Books on the topic 'Teoria costituzionale'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: Teoria costituzionale.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 19 books for your research on the topic 'Teoria costituzionale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Chessa, Omar. Libertà fondamentali e teoria costituzionale. Milano: A. Giuffrè, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Moschella, Giovanni. Rappresentanza politica e costituzionalismo: Teoria e giurisprudenza costituzionale : un'analisi comparatistica. Rimini: Maggioli, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Piazza, Marcello. Consuetudine e diritto costituzionale scritto: Dalla teoria generale all'ordinamento italiano. Roma: Aracne, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Francesco, Palermo. La forma di stato dell'Unione europea: Per una teoria costituzionale dell'integrazione sovranazionale. Padova: CEDAM, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Calabrò, Gian Pietro. Diritto alla sicurezza e crisi dello Stato costituzionale: Saggio di teoria e filosofia del diritto. Torino: G. Giappichelli, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Carducci, Michele. Controllo parlamentare e teorie costituzionali. Padova: CEDAM, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Spadaro, Antonino. Contributo per una teoria della costituzione. Milano: A. Giuffrè, 1994.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Tosi, Dario. Secessione e costituzione tra prassi e teoria. Napoli: Jovene, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Carsana, Chiara. La teoria della "Costituzione mista" nell'età imperiale romana. Como: New Press, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

La dottrina costituzionale di Sieye s. Firenze: Firenze University Press, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Magnani, Carlo. Dall'epoca dello Stato all'epoca della Costituzione: Teorie e dottrine. Urbino: Quattro venti, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Costituzione e fraternità: Una teoria della fraternità conflittuale : come se fossimo fratelli. Napoli: Jovene, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Il popolo che volle farsi re: Teoria e pratica della costituzione nella rivoluzione inglese. Napoli: Jovene, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Il pensiero di John Fortescue: Costituzione, legge e teoria della proprietà nell'Inghilterra del Quattrocento. Roma: Carocci editore, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Paolo, Colombo. Governo e costituzione: La trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese. Milano: Giuffrè, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Allargamento dell'Europa a Est e rapporto tra corti costituzionali e corti europee: Verso una teoria generale dell'impatto interordinamentale del diritto sovranazionale? Milano: Giuffrè, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Drigo, Caterina. Le Corti costituzionali tra politica e giurisdizione. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg284.

Full text
Abstract:
Il volume affronta le complesse relazioni fra giustizia costituzionale e sfera politica nel contesto statunitense e in quello italiano. Il tema è approfondito muovendo da un approccio critico e problematico al judicial review of legislation e ai rapporti tra sfera politica e giustizia costituzionale per poi affrontare il delicato profilo della compatibilità di quest’ultima con la democrazia. La riflessione sulla legittimazione degli organi di giustizia costituzionale consente di evidenziare le interconnessioni fra teoria della Costituzione, teoria della giustizia costituzionale e teoria dell’interpretazione costituzionale, offrendo un’occasione di confronto fra la dottrina statunitense e quella italiana. L’opera, inoltre, esamina le diverse modalità con cui la Corte Suprema statunitense e la Corte costituzionale italiana si relazionano a casi con tassi di politicità più o meno palese. Attraverso il prisma dell’indagine teorica e il commento della prassi giurisprudenziale vengono, così, evidenziate le caratteristiche e i profili critici della political question doctrine ed individuati alcuni significativi profili di similitudine fra Stati Uniti e Italia. Il ventaglio degli strumenti a cui la Corte costituzionale ricorre nel rapportarsi alle questioni politiche, in particolare laddove emergono esigenze di rispetto della sfera riservata alla discrezionalità del legislatore, mostra le ambiguità, le criticità e le difficoltà connesse all’individuazione di ipotesi carsiche di una political question doctrine nell’ordinamento italiano. L’analisi casistica consente di apprezzare quel processo osmotico secondo il quale dietro ogni caso pratico si celano problematiche della teoria della giustizia costituzionale che, a loro volta, aprono alle questioni sempre attuali e controverse della teoria costituzionale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Pedrini, Federico. Le «clausole generali». Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg269.

Full text
Abstract:
Il volume sviluppa una riflessione intorno alla figura giuridica delle “clausole generali”, evidenziandone la collocazione all’interno delle categorie della scienza del diritto, indagandone gli elementi costitutivi e approfondendo criticamente il suo rapporto con la dimensione "costituzionale” dell’ordinamento giuridico. Lo studio prende le mosse analizzando lo statuto metodologico del “discorso intorno alle clausole generali”, indicando le più ricorrenti cause d’equivoco che contraddistinguono la materia e predisponendo quale rimedio un chiaro apparato stipulativo, sulla cui scorta l’indagine si rivolge poi a quei rami della scienza giuridica (soprattutto civilistica e teorico-generale) che alla categoria in parola hanno tradizionalmente dedicato la maggior attenzione. Tale percorso consente all’Autore di mettere in luce la “pluralità” dei concetti di clausole generali, enucleando per ciascuno di essi le caratteristiche strutturali e funzionali e tracciandone un primo bilancio, che costituisce la base per la successiva ricerca sul piano del diritto costituzionale. Ed è qui che viene in evidenza come il rapporto fra Costituzione e clausole generali intrecci i fili della sua trama con argomenti chiave della scienza costituzionalistica come ad esempio quello delle norme “a fattispecie aperta”, delle formule “compromissorie” o dei “principi/valori”. L’indagine dogmatica viene poi affiancata da un’attenta analisi della giurisprudenza costituzionale in tema di clausole generali, le cui risultanze sono occasione per delineare lo scenario conclusivo d’un approccio critico che consenta effettivamente di “prendere sul serio” le clausole generali costituzionali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Arcuri, Alberto. Sicurezza integrata e welfare di comunità. Edited by Tommaso Giupponi. Fondazione Bologna University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.30682/sg314.

Full text
Abstract:
Il volume affronta il rapporto tra la sicurezza integrata (intesa come l’insieme degli interventi assicurati dai diversi livelli territoriali di governo, al fine di concorrere, alla promozione e all’attuazione di un sistema unitario e integrato di sicurezza per il benessere delle comunità territoriali) e il welfare di comunità (inteso come l’insieme delle azioni che istituzioni e comunità territoriali realizzano per creare un senso condiviso di benessere e una maggiore inclusione sociale). L’obiettivo è quello di offrire un contributo alla riflessione che, negli ultimi tempi, si va sviluppando intorno all’evoluzione che ha aperto la nozione giuridica di sicurezza oltre il nucleo primigenio della tutela all’integrità fisica delle persone e dei loro beni, per agganciarla alla questione sociale e ai temi del welfare, con un approccio integrato non solo a livello istituzionale, ma anche sociale, grazie all’apporto di quella “capillare” rete di prossimità fatta di singoli cittadini, enti e associazioni del c.d. privato sociale. I diversi contributi ospitati, in questo senso, offrono uno sguardo, interdisciplinare e teorico-pratico, su alcune delle principali manifestazioni di tale complesso rapporto. Infatti, se la sicurezza integrata deve essere intesa come una richiesta di protezione complessiva, allora essa non può prescindere né dai meccanismi attraverso cui la Repubblica garantisce i diritti e redistribuisce risorse e oneri, né dalla partecipazione attiva dei cittadini e delle comunità, le cui energie possono (e devono) essere valorizzate non solo nella realizzazione di specifici interventi, ma anche nella loro ideazione e programmazione, in conformità con le recenti previsioni del Codice del Terzo settore. Tommaso F. Giupponi è Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Bologna, dove insegna anche Diritto parlamentare e Diritto della sicurezza pubblica. I suoi principali filoni di ricerca sono la condizione giuridica dello straniero, la forma di governo e la sua evoluzione, le immunità costituzionali, il segreto di stato, il referendum abrogativo, il processo di integrazione europea, la sicurezza, la decisione di bilancio, le autonomie regionali e locali. Tra le sue pubblicazioni, si ricordano gli studi monografici Le immunità della politica (2005) e Le dimensioni costituzionali della sicurezza (2010). Per i tipi di BUP ha curato, da ultimo, il volume L’Amministrazione di pubblica sicurezza e le sue responsabilità (2017). Alberto Arcuri è Assegnista di ricerca in diritto costituzionale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e docente a contratto di Constitutional Law: foundations and global perspectives all’Università di Bologna. Le sue ricerche e pubblicazioni riguardano soprattutto le fonti del diritto, la forma di governo e la loro evoluzione, con particolare riferimento al Governo, alla sua organizzazione e al suo potere normativo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography