Academic literature on the topic 'Valutazione della vulnerabilità sismica'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Valutazione della vulnerabilità sismica.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Valutazione della vulnerabilità sismica"
Milani, Paola. "Valutare le competenze genitoriali o promuovere analisi ecosistemiche dei bisogni di sviluppo dei bambini?" MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (January 2023): 69–78. http://dx.doi.org/10.3280/mg2022-001006.
Full textPreziosi, Paolo. "La valutazione del protocollo di sperimentazione." Medicina e Morale 47, no. 4 (1998): 731–38. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.827.
Full textCazzari, Chiara, Federico Martellozzo, and Filippo Randelli. "Evoluzione del costruito nelle aree costiere della Sardegna. Fra sviluppo economico e vulnerabilità ecologica." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 134 (August 2022): 31–51. http://dx.doi.org/10.3280/asur2022-134002.
Full textBerardo, Federica, Luca Vascelli, Silvia Iacomini, Francesca Cavallini, and Maristella Scorza. "Effetti dell'uso delle videochiamate sul benessere della persona anziana: una revisione sistematica." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 2 (June 2024): 153–75. http://dx.doi.org/10.3280/pds2024-002018.
Full textArcidiacono, C., R. M. S. Costa, I. Grasso, et al. "Naturalità e Vulnerabilità Ambientale nei Siti Natura 2000 che insistono sui corridoi ecologici del versante jonico calabrese. Caso studio SIC Foce Neto." Bullettin of the Gioenia Academy of Natural Sciences of Catania 51, no. 381 (2018): FP7—FP145. http://dx.doi.org/10.35352/gioenia.v51i381.2.
Full textTorelli, Giacomo, Dina D’Ayala, Michele Betti, and Gianni Bartoli. "Analytical and numerical seismic assessment of heritage masonry towers." Bulletin of Earthquake Engineering 18, no. 3 (2019): 969–1008. http://dx.doi.org/10.1007/s10518-019-00732-y.
Full textMancini, Elena. "Le forme della cura. Etica del prendersi cura nel contesto sanitario." Medicina e Morale 74, no. 1 (2025): 41–51. https://doi.org/10.4081/mem.2025.1627.
Full textTravascia, D., M. Castellaneta, A. Colucci, et al. "Assessment of the vulnerability factors for the Bosco Pantano nature reserve (Policoro, Southern Italy): the SWOT-AHP dynamic approach." Forest@ - Rivista di Selvicoltura ed Ecologia Forestale 19, no. 3 (2022): 67–73. http://dx.doi.org/10.3832/efor4133-019.
Full textAcampa, Giovanna, and Mariolina Grasso. "Integrated evaluation methods to hbim for the management of cultural heritage: the case study of the colonnade of patio de Los Leones, Alhambra-Granada." Valori e Valutazioni 29 (January 2022): 133–53. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20212910.
Full textPizzorni, Maria, Ombretta Caldarice, and Nicola Tollin. "A methodological framework to assess the urban content in climate change policies." Valori e Valutazioni 29 (January 2022): 123–32. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20212909.
Full textDissertations / Theses on the topic "Valutazione della vulnerabilità sismica"
Vecchi, Francesca. "Metodi di valutazione della pericolosità sismica e considerazioni sulle prescrizioni normative: valutazione di vulnerabilità sismica di un caso studio reale, prime ipotesi di miglioramento e stima dei costi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.
Find full textRoveri, Daniela. "Vulnerabilità sismica di edifici in muratura: Confronti tra metodi di valutazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7639/.
Full textMazzai, Francesco <1982>. "Modelli semplificati per valutazione di vulnerabilità sismica di strutture in muratura." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5936/1/Mazzai_Francesco_tesi.pdf.
Full textMazzai, Francesco <1982>. "Modelli semplificati per valutazione di vulnerabilità sismica di strutture in muratura." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amsdottorato.unibo.it/5936/.
Full textPascucci, Tommaso. "Valutazione di Vulnerabilità sismica dei padiglioni 16 e 19 del complesso ospedaliero Sant'Orsola." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5430/.
Full textFornaciari, Sara. "Il Collegio Irnerio in Piazza Puntoni (BO): valutazione di vulnerabilità sismica e proposte di intervento." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.
Find full textBoccalini, Debora. "Valutazione di vulnerabilità sismica di un edificio in c.a. e progetto di adeguamento sismico con isolamento alla base." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.
Find full textD’Onofrio, Nicola. "Valutazione di vulnerabilità sismica di edifici in muratura: il caso di Palazzo Malvezzi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5789/.
Full textSACCUCCI, Marco. "Analisi multilivello BIM per la valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura." Doctoral thesis, Università degli studi di Cassino, 2020. http://hdl.handle.net/11580/75224.
Full textMarsigli, Chiara. "Verifica di vulnerabilità sismica del padiglione n.20 del complesso ospedaliero Sant'Orsola." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5771/.
Full textBooks on the topic "Valutazione della vulnerabilità sismica"
Italy) Convegno "Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato" (2008 Rome. Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato. Edited by Cosenza, Edoardo, editor of compilation, Manfredi, Gaetano, 1964- editor of compilation, and Monti, Giorgio, 1961- editor of compilation. Polimetrica, International scientific publisher, 2008.
Find full textPodestà, Stefano. Verifica sismica di edifici in muratura: Aggiornato a NTC e Linee guida per la valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica. Dario Flaccovio editore, 2012.
Find full textViti, Stefania. Resimus: Un progetto rivolto alla vulnerabilità sismica delle opere museali. DIDA Press, 2018.
Find full textAltomare, Chiara. Il ruolo delle indagini non invasive nella diagnostica: Procedure integrate per la tutela e la valutazione della vulnerabilità del patrimonio architettonico. Luigi Pellegrini editore, 2017.
Find full textGrimellini, Claudio. Riabitare i conventi: Il complesso conventuale di San Severo alla Sanità in Napoli : parametri per la valutazione della vulnerabilità indotta dall'impatto abitativo nei complessi conventuali napoletani. CLEAN, 2000.
Find full textPrima di quel giorno a Pompei...: Tecniche costruttive, vulnerabilità sismica, riparazioni e rinforzi al tempo dell'eruzione del 79 d.C. Aracne editrice, 2019.
Find full textBook chapters on the topic "Valutazione della vulnerabilità sismica"
Federico Mario La Russa and Cettina Santagati. "Rilievo Urbano e City Information Modelling per la valutazione della vulnerabilità sismica." In 42th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS. CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO. PROCEEDINGS 2020. LINGUAGGI, DISTANZE, TECNOLOGIE. FrancoAngeli srl, 2021. http://dx.doi.org/10.3280/oa-693.134.
Full textGigliarelli, Elena, Luciano Cessari, Filippo Calcerano, and Letizia Martinelli. "Valutazione della vulnerabilità sismica attraverso l’integrazione di tecniche tradizionali e sistemi BIM." In Progetto SISMI-DTC Lazio. Quodlibet, 2020. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctv18phgdk.28.
Full textConference papers on the topic "Valutazione della vulnerabilità sismica"
Ferrara, Agostino, G. Mancino, A. Nolè, and V. Urbano. "Analisi e valutazione degli elementi di vulnerabilità ambientale delle formazioni forestali della Basilicata mediante l'uso di sistemi a indicatori chiave (Key Indicator Based Systems)." In Terzo Congresso Nazionale di Selvicoltura. Accademia Italiana di Scienze Forestali, 2009. http://dx.doi.org/10.4129/cns2008.070.
Full text