Academic literature on the topic 'Sottrazione di minori'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Sottrazione di minori.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Sottrazione di minori"

1

Seveso, Laura. "La sottrazione internazionale di minori: alcuni aspetti processuali." MINORIGIUSTIZIA, no. 2 (July 2009): 101–15. http://dx.doi.org/10.3280/mg2009-002011.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Camisasca, Elena. "Legami interrotti: Alienazione genitoriale e sottrazione internazionale dei minori nei casi di separazione/divorzio." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA, no. 2 (August 2013): 7–13. http://dx.doi.org/10.3280/mal2013-002001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Tafŕ, Mimma. "Il fenomeno della sottrazione internazionale del minore: risultati di una ricerca." MINORIGIUSTIZIA, no. 2 (July 2009): 116–27. http://dx.doi.org/10.3280/mg2009-002012.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Conti, Andrea. "L'applicazione automatica della pena accessoria della sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale: illegittimità costituzionale e profili interpretativi." MINORIGIUSTIZIA, no. 4 (June 2021): 234–33. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-004023.

Full text
Abstract:
L'Autore prenderà in esame la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato costituzionalmente illegittima l'automatica applicazione della pena accessoria della sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale a seguito della condanna per il reato di sottrazione e trattenimento di minore all'estero. In particolare, verrà analizzato il quadro interpretativo di riferimento, l'ordinanza di rimessione, la sentenza della Corte Costituzionale e i problemi interpretativi ancora aperti, con specifico riferimento alla durata della pena accessoria e al ruolo dell'Autorità Giudiziaria penale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Russo, Gaspare Elios, Silvia Lai, Massimo Testorio, Anna Rita D’Angelo, Andrea Martinez, Alessandra Nunzi, Virgilio DeBono, Dmytro Grynyshyn, and Tania Gnerre Musto. "L'aferesi terapeutica oggi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 26, no. 2 (June 30, 2014): 123–29. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2014.878.

Full text
Abstract:
Nel 1914, Abel, insieme a Rowentree e Turner, ha introdotto il termine “plasmaferesi”, il cui significato letterale è “sottrazione”. La prima “plasmaferesi terapeutica” risale al 1952 in un paziente affetto da mieloma multiplo, ma, nel 1963, iniziarono le prime applicazioni cliniche per ridurre l'iperviscosità del sangue in pazienti affetti da paraproteinemia, ad opera di Salomon e Fahey. Nel tempo sono state introdotte tecniche sempre più specifiche e selettive, ampliando notevolmente le indicazioni cliniche (plasma-exchange, crioaferesi, leucoaferesi, trombocitoaferesi, linfocitoaferesi LDL aferesi). Le attuali indicazioni alla plasmaferesi vengono definite e periodicamente ristabilite da due associazioni scientifiche americane, l'American Association of Blood Banks (AABB) e l'American Society of Apheresis (ASFA), sulla base delle prove di efficacia del trattamento nelle malattie specifiche. Nel 1993 è stato costituito, nell'ambito della Società Italiana di Nefrologia, il gruppo di studio dell'aferesi terapeutica che ha il compito di sviluppare Linee Guida di riferimento per il trattamento con plasmaferesi. Il fine ultimo della terapia aferetica sarebbe quello di poter rimuovere dal circolo solo le sostanze patogene, ma l'utilizzo di tecniche di rimozione selettiva si accompagna in realtà non tanto a una maggiore capacità di estrazione della sostanza, bensì a una minore rimozione di componenti non patologiche, riducendo il rischio di infezioni, emorragie e reazioni allergiche. Tuttavia, la plasmaferesi potrebbe anche agire modulando il sistema immunitario oltre che rimuovendo le sostanze patogene. L'aferesi terapeutica è indicata in immunologia, dermatologia, ematologia, oncologia e nelle malattie dismetaboliche, neurologiche e renali ed è utilizzata anche nelle emergenze come tecnica di detossificazione sia endogena che esogena, in cui è necessaria la rimozione della sostanza patogena prima che si verifichi un danno d'organo irreversibile. La plasmaferesi terapeutica ha subito negli anni un cambiamento notevole conseguente allo sviluppo tecnologico delle apparecchiature e a un'espansione delle indicazioni. Infatti, l'innovazione tecnologica ha introdotto metodiche che permettono un trattamento più tollerabile e meno invasivo. Hemofenix utilizza la filtrazione mediante membrana attraverso un sistema di nanofiltrazione, il filtro ROSA. Hemofenix, permettendo di eseguire il trattamento con un singolo e piccolo ago e con un volume extracorporeo ridotto, circa 70 mL, potrebbe ridurre i rischi per il paziente, anche pediatrico. Ulteriori vantaggi potrebbero essere rappresentati dalla breve durata del trattamento e dalla mancata necessità di utilizzare il plasma come fluido di sostituzione, riducendo il rischio di infezioni e reazioni allergiche. Sicuramente, oltre alla sicurezza, dovrà essere valutata la reale efficacia in trial clinici randomizzati, confrontando questa metodica con le terapie aferetiche classiche.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

"Diritto comunitario ed europeo. Giurisprudenza." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 3 (November 2010): 126–41. http://dx.doi.org/10.3280/diri2010-003009.

Full text
Abstract:
1. Corte europea dei diritti dell'uomo 6.7.2010, caso Neulinger e Shuruk c. Svizzera - diritto al rispetto della vita privata e familiare - sottrazione internazionale di minori - interesse del minore.2. Corte di giustizia delle Comunitŕ europee 17.6.2010, caso Bolbol, causa C-31/09 - Direttiva 2004/83/CE - Direttiva qualifiche - apolide di origine palestinese - mancata richiesta di protezione o assistenza dell'UNRWA - richiesta riconoscimento status di rifugiato - rigetto per insussistenza presupposti previsti dall'art. 1, sez. A, della Convenzione di Ginevra del 1951 - diritto al riconoscimento dello status ex art. 12, n. 1, lett. a), secondo periodo, Direttiva 2004/83.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Rovacchi, Marta. "La tutela del minore e il diritto di visita del genitore in caso di sottrazione internazionale." Rivista di Criminologia, Vittimologia e Sicurezza, IX, 3, 2015 (December 2015). http://dx.doi.org/10.14664/rcvs/353.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Sottrazione di minori"

1

CARDINALE, NOEMI MARIA. "La sottrazione internazionale di minori: limiti degli strumenti normativi di contrasto." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. http://hdl.handle.net/10281/366111.

Full text
Abstract:
Oggetto del mio lavoro di ricerca è la sottrazione internazionale di minore, fenomeno che si verifica quando un minore viene condotto o trattenuto in uno Stato diverso da quello in cui risiede abitualmente, senza il consenso del genitore che ne ha la responsabilità genitoriale o al quale comunque spetta la decisione sul luogo della sua residenza. La Convenzione dell’Aja del 1980 è lo strumento di riferimento su scala internazionale per gestire il procedimento di ritorno del minore: prevede un meccanismo molto semplice ideato per permettere, nel minor tempo possibile, il ritorno del bambino dallo Stato di rifugio al proprio Stato di residenza abituale, luogo in cui si trova idealmente il giudice che può meglio decidere sul suo affidamento. L’oggetto del giudizio di sottrazione non sarà dunque l’opportunità o meno che il bambino torni nel proprio Stato di residenza abituale (si presume infatti, ragionando a livello astratto, che il ritorno sia la scelta migliore nell’interesse del minore), bensì verterà sul verificare la sussistenza di una delle eccezioni al rimpatrio tassativamente indicate dalla Convenzione. Quanto invece alla disciplina penalistica, il reato di sottrazione internazionale di minore è stato introdotto in Italia nel 2009 (legge 15 luglio 2009, n. 94) all’art. 574-bis c.p. La disciplina appena accennata fornisce una risposta adeguata ai casi in cui il genitore non affidatario (spesso il padre) allontana il minore dal genitore affidatario per ritorsione nei confronti di quest’ultimo; tuttavia, accade sempre più spesso che siano le madri (in un contesto di affidamento condiviso) ad allontanarsi dalla residenza abituale (in molti casi per sfuggire a situazioni di violenza domestica) e a fare ritorno nel loro Stato di origine, senza coordinarsi (o non potendo farlo) con l’altro genitore. Questa inversione di tendenza emerge chiaramente dai dati statistici raccolti nell’ambito della Conferenza dell’Aja. Non resta, dunque, che chiedersi se la normativa vigente sia in linea con la fotografia della realtà fornita dai dati empirici.
International child abduction is a global and growing phenomenon that refers to the illegal removal (or retention) of children from their home to a foreign country, usually realized by a parent. In this context, “illegal” is normally taken to mean “in breach of custodial rights” and “home” is defined as the child's habitual residence, that is the family and social environment in which the life of the child has developed. A decisive role in this field is played by the Hague Convention on the Civil Aspects of International Child Abduction of the 25 October 1980. The Hague Convention aims to combat parental child abduction by providing a rapid procedure (request by the left-behind parent) for the return of the child to the country of his habitual residence, where the right Court will take a decision on his future. Actually, when the Hague Convention was negotiated there was an assumption: most abductors were non-primary carers, usually fathers, upset about the breakdown of their marriage and the loss of easy day to day contact with their children. The Convention is capable of working very well in such cases: sending the children back home as soon as possible would restore the status quo and protect their stability. However, the conventional paradigm soon turned out to be mistaken or changed (we don’t know because we do not have statistical information before 1980): actually, statistical information on the operation of the 1980 Hague Abduction Convention shows that 73% of parental child abductions (on a total of 2.270 cases in 2015) are committed by mothers. Alarmingly, many of them (70%) are fleeing from domestic violence
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gili, Eleonora <1994&gt. "La sottrazione internazionale di minori. Analisi critica del sistema giuridico giapponese." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13832.

Full text
Abstract:
La sottrazione internazionale di minori è un fenomeno globale in ascesa. Con l’aumentare dei matrimoni misti, si ha assistito ad un aumento dei casi di sottrazione e dispute coniugali. In questo lavoro si è cercato di analizzare i sistemi giuridici giapponese e italiano con particolare attenzione al fenomeno sopracitato, cercando di capire quali lacune legislative siano riscontrabili in essi. Allo stato attuale, entrambi i Paesi presentano delle carenze legislative che impediscono di contrastare efficientemente la sottrazione di minori all’estero. La moltitudine di casi, alcunii dei quali diventati di dominio pubblico negli ultimi anni, ha contribuito ad accendere l’interesse nei cittadini dei due Paesi. Per la stesura del lavoro si è fatto riferimento alle diverse fonti del diritto dei Paesi in questione, come i Codici Civili e Penali, e le legislazioni europee. Inoltre, si è fatto riferimento a diversi testi e saggi accademici di avvocati che si occupano di diritto privato internazionale, nonché ad alcuni lavori di antropologia. La tesi presenta anche una traduzione originale della Legge Tanase, una proposta di legge a favore della custodia condivisa presentata alla Dieta giapponese dall’avvocato e professore Tanase Takao. Per trattare la posizione del governo giapponese riguardo la Convenzione dell’Aja, si è portata ad esempio il pamphlet redatto dal Ministero degli Affari Esteri; mentre per trattare la produzione mediatica giapponese si è analizzato un servizio del programma televisivo di Japanese Culture Channel Sakura. É stato analizzato brevemente anche il comportamento degli utenti giapponesi sui siti internet riguardanti l’argomento, al fine di comprendere quale sia la posizione che il cittadino medio ricopre all’interno del dibattito per le riforme legislative. Grazie ai lavori accademici ed all’indagine delle piattaforme internet, è possibile evincere che un gran numero di cittadini giapponesi è a favore della introduzione della custodia condivisa in Giappone. Si auspica pertanto che entrambi i governi, in accordo con la volontà dei cittadini, mettano a punto delle riforme legislative in grado di rispondere ai sempre più rapidi cambiamenti della società.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Forte, Martina <1996&gt. "La sottrazione di minori in Giappone, tra diritto nazionale e convenzioni internazionali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21069.

Full text
Abstract:
La sottrazione internazionale di minori, ovvero la rimozione di un minore da un Paese da parte di un genitore senza il consenso dell’altro, è un problema serio in Giappone. Soltanto nel 2014, infatti, il Giappone ha sottoscritto la “Convenzione dell’Aja del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale dei minori” per consentire il rimpatrio del minore nel suo Paese di residenza abituale. Obiettivo di questa ricerca è uno studio approfondito del problema della sottrazione di minori in Giappone. In particolar modo, dopo aver descritto le basi del diritto di famiglia giapponese, concentrando l’attenzione soprattutto sulle norme che regolano il divorzio in Giappone, ci si focalizzerà prima sulle questioni che si presentano dopo un divorzio, quali l’affidamento dei figli e il diritto di visita da parte del genitore non affidatario. Successivamente si passerà all’argomento principale di questo elaborato: la sottrazione internazionale di minori e la Convenzione dell’Aja. Il problema maggiore legato alla sottrazione dei minori sta nel fatto che molti figli perdono ogni legame con il cosiddetto "left-behind parent", sia nel caso in cui ci si trovi in presenza di sottrazione internazionale che nel caso di sottrazione interna al Giappone. Pur avendo aderito alla Convenzione nel 2014, essendo questo un trattato che ha validità dal momento della ratifica, per i casi di sottrazione avvenuti prima di tale data non si è ancora trovata alcuna soluzione. Nel corso dell’elaborato saranno presentate diverse testimonianze di genitori che non hanno più contatti con i figli, i quali sono stati sottratti dal coniuge. La questione, com’è già stato chiarito, è particolarmente seria soprattutto in Giappone, dove il numero di bambini sottratti è particolarmente elevato. Qui, già prima della ratifica, sono state create associazioni per i genitori vittime di sottrazione che hanno perso ogni diritto nei confronti dei figli. In conclusione nella mia ricerca prevedo di trovare delle risposte ai seguenti quesiti: E’ cambiata la situazione dal 2014 (data della ratifica della Convenzione dell’Aja in Giappone) a oggi? Com’è cambiata la situazione in Giappone da prima della ratifica della Convenzione? Qual è la causa di un così elevato numero sottrazioni di minori in Giappone? Infine mi concentrerò su questioni e interrogativi ai quali ancora oggi si cerca di dare una risposta: Riuscirà il Giappone a eliminare le etichette che gli sono state affibbiate di “paradiso o buco nero della sottrazione di minori”? I "left-behind parents" riusciranno a riacquistare i loro diritti di genitore? Ci sono prospettive di modifica del Codice Civile giapponese e in particolare delle leggi riguardanti l’affido?
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

De, Mori Diletta <1991&gt. ""La sottrazione internazionale di minori in Giappone: un'analisi delle procedure di divorzio e dei suoi effetti"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/8011.

Full text
Abstract:
L’ argomento analizzato nella mia tesi è "La sottrazione internazionale di minori in Giappone: un'analisi delle procedure di divorzio e dei suoi effetti". Al fini di una chiara e snella esposizione, ho suddiviso il mio elaborato in due capitoli: nel primo ho analizzato l’evoluzione del diritto di famiglia nell’ordinamento giuridico giapponese; dedicando in particolare la mia attenzione agli effetti, all’evoluzione storica e alle peculiarità che contraddistinguono l’istituto del divorzio secondo la legislazione giapponese. Nel secondo capitolo ho, invece, analizzato la sottrazione internazionale di minori, problematica ancora molto attuale in Giappone a causa dell’aumento di matrimoni di carattere internazionale. Per comprendere i conflitti che possono sorgere a causa delle differenti legislazioni nel diritto di famiglia, ho trattato un caso pratico. Quest’ultimo vede coinvolta una coppia di coniugi, di differente nazionalità, alle prese con i problemi legati all’affidamento dei loro figli minori. Per amor di completezza ho ritenuto opportuno confrontare gli ordinamenti degli Stati occidentali che hanno maggiormente influenzato lo sviluppo del sistema giapponese con riguardo alla questione sulla sottrazione dei minori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di, Lorenzo Nadia. "La tutela dei diritti fondamentali del minore vittima di sottrazione internazionale." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1618.

Full text
Abstract:
La tutela internazionale del fanciullo è un settore cruciale del diritto in quanto coinvolge il trattamento di un soggetto particolarmente vulnerabile e più esposto alla violazione dei diritti fondamentali. La sottrazione internazionale di minore ne è l esempio più significativo: la problematica dell affidamento della prole, soprattutto se caratterizzata da una connotazione di trans nazionalità, impone nuove sfide agli ordinamenti giuridici nazionali. Le frontiere diventano causa di violazione dei diritti fondamentali del bambino tutte le volte in cui un genitore decide di trasferire o trattenere il figlio lontano dal luogo di sua residenza abituale e dal genitore esercente il droit de garde. In questo caso, la reazione dell ordinamento giuridico nazionale appariva insufficiente, tanto che è intervenuta la normativa internazionale in chiave suppletiva regolando innanzitutto i problemi di diritto internazionale privato e processuale, con particolare riferimento alla vexata quaestio dei conflitti di giurisdizione e della legge applicabile per dirimere la controversia. Ma le soluzioni internazionalprivatistiche, se da una parte appaiono necessarie per incardinare legittimamente un procedimento che abbia ad oggetto l affidamento conteso della prole, dall altro sono insufficienti per tutelare la posizione del minore. Per questa ragione oggi non si può non parlare di normativa avente ad oggetto la protezione del fanciullo sottratto, senza riferirsi al principio del best interests of child e, più specificatamente, alla tutela dei diritti fondamentali della vittima del legal kidnapping
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Hernández, Cristina Callejón. "El delito de sustracción de menores // Il reato di sottrazione di minori." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/2158/1248964.

Full text
Abstract:
Il reato di sottrazione di minori (articolo 225 bis del codice penale) sta mostrando un'incidenza crescente negli ultimi anni. Questa tesi di dottorato include la riforma del crimine operata dalla Legge Organica 8/2021, del 4 giugno, che non è ancora entrata in vigore. Il reato comprende la condotta del genitore che trasferisce o trattiene illegalmente un figlio minore, condotta che può essere perpetrata anche dai parenti più prossimi elencati nel precetto penale stesso. Aspetti così rilevanti come il bene giuridico protetto dal reato, i soggetti attivi e passivi o l'ambito di applicazione dei tipi aggravati e del tipo attenuato sono analizzati in dettaglio all'interno della ricerca, includendo proposte di lege ferenda che miglioreranno la redazione e l'applicazione del tipo penale. Si tratta di una modalità criminale poco sfruttata dalla dottrina, che è passata inosservata per molto tempo, anche se l'aumento del numero di casi e la ripercussione di alcuni di essi sui media le ha dato sempre più risalto. Inoltre, poiché questa tesi di dottorato è co-diretta con l'Università di Firenze, viene introdotto uno studio comparativo con il reato italiano di sottrazione di minori. The crime of child abduction (Article 225 bis of the Penal Code) is showing an increasing incidence in recent years. This doctoral thesis includes the reform of the crime effected by Organic Law 8/2021, of June 4, which has not yet gone into effective. The crime includes the conduct of a parent who illegally transfers or retains a minor child, conduct that may also be perpetrated by the next of kin listed in the criminal precept itself. Such relevant aspects as the legal asset protected by the crime, the active and passive subjects or the scope of application of the aggravated and attenuated types are analyzed in detail in the research within the research, including proposals of lege ferenda that will improve the drafting and application of the criminal type. This is an underutilized criminal modality in the doctrine, which has gone unnoticed for a long time, although the increase in the number of cases and the repercussion of some of them in the media has given it increasing prominence. In addition, because this dissertation is co-directed with the University of Florence, a comparative study is introduced a comparative study with the Italian crime of child abduction.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Sottrazione di minori"

1

Caputo, Alice. La sottrazione internazionale di minori tra ordinamento nazionale e ordinamenti sovranazionali. Roma: Aracne, 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Franco, Mosconi, and Rinoldi Dino, eds. La Sottrazione internazionale di minori da parte di un genitore: Studi e documenti sul "kidnapping" internazionale. Padova: CEDAM, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Sottrazione di minori"

1

D’Amato, Sylva. "IL REATO DI SOTTRAZIONE E TRATTENIMENTO DI MINORE ALL’ESTERO NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO, TRA ESIGENZE DI POLITICA CRIMINALE E SISTEMATICA DEL REATO." In La sustracción internacional de menores desde una perspectiva multidisciplinar, 429–64. J.M Bosch, 2019. http://dx.doi.org/10.2307/j.ctvh1dsdv.18.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography