Literatura académica sobre el tema "Adolescenza maschile"

Crea una cita precisa en los estilos APA, MLA, Chicago, Harvard y otros

Elija tipo de fuente:

Consulte las listas temáticas de artículos, libros, tesis, actas de conferencias y otras fuentes académicas sobre el tema "Adolescenza maschile".

Junto a cada fuente en la lista de referencias hay un botón "Agregar a la bibliografía". Pulsa este botón, y generaremos automáticamente la referencia bibliográfica para la obra elegida en el estilo de cita que necesites: APA, MLA, Harvard, Vancouver, Chicago, etc.

También puede descargar el texto completo de la publicación académica en formato pdf y leer en línea su resumen siempre que esté disponible en los metadatos.

Artículos de revistas sobre el tema "Adolescenza maschile"

1

Laghi, Fiorenzo, Roberto Baiocco, Daniela Troilo, and Antonia Lonigro. "Binge eating e stili d'identitŕ in adolescenza." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (March 2012): 539–53. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-004004.

Texto completo
Resumen
La ricerca ha indagato la relazione esistente tra il Binge Eating Disorder, indagato attraverso la Binge Eating Scale (Gormally, 1982), la tendenza al conformi- smo, indagato attraverso lo Iowa- Netherlands Comparison Orientation Measure (Gibbons, 1999) e gli stili d'identita, indagati attraverso l'Identity Style Inventory (Berzonsky, 1992). Lo studio e stato effettuato su 450 studenti frequentanti alcune scuole Secondarie di II grado. La ricerca ha dimostrato che il Binge Eating Disorder e maggiormente diffuso tra i soggetti di genere femminile rispetto a quelli di genere maschile. Le dimensi
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Burgio, Giuseppe. "Una violenza normale. Maschilità, adolescenza, omofobia." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 2 (November 2020): 222–37. http://dx.doi.org/10.3280/ess2-2020oa9440.

Texto completo
Resumen
Il contributo propone un cambio di prospettiva teorica relativa al modo in cui è stato finora trattato il bullismo omofobico. Piuttosto che analizzarlo come una forma peculiare di bullismo, caratterizzato dall'omofobia, si propone di leggerlo come una forma peculiare di omofobia, che ha la scuola come teatro. Vengono prima descritti i caratteri propri del bullismo omofobico che risultano dalle ricerche: esso è agito prioritariamente da maschi, perlopiù ai danni di altri maschi e, soprattutto, nel periodo adolescenziale. Tale descrizione viene posta a confronto con le ricerche sui casi di viole
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Rizzi, Silvia, Sara Carbone, Valeria Donisi, Silvia Gabrielli, and per conto del Consorzio UPRIGHT. "Resilienza, benessere mentale e qualità della vita nella prima adolescenza: indagine su un campione di adolescenti di 11-14 anni nella provincia autonoma di." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (February 2022): 1–18. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa13225.

Texto completo
Resumen
Il legame tra resilienza, benessere mentale e qualità della vita percepita è ormai noto in letteratura e indagare tali dimensioni in età adolescenziale è fondamentale per sviluppare azioni di prevenzione e promozione atte a costituire le basi per una buona salute mentale in età adulta. L'articolo riporta i risultati di un'indagine condotta su un campione di 460 studenti trentini, utilizzando tre strumenti (READ, WEMWBS e KIDSCREEN-10), nell'ambito di uno studio multicentrico condotto dal progetto europeo UPRIGHT (Universal Preventive Resil
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Arcidiacono, Caterina, Nicole Bellanca, Paula Ascorra, Francesca Maria Galluccio, and Stefania Carnevale. "Mostra fotografica e facilitazione della riflessività. Una esperienza gruppale per il contrasto alla violenza sulle donne." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (February 2025): 66–83. https://doi.org/10.3280/psc2024-001005.

Texto completo
Resumen
Il testo presenta un'esperienza di riflessività di gruppo sulla violenza maschile sulle donne a partire dalla condivisione di una mostra fotografica dal titolo Sine Fine. Sono stati effettuati 5 gruppi (3 con adolescenti,1 con giovani adulti e 1 con adulti) della durata di 60- 120 minuti per la discussione in gruppo di vissuti, emozioni e pensieri scaturiti dall'osservazione delle foto esposte. Hanno partecipato 100 persone, 68% femmine di età tra 15 e 80 anni. I gruppi sono stati condotti seguendo un approccio sistemico ecologico per giungere alla coscientizzazione collettiva e della condivis
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Laghi, Fiorenzo, Antonia Lonigro, Roberto Baiocco, and Maria D'Alessio. "Prospettiva temporale e strategie di apprendimento in adolescenza." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (April 2010): 95–116. http://dx.doi.org/10.3280/rip2009-002005.

Texto completo
Resumen
La ricerca ha indagato come specifiche dimensioni della prospettiva temporale, valutate attraverso il Zimbardo Time Perspective Inventory, sono in relazione alle strategie d'apprendimento e sono in grado di predire il successo scolastico. Per valutare le strategie d'apprendimento č stata somministrato il Questionario sulle Strategie d'Apprendimento mentre il successo scolastico č stato valutato utilizzando la media dei voti scolastici in differenti materie. Lo studio č stato effettuato su un gruppo di 378 studenti italiani che frequentano l'ultimo anno delle scuole Secondarie. La ricerca ha di
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
6

Smorti, Martina, and Ilaria Detti. "Le caratteristiche personali come mediatori dell'atteggiamento verso il futuro negli adolescenti." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (March 2010): 77–91. http://dx.doi.org/10.3280/rip2009-001005.

Texto completo
Resumen
L'obiettivo di questo lavoro č approfondire se e in che misura alcune caratteristiche individuali, come le strategie di coping, l'ego- resiliency e l'autoefficacia sociale, sono associate ad un diverso orientamento verso il futuro degli adolescenti. Intendiamo anche valutare il ruolo che le differenze di genere possono svolgere nel mediare tali ordini di variabili. Metodologia. La ricerca si č svolta su 243 adolescenti (115 maschi e 128 femmine; etŕ media = 18,6 anni; d.s. 2) divisi in due gruppi: soggetti con atteggiamento positivo verso il futuro (145 soggetti di cui 67 maschi e 78 femmine)
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
7

Di Pietro, Maria Luisa, and Stefano Fornaroli. "Mass-media e prevenzione dell'infezione da HIV e della tossicodipendenza." Medicina e Morale 42, no. 4 (1993): 733–65. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1050.

Texto completo
Resumen
In materia di prevenzione dell'infezione da HIV e della tossicodipendenza sono stati messi in atto, nel corso di questi ultimi anni, numerosi interventi: "spot" televisivi e radiofonici, opuscoli distribuiti nelle scuole, negli aeroporti e sulle riviste, videocassette e libri. Si rendeva, ora, necessario verificare l'efficacia di questi interventi ovvero il rapporto aspettative/risultati in previsione, anche, di nuove campagne di informazione. E' stato questo il motivo che ha spinto gli Autori di questo articolo a condurre, tra gli adolescenti ("target" privilegiato delle suddette campagne), u
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
8

Scacchi, Luca, Francesca Cristini, Alessia Vieno, and Massimo Santinello. "Benessere psicologico degli adolescenti immigrati: quando il contesto fa la differenza." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (September 2010): 73–85. http://dx.doi.org/10.3280/psc2010-001007.

Texto completo
Resumen
Obiettivo del presente studio č stato quello di confrontare due diversi contesti socioculturali rispetto all'integrazione ed al benessere psicologico degli adolescenti immigrati. I due contesti (Padova ed Aosta) presentano caratteristiche diverse nell'atteggiamento verso l'immigrazione e nell'inserimento sociale e lavorativo degli immigrati. Hanno partecipato allo studio, svolto tramite questionario, 2533 studenti (66.7% maschi; etŕ media: 17.26; D.S.=1.63), di cui il 14.2% sono immigrati di 1a o 2a generazione. I risultati mostrano che gli adolescenti immigrati di Aosta riportano minori livel
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
9

Donizzetti, Anna Rosa, and Giovanna Petrillo. "Health Locus of control Scale per adolescenti: validazione di un originale strumento di rilevazione." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 2 (July 2011): 85–101. http://dx.doi.org/10.3280/pds2011-002006.

Texto completo
Resumen
La(HLCS) per adolescenti, di cui si presenta uno studio di validazione, č un originale strumento volto a rilevare l'orientamento diriferito alla salute negli adolescenti. Sono stati coinvolti 1469 partecipanti, quasi equamente distribuiti per sesso (44.0% maschi e 56.0% femmine) e con un'etŕ media di 16.6 anni (DS = 1.43). Analisi fattoriali esplorative e confermative hanno evidenziato una struttura tridimensionale della HLCS, che nella versione finale consta di 15 item e presenta soddisfacenti proprietŕ psicometriche sia nel campione generale sia nei sub-campioni. Inoltre, analisi correlazion
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
10

Rabaglietti, Emanuela, Maria Fernanda Vacirca, and Silvia Ciairano. "Il tempo virtuale nello sviluppo degli adolescenti: opportunitŕ o rifugio?" PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (May 2011): 67–82. http://dx.doi.org/10.3280/pds2011-001006.

Texto completo
Resumen
I giovani trascorrono parte del loro tempo quotidiano esplorando lo spazio virtuale offerto dalle nuove tecnologie, soprattutto il computer, utilizzato per studio o per svago. Attraverso questo studio condotto su 189 adolescenti di ambo i sessi, con un'etŕ media di 16 anni e frequentanti la scuola media di secondo grado, ci proponiamo di: 1) descrivere il tempo giornaliero da essi dedicato all'uso del computer per studio e per svago, le relazioni tra questi due comportamenti e le differenze di genere, fascia d'etŕ e tipo di scuola; 2) indagare nei due generi le relazioni fra tempo dedicato all
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Más fuentes

Tesis sobre el tema "Adolescenza maschile"

1

Grigoli, Antonio Raimondo Di. "La decostruzione della mascolinità eteronormativa in adolescenza: bullismo e cyberbullismo omonegativo attraverso la lente della pedagogia queer." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/2158/1237058.

Texto completo
Resumen
Il presente lavoro di tesi dottorale indaga il problema della violenza intra-maschile in adolescenza, a partire dai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo omonegativo in adolescenza dalla prospettiva della pedagogia queer. Il nucleo di questa analisi si concentra sullo studio delle dinamiche culturali ed educative che conducono i giovani a fruire di un modello di mascolinità ancora vincolato alla figura dell’uomo “iper-virile”, così come è stato veicolato dal patriarcato nel corso dei secoli. The present doctoral thesis investigates the problem of intra-male violence in adolescence, star
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.

Libros sobre el tema "Adolescenza maschile"

1

Burgio, Giuseppe. Mezzi maschi: Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale : una ricerca etnopedagogica. Mimesis, 2008.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
2

Besozzi, Elena. Il genere come risorsa comunicativa: Maschile e femminile nei processi di crescita. F. Angeli, 2003.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
3

Mezzi maschi: Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale : una ricerca etnopedagogica. Mimesis, 2008.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
4

Quaderno Di Scrittura Diario Di 500 Pagine: Grandi Dimensioni Adulto Maschio Femmina Adolescente Scrittura Casuale 500 Pagine 8,5 X 11 Inch. Independently Published, 2021.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
5

Diario Della Gratitudine per Ragazzi: Diario Delle Emozioni per Ragazzi - Mindfulness per Adolescenti - Regalo per Ragazzi Maschi 11-16 Anni. Independently Published, 2020.

Buscar texto completo
Los estilos APA, Harvard, Vancouver, ISO, etc.
Ofrecemos descuentos en todos los planes premium para autores cuyas obras están incluidas en selecciones literarias temáticas. ¡Contáctenos para obtener un código promocional único!