To see the other types of publications on this topic, follow the link: Tipo di contratti.

Journal articles on the topic 'Tipo di contratti'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Tipo di contratti.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Alietti, Alfredo, and Sonia Paone. "Partecipazione, riqualificazione urbana ed esclusione sociale: analisi critica dei Contratti di quartiere." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 90 (September 2010): 27–48. http://dx.doi.org/10.3280/sur2009-090004.

Full text
Abstract:
I Contratti di quartiere sono progetti integrati di recupero urbano indirizzati a quartieri caratterizzati da diffuso degrado delle costruzioni, da carenze di servizi e da scarsa coesione sociale. Gli interventi previsti hanno contenuto urbanistico e sociale e sono realizzati predisponendo forme di partecipazione dei residenti. L'articolo esamina i limiti di questo tipo di intervento considerando gli aspetti legati alla prassi di governo (difficoltŕ nel coinvolgimento dei residenti), e si interroga sull'effettiva capacitŕ di promuovere attraverso questo tipo di azione percorsi di inclusione so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Vicarelli, Giovanna. "La flessibilità del lavoro nel Servizio Sanitario Nazionale prima e durante la pandemia da Covid-19." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 162 (March 2022): 7–29. http://dx.doi.org/10.3280/sl2022-162001.

Full text
Abstract:
La prima tesi che l'articolo intende sostenere è che il settore sanitario pubblico conosce, dopo la crisi finanziaria del 2007 e fino al 2019, un processo di crescente flessibilizzazione del lavoro. Si tratta di una flessibilità numerica (nel numero degli addetti e nel tipo di contratti di lavoro), anziché di una flessibilità funzionale. Quest'ultima, infatti, è difficile da attuare in un settore ad alta percentuale di lavoro professionale, con forme di autoregolazione spesso corporative. Con la seconda tesi, relativa al periodo pandemico, si sostiene che tra il 2020 e il 2021 si sono prodotte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Achilli, Riccardo, and Gioacchino de Candia. "La stima delle determinanti strutturali del tasso di irregolaritŕ del lavoro in Italia: un'analisi settoriale." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (June 2010): 70–102. http://dx.doi.org/10.3280/rest2010-002004.

Full text
Abstract:
L'articolo presenta un'analisi sulle motivazioni del ricorso al lavoro irregolare nei vari comparti produttivi, nei quali č stata suddivisa l'economia del sistema Italia dal 1981 al 2004. Dopo una rapida rassegna delle principali teorie esplicative del fenomeno del sommerso, la prima parte illustra i risultati della stima di un modello econometrico cross-section, relativo ad alcune cause strutturali dei differenziali nel tasso di irregolaritŕ del lavoro riscontrabili nei vari settori produttivi dell'economia italiana nel periodo 1981-2004. Nella seconda parte l'analisi viene sviscerata per i c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Leo, Carmen, and Giorgio De Nova. "Contratto tipo e codice di autodisciplina nell'acquisto degli immobili da costruire." IMPRESA & STATO, no. 85 (December 2008): 44–49. http://dx.doi.org/10.3280/is2008-085011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

La Rosa, Cecilia, and Maria Giuseppina Mantione. "Sex offenders: un'ipotesi di trattabilitŕ. Il caso di Antonio." PSICOBIETTIVO, no. 2 (January 2011): 103–13. http://dx.doi.org/10.3280/psob2010-002008.

Full text
Abstract:
Gli autori espongono il percorso di co-terapia, individuale e coppia di un caso clinico di pedofilia. Parte integrante del percorso di co-terapia č fondato sul contratto terapeutico e sulla identificazione delle tematiche agonistico-dominanti-sessualizzate del paziente in risposta a situazioni di solitudine e di conflitto coniugale. Emergono i modelli operativi del paziente di tipo evitante e disorganizzato in risposta a tali situazioni di stress. La possibilitŕ di una integrazione della coscienza viene percorsa attraverso il percorso di co-terapia che consente di vedere e integrare nella vita
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Maria Colone, Loredana, Maurizio Esposito, Lucio Meglio, and Giuliana Pagnanelli. "Reati "spia" di femminicidio e pratiche locali di contrasto alla violenza di genere." SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 11, no. 3 (2024): 101–13. http://dx.doi.org/10.3280/siss2023-003007.

Full text
Abstract:
L'articolo propone alcune riflessioni sul tema dei reati di tipo predatorio analizzando i dati ufficiali sui reati "spia" di femminicidio quali minacce, violenza, atti persecutori e maltrattamenti, forniti dalle forze dell'ordine sul quinquennio 2013-2017 e riferiti al territorio della provincia di Frosinone. Conseguentemente all'analisi dei dati si presentano anche le attività di contrasto e aiuto nei confronti delle donne vittime di violenza realizzate dall'Associazione SOS Donna – Sportello Telematico e Centro d'Ascolto, nel periodo compreso tra il 2020 e 2022, riflettendo sulla capacità ed
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Pejovich, Svetozar. "Law, Tradition and Liberalism in Practice: Quo Vadis Eastern Europe*." Journal of Public Finance and Public Choice 14, no. 1 (1996): 3–13. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540219.

Full text
Abstract:
Abstract Questo articolo analizza i fattori che possono rafforzare le prospettive di radicamento del capitalismo nei Paesi ex-socialisti dell’Europa dell’Est. Sulla base del fatto che i valori astrattamente presi non possono aiutarci a fornire valutazioni di tipo economico, l’A. utilizza un approccio del tipo «analisi costi-benefici» al fine di comparare e scegliere tra sistemi capitalistici imperfetti.Dopo aver enunciato i principi basilari del libero mercato, l’A. sottolinea il ruolo da essi svolto come incentivo nel comportamento degli attori economici: diritti di proprietà, liberta di cont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Carchietti, E., A. Lorenzon, L. Casatta, et al. "La profilassi delle reazioni allergiche da mezzi di contrasto in Neuroradiologia." Rivista di Neuroradiologia 7, no. 4 (1994): 601–4. http://dx.doi.org/10.1177/197140099400700406.

Full text
Abstract:
Nella diagnostica neuroradiologica, nonostante l'utilizzo di mezzi di contrasto non ionici, permane la possibilità di reazioni avverse specialmente in soggetti a rischio. Abbiamo istituito un protocollo di profilassi plurifarmacologica attuato dal 1 gennaio 1992 su pazienti a rischio per reazioni allergiche sottoposti a TC cerebrale con Iopamidolo. Somministrando, come profilassi, idrossizina associata a ranitidina e all'acido tranexamico, non abbiamo riscontrato alcun tipo di reazione avversa al mezzo di contrasto in nessuno dei 962 pazienti sottoposti alla TC. Possiamo quindi sostenere che l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bifulco, Luca. "La sicurezza negli stadi in Italia Tifo, violenza, diritto e misure di contrasto." SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, no. 3 (December 2018): 159–85. http://dx.doi.org/10.3280/sd2018-003008.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gelli, Francesca. "La svolta collaborativa nel disegno delle politiche per la governance delle aree umide." TERRITORIO, no. 101 (March 2023): 101–6. http://dx.doi.org/10.3280/tr2022-101012.

Full text
Abstract:
Il saggio discute dell'approccio collaborativo alla costruzione delle politiche in contesti di complessità dell'azione pubblica con riferimento alla governance delle aree umide. Il policy design collaborativo di carattere istituzionale viene inquadrato come una delle traiettorie dello Stato interattivo, in una originale combinazione delle componenti ‘dall'alto' e ‘dal basso' della costruzione delle politiche pubbliche. Sono tematizzate, da un lato, la democratizzazione dei processi di decisione pubblica, e dall'altro, la necessità di accrescimento della capacità delle istituzioni di attivare e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Capaccioli, Martina. "La bottega degli apprendimenti. Tra multiculturalizzazione del lavoro, arene trasformative e ricerca educativa." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 2 (July 2023): 132–52. http://dx.doi.org/10.3280/erp2-2023oa15911.

Full text
Abstract:
Il contributo presenta i risultati di un progetto di ricerca di Dottorato interessato a indagare dove, quando e a quali condizioni le persone che vivono in un quartiere ad alto tasso multietnico apprendono a gestire le differenze etnico-culturali che lo caratterizzano. Ancorandosi ad un framework teorico che fa riferimento a) alle teorizzazioni sull'apprendimento informale e trasformativo, b) alla prospettiva del multiculturalismo quotidiano e c) alle più recenti teorizzazioni sull'ipotesi del contratto, oggetto della ricerca sono stati gli apprendimenti che emergono a seguito di es
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Colarusso, S. "A survey to photograph Italy’s young diabetology." Journal of AMD 24, no. 4 (2022): 288. http://dx.doi.org/10.36171/jamd21.24.4.9.

Full text
Abstract:
Il Gruppo Nazionale Giovani AMD ha condotto nel Gennaio 2020 una survey rivolta a giovani diabetologi under 45, al fine di ottenere un’istantanea della next generation diabetologica. La survey, partita il 15 gennaio 2020 via mail (Google Moduli), ha incluso 23 quesiti, suddivisi per sezioni: raccolta dati anagrafici, genere/formazione, contesto lavorativo (tipologia di contratto, sede lavorativa, attività prevalente), criticità/esigenze, rapporti con le società medicoscientifiche, utilizzo dei canali social, grado di motivazione. Fra i 259 giovani diabetologi che hanno partecipato alla survey
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Menezes, Vitor Hugo Mota de. "LA VULNERABILITÀ NELL’ESTERNALIZZAZIONE DINANZI AL SERVIZIO PUBBLICO." REVISTA INTERNACIONAL CONSINTER DE DIREITO 9, no. 9 (2019): 775–99. http://dx.doi.org/10.19135/revista.consinter.00009.41.

Full text
Abstract:
L’esternalizzazione è un sistema di gestione coperto dal genere dei rapporti trilaterali, nel caso in ricerca, maneggiato dalla Pubblica Amministrazione, per ridurre costi e migliorare la qualità dei servizi offerti alla popolazione, adoperato, dapprima, solo per le attività accessorie, ma con la normalizzazione del sistema, si è cominciato a implementarlo nei bisogni principali. Tuttavia, l’uso senza controllo e sfrenato di questo meccanismo ha creato intensi dibattiti giuridici e dottrinari che indicano i vantaggi e gli svantaggi di tali tipi di contratto, sia per quanto riguarda la vulnerab
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Angelucci, Marta. "Nullità di un trust per mancanza della perdita di controllo sui beni conferiti da parte dei disponenti (Trib. Vicenza, 21 giugno 2023)." Trusts, no. 6 (December 7, 2023): 1010–14. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.434.

Full text
Abstract:
Massima Non è qualificabile alla stregua di un trust, al di là del nomen iuris attribuito dai contraenti, l’atto nel quale i due disponenti mantengano il possesso ed il godimento dei beni conferiti, continuando a risiedere nell’immobile “segregato” e ad utilizzare i beni mobili che lo corredano, e, soprattutto, assumano in successione il ruolo di guardiano attribuendosi ampie e penetranti facoltà, che vanno al di là dei poteri tipici di sorveglianza e controllo sulla gestione dei beni destinati, tali da privare il trustee della facoltà di disporre dei beni e di compiere qualunque tipo di attiv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Araujo, Danilo Borges dos Santos Gomes de. "LA SOCIETÀ COOPERATIVA BRASILIANA." PANORAMA OF BRAZILIAN LAW 4, no. 5-6 (2018): 412–30. http://dx.doi.org/10.17768/pbl.v4i5-6.34442.

Full text
Abstract:
Considerando la vastità del tema e dei problemi che ne derivano, trattasi di esposizione relativamente sintetica sulla società cooperativa brasiliana, concentrandosi in particolar modo sui seguenti punti: (i) sviluppo storico-legislativo sul cooperativismo e sulla società cooperativa in Brasile; (ii) caratteri principali dello schema giuridico-organizzativo della società cooperativa brasiliana; e (iii) numeri e dati statistici ed economici complessivi sulla attività economica svolta tramite le cooperative in Brasile e sulla diffusione (costituzione), in Brasile, di quel tipo societario chiamat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Araujo, Danilo Borges dos Santos Gomes de. "LA SOCIETÀ COOPERATIVA BRASILIANA." PANORAMA OF BRAZILIAN LAW 4, no. 5-6 (2018): 412–30. http://dx.doi.org/10.17768/pbl.v4i5-6.p412-430.

Full text
Abstract:
Considerando la vastità del tema e dei problemi che ne derivano, trattasi di esposizione relativamente sintetica sulla società cooperativa brasiliana, concentrandosi in particolar modo sui seguenti punti: (i) sviluppo storico-legislativo sul cooperativismo e sulla società cooperativa in Brasile; (ii) caratteri principali dello schema giuridico-organizzativo della società cooperativa brasiliana; e (iii) numeri e dati statistici ed economici complessivi sulla attività economica svolta tramite le cooperative in Brasile e sulla diffusione (costituzione), in Brasile, di quel tipo societario chiamat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Araujo, Danilo Borges dos Santos Gomes de. "LA SOCIETÀ COOPERATIVA BRASILIANA." PANORAMA OF BRAZILIAN LAW 4, no. 5-6 (2017): 412–30. http://dx.doi.org/10.17768/pbl.y4.n5-6.p412-430.

Full text
Abstract:
Considerando la vastità del tema e dei problemi che ne derivano, trattasi di esposizione relativamente sintetica sulla società cooperativa brasiliana, concentrandosi in particolar modo sui seguenti punti: (i) sviluppo storico-legislativo sul cooperativismo e sulla società cooperativa in Brasile; (ii) caratteri principali dello schema giuridico-organizzativo della società cooperativa brasiliana; e (iii) numeri e dati statistici ed economici complessivi sulla attività economica svolta tramite le cooperative in Brasile e sulla diffusione (costituzione), in Brasile, di quel tipo societario chiamat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Araujo, Danilo Borges dos Santos Gomes de. "LA SOCIETÀ COOPERATIVA BRASILIANA." PANORAMA OF BRAZILIAN LAW 4, no. 5-6 (2018): 412–30. http://dx.doi.org/10.17768/pbl.y4n5-6.p412-430.

Full text
Abstract:
Considerando la vastità del tema e dei problemi che ne derivano, trattasi di esposizione relativamente sintetica sulla società cooperativa brasiliana, concentrandosi in particolar modo sui seguenti punti: (i) sviluppo storico-legislativo sul cooperativismo e sulla società cooperativa in Brasile; (ii) caratteri principali dello schema giuridico-organizzativo della società cooperativa brasiliana; e (iii) numeri e dati statistici ed economici complessivi sulla attività economica svolta tramite le cooperative in Brasile e sulla diffusione (costituzione), in Brasile, di quel tipo societario chiamat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Coletto, Diego, and Roberto Pedersini. "La flessibilitŕ numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 124 (March 2010): 673–706. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2009-124004.

Full text
Abstract:
L'articolo confronta le modalitŕ di utilizzo dei principali contratti di lavoro flessibile (a termine, di somministrazione e di collaborazione) in due casi concreti appartenenti al settore privato ed al settore pubblico, al fine di indagare le diverse logiche di ricorso al lavoro non-standard in contesti differenti. La prima parte del saggio presenta una breve rassegna dei principali tentativi di definizione dei diversi tipi di flessibilitŕ del lavoro ed illustra il dibattito sugli effetti della flessibilitŕ del lavoro sull'adattabilitŕ delle organizzazioni e sulle condizioni di vita e di lavo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Manfre, L., F. Rosato, M. Mindri, et al. "Neuroradiologia funzionale della ghiandola ipofisaria." Rivista di Neuroradiologia 8, no. 5 (1995): 645–56. http://dx.doi.org/10.1177/197140099500800502.

Full text
Abstract:
Lo studio sequenziale dell'afflusso del mezzo di contrasta a carico del parenchima ipofisario è stato di recente valutato da diversi autori, utilizzando apparecchiature operanti a 1,5 T. Tutta-via, con l'eccezione di 3 casi di macroadenoma, non sono state mai valutate le possibili alterazioni di flus-so ghiandolare nelle diverse affezioni interessanti l'ipofisi. Sono stati esaminati 27 volontari non affetti da patologia ipofisaria e 47 pazienti, in età pediatrica o adulti, affetti da alterazioni ipofisarie su base congenita o acquisita. I pazienti sono stati valutati mediante apparecchiatura o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Rordorf, Renato. "Un iter tortuoso per equilibrare posizioni contrattuali asimmetriche." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 3 (September 2011): 60–68. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-003007.

Full text
Abstract:
Quelle del consumatore e del risparmiatore sono condizioni soggettive apparentemente antitetiche, siccome definite da due tipi di comportamento (il consumare e il risparmiare, appunto) tra loro contrapposti. Eppure questa eterogeneitŕ viene meno, sotto il profilo giuridico, se si guarda, da un lato, alla posizione di debolezza in cui essi versano rispetto alle controparti contrattuali (con conseguente esigenza di una loro tutela come "contraenti deboli") e, dall'altro, al ruolo emblematico che essi assumono ai fini del piů generale interesse al buon funzionamento del mercato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Comande', Daniela. "Il confine labile tra gratuità e prestazione di lavoro nella massoneria." Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale (FASCIA A), no. 2 (May 31, 2019): 264–69. https://doi.org/10.5281/zenodo.4549430.

Full text
Abstract:
L’orientamento prevalente di dottrina e giurisprudenza ha manifestato ritrosia nell’ammettere eccezioni alla essenzialità del principio di onerosità delle prestazioni di lavoro, quando queste si sono svolte secondo i canoni della subordinazione. Tuttavia, non si ritiene di potere escludere aprioristicamente la presunzione che ogni attività umana integri le caratteristiche di una prestazione a titolo oneroso, a prescindere dalle modalità con cui si è sviluppato il rapporto: la gratuità, in ogni caso, costituisce un caso di marginalità
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Russo, Antonia. "Dall’anteposizione spazio-temporale al contrasto: lo sviluppo diacronico dei connettivi avversativi anzi e anziché." Cuadernos de Filología Italiana 31 (November 11, 2024): 195–228. http://dx.doi.org/10.5209/cfit.92781.

Full text
Abstract:
Lo scopo del presente articolo è quello di proporre un’analisi qualitativa e quantitativa dei connettivi anzi ed anziché sia da una prospettiva sincronica che diacronica. Dal punto di vista sincronico il lavoro si pone l’obiettivo di osservare gli usi dei due connettivi nell’italiano parlato; l’analisi diacronica è volta, invece, ad illustrare i principali fattori in gioco nei processi di mutamento dei connettivi anzi ed anziché da una prospettiva semantico-pragmatica. Tali connettivi si caratterizzano per l’originario valore spaziale (davanti), temporale (prima) e di comparazione (davanti a/i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Picardi, Roberto. "L’impotenza generandi e coeundi nell’uomo e nella donna: humano modo e verum semen." Medicina e Morale 53, no. 5 (2004): 997–1015. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2004.628.

Full text
Abstract:
Nel presente articolo viene affrontato il tema dell’impotenza secondo tre prospettive: giuridico-canonica, giuridico-civile, medica.
 Per il Diritto Canonico, l’impotenza a compiere la copula (impotentia coeundi), a differenza della sterilità, costituisce un impedimento dirimente e rende nullo il matrimonio, ed è così un ostacolo alla validità del matrimonio. Tale impotenza può essere di due tipi: organica o funzionale. Essa deve essere inoltre antecedenti il contratto matrimoniale e perpetue.
 Nel Diritto Civile, l’impotenza, come disagio o anomalia o malattia, può sollevare numeros
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Fassino, Secondo. "Aspetti specifici del supporto psicologico nella relazione medico-paziente terminale." Medicina e Morale 46, no. 5 (1997): 923–37. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1997.868.

Full text
Abstract:
Le comunicazioni medico – paziente, anche non verbali, attivano trasformazioni emotive e poi biologiche, che agiscono sui sistemi di reazione dell’organismo specie nelle fasi terminali della malattia. La reazione psicologica del malato è il risultato di difese regressive e anche progressive fruibili per processi più avanzati di adattamento e di “senso”. Le reazioni psicologiche del medico sono condizionate da difese dall’angoscia e motivazioni inconsce alla professione, tra sentimenti di impotenza e di onnipotenza. La condanna alla sconfitta induce una riformulazione costante del progetto di c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Cruz Maldonado, Raúl, and Ingrid Ortega Patiño. "Perspectivas de consumo y empleabilidad de la generación Z basados en sus gustos musicales." Germina 2, no. 2 (2020): 146–50. http://dx.doi.org/10.52948/germina.v2i2.215.

Full text
Abstract:
Esta investigación tiene como propósito examinar la relevancia de la inclinación musical en la vida personal y su incidencia en las perspectivas de consumo y empleabilidad en la generación denominada Z (Di Lucca, 2013) de la localidad Rafael Uribe Uribe. En este sentido, identifica la presencia de la música en los hábitos, identidad cultural, expresión y aceptación de la comunidad. La inclinación musical podría ser un referente determinante para pronosticar el tipo de labores a desempeñar. Como metodología se realiza una recolección de datos para conocer y exponer los tipos de géneros musicale
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Dello Preite, Francesca, and Dalila Forni. "Il ruolo dell'università per il contrasto delle discriminazioni sessiste e la promozione della parità. Uno studio di caso presso l'Ateneo fiorentino." EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (October 2024): 75–91. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2024oa18290.

Full text
Abstract:
La constatazione di continuare a vivere all'interno di una società patriarcale è suffragata quotidianamente dagli atti di violenza che colpiscono, in particolare, bambine, ragazze e donne mettendone a dura prova i percorsi esistenziali dentro e fuori i contesti familiari (Terre des hommes, 2023). Le violenze di genere sono la risultante di una cultura e di un sistema sociale in cui permangono forti disequilibri di potere tra donne e uomini, asimmetrie che si insinuano nelle relazioni a partire dalle idee e dalle parole che vengono utilizzate comunemente negli scambi comun
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Centrone, Francesco, and Zbigniew Formella. "“Il Senso del Lavoro”: il disagio della normalità tra significato globale e significato situazionale. Un'indagine sul campo." Salesianum 82, no. 3 (2020): 526–45. https://doi.org/10.63343/ke1204vs.

Full text
Abstract:
L’indagine, rivolta a tutto il personale a contratto, è stata condotta presso un’azienda socio-sanitaria privata nel 2019. Si tratta di una ricerca qualitativa – osservativa – con scopo ideografico e con oggetto i significati, le esperienze e i vissuti dei lavoratori all’interno del loro ambiente. I principali argomenti indagati: resilienza e senso della vita mediante tre tipi di strumenti: due quantitativi unifattoriali [CD-RISC 25 Connor – Davidson Resilience Scale 25 items (Connor, Davidson, 2003)¸ PILS Purpose in Life Scale (Robbins, Francis, 2000) trad. Giuseppe Crea] e un questionario di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Mattia Marte, Ernesto Cappellano, Cristina Sestili, Alice Mannocci, and Giuseppe La Torre. "Le aggressioni al personale sanitario, uno studio osservazionale nei medici dell’Ordine di Roma." La Medicina del Lavoro 110, no. 2 (2019): 130–41. https://doi.org/10.23749/mdl.v110i2.7807.

Full text
Abstract:
Introduzione: Il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario è in crescita e in parte sottovalutato. Il danno per l’individuo e per la collettività è concreto, le aggressioni aumentano lo stress lavorativo e possono portare anche a giorni di assenza dal lavoro con inevitabili conseguenze sulla qualità delle cure nonché ripercussioni economiche. Obiettivo: Stimare la prevalenza del fenomeno aggressioni nel personale medico iscritto all’Ordine dei Medici e dei Chirurghi di Roma e valutare l’impatto dei fattori socio-demografici e lavorativi. Metodi: Questo studio cross-sectional si è avval
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Refil, Andi Muhammad, Ma'ruf Hafidz, and Muhammad Rustam. "Analisis Yuridis Tentang Pelaksanaan Pengadaan Barang dan Jasa Pemerintah." Journal of Lex Theory (JLT) 1, no. 2 (2020): 228–39. http://dx.doi.org/10.52103/jlt.v1i2.265.

Full text
Abstract:
Penelitian bertujuan mengetahui pelaksanaan kontrak pengadaan Barang dan Jasa pemerintah di Kabupaten soppeng dan upaya yang dilakukan oleh pihak pengguna barang dan jasa bilamana terjadi keterlambatan di dalam penyelesaian pekerjaan pengadaan barang dan jasa Pemerintah di KabupatenSoppeng. Tipe penelitian ini adalah penelitian empiris. Hasil penelitian Pelaksanaan Pengadaan barang dan jasa Pemerintah untuk menentukan penyedia barang dan jasa dilakukan dengan metode seleksi atau pelelangan. Kontrak Pengadaan Barang dan Jasa adalah perjanjian dimana suatu pihak yaitu penyedia barang dan jasa se
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Sulistiono, Waluyo. "Perubahan Waktu Pada Pelaksanaan Preservasi/ Peningkatan Terminal Penumpang Tipe A Samarinda Seberang di Samarinda Dengan Metode Penanganan Konflik." Jurnal Ilmiah Ecosystem 23, no. 1 (2023): 52–59. http://dx.doi.org/10.35965/eco.v23i1.2503.

Full text
Abstract:
Penelitian ini merupakan penelitian deskriptif yang bertujuan untuk mengetahui bagaimana metode penanganan konflik yang sering digunakan dalam pelaksanaan proyek konstruksi preservasi/peningkatan terminal penumpang tipe A Samarinda Seberang di kota Samarinda Propinsi Kalimantan Timur. Data diperoleh melalui pekerjaan langsung yang dilaksanakan kontraktor PT. Boriandy Putra dan survei langsung lapangan serta pengadaan kuesioner dengan responden yang diteliti yaitu Pelaksana/kontraktor, konsultan pengawas dan pemilik pada tingkat manajemen menengah yang pernah terlibat dalam pelaksanaan pembangu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Colombatto, Enrico. "A Rent-Seeking View of the Ageing Problem in Developed Countries*." Journal of Public Finance and Public Choice 14, no. 2 (1996): 91–112. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540309.

Full text
Abstract:
Abstract I Paesi industrialmente avanzati stanno sperimentando un notevole incremento nel loro tasso di dipendenza dagli anziani ed una caduta nella quota dei giovani.Questo scritto si concentra sul problema delle pensioni, suggerendo che il peso di questi fattori dovrebbe essere correlato al modo in cui essi influiscono sul sottostante contratto tra contribuenti e altre coalizioni, ivi incluse la burocrazia e i politici.Dal punto di vista della logica economica, non vi sarebbero ragioni per riconoscere alio Stato un potere decisionale nella redistribuzione di risorse tra eenerazioni. Il fatto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Frederico, Guilherme Nascimento, and Anselmo Prieto Alvarez. "A dialética de Platão e o princípio da não surpresa no CPC." Núcleo do Conhecimento 01, no. 04 (2024): 05–15. https://doi.org/10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/lei/dialetica-de-platao.

Full text
Abstract:
O presente trabalho tem por escopo demonstrar que o princípio da não surpresa, corolário do contraditório e previsto no artigo 10 do Código de Processo Civil, goza de evidente inspiração no método dialético de Platão. Para tanto, parte-se da análise macroscópica da dialética platônica, a qual – através do diálogo – procede pelo caminho do afastamento das hipóteses até alcançar a solidez da verdade. Em seguida, sob a ótica da dialeticidade, exami
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Jemielity, Witold. "Dziesięciny kościelne w Królestwie Polskim." Prawo Kanoniczne 40, no. 3-4 (1997): 239–62. http://dx.doi.org/10.21697/pk.1997.40.3-4.07.

Full text
Abstract:
II 6/18 marzo 1817 lo zar di Russia e re di Polonia Alessandro I firmo il documento che fece il cambiamento dalla decima direttiva alla decima granaria e monetaria. Lo fece per dare fine ai contrasti tra i proprietari terrien e il clero. II13/25 giugno 1817 il re completo le leggi sulla decima dai beni dell’erario e dai contadini. Nel nome di Alessandro I alcuni dei suoi articoli furono precisati quattro volte dai govematore Zajączek e due volte dai Consiglio Amministrativo del Regno.
 Durante il cambiamento della decima direttiva furono presenti i rappresentanti dei voivoda e del vescovo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Erlebach, Grzegorz. "Ochrona wolności nupturientów w kanonicznym porządku prawnym : zarys problematyki." Prawo Kanoniczne 52, no. 3-4 (2009): 195–214. http://dx.doi.org/10.21697/pk.2009.52.3-4.09.

Full text
Abstract:
In primo luogo viene preso in considerazione il principio della libertà dei nubendi. L’Autore prende lo spunto dal can. 219, ma prima di affrontare gli aspetti propriamente giuridici, si sofferma su alcuni elementi dell’accezione antropologica e teologica della libertà nel contesto del consenso matrimoniale. L’ultimo aspetto permette di superare una visione meramente soggettivistica, per quanto riguarda i nubendi, e, d’altro canto, offre una chiave di lettura dello sforzo effettuato lungo i secoli da parte del Magistero della Chiesa nella difesa e nella regolamentazione dello ius connubii. Ne
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Roesli, M., Sarbini Sarbini, and Bastianto Nugroho. "KEDUDUKAN PERJANJIAN BAKU DALAM KAITANNYA DENGAN ASAS KEBEBASAN BERKONTRAK." DiH: Jurnal Ilmu Hukum 15, no. 1 (2019): 1–8. http://dx.doi.org/10.30996/dih.v15i1.2260.

Full text
Abstract:
Perjanjian adalah suatu perbuatan yang terjadi antara satu orang atau lebih mengikatkan dirinya terhadap orang lain atau lebih (Pasal 1313 KUH Perdata). Definisi perjanjian yang terdapat dalam ketentuan tersebut adalah tidak lengkap, dan terlalu luas. Tidak lengkap oleh karena yang dirumuskan itu hanya mengenai perjanjian sepihak saja. Perjanjian memberikan kebebasan seluas-luasnya kepada masyarakat untuk mengadakan perjanjian yang berisi apa saja asalkan tidak melanggar ketertiban umum dan kesusilaan. Hukum perjanjian di Indonesia menganut asas kebebasan dalam hal membuat perjanjian (beginsel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Tristá, del Todo Gustavo. "Las relaciones diplomáticas de Cuba y España durante la presidencia de José Luis Rodríguez Zapatero en el período 2004-2012." Política Internacional VI, . 4 (2024): 178–88. https://doi.org/10.5281/zenodo.13857109.

Full text
Abstract:
El presente artículo analiza la proyección del gobierno del Partido Socialista Obrero Español (PSOE) hacia Cuba después de su victoria en las elecciones generales de 2004, en contraste con la política hostil del anterior ejecutivo del Partido Popular, a lo largo del período 2004 a 2012. Se destaca el liderazgo del canciller Miguel Ángel Moratinos en el cambio de enfoque hacia Cuba, a pesar de la falta de apoyo de algunos dirigentes de su organización, y el rechazo decidido de los populares a las iniciativas socialistas. El documento detal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Medeiros Soarea, Dayse Avany de. "A EVASÃO ESCOLAR NA EDUCAÇÃO DE JOVENS E ADULTOS - EJA, UM CONTRASTE COM A LEI DE DIRETRIZES E BASES DA EDUCAÇÃO NACIONAL - LDBEN." RECIMA21 - Revista Científica Multidisciplinar - ISSN 2675-6218 2, no. 11 (2021): e211903. http://dx.doi.org/10.47820/recima21.v2i11.903.

Full text
Abstract:
Esta pesquisa tem como objetivo geral analisar as principais causas da evasão escolar na modalidade da Educação de Jovens e Adultos da Escola Estadual Fábio da Silveira Barros, no município de Maraial e como objetivos específicos: identificar as causas que levam os estudantes da EJA a se evadirem; descrever as estratégias utilizadas pelos professores para o ensino da modalidade da Educação de Jovens e Adultos – EJA e por último, averiguar sobre possíveis soluções para a evasão escolar na Educação de Jovens e Adultos – EJA. Outrossim, é importante contemplar a contribuição trazida pela Lei de D
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Pardede, Marulak. "Implikasi Hukum Kontrak Karya Pertambangan terhadap Kedaulatan Negara." Jurnal Penelitian Hukum De Jure 18, no. 1 (2018): 1. http://dx.doi.org/10.30641/dejure.2018.v18.1-21.

Full text
Abstract:
Pertambangan termasuk kekayaan alam atau sumber daya alam yang terpenting dalam dunia modern, keberadaannya merupakan sesuatu yang tidak dapat diabaikan dalam menunjang perkembangan ekonomi dan kemakmuran semua negara, terlepas di tingkat kemajuan negara. Pertambangan juga merupakan aset yang perlu diperhitungkan, begitupun dengan negara Indonesia. Tetapi dalam kenyataannya telah menimbulkan dilema, di satu pihak sumber daya mineral perlu dikembangkan menjadi kekayaan nasional yang nyata bagi kepentingan kesejahteraan yang memadai untuk mengusahakannya, namun dipihak lain pemanfaatannya belum
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Susanti, Reny Dwi, Heribertus Budi Santoso, and Ana Komari. "PERENCANAAN AGREGAT PADA INDUSTRI PENGOLAHAN KAYU JENIS FLOORING DENGAN PENDEKATAN HEURISTIC (Study Kasus Pada PT Sinar Rimba Pasifik Sidoarjo)." JURMATIS : Jurnal Ilmiah Mahasiswa Teknik Industri 1, no. 2 (2019): 121. http://dx.doi.org/10.30737/jurmatis.v1i2.443.

Full text
Abstract:
Production processes are interrelated so that when one goal is optimal it may result in other goals being less than optimal or it can also be detrimental to other goals. PT. Sinar Rimba Pasifik is a company engaged in the furniture sector, registered in 2000 and having its address at Jatikalang Village, Krian-Sidoarjo Sidoarjo, East Java. Measuring the work efficiency of employees at PT. Sinar Rimba Pasifik is still said to be conventional. The research method used in this research is the explanatory survey method, which is the study of taking a sample of a product using a questionnaire as a p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Bari, Flavio João Adulai. "PÓS-ESTRUTURALISMO E PÓS-MODERNIDADE." Revista o Universo Observável 2, no. 2 (2025): 1–7. https://doi.org/10.5281/zenodo.14791013.

Full text
Abstract:
O pós-estruturalismo e a pós-modernidade são correntes que desafiam narrativas unificadoras e absolutas, enfatizando a fragmentação, a diversidade e a multiplicidade de significados. Este estudo investiga suas intersecções e implicações. O desafio central reside na compreensão de como essas correntes filosóficas influenciam áreas como a literatura, a política e a identidade cultural, questionando verdades universais e promovendo uma visão crítica da modernidade. O objetivo principal &eacute
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Rista, Rista, and Muhammad Amin Qodri. "Pelaksanaan Kontrak Kerja Konstruksi Antara Dinas Pendidikan Provinsi Jambi Dengan CV. Analis Konstruksi." Zaaken: Journal of Civil and Business Law 1, no. 3 (2020): 516–28. http://dx.doi.org/10.22437/zaaken.v1i3.9499.

Full text
Abstract:
Jasa Konstruksi menjelaskan bahwa yang dimaksud dengan Kontrak Kerja Konstruksi adalah keseluruhan dokumen yang mengatur hubungan hukum antara pengguna jasa dan penyedia jasa dalam penyelenggaraan pekerjaan konstruksi. Perjanjian Pembangunan Ruang Kelas Baru dan Gapura di SMKPP Batanghari dibuat dalam bentuk kontrak baku yang berisi perjanjian pemborongan antara Dinas Pendidikan Provinsi Jambi dan CV. Analis Konstruksi untuk melaksanakan, menyelesaikan dan memelihara pekerjaan Tujuan penelitian yang ingin dicapai dalam penelitian ini adalah sebagai berikut : (1)Untuk mengetahui dan menganalisi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Oliveira, Regis Fernandes de. "RETROCESSÃO NO DIREITO BRASILEIRO." Revista de Direito Administrativo e Infraestrutura - RDAI 3, no. 11 (2019): 413–32. http://dx.doi.org/10.48143/rdai.11.rfo.

Full text
Abstract:
1 Modo de enfoque do problemaTodo e qualquer estudo de direito há de partir não de análises pré-jurídicas ou sociológicas, mas é imperioso que seja ele perquirido à luz do Direito positivo. Despiciendo, daí, todo envolvimento com posições e estudos realizados em outros países, salvo para aprimoramento cultural. Evidente que a análise do Direito comparado passa a interessar se o direito alienígena possuir norma igual ou assemelhada à existente no Direito brasileiro. A menção retrospectiva do direito comparado resultaria inútil, da perspectiva de utilidade prática deste trabalho. Mesmo porque, c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Solazzi, Giovanni. "Endorsement Agreements: lo sfruttamento dell’immagine di un atleta." Diritto Dello Sport 2, no. 1 - 2021 (2021). http://dx.doi.org/10.30682/disp0201d.

Full text
Abstract:
"Nonostante in Europa gli agenti degli atleti di maggior successo preferiscono focalizzare la propria attività sull’intermediazione, i contratti di endorsement assumono sempre maggiore importanza. Dapprima, l’articolo illustra come questo tipo di contratti si differenzino da altri più conosciuti come sponsorship e merchandising. Successivamente, dopo aver classificato i diversi tipi di endorsement, il lavoro si concentra sul concetto di “brand association” e la sua struttura nell’era dei social media, con particolare attenzione al nuovo trend che vede atleti chiedere azioni societarie in cambi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Cupri, Alessandro. "L’economia del Profeta: la finanza islamica e i fondamenti religiosi del diritto islamico dei contratti Shari’ah Compliant." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, November 30, 2021. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/16831.

Full text
Abstract:
SOMMARIO: 1. Premessa: l’Islam tra religione ed economia - 2. Dalla finanza al contratto islamico, tra vincolo e libertà: alla ricerca di una teoria generale dei contratti - 3. L’etica islamica dei contratti: divieto di ribà e divieto di ghàrar - 4. Operatività delle attività della banca islamica e contrattualistica commerciale Shari’ah Compliant - 5. I contratti di tipo partecipativo: “mudàraba” e “mushàraka” - 6. (segue) Tipologie di mudàraba - 7. Cenni conclusivi e prospettive future.
 The Prophet's Economy: Islamic Finance and the Religious Foundations of Islamic Law of Shari'ah Compl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

"Basi Per Un Codice Latinoamericano Tipo Dei Contratti (Parte generale) - Colloquio internazionale organizzato dal Centro di Studi Latinoamericani dell'Universita di Roma "Tor Vergata", Roma, 20-21 gennaio 1999." Uniform Law Review - Revue de droit uniforme 3, no. 4 (1998): 802. http://dx.doi.org/10.1093/ulr/3.4.802.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Cimmino, Maria. "Il contratto turistico sportivo." January 15, 2018. https://doi.org/10.15304/dereito.26.1.3765.

Full text
Abstract:
Negli ultimi tempi si è assistito alla diffusione di una particolare forma di interrelazione tra sport e turismo rappresentata dal cosiddetto "Turismo Sportivo", espressione con la quale si vuole designare l'associazione dell'esperienza sportiva al viaggio, solitamente motivato dall'interesse allo svago, al divertimento all'occupazione del tempo libero e al miglioramento del benessere psicofisico. Sul piano della tutela diritti della personalità, esiste un minimo comune denominatore, una trade union fra sport e turismo, costituito dal godimentod el tempo libero. Se si guarda alla regolamentazi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

"Indagine sulla percezione di discriminazioni sul lavoro da parte di omosessuali della regione Veneto." RISORSA UOMO, no. 2 (February 2012): 249–67. http://dx.doi.org/10.3280/ru2011-002008.

Full text
Abstract:
L'indagine, condotta su 238 lavoratori omosessuali del Veneto, mette in relazione variabili come genere, scolaritŕ, tipo di lavoro e coming out (essere dichiarati sul lavoro) con la valutazione ad 8 comportamenti discriminatori (auto- ed etero-diretti) e 3 comportamenti di supporto (scala di valutazione da 0 = mai a 4 = sempre). I risultati mo- strano basse frequenze di comportamenti discriminatori percepiti. In particolare, maschi, dichiarati, diplomati, impiegati nel settore privato con contratto a termine e parttime denunciano discriminazioni maggiori rispetto a femmine, non dichiarati, lau
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Zagni, Luisa. "Il libello petitorio genovese: note diplomatistiche." Studi di storia medioevale e di diplomatica - Nuova Serie, no. 6 (February 19, 2018). http://dx.doi.org/10.54103/2611-318x/9676.

Full text
Abstract:
Il saggio si concentra su di un tipo di atto, il così detto libello petitorio, offrendo alcune prime decisive delucidazioni in un campo lasciato a margine dai diplomatisti. Lo studio di questo contratto offre motivi di grande interesse sia per la particolare forma di convalidazione sia, nella prospettiva del suo sviluppo storico, per le insospettate conferme che offre all’interpretazione del travagliato momento in cui, intorno alla metà del secolo XII, definitivamente si impone la figura professionale del notaio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Virgili, Sarah. "Lo «stato di salute» del neutro di materia in area mediana: alcuni dati da cinque punti linguistici." Vox Romanica 83, no. 1 (2025). https://doi.org/10.24053/vox-2024-002.

Full text
Abstract:
Los dialectos italorromances centrales y meridionales difieren de la mayoría de las lenguas romances estándar por la presencia de sistemas de género gramatical más complejos, con cuatro valores en lugar de dos. De hecho, además del género masculino y femenino tenemos el llamado neutro alternante y el neutro de masa, ambos sucesores del neutro latín. En el centro de Italia, la diferencia entre neutro de masa y masculino está señalada a través del contraste entre -/o/ y -/u/. Esta oposición no es siempre (y no en todas partes) estable debido a una serie de fenómenos fonológicos y morfológicos y,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!