Academic literature on the topic 'Sistema a due livelli'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Sistema a due livelli.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "Sistema a due livelli"

1

Cangiotti, Francesco. "Realizzazione di macchine termiche basate su sistemi a due livelli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18413/.

Full text
Abstract:
L’elaborato riguarda le macchine termiche quantistiche basate su sistemi a due livelli; questi dispositivi sono l’equivalente quantomeccanico delle macchine termiche classiche, in cui si utilizza un ciclo termodinamico per produrre del lavoro utilizzando gli scambi di calore. Inizialmente vengono presentati alcuni aspetti teorici di meccanica quantistica e di termodinamica quantistica che servono per comprendere il funzionamento delle macchine termiche, in seguito viene illustrato il funzionamento di alcuni modelli ideali di macchine termiche di dimensioni minime e infine sono mostrati dei d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

STRADA, Mariangela. "Sviluppo di nuove formulazioni di molecole attive sul sistema dopaminergico a livelli centrale." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2011. http://hdl.handle.net/11392/2388813.

Full text
Abstract:
Drugs of recognized clinical efficacy show frequently limits in their clinical use when they are administrated trough conventional pharmaceutical forms. A sustained release for these drugs could be a usefull tool in order to improve their application in therapy. In this paper the potential advantages of two sustained release systems for active drugs on central dopaminergic system are evaluated. In particular, a new system for sustained release of dopamine was proposed for the Parkinson’s disease treatment and a new extended release formulation, already marketed, of the antipsychotic drug
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Draicchio, Pasquale. "Modelli e metodi ottimi e metaeuristici per la progettazione multi-obiettivo lean-green di reti logistiche a due livelli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Molte sono le aziende che adottano logiche lean, in crescita quelle che impiegano logiche green e ancora poche che mirano ad un approccio lean-green. Scopo dell'elaborato è comprendere quali siano le interazioni tra queste due filosofie e se sia possibile raggiungere il giusto compromesso per l'ottimizzazione combinata. Dopo aver appreso dalla letteratura che vi sono pochi modelli matematici utili a questo scopo, la ricerca si concentra sulla creazione, l’implementazione e il testing di modelli e metodi per la progettazione di supply chain. Il focus del lavoro è sulle reti logistiche a due
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

FRANCESCHINI, PAOLO. "NOVEL SCHEMES FOR ULTRAFAST MANIPULATION OF QUANTUM MATERIALS." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/111822.

Full text
Abstract:
La possibilità di controllare le proprietà elettroniche on-demand su una scala di tempo ultraveloce rappresenta una delle sfide più intriganti verso la realizzazione di dispositivi fotonici ed elettronici di nuova generazione. Stimolata da questo, negli ultimi decenni la ricerca scientifica ha concentrato la propria attenzione su diverse piattaforme a stato solido. Tra tutte, nanostrutture dielettriche (e metamateriali) e materiali correlati si presentano come i più promettenti candidati per la realizzazione di dispositivi dotati di nuove funzionalità. Al di là delle caratteristiche specifiche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Vancini, Luca. "Progetto e realizzazione del sistema di controllo di un inverter multifase a tre livelli per applicazioni industriali ed eoliche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15222/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato viene descritto il metodo utilizzato per determinare una nuova tecnica di modulazione che garantisca l'equilibratura della tensione dei condensatori del Bus-DC. L'inverter in studio appartiene alla categoria NPC a tre livelli in configurazione T-type. Nell'elaborato si è analizzato, sia il caso di inverter NPC T-type in configurazione trifase, che in configurazione pentafase. Si riportano i risultati delle simulazioni e delle prove sperimentali, effettuate al fine di validare la tecnica di modulazione proposta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Di, Federico Laura. "Dinamica dei due e/o pochi corpi: sistemi binari, sistema solare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Lo scopo del seguente lavoro di tesi è fornire una comprensione generale del problema dei due corpi, addentrandosi nello specifico nel problema di Keplero da un punto di vista teorico e sperimentale. Il primo capitolo, partendo da una breve introduzione sullo scenario storico nel quale le leggi di Keplero sono state concepite, mira alla descrizione formale del problema, in meccanica analitica Lagrangiana. Viene definito il sistema di riferimento del centro di massa per semplificare lo studio del problema, si introducono il campo di forze centrale e i suoi integrali primi del moto. Si passa all
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ignesti, Alessandro. "Dinamica dei due e/o pochi corpi: Sistema Solare,Sistemi Binari." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7383/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato si trattano le soluzioni possibili del Problema dei Tre Corpi nell'ambito della Meccanica Celeste. Nella prima parte viene proposta una trattazione matematica del problema legata alla Meccanica Analitica; nella seconda parte si confrontano i risultati trovati con esempi reali presenti nel Sistema Solare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Vignoni, Davide. "Dinamica dei due e/o pochi corpi: Sistemi binari, sistema solare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8128/.

Full text
Abstract:
Scopo del presente lavoro è introdurre i principali strumenti fisico-matematici utilizzati per la descrizione del moto (di un numero limitato) di oggetti astronomici, soggetti esclusivamente alle loro vicendevoli interazioni gravitazionali. Tali strumenti sono quelli messi a punto nell'ambito della soluzione del Problema dei Due Corpi e del Problema dei Tre Corpi. Verranno anche esaminate alcune applicazioni pratiche di tali metodologie d'indagine.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Mega, Gianluca. "Sistemi quantistici a due stati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25331/.

Full text
Abstract:
Un sistema a due stati -o a due livelli- è un modello teorico elementare della fisica quantistica, che, oltre ad avere un’importanza didattica, descrive esattamente alcune situazioni sperimentali con notevoli risvolti applicativi: dalla risonanza magnetica in campo medico fino al Qubit in informatica quantistica. In generale un sistema a due stati è un sistema che può quantisticamente esistere ed evolvere come sovrapposizione di soli due stati indipendenti. Un naturale esempio di sistema a due stati è ogni particella quantomeccanica di spin-1 2 . Una misura dello spin della particel
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

GIUNTI, ELISA. "MODELLO SPERIMENTALE DI ANORESSIA NERVOSA “ACTIVITY-BASED ANOREXIA”: MODIFICAZIONI EPIGENETICHE DEL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE, ALTERAZIONI DEI LIVELLI DELLE MONOAMINE NEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E DEGLI ACIDI GRASSI NEL PLASMA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2019. http://hdl.handle.net/11584/260585.

Full text
Abstract:
The hallmark signs of anorexia nervosa (AN) are abnormal eating patterns and a strong control over body weight accompanied by physical hyperactivity. This pathology is characterized by an high chronicity rate and frequent relapse. There have been significant advances in understanding biological factors that contribute to the onset and progression of AN. Several research pointed out a deregulation in many central (neurotransmitters) and peripheral (fatty acids) molecules implicated in the hedonic and homeostatic aspects of feeding behavior in AN condition. Number of evidence has shed light on
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!