Books on the topic 'STORIA DELLA MAFIA'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'STORIA DELLA MAFIA.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Catanzaro, Raimondo. Il delitto come impresa: Storia sociale della mafia. Padova: Liviana, 1988.
Find full textCoco, Vittorio. La mafia dei giardini: Storia delle cosche della Piana dei Colli. Roma: Laterza, 2013.
Find full text1964-, Savatteri Gaetano, ed. Potere criminale: Intervista sulla storia della mafia. Roma: Laterza, 2010.
Find full textLupo, Salvatore. Storia della mafia: Dalle origini ai giorni nostri. Roma: Donzelli, 2004.
Find full textAssociazione nazionale magistrati italiani. Sezione distrettuale di Palermo. La memoria ritrovata: Storia delle vittime della mafia raccontate dalle scuole. Palermo: G. B. Palumbo, 2005.
Find full textColetti, Alessandro. Mafie: Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno. Torino: Società editrice internazionale, 1995.
Find full textLupo, Salvatore. Storia della Mafia: Dalle origini ai giorni nostri. Roma: Donzelli, 1996.
Find full textLuciano, Violante, ed. Salvatore Annacondia: Storia della mafia del nord barese : audizione 30 luglio 1993 : presidente Luciano Violante. Roma: Sapere 2000, 1998.
Find full textBella, Angelo La. Portella della Ginestra: La strage che ha cambiato la storia d'Italia. Milano: Teti, 2003.
Find full textL'assedio: Storia della criminalità a Roma da Porta Pia a Mafia Capitale. Roma: Carocci editore, 2021.
Find full textStrage di Portella della Ginestra, tra storia e memoria (Conference) (2017 Palermo, Italy; Piana degli Albanesi, Italy). La strage di Portella della Ginestra: Tra storia e memoria. Palermo: Istituto poligrafico europeo casa editrice, 2021.
Find full textCaruso, Alfio. Da cosa nasce cosa: Storia della mafia dal 1943 a oggi. Milano: Longanesi & Co., 2000.
Find full textCarlo, Marino Giuseppe, ed. La Sicilia delle stragi: La storia e le storie della violenza al potere : dagli eccidi dell'Ottocento al terrorismo mafioso un lungo percorso di repressione e di sangue. Roma: Newton Compton, 2007.
Find full textStoria segreta della Sicilia: Dallo sbarco alleato a Portella della Ginestra. Milano: Tascabili Bompiani, 2005.
Find full textIl giudice ragazzino: Storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia sotto il regime della corruzione. Torino: Einaudi, 1992.
Find full textCalabrò, Maria Antonietta. Le mani della Mafia: Vent'anni di finanza e politica attravero la storia del Banco ambrosiano. Roma: Edizioni associate, 1991.
Find full texteditor, Cruciani Sante, Del Rossi, Maria Paola, editor, and Claudiani Manuela editor, eds. Portella della Ginestra e il processo di Viterbo: Politica, memoria e uso pubblico della storia (1947-2012). Roma: Ediesse, 2014.
Find full textCalabrò, Maria Antonietta. Le mani della Mafia: Vent'anni di finanza e politica attraverso la storia del Banco Ambrosiano. Roma: Edizioni Associate, 1991.
Find full textLe mani della mafia: Finanza e politica tra Ior, Banco ambrosiano, Cosa nostra : la storia continua--. Milano: Chiarelettere, 2014.
Find full textStoria della mafia: Dall'"onorata società" a "Cosa nostra", sull'itinerario Sicilia-America-mondo, la ricostruzione critica di uno dei più inquietanti fenomeni del nostro tempo e delle eroiche lotte per combatterlo. Roma: Newton & Compton, 1998.
Find full textDe Troja, Elisabetta, ed. L’ultimo canto del cigno. Florence: Firenze University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-919-5.
Full textImmaginario della coppola storta: Approccio psicoanalitico alla mafia. Chieti: Solfanelli, 2014.
Find full textS. Maria della Consolazione a Posillipo: La storia, le storie, secc. XV-XX. [Napoli]: Giannini, 2007.
Find full textPaloscia, Annibale. Storia della polizia: La prima storia dell'ordine pubblico nel nostro Paese, dal 1860 a oggi : mafia e banditismo, repressioni e anni di piombo rivivono attraverso l'analisi attenta dei documenti per lo più inediti e dei troppi episodi ancora oscuri che segnano il cammino dell'Italia unitaria. 2nd ed. Roma: Newton Compton editori, 1990.
Find full textMaria sintesi di valori: Storia culturale della mariologia. Cinisello Balsamo (Milano): San Paolo, 2005.
Find full textAtlante delle mafie: Storia, economia, società, cultura. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2012.
Find full textEnrico, Toti, ed. Santa Maria della Scala: Mille anni fra storia, arte e archeologia. Siena: Protagon, 2008.
Find full textLorenzo, Maria Di. Sui passi di Maria: Figure carismatiche della storia cristiana. Roma: Città Nuova, 2002.
Find full textVigni, Benito Li. Cosa Nostra, Cosa di Stato: Storia delle collusioni tra mafia e istituzioni dalle origini ai giorni nostri. Roma: Sovera edizioni, 2015.
Find full textBernart, Aldo De. S. Maria della Serra a Ruffano: Note di storia e di geografia del territorio. Galatina: Congedo, 1994.
Find full textModena, Damiano. Carlo Maria Martini: Custode del Mistero nel cuore della storia. Milano: Paoline, 2005.
Find full textSanta Maria delle Grazie a Bellinzona: Storia e restauro. Bellinzona: Edizioni Casagrande, 2014.
Find full textL'oro di Dongo, ovvero, Per una storia del patrimonio librario del Convento dei Frati minori di Santa Maria del Fiume (con il catalogo degli incunaboli). Firenze: L.S. Olschki, 2012.
Find full textMontonati, Angelo. Una stretta di mano: Storia di Maria Teresa Scherer cofondatrice delle Suore di carità della Santa Croce. Cinisello Balsamo: San Paolo, 1994.
Find full textFerruzzi, Ferruccio. Le porte scolpite del Santuario di Santa Maria della Quercia a Viterbo: Storia, iconografia, araldica. Roma: Ginevra Bentivoglio editoriA, 2021.
Find full textinterviewee, Vannini Marco 1948, ed. Inchiesta su Maria: La storia vera della fanciulla che divenne mito. [Milan]: Rizzoli, 2013.
Find full textCarla, Sfameni, ed. Magia e culti orientali: Per la storia religiosa della tarda antichità. Cosenza: L. Giordano, 2009.
Find full textArturo, Sandrini, and Brugnoli Pierpaolo, eds. Santa Maria della Scala: La grande "fabrica" dei Servi di Maria in Verona : storia, trasformazioni, conservazione. Verona: Frati Servi di Maria, 2006.
Find full textSanta Maria della Senigola: Da villa romana a luogo sacro : storia della chiesa campestre di Pescarolo. Milano: ET, 2000.
Find full textMazzini, Doriano. L' archivio della misericordia di Rapolano: Inventario della sezione storica. Siena: Edizioni Cantagalli, 1997.
Find full textLanzi, Nicola. Genova città di Maria Santissima: Storia e documenti della pietà mariana genovese. [Pisa]: Giardini, 1992.
Find full textPrimavera di Santa Chiara (8th 1988 Biblioteca diocesana Pio IX Barletta). Maria, storia e simbolo: Atti della VIII Primavera di Santa Chiara, 1988. Roma: Edizioni Vivere in, 1989.
Find full textTreccani, Pietro. La chiesa di S. Maria della Rosa ed i domenicani a Calvisano: Storia ed opere. Montichiari (Brescia): Zanetti, 2001.
Find full text