Academic literature on the topic 'Settore costruzioni'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Settore costruzioni.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Settore costruzioni"

1

Alleva, Giorgio, and Maria Felice Arezzo. "Un'analisi territoriale del lavoro sommerso nel settore delle costruzioni in Italia." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 1 (March 2013): 79–110. http://dx.doi.org/10.3280/rest2013-001004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Calimani, Ivan. "BIM: verso una visione strategica e gestionale dei progetti nel settore Costruzioni." PROJECT MANAGER (IL), no. 38 (April 2019): 21–23. http://dx.doi.org/10.3280/pm2019-038005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Piccioni, Sara, Mariapia D’Angelo, and Maria Chiara Ferro. "I Corpora SEAH di comunicazione specializzata nel settore dell’Architettura e delle Costruzioni." Linguistica 61, no. 2 (December 30, 2021): 97–122. http://dx.doi.org/10.4312/linguistica.61.2.97-122.

Full text
Abstract:
La mancanza di competenze nel linguaggio accademico-disciplinare costituisce spesso un ostacolo alla mobilità degli studenti. Questo è particolarmente vero nel campo dell’Architettura e delle Costruzioni (AC), in cui il percorso formativo comprende una serie di sotto-domini tecnici che sono spesso definiti da pratiche professionali, tradizioni culturali e quadri giuridici specifici di un dato paese. Con l’obiettivo di favorire la partecipazione ai programmi di scambio, il progetto Erasmus+ SEAH (Sharing European Architectural Heritage: Innovative language teaching tools for academic and professional mobility in Architecture and Construction) mira a creare corpora specializzati nel campo dell’AC e moduli linguistici open access basati sui suddetti corpora in lingua francese, tedesca, italiana, russa e spagnola. Il contributo presenta il quadro teorico di riferimento, le metodologie e le finalità del progetto SEAH, soffermandosi sui criteri e sulle procedure generali del corpus design, con esemplificazioni della compilazione e impiego dei corpora per la lingua spagnola, italiana e russa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gurisatti, Paolo. "Progettare il processo costituente di un cluster. Il caso del distretto trentino dell'energia e dell'ambiente." ARGOMENTI, no. 32 (September 2011): 95–123. http://dx.doi.org/10.3280/arg2011-032005.

Full text
Abstract:
Questo articolo racconta la storia di una ricerca-intervento realizzata da un gruppo di, impegnati a sperimentare nuove tecniche di animazione dello sviluppo economico a livello locale. La storia č focalizzata sui problemi incontrati nella fase costituente di un distretto tecnologico in Trentino, dove il gruppo č stato incaricato di promuovere processi di innovazione tra le imprese del settore costruzioni, nel segmento emergente degli edifici sostenibili. Lo studio di caso evidenzia che la nascita di un nuovo cluster richiede un elevato livello di imprenditorialitŕ tra ie non solo tra gli attori privati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

del Curto, Davide. "Dal mito dell'efficienza all'obiettivo della transizione energetica. Una sfida per gli edifici storici." TERRITORIO, no. 97 (February 2022): 113–18. http://dx.doi.org/10.3280/tr2021-097-supplementooa12934.

Full text
Abstract:
Il DL ‘Rilancio' n. 34 del 19 maggio 2020 combina gli obiettivi della transizione energetica con il sostegno al settore delle costruzioni. Inoltre, promuovendo il recupero e il riuso degli edifici esistenti, contribuisce a contrastare lo spopolamento dei territori marginali. D'altra parte, migliorare l'efficienza energetica spesso richiede di aggiungere strati isolanti o impianti di generazionelocale, incompatibili con i caratteri tipologici e il valore culturale di un edificio storico.Partendo da una riflessione sul rapporto tra cultura della tutela e cultura della sostenibilità, questo articolo discute l'impatto atteso di queste misure sugli edifici storici e sui processi di marginalizzazione nei territori fragili.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fattinnanzi, Enrico. "The role of valuation in the construction industry of the post-Covid era / Il ruolo del settore delle costruzioni nell’epoca del dopo corona virus." Valori e Valutazioni 26 (December 19, 2020): 3–9. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20202602.

Full text
Abstract:
Following the pandemic, investments in theconstruction sector are destined to reach exceptionallevels, with noteworthy effects on economicproduction, all while providing a very real opportunityto carry out projects that could resolve a good many ofthe critical problems currently affecting the towns, citiesand surrounding territory of Italy: problems such asaccessibility, the distribution of public resources andservices, and seismic and hydrogeological safety;foremost among these are problems plaguing structuralfunctions, as well as the lack of social and economicintegration in outlying urban areas. And yet there is arisk that pursuit of these objectives could be seriouslyhampered by distressing levels of inefficiency in theoverall organisation of the processes of intervention, aswell as the unwarranted influence of special interests,including, in some cases, infiltration by organised crime.The resulting situation presents an unacceptable ratioof resources allocated to the quality of results. Thispaper illustrates why significantly different forms ofgovernance should be adopted, together with a totallynew, innovative approach to organising the processesof intervention. A reference found to be especially useful in formulatingthe considerations developed in the paper was a criticalanalysis of the results - ultimately judged to be positive- of the project to replace the Morandi Bridge in Genoa,though mention was also made of the factors thatrender a generalised application of this example tofuture investments unfeasible. Instead we have focussed on certain aspects that, as wesee it, may prove useful in arriving at a new approach tomanaging project programs: first of all, theestablishment, at the heart of any project, and especiallythose that are particularly demanding in terms of sizeand/or quality, of a strong management function that,being in possession of all the necessary powers andknow-how, is responsible for successful performance ofthe work, meaning proper use of the availableresources, compliance with deadlines and pursuit of allthe objectives and standards of performance that gaverise to investment in the first place. To this end, planningquality is held to be of the utmost importance, and soplanning decisions should be supported by effectiveevaluation procedures. And such procedures, the paperargues, prove all the more effective when they supportfor each and every one of the phases of decision-making involved in planning, covering governance ofthe entire process, up to and including the actualexecution of the project.AbstractYou delight in laying down laws, Yet you delight more in breaking them.Like children playing by the ocean who build sand-towerswith constancy and then destroy them with laughter...... But while you build your sand-towers the ocean brings more sand to the shore.From The ProphetKhalil Gibran
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

DeLaine, Janet. "The Temple of Hadrian at Cyzicus and Roman attitudes to exceptional construction." Papers of the British School at Rome 70 (November 2002): 205–30. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200002154.

Full text
Abstract:
IL TEMPIO DI ADRIANO A CYZICUS E L'ATTEGGIAMENTO ROMANO VERSO LE COSTRUZIONI COLOSSALIPartendo dalPanegirico su Cyzicusdi Elio Aristide, questo articolo esplora l'atteggiamento romano verso le imprese costruttive colossali. La struttura di questo contributo è data prima dall'idea delle Sette Meraviglie del Mondo, che suggerisce come tali imprese costruttive venissero ammirate per la loro grandezza e per il livello di sofisticazione tecnologica, in particolare quando realizzate su una scala che andava ben oltre il regno delle normali esperienze umane. Questo tipo di costruzioni sembrava sfidare la natura ma, allo stesso tempo, dimostrava i limiti dell'ingenuità umana e dava unostatusa coloro per i quali questi lavori erano stati creati. Allo stesso tempo, l'atto della costruzione era visto come un simbolo di esistenza civilizzata, e viene dunque dimostrato come le rappresentazioni sia scritte che pittoriche degli edifici avessero un'importanza speciale. Ciò conduce alia discussione dellamagnificentiae del valore della costruzione per il mecenate romano come contributo alia vita della comunita. L'articolo si conclude con un esame delle implicazioni morali delle costruzioni su grande scala, collocandolo all'interno di un discorso più ampio sulle idee romane conflittuali sul rapporto tra umanità e natura, e sul'antico dibattito sulle origini della civilizzazione e l'idea del progresso umano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Locurcio, Marco, Francesco Tajani, Debora Anelli, and Rossana Ranieri. "A multi-criteria composite indicator to support sustainable investment choices in the built environment / Un indicatore composito multicriteriale a supporto delle decisioni di investimento sul patrimonio edificato." Valori e Valutazioni 30 (August 2022): 85–100. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20223006.

Full text
Abstract:
The economic crisis generated by the current Covid-19 has scratched many of the certainties consolidated in the past, highlighting the fragility of the economic system and the need for a more efficient management of the investments. Extreme events, whether environmental, social, health and economic, trigger off shocks to which it is necessary to promptly react. Starting from these premises, many institutional investors are directing their capitals towards environmental interventions. In the real estate field this translates into promoting initiatives to improve the efficiency of the existing building heritage, in line with the concept of Circular Economy, and avoiding soil sealing. In the present research a composite indicator that allows to analyze the performance of different real estate investments (e.g. new construction, demolition and reconstruction, renovation, etc.) has been proposed. The performance is assessed with respect to the expected profitability, the specific characteristics of the market in which the initiatives are located and the different risk-return profiles that characterize the investors. The case study, relating to two different investments located in Rome (Italy), has allowed to test the effectiveness and the limits of the proposed indicator and the possible application fields. La crisi economica innescata dalla pandemia da Covid-19 ha determinato un diffuso clima di incertezza, evidenziando la fragilità del sistema economico e la necessità di una gestione maggiormente efficiente degli investimenti sul territorio. Eventi estremi (ambientali, sociali, sanitari, economici) generano shock ai quali è necessario reagire prontamente, e per tale ragione molti investitori istituzionali stanno indirizzando i loro capitali verso interventi sostenibili. Nel settore immobiliare questo trend si traduce nella promozione di iniziative finalizzate a migliorare l’efficienza del patrimonio edilizio esistente, coerentemente con i principi dell’economia circolare, e con il contrasto del consumo di suolo. Nella presente ricerca è stato proposto un indicatore composito, che consente di analizzare la performance di diversi investimenti immobiliari (nuove costruzioni, demolizioni e ricostruzioni, ristrutturazioni, ecc.), valutati rispetto alla redditività attesa, alle caratteristiche specifiche del mercato immobiliare di riferimento delle iniziative considerate ed ai diversi profili di rischio-rendimento degli investitori. Il caso studio, relativo a due differenti investimenti localizzati nella città di Roma (Italia), ha permesso di testare l’efficacia ed i limiti dell’indicatore proposto, oltre che i possibili campi di applicazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Luca Fanelli and Antonella Di Bartolo. "Condizioni per collaborare. Scuole e terzo settore nella costruzione della comunità educante." IUL Research 3, no. 5 (June 20, 2022): 240–51. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v3i5.296.

Full text
Abstract:
Il presente contributo parte dalle specifiche esperienze dei progetti OpenSpace e FA.C.E. e dal processo Lab Sperone Children per esplorare i caratteri del rapporto tra scuola e terzo settore a livello territoriale, contestualizzandolo nelle vicende che configurano l’attuale scenario. Procede quindi puntualizzando alcuni apprendimenti e proposte riguardanti, da un lato, la creazione di figure dedicate al lavoro di rete e, dall’altro, alla configurazione istituzionale nella quale le alleanze educative territoriali possono prosperare. Nelle conclusioni si tratteggiano brevemente alcune ulteriori condizioni necessarie affinché ciò possa verificarsi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Voghera, Angioletta, and Valerio Avidano. "Contratti di fiume. Una proposta metodologica per il torrente tinella, nel quadro delle esperienze italiane." ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, no. 103 (July 2012): 42–65. http://dx.doi.org/10.3280/asur2012-103004.

Full text
Abstract:
Il quadro nazionale e comunitario degli strumenti e delle esperienze di riqualificazione fluviale impone la necessità di operare con un approccio intersettoriale. In questa logica, i contratti di fiume (CdF) possono conciliare gli interessi locali e costruire strategie integrate di riqualificazione dei territori fluviali. In assenza di una normativa nazionale sui CdF, il paper mette in luce i punti di forza e le debolezze di alcune esperienze italiane. È stata elaborata quindi una proposta metodologica per la costruzione partecipata di un CdF, che muove dal coinvolgimento degli attori sociali locali per la costruzione di strategie multi-settore con riferimento al territorio del Torrente Tinella.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Settore costruzioni"

1

Barducci, Federica. "3D printing: l’evoluzione della tecnologia nel settore costruzioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’architettura nei suoi svariati settori di studio è sempre stata strettamente influenzata dalle innovazioni tecnologiche che ogni periodo storico ha presentato. All'inizio degli anni Ottanta questo sviluppo ha portato un salto da un approccio “analogico” ad approccio “digitale”. La modellazione tridimensionale ha conquistato una posizione importante nel mondo dell’architettura, sia come sostegno nella progettazione e produzione di edifici ex-novo che nel supporto per l’analisi e gestione dei manufatti esistenti. Lo sviluppo della modellazione tridimensionale ha trainato con se lo sviluppo di software dedicati, strumentazioni tecnologiche e tecnologie innovative sempre più accurate. Solo recentemente è stato compiuto un cambio di direzione, un’evoluzione tale da permetterci la materializzazione, per di più rapida, dei modelli che prima erano solo visualizzabili tramite uno schermo di un computer. La materializzazione rapida di tali modelli è nata con la comparsa delle prime tecniche di stampa tridimensionale o stampa 3D, tecnologia che sta riscuotendo un enorme successo e di conseguenza un notevole sviluppo in numerosi settori e discipline scientifiche, non solo nell’ambito dell’architettura. Questa tecnologia permette di modificare il paradigma produttivo fornendo vantaggi significativi come la diminuzione degli sprechi, la produzione di oggetti unici a costi molto inferiori rispetto ai metodi tradizionali e la possibilità di produrre oggetti con geometrie interne precedentemente impossibili da realizzare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Rossi, Filippo. "Il controllo di gestione di commessa nel settore delle costruzioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare le tematiche inerenti il controllo di gestione di commessa realizzato all'interno di realtà che operano nel settore delle costruzioni con focus sulle opere civili.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Pagano, Nicola. "Innovazione e produttività nel settore delle costruzioni: applicazione dell'approccio Lean Construction." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
Negli ultimi decenni il settore dell’edilizia è stato oggetto di una attenta fase di riesame che si è posta l’obiettivo di ottimizzare il processo di costruzione, minimizzando le risorse necessarie e, di conseguenza, massimizzando il profitto. La metodologia tradizionale risulta inefficacie ed inefficiente, diversi studi di settore riportano che la produttività delle costruzioni è fortemente ridotta se paragonata a quella di altri settori. A partire dagli anni ’90, la diffusione nel settore edilizio della filosofia Lean ha cercato di innovare la pratica tradizionale consistente nella mera conversione di un input in un output. L’introduzione di concetti come flusso e valore permette sia una visione d’insieme che la considerazione di tutti i fattori impattanti sul processo edilizio. La studio qui presente consiste nell’analisi e nell’applicazione della metodologia Takt time, pratica di Lean Management, alla ristrutturazione di un edificio residenziale costituito da otto unità immobiliari risalente alla fine degli anni ’60. L’intervento si inserisce nell’ambito delle recenti iniziative di agevolazione fiscale per la riqualificazione del patrimonio edilizio nazionale. Lo strumento presentato, derivante dal settore industriale, propone una differente organizzazione dell’attività lavorativa. Esso si basa sull’individuazione di singole aree nelle quali le attività vengono raggruppate in pacchetti di lavorazioni di uguale durata, la definizione di tale valore limite, definito proprio come tempo di takt, rappresenta la scelta progettuale principale. Attraverso la variazione delle aree, delle lavorazioni e della manodopera per esse necessaria si ha il rispetto del parametro di progetto prescelto. Infine, il cronoprogramma dei lavori, risultante dalla simulazione di applicazione della metodologia, è stato valutato e confrontato rispetto alla pratica tradizionale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Deppieri, Gaia <1997&gt. "REVERSE CHARGE E SPLIT PAYMENT: L’IMPATTO SULLA FINANZA DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19768.

Full text
Abstract:
Nel 2020 la Commissione Europea ha concesso all’Italia la proroga dello Split Payment fino al 30 giugno 2023. Tale istituto, così come quello del Reverse Charge, nei casi in cui è applicabile, prevede che l’Imposta sul Valore Aggiunto non sia dovuta dal soggetto che effettua la cessione di un bene o la prestazione di un servizio, ma dal soggetto che la riceve. Reverse Charge e Split Payment sono due istituti nati al fine di ridurre l’evasione fiscale, che, però, comportano anche effetti sulla finanza delle aziende a cui sono destinati. L’elaborato tratterà di questi due istituti, soprattutto in relazione al settore delle costruzioni, da essi interessato. Innanzitutto, se ne esaminerà la disciplina e si farà una panoramica di tale settore, per poi concentrarsi sull’effetto che tali istituti hanno sulla sfera finanziaria delle imprese, andando anche a svolgere un’analisi di tipo quantitativo con l’obiettivo di indagare e valutare effettivamente l’impatto di tali fenomeni sulle imprese appartenenti al settore delle costruzioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Gastaldello, Davide. "Spazi confinati: una proposta metodologica per l'assoggettabilita' e l'applicazione al settore delle costruzioni." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6796/.

Full text
Abstract:
La presente Tesi di Laurea non solo propone una soluzione innovativa ai fini di garantire una corretta definizione e procedura di lavoro all'interno di spazi confinati, ma fornisce anche una metodologia di identificazione, analisi e valutazione dei rischi specifici, e correlate misure di protezione e prevenzione, unica ed originale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

De, Marco Domenica. "L'importanza della classificazione merceologica nell'ambito industriale:studio di un caso applicativo nel settore delle costruzioni meccaniche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/984/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

TORRE, STEFANO. "Experimental tests and full-scale monitoring of the wind effects on moored ships." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2022. https://hdl.handle.net/11567/1097556.

Full text
Abstract:
The recent growth of cruise and container ships size, which is involving the shipping industry, determines the greater and greater importance of evaluating properly the wind actions on such big ships, especially during the mooring. Accidents and damages may occur in port areas during extreme wind events due to the breakage of mooring clamps, jeopardizing the safety of human beings and vessels as well as producing significant economic losses. In order to better highlight the possible reasons of such events, a research PhD project has been developed in collaboration between Civil, Chemical and Environmental Engineering Department (DICCA) and PSA Genova Prà, Cetena S.p.A. (Fincantieri Group) and “Gruppo Antichi Ormeggiatori del Porto di Genova” and it has funded by Regione Liguria under the Operational Program Liguria Region - European Social Fund 2014-2020, ASSE 3 "Education and training". The research has been developed through an intensive wind tunnel tests campaign, in order to verify the requirements of best industry practices for the wind loads assessment also for a new generation of giant ships, and field measurements in the area port finalized, to measure the real conditions affecting the moored ships in term of wind conditions, mooring loads, and displacements. In particular, an innovative monitoring system for the ship motion detection, completely designed and realized during this research, will be described in the manuscript.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Di, Toro Mammarella Fabio. "Valutazione della propensione all'automazione e robotizzazione del settore delle costruzioni: un caso di studio di edilizia specialistica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23372/.

Full text
Abstract:
Il settore delle costruzioni è caratterizzato da tempo da una bassa produttività, le cui cause sono da ricercarsi nelle caratteristiche e nell’approccio attuale. Domanda ciclica, lavoro a prevalenza manuale, modesti investimenti in ricerca e sviluppo, frammentazione del mercato e bassi margini di guadagno a fronte di rischi elevati, sono solo alcune delle cause che descrivono la situazione odierna. Gli studi di settore consultati concordano sulla necessità di un cambio radicale nel modo di concepire la costruzione attraverso l’adozione di tecnologie avanzate nel campo della robotica. In quest’ottica diventa fondamentale l’adozione di conseguenti strategie progettuali che mirano al co-adattamento tra processo e prodotto, come il Robot-oriented design. L’obbiettivo del lavoro di tesi di laurea è quello di valutare l’attuale distanza tra la costruzione tradizionale e le costruzioni basate sull’Automation in Construction tramite l’analisi di un caso studio di edilizia specialistica. Nel caso studio preso in esame si propone una metodologia di valutazione volta a stimare la propensione dei diversi processi di costruzione ad essere automatizzati e la cantierizzazione di soluzioni tecnologiche evolute presenti ad oggi sul mercato. La prospettiva è quella di aumentare produttività, qualità e sicurezza all’interno del cantiere, nel più ambizioso obbiettivo di ottimizzazione dell’intero settore. I risultati discussi nel corso della trattazione si inseriscono nel vivace dibattito sul futuro delle costruzioni e incentivano una riflessione profonda sul modo di concepire il processo costruttivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

GARBERI, ROBERTO CARLO. "STORIA DELLA COSTRUZIONI AERONAUTICHE GIOVANNI AGUSTA. IMPRESA, TECNOLOGIE E ORGANIZZAZIONE 1908-1975." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/172632.

Full text
Abstract:
A company history of the italian helicopter's manufacturer site in Cascina Costa of Samarate - Varese. The study covers a period that runs from the first prototype built by Giovanni Agusta until the middle of 70's when many different changes involved the technology, owner's asset and the structure of the company. All the aspects connected with the acquired licences from North American manufacturers are in details analyzed and the governance of the company too. In the background has been also analyzed the evolution of rotorcraft machines in Italy with a brief history of their technology. The study takes care also of the local factors that involved the conducts of the company.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

MICHELI, Maria Silvia. "Composizione italiana in diacronia. Le parole composte dell'italiano nel quadro della Morfologia delle Costruzioni." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2019. http://hdl.handle.net/10446/128637.

Full text
Abstract:
This thesis provides a diachronic analysis of Italian compounding within the framework of Construction Morphology. On the basis of data extracted from both synchronic and diachronic corpora, it outlines an overview of Italian compound words and sheds light on their development from the Origins to the present age.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Settore costruzioni"

1

Zucchetti, Eugenio. Lavoratori e sindacalisti: Una ricerca sul settore delle costruzioni. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zucchetti, Eugenio. Lavoratori e sindacalisti: Una ricerca sul settore delle costruzioni. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Franciosi, Franco B. Professionalità e formazione nel settore delle costruzioni: I quadri intermedi. Venezia: Marsilio, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Sacco, Salvatore. La mafia in cantiere: L'incidenza della criminalità organizzata nell'economia : una verifica empirica nel settore delle costruzioni. Palermo, Italy]: Centro di studi ed iniziative culturali Pio La Torre, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Biagini, Carlo, ed. Information technology ed automazione del progetto. Florence: Firenze University Press, 2002. http://dx.doi.org/10.36253/88-8453-040-7.

Full text
Abstract:
Vengono qui raccolti i contributi presentati nell'ambito delle conferenze su "Information Technology ed automazione del progetto" tenute presso la Facoltà di Ingegneria di Firenze nel 2000-01. L'offerta di IT nel settore delle costruzioni è oggi molto diversificata ed orientata verso specifiche applicazioni di supporto nelle varie fasi di articolazione del progetto. L'integrazione tra queste e il collaborative-working tra i diversi attori del processo costruttivo appare così un obiettivo perseguibile, sviluppando sistemi informativi e networks che tendano a formare piattaforme di dati condivisibili, ispirate ai metodi della pianificazione dei processi ed alla progettazione integrale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bulletti, Paolo. Le parole del progetto: 3500 termini utilizzati nel mondo dell'architettura, delle costruzioni, dell'arredamento, del design e nel settore della compravendita immobiliare : italiano-inglese, inglese italiano : 230 business expressions .. Milano: Il sole-24 ore, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Frisacco, Daniele. Gestione Ed Ingegneria Dei Contratti Internazionali Nel Settore Delle Costruzioni: Ricerca Illustrativa. Independently Published, 2017.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Settore costruzioni"

1

La Rotonda, Carlo, Arianna Lupo, and Pace Lucia. "Il contratto di rete nel settore delle costruzioni." In Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2020. Venice: Fondazione Università Ca’ Foscari, 2020. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-484-4/004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Settore costruzioni"

1

Pultrone, Gabriella. "Turismo e centri urbani minori: possibili percorsi integrati verso frontiere innovative di sviluppo sostenibile." In International Conference Virtual City and Territory. Roma: Centre de Política de Sòl i Valoracions, 2014. http://dx.doi.org/10.5821/ctv.8032.

Full text
Abstract:
Il trend crescente del fenomeno turistico costituisce una sfida determinante nell’ambito delle questioni più ampie legate al paradigma della sostenibilità, in considerazione dei diversi effetti che le attività ad esso correlate producono su città e territori interessati. È un problema che va orientato nella giusta direzione come strumento privilegiato carico di valenze: capacità di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente; elevate potenzialità di sostenere attività economiche tradizionali e innovative; capacità di contribuire al miglioramento della qualità della vita. Se correttamente programmato e gestito, esso può infatti giocare un ruolo chiave per il riequilibrio territoriale, attraverso la costruzione di sistemi turistici che comprendano destinazioni mature, emergenti ed aree marginali, in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi e promozione delle economie locali, e in una logica in grado di coniugare stabilità e innovazione in un processo dialettico fra tradizione e creatività. Per molte città e regioni italiane, come la Calabria, la scelta di tutelare, valorizzare e gestire in modo integrato le risorse naturalistico-ambientali, paesaggistiche e storico-culturali attraverso la leva e il moltiplicatore del settore turismo può rappresentare, anche in momenti di crisi, un importante strumento per rivalutare il proprio patrimonio, sviluppare l’indotto a esso collegato, promuovere progetti strategici nel settore del turismo, stimolare la creazione di strutture ricettive e servizi complementari. Di fronte alle sfide della globalizzazione riscoprire i caratteri della propria specificità diviene quindi un’occasione imperdibile per ripensare il proprio sviluppo con intelligenza, laddove l’attributo smart si riferisca all’incontro creativo di tecnologie e capacità umane, che attraverso le comunità stesse diventano portatrici di innovazione. The growing trend of tourism is a key challenge in the context of broader issues related to the paradigm of sustainability, taking into account the different effects that the activities related to it produce on cities and regions concerned. This issue must be addressed in the right direction as a privileged instrument full of values: the ability to raise awareness of the environment; great potential to support innovative and traditional economic activities, the ability to contribute to improving the quality of life. If properly planned, it can play a key role in the territorial balance, through the construction of tourist facilities including mature destinations, emerging and marginal areas, with a seasonal adjustment of flows and promotion of local economies, that combines stability and innovation in a dialectical process between tradition and creativity. For many Italian cities and regions, such as Calabria, the choice to protect, enhance and manage the resources in an integrated natural-environmental, landscape and historical-cultural through the lever and the sector leverage tourism can be, even in times of crisis, an important tool to revalue its assets, develop the armature connected to it, to promote strategic projects in the tourism sector, to stimulate the creation of accommodation facilities and complementary services. Faced with the challenges of globalization, rediscover its own specificity then becomes a unique opportunity to rethink its own development with intelligence, where the smart attribute refers to the meeting of creative technology and human capabilities, through which the communities themselves become carriers of innovation.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography