Academic literature on the topic 'Scuola positiva'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Scuola positiva.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Scuola positiva"

1

Sara Mori, Elettra Morini, and Francesca Storai. "Cambiare la scuola: l’innovazione dal punto di vista degli studenti." IUL Research 1, no. 1 (2020): 37–60. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v1i1.24.

Full text
Abstract:
Il ripensamento del modello di insegnamento-apprendimento è uno dei temi al centro del dibattito sull’innovazione della scuola. Il Movimento Avanguardie Educative raccoglie scuole da tutto il territorio nazionale che condividono sperimentazioni basate su un modello in cui lo studente è al centro del proprio percorso formativo, un modello capace di promuovere un apprendimento significativo. La ricerca intende indagare come queste scuole abbiano interpretato il concetto di innovazione scolastica e, in particolare, il presente contributo si focalizza sui risultati del questionario e dei test psic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Mele Scorcia, Antonia. "Teatro e Scuola Italiana: La Rivoluzione della Non-Scuola del Teatro delle Albe." Quaderns d’Italià 29 (December 28, 2024): 195–211. https://doi.org/10.5565/rev/qdi.626.

Full text
Abstract:
Questo lavoro descrive l'interazione tra teatro e ragazzi e vuole offrire una panoramica delle modalità di offerta del teatro a scuola. Concentrandosi sulle sfide uniche affrontate dalle scuole di zone degradate, lo studio esamina il potenziale trasformativo del teatro come strumento educativo. Attraverso un'analisi dell’esperienza del Teatro delle Albe a Napoli, la ricerca mette in luce i molteplici benefici dell'integrazione del teatro nella vita degli studenti. I risultati rivelano una correlazione positiva tra l'impegno teatrale e il miglioramento delle capacità comunicative, l'aumento del
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Garlati, Loredana. "Alle origini della prova scientifica: la scuola di polizia di Salvatore Ottolenghi." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 2 (2021): 883. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.597.

Full text
Abstract:
Il saggio ripercorre le tappe che portarono alla nascita della Scuola di polizia scientifica (poi Scuola superiore a partire dal 1925), grazie all’opera di Salvatore Ottolenghi. La Scuola, istituita a Roma nel 1902, si proponeva di insegnare sia ai funzionari di pubblica sicurezza che a quelli della polizia giudiziaria un metodo scientifico per assolvere al meglio le proprie funzioni: nell’un caso la prevenzione dei reati, nell’altro fornire all’autorità giudiziaria dati “oggettivi” ai fini dell’accertamento della verità processuale. L’analisi è l’occasione per aprire uno squarcio su un period
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Zollo, Iolanda, Fausta Sabatano, and Maurizio Sibilio. "L'alleanza tra scuola e famiglia come dispositivo pedagogico inclusivo: dalla riflessione all'azione?" EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES, no. 1 (July 2023): 40–58. http://dx.doi.org/10.3280/erp1-2023oa15877.

Full text
Abstract:
Decenni di ricerche dimostrano che una relazione positiva tra insegnanti e famiglie rappresenta non solo una componente sostanziale per una scuola efficace, ma anche una variabile fondamentale per il successo formativo del bambino, in particolar modo in situazioni di svantaggio, di difficoltà e di disabilità. Muovendo, dunque, da tali premesse, l'obiettivo del presente contributo è quello di condividere i risultati di un'esperienza di ricerca volta a indagare, attraverso lo sviluppo di pratiche riflessive, la significatività dell'alleanza tra istituz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

di Padova, Marilena. "La realtà immersiva e la scuola in ospedale: ambienti di apprendimento innovativi e scenari futuri." IUL Research 4, no. 7 (2023): 148–63. http://dx.doi.org/10.57568/iulresearch.v4i7.421.

Full text
Abstract:
L'uso della tecnologia nella scuola ospedaliera può migliorare l'inclusione sociale, la connessione e il benessere dei giovani pazienti, ricoverati per degenze di media e lunga durata. L'avvento delle tecnologie di "realtà virtuale" (VR) sta dando forma a un nuovo ambiente di apprendimento condiviso. Grazie a dispositivi portatili a basso costo, connessioni fisiche e virtuali interattive e facili da usare, l'esperienza degli studenti si sta evolvendo verso forme ibride autentiche ed efficaci, con una ricaduta positiva nei contesti di apprendimento "irregolari". È quindi necessario riflettere s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Zunino, Anna. "La scuola tra prevenzione delle dipendenze e promozione della salute." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (February 2023): 33–40. http://dx.doi.org/10.3280/pds2023-001006.

Full text
Abstract:
In questo commento all'articolo-target ci si sofferma in particolare sull'idea che, nel rispondere al proprio mandato di promozione dello sviluppo personale e sociale delle nuove generazioni, la scuola sia chiamata a riposizionarsi rispetto al tema delle dipendenze, rinunciando ad accogliere la proposta di pratiche preventive focalizzate sul problema dell'uso di sostanze per introdurre interventi finalizzati a supportare il percorso di costruzione positiva di competenze individuali e sociali, spostando il proprio sguardo dalla prevenzione alla promozione della salute.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Miletti, Marco Nicola. "Le facce d’un diamante. Appunti per una storia dell’immediatezza nella procedura penale italiana." Revista Brasileira de Direito Processual Penal 7, no. 2 (2021): 827. http://dx.doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.596.

Full text
Abstract:
Il saggio ripercorre alcune tappe dell’evoluzione del principio di immediatezza nella procedura penale italiana, entro l’arco cronologico compreso tra la fine del secolo XVIII e il codice Finocchiaro-Aprile del 1913. Dopo una breve rassegna delle diverse definizioni del lemma e un cenno diacronico alla demarcazione dal concetto di oralità, la ricerca muove dagli spunti offerti da ‘pionieri’ quali Francesco Mario Pagano e Niccola Nicolini; esamina la letteratura europea (francese e, soprattutto, tedesca) che permeò la riflessione dei giuristi italiani; quindi si addentra nella stagione post-uni
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Lazzari, Elena. "L’influenza dell’apprendimento capovolto sui fattori motivazionali degli studenti in matematica: osservazioni e risultati di una prima analisi narrativa." Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, no. 13 (May 25, 2023): 34–56. http://dx.doi.org/10.33683/ddm.23.13.2.

Full text
Abstract:
Il presente contributo ha l’obiettivo di indagare la possibile influenza dell’apprendimento capovolto, una metodologia didattica innovativa di ampia diffusione, sui fattori motivazionali nell’insegnamento-apprendimento della matematica. È stata svolta un’analisi dei testi narrativi prodotti da circa 200 studenti di scuola secondaria di secondo grado al termine di una sperimentazione della durata di circa 20 ore. Si è così giunti ad alcune rilevanti conclusioni che sembrano riconoscere nell’apprendimento capovolto una metodologia in grado di creare un ambiente di apprendimento con influenza pos
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

La Manna, Fabrizio. "Paradigmi antropologici e processo unitario: la Sicilia nella pubblicistica e nelle inchieste." ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, no. 1 (February 2024): 80–124. http://dx.doi.org/10.3280/asso2022-001004.

Full text
Abstract:
Il percorso di integrazione nazionale successivo all'unificazione politica procedette con grande difficoltà, inoltre, le notevoli differenze interne e le condizioni di estremo disagio di alcuni territori destarono una crescente preoccupazione, alimentando un ampio dibattito non di rado condizionato da un evidente pregiudizio antimeridionale. Ciò favorì la diffusione una vasta letteratura pseudoscientifica influenzata dalle teorie della Scuola positiva di diritto criminale, che riconduceva le straordinarie condizioni del Mezzogiorno a una differenza etnica oppure a un regresso antropologico, so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Alesi, Marianna, Gaetano Rappo, and Annamaria Pepi. "Strategie di autosabotaggio e autostima in bambini con differenti profili di apprendimento." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 4 (March 2012): 505–19. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-004002.

Full text
Abstract:
Recenti ricerche si sono focalizzate sul ruolo dell'autostima e delle strategie di autosabotaggio nel contesto scolastico. In particolare l'autosabotaggio indica strategie disadattive impiegate da un individuo di fronte ad un compito minaccioso per proteggersi e mantenere un'autostima positiva. Abbiamo condotto due studi per confrontare il livello di autostima e le strategie di autosabotaggio in bambini di eta media 8 anni, frequentanti la terza classe della scuola primaria, con differenti profili di apprendimento. Nello specifico nel primo abbiamo confrontato due gruppi: uno con difficolta ge
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Scuola positiva"

1

DAZZA, SERENA. "PADRE AGOSTINO GEMELLI DI FRONTE AL PROBLEMA DELLA REPRESSIONE PENALE: UN QUARANTENNIO DI RIFLESSIONI." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/72216.

Full text
Abstract:
L’elaborato si propone di ricostruire, valorizzando il contesto storico-giuridico coevo, il contributo offerto da Agostino Gemelli allo sviluppo del diritto penale. A tale scopo, la ricerca muove dalla fine dell’Ottocento, seguendo la formazione “positivista” di Edoardo Gemelli presso l’Università di Pavia e, al contempo, le vicende della contemporanea dottrina penalistica, costretta a confrontarsi con le istanze di cambiamento veicolate dall’antropologia criminale e raccolte, in seguito, dalla Scuola positiva di Enrico Ferri. Dalla constatazione dello stallo creatosi, all’inizio del secolo sc
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ARRIVABENE, ELENA. "Stile di vita e benessere psicofisico nei bambini della scuola primaria. Uno studio esplorativo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2019. http://hdl.handle.net/2434/614771.

Full text
Abstract:
Background La ricerca ha affrontato il tema del benessere psicofisico, inserendosi nella cornice teorica del paradigma biopsicosociale assunto nella definizione di salute della WHO. Sono stati presi in considerazione i diversi modelli di salute ed il problema della promozione della salute, con particolare attenzione ai bambini con disabilità, facendo riferimento anche all’International Classification of Functioning, Disabilities and Health (ICF). A livello empirico lo studio si è focalizzato sull’analisi di alcune dimensioni del benessere psicologico che concorrono alla promozione della salut
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Liguori, Alexandra Magdalene. "Quantum Markovian dynamics and bipartite entanglement." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3583.

Full text
Abstract:
2008/2009<br>In questa tesi di dottorato si sono studiati i cosiddetti sistemi quantistici aperti, cioè sistemi sici la cui interazione con l'ambiente esterno non può essere trascurata, da due prospettive: da un lato si sono caratterizzate le proprietà del bagno mediante grandezze siche del sottosistema immerso in esso; dall'altro si è studiato l' entanglement, dal punto di vista sia della sua generazione sia della sua evoluzione temporale, in sistemi bipartiti immersi e interagenti con un bagno esterno. La mia tesi di dottorato, Quantum Markovian Dynamics and Bipartite En- tanglemen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Antonelli, Matias. "Photon Beam-Position Monitor basati su diamante e quantum well per sorgenti di luce di terza e quarta generazione." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8540.

Full text
Abstract:
2011/2012<br>L’attività di ricerca qui presentata ha avuto come oggetto lo sviluppo di tecnologie innovative per la produzione di photon beam-position monitor (pBPM) veloci per sincrotroni di terza generazione e laser a elettroni liberi. Tali rivelatori di fotoni sono uno strumento diagnostico utile non solo per le linee che usano la luce di sincrotrone, ma anche per il sistema di controllo dell’acceleratore che la produce. A causa di diverse limitazioni delle tecnologie comunemente usate per la fabbricazione di pBPM, la diagnostica dei fasci di luce non è diffusa né consolidata quanto quell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dal, Forno Massimo. "Theoretical and experimental analysis of interactions between electromagnetic fields and relativistic electrons in vacuum chamber." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8537.

Full text
Abstract:
2011/2012<br>Il laser ad elettroni liberi (FEL) è una sorgente luminosa di quarta generazione che ha specifiche più stringenti rispetto alle sorgenti luminose di terza generazione, tra le quali ricordiamo i sincrotroni. La cosiddetta emittanza e la traiettoria del fascio determinano la qualità del fascio, e devono soddisfare severi requisiti nei FEL. Per esempio, nella sala ondulatori, la posizione del fascio deve essere misurata con risoluzione micrometrica. Il controllo della posizione del fascio può essere effettuato utilizzando i “Cavity Beam Position Monitor” (Cavity BPM). Questa tesi des
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Ganbold, Tamiraa. "Development of quantum well structures for multi band photon detection." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11801.

Full text
Abstract:
2013/2014<br>La ricerca qui presentata è incentrata sullo sviluppo di tecnologie innovative per la produzione di rivelatori di posizione di fasci fotonici veloci (pBPM) per applicazioni in luce di sincrotrone (SR) e laser a elettroni liberi (FEL). Nel nostro lavoro abbiamo proposto un rilevatore in-situche ha dimostrato velocità di risposta ed omogeneità sia per scopi di diagnostica che di calibrazione. I dispositivi sono basati su pozzi quantici (QW) dimateriali semiconduttori InGaAs / InAlAs,che offrono diversi vantaggi grazie alla loro gap di banda diretta e a bassa energia, e all’alta mobi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ehl, Sebastian. "Závislost spotřeby dýchaného média a polohy těla na vybraném způsobu potápěčského kopu a rychlosti plavání." Master's thesis, 2020. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-412338.

Full text
Abstract:
Title: Dependence of the air consumption and the position of the body on the selected method of diving kick and swimming speed Objectives: The goal of this work is to find out the relationship between the diver's swimming speed and the air consumption while using two different methods of diving kicks - flutter and frog kick. At the same time, assess the dependence of the position of the body and head on the swimming speed and method of diving kicks. Methods: In this work was used method of collecting data in real conditions by measuring devices and statistical evaluation of collected data. Res
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Scuola positiva"

1

Marino, Giovanni. Positivismo e giurisprudenza: Biagio Brugi alla congiunzione di scuola storica e filosofia positiva. Edizioni scientifiche italiane, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Stringa, Nico, and Stefania Portinari. Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari. Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-294-9.

Full text
Abstract:
Il volume Venezia 1868: l’anno di Ca’ Foscari, mappando il contesto in cui avviene la nascita dell’Università Ca’ Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell’importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l’offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

I, Alberdi Alonso, and Erlicher L, eds. Donne a scuola in Europa: Scolarizzazione femminile e azioni positive in Gran Bretagna, Francia, Spagna, Paesi Bassi. F. Angeli, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Scuola positiva e sistema penale: Quale eredità? EUT, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Scuola Positiva Di Diritto Criminale: Prelezione Al Corso Di Diritto e Procedura Penale Nella R. Università Di Siena Pronunciata il 18 Novembre 1882. Creative Media Partners, LLC, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Scuola Positiva Di Diritto Criminale: Prelezione Al Corso Di Diritto e Procedura Penale Nella R. Università Di Siena Pronunciata il 18 Novembre 1882. Creative Media Partners, LLC, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Nicodemo, Silvia. Le istituzioni della conoscenza nel sistema scolastico. Bononia University Press, 2021. http://dx.doi.org/10.30682/sg272.

Full text
Abstract:
Stato, regioni ed enti locali territoriali sono costituzionalmente obbligati a rendere effettivo il diritto all’educazione e all’istruzione. La Carta costituzionale impone interventi positivi a vari livelli di governo per assicurare i diritti inerenti l’istruzione, la garanzia di livelli essenziali di prestazioni e attribuisce funzioni fondamentali nella materia agli enti locali; gli interventi pubblici hanno connotazioni di regolazione, di gestione diretta e di spesa e gli obblighi sono assunti a ogni livello di governo. Tale quadro non è smentito in sede comunitaria, che raccomanda gli stati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Prepararsi per la Scuola Libro Prescolare 3-6 Anni: Un LIBRO Di 200 Pagine Ricco Di Attività Che Aiuta Tuo Figlio Ad Apprendere le Priorità Di Studio per Raggiungere Tassi Positivi. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Scuola positiva"

1

Pellegrini, Marco. "Proclamare l’osservanza." In Les réformes de l’Observance en Europe (XIVe-XVIe siècle). Publications de l’École française de Rome, 2025. https://doi.org/10.4000/13k3m.

Full text
Abstract:
Le ragioni fondative della nascita di una famiglia osservante furono esposte da Savonarola in un breve scritto che egli compose quando la Congregazione di San Marco di Firenze fu messa sotto attacco da papa Alessandro VI. Nel suo Apologeticum (1497), Savonarola spiegò che una famiglia osservante nasce quando i suoi membri avvertono un’esigenza di perfezione che impedisce loro di persistere nella vecchia condizione di vita, che giudicano imperfetta. Dato che la mescolanza fra due diverse categorie di religiosi non porta alcun frutto positivo, la separazione fra tiepidi e fervidi è il primo pass
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Andorno, Cecilia, and Silvia Sordella. "Promuovere un’educazione plurilingue parlando a casa di cose di scuola Esiti da una ricerca-azione." In Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2021. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-501-8/002.

Full text
Abstract:
The positive effects of multilingual education are hindered when some languages in one’s repertoire do not develop beyond the level of primary socialization, as is often the case of children of immigrant families: on the one hand, monolingual use at school limits the sociolinguistic functions of home languages; on the other, inadequate parental competence in the language of schooling hinders their involvement in scholastic practices at home. Starting from these presuppositions, the paper describes a research project aimed at promoting multilingual communication related to school matters and pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

De Maggio, Marco, Pasquale Del Vecchio, Gianluca Elia, and Francesca Grippa. "An ICT-Based Network of Competence Centres for Developing Intellectual Capital in the Mediterranean Area." In Handbook of Research on E-Services in the Public Sector. IGI Global, 2011. http://dx.doi.org/10.4018/978-1-61520-789-3.ch014.

Full text
Abstract:
The rising of the knowledge economy, enhanced by the fast diffusion of ICTs, drives a wider perspective on the divide among Countries, interpreting it more and more as the result of an asymmetry in the access to knowledge and in the readiness to apply it in order to renew the basics of their development dynamics. Looking at the Mediterranean Area, the positive correlation between the Networked Readiness Index and the Global Competitive Index developed at Global Economic Forum – INSEAD, shows that the opposite sides of the Mediterranean Sea are performing a development path at two different pac
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Louis, Wm Roger. "The Suez Canal Users Association." In The End of the British Empire in the Middle East, 1952—1971. Oxford University PressOxford, 2025. https://doi.org/10.1093/oso/9780198201977.003.0014.

Full text
Abstract:
Abstract John Foster Dulles proposed an international conference to resolve the Suez crisis. Eden called it ‘a cockeyed idea’. He agreed to it mainly because it would take at least two months to organize a military expedition. Nasser undercut the need for any outside action when his pick to run the Canal Company, Mahmoud Younes, kept ships moving through the canal without interruption. After the conference, a delegation led by Robert Menzies, the Prime Minister of Australia, took the group’s proposals to Nasser, who rejected them out of hand. Undeterred, Dulles proposed a larger conference, th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

"Marine Artificial Reef Research and Development: Integrating Fisheries Management Objectives." In Marine Artificial Reef Research and Development: Integrating Fisheries Management Objectives, edited by Razak Zakariya and Lenny Sharinee Sakai. American Fisheries Society, 2018. http://dx.doi.org/10.47886/9781934874516.ch17.

Full text
Abstract:
&lt;em&gt;Abstract&lt;/em&gt;.—In recent years, as reported by the Malaysian Department of Fisheries, the decline in demersal fish resources is due to excessive exploitation. This indicates that management and protection of these resources and their habitat are required. &lt;em&gt;Teranas &lt;/em&gt;is identified as important critical marine habitat and locally in Malay is defined as a hard rock substrate on the seabed. Teranas can appear in all shapes and sizes, depths, and locations. The combination of these various bottom features often make a teranas attractive to fish. The objective of th
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Shrader-Frechette, Kristin. "Reductionist Approaches to Risk." In Acceptable Evidence. Oxford University Press, 1994. http://dx.doi.org/10.1093/oso/9780195089295.003.0018.

Full text
Abstract:
Many Americans, sensitized by the media to the dangers of cigarette smoking, have been appalled to discover on their visits to the Far East that most adult Chinese smoke. The Chinese, on the other hand, consume little alcohol and have expressed bewilderment about the hazardous and excessive drinking in the West. Differences in risk acceptance, however, are not merely cross cultural. Within a given country, some persons are scuba divers, hang gliders, or motorcyclists, and some are not; there are obvious discrepancies in attitudes toward individual risk. At the level of societal risk—for exampl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Scuola positiva"

1

VOVIS, G. F., J. MAO, R. BROEZE, et al. "AMINO ACID CHANGES AT LYS-158 THAT ALTER THE SENSITIVITY OF SCUPA TO CLEAVAGE BY PLASMIN." In XIth International Congress on Thrombosis and Haemostasis. Schattauer GmbH, 1987. http://dx.doi.org/10.1055/s-0038-1644417.

Full text
Abstract:
Plasmin converts Scu-PA to two-chain urokinase by hydrolyzing the lys-158/ile-159 peptide bond. Using site directed mutagenesis, the codon at amino acid position 158 was changed from one that codes for lysine to one that codes for either alanine, glutamic acid, or methionine. These DNA constructions were expressed and amplified in Chinese hamster ovary cells. The resulting protein products were isolated and characterized ip vitro. Under conditions where Scu-PA is completely converted by plasmin to two chain urokinase, none of these derivatives were cleaved by plasmin. However, all of these mol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cheencharoen, Bussaban, Suphachittra Thongchavee, Sasithorn Tangthienkul, Supphapong Pongjit, and Piyawat Sujirachato. "Final Mission of Battleships: A Beginning of Hope for New Lives." In International Petroleum Technology Conference. IPTC, 2023. http://dx.doi.org/10.2523/iptc-22709-ea.

Full text
Abstract:
Abstract Objective/Scope The H.T.M.S Underwater Learning Sites Project is initiated in 2010 with the main objectives to rehabilitate marine ecology by reusing the decommissioned battleships, namely H.T.M.S. Prab and H.T.M.S. Sattakut, as a new home of marine life and sessile organisms, to enrich the marine biodiversity, to be the learning sites of marine life in long-term basis, and to create new diving sites to attract the tourists, reduce the effects on natural coral reefs from harmful activities such as tourist boat anchoring or mooring onto them, scuba diving damage by touching or stirring
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!