Academic literature on the topic 'Vino prosecco'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Vino prosecco.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Vino prosecco"

1

Quattrini, Nicolò. "Prosecco: storia e produzione del vino spumante più prodotto in Italia." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Negli ultimi anni si è sviluppata una tendenza favorevole ai vini spumanti e in particolar modo per il Prosecco, sia dal punto di vista economico che produttivo. Da qualche anno ormai il Prosecco ha superato lo Champagne per numero di bottiglie prodotte (462 milioni contro i 302 milioni dello Champagne), con un fatturato di 2,2 miliardi di euro (dati riferiti all’anno 2018). Il Prosecco nasce in un territorio nel quale cultura enologica, ambiente di coltivazione e vitigno hanno interagito in modo eccellente. In particolare, nelle colline trevigiane il Prosecco trova il suo terroir d’elezione, dove la conformazione e i terreni declivi della fascia collinare, i suoli e il clima, permettono di valorizzare le peculiarità del vitigno, il Glera, in grado di conferire al vino aromi varietali caratterizzati da note olfattive fruttate e floreali, sapientemente preservate nel corso delle operazioni di cantina. Questo elaborato mira ad illustrare le caratteristiche del territorio e delle tecniche enologiche utilizzate per questo prodotto, ambasciatore del Made in Italy enologico nel mondo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pavoni, Martina <1992&gt. "Decision making nel packaging del vino: esperimento di neuromarketing applicato al Prosecco." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11954.

Full text
Abstract:
Dalla nascita dell’uomo l’alimentazione ha sempre ricoperto un ruolo fondamentale di sostentamento. Negli anni e con l’evoluzione della società la sua funzionalità si è modificata, arricchendosi, e diventando un mezzo per esprimere uno status all’interno della società. L’uomo, diventato più consapevole ed informato, ha cominciato a prestare attenzione alla cura di sé, alla selezione di prodotti sani e alla convivialità in ogni sua espressione, facendo assumere un ruolo nuovo a cibo e vino. Da qui muove la voglia di studiare il comportamento del consumatore rispetto l’acquisto di prodotti, analizzando i driver di scelta, il ruolo delle emozioni nell’acquisto, e soprattutto il packaging. Quest’ utimo non va considerato come un elemento staccato dagli altri mezzi di comunicazione ma come uno strumento integrato e fondamentale, da valorizzare. L’elaborato verterà sullo studio del packaging del vino tramite l’utilizzo di tecniche innovative di neuromarketing, quali l’eye traker, per valutare tramite un metodo scientifico, la percezione del target di riferimento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Pasetto, Sonia <1994&gt. "Il mercato del vino in Cina e l'esperienza del Prosecco, con repertorio terminografico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14122.

Full text
Abstract:
Questo elaborato nasce dall'interesse suscitato dal successo delle nostrane bollicine nel Paese del Dragone. Il Prosecco è riuscito a sedurre anche la Cina, seppur con non poche difficoltà. Quello cinese rappresenta un mercato importante per le esportazioni, ma fondamentalmente ancora da "educare". Un problema ad oggi rilevante consiste nella difficoltà per i cinesi nel riconoscere la differenza tra lo Champagne e il Prosecco, nonostante il consumo di quest’ultimo abbia visto un sorpasso quasi decisivo rispetto al rivale d’Oltralpe, pareggiando i conti. Il palato cinese si sta preparando, un passo alla volta, ad accogliere le bollicine italiane, le quali non godono certo della celebrità dello Champagne, ma vantano un’ottima qualità. Un ulteriore ostacolo è la rinomata preferenza cinese per i vini rossi, considerati un'alternativa sana alle grappe di riso e un'opzione raffinata rispetto alla birra. Infatti, nella tradizione culturale cinese il colore rosso ha un valore ben augurante, non a caso il purpureo nettare degli dei è apprezzato in Cina da millenni e oggigiorno sfiora le percentuali di consumo dell'80%. La vera missione del Prosecco è, dunque, quella di riuscire ad entrare nella tradizione cinese considerando il suo aroma difficilmente abbinabile alla cucina cinese, la quale non prevede il consumo di formaggi o salumi, alimenti con cui il Prosecco va a nozze. Nello specifico, questo elaborato si propone di analizzare gli aspetti terminografici che riguardano l'intero processo di produzione del Prosecco, dall'impianto del vigneto, passando per le sue peculiarità, alla fase finale dell'imbottigliamento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vitagliano, Chiara <1993&gt. "IL MERCATO DEL VINO ITALIANO: STRATEGIE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DI UN SISTEMA VITIVINICOLO DI SUCCESSO, IL PROSECCO." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18552.

Full text
Abstract:
Tra i settori più interessati ai processi di internazionalizzazione negli ultimi anni è possibile individuare quello agroalimentare poiché nel contesto competitivo attuale il modello tradizionale non è più sufficiente a fronteggiare il mercato globale. Il panorama di riferimento vitivinicolo italiano è prevalentemente caratterizzato da una fitta frammentazione perché costituito da piccole-medie imprese spesso ritenute non in grado di fronteggiare le difficoltà legate al processo di insediamento in mercati stranieri. Attraverso l’analisi di un caso studio di successo, quale il Prosecco, verranno individuate le potenzialità di un percorso di internazionalizzazione e sviluppo basato sull’utilizzo di nuovi strumenti digitali, con lo scopo di stimolare la contaminazione di conoscenze e operatività. L’elaborato si sviluppa attorno a tre macro-aree: • Breve panoramica dello scenario di riferimento; • Individuazione delle migliori strategie per l’internazionalizzazione del settore vitivinicolo e descrizione delle potenzialità del Web per l’internazionalizzazione; • Analisi di un caso studio al fine di individuare delle Best Practices.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Aviani, Umberto. "Applicazione della sistematica isotopica dello Sr alla tracciabilità e alla qualificazione di prodotti vitivinicoli: studio sul Prosecco veneto." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10127.

Full text
Abstract:
2012/2013
Viene studiata l'applicabilità della sistematica isotopica dello Sr alla qualificazione e alla tracciabilità di origine geografica di prodotti vitivinicoli, in questo caso il Prosecco veneto DOC. Vengono caratterizzati campioni di uva provenienti da dieci diversi vigneti e delle vendemmie 2010, 2011 e 2012, oltre ai campioni di suolo corrispondenti. Vengono usati anche i dati di chimismo di suoli ed uve al fine di comprendere meglio i complessi equilibri nel sistema pianta-acqua-suolo. Si osserva che i campioni possono essere differenziati sia in funzione della localizzazione geografica che secondo l'anno di vendemmia. Le variazioni geografiche vengono attribuite alla diversa geologia dei siti, le variazioni annuali agli apporti atmosferici e/o antropici di Sr. Si osserva una correlazione positiva tra composizione isotopica dell'uva e quella della frazione labile del suolo corrispondente, permettendo una modellazione di massima, consistente nella previsione del valore dell'uva a partire da quello del suolo. Le diverse componenti dell'uva (bucce, succo, semi e raspo) risultano avere composizioni isotopiche sovrapponibili, confermando l'assenza di frazionamento isotopico. La sistematica isotopica dello Sr si conferma come buona tecnica da applicare a problemi di caratterizzazione e tracciabilità, possibilmente in un contesto multivariabile. Ciò nonostante, le dinamiche presenti tra suolo e biosfera sono molto complesse e variabili, e questo si traduce spesso in elevati margini di errore di cui bisogna tenere conto durante le modellazioni e le conclusioni.
XXVI Ciclo
1985
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Saffer, Greta Stephanie. "Wine in the circuit of culture : "authentic wines" as cultural objects in the 21st century." Master's thesis, 2020. http://hdl.handle.net/10400.14/33434.

Full text
Abstract:
This report corresponds to a six-month internship, which took place from September 1st, 2019 to February 29th, 2020, in the marketing department of Saffer Wein GmbH in Munich, Germany. The aim of this report is to investigate how a well-established wine importer like Saffer Wein GmbH treats wine as a cultural product. Using Goode and Harrop’s definition of authentic wine, and the official OIV term terroir, this report discusses the immaterial elements of wine in the context of cultural marketing. Beginning with the contextualization of wine as a cultural product through Hall and du Gay’s circuit of culture, this research analyses the culture of wine through the circuit’s five moments of production, representation, consumption, regulation and identity, concentrating specifically on Italian wine as a cultural product in the German market. My internship involved developing a cultural marketing program that communicated the intangible cultural elements of Italian wine to German consumers, who have recently become interested in the cultural components of their products. This awareness is a relatively new phenomenon in Germany, and goes hand-in-hand with an increased awareness of sustainability, all of which is part of an evolution towards aesthetics and specialization within contemporary consumption. This report investigates the role of culture in the appreciation of wine, and how Saffer Wein GmbH integrates this phenomenon into their marketing strategy. So how can wine importers respond to these evolving expectations and demands? What responsibilities do importers have to both producers and customers, to preserve and support the heritage of the former, and to educate the latter? These questions will be explored in the case study of Bertoldi Prosecco. Ultimately, this report makes the case for cultural marketing as a form of cultural translation, responding to the needs of the market and the ethics of the consumer.
Este relatório corresponde a um estágio de seis meses, realizado entre 1 de Setembro de 2019 e 29 de Fevereiro de 2020, no departamento de marketing de Saffer Wein GmbH, em Munique, na Alemanha. O objectivo do relatório foi investigar o modo como um conhecido importador de vinhos como Saffer Wein GmbH trata o vinho como um produto cultural. Usando a definição de vinho autêntico apresentada por Goode e Harrop, bem como o termo oficial terroir da OIV (The International Organisation of Vine and Wine), o relatório discute os elementos imateriais do vinho no contexto do marketing cultural. Começando com uma contextualização do vinho como produto, ou objecto, cultural, através do uso da ferramenta circuito da cultura desenvolvida por Stuart Hall e Paul du Gay, esta investigação analisa a cultura do vinho através dos cinco momentos do circuito – produção, representação, consumo, regulação e identidade – concentrando-se especificamente em vinhos italianos como produtos culturais no mercado alemão. O meu estágio incluiu o desenvolvimento de um programa de marketing cultural que comunicasse os elementos culturais intangíveis do vinho italiano aos consumidores alemães, que começaram, recentemente, a manifestar interesse pela componente cultural dos seus produtos. Este interesse é um fenómeno relativamente novo na Alemanha e acompanha o crescente interesse pela sustentabilidade, fazendo ambos parte de uma evolução em direção a um interesse pela estética e especialização no contexto do consumo contemporâneo. Este relatório investiga o papel da cultura na apreciação do vinho e como Saffer Wein GmbH integra esse fenómeno na sua estratégia de marketing. Como podem, então, os importadores de vinho dar resposta a estas expectativas e exigências? Que responsabilidades têm para com os produtores e consumidores, a fim de preservar e apoiar o património dos primeiros e educar os segundos? Estas questões serão exploradas através do estudo de caso do Bertoldi Prosecco. Em última instância, este relatório advoga o marketing cultural como uma forma de tradução cultural, dando resposta às necessidades do mercado e à ética do consumidor.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography