Academic literature on the topic 'Valutazioni tecnico-scientifiche'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Valutazioni tecnico-scientifiche.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Valutazioni tecnico-scientifiche"

1

Spagnolo, A. G., and R. Minacori. "Farmacogenetica e Farmacogenomica: aspettative e questioni etiche." Medicina e Morale 51, no. 5 (October 31, 2002): 819–66. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2002.683.

Full text
Abstract:
La farmacogenetica è stata inizialmente definita come lo studio della variabilità di risposta individuale al farmaco legata all’ereditarietà e alle caratteristiche genetiche personali e familiari. Durante l’ultima decade il termine farmacogenomica ha ulteriormente affinato tale definizione delineando con più precisione gli ambiti e le finalità di questo nuovo ambito scientifico. L’obiettivo è ancora più affascinante e importante: sviluppare e utilizzare nuove terapie farmacologiche personalizzate, più efficaci e meno dannose, utilizzando le scoperte sul genoma umano. Dallo sviluppo di questa nuova applicazione della genetica probabilmente dipenderà anche un mutamento nella prassi medica, con nuovi criteri diagnostici e soprattutto nella possibilità di somministrare delle terapie personalizzate. La genomica applicata alla ricerca farmacologica, oltre alle diverse problematiche tecnico-scientifiche che ancora sono in via di risoluzione, impone anche, per l’ambito di applicazione - il genoma umano, quindi anche la persona umana, e le finalità che si prefigge cioè pervenire a nuove e ottimali soluzioni terapeutiche attraverso la ricerca clinica - un’ampia riflessione etica rispetto ad una pluralità di elementi in gioco. D’altra parte occorre anche considerare che ai vantaggi di una quota di popolazione potrebbero correlarsi svantaggi terapeutici per altre fasce di popolazione minoritarie, perciò è fondamentale che un’ampia e articolata riflessione e adeguate soluzioni vengano intraprese prima che la commercializzazione dei tests farmacogenetici possa causare discriminazioni tra i pazienti. Nell’articolo, gli Autori evidenziano le questioni etiche relative alla ricerca farmacogenetica di base, all’identificazione, alla collezione e alla brevettabilità dei dati, alla ricerca farmacogenetica applicata, con lo sviluppo di dispositivi diagnostici e il loro uso nelle sperimentazioni cliniche, alle procedure per la conservazione e dei campioni biologici e dei dati e per la tutela della riservatezza, al ruolo dei Comitati di Etica nella valutazione dei protocolli sperimentali di farmacogenetica, al consenso informato per i soggetti di sperimentazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dematteis, Antonio, Marco Barla, Alessandro Boscaro, Alessandro Gargini, Maria Governa, Fabrizio Grosso, Alessandra Insana, et al. "Linee guida per la gestione sostenibile delle venute d’acqua e del calore geotermico nelle gallerie." Acque Sotterranee - Italian Journal of Groundwater 9, no. 4 (December 22, 2020). http://dx.doi.org/10.7343/as-2020-486.

Full text
Abstract:
Questo documento presenta le Linee Guida per la gestione sostenibile delle venute d’acqua e del calore geotermico nelle gallerie, elaborate dal Gruppo di Lavoro GESTAG (GEstione SosTenibile delle Acque nelle Gallerie), istituito il 20/06/2012 dal Comitato Italiano dell’Associazione Internazionale degli Idrogeologi. Il documento affronta e descrive obiettivi, metodi e casi di studio, ciascuno dei quali richiede di adottare misure tecniche di vario tipo, illustrate nei capitoli seguenti, come studi idrogeologici, modelli predittivi degli impatti, soluzioni tecnologiche di contenimento del drenaggio e di captazione, recupero e valorizzazione delle risorse intercettate, monitoraggi. Sono affrontati anche i così detti temi non tecnici, come la comunicazione, poiché è ormai noto che l’accettabilità sociale di una galleria influenza direttamente la sua sostenibilità economica e finanziaria, per gli effetti che può avere sui tempi di realizzazione e sui costi delle compensazioni. Sulla base delle diverse esperienze dei componenti del Gruppo di Lavoro GESTAG, si è optato per una suddivisione in 11 temi principali, in particolare, in ciascuno dei capitoli successivi a quello introduttivo vengono trattati rispettivamente: Capitolo 2: l’importanza del ritorno di esperienza proveniente da gallerie già scavate, le banche dati disponibili e i criteri di analisi dei dati pregressi; Capitolo 3: come realizzare lo studio idrogeologico di una galleria, la relazione con il modello geologico, le metodiche da adottare nelle differenti fasi del progetto, che sono state distinte in ante-operam, in corso d’opera e post-operam; Capitolo 4: il tema degli impatti che il drenaggio in galleria può avere sull’ambiente circostante, le analisi che devono essere svolte e gli strumenti da adottare per la gestione del rischio, infine gli interventi per la mitigazione degli impatti; Capitoli 5 e 6: le metodiche di progettazione per la valorizzazione rispettivamente delle acque drenate in galleria e del calore; Capitolo 7: i prodotti chimici che vengono utilizzati in fase di scavo per il sostegno e il miglioramento del terreno, e la loro compatibilità con l’utilizzo delle acque drenate; Capitolo 8: i criteri di monitoraggio delle acque in un progetto di galleria; Capitolo 9: la comunicazione, il rapporto con i territori e l’analisi di casi pregressi, nonché una guida sulle buone pratiche da adottare; Capitolo 10: una panoramica sulla normativa europea ed italiana in tema di valutazione di impatto ambientale, monitoraggio e scarichi delle acque drenate; Capitolo 11: la bibliografia ragionata inerente l’argomento trattato, che include pubblicazioni tecnico scientifiche, normative di riferimento e risorse web.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Valutazioni tecnico-scientifiche"

1

DEL, CORONA LAVINIA. "LA SCIENZA TRA LIBERTÀ E POTERE: COSTITUZIONE E VALUTAZIONI TECNICO-SCIENTIFICHE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2020. http://hdl.handle.net/2434/709390.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro analizza il rapporto, complesso e mutevole, sussistente tra scienza e potere politico al fine precipuo di verificare sotto quali aspetti e in che termini tale rapporto possa incidere sulla tutela dei diritti fondamentali. Il diritto, quale strumento tramite il quale le interazioni tra scienza e potere politico trovano disciplina e formalizzazione, assume a riguardo rilevanza centrale, tanto che i rapporti tra scienza e diritto possono dirsi “specchio” dei rapporti sussistenti tra scienza e potere politico. In particolare, i rapporti tra scienza e potere politico sono strettamente correlati ad aspetti formali e procedurali – dai rilevanti risvolti sostanziali – come, in primo luogo, la ripartizione nell’ordinamento della competenza allo svolgimento di valutazioni tecnico-scientifiche e la determinazione delle modalità in cui lo svolgimento di tali valutazioni è organizzato e disciplinato. Lo studio di tali profili è dunque centrale e necessario per individuare soluzioni in grado di garantire la massima tutela delle libertà e dei diritti fondamentali su cui la valutazione tecnico-scientifica può incidere. A tal fine, assumono grande rilevanza l’analisi del testo costituzionale e la ricerca in esso di indicazioni e principi che possano essere punto di riferimento per la disciplina di questioni tecnico-scientifiche. Nella prima parte del presente lavoro sono analizzati i concetti di norma tecnica, di valutazione tecnica, di discrezionalità tecnica e opinabilità scientifica nonché le disposizioni che la Costituzione dedica alla scienza e la portata precettiva delle stesse. Nella seconda parte del lavoro è approfondito il rapporto tra scienza e potere legislativo. In particolare, si cerca di verificare, anche alla luce della giurisprudenza costituzionale sul tema, se e in che termini le caratteristiche proprie del sapere scientifico e l’esigenza di tutela dei diritti incisi dalle norme possono indurre a concludere che la scienza costituisce un limite alla discrezionalità legislativa o, addirittura, a escludere l’opportunità e la costituzionalità di un intervento legislativo su questioni tecnico-scientifiche. Infine, nella terza parte del lavoro, l’attenzione è rivolta alla pubblica amministrazione e al procedimento amministrativo, al fine di verificare se la scientificità delle questioni sottese alla scelta pubblica sia in grado di conferire un maggior rilievo al procedimento amministrativo come luogo di svolgimento della valutazione tecnica e se ciò possa essere considerato conforme alla Costituzione e utile per una massimizzazione della tutela dei diritti coinvolti.
This work analyses the complex and evolving relationship between science and political power with the main aim of verifying under what aspects and in what terms this relationship can affect the protection of fundamental rights. Law, as an instrument through which the interactions between science and political power are disciplined and formalized, assumes central importance in this regard, so much so that the relations between science and law can be said to mirror the relations between science and political power. In particular, the latter is closely related to formal and procedural aspects - but with significant substantive implications - such as, first of all, the distribution of competence in the legal system for the performance of technical-scientific evaluations and the determination of how the performance of such evaluations is organized and disciplined. The study of such profiles is therefore crucial and necessary in order to identify solutions capable of guaranteeing the maximum protection of the fundamental rights that may be affected by the technical-scientific evaluation. To this end, the analysis of the Constitution and the search for principles that could be a point of reference for the discipline of technical-scientific questions assume great importance. The first part of this work is focused on the analysis of the concepts of technical standard, technical evaluation, technical discretion and scientific debatability, as well as the Constitutional provisions about science and their preceptive scope. The second part of the work explores the relationship between science and the legislature. In particular, we try to verify, also in the light of the constitutional jurisprudence on the subject, if and in what terms the characteristics of scientific knowledge and the need to protect the rights incised by the norms can lead to the conclusion that science constitutes a limit to the legislative discretion or, even, to exclude the opportunity and the constitutionality of a legislative intervention on technical-scientific issues. Finally, the third part of the work focuses on the public administration and the administrative procedure, in order to verify whether the scientific nature of the issues involved is capable of giving greater importance to the administrative procedure as the place where the technical evaluation is carried out and whether this can be considered in line with the Constitution and useful for the achievement of an optimal level of protection of the rights involved.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Valutazioni tecnico-scientifiche"

1

Lorusso, Salvatore. Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali: Diagnosi e valutazione tecnico-economica. Bologna: Pitagora, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Lorusso, Salvatore. Le metodologie scientifiche per lo studio dei Beni culturali: Diagnosi e valutazione tecnico-economica. Roma: Bulzoni, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography