To see the other types of publications on this topic, follow the link: Sistema di monitoraggio geotecnico.

Dissertations / Theses on the topic 'Sistema di monitoraggio geotecnico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Sistema di monitoraggio geotecnico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Lanciano, Chiara. "Sensori distribuiti in fibra ottica e tecnologie geomatiche per il monitoraggio della stabilità dei fronti di cava." Doctoral thesis, Università di Siena, 2021. http://hdl.handle.net/11365/1143669.

Full text
Abstract:
La presente Tesi di Dottorato è incentrata sull’applicazione integrata di tecnologie geomatiche e Sensori Distribuiti in Fibra Ottica (Distributed Optical Fiber Sensors DOFS) per lo sviluppo di un sistema innovativo di monitoraggio finalizzato alla verifica della stabilità dei fronti di estrazione di tre cave di marmo delle Alpi Apuane: la “Cava Lorano I n° 22” (Carrara, Massa‑Carrara), la “Cava Piastra Bagnata” (Vagli di Sotto, Lucca) e la “Cava del Piastraio di Sotto” (Levigliani di Stazzema, Lucca). Mentre i primi due sono siti a cielo aperto, l’ultima è una cava di marmo in sotterraneo. Tutti e tre i siti test sono stati studiati dal punto di vista geologico-strutturale, geotecnico e geomorfologico. Inoltre, con la duplice finalità di integrare i rilievi geomeccanici e rappresentare cartograficamente la traccia della fibra ottica disposta sui fronti da analizzare, sono stati effettuati rilievi geomatici con drone e laser scanner terrestre e, laddove necessario, rilievi topografici (mediante Stazione Totale e misure GPS differenziale). Il sistema di DOFS adottato, denominato “OSD-1” è stato fornito dall’azienda Optosensing s.r.l.. La strumentazione, basata sul fenomeno dello “scattering di Brillouin”, consente di effettuare, lungo l’intera lunghezza dei cavi sensori in fibra ottica, il monitoraggio di alcuni parametri fisici di interesse, quali la temperatura e la deformazione (strain). Lo scattering di Brillouin (fenomeno di interazione tra la sorgente luminosa e il mezzo ottico), intrinsecamente dipendente dalla densità della fibra (a sua volta correlata a temperatura e deformazione), si verifica mediante vibrazioni acustiche stimolate nella fibra ottica. Tali vibrazioni producono un’onda contropropagante (“onda di scattering di Brillouin”) che indebolisce l’impulso di input. Per soddisfare il requisito di conservazione dell’energia, si ottiene uno shift di frequenza tra l’onda di scattering di Brillouin e la frequenza dell’impulso di luce originario. Lo Shift di Frequenza di Brillouin (BFS, Brillouin Frequency Shift) varia a seconda della temperatura e delle condizioni di deformazione longitudinale, rendendo possibile l’individuazione e la misura di strain e temperatura lungo la fibra. Presso i tre siti oggetto di analisi, sono state eseguite due diverse tipologie di misura: BOTDR (Brillouin Optical Time Domain Reflectometer), basata sullo scattering spontaneo di Brillouin, e BOTDA (Brillouin Optical Time Domain Analysis) facente riferimento alla condizione di scattering stimolato di Brillouin. In questo secondo caso, uno stimolo addizionale sulla generazione di fononi, ottenuto grazie all’utilizzo di luce incidente addizionale, potenzia o amplifica l’entità dello scattering. Le misure, inoltre, sono state eseguite secondo due diverse modalità: in maniera multitemporale presso le due cave situate a Vagli di Sotto e Levigliani di Stazzema, dove la centralina di misura è stata portata in loco nel momento in cui occorreva eseguire la misura (centralina mobile); in maniera continua nel sito di Lorano, dove, al contrario degli altri due siti, la centralina è stata posizionata in modo fisso per tutta la durata del progetto di ricerca. Al fine di analizzare i dati di deformazione acquisiti mediante DOFS, sono stati realizzati diversi grafici che mostrano, al variare del tempo, la relazione tra la distanza lungo il percorso della fibra e le seguenti grandezze: BFS, strain e variazione di temperatura. Per ciascun profilo di deformazione, è stato quindi calcolato, statisticamente e tenendo conto delle caratteristiche geotecniche, un valore soglia di allarme delle deformazioni. Inoltre, per il caso studio di Lorano, è stato possibile confrontare i risultati dei DOFS con i dati di spostamento acquisiti dal sistema di monitoraggio topografico e geotecnico attivo presso il sito in questione a partire dall’anno 2012. In seguito all’installazione dei DOFS, è stato necessario affrontare e risolvere alcune criticità di carattere tecnico che si sono presentate durante le attività di sperimentazione: problematiche legate alle batterie tampone della centralina preposta alle misure e fenomeni di recisione della fibra ottica, dovuti sia alla presenza delle asperità rocciose che al persistere del ghiaccio durante la stagione invernale. Tali inconvenienti, congiuntamente alla chiusura dei siti di estrazione durante i mesi invernali (in entrambe le stagioni 2017-2018 e 2018-2019), a causa delle avverse condizioni metereologiche, hanno portato ad avere, inevitabilmente, una limitazione dell’entità delle osservazioni acquisite. Nonostante le difficoltà riscontrate, complessivamente, i risultati ottenuti indicano una buona potenziale abilità del sistema di monitoraggio DOFS di rilevare e localizzare eventuali fenomeni deformativi che possono verificarsi lungo il percorso della fibra, anche in ambienti decisamente ostili e poco ospitali come i siti di estrazione del marmo. In futuro, il sistema potrebbe essere sviluppato al fine di realizzare attività di smart-monitoring e implementare veri e propri sistemi di preannuncio, contribuendo al miglioramento delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro e andando a costituire un valido supporto decisionale nell’ambito della pianificazione sul medio-lungo termine delle attività di escavazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Pasqualetto, Michele. "Sistema di monitoraggio energetico di edifici." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423620.

Full text
Abstract:
The project developed during the PhD period aims to design, develop, implement and verify an innovative system of sensors and algorithms of data processing, which makes it possible for an accurate survey and assessment of the main environmental and energy parameters in buildings. The work has been included in the project SIMEA (Integrated/Distributed Energy Monitoring and Environmental), funded by the Region of Veneto in the "Strategic Plan for Scientific Research, Technological Development and Innovation 2008-2010". The sensor system is designed to produce the energy/operating building profile to be used for: - the purpose of certification of buildings; - the process of energy audits to improve the working conditions and comfort; - to promote the maximization of resources through an intelligent automatic control. The theory concerning the energy efficiency of buildings is based on a compromise between comfort and consumption and, in fact, all the regulations are aimed to decrease (decrease) the power consumption without compromising the comfort of the internal environment in which people are living. For this purpose, in the project of thesis have been considered, among others, UNI EN 15251:2007 which has the purpose to define which are the components to ensure the indoor comfort and UNI EN 15603:2008 which explains in detail the types of energy certifications. The sensor system developed is based on the latter regulation. The technical literature presents several studies aimed at defining the effective energy assessment of the building and if it can be certified with a methodology based on performing calculations or measurements made in situ. It can be concluded that the procedures are not discriminating but complementary: methods of calculation are used for an assessment of the standard type, implemented by software tools, while the monitoring system are used for assessment of the real consumption. The sensor system developed tries to satisfy the need to use a methodology based on monitoring the real behavior of building-plant but supported, for assessment of the energy consumption, by a calculation software validated at international level. The hardware part of the monitoring system is formed by a series of sensors for the measurement of various thermohygrometric parameters and is divided into two networks that differ by type and objectives: the structure in the fixed network (wired) and the structure in the mobile network (wireless). The development of the PhD project made it possible for monitoring with the system of sensors installed; this system permits not only the calculation of current consumption but also to define a short-term forecasts for the next day. In particular, the forecasts have been carried out in two modes: - estimation of consumption with air conditioning on and the setpoint temperature; - estimation of the temperature in free evolution with the conditioning system off. The final part of the work was devoted to the validation of the predictions made and the use of the sensor network for other purposes that could expand the potential of the monitoring system developed.
Il lavoro sviluppato nell’ambito del dottorato di ricerca ha l’obiettivo di progettare, sviluppare, realizzare e verificare un sistema innovativo di sensori, e relativi algoritmi di elaborazione dei dati, che permetta di effettuare una rilevazione e una valutazione precise dei principali parametri ambientali ed energetici negli edifici. Il progetto è stato inserito all’interno di un progetto sovvenzionato dalla Regione Veneto nell’ambito del “Piano strategico per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione 2008-2010” denominato SIMEA (Sistema Integrato/distribuito di Monitoraggio Energetico ed Ambientale). La rete di sensori ha lo scopo di produrre il profilo energetico/operativo dell’edificio per essere successivamente utilizzato: - ai fini della certificazione, per elaborare degli audit energetici in modo da migliorare le condizioni operative e di comfort; - per incentivare l’utilizzo ottimizzato delle risorse attraverso un controllo automatico intelligente; - per ricavare informazioni utili alle procedure di manutenzione. La teoria riguardante l’energetica degli edifici si basa sul sottile compromesso tra comfort e consumi e, infatti, tutte le normative sono volte a cercare di abbassare i consumi non compromettendo il comfort dell’ambiente interno dentro cui le persone vivono. A questo scopo, nel lavoro di tesi sono state considerate, tra le altre, la norma UNI EN 15251:2007 che definisce quali sono le componenti per assicurare il comfort indoor e la UNI EN 15603:2008 che specifica le tipologie di certificazione energetica; ed è proprio a quest’ultima che si riferisce il sistema di sensori sviluppato. La letteratura tecnica presenta numerosi studi volti a definire l’effettiva valutazione energetica di un edificio e se questa possa essere certificata con una metodologia basata su esecuzione di calcoli oppure su misure eseguite in loco. Si può concludere che i procedimenti non sono discriminanti ma complementari: i metodi di calcolo servono per una valutazione di tipo standard, implementata spesso da strumenti software, mentre i monitoraggi sono utilizzati per una valutazione reale dei consumi. Il sistema di sensori sviluppato cerca di soddisfare l’esigenza di utilizzare una metodologia basata sullo sfruttamento dei monitoraggi per la valutazione ad hoc del comportamento reale edificio-impianto ma supportato, per la valutazione del consumo energetico, da un software di calcolo validato a livello internazionale. La parte hardware del sistema di monitoraggio è formata da una serie di sensori per la misura delle varie grandezze termoigrometriche ed è diviso in due reti che differiscono per tipologia e obiettivi: la struttura a rete fissa, cablata, e la struttura a rete mobile, wireless. Lo sviluppo del progetto di dottorato ha permesso di utilizzare i monitoraggi eseguiti con il sistema di sensori installato, non solo per il calcolo dei consumi attuali ma per realizzare anche delle previsioni a breve termine, ovvero per il giorno successivo. In particolare le previsioni effettuate sono state eseguite in due modalità: - stima dei consumi con impianto di climatizzazione acceso e temperatura di setpoint impostata; - stima della temperatura in evoluzione libera con impianto spento. La parte conclusiva del lavoro è stata dedicata alla validazione delle previsioni eseguite nonché all’utilizzo della rete di sensori per altri scopi che potessero ampliare le potenzialità della sistema di monitoraggio sviluppato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Fiumi, Federico. "Realizzazione di un sistema di misura miniaturizzato per monitoraggio ambientale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6943/.

Full text
Abstract:
L'elaborato affronta in primo luogo la progettazione e il design CAD del sistema di misura impedenziometrico ad alta risoluzione. La seconda parte tratta un'upgrade del software per implementare una funzione di risparmio energetico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Proscia, Michele. "Sistema di monitoraggio rete layer 2 attraverso ARPwatch." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19117/.

Full text
Abstract:
L’obbiettivo di questo progetto è quello di riunire i due servizi di monitoraggio (ARPwatch e IMC), già in uso all'interno della rete LAN universitaria, in un unico sistema, in modo che sia più facile tenere traccia dei malfunzionamenti e fornire al personale tecnico di ateneo un valido strumento per far fronte a problemi conosciuti e imprevisti della rete.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Venditto, Matteo. "Progettazione e Implementazione di un sistema per il monitoraggio di dispositivi remoti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12205/.

Full text
Abstract:
Con questa tesi si vogliono esplorare alcuni aspetti del monitoraggio di rete; le motivazioni, i protocolli (SNMP e OPC-UA) e gli strumenti utilizzati per svolgere questa attività. Si vogliono descrivere la progettazione e l'implementazione di un sistema che permetta il monitoraggio di stampanti e videoproiettori. Il progetto in questione è stato realizzato per integrarsi con i sistemi di monitoraggio (nello specifico Zabbix) già in uso presso l'Ufficio Reti e Sicurezza dell'Università di Bologna, campus di Cesena. Il software realizzato, permettere di tenere sotto controllo lo stato di funzionamento dei dispositivi, limitando le operazioni che l'amministratore di rete deve svolgere manualmente, per configurare il monitoraggio di stampanti e videoproiettori; inoltre il sistema è in grado di individuare e iniziare a monitorare automaticamente nuovi dispositivi connessi alla rete e gestire le differenze date dal fatto che i dispositivi sono diversi tra loro per marca e modello.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mejjali, Fabrizio. "Analisi di un sistema di monitoraggio della frequenza cardiaca per mezzo di videocamere digitali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10223/.

Full text
Abstract:
In campo medico ha un ruolo fondamentale il monitoraggio dei parametri vitali, importanti indicatori dello stato di salute del paziente, essenziali nella diagnosi e nella cura dellle patologie. La frequenza cardiaca occupa un ruolo fondamentale nella clinica, primo indice dell'attività cardio circolatoria del paziente. Il trattato analizza una metodica di monitoraggio del battito cardiaco per mezzo delle videocamere digitali, la ripresa diretta in video del volto del paziente e la presenza di un'adeguata illuminazione ambientale: la pulsazione cardiaca esercita variazioni di pressione a livello periferico generando un cambiamento del colore della pelle sulle zone più esposte, quali il viso. Analizzando l'andamento temporale del segnale RGB registra, per mezzo di algoritmi di elaborazione delle immagini, è possibile stimare accuratamente il battito cardiaco dell'utente. Nell'elaborato viene affrontata la metodica degl algoritmi di image-prcessing presentando un applicativo scritto in linguaggio Python, funzionante e testato su di un sistema Linux (Ubuntu 14.04). Tale metodo si basa sui concetti della fotopletismografia applicata in remoto denotando il non-contact-mode.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Colonna, Marco. "Sviluppo di un sistema di monitoraggio ambientale per la caratterizzazione di rivelatori al silicio." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23892/.

Full text
Abstract:
Inner Tracker (ITK) è il nome del futuro tracciatore dell'esperimento ATLAS, sostituto dell’attuale Inner Detector (ID). ITK sarà costituito solo da rivelatori al silicio con geometria a strip e a pixel. ITK è un upgrade necessario perchè ATLAS lavori durante la Fase II del Large Hadron Collider (LHC): High-Luminosity LHC. Le condizioni di lavoro a HL LHC richiedono una maggiore granularità, rispetto al detector attuale, per far fronte alla maggiore molteplicità delle tracce cariche. Le correnti più elevate dei fasci, e la maggiore luminosità, si riflettono in un maggiore flusso di radiazione. Per garantire le operazioni del detector nel lungo periodo ITK dovrà avere una robustezza alle radiazioni superiore rispetto a ID. Uno dei compiti del gruppo dell'INFN di Bologna è la qualifica di una parte dei moduli del rivelatore che comporrà gli strati più interni di ITK. È previsto che ciascun modulo (insieme di materiale attivo, chip di readout e PCB per le connessioni) sia sottoposto a cicli termici per verificare la robustezza del collegamento tra le sue parti. I moduli devono anche essere messi in funzione in ambienti a temperature diverse, in particolare a quelle previste durante la presa dati. In questi passaggi è importante associare alle misure fatte sui moduli le misure delle condizioni ambientali. Si tengono sotto controllo temperatura e umidità dell'ambiente e la temperatura del modulo stesso. Misurare la temperatura permette di controllare che i test avvengano secondo le specifiche e a temperature che non pregiudichino la qualità dei risultati. Misurare l’umidità permette di garantire che le operazioni avvengano a temperature lontane dal punto di rugiada, eliminando il rischio di condensazione di acqua sui moduli. L’elaborato presenta il mio lavoro per lo sviluppo del sistema di monitoraggio delle condizioni ambientali. Il sistema ha permesso di misurare la temperatura e l'umidità durante i test dei moduli e di registrare le misure su un database.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Caboni, Monica. "Analisi di un sistema di misura per il monitoraggio energetico di un edificio bancario." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
In ottica del rispetto degli accordi di Parigi, l’Unione Europea si è impegnata ad elaborare un piano per rendere il sistema energetico attuale competitivo, sicuro e decarbonizzato entro il 2050, definendo dei sotto-obiettivi con scadenza decennale via via sempre più ambizioni, che prevedono una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra, un miglioramento dell’efficienza energetica e una maggiore diffusione delle rinnovabili. Tra i provvedimenti necessari per raggiungere gli obiettivi fissati entro il 2030, sono stati stabiliti tre principali traguardi: una diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra del 40% (rispetto al 1990), l’aumento al 32% della quota di fonti rinnovabili sul totale; il miglioramento dell’efficienza energetica del 32,5%. Il mio lavoro di tesi, frutto della collaborazione con la società italiana SeaSide, per la quale svolgo il ruolo di addetta Energy Manager, si inserisce nello scenario del miglioramento dell’efficienza energetica. SeaSide, è una Energy Service Company (ESCo) del Gruppo Italgas certificata UNI 11352:2014, che ha saputo innovarsi nel settore dell’efficienza energetica anche grazie alla realizzazione di una piattaforma proprietaria: Savemixer. In questo lavoro di tesi andrò ad analizzare il sistema di monitoraggio permanente utilizzato da un’azienda che opera nel terziario, nello specifico di una banca, partendo dal sistema di acquisizione delle misure all’utilizzo dei dati per identificare le aree di spreco energetico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tamburrini, Pietro. "Progettazione e sviluppo di un sistema di monitoraggio prezzi per i negozi online." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L'elaborato riguarda lo sviluppo di un sistema di monitoraggio dei prezzi dei negozi online fruibile tramite chat bot di facebook. L'aumento del numero di acquisti online ha portato all'utilizzo di sofisticati algoritmi di pricing dinamico che effettuano numerosi cambi di prezzo. Il sistema sviluppato fornisce un sistema di monitoraggio continuo con notifica istantanea che permette al consumatore di avantaggiarsi degli algoritmi di pricing. Nell'elaborato si descrive l'implementazione, si motivano le scelte implementative e si fornisce una descrizione dei risultati ottenuti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Notarnicola, Marco. "Sistema per il monitoraggio ambientale mediante utilizzo di una rete di sensori zigbee." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/1880/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Paganelli, Mattia. "Progetto di un sistema wireless a microcontrollore per il monitoraggio di consumi elettrici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5384/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo che questo elaborato si pone è la realizzazione di un prototipo di smart meter distribuito che, in modalità Near-Real-Time, acquisisca ed invii ad un database remoto i consumi relativi ad ogni singolo carico elettrico presente in una abitazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Marchesini, Matteo. "Progettazione e sviluppo di un sistema di gestione dati IoT per applicazioni di monitoraggio strutturale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20423/.

Full text
Abstract:
Partendo da un’analisi dell’Internet of Things (IoT) e del Web of Things (WoT), degli scenari applicativi e delle criticità, viene proposta la realizzazione di un sistema destinato alla gestione di dati provenienti dal mondo IoT per il monitoraggio strutturale, finalizzato ad una manutenzione intelligente di impianti e opere civili. L’applicazione fornisce all’utente uno strumento con cui poter visualizzare e manipolare i dati emessi dalle reti di sensori IoT posizionati sulle strutture monitorate. Fornisce funzionalità di ricerca e filtraggio sui dati, approcciando ad un’architettura WoT secondo gli standard W3C. Il lavoro svolto rappresenta un componente dell’intera infrastruttura WoT proposta dal progetto di ricerca Mac4Pro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

La, Barbera Gaspare. "Dimensionamento di un sistema wireless epidermico energeticamente autonomo per il monitoraggio di parametri fisiologici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10211/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di Tesi è stato incentrato sul dimensionamento di un sistema wireless epidermico abile a monitorare parametri fisiologici. La fase iniziale del lavoro è stata spesa per indagare le varie tipologie di sorgenti utili ad effettuare Energy Harvesting in contesti applicativi biomedicali, ed analizzare lo stato dell’arte in merito ai sistemi miniaturizzati, passivi, interfacciabili alla superficie corporea, configurabili nel settore di ricerca e-skin. Il corpo centrale del lavoro è stato quello di dimensionare un nuovo sistema wireless epidermico, energeticamente autonomo. Tale sistema è stato strutturato in tre catene costitutive. La prima di queste definita di Energy Harvesting e storage, presenta una cella solare, un boost converter –charger per il management della potenza ed una thin film battery come elemento di storage. La seconda catena è configurabile come quella di ricezione, in cui l’elemento cruciale è una Wake-Up Radio (WUR), la cui funzione è quella di abilitare il sistema di misura costituito da Microcontroller e sensore solo quando un Reader comunicherà la corretta sequenza di bit abilitanti alla lettura. La presente scelta ha mostrato vantaggi in termini di ridotti consumi. La terza ed ultima catena del sistema per mezzo di Microcontrollore e Transceiver consentirà di trasmettere via RF il dato letto al Reader. Una interfaccia grafica utente implementata in Matlab è stata ideata per la gestione dei dati. La sezione ultima della Tesi è stata impostata analizzando i possibili sviluppi futuri da seguire, in particolare integrare il sistema completo utilizzando un substrato flessibile così come il Kapton e dotare il sistema di sensoristica per misure biomediche specialistiche per esempio la misura del SpO2.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Bovina, Stefano. "Analisi e sviluppo di un sistema di monitoraggio per sistemi cloud ed infrastrutture dinamiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12358/.

Full text
Abstract:
Questa tesi ha come obiettivo quello di descrivere il progetto e l'implementazione di un nuovo sistema centralizzato di monitoraggio per il CNAF, il centro di calcolo principale dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), all'interno del quale sono presenti più di 1500 sistemi da monitorare tra server e apparati di rete, oltre che ad una serie di servizi gestiti da diversi reparti indipendenti tra loro. L'attività di monitoraggio è una attività fondamentale, in quanto permette di monitorare lo stato dei sistemi e tenerne traccia nel tempo, permettendo l'individuazione, la prevenzione e la risoluzione dei problemi in tempi brevi, garantendo una migliore operatività del centro. L'aumento costante delle risorse, dei sistemi da monitorare e l'adozione di infrastrutture cloud, ha reso necessario la rivisitazione dell'attuale sistema di monitoraggio per renderlo più efficiente e sostenibile. Per ottenere tale risultato, si è cercato di centralizzare il sistema di monitoraggio del centro, utilizzando tool di gestione automatizzata delle con- figurazioni e sistemi di classificazione dei server, così da razionalizzare le risorse e ridurre il tempo necessario alla sua manutenzione, con l'obiettivo di ottenere un setup altamente affidabile. Il mio contributo principale, descritto in questa tesi, e svolto in stretta collaborazione con i dott. Misurelli e Michelotto, è consistito nella valutazione delle tecnologie da utilizzare, nella definizione dell'architettura, nel setup dei servizi centrali del nuovo sistema e nella migrazione del monitoraggio dei servizi gestiti del mio reparto (Sistema Informativo) al nuovo sistema. Oltre a queste attività, sono stato impegnato nella presentazione di un seminario per presentare il nuovo sistema ai colleghi e nel fornire supporto e assistenza durante la migrazione dei servizi degli altri reparti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

ANSELMI, ANDREA. "Un sistema di monitoraggio e di supporto alle decisioni per la gestione sostenibile dell'oliveto." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2023. http://hdl.handle.net/10280/135601.

Full text
Abstract:
L'obiettivo della mia ricerca è stato quello di sviluppare modelli previsionali delle principali parassiti dell’olivo. Sempre nel settore della difesa antiparassitaria di questa coltura, sono emerse inoltre pesanti criticità legate alla pratica applicazione dei trattamenti fitosanitari, oltre che per le grandi dimensioni delle piante e la difficile accessibilità che caratterizzano moltissimi oliveti, anche per la carente regolazione funzionale delle irroratrici e per il poco diffuso loro controllo strumentale. Pertanto è stato sviluppato anche un sistema di supporto alla taratura degli atomizzatori.
The objective of my research was to develop forecasting models of the main olive tree pests. Also in the area of pest control for this crop, serious criticalities emerged in connection with the practical application of phytosanitary treatments, not only due to the large size of the trees and the difficulties of accessibility that characterize many olive groves but also due to the poor functional regulation of sprayers and their little widespread instrumental control. Therefore, a system to support the calibration of sprayers was also developed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Bassini, Simone. "Realizzazione di un sistema di integrazione fra piattaforme di monitoraggio remoto ed ambulatoriali di dispositivi cardiaci impiantabili e sistema informativo ospedaliero EMR." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La tesi, svolta presso l'azienda Altavia s.r.l, descrive l'attività di realizzazione di un sistema in grado di interfacciarsi con i diversi programmatori ambulatoriali e i siti per il monitoraggio da remoto dei controlli di dispositivi cardiaci impiantati. In particolare il sistema viene analizzato e descritto nelle 3 parti realizzate: un'applicazione desktop, una parte Client sviluppata con tecnologie web e una parte server in ambiente .NET. Il sistema sfrutta i messaggi degli standard HL7 ed ISO/IEEE 11073 tipici del mondo sanitario. La tesi presenta una parte descriva di inquadramento delle problematiche attuali che riguardano le visite di Follow Up, le analizza e propone come soluzione l'applicativo sviluppato, illustrandone i benefici. Vengono inoltre descritti gli standard su cui si basata questa parte dell'ambiente sanitario e le tecnologie utilizzate durante lo sviluppo, in particolare Electron, NodeJS ed AngularJS. Segue, infine, una parte relativa alle difficoltà riscontrare e sulle possibile evoluzioni future.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Colamonaco, Matteo. "Progettazione ed implementazione di un sistema di monitoraggio e diagnostica per un caricatore di barre automatico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La tesi sviluppata illustra la realizzazione di un sistema per il monitoraggio e la diagnostica di un caricatore automatico di barre per tornitura. Il progetto, sviluppato a partire da un'analisi dell'ambiente industriale a livello internazionale e della visione aziendale, tiene conto dei principi cardine riguardanti l'Industry 4.0 affrontando direttamente le tematiche della raccolta e dell'analisi dati, della manutenzione predittiva e dell'assistenza telematica all'utente finale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Pandolfi, Carlo. "Studio preliminare di un sistema di monitoraggio e controllo del traffico di superficie nell’area di manovra dell’aeroporto di Fiumicino." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4850/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro ha analizzato il modulo di localizzazione ed identificazione dei mezzi circolanti in area di manovra e la tecnologia da impiegare per ottenere lo scambio dei dati tra le unità imbarcate ed il server centrale. L’attività è stata svolta in collaborazione con ADR-Aeroporti di Roma, gestore aeroportuale di Fiumicino. L’obiettivo è quello di ottenere, in tempo reale, la conoscenza della posizione e della traiettoria di tutti i mezzi circolanti in area di manovra per creare un sistema automatizzato di monitoraggio, in grado di controllare sia eventuali invasioni delle piste e dei raccordi principali sia rischi di potenziali collisioni tra velivoli e mezzi, garantendo la minima separazione richiesta dalle normative e fornendo agli operatori l’indicazione del rischio rilevato. La prima parte della tesi espone lo scenario europeo per quanto riguarda le tecnologie utilizzate per la sorveglianza di velivoli in area di manovra, la seconda descrive la tecnologia più diffusa e promettente a livello internazionale, proposta per l’aeroporto di Fiumicino, mentre nella terza parte tale tecnologia viene analizzata e sviluppata appunto per lo scenario preso in considerazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Stockman, Alessandro. "Sviluppo di un sistema per il monitoraggio di parametri all’interno di un’arnia e per l’analisi di dati ambientali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La tesi tratta lo sviluppo di un prototipo di sistema di monitoraggio di arnie urbane da apicoltura tramite l’utilizzo di dispositivi a basso costo. Il progetto è stato realizzato nell'ambito di un tirocinio per tesi presso ACME21 S.R.L., startup con sede a Faenza e produttrice delle arnie interessate. Lo scopo finale del lavoro è quello di disegnare un’architettura in cui implementare agevolmente, come sviluppo futuro, algoritmi di machine learning per l’analisi dello stato di salute delle api. Il sistema si compone di diverse parti: in primo luogo un modulo ESP8266 effettua rilevazioni periodiche di temperatura, umidità e frequenze audio per poi trasmettere i dati raccolti tramite protocollo MQTT attraverso una connessione Wi-Fi; i dati sono successivamente letti e memorizzati su un server remoto, che espone una REST API per la consultazione e gestione di quest’ultimi; un pannello di controllo realizzato con tecnologie web ne permette la consultazione a livello grafico. Il prototipo realizzato si è rivelato robusto e in grado di osservare cambiamenti significativi ai parametri ambientali, senza tuttavia esibire al momento una precisione elevata. Secondo le analisi effettuate il risultato ottenuto è comunque consono agli obiettivi preposti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Mosconi, Enrico. "Sviluppo di una piattaforma per il monitoraggio remoto di dispensatori di bevande." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La tesi ha come obiettivo principale lo sviluppo hardware e software di una piattaforma di monitoraggio per dispensatori di bevande. Questo tipo di progetto si colloca nel mondo dei dispositivi IoT che sono caratterizzati dalla presenza di connessione internet e dall'ingente scambio di dati. Nell'elaborato sono descritti i passi progettuali in maniera dettagliata che mi hanno condotto alla realizzazione di due differenti prototipi: il primo, utile per validare i sistemi di acquisizione e di invio dati; il secondo, sviluppato con lo scopo di eliminare le schede di sviluppo utilizzate nella prima revisione e ridurre costi ed ingombri. Dopo la descrizione delle parti hardware ho proceduto alla descrizione del firmware che controlla tutte le parti della scheda, ponendo particolare attenzione sulle parti più importanti del sistema. Al termine dell'elaborato viene fatto un breve resoconto dei risultati ottenuti e dei probabili sviluppi futuri che il progetto prevede di affrontare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Babbi, Gianluca. "Progettazione e realizzazione di un sistema software per il monitoraggio di utenze in real-time." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Progettazione e realizzazione di un sistema software per effettuare il monitoraggio, in tempo reale, degli utenti all'interno di una struttura rappresentata. Il controllo degli accessi effettuati può produrre la rilevazione della posizione dell'utente oppure uno storico degli accessi osservati. Quindi, si è reso necessario studiare ed analizzare il funzionamento dei dispositivi adottati per effettuare tale operazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Bratus, Antonio. "MONITORAGGIO DI DISSESTI FRANOSI CON METODOLOGIA INTEGRATA BASATA SULL'USO DI SISTEMA RADAR INTERFEROMETRICO TERRESTRE (GBSAR)." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/10925.

Full text
Abstract:
2013/2014
L’analisi critica del monitoraggio di frane con l’utilizzo dell’interferometria radar da terra è stata lo scopo di questa tesi di dottorato di ricerca in geoscienze. Il progetto prende lo spunto dalla possibilità di poter coniugare le esigenze di una struttura preposta al monitoraggio di dissesti franosi, la disponibilità di tecnologie innovative non invasive e la loro fattibilità nel contesto regionale. L’idea di poter utilizzare ed analizzare criticamente i risultati di una serie di monitoraggi è stata quindi presa come linea guida per questo ciclo di dottorato di ricerca in geoscienze. Nell’ambito delle opere di prevenzione da calamità naturali, il Servizio geologico della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, di cui l’autore è un componente, ha ritenuto di attivare il monitoraggio di tre frane ubicate nel territorio di competenza con l’utilizzo di misure di superficie eseguite con tecnologie basate sull’uso del sistema radar interferometrico con lo scopo di identificare delle zone caratterizzate da movimenti di versante, così da: • integrare le conoscenze pregresse sulla determinazione della forma ed estensione della massa in movimento nonché della distribuzione di pressioni e sforzi; • determinare gli spostamenti differenziali dell’area di frana; • stimare il campo di velocità e la sua interrelazione con fattori esterni quali piogge o temperatura; I siti individuati per questo piano di monitoraggio sono caratterizzati da diverse tipologie di dissesto e di condizioni al contorno. La loro designazione è stata fatta seguendo questo criterio guida. Considerando l’eterogeneità del territorio regionale sono stati scelti: • Ligosullo (UD): il sito in oggetto è rappresentato dal centro urbano di Ligosullo, caratterizzato da un fenomeno di instabilità generalizzato con tassi di deformazione dell’ordine di alcuni cm/anno; • Cimolais (PN): Il sito in oggetto è rappresentato una parete rocciosa, caratterizzata da fenomeni localizzati di crollo; • Erto e Casso, località La Pineda (PN): il sito in oggetto è rappresentato da una parte dell’accumulo di una paleo frana del monte Salta. Caratterizzato da una zona calanchiva in evoluzione, caratterizzata da frane superficiali diffuse. I motivi che hanno individuato il radar interferometrico terrestre come principale metodo di monitoraggio sono legati alle principali caratteristiche della tecnica, ovvero: • sistema remoto che consente di misurare spostamenti del fronte instabile senza la necessità teorica di installare riflettori artificiali e quindi di accedere direttamente alla zona instabile; • capacità di fornire mappe di spostamento dell’intero versante; • misure in near real time: è possibile elaborare i dati acquisiti in maniera automatica e fornire i risultati in tempo quasi reali (con pochi minuti di ritardo rispetto all’acquisizione); • misure in qualsiasi condizione meteorologica, sia di giorno che di notte grazie all’uso di un sistema radar; • misure ad elevata accuratezza (tra il decimo di millimetro ed il millimetro in funzione della distanza) nate dall’applicazione della ricerca spaziale, che consente di determinare l’entità dello spostamento di un oggetto confrontando le informazioni di fase delle onde elettromagnetiche riflesse dall’oggetto in diversi istanti di tempo.
XXVI Ciclo
1970
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Studhalter, Marco <1981&gt. "Progettazione, realizzazione e prime verifiche di campo di un sistema di monitoraggio della carpocapsa (Cydia pomonella L.)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2574/1/Studhalter_Marco__Progettazione%2C_realizzazione_e_prime_verifiche_di_campo_di_un_sistema_di_monitoraggio_della_carpocapsa______%28Cydia_pomonella__L.%29..pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Studhalter, Marco <1981&gt. "Progettazione, realizzazione e prime verifiche di campo di un sistema di monitoraggio della carpocapsa (Cydia pomonella L.)." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2574/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Fabbri, Marco. "Sviluppo di un sistema per il monitoraggio della concentrazione batterica tramite impedenziometria." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12848/.

Full text
Abstract:
Conoscere la concentrazione batterica di un campione biologico è di primaria importanza per molti segmenti di mercato come l'industria biomedicale, militare , ma anche l'industria alimentare e per il controllo ambientale. L'obiettivo della tesi è lo sviluppo di un dispositivo per il monitoraggio della concentrazione batterica basato sulla variazione di conducibilità della soluzione nel tempo, dovuto all'accumulo di ioni nella soluzione in cui sono presenti i batteri. Questa tecnica prende il nome di Impedance Microbiology e presenta una serie di vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali in termini di tempo e di denaro. La tecnica di Impedance Microbiology promette di essere più veloce della SPC, portando il tempo di analisi da 24-72 ore ad approssimativamente 12 ore. Questa tecnica inoltre ha il vantaggio di poter essere automatizzata e di non necessitare di personale qualificato, riducendo sensibilmente i costi di analisi. In questa tesi verrà quindi sviluppato il dispositivo che permetterà di svolgere le analisi di Impedance Microbiology e verrà testato in laboratorio per valutarne il funzionamento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Ruini, Martin. "Realizzazione dell'interfaccia grafica di un sistema di monitoraggio per il principale centro di calcolo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Questa tesi tratta di un progetto svolto presso il CNAF (Centro Nazionale Analisi Fotogrammi) di Bologna, il centro nazionale dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) per la ricerca e lo sviluppo nelle tecnologie informatiche e telematiche. Il lavoro svolto consiste nella realizzazione dell'interfaccia grafica del sistema di monitoraggio del centro, usando un software open-source scalabile e all'avanguardia. Vengono illustrate le più moderne tecnologie implementate per ottenere efficienza ed affidabilità, e spiegati i vari aspetti di cui tenere conto per creare sistemi di visualizzazione in grado di presentare le informazioni in maniera chiara e precisa agli utenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Cantamaglia, Carlo. "Progettazione e sviluppo di un sistema di aggregazione dati per applicazioni WoT in uno scenario di monitoraggio strutturale." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/22866/.

Full text
Abstract:
Il monitoraggio della salute strutturale (SHM) sta diventando un argomento di ricerca cruciale per migliorare la sicurezza umana e ridurre i costi di manutenzione. Nonostante la forte crescita delle applicazioni Web of Things in quest'ambito restano ancora irrisolti problemi come il pre-processamento di dati e la migrazione di servizi tra Cloud ed Edge. Il seguente lavoro offre una soluzione ai suddetti problemi, progettando e sviluppando un sistema di aggregazione WoT che sia in grado di calcolare metriche e attuare politiche di migrazioni diverse in base al caso specifico. Infine, il sistema è stato inserito all'interno di un progetto più ampio (Mac4Pro) nel quale sono stati valutati il funzionamento e i risultati ottenuti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Donini, Maurizio. "Validazione tecnica di un sistema basato su sensori inerziali per monitoraggio di pazienti affetti da malattia di Parkinson." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3346/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Zaccherini, Alex. "Horse360: Progettazione e Sviluppo di un Sistema per il Monitoraggio dello Stato di Salute dei Cavalli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23233/.

Full text
Abstract:
Horse360 è un prototipo di un Sistema che permette di tenere traccia dello stato di salute di un cavallo, monitorandone alcuni dati biometrici e consentendo al suo proprietario un maggiore controllo sullo stesso. Il sistema si articola in un dispositivo wearable, un supporto da installare all'interno del box dell'animale, un server ed un'applicazione mobile che consente all'utente la visualizzazione dei dati raccolti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Vassallo, Maurizio <1975&gt. "Sviluppo di un sistema di monitoraggio sismico da fondale marino: applicazioni all'area vulcanica dei Campi Flegrei." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/157/1/tesiPhDVassalloXIXciclo.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Vassallo, Maurizio <1975&gt. "Sviluppo di un sistema di monitoraggio sismico da fondale marino: applicazioni all'area vulcanica dei Campi Flegrei." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/157/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Monti, Lorenzo. "Sistema di monitoraggio modulare attraverso tecnologie mobile per la sicurezza in ambiente domestico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6618/.

Full text
Abstract:
Con questo progetto ci si propone di creare un'applicazione per i device mobili intelligenti, in particolare smartphone e smartwatch, con sistema operativo Android, in grado di rilevare una caduta con il conseguente invio automatico di un messaggio di allarme mirato a richiamare i soccorsi in tempo reale. Data la funzionalità, l'app è stata principalmente progettata per un utente di età avanzata.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Mengoli, Alessandro. "Analisi ed implementazione di un sistema innovativo per il collaudo e monitoraggio di impianti per la produzione di preforme." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Il rapido sviluppo tecnologico che sta caratterizzando gli ultimi anni sta avendo un grosso impatto anche in ambito manufatturiero. In questo scenario sta avvenendo la quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta Industria 4.0. Con questo termine si intende l'evoluzione dell'industria verso un modello intelligente ed automatizzato, dove gli strumenti di lavoro sono connessi alla rete ed interconnessi tra di loro. L'impatto del processo di digitalizzazione dell'industria è stato notevole e sta trasformando le fabbriche ed il loro modo di lavorare. Questa rivoluzione industriale sta avendo luogo anche presso l'azienda SACMI (Società Anonima Cooperativa Meccanici Imola), ove è stato svolto il presente progetto di tesi. Sacmi è una multinazionale leader nella produzione di macchine automatiche nel settore ceramico e packaging. Attualmente il gruppo Sacmi è costituito da oltre 80 società, occupando più di 4.000 dipendenti ed avendo impianti e aziende di supporto in 28 paesi. In particolare questo lavoro di tesi è stato svolto presso Ricerca&Sviluppo Automazione nella sede centrale di Imola, andando ad analizzare macchinari della divisione Packaging-Beverage. L'azienda ha deciso di raccogliere la sfida dell'Industria 4.0 aggiungendo un alto tasso innovativo ai propri impianti e macchinari. L'obiettivo è quello di raggiungere un vantaggio competitivo investendo ad altissimo livello sull'innovazione tecnologica dei propri prodotti. Due strade su cui sta puntando Sacmi sono delle nuove forme di interazione uomo-macchina e l'aumento del volume di dati affiancati da uno sviluppo di analisi dei dati e di business intelligence. Il progetto di tesi è stato suddiviso in due progetti. In particolare la prima parte consisterà nella progettazione di un supervisore per un impianto industriale per la produzione di preforme. La seconda parte andrà invece a raccogliere ed analizzare i dati dei macchinari presenti nell'impianto di cui sarà realizzato il supervisore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Cantarelli, Dario. "Progettazione e sviluppo prototipale di un sistema web per il monitoraggio real-time di traumi in corso." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15757/.

Full text
Abstract:
Questa tesi tratta l'estensione di un sistema software denominato Trauma Tracker, nato dalla collaborazione tra un gruppo di ricerca del Dipartimento di Informatica dell'Università di Bologna e il Trauma Center dell'ospedale Bufalini di Cesena. Trauma Tracker si pone l'obiettivo di agevolare il tracciamento e la documentazione dei traumi da parte del Trauma Team. L'estensione studiata e sviluppata in forma prototipale in questa tesi concerne la possibilità di visualizzare mediante applicazione web la gestione di un trauma in corso, mentre i dati vengono raccolti e tracciati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Giorgi, Manuel. "Realizzazione di un sistema di controllo e acquisizione per una sala prova motori." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6013/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo che ci poniamo è la realizzazione di un layout di un sistema di controllo e acquisizione per sale prove motore nell’hangar dell’università. In queste sale sono attualmente implementati i software LabView e Las-TestIT, per questo motivo il materiale utilizzato sarà National Instruments.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Mancino, Alex. "Analisi di una piccola missione satellitare per il monitoraggio degli incendi in Australia: studi orbitali, definizione dell'architettura di sistema e dimensionamento del sistema di potenza." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21520/.

Full text
Abstract:
L'elaborato riporta l'analisi di una breve missione nanosatellitare che ha come scopo l'osservazione del fronte degli incendi in territorio australiano. Il documento parte da un'analisi orbitale della missione in questione e si conclude con il dimensionamento del sottosistema di potenza (EPS). L'elaborato riporta, inoltre, l'intera descrizione dell'architettura di sistema, esponendo le scelte fatte per ogni componente del satellite e mostrando, per ciascuno di essi, un modello realizzato tramite software CAD.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Pistilli, Pierdomenico. "Analisi e realizzazione di un sistema per il monitoraggio della sicurezza di rete locale, basato su piattaforma Docker." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20871/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questo lavoro è la creazione di un sistema di sicurezza per il monitoraggio della rete interna del Campus universitario di Cesena. Il progetto consiste nell’integrazione di più componenti software per permettere all’ufficio reti, sicurezza e telefonia dell’ACCF – Area di Campus di Cesena e Forlì, di rilevare intrusioni, violazioni di politiche di utilizzo della rete e minacce di sicurezza provenienti dall’interno, nello specifico dai dispositivi connessi alla rete Wi-Fi offerta dall’Ateneo. Il nucleo del lavoro è rappresentato da un intrusion detection system, il quale è integrato con un sistema di gestione dei dati prodotti come risultato dell’analisi del traffico di rete. Caratteristica importante della realizzazione di questo lavoro, è l’utilizzo della piattaforma di virtualizzazione a livello di sistema operativo Docker. Sfruttare questa tecnologia permette di rendere il progetto facilmente estendibile, scalabile, permettendo modalità operative estremamente elastiche e facilmente adattabili ai bisogni degli utilizzatori e ai cambiamenti dell’infrastruttura.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Gigliotti, Massimo. "Sviluppo di un sistema di monitoraggio per la sostenibilità del settore agroalimentare e della gestione idrica nell'area mediterranea." Doctoral thesis, Università di Siena, 2022. http://hdl.handle.net/11365/1217694.

Full text
Abstract:
Monitorare la sostenibilità a livello internazionale è una sfida complessa anche in una società globale ed informatizzata come quella attuale. In molti campi, soprattutto ambientale, gli obiettivi politici non sono in linea con quelli di sostenibilità a lungo termine. Il sistema agroalimentare è immerso in una serie di altri sistemi, ambientali, sociali ed economici, che si intrecciano e che contribuiscono nel loro complesso alla produzione di un cibo sano e sicuro. Al di là di cosa viene coltivato, raccolto e trasformato, il sistema agroalimentare è direttamente coinvolto nel consumo di risorse quali acqua, suolo ed energia, ma è in grado di fornire beni primari per l’alimentazione oltre a fornire lavoro a milioni di persone. Lo spreco di cibo, l’utilizzo dei fertilizzanti, l’inquinamento delle acque sono fenomeni legati alla filiera del cibo che possono portare facilmente verso condizioni di inadeguatezza. L’Agenda 2030 è il principale strumento internazionale in grado di orientare le agende politiche verso obiettivi comuni di diversa natura per lo sviluppo sostenibile e rappresenta il punto di riferimento per questo lavoro. Per monitorare la sostenibilità della produzione di cibo nell’area mediterranea sono stati selezionati 24 Paesi eterogenei che fanno parte di 4 diverse macro-aree: Europa ovest (Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna); Europa est (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Croazia, Macedonia del Nord, Montenegro, Slovenia); Medio Oriente (Israele, Giordania, Libano, Siria, Palestina, Turchia); Nord Africa (Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Tunisia). Il monitoraggio qui proposto prevede un doppio livello di dettaglio: a livello regionale (area mediterranea), focalizzato su problematiche che possono estendersi oltre i confini nazionali; a livello nazionale, incentrato sul Water-Energy-Food Nexus come base di indagine del settore agroalimentare. Il monitoraggio regionale ha previsto una scelta di indicatori tra quelli selezionati dal Sustainable Development Solution Network, che sono stati elaborati, analizzati e affiancati ad altri dati grazie al contesto delle Trasformazioni di Sachs et al., 2019, orientando la scelta verso l’ambito di cibo, suolo, acqua e oceani sostenibili. È stato individuato un insieme di 21 indicatori e 11 Challenge, ovvero sfide operative che gli enti governativi possono affrontare congiuntamente. Gli indicatori sono stati analizzati anche con l’uso di medie ponderate sulle macro-aree e sviluppando delle mappe in grado di fornire una distribuzione geografica delle situazioni indagate. Il monitoraggio nazionale è stato svolto individuando le principali problematiche agronomiche, idriche ed energetiche che meglio potessero rappresentare il WEF Nexus e che al contempo fossero rappresentativi dei fondamentali sistemi della sostenibilità: ambiente, società ed economia. Su queste premesse sono stati costruiti 9 indicatori rappresentativi del sistema agroalimentare di una nazione. Data la loro diversità, i dati sono stati normalizzati e rappresentati figurativamente su un grafico radar, grazie al quale per ogni nazione è possibile rappresentare i 9 indicatori nel loro insieme, senza perdere informazioni, per esempio, con un indice numerico sintetico. Per ogni indicatore è stato stabilito un valore soglia di inadeguatezza e di sostenibilità a determinare degli obiettivi precisi. L’analisi è stata svolta su due anni distinti, il 2008 e il 2018, per indagare una situazione pregressa rispetto alla situazione attuale. In generale, si può evidenziare come i problemi di malnutrizione riguardano soprattutto il costante aumento della popolazione obesa in tutti i Paesi, ma la denutrizione andrebbe tenuta sotto controllo anche con dati quantitativi assoluti e non solo percentuali. In agricoltura è necessaria l’implementazione di pratiche sostenibili nell’uso dei fertilizzanti e della risorsa idrica prima che gli effetti dei cambiamenti climatici inneschino situazioni non più reversibili. Oltre a questo, i Paesi della sponda nord del Mediterraneo hanno maggior necessità di agire nella gestione degli inquinanti che contaminano gli ecosistemi, mentre i Paesi della sponda sud dovrebbero prestare maggior attenzione alla protezione del territorio. La pesca è il settore più problematico a livello di area con una attuale gestione verso l’esaurimento dello stock ittico del mediterraneo. Dall’analisi a livello nazionale risulta una miglior performance da parte dei Paesi economicamente avanzati senza però dimostrare una maggior attitudine verso la sostenibilità negli indicatori individuati. Dalla comparazione tra il 2008 e il 2018 risulta però una quasi completa immobilità, con una tendenza alla regressione piuttosto che al miglioramento generale delle performance dei Paesi, sintomo della necessità di politiche attive nazionali e internazionali la cui efficacia può essere valutata dal programma di monitoraggio stesso. Questa indagine ha portato alla definizione di un monitoraggio di doppio livello, nazionale e regionale, applicabile anche ad altre situazioni, con differenti settori di analisi o differente area di studio. L’utilizzo di indicatori qualitativi e quantitativi, la distribuzione geografica tramite l’utilizzo di mappe, aver posto delle soglie di sostenibilità come obiettivi tematici da raggiungere in modo integrato e non competitivo, forniscono la base per una costante ricerca di soluzioni innovative per lo sviluppo sostenibile, affrontando sfide complesse che richiedono interazioni tra discipline e collaborazioni transnazionali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Quadrelli, Tommaso. "Sviluppo di un firmware per un sistema di sensing impedenziometrico a bassa potenza." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10162/.

Full text
Abstract:
Il progetto vuole realizzare un sistema ultra low power, in grado di monitorare variabili fisiche quali temperatura e conducibilità dell'acqua nelle profondità marine in autonomia, per una durata complessiva di due anni. Il salvataggio dei dati raccolti nel periodo di utilizzo avrà come fine ultimo lo studio dei cambiamenti climatici relativi all'ambiente marino. Volendo collocare il sistema di monitoraggio sul dorso di pesci o in profondità oceaniche non facilmente accessibili è necessario garantire dimensioni ridotte e un funzionamento autonomo duraturo al termine del quale sarà possibile scaricare i dati raccolti. Nel tentativo di rispettare la specifica relativa al ciclo di lavoro autonomo del sistema è stato importante adottare una politica rigorosa riguardante i consumi estremamente ridotti, senza però venir meno alle ulteriori specifiche di progetto, riportate in dettaglio nei paragrafi successivi. Dalla progettazione circuitale alla realizzazione del firmware, passando per una minuziosa scelta della componentistica a minor consumo, ho avuto la possibilità di dar vita all'intero progetto in autonomia, confrontandomi con tutti gli aspetti e le problematiche che la realizzazione di un simile progetto porta con se.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Fiorentini, Davide. "Studio di fattibilità tecnico economica nell’introduzione di un nuovo sistema di monitoraggio per la gestione dei pallet: il caso G.D Spa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Lo studio nasce dalla disponibilità di G.D S.p.A. a sviluppare un progetto di tesi sui trasporti integrati delle merci. L’argomento principale della tesi è l’implementazione di un nuovo sistema di monitoraggio delle diverse cauzioni e, nello specifico, dei bancali di tipo EPAL. Il progetto ha preso il via con una fase di assestamento, cominciando dall’implementazione di un nuovo portale informatico utile per inserire le richieste di trasporto necessarie. Una volta attuato il nuovo portale e superato il primo periodo di assestamento, l’attenzione si è poi spostata verso il secondo step relativo al monitoraggio delle cauzioni e, più nello specifico, del pallet di legno di tipo EPAL. Lo studio vuole mettere in luce il problema principale derivante dalla dispersione e conseguente perdita di elevate quantità di unità di carico che a inizio di ogni anno l’azienda è tenuta a ricomprare; inoltre, vengono sottolineati i vantaggi e svantaggi derivanti dall’utilizzo di un sistema tecnologico di monitoraggio di pallet, casson pallet e gabbie standard G.D, viene fatto il confronto con ulteriori tecniche di analisi e conteggio e viene sviluppato lo studio di fattibilità tecnico economica delle alternative prese in esame. Accanto alla tecnologia di monitoraggio utilizzata in azienda si mettono a confronto alcune delle tecnologie più in avanzamento negli ultimi anni: la tecnica di lettura con codice a barre e la tecnica RFID. Fin da subito si presenta il pallet come materiale, entrando nel dettaglio delle caratteristiche strutturali; dopodiché viene sviscerato il problema iniziale riscontrato all’interno dell’azienda, si analizzano le caratteristiche del processo di monitoraggio attuato e relative analisi sui risultati ottenuti. Lo studio si chiude con un confronto tra il dispositivo utilizzato, con tecnologie più avanzate e sviluppate, con annessi vantaggi e svantaggi sia a livello di fattibilità che a livello di costi, analizzando i relativi calcoli del VAN.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Osimi, Silvio. "Progetto di un sistema IoT a microcontrollore per il telerilevamento di impianti industriali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21828/.

Full text
Abstract:
Progetto IoT di telerilevamento degli impianti industriali. Nella seguente tesi si propone un prototipo basato su una scheda a microcontrollore Arduino, affidabile, versatile, altamente riusabile e aperto a numerose implementazioni nel campo del monitoraggio industriale per la risoluzione di svariati problemi pratici. Nella tesi verrà trattato nel dettaglio un esempio di analisi dei consumi energetici. Il nodo sensore è composto da un modulo di comunicazione seriale industriale Modbus RTU basato sul protocollo di linea RS485, un datalogger ed un sensore di temperatura. Il sistema consente, tramite l'apposito modulo wireless integrato, di inviare i dati raccolti su piattaforma cloud per l'elaborazione ed il monitoraggio real time.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Massari, Letizia. "Ottimizzazione delle prestazioni energetiche di un edificio residenziale tramite strumenti di monitoraggio e simulazioni in regime dinamico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/17657/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi si focalizza sull’analisi delle prestazioni energetiche di un edificio residenziale appartenente al complesso PEEP di Corticella. L’edificio è stato oggetto negli ultimi anni di interventi di riqualificazione energetica da parte della ESCO Geetit.srl del gruppo Termal di Bologna. La tesi ha come obiettivo ultimo la dimostrazione dei risultati ottenuti grazie agli interventi a cui è stato sottoposto e l’evoluzione dei consumi che potrebbero portare a ulteriori strategie e soluzioni migliorativi. L’argomento viene introdotto attraverso una panoramica riguardante gli interventi di efficientamento applicabili su edifici residenziali in accordo con le norme vigenti. Si descrivono in seguito gli interventi di riqualificazione energetica a cui è stato sottoposto lo stabile negli ultimi anni prendendo in esame i consumi storici e attuali in modo tale da pesare i miglioramenti ottenuti nella condizione post interventi. Si è proceduto con un’analisi comportamentale, tramite stumenti di monitoraggio e questionari agli utenti. Infine si è valutata la prestazione energetica dell’edificio tramite modellazione in regime dinamico con il software Design Builder, sia nel caso di edificio non coibentato sia nello stato attuale (coibentato), così da poter proporre ulteriori soluzioni migliorative.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Chiozzini, Stefano. "Sviluppo di un sistema di monitoraggio dello stato di deformazione di un albero da imbarcazione in materiale composito tramite Reticoli di Bragg in fibra ottica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/2985/.

Full text
Abstract:
Attraverso svariate prove tecnologiche, pratiche ed ottiche, si è posta la base per lo sviluppo di un sistema di misurazione delle deformazioni su un albero navale in materiale composito attraverso sensori ottici. L'attività ha messo in luce diverse problematiche relative all'inglobamento delle fibre ottiche nel materiale composito e molte altre attinenti la tecnologia basata su Reticoli di Bragg fotoincisi sulla fibra ottica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Del, Vecchio Davide. "Un sistema di raccolta ed elaborazione dati per il tracciamento e monitoraggio di imbarcazioni nell'ambito di internet delle cose applicato alla nautica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14338/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro ha come oggetto la progettazione e lo sviluppo di due sottosistemi che vanno a comporre un sistema più grande “One Mile”, utile per la digitalizzazione del processo di noleggio e per l’automatizzazione del monitoraggio di imbarcazioni leggere. Uno degli obiettivi è quello di progettare e sviluppare un nodo centrale, Collettore, all’interno di una rete di dispositivi installati sulle imbarcazioni. Questo collettore avrà il compito di gestire le comunicazioni e di collezionare e distribuire i dati ricevuti dai dispositivi ad esso collegati. Sono stati quindi analizzati strumenti appartenenti all’ambito dell’Internet of Things come big data, schede embedded e single-board computers. Il secondo obiettivo è lo sviluppo di un’interfaccia utente utile a visua- lizzare i dati raccolti e monitorare lo stato delle imbarcazioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

DISSEGNA, ARIANNA. "Ricerca ed implementazione di un sistema di monitoraggio integrato della popolazione di lupo (Canis lupus L.) nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3455511.

Full text
Abstract:
In Italia il lupo (Canis lupus italicus) è recentemente passato dall’essere una specie minacciata a una specie localmente abbondante, diventando il grande carnivoro più diffuso in questo Paese. Monitorare l’abbondanza e la distribuzione di questa specie è essenziale per valutare l'evoluzione del suo stato di conservazione e coordinarne la gestione. Purtroppo, allo stato attuale non è fattibile uno studio approfondito sull'intera popolazione appenninica del lupo, per diversi motivi, quali la vastità del territorio, la frammentazione amministrativa e costi non sostenibili. Tuttavia, fornire una descrizione accurata anche solo a livello di "unità riproduttiva" (nel lupo, i branchi) in aree di studio più piccole, può essere molto utile per comprendere le dinamiche di popolazione della specie su una più larga scala e aiutare a prendere decisioni per la gestione e la conservazione del lupo. In questa tesi ho preso in considerazione la popolazione di lupi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, un’area protetta dell'Appennino settentrionale, con le seguenti finalità: i) individuare i branchi con diverse tecniche e sforzi di campionamento; ii) stimare il numero dei branchi e la loro stabilità negli ultimi 17 anni; iii) indagare le esperienze e gli atteggiamenti umani nei confronti del lupo nel Parco. Il presente lavoro ha la forma di una raccolta di articoli e contiene un'introduzione generale, tre capitoli e un paragrafo conclusivo. Una versione in preparazione di un articolo di ricerca originale, riguardante gli argomenti di cui sopra, è al centro di ogni capitolo. Nel capitolo I, ho applicato in un anno un disegno di campionamento con una griglia 5x5 km e tre differenti tecniche: wolf howling, videotrappolaggio e campionamento genetico non invasivo. Mi sono concentrata sul rilevare il numero minimo di branchi riproduttivi, con due diversi livelli di sforzo, e cercando successivamente di integrare i risultati delle diverse tecniche. I miei risultati mostrano che le identificazioni dei branchi sono difficilmente comparabili se i metodi vengono utilizzati singolarmente con uno sforzo di campionamento ridotto. Questo problema diminuisce quando due o più tecniche vengono combinate insieme e scompare quando è presente uno sforzo di campionamento maggiore, ottenendo risultati coerenti e comparabili, anche con singole tecniche, e quindi anche con spese ridotte. Nel capitolo II, ho utilizzato tutti i dati raccolti attraverso il campionamento genetico non invasivo dal 2002 al 2020 per verificare se il numero dei branchi è cambiato nel corso degli anni, se le famiglie sono rimaste stabili e se c'è stata qualche minaccia alla diversità genetica. Ho trovato una popolazione numericamente sana, ancora in crescita, con famiglie di lunga durata, che mostrano una significativa filopatria femminile. Al contrario, la diversità genetica è diminuita negli ultimi anni. Nel capitolo III, ho progettato un questionario per indagare le esperienze e gli atteggiamenti umani verso il lupo, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ho ottenuto in generale un’inclinazione positiva delle persone verso la presenza del lupo. La maggior parte degli intervistati avevano rilevato almeno una volta la presenza del lupo, principalmente attraverso segni di presenza come tracce ed escrementi. Gli atteggiamenti sono risultati influenzati negativamente da rare esperienze negative con presenza di lupo e positivamente influenzati dal livello di conoscenza della biologia del lupo.
In Italy, the wolf (Canis lupus italicus) recently passed from being a threatened to a locally abundant species, becoming the most common large carnivore in this country. Monitoring abundance and occupancy of the wolf is an essential tool for assessing the evolution of the status of the species, the efficiency of conservation measures and coordinate management strategies. Unfortunately, a detailed study on the whole wolf Apennine population is not feasible at present, for several reasons, such as the vastness of the territory, the administrative fragmentation and the not affordable costs. However, providing an accurate description even just at a “reproductive unit scale” (packs) in selected, smaller study areas can be very insightful for an understanding the species population dynamics, and can inform management decisions for wolf conservation. In this thesis, I considered the wolf population in the Foreste Casentinesi National Park, a protected area in the northern Apennines, with the following goals: i) detection of packs with different techniques and sampling efforts; ii) estimate of the number of packs and their stability in the past 17 years; iii) investigate human experiences and attitudes towards the wolf in the Park.The present work is in the form of a paper collection and contains a general introduction, three chapters and a conclusive paragraph. Draft of an original research article, dealing with the aforementioned topics, is of the core of each chapter. In chapter I, I applied a one-year sampling design using a sampling grid and three different techniques: wolf howling, camera-trapping and non-invasive genetic sampling. I focused on detecting the minimum number of reproductive packs, with two different effort levels, and trying to integrate the results of the different techniques. I show that packs’ identifications are hardly comparable if methods are used separately with a low effort. This issue subsides when two or more techniques are combined together and disappears with a higher sampling effort, yielding to consistent and comparable results, even with single techniques, and thus more affordable costs. In chapter II, I used all data collected through non-invasive genetic sampling from 2002 to 2020 to check if the number of packs has changed across the years, if families were stable and if there is any threats to genetic diversity. I found a numerically healthy, still-growing population, with long-lasting families, showing a significant female-biased philopatry. On the contrary, genetic diversity has decreased in the last years. In chapter III, I designed a questionnaire to investigate humans experiences and attitudes towards the wolf, in the Foreste Casentinesi National Park. I obtained a first insight of a general positive public inclination toward wolf presence. The majority of respondents had detected at least once the wolf presence, mainly through signs of presence. Attitudes resulted negatively influenced by rare negative experiences with wolf presence and positively influenced by the level of knowledge of wolf biology.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

OREFICE, MARINA. "Rilevazione e monitoraggio delle comunità di pratica. I processi di apprendimento nel Credito Cooperativo Trentino." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/317.

Full text
Abstract:
Lo scopo del presente lavoro e' mostrare i principali risultati ottenuti da una ricerca su un contesto organizzativo specifico considerato un sistema sociale di apprendimento. l'argomento e' stato sviluppato all'interno del framework concettuale sull'apprendimento situato e sulle comunità di pratica. la ricerca ha riguardato un network di banche, il credito cooperativo trentino, localizzato in trentino alto Adige. Attraverso un approccio qualitativo, sono state rilevate le principali pratiche manageriali e formative promettenti per lo sviluppo di comunità di pratica. La tesi sottolinea le implicazioni metodologiche e il dispositivo metodologico attraverso cui è stato possibile intercettare la conoscenza in azione e la connessione tra organizzare, conoscere e apprendere.
The aim of this thesis is to present the main results obtained from research into a specific organizational context that can be seen as a learning social system. This matter has developed from a theoretical framework of situated learning and communities of practice. The research concerned a network of banks, mainly that of the Credito Cooperativo Trentino (CCT), located in Trentino Alto Adige, one of Italy's northern regions. using a qualitative approach, it has been possible to point out the most relevant training and managerial practices that encourage the development of CoP. The thesis highlights the methodological implications and the qualitative devices by which it has been possible to intercept knowledge in action and the connection between organizing, knowing and learning.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

OREFICE, MARINA. "Rilevazione e monitoraggio delle comunità di pratica. I processi di apprendimento nel Credito Cooperativo Trentino." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/317.

Full text
Abstract:
Lo scopo del presente lavoro e' mostrare i principali risultati ottenuti da una ricerca su un contesto organizzativo specifico considerato un sistema sociale di apprendimento. l'argomento e' stato sviluppato all'interno del framework concettuale sull'apprendimento situato e sulle comunità di pratica. la ricerca ha riguardato un network di banche, il credito cooperativo trentino, localizzato in trentino alto Adige. Attraverso un approccio qualitativo, sono state rilevate le principali pratiche manageriali e formative promettenti per lo sviluppo di comunità di pratica. La tesi sottolinea le implicazioni metodologiche e il dispositivo metodologico attraverso cui è stato possibile intercettare la conoscenza in azione e la connessione tra organizzare, conoscere e apprendere.
The aim of this thesis is to present the main results obtained from research into a specific organizational context that can be seen as a learning social system. This matter has developed from a theoretical framework of situated learning and communities of practice. The research concerned a network of banks, mainly that of the Credito Cooperativo Trentino (CCT), located in Trentino Alto Adige, one of Italy's northern regions. using a qualitative approach, it has been possible to point out the most relevant training and managerial practices that encourage the development of CoP. The thesis highlights the methodological implications and the qualitative devices by which it has been possible to intercept knowledge in action and the connection between organizing, knowing and learning.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

CINCINELLI, PETER. "L'attività di monitoraggio bancario e il contributo alla crescita economica: Analisi empiriche del Sistema Bancario Italiano." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6127.

Full text
Abstract:
La presente Tesi intende rispondere a tre domande di ricerca tra loro legate. La prima domanda ha l’obiettivo di studiare se il contributo dell’attività creditizia delle banche possa contribuire al rafforzamento del tessuto economico del Paese attraverso un impatto positivo sulla crescita del PIL. La seconda domanda ha l’obiettivo di stimare econometricamente una variabile proxy che esprima le risorse dedicate da ciascuna banca al controllo costante dei finanziamenti erogati, analizzandone il potenziale effetto sia sulla qualità del portafoglio prestiti delle banche sia sul grado di efficienza del processo bancario tradizionale stimato attraverso l’approccio parametrico della frontiera stocastica. La terza domanda ha l’obiettivo di studiare se una maggiore attività di monitoraggio bancario possa ridurre la probabilità di incorrere in sanzioni amministrative da parte della Banca d’Italia. Analizzando un panel bilanciato di 436 banche Italiane, nell’arco temporale 2000-2012, i risultati evidenziano: l’attività creditizia della banca, se di qualità, contribuisce alla crescita economica; l’intensità del processo di monitoraggio del credito rafforza la capacità di prevedere con anticipo futuri peggioramenti della qualità dei prestiti; una relazione positiva tra l’attività di monitoraggio e l’efficienza del processo produttivo bancario; una relazione negativa tra l’efficienza del processo produttivo bancario e le sanzioni amministrative comminate dalla Banca d’Italia.
The Thesis is based on three research questions. The first research investigates whether the lending growth, in the Italian banking system, could contribute to the economic growth and which banks (commercial, cooperative, mutual) show a more sustainable relationship with the economic environment. The second research develops a proxy based on labour input in the loan monitoring process. The proxy investigates: the resources devoted by banks to their loans monitoring activity; its influence on loans quality, its predictive aptitude in finding out anticipatory signals of credit quality worsening; its efficiency on the bank productive process. The third research analyses the relationship between the effective system of banking supervision (i.e., economic sanctions inflicted by the Bank of Italy) and the efficiency of the bank production process estimated through the stochastic frontier approach. Based on a balanced panel of 436 Italian banks, between 2000-2012, the results show: the lending growth may contribute to the economic environment; superior loan monitoring activity improves both future loan losses experience through the early detection and the management of problem loans; the monitoring activity increases the efficiency of the bank production process; the more economic sanctions are inflicted, the less the efficiency of the production process will be.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

CINCINELLI, PETER. "L'attività di monitoraggio bancario e il contributo alla crescita economica: Analisi empiriche del Sistema Bancario Italiano." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015. http://hdl.handle.net/10280/6127.

Full text
Abstract:
La presente Tesi intende rispondere a tre domande di ricerca tra loro legate. La prima domanda ha l’obiettivo di studiare se il contributo dell’attività creditizia delle banche possa contribuire al rafforzamento del tessuto economico del Paese attraverso un impatto positivo sulla crescita del PIL. La seconda domanda ha l’obiettivo di stimare econometricamente una variabile proxy che esprima le risorse dedicate da ciascuna banca al controllo costante dei finanziamenti erogati, analizzandone il potenziale effetto sia sulla qualità del portafoglio prestiti delle banche sia sul grado di efficienza del processo bancario tradizionale stimato attraverso l’approccio parametrico della frontiera stocastica. La terza domanda ha l’obiettivo di studiare se una maggiore attività di monitoraggio bancario possa ridurre la probabilità di incorrere in sanzioni amministrative da parte della Banca d’Italia. Analizzando un panel bilanciato di 436 banche Italiane, nell’arco temporale 2000-2012, i risultati evidenziano: l’attività creditizia della banca, se di qualità, contribuisce alla crescita economica; l’intensità del processo di monitoraggio del credito rafforza la capacità di prevedere con anticipo futuri peggioramenti della qualità dei prestiti; una relazione positiva tra l’attività di monitoraggio e l’efficienza del processo produttivo bancario; una relazione negativa tra l’efficienza del processo produttivo bancario e le sanzioni amministrative comminate dalla Banca d’Italia.
The Thesis is based on three research questions. The first research investigates whether the lending growth, in the Italian banking system, could contribute to the economic growth and which banks (commercial, cooperative, mutual) show a more sustainable relationship with the economic environment. The second research develops a proxy based on labour input in the loan monitoring process. The proxy investigates: the resources devoted by banks to their loans monitoring activity; its influence on loans quality, its predictive aptitude in finding out anticipatory signals of credit quality worsening; its efficiency on the bank productive process. The third research analyses the relationship between the effective system of banking supervision (i.e., economic sanctions inflicted by the Bank of Italy) and the efficiency of the bank production process estimated through the stochastic frontier approach. Based on a balanced panel of 436 Italian banks, between 2000-2012, the results show: the lending growth may contribute to the economic environment; superior loan monitoring activity improves both future loan losses experience through the early detection and the management of problem loans; the monitoring activity increases the efficiency of the bank production process; the more economic sanctions are inflicted, the less the efficiency of the production process will be.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

CASOLARO, ANTONIO. "Sviluppo di un sistema wireless a basso consumo energetico per la rilevazione ed il monitoraggio in tempo reale di perdite idriche." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2014. http://hdl.handle.net/11566/242905.

Full text
Abstract:
Le perdite idriche costituiscono un problema rilevante e costantemente presente in tutte le società avanzate, con costi economici, derivanti dallo spreco della preziosa risorsa. Il lavoro esposto in questa tesi illustra lo sviluppo di un sistema innovativo per la rilevazione e localizzazione di perdite idriche nelle tubazioni, in grado di coniugare precisione diagnostica e funzionalità avanzate quali il monitoraggio continuo ed automatico in tempo reale. Ciò è permesso grazie ad una wireless sensor network progettata ad hoc, in cui tutti i dispostivi implementano funzionalità di risparmio energetico in modo da poter rimanere in funzione fino a diversi anni senza bisogno di manutenzione, garantendo al tempo stesso una rete mesh stabile per la raccolta dati dai sensori e l’inoltro verso server di elaborazione remota. I dispositivi realizzati per l’acquisizione del segnale prodotto dalle perdite nella tubatura campionano tale segnale per mezzo di sensori accelerometrici MEMS. La rilevazione della perdita avviene per mezzo di un indice di probabilità elaborato a partire da livelli equivalenti di rumore calcolati su intervalli temporali di misura consecutivi. La localizzazione della posizione della perdita avviene mediante l’applicazione del metodo della cross-correlazione, di cui è illustrata l’analisi della funzione base (BCC) e quella generalizzata (GCC) con stimatore PHAT. Infine sono stati illustrati i risultati ottenuti in campagne di test: la GCC con PHAT ha meglio eliminato i disturbi provocati da riflessioni e onde stazionarie, e frequency shift dei dispositivi di acquisizione del segnale. Il sistema è stato in grado di limitare l’errore massimo di stima della posizione della perdita intorno a 0,5m. Per l’ottenimento di migliori risultati si consiglia un campionamento a frequenza più elevata (>1kHz) e l’adozione di modelli fisici dettagliati e caratteristici per le tubature su cui avvengano le acquisizioni. Concludendo, il sistema ha dimostrato delle ottime prestazioni sul campo.
Water loss is a major challenge in all advanced societies, with economic costs arising from the waste of the precious resource. The work here presented in this thesis describes the development of an innovative system for detecting and locating leaks in water pipes, able to combine diagnostic accuracy and advanced features such as automatic and continuous monitoring in real time. This is allowed thanks to a wireless sensor network designed ad hoc, in which all devices implement power saving features in order to be able to stay in operation for years without maintenance. Further the wireless system ensures a stable mesh network for the data collection from the sensors, and communication toward remote server for additional computing. The devices designed for the acquisition, sample signals produced by the leakages in the pipeline by using MEMS acceleration sensors. The detection of the loss occurs by using a probability index developed starting from the equivalent levels of noise calculated on time intervals of consecutive measurements. The localization of the position of the loss occurs through the application of the method of cross-correlation, which is shown with an analysis of the base function (BCC ) and the generalized (GCC ) along with PHAT estimator. Finally, the results obtained in test campaigns were presented: the GCC with PHAT has suppressed signal distortion caused by reflections and standing waves, and frequency shift of the signal acquisition devices. The system was able to limit to 0.5m the maximum error in the leakage position estimating process. To obtain the best results, we recommend sampling at a higher frequency ( > 1 kHz ) and the adoption of detailed physical models and characteristic for the pipes on which acquisitions take place. In conclusion, the system has demonstrated excellent performance on the field.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography