Academic literature on the topic 'Tutela risarcitoria'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Tutela risarcitoria.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Tutela risarcitoria"

1

Balestra, Luigi, and Riccardo Campione. "L'autodeterminazione alle cure tra limiti di validitÀ e tutela risarcitoria." SALUTE E SOCIETÀ, no. 3 (December 2012): 42–67. http://dx.doi.org/10.3280/ses2012-003004.

Full text
Abstract:
The essay analyzes the development of the right of self-determination in medical treatments and the changes it has had on the relationship between doctor and patient. In this perspective, the paper aims, in particular, to verify the limits of the self-determination principle in cases of refusal of life-saving treatment and in the hypothesis of advance directives. It also analyzes the possibility of providing compensation for damages in case the right to self-determination is undermined.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ranieri, Francesco. "Fatto illecito civile. Danneggiati italiani e stranieri a confronto. Tutela risarcitoria differenziata?" DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 2 (September 2011): 72–90. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-002005.

Full text
Abstract:
Sommario: Introduzione: italiani e stranieri di fronte al risarcimento del danno da fatto illecito; condizione di reciprocitŕ e misura del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale - 1. Straniero e condizione di reciprocitŕ ex art. 16 preleggi (Regio Decreto 16.3.1942 n. 262) - 1.1. L'evoluzione giurisprudenziale in relazione al danno biologico - 1.2. L'evoluzione in relazione al danno morale ed al danno da perdita irreversibile del rapporto parentale - 1.3 L'evoluzione in relazione al danno patrimoniale - 2. Il danno non patrimoniale da perdita irreversibile del rapporto parentale spettante ai congiunti residenti all'estero per la morte del familiare avvenuta in Italia. I due opposti orientamenti giurisprudenziali dei giudici di merito: liquidazione differenziata in base al rapporto di valore monetario tra l'euro e la moneta estera e liquidazione uguale per tutti - 2.1. Le argomentazioni a sostegno del secondo orientamento - 2.2. Danno punitivo, danno compensativo-satisfattivo, danno risarcitorio - 2.3. Il danno da morte del familiare. Dal danno morale soggettivo al danno esistenziale al danno non patrimoniale da perdita irreversibile del rapporto parentale - 2.4. Criteri-guida e limiti della liquidazione equitativa del danno ad opera del giudice ex artt. 2056 e 2057 c.c. L'art. 2058 co. 2 cod. civ. a tutela del soggetto danneggiante per l'ipotesi in cui la reintegrazione specifica risulti eccessivamente onerosa per il debitore - Conclusioni: l'evoluzione giurisprudenziale dalla "sentenza Gennarino" al danno biologico al danno non patrimoniale da perdita irreversibile di un familiare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Alpa, Guido. "L'art. 140 bis del Codice del consumo nella prospettiva del diritto privato. Prime note." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 1 (September 2010): 7–19. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-001001.

Full text
Abstract:
L'art. 49 della l. 23 luglio 2009 n. 99 ha ridisegnato il profilo dell'azione collettiva risarcitoria, disciplinata dall'art. 140 bis del codice del consumo. La precedente versione, dettata dalla l. 24 dicembre 2007, n. 244 non era mai entrata in vigore. Ora la rubrica della disposizione č intitolata all'azione di classe. Riferita alle persone, l'espressione "classe" č inusuale nel nostro lessico giuridico, e pertanto il suo significato deve essere costruito sulla base dello stesso contenuto della disposizione. Non possono essere utilizzati criteri sistematici, perché nell'ambito del codice del consumo altri strumenti processuali, come le azioni previste dagli artt. 139 e 140 , sono rivolti alla tutela di "interessi collettivi dei consumatori", e sono affidati non a rappresentanti di una classe bensě alle associazioni rappresentative dei consumatori inserite nell'elenco previsto dall'art. 137. Nell'ordinamento si contano diverse ipotesi di azioni a difesa di interessi di categoria - oltre alle azioni individuali promosse nell'ambito dello stesso giudizio da una pluralitŕ di soggetti - ma nessuna disposizione che le riguarda puň essere invocata per interpretare l'art. 140 bis, il quale č un unicum nel nostro universo processuale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Treu, Tiziano. "Flessibilitŕ e tutele nella riforma del lavoro." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 137 (February 2013): 1–51. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2013-137001.

Full text
Abstract:
Il saggio contiene un'analisi generale della recente riforma del lavoro (l. n. 92/2012). In premessa si ricostruisce l'iter formativo del provvedimento anzitutto nel dibattito fra le parti sociali e il governo, di cui si sottolinea l'andamento contrastato, e poi in sede parlamentare, dove si č verificata una larga convergenza politica sul testo e sulle sue modifiche, che peraltro non ha impedito forti tensioni e diffuse critiche. Il saggio discute l'impostazione generale della legge ispirata al modello europeo della flexicurity, mettendola a confronto con le esperienze di altri paesi e tenendo conto delle particolaritŕ italiane. Sottolinea inoltre l'importanza della delega sulla partecipazione dei lavoratori nell'impresa, che č indicata fra i principi ispiratori del provvedimento. Il commento rileva la non completa corrispondenza dei principali blocchi della legge rispetto agli obiettivi dichiarati dal governo e ai modelli europei: la persistente debolezza degli ammortizzatori sociali, accentuata dalla storica inadeguatezza degli strumenti di politica attiva del lavoro; l'importanza della promozione dell'apprendistato come canale privilegiato di ingresso dei giovani al lavoro; le scelte contrastanti in tema di flessibilitŕ in entrata, consistenti da una parte in una parziale liberalizzazione del contratto a termine, dall'altra in interventi limitativi dei contratti a progetto, partite IVA, associazione in partecipazione, con il ricorso alla tecnica delle presunzioni e, per altro verso, con l'aumento dei costi contributivi (interventi non omogenei che riflettono la mancanza di una rivisitazione complessiva del lavoro autonomo); infine, la modifica dell'art. 18 dello St.lav. che realizza il superamento dell'anomalia italiana della reintegrazione come unica sanzione del licenziamento ingiustificato e riconduce la reintegrazione a ipotesi tassativamente indicate dalla legge, sostanzialmente marginali rispetto alla indennitŕ risarcitoria. Il saggio sottolinea, infine, l'importanza delle vicende applicative della legge, opportunamente soggette a monitoraggio, e il ruolo decisivo non solo della giurisprudenza, ma della contrattazione collettiva che č chiamata a modificare la normativa con interventi ai vari livelli nazionali e decentrati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Diritto italiano. Soggiorno." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 4 (February 2011): 226–40. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-004017.

Full text
Abstract:
1. Consiglio di Stato 27.8.2010 n. 6002 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per mancanza di attivitŕ lavorativa - accoglimento del ricorso in 1° grado per mancata comunicazione preavviso di rigetto - appello della Amministrazione dello Stato - prospettata pericolositŕ sociale dello straniero - integrazione in giudizio della motivazione - giudizio di pericolositŕ sociale basato su comportamenti.2. Tribunale amministrativo regionale Emilia Romagna 6.6.2008 n. 2343 - permesso di soggiorno - diniego di rinnovo per mancanza di passaporto - necessitŕ ai fini del rinnovo del titolo di soggiorno - esclusione; permesso di soggiorno - titolo valido ai fini identificativi. SCHEDA di Nazzarena Zorzella.3. Tribunale amministrativo regionale Lazio 23.4.2010 n. 8253 - visto d'ingresso per turismo - istruttoria finalizzata a comprovare lo scopo del viaggio ed i mezzi di sussistenza nonché il rientro in patria - necessitŕ - onere probatorio assolto - illegittimitŕ del diniego; rigetto dell'istanza risarcitoria pur in presenza di pregiudiziale amministrativa - difetto di prova.4. Tribunale amministrativo regionale Lombardia 24.9.2010 n. 6461 - permesso di soggiorno per assistenza minore (art. 31, co. 3 TU n. 286/98) - titolo idoneo per il riconoscimento dello status di soggiornante CE di lungo periodo - tipologia di permesso non ricompresa tra quelle escluse ex art. 9 TU n. 286/98 5. Tribunale amministrativo regionale Lazio 3.11.2010 n. 33121 - richiesta di accesso agli atti inerente i propri rilievi dattiloscopici (impronte digitali) - rifiuto della PA per adombrate ragioni di tutela dell'interesse e della sicurezza pubblica - mancata valutazione del diritto di difesa - riconoscimento giudiziale del diritto di accesso; diritto della persona a cui si riferiscono i rilievi dattiloscopici di accedere agli atti ad esso relativi - insuscettibilitŕ del diritto a minacciare l'ordine e la sicurezza pubblica. SCHEDA di Guido Savio.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Tutela risarcitoria"

1

SPADARO, NADIA SIMA. "Inerzia della pubblica amministrazione e tutela risarcitoria." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/40193.

Full text
Abstract:
The thesis addresses a topic that has been matter of discussion and dissertations in the administrative law doctrine and in the decisions of the Courts for a long while. Even though most of the Courts had taken a clear position on it, many authors, probably more attentive to the effectiveness of the individual rights protection, have suggested different solutions. The issue refers to the possibility of compensating the individual that has not received a response from the Public Authority at the deadline provided by the procedure established by the law. The Courts generally admitted this possibility only in the case of late satisfactory measures. Therefore, the compensation granted to the individual was related to the damage caused by the delay in taking advantages of the good of life requested and lately granted. The delay in receiving an unsatisfactory measure or the simple lack of action of the Public Authority was not compensated. This standing is based on the ground that the compensation of the legitimate interest needs the preliminary check of the possibility to attribute the requested good of life. Nevertheless, and this is the thesis argued in the present work, this standing can be met even admitting the compensation for delay in receiving an unsatisfactory measure for the simple lack of action by the Public Authority. Time in itself, in fact, can be considered a good of life, essential in the enterprises’ business planning, and a fundamental component in the investment choice. This assumption is confirmed by the analysis of the relevant rules of International law (especially article 6 of the CEDU under the European Court’s interpretation), as well as the European Union law and the internal law (especially the Italian Constitution). Once demonstrated that time is considered a value in our legal system, the work concentrates in examining the specific components of the delay damage.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Parisi, Pierpaolo. "I profili processuali della tutela collettiva risarcitoria in Italia." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1195.

Full text
Abstract:
LA TESI HA AD OGGETTO L'ILLUSTRAZIONE DELLE ESPERIENZE NORMATIVE ITALIANE IN ORDINE ALLA TUTELA COLLETTIVA RISARCITORIA, ANALIZZANDO LE DEVERSE FORMULAZIONI DELL'ART. 140BIS COD. CONS. E I TENTATIVI DI MODIFICA. L'ANALISI DEGLI ISTITUTI è VOLTA AD EVIDENZIARE I PROFILI DI COMPATIBILITà TRA DELLE SOLUZIONI ADOTTATE CON L'ORDINAMENTO PROCESSUALE ITALIANO, RILEVANDONE LE LACUNE E I DIFETTI, NONCHè LE PRIME APPLICAZIONI PROCESSUALI. ATTENZIONE è ALTRESì DATA AI MEZZI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVI DELLE AZIONI DI CLASSE QUALI MEDIAZIONE E TRANSAZIONE.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Rossi, Isabella <1991&gt. "IL DANNO DA ILLECITO ANTITRUST: I NUOVI PROFILI DELLA TUTELA RISARCITORIA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8222.

Full text
Abstract:
Le leggi antitrust sono un sistema di norme, presenti negli ordinamenti giuridici di tutti i Paesi industrializzati, destinate a proteggere il funzionamento del mercato concorrenziale. La mia tesi di laurea si pone l’obiettivo di analizzare il danno derivante da un illecito antitrust, in particolare il ruolo che assume la normativa antitrust in questo contesto, facendo riferimento alla direttiva 2014/104/CEE ed ai caratteri salienti di questa nuova disciplina.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Tutela risarcitoria"

1

Tùccari, Francesco Fabrizio. Profili e problemi della tutela risarcitoria "extra ordinem". Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

D'Antonio, Simona. Teoria e prassi nella tutela risarcitoria dell'interesse legittimo. Napoli: Editoriale scientifica, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Orrei, Chiara. La tutela risarcitoria dell'interesse legittimo: Sviluppi giurisprudenziali e profili dogmatici. Napoli: Editoriale scientifica, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ziviz, Patrizia. La tutela risarcitoria della persona: Danno morale e danno esistenziale. Milano: Giuffrè, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Bontà, Silvana Dalla. L'impugnazione delle delibere del consiglio d'amministrazione nelle società per azioni: Studio sui rapporti tra tutela specifica e tutela risarcitoria. [Padova]: CEDAM, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Tampieri, Maura. La tutela civile della persona: Profili risarcitori. Padova: CEDAM, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Tampieri, Maura. La tutela civile della persona: Profili risarcitori. Padova: CEDAM, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Azione collettiva risarcitoria e interessi tutelati. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Tutela risarcitoria"

1

Trocker, Nicolò. "La metamorfosi della tutela risarcitoria per fatto illecito: itinerari della giurisprudenza italiana." In Arbeits- und Sozialrecht für Europa, 907–20. Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG, 2020. http://dx.doi.org/10.5771/9783748909231-907.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography