Pietà, una sorta di banchi pubblici che, attraverso la concessione di prestiti su pegno a interessi più convenienti di quelli di mercato, si preoccuparono di sostenere finanziariamente quegli uomini e quelle donne che, pur capaci per età e salute di lavorare, non godendo di un’occupazione continuativa o non possedendo una specializzazione che consentisse loro di ricevere una remunerazione sufficiente a creare forme di risparmio, non riuscivano a garantire la sopravvivenza prop
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
30

Caso, Roberto. "Il conflitto tra diritto d'autore e ricerca scientifica nella disciplina del text and data mining della direttiva sul mercato unico digitale." January 31, 2020. https://doi.org/10.5281/zenodo.3633619.

Texto completo
Resumen
La legge sul diritto d&rsquo;autore collide frontalmente con il progresso scientifico. Mentre l&rsquo;evoluzione della scienza si basa sul dialogo pubblico tra uomini, la legge sul diritto d&rsquo;autore restringe sempre di pi&ugrave; gli spazi di libera discussione e lo fa paradossalmente nel momento in cui l&rsquo;umanit&agrave; dispone della pi&ugrave; potente tecnologia (il Web) utile a rafforzare ed estendere la comunicazione tra esseri pensanti. La politica legislativa europea sul diritto d&rsquo;autore &egrave; sempre pi&ugrave; plasmata su (alcuni) interessi commerciali e sempre meno i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
31

Caso, Roberto. "Il conflitto tra diritto d'autore e ricerca scientifica nella disciplina del text and data mining della direttiva sul mercato unico digitale." February 6, 2020. https://doi.org/10.5281/zenodo.3648626.

Texto completo
Resumen
La legge sul diritto d&rsquo;autore collide frontalmente con il progresso scientifico. Mentre l&rsquo;evoluzione della scienza si basa sul dialogo pubblico tra uomini, la legge sul diritto d&rsquo;autore restringe sempre di pi&ugrave; gli spazi di libera discussione e lo fa paradossalmente nel momento in cui l&rsquo;umanit&agrave; dispone della pi&ugrave; potente tecnologia (il Web) utile a rafforzare ed estendere la comunicazione tra esseri pensanti. La politica legislativa europea sul diritto d&rsquo;autore &egrave; sempre pi&ugrave; plasmata su (alcuni) interessi commerciali e sempre meno i
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
32

Abdo, Samah. "L’Africa di Dacia Maraini, un altrove seducente o una realtà travolgente?" Forum Italicum: A Journal of Italian Studies, May 6, 2024. http://dx.doi.org/10.1177/00145858241252117.

Texto completo
Resumen
L’Africa costituisce un topos di rilievo negli scritti di Dacia Maraini La seduzione dell’altrove, Sguardo a Oriente e Caro Pier Paolo. Lontano da ogni tipo di pregiudizio o stereotipo, Maraini cerca di scoprire l’eterogeneità culturale del continente nero e le sue peculiarità etnico-tribali. Tuttavia, non risparmia critiche all’invadente distruzione delle culture primitive e degli animali selvatici. La scrittrice nota che, mentre i ricchi ad Addis Abeba e Nairobi si barricano nelle loro ville, la povertà del popolo è assoluta; il neocolonialismo impera ancora in diversi paesi e il potenziale
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!