Academic literature on the topic 'SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE UMANISTICHE'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE UMANISTICHE.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Dissertations / Theses on the topic "SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE UMANISTICHE"

1

Grion, Anna. "Martiani Capellae De Nuptiis Philosopiae et Mercurii liber VII. Introduzione, traduzione e commento." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/9141.

Full text
Abstract:
2011/2012
La tesi verte sul settimo libro del De Nuptiis Philologiae et Mercurii del cartaginese Marziano Capella, dedicato all'aritmetica. Il lavoro presenta il testo latino, stabilito sulla base delle edizioni critiche esistenti, la traduzione e puntuali note di commento di tipo filologico e contenutistico. L'introduzione fornisce un inquadramento del libro all'interno dell'opera e presenta le fonti e i caratteri dell'Aritmetica di Marziano.
XXV Ciclo
1984
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Visentini, Sara. "Problemi di trasmissione e ricezione della letteratura greca nei 'papiri scolastici' di età ellenistica e romana." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10008.

Full text
Abstract:
2012/2013
Questo lavoro si concentra sull’analisi dei papiri di età ellenistica e romana nei quali ho individuato ‘libri di scuola’, che contengono passi di letteratura greca e che sono riconducibili all’istruzione superiore. I ritrovamenti papiracei e i più recenti contributi nei congressi di papirologia (Cassino nel 1996 e nel 2004, Salamanca nel 2008) dimostrano come nella comunità scientifica il tema dell’istruzione sia sempre vivo. Gli studi di Guglielmo Cavallo sulla readership, gli apporti di Lucio Del Corso sulle pratiche didattiche antiche e gli studi sulla scuola condotti da Raffaella Cribiore hanno avuto il merito di provocare nuovi spunti di riflessione su temi di grande interesse per la ricostruzione della cultura dei milieux di livello medio-alto nell’Egitto greco e romano. Come testimoniato dai papiri, l’aumento dell’alfabetizzazione e del commercio librario in epoca romana nelle aree urbane, ma non solo, provano che qualche forma di letteratura veniva diffusa a scuola e circolava anche al di fuori di essa. Lo studio del testi di scuola di livello superiore offre un contributo considerevole alla nostra conoscenza sul pubblico dei lettori e dei redattori di questi sussidi per lo studio. Il dossier dei ‘libri di scuola’ raccoglie i frammenti che contengono differenti tipologie di passi letterari più o meno brevi. La raccolta si compone di 158 papiri.
XXVI Ciclo
1972
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Montagner, Emanuele. "Il culto di Apollo Carneo." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3496.

Full text
Abstract:
2008/2009
L'importanza e l'interesse dell’argomento di questa tesi di dottorato discendono dalla centralità che il culto di Apollo Carneo aveva nell'ambito della religione e della società spartana, esemplificata dal modo in cui la festività ad esso connessa poteva incidere sull’andamento di alcuni eventi bellici fondamentali nella storia greca. Il culto di Apollo Carneo, infatti, era diffuso nella maggior parte delle poleis greche doriche ed era particolarmente sentito a Sparta. Esso comportava l’astenersi dalle guerre per tutta la durata della festa. Si possono individuare le conseguenze di tale divieto in alcuni passi di Erodoto e di Tucidide: gli Spartani non giunsero in aiuto degli Ateniesi nella battaglia di Maratona perché dovevano attendere la fine delle celebrazioni delle Carnee prima di partire (Hdt. VI 106,3); gli Spartani inviarono alle Termopili un piccolo contingente agli ordini di Leonida proprio perché in quel periodo si svolgevano le Carnee e non poteva essere inviato tutto l’esercito (Hdt. VII 206); nel corso della guerra del Peloponneso gli Spartani interrompevano l’attività bellica durante la celebrazione delle Carnee, mentre gli Argivi cercarono, con un artificio nel computo dei giorni, di rimandare l’inizio del mese Carneo, mese sacro ai Dori secondo Tucidide, per poter concludere un’incursione nel territorio di Epidauro (Thuc. V 54; V 75; V 76,1). Da questi esempi si evince chiaramente come lo studio del culto di Apollo Carneo non possa essere considerato come un mero studio di erudizione sulle peculiarità della religione greca, ma investa invece gli aspetti fondamentali della società spartana (oltre che della colonia di Thera, della sub-colonia di Cirene e delle altre città interessate dal culto), al punto che numerosi studiosi si sono cimentati nell’interpretazione del significato delle Carnee. Adler, però, conclude la voce Karneios della Real Encyclopedie der Classischen Altertumswissenschaft in modo piuttosto sconsolato: “Jedenfalls liegt die Ausbreitungsgeschichte des Kultes nach dem Erscheinen des neuen Materials mehr im Dunkel als vorher”. In seguito sono stati pubblicati numerosi studi importanti ed illuminanti, ma il quadro complessivo della festa rimane ancora incerto e contraddittorio. Il presente progetto di ricerca, pertanto, intende sì offrire una raccolta completa delle testimonianze sul culto di Apollo Carneo, comprese le più recenti acquisizioni epigrafiche, numismatiche ed archeologiche, ma intende soprattutto trattare l’argomento da un punto di vista diverso. L’impostazione sottesa alla tesi, infatti, non prevede l’utilizzo indistinto di tutte le testimonianze, di qualsiasi periodo, per tracciare un quadro generale ed onnicomprensivo del culto, valido per tutte le epoche, bensì contempla un approccio diacronico che consenta di riconoscere gli influssi e i cambiamenti che di volta in volta il contesto politico, sociale e culturale ha imposto. Il tentativo, insomma, è di tracciare un quadro dell’evoluzione storica di questa festività, adottando, ove possibile, un criterio ‘stratigrafico’ nell’analisi dei testi sulle Carnee. Il primo capitolo comprende una rassegna delle numerose interpretazioni del culto: esse considerano Apollo Carneo un’originaria divinità della vendemmia oppure un dio-ariete, legato ad una festa di pastori; pongono un più marcato accento sui riti di purificazione ed espiazione e sul collegamento con la caccia e con la preparazione per la guerra o sottolineano la prevalenza del carattere iniziatico della festa. Per la maggior parte degli studiosi nella festa si può individuare uno strato più antico, che riguarda il culto della natura per pastori e contadini, e uno strato più recente, in cui prevale l’aspetto militare, introdotto dai Dori. Le posizioni emerse negli ultimi anni tendono a valorizzare maggiormente l’aspetto militare del culto, il legame con la migrazione e la conquista dorica. Nel secondo capitolo le tradizioni sulle origini delle Carnee sono catalogate secondo due criteri: quello cronologico e quello tematico. Nella prima parte sono analizzate in ordine cronologico tutte le fonti letterarie che si riferiscono al mito eziologico delle Carnee. La testimonianza più antica risale al VII secolo a.C., ad Alcmane, a cui lo scolio 83a all’Idillio V di Teocrito attribuisce un frammento in cui viene citato Karnos, mentre gli autori più tardi sono Nonno ed Esichio. Il dato più significativo è costituito proprio dall’ampio arco cronologico (si va dal VII secolo a.C. al V-VI d.C.) e dall’estrema varietà delle informazioni desumibili dalle fonti: in taluni casi risulta difficile combinare in un unico contesto festivo e cultuale tutti i dati a nostra disposizione. Si è deciso, perciò, di adottare nella prima parte del secondo capitolo un criterio ‘stratigrafico’, ovvero un approccio diacronico che consenta di riconoscere gli influssi del contesto politico, sociale e culturale sull’evoluzione storica di questa festività. Tale modo di accostarsi al problema delle fonti, inoltre, ben si accorda con l’immagine, ormai unanimemente accettata negli studi specialistici, di una Sparta che muta nel corso del tempo e non rimane sempre uguale a se stessa. La seconda parte del capitolo, invece, prende in considerazione le medesime fonti seguendo un criterio tematico, in modo da definire chiaramente i tre nuclei tematici intorno ai quali raggruppare le testimonianze. Il primo spiega l’origine del culto di Apollo Carneo richiamandosi all’ambito della spedizione di Troia (Alcmane, Demetrio di Scepsi, Pausania e lo scolio a Teocrito V 83 d); il secondo si rifà al cosiddetto ritorno degli Eraclidi (Teopompo, Conone, Pseudo-Apollodoro, Pausania, scoli a Teocrito V 83c-d e scoli a Callimaco, Inno ad Apollo 71); il terzo fa discendere Karnos da Zeus ed Europa (Prassilla, Pausania ed Esichio). Il terzo capitolo, sulle manifestazioni locali del culto, costituisce il nucleo centrale della tesi. Nella prima sezione vengono trattati gli aspetti del culto per i quali non si può individuare una provenienza locale ben definita: l’iconografia e la collocazione della festa nel calendario. Nel paragrafo sull’iconografia viene evidenziato il legame con il culto del Carneo di alcune erme laconiche che raffigurano un ariete e di una stele alla cui sommità è scolpito in bassorilievo un paio di corna di ariete. Allo stesso tempo, però, viene messa in dubbio la possibilità che il tipo monetale che ritrae una testa giovanile con corna e, talvolta, orecchie di ariete rappresenti Apollo Carneo. Tali monete provengono da numerosi centri della madrepatria e delle colonie greche, tra i quali – ciò che più conta ai fini dell’interpretazione – molte località non doriche (ad esempio Metaponto, Tenos, Aphytis, ecc.). Tra le altre identificazioni proposte dagli studiosi, la più plausibile sembra essere quella con Zeus Ammone. La parte più ponderosa del terzo capitolo riguarda l’analisi delle manifestazioni del culto a Sparta, Tera, Cirene e Cnido, da cui proviene una quantità di dati sufficiente ad analizzare con una certa sistematicità le testimonianze relative al Carneo. In ogni capitolo vengono esaminati l’eventuale localizzazione topografica dei santuari di Apollo Carneo, le attestazioni di agoni (musicali e/o atletici) all’interno delle Carnee, i riti connessi al culto, l’esistenza di sacerdozi del Carneo. Per molti aspetti la scarsità e la natura eterogenea della documentazione, sia tra una città e l’altra sia all’interno di una stessa città, rendono difficile proporre un’interpretazione complessiva del culto. L’esempio di Cirene è emblematico: le fonti letterarie attestano con certezza l’esistenza e l’importanza del culto di Apollo Carneo, soprattutto in relazione alla fondazione della città, mentre la documentazione archeologica, che pure è singolarmente abbondante per Cirene, non ci consente di localizzare gli eventuali santuari del dio all’interno della città. Il quarto capitolo raccoglie le altre testimonianze del culto che ne attestano la diffusione in ambito dorico. Le località per le quali possediamo una documentazione sufficientemente consistente sono Cos, Lindo e Camiro, Messene e Andania. In conclusione, se sembra difficile proporre un’interpretazione totalizzante, che colleghi tutti gli elementi del culto in un sistema “où tout se tient”, si possono, però, individuare alcuni caratteri comuni alle diverse manifestazioni del culto. Innanzitutto le associazioni del Carneo con determinate divinità (Era, Ilizia, Artemide, i Dioscuri) connesse all’educazione dei giovani e il rito della staphylodromia fanno intravedere un ruolo del dio nella formazione e nell’inserimento dei giovani tra i cittadini a pieno titolo, ma non, a mio parere, un inquadramento strutturale del culto nel sistema iniziatico spartano. In secondo luogo il culto e la festa avevano una forte caratterizzazione ‘politica’, in cui tutti gli elementi costitutivi dell’identità e dell’ideologia del gruppo – soprattutto, da un certo momento in poi, l’elemento dorico – erano enfatizzati.
XXII Ciclo
1971
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Viano, Maurizio. "La traduzione letteraria sumerica negli archivi siro-anatolici durante il Tardo Bronzo." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3495.

Full text
Abstract:
2008/2009
Il lavoro di tesi ha come oggetto lo studio della documentazione a carattere letterario in lingua sumerica ritrovata negli archivi delle città di Hattusa, Emar ed Ugarit durante il periodo compreso tra il XVI e il XII secolo a. C. L’obiettivo della ricerca è quello di capire le relazioni della documentazione siro-anatolica esistenti da una parte con la produzione letteraria paleo-babilonese e dall’altra con quella coeva medio-babilonese al fine di comprendere la tradizione dei testi e i percorsi attraverso i quali queste opere giunsero in Siria ed Anatolia.
XXII Ciclo
1980
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

D'Amelio, Diego. "Ritratto di un'élite dirigente. I democristiani di Trieste 1949-1966." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2011. http://hdl.handle.net/10077/30670.

Full text
Abstract:
2009/2010
Questa tesi di dottorato si pone l’obiettivo di ricostruire la vicenda e il profilo del ceto dirigente politico-amministrativo espresso dalla Democrazia cristiana di Trieste, dal dopoguerra alla metà degli anni Sessanta. L’élite democristiana viene qui assunta come caso di studio: l’attenzione alla dimensione locale punta a contribuire, più generalmente, all’analisi storiografica rivolta negli ultimi anni alle classi dirigenti repubblicane; al ruolo dei partiti nella transizione tra fascismo e democrazia; al funzionamento dei meccanismi di rappresentanza e di integrazione fra centro e periferia. La tesi presenta linee interpretative e spunti metodologici innovativi, resi possibili da un approccio interdisciplinare che unisce storia e scienze sociali (statistica e sociologia). Il testo è diviso in due sezioni: la prima ripercorre la parabola della DC e del movimento cattolico politico di Trieste, la fase di formazione dei suoi protagonisti, le ragioni del consenso e il progetto di fondo perseguito. La seconda parte definisce in termini sociologici il profilo dell’élite – età, provenienza, studi e professione – considerando nel contempo estrazione sociale, preparazione, canali di reclutamento, fattori di legittimazione, risultati elettorali, schieramenti correntizi, ruolo degli istriani (insieme bacino di consenso e serbatoio di classe dirigente), processi di occupazione del «potere», ricambio politico-generazionale e sviluppo delle carriere. Informazioni dettagliate sono state raccolte su un campione di circa 200 persone, ovvero su coloro i quali diedero forma alla classe dirigente cattolica nell’arco cronologico prescelto. Questi elementi ricoprirono ruoli decisionali – con gradi di responsabilità diversi – nello scudo crociato, nelle realtà elettive e in quelle di nomina politica: la ricerca ha permesso di ricostruirne fisionomia socio-anagrafica, presenze negli enti locali e negli organi di partito, schieramento correntizio e reticoli collaterali. Sui detentori degli incarichi più rilevanti, circa 70 persone, è stata inoltre avviata una più approfondita analisi delle biografie e delle carriere. Le fonti utilizzate sono numerose: archivio provinciale del partito (recentemente messo a disposizione dall’Istituto Sturzo e mai utilizzato sistematicamente prima d’ora), stampa, anagrafe, archivio comunale e diocesano, fondi personali, memorialistica e interviste. La codifica e l’esame dei dati ha consentito di realizzare a supporto dell’esposizione circa 20 tabelle e oltre 70 biografie, contenute in due appendici poste alla fine del volume. Il testo mette in luce il quadro d’insieme del ceto democristiano: la composizione degli organismi elettivi e di partito, le caratteristiche individuali e di gruppo dell’élite, il rapporto tra militanza e ruoli pubblici, il profilo delle correnti e le proporzioni della geografia politica interna, il seguito elettorale, le forme di collateralismo (Azione cattolica, ACLI, sindacato e associazionismo istriano), le biografie e il processo di costruzione della nuova leadership. Particolare attenzione è stata prestata agli aspetti generazionali e correntizi: ciò ha consentito di mettere in connessione età, formazione e progetto politico; valutare il peso specifico delle singole correnti nel partito e negli enti; analizzare i criteri di suddivisione dei vari incarichi e i processi di ricollocamento prodotti dalla nascita di nuove tendenze. Si tratta di un approccio in parte inedito, generalmente non utilizzato in lavori simili a questo, ma allo stesso tempo fondamentale per fornire nuove chiavi di lettura alla storia politica e per avvicinarsi con rigore a un’organizzazione strutturata come la Democrazia cristiana. Il lavoro ha cercato infine, quando possibile, di assumere una prospettiva comparativa, per paragonare il contesto locale ai meccanismi funzionanti a livello nazionale e in altre aree del paese, individuando così uniformità e sfasamenti generazionali e politici. Il metodo utilizzato in questa sede è ormai affinato e potrebbe essere applicato alla DC triestina degli anni successivi, ai diversi partiti del teatro giuliano, a gruppi dirigenti cattolici di altre città oppure al livello nazionale dello scudo crociato e delle istituzioni, su cui le informazioni sono peraltro ben più abbondanti. Il sistema messo a punto permetterebbe infine di essere utilizzato – con gli adattamenti del caso – anche sulle più recenti generazioni politiche. I vantaggi che questi sviluppi promettono per un approccio comparativo sono evidenti. In conclusione, la tesi ricostruisce le vicende e le caratteristiche di un’élite periferica, affermatasi in assenza di una tradizione politico-culturale precedentemente radicata e capace di governare Trieste dal dopoguerra alla fine degli anni Settanta. Il testo prende in esame la formazione, l’affermazione, i progetti, le scelte e le linee politiche di due differenti generazioni di cattolici, influenzate inevitabilmente dalla peculiare situazione del confine orientale e dalla necessità di ripensare la dimensione del confine, dopo la stagione liberal-nazionale e il fascismo. In un primo momento la Democrazia cristiana si assicurò il consenso, assumendo la responsabilità della «difesa dell’italianità» e dell’anticomunismo, in un territorio sottratto alla sovranità dello Stato, sottoposto ad amministrazione anglo-americana e oggetto di una dura contesa ideologica e statuale. Dopo il 1954 una nuova leva sostituì il ceto dirigente degasperiano, impegnandosi nel superamento dell’emergenza e nella «normalizzazione» della politica, dell’amministrazione, dell’economia e dei rapporti fra italiani e sloveni, nell’ambito del centro-sinistra. La DC giuliana propose insomma una strategia in due tempi, riassunta dalla storiografia con la formula di «cattolicesimo di frontiera»: esso fu impostato nel dopoguerra, venne radicalmente aggiornato dopo il ritorno all’Italia e si concluse alla fine degli anni Settanta, davanti alle reazioni suscitate dal trattato di Osimo. Tale periodo corrispose a importanti evoluzioni del quadro nazionale, con il superamento del centrismo e la maturazione dei fermenti di rinnovamento all’interno del mondo cattolico italiano. L’analisi dei nodi descritti è accompagnata dall’indagine sulle concrete ricadute della svolta politica e generazionale, avvenuta nel 1957, prima nel partito e di riflesso nell’ambito elettivo. L’ascesa della corrente di Iniziativa democratica e poi dell’area «doro-morotea» produssero infatti significative modifiche della linea e del personale politico, che corrisposero peraltro alla costruzione dell’egemonia democristiana nello spazio pubblico, grazie al definitivo controllo degli enti locali, della Regione autonoma a Statuto speciale e all’elezione dei primi deputati nel 1958. L’esame dei meccanismi di occupazione dei principali gangli dell’amministrazione è supportata dai dati statistici raccolti, i quali ben evidenziano le caratteristiche socio-anagrafiche, le reti di relazione e le dinamiche di potere che contraddistinsero il ceto politico democristiano di Trieste.
Introduzione Il panorama 9 Il dialogo fra storia e scienze sociali 14 Costruire le basi per una biografia collettiva 17 Le motivazioni di una proposta metodologica 22 Ringraziamenti 29 Sezione 1 Difesa nazionale e «normalizzazione». Il ceto dirigente cattolico nel dopoguerra triestino Antonio Santin, Edoardo Marzari e la «vecchia guardia»: la preparazione del domani 31 La difesa dell’italianità e la costruzione del consenso 56 Uomini nuovi: «normalizzazione» ed egemonia democristiana 77 Il progetto della terza generazione 104 Sezione 2 Correnti, generazioni e potere nella Democrazia cristiana di Trieste (1949-1966) La Democrazia cristiana, gli altri partiti e la prova del voto 126 Il nuovo corso della DC. Il «cambio della guardia» del maggio 195 140 Le correnti. Composizione e assetto del motore politico democristiano 158 Il Comune e la Provincia. Le ricadute istituzionali del «cambio della guardia» 176 L’«imprenditore politico». La Regione e il parlamento 195 La costruzione dell’egemonia. Gli enti di secondo grado 201 La creazione di un’élite. I processi di ricambio e le carriere 211 Conclusioni 253 Appendice A - Le tabelle 276 Appendice B - Le biografie 300 Abbreviazioni 464
XXII Ciclo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Cordani, Violetta. "La cronologia del regno di Shuppiluliuma I." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3498.

Full text
Abstract:
2008/2009
Oggetto del presente studio è la cronologia del regno di Šuppiluliuma I, sovrano ittita vissuto intorno alla metà del XIV sec. a.C. Il lavoro si pone come primo obiettivo la definizione, in termini di cronologia sia relativa che assoluta, delle campagne condotte da Šuppiluliuma in Siria; inoltre, esso si propone di riprendere in esame le diverse ipotesi ricostruttive avanzate dagli studiosi, anche in considerazione dell'assenza, ad oggi, di una monografia aggiornata sull'argomento.
XXII Ciclo
1981
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Delogu, Giulia. "Trieste «di tesori e virtù sede gioconda» Dall’Arcadia Romano-Sonziaca alla Società di Minerva: una storia poetica." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Diklic, Olga. "AMBIENTI NATURALI, PROGETTI STATALI E PROPOSTE DI RIFORMA NEL TERRITORIO DI TRAÙ DI FINE SETTECENTO E PRIMA METÁ DELL’OTTOCENTO." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/9957.

Full text
Abstract:
2012/2013
Tutt’altro che selvaggio o immodificato era l’ambiente naturale tragurese di fine Settecento e della prima metà dell’ Ottocento. Il territorio ed il suo ambiente in termini ecostorici lo contrassegnavano le economie e le società preindustriali della tarda età moderna e i modelli tradizionali dell’uso della terra. La dimensione che li rendeva “selvaggi” erano i modelli percettivi occidentali di un “barbarico” ed economicamente arretrato “Adriatic empire” e le forme aspre dell’assetto naturale, che nella visione dei contemporanei risultavano indomabili, insufficentemente sfruttate o poco usufruibili. Di conseguenza, a dominare l’area si presentava proprio il fattore naturale, cui conseguentemente era da associarsi la genuinità e la potenzialità dell’area. Risultato di queste visioni del tempo e dello spazio, accompagnate dalle accurate mappature e statistiche statali sul suo assetto e sulle sue potenzialità (eseguite ai fini del consolidamento del potere), era l’apertura ad un’ ulteriore esplorazione delle terre sconosciute della “mythical Illyria” e ad un’ ulteriore modifica dell’ambiente naturale. Un tale rapporto con l’ ambiente naturale ben si inquadrava nella visione antropocentrica dell’ ambiente che rievocava l’utilizzo deliberato ed incondizionato della natura che in età moderna avrebbe trovato la sua articolazione naturale nell’emergere dello stato territoriale e del capitalismo. Questà è un analisi ecostorica che come l’ idea aveva rilevare i diversi aspetti dell’ impatto umano sull’ ambiente naturale in un relativamente breve e transitorio periodo storico, caratterizzante i forti avvenimenti di guerra e modifiche di governi, i nuovi paradigmi di società e politiche, ma ancora non immodificati i rapporti sociali ed economici e gli effetti di accumulata pressione antropica storica sull’ ambiente. In tale contesto sono appunto i diversi elementi dell’ambiente naturale a raccontare di un momento storico segnato da un ambiente naturale fortemente trasformato, ma anche di una lunga storia dell’ impatto umano sull’ ambiente incisa sulla sua parte geografica e fisica così come su quella storica e di evento.
XXV Ciclo
1970
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cimador, Gianni. "La riscrittura dei generi letterari in Italo Calvino." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2010. http://hdl.handle.net/10077/3477.

Full text
Abstract:
2008/2009
Nella mia Tesi di Dottorato ho voluto analizzare i rapporti tra la narrativa di Italo Calvino e la letteratura di massa, tenendo presente la logica della formalizzazione, che, soprattutto a partire dagli anni Sessanta, caratterizza le opere dell’autore e nella quale rientra anche il primato strutturale assegnato alla fiaba. Mi sono concentrato in particolare sul rapporto con i generi letterari: in Calvino, il loro recupero si verifica in modo singolare, insieme alla loro trasmutazione, in un processo di trasferimento e dinamismo intertestuale che coinvolge dialogicamente forme di comunicazione diverse. Sin da Il sentiero dei nidi di ragno emerge una tendenza alla pluridiscorsività: se il modello della fiaba è presente come archetipo del racconto di avventura e di prova nei modi di una narrativa picaresca, su questo paradigma ideale si innestano soluzioni del romanzo realistico, di quello intimista, procedimenti euristico-retrospettivi propri dell’ intreccio “giallo”, esplicite citazioni fumettistiche e cinematografiche, formule espressive riprese dalla paraletteratura di consumo, come i canti popolari, gli album di avventure colorati o i “Supergialli”, entrate ormai a far parte dell’immaginario collettivo e, quindi, immediatamente accessibili e ‘leggibili’. Calvino dimostra come un unico macrogenere popolare possa traghettare istanze assimilabili attraverso mezzi di comunicazione di massa e materie espressive differenti e, contemporaneamente, offrire un ritratto in sezione di un periodo, pervaso e attraversato dalle medesime tendenze culturali e sociali che trovano in esso varie manifestazioni intertestuali. Il riutilizzo dei generi si verifica nei termini di una “riscrittura”: essi sono sottoposti a una continua parodizzazione e a varie interpolazioni. Si crea in questo modo un vivace dialogismo di allusioni intertestuali che agiscono come tropi, distogliendo l’attenzione da un testo e indirizzandola verso un altro, una “retorica dell’imitazione” che effettivamente allarga i confini testuali, anche oltre la tradizione letteraria stessa, fino a comprendere le forme di comunicazione di massa. Nei racconti cosmicomici, Calvino realizza esemplarmente l’intreccio di livelli “alti” e di livelli “bassi”, utilizzando le modalità della letteratura di massa, capace di dare ai propri lettori “in modi realistici o fantasiosi, diretti o metaforici […] una visione epica di sé e del mondo in cui vive”, presentando “eroi con i quali identificarsi” (cfr. l’introduzione di Giuseppe Petronio a Letteratura di massa, letteratura di consumo, Laterza, Roma-Bari 1979, p. LXXI). Calvino sembra consapevole del fatto che la riscrittura dei generi si esponga inevitabilmente al rischio del convenzionale e della banalizzazione, anche se è proprio su questo fronte che lo scrittore ligure de-ideologizza la letteratura di consumo e la sua “fame di ridondanza”, intrinsecamente più ideologiche della controparte elitaria nella misura in cui contribuiscono alla produzione di una “falsa coscienza” o a ciò che gli autori di “Calibano” chiamano “coscienza inconsapevole”, oltre ad arrivare alle stesse conclusioni di Ullrich Schulz-Buschhaus, per il quale “l’autentico è in fondo tanto irraggiungibile quanto il convenzionale è inevitabile (altrimenti non vi sarebbe comunicazione)” (cfr. il fondamentale articolo Critica e recupero dei generi. Considerazioni sul “moderno” e sul “postmoderno”, apparso in “Problemi”, XXIX, 101, gennaio-aprile 1995, pp. 4-15): chiunque operi nell’orizzonte della letteratura di massa deve ormai convivere con questo presupposto, sviluppandone le potenzialità costruttive e i connotati ludici. L’instabilità dei generi, oscillante tra riflessività meta testuale e parodia, ne porta al limite le strutture, le dissipa: da questa “produzione per dissipazione” deriva un nuovo supergenere di ricerca, risultato del riconoscimento dell’esistenza di altri generi, appartenenti alla letteratura di consumo. L’accento posto da Calvino sull’automazione del principio costruttivo è un punto di collegamento ancora poco approfondito tra la letteratura di massa e l’esperienza oulipiana: il progetto de L’incendio della casa abominevole è in piena consonanza con Todorov, che vede nel romanzo poliziesco il prodotto più rappresentativo delle narrazioni di massa, caratterizzate dalla conformità integrale alle norme del genere. La detection story, schema assai frequentato e rielaborato da Calvino, conserva il senso di un gioco di enigmistica, di una combinazione di incastri che produce effetti inattesi: in quanto meccanismo puro, individua la struttura paradigmatica di ogni narrazione. L’attenzione ai generi di una narrativa di intrattenimento è inscindibilmente legata alla riabilitazione del “romanzesco”, teorizzata in saggi come Il romanzo come spettacolo, dove Calvino insiste sulla necessità di chiudere i conti con il programma di dissoluzione delle forme letterarie delle avanguardie, ispirato a Flaubert, recuperando invece le modalità con cui Dickens presentava i suoi romanzi, in performances recitate, integrate da illustrazioni e dalle reazioni del pubblico. Per Calvino il recupero del “romanzesco” nelle forme della letteratura di massa non inflaziona ma innova realmente i modi della letteratura sperimentale, nel senso di una concezione epistemologica della finzione, di una interattività tra autore e lettore, che prefigura già il modello reticolare ipertestuale, nel quale si traduce l’idea calviniana di una enciclopedia aperta e in continua trasformazione: da questo punto di vista il libro più compiuto di Calvino sono Le città invisibili, dal momento che, come dice l’autore stesso, “ho potuto concentrare su un unico simbolo tutte le mie riflessioni, le mie esperienze, le mie congetture […] ho costruito una struttura sfaccettata in cui ogni breve testo sta vicino agli altri in una successione che non implica una consequenzialità o una gerarchia ma una rete entro la quale si possono tracciare molteplici percorsi e ricavare conclusioni plurime e ramificate”(cfr. Italo Calvino, Esattezza, in Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, Garzanti, Milano 1988, p. 40). Oltre a Le città invisibili, nella mia ricerca ho dedicato una particolare attenzione a Se una notte d’inverno un viaggiatore, opera nella quale i dieci inizi di romanzo rappresentano altrettante tipologie di “romanzesco” moderno, da quello della neoavanguardia a quello realistico-politico, da quello geometrico-metafisico a quello erotico-orientale e latinoamericano, da quello esistenziale tipico del neorealismo a quello fantastico-surreale: si tratta di dieci “stili di storie”, di un repertorio delle diverse possibilità del narrabile, che conducono a una vera e propria enciclopedia delle forme narrative fra le quali tanto il lettore specialista, più esigente, quanto quello letterariamente più ingenuo possono trovare degli aspetti vicendevolmente avvincenti. Il vero tema del romanzo è infatti la testualità, nei suoi vari aspetti, compresi quelli delle dinamiche della destinazione e della “codificazione eteronoma”, ovvero delle esigenze esterne del mercato culturale e massmediologico che sembra trasferire la stratificazione della produzione letteraria, dei diversi target, all’interno dell’opera stessa, per poter raggiungere contemporaneamente più categorie possibili di lettori, un obiettivo che si pone anche la letteratura di massa. Non solo in Se una notte il frantumarsi dell’oggettività realistica, che segna la “dissoluzione novecentesca del romanzo”, determina l’oggettivarsi della tecnica dell’intreccio che viene considerata in sé, come un ghirigoro geometrico portando alla parodia, al gioco del romanzo costruito “romanzescamente”, una strategia che però diventa momento di consapevolezza. La soluzione calviniana per ovviare alla situazione di impasse creta dal “canone dell’interdetto” e dall’estremo nominalismo dell’arte moderna, è il romanzo di recupero, nel quale avviene il ritorno ai generi e alle tecniche narrative di un passato rifiutato dalle avanguardie novecentesche (gotico, storico, avventura, favola, fiaba) attraverso i generi e le tecniche narrative di un presente, o passato prossimo, emarginato (rosa, giallo, Thriller, spionistico, fantascienza, fantasy, western, porno). La mia Tesi parte dal rapporto bifronte di Calvino con la neoavanguardia, che ha innescato inevitabilmente la riflessione dello scrittore ligure, rappresentando anche un momento di consapevolezza teorica, sebbene egli abbia manifestato, nel corso dei vari periodi, ripensamenti e sebbene le sue opere non siano sempre coerenti con le dichiarazioni di principio. Il primo capitolo della Tesi mette in luce il costante confronto e la rielaborazione di filoni, generi e modelli letterari “classici”, nell’ottica della trasmutazione, cioè di un processo di continuo trasferimento e dinamismo intertestuale. Nel secondo capitolo vengono prese in esame le “declinazioni”, più o meno ibride e “allotropiche”, che alcuni generi letterari hanno assunto nell’opera calviniana, risemantizzando i meccanismi e le stilizzazioni della “paraletteratura”: al riguardo, sono state un’ottima base di partenza le ricerche promosse dal Dipartimento di Italianistica dell’Università degli studi di Trieste sulla Triviallitteratur. Il terzo capitolo è dedicato alle forme di “saggismo” presenti nella narrativa di Calvino: a partire dalle forme del genere letterario in cui, come sottolinea Berardinelli, “la letterarietà arriva più tardi”, si impone una ridefinizione dei confini del letterario e del concetto stesso di letterarietà, diventa urgente una nuova formulazione dei “canoni”, finora eccessivamente subordinata a generi “forti”. In questa prospettiva Calvino sottolinea l’attualità di Galileo e di Leopardi, che, insieme all’ Ariosto, costituiscono per lo scrittore una sorta di “microcanone”. Il quarto capitolo prende in esame alcuni fenomeni di “effetto rebound”, ovvero di quell’ “effetto di risonanza” di un medium su un altro, di permeabilità delle loro strutture, che interessa anche il sistema dei generi in un’epoca contrassegnata dal dominio del visivo: alla crisi dei linguaggi artistici corrisponde un diffuso processo di estetizzazione della vita e di ogni forma di relazione attraverso il dominio dei mass media, che è la riproposta, di segno invertito, della tensione utopica delle avanguardie a inglobare tutte le forme di comunicazione per riscattare l’esistenza
XXII Ciclo
1975
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Miksa, Gianfranco. "I giornali italiani a Fiume dal 1813 al 1945. Analisi e linee di sviluppo." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8596.

Full text
Abstract:
2011/2012
“I giornali italiani a Fiume dal 1813–1945. Analisi e linee di sviluppo” vuole essere un’immersione nella cultura fiumana della carta stampata, inteso a offrire una chiara immagine della grande mole di giornali italiani pubblicati nella città quarnerina nell’arco di due secoli. L’arte della cultura stampata a Fiume ha una storia ricca e molto interessante. Come ogni terra di confine, questa è stata il testimone di una lotta nazionale, economica e sociale che ha interessato la città lungo i secoli. Fiume – sia per la posizione geografica, sia per le vicende storiche –, ha avuto un suo ruolo proprio e ha conservato a maggior fatica la integrità della sua anima e componente italiana. Il giornalismo fiumano ha ospitato i piccoli e i grandi fatti del proprio popolo, le paure e le preoccupazione della gente semplice, registrando i momenti più importanti delle comunità. La finalità generale di questa ricerca è quella di scoprire la scena editoriale ponendo in evidenza tutta una serie di protagonisti – giornalisti, letterati, intellettuali, ma anche persone comuni – che hanno caratterizzato la città per lunghi decenni. La ricerca non intende essere un repertorio della cultura giornalistica a Fiume, bensì un’analisi della sua nascita, sviluppo, fortuna e rovina. Il lavoro si è basato principalmente su due aspetti che sono stati svolti contemporaneamente: quello della ricerca bibliografica e quello più ampio della ricerca d’archivio. L’attività di ricerca bibliografica è finalizzata non solo alla costituzione della bibliografia espressamente relativa al tema oggetto della ricerca stessa, ma anche all’identificazione di nuove fonti da cui reperire notizie importanti per la ricostruzione della storia del giornalismo fiumano. La scelta del periodo 1813–1945 per un’analisi della stampa fiumana è stata suggerita da una serie di considerazioni di carattere storico, sociale e culturale. Il primo giornale che uscì a Fiume fu “Notizie del Giorno” risalente al 1813. Da questa data in poi, si avrà un vera e propria crescita del giornalismo fiumano che darà origine, nell’arco di centotrenta anni, a più di 50 testate, di cui 30 in lingua italiana che ho avuto il piacere di analizzarle e di presentarle in questo lavoro. Sono creazioni spesso effimere ma talvolta anche durature che saranno espressione della battaglia politica e culturale della città. La conclusione della ricerca con il 1945 è dovuta, invece, al cambio politico che interessò la città con i nuovi governanti. Nuovi reggenti che imposero il comunismo e socialismo a un popolo che da secoli aveva ben salda la tradizione commerciale di stampo liberista. La ricerca, dedicata al giornalismo fiumano tra il 1813 e il 1945, prende in considerazione tutte le pubblicazioni di carattere giornalistico, e quindi con funzione informativa, apparse in quegli anni, senza tenere conto delle pubblicazioni in lingua ungherese, croata o altra. La premessa metodologica di tale ricerca è di natura letteraria con particolare riferimento agli influssi della cultura italiana a Fiume. Ogni scheda delle singole testate fiumane è composta da due parti. La prima, attraverso un’introduzione analitica, comprende tutte le notizie essenziali riguardanti il genere, tiratura, data di pubblicazione, sede proprietà, tipografia, fondatori, direttori, caporedattori, orientamento politico, eventualmente il formato, la periodicità e il prezzo. La seconda parte prevede un approfondimento più attento che comprende un excursus storico e analisi dei contenuti. Le schede, costruite secondo uno schema costante permetteranno al lettore di avere una prima idea del carattere del giornale, la sua posizione politica e ideologica, la sua tendenza sociale e culturale. Vengono inoltre riportate, a piè di pagina una breve biografia con notizie bibliografiche di alcuni noti, e anche meno noti, giornalisti e pubblicisti fiumani. L’Appendice offre, invece, una scelta degli articoli raccolti dai giornali. Una selezione che è stata condotta cercando di isolare quei testi che indichino novità tematiche, letterarie e momenti storici di particolare significato legati sia alla città di Fiume sia all’intera scena internazionale. Lì, dove ho potuto, ho proceduto nel riportare interamente i programmi, editoriali e manifesti dei giornali, per conoscere con chiarezza i princìpi su cui la testata si fondava, le idee che essa propugnava, il perché della fondazione e anche della lotta politica ideologica che essa sosteneva. Per offrire un dettagliato confronto tra stili, per così dire, conservativi e quelli innovativi, ho cercato di isolare alcune tematiche – principalmente gli avvenimenti storici ma anche, per esempio, manifestazioni, omicidi, processi, incidenti e altri fatti cronaca –, per osservare e apprendere come le diverse testate trattavano lo stesso argomento.
XXIV Ciclo
1979
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography