To see the other types of publications on this topic, follow the link: Scolastico.

Dissertations / Theses on the topic 'Scolastico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Scolastico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Montanari, Elisa. "Galeata(FC). Rigenerazione urbana e recupero architettonico di plesso scolastico con retrofitting." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1656/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si pone come obiettivo la riqualificazione architettonica del plesso scolastico del Comune di Galeata, cittadina della media valle del Bidente conosciuta sia per gli estesi ritrovamenti archeologici dell’antica città romana di Mevaniola e del cosiddetto “Palazzo di Teodorico”, sia per essere la città con la percentuale più alta di immigrati regolari a livello nazionale. Sono proprio queste peculiarità a guidare il progetto verso un intervento mirato non solo alla rigenerazione urbana dell’area ma anche civica e sociale attraverso la dotazione di nuovi servizi e spazi pubblici. Il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Brunetti, Rosella. "Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2015. http://hdl.handle.net/10556/2044.

Full text
Abstract:
2013 - 2014<br>This paper has as its object of study analysis of a specific organizational role of the new Italian school system, called 'instrumental function to POF', and formally established by the National Collective Bargaining Agreement of 1999. The field investigation was limited to six comprehensive schools of two towns in the Province of Salerno, where in the school year 2012/13, were instructed forty teachers. The collection of information, to be of greater interest, came through the conduction of semi-structured interviews, associated with the use of participant observation and syste
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Brisotto, Giulia <1990&gt. "Federigo Tozzi nel canone scolastico del Novecento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6787.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si propone di indagare il ruolo di Federigo Tozzi all'interno del canone scolastico del Novecento italiano, con riferimento alle maggiori antologie e manuali in adozione nella scuola secondaria di secondo grado, che svolgono un'importante funzione di riferimento e di canonizzazione. Dopo una breve panoramica sul concetto e sulla storia del canone, si cercherà di dimostrare la modernità dello scrittore senese, proponendo anche un confronto con altri due grandi autori italiani di inizio secolo: Svevo e Pirandello. L'opera di Federigo Tozzi segna la crisi dell'uomo di fronte a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Montaguti, Giulia. "Progettazione antisismica di una struttura ad uso scolastico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/383/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Valerio, Francesco <1985&gt. "Agazia Scolastico, Epigrammi : introduzione, testo critico e traduzione." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4623.

Full text
Abstract:
La tesi offre una nuova edizione critica degli epigrammi di Agazia Scolastico, corredata di traduzione italiana. Nell’introduzione, dopo una rapida esposizione della vita dell’Autore e dei temi e motivi della sua produzione poetica, vengono discusse in dettaglio la metrica dei suoi epigrammi e la storia della tradizione delle raccolte epigrammatiche bizantine in cui essi sono tramandati.<br>This thesis provides a new critical edition of the epigrams of Agathias Scholasticus. The prolegomena discusse briefly the poet’s life and work and then offer a full scale analysis of the metrical features
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Carboni, Anna Maria <1989&gt. "Il sistema scolastico non governativo nella Cina contemporanea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3587.

Full text
Abstract:
In Cina è sempre stata attribuita molta importanza all'istruzione. Garantire un'adeguata istruzione al maggior numero di persone è però un compito molto difficile. Perciò, sotto varie forme è dalla fine dell'Ottocento che la Cina si appoggia ad un sistema educativo non governativo (minban). Ora, grazie alla nuova apertura della Cina, le scuole private sono un vero e proprio business. Questo sistema non governativo e i suoi effetti sulla Cina, sono oggetto di discussione in Cina e all'estero.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ruzzante, Giorgia. "La concettualizzazione della differenza nel contesto scolastico italiano." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3422899.

Full text
Abstract:
The research aims to investigate conceptualizations of some key words related to the inclusive cultures (Booth, Ainscow, 2014) within the Italian school context Italian, The identification of core themes in the conceptualization of the concepts explored will allow to obtain the processing of the commitments relating to the inclusive cultures, that will converge in the Inclusion Repertoire (Saints, Ghedin, 2012). The research hypothesis is based on some categories on the themes of diversity/difference themes taken from the literature, in particular by the Index for Inclusion (Booth, Ainscow, 20
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Paron, Eleonora <1994&gt. "il ruolo delle life skills nel contesto scolastico attuale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17000.

Full text
Abstract:
Le life skills si differenziano dalle soft skills e dalle hard skills per essere definite "abilità che portano a un comportamento flessibile e positivo e consentono agli individui di affrontare in modo efficace le richieste e le sfide della vita quotidiana. [...] Le life skills sono innumerevoli ed è probabile che la loro natura e la definizione di queste, possa variare a seconda del contesto culturale e ambientale. Tuttavia, è stato definito un nucleo fondamentale di abilità che sono il fulcro di ogni programma di prevenzione, mirato alla promozione del benessere dei bambini e degli adolescen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

AGOSTINETTO, LUCA. "EDUCAZIONE INTERCULURALE E SOCIETA' POSTMODERNA RICERCA ETNOGRAFICA NEL QUOTIDIANO SCOLASTICO." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12450.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Medoni, Giorgia <1992&gt. "La gestione della qualità nella Pubblica Amministrazione: il settore scolastico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10621.

Full text
Abstract:
La tesi è divisa in due parti: nella prima parte analizzerò il funzionamento e il lavoro del Nucleo di Autovalutazione, nella seconda del Comitato di Valutazione. In entrambe le parti svilupperò i temi prima dal punto di vista teorico poi dal punto di vista pratico riportando quella che è stata la mia esperienza di Stage presso L'Istituto Comprensivo Statale di Montegrotto Terme (con analisi ed elaborazione dei dati).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Favero, Giorgia <1993&gt. "Favorire l'integrazione scolastica:innovazione e risposte alla necessità di potenziamento scolastico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13018.

Full text
Abstract:
L'elaborato si propone di indagare e analizzare i nuovi bisogni e difficoltà dei minori e delle loro famiglie all'interno dell'ambiente scolastico, presentando in seguito una soluzione pratica attuata sul territorio, precisamente nel comune di Vigonza (PD). Il Progetto in questione prevede di favorire l'integrazione scolastica di alunni frequentanti le scuole medie, i quali presentano difficoltà sia di apprendimento che di comportamento. Nel primo capitolo si analizzano le nuove difficoltà emergenti nella società e per le famiglie. Nel secondo viene presentato il progetto "Doposcuola" e la s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

SCARLATTI, GIULIA. "Il diritto all’ascolto degli adolescenti nel contesto scolastico. Un’indagine esplorativa." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3454825.

Full text
Abstract:
La ricerca in oggetto si focalizza sul diritto degli adolescenti di essere ascoltati a scuola. L’affermazione dei diritti di libertà civile a favore dei soggetti in crescita è uno degli aspetti di novità della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 1989, che intreccia all’ottica di protezione quella di promozione. Il riconoscimento dell’infanzia e dell’adolescenza come età della vita dotate di soggettività e titolari di diritti è frutto di un graduale processo storico, culturale e sociale, avvenuto nel solco del sapere teorico-prassico pedagogico. Il dir
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

FERRINI, CHIARA. "Ottimizzazione della prestazione integrata di un edificio scolastico: criteri di progettazione." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2008. http://hdl.handle.net/11566/242490.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Lotta, Paola <1992&gt. "Disuguaglianze nel sistema scolastico in Cina - La migrazione a favore dell'istruzione." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/12326.

Full text
Abstract:
La tesi descrive il sistema scolastico della Repubblica Popolare Cinese, mettendo in evidenza le disuguaglianze esistenti tra minori con hukou urbano e minori con hukou rurale. Nello specifico, si è indagato sull'istruzione dei figli dei migranti, analizzando da una parte l'educazione nelle scuole urbane per i bambini migrati insieme ai genitori, dall'altra l'educazione nelle scuole rurali per bambini rimasti nei villaggi natali, cresciuti da nonni o parenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Fisco, Stefano. "Analisi tecnico-economica di interventi di riqualificazione energetica in un plesso scolastico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11064/.

Full text
Abstract:
Gli interventi di riqualificazione energetica di un edificio risultano necessari per rispondere alle leggi europee e nazionali che impongono misure sempre più stringenti per limitare le dispersioni termiche degli edifici e per ridurre i consumi energetici. L’utilizzo del software Edilclima ha permesso lo studio e l’analisi delle condizioni pre e post-interventi dell’edificio scolastico G. Marconi sito in Castelfranco Emilia (MO). Per mezzo del modello creato nel software, sono state determinate le dispersioni termiche dell’edificio, sulla base delle quali è stato possibile definire alcuni int
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Campolucci, Sara, and Marika Leardini. "Educazione sostenibile. Progetto di riqualificazione del complesso scolastico Ponte Pietra a Cesena." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5310/.

Full text
Abstract:
Oggetto di questa tesi è la riqualificazione energetica del complesso scolastico, formato dalla scuola materna "i Girasoli" e dalla scuola elementare "il Gelso", localizzate a Ponte Pietra, frazione di Cesena. La strategia di intervento prevede l'assunzione degli obiettivi funzionali fissati dall‟Amministrazione, ma anche una riqualificazione urbana del sito in esame e una riqualificazione architettonica delle due scuole. Per definire gli obiettivi di progetto e quindi le strategie da adottare, è stata effettuata una analisi dell'area in cui si andava ad operare e soprattutto una analisi d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Remo, Tommaso. "Analisi di vulnerabilità sismica di un edificio scolastico nella provincia di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6422/.

Full text
Abstract:
L'elaborato ha avuto come obiettivo l'analisi di vulnerabilità del liceo scientifico Sabin. Tramite le informazioni ricavate dai rilievi e dalla documentazione disponibile in merito allo stabile, è stato creato un modello agli elementi finiti per compiere una serie di analisi dinamiche lineari a spettro di risposta. Tali analisi sono servite per giungere ad una stima dell'accelerazione orizzontale al suolo di collasso per la struttura. Tale valore è stato poi messo a paragone con quello ottenuto tramite la metodologia speditiva denominata "resisto".
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Leita, Paola. "Educare in rete. Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel contesto scolastico." Doctoral thesis, Università di Catania, 2014. http://hdl.handle.net/10761/1584.

Full text
Abstract:
Una delle tematiche in ascesa nell attuale dibattito nazionale e internazionale è la relazione tra innovazioni tecnologiche e processo educativo, in particolare all interno del contesto scolastico. Viviamo un momento di transizione culturale che richiede un radicale cambiamento dell intero universo formativo. Tali trasformazioni investono la sfera culturale incidendo sulle pratiche di costruzione della conoscenza. I nuovi media offrono l opportunità agli studenti di costruire, acquisire e produrre nuove conoscenze e non di subirle passivamente, tutto ciò implica non solo una modifica organizza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Formisano, Maria Anna. "Il dirigente scolastico tra gestione amministrativo-contabile e organizzazione dei processi didattici." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2018. http://hdl.handle.net/10556/3093.

Full text
Abstract:
2016 - 2017<br>The research aims to analyze the phenomenon of work related stress of school manager within educational institutions of all levels. The theoretical framework has as its object the profile of the School manager acting on two levels: the administrative-accounting management and the organization of the teaching processes. The work stems from the need to describe the degree of perception that school manager have of stress related work, through the narrative Inquiry, in order to outline the working self (as a component of the professional self. The intent is also to detect, t
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Montalti, Martina. "Per un futuro sostenibile. Progetto di riqualificazione del complesso scolastico M.Montanari a Ravenna." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13382/.

Full text
Abstract:
Nella mia tesi affronto una tra le tematiche più discusse nell'ultimo decennio, ovvero il rinnovamento e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico italiano. Il mio lavoro si è incentrato dapprima sull'analisi storica della Scuola Secondaria di primo grado ''Mario Montanari'', sito in via Aquileia n.31 a Ravenna, e sull'inquadramento geografico e climatico attraverso l'utilizzo del software Ecotect Analysis. Successivamente ho impostato il lavoro per la certificazione energetica e la verifica delle prestazioni energetiche dell'edificio tramite il software a regime stazionario "TerM
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Porcelli, Lucia. "Ricucire e reinventare riqualificazione del plesso scolastico "Tambroni" a Bologna, quartiere Santo Stefano." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8474/.

Full text
Abstract:
Oggetto di questa tesi è la riqualificazione energetica e funzionale della scuola d’infanzia e primaria Clotilde Tambroni di Bologna. L'intervento progettato ha posto particolare attenzione al comfort interno, al miglioramento del benessere ambientale interno, all'abbattimento dei fabbisogni energetici e dei costi di gestione e alla riduzione delle emissioni inquinanti. In seguito ad un’analisi accurata, che ha registrato anche le opinioni degli utenti, si sono individuate criticità importanti e acuti livelli insoddisfazione. In particolare riguardo il comfort interno, l’accessibilità dell
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Benatti, Federico. "Adeguamento sismico di un edificio scolastico in muratura con analisi statica non lineare." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amslaurea.unibo.it/131/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Vlach, Eleonora. "Diseguali su quale base? Lo svantaggio scolastico dei figli di immigrati in Europa." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2017. https://hdl.handle.net/11572/369116.

Full text
Abstract:
The aim of this research is to analyse the educational gap between native and foreign students in Europe. In last decades, because of the increasing number of immigrants, the sociological literature on the ethnic stratification in education has considerably grown. However, several aspects of the relationship between ethnicity and educational inequality are still under debate. This research is based on the assumption that the gross educational disadvantage of foreign students is due to differences in both achievements and educational choices. I analyse the several
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Vlach, Eleonora. "Diseguali su quale base? Lo svantaggio scolastico dei figli di immigrati in Europa." Doctoral thesis, University of Trento, 2017. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/2059/1/Vlach_Eleonora_-_Tesi_PhD_2017.pdf.

Full text
Abstract:
The aim of this research is to analyse the educational gap between native and foreign students in Europe. In last decades, because of the increasing number of immigrants, the sociological literature on the ethnic stratification in education has considerably grown. However, several aspects of the relationship between ethnicity and educational inequality are still under debate. This research is based on the assumption that the gross educational disadvantage of foreign students is due to differences in both achievements and educational choices. I analyse the several
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Antonietta, Fracchiolla. "Il Dirigente scolastico italiano e la governance: principi guida, identità professionale e attività." Doctoral thesis, Urbino, 2020. http://hdl.handle.net/11576/2680421.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Lausi, Angelo. "Il Dirigente Scolastico tra leadership, management e accountability “, analisi di un’autonomia ancora imperfetta." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2483.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>The world of education for several years was restless. Leadership in schools, and specifically, the role of "headmaster", is very timely in almost all countries that have long taken the autonomy on. Proof of this is the fact that the Directorate for Education OECD has been engaged in a comparative study which was attended by over twenty countries entitled "Improving School Leadership". The Headmaster is the leading individual in the school's leadership. My work has investigated the particular Italian path to the autonomy of educational institutions and the growing power of D.S.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Graffieti, Nausicaa. "Studio di vulnerabilità sismica di un edificio ad uso scolastico modificato in epoche successive." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/1995/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Calattini, Alice <1997&gt. "Studio sui docenti stranieri nel sistema scolastico cinese odierno: aspetti normativi e socio-culturali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21932.

Full text
Abstract:
Nella Repubblica Popolare Cinese (RPC) da sempre l’istruzione ricopre un ruolo rilevante, per la nazione e per la popolazione. Sin dai tempi di Confucio, l’insegnante rappresenta una figura fondamentale per la formazione accademica, e non, dei futuri cittadini della nazione cinese. Ripercorrendo i cambiamenti e le trasformazioni del sistema scolastico cinese dal 1992 ad oggi, dalla ricerca emerge come il ruolo dell’insegnante in Cina in questo trentennio sia oscillato tra tradizione ed innovazione, soprattutto recentemente visto che la sempre maggiore partecipazione delle famiglie nella didatt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

IRACI, CAPUCCINELLO ROSSELLA. "Analisi delle determinanti dell'abbandono scolastico: Il caso del settore della Further Education in Inghilterra." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/1111.

Full text
Abstract:
Questo lavoro analizza le determinanti dell’abbandono scolastico nel settore della Further Education in Inghilterra. In particolare, il primo capitolo descrive i modelli teorici per l’analisi dell’abbandono scolastico e fornisce una revisione della letteratura sulle principali determinanti dell’abbandono scolastico. Il secondo capitolo si concentra sugli effetti della dimensione delle scuole e delle aree di insegnamento sulla probabilita’ di abbandono parziale e totale. Introduce il concetto di abbandono parziale, dimostrando che gli studenti che hanno abbandonato lo studio di alcune ma non
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

IRACI, CAPUCCINELLO ROSSELLA. "Analisi delle determinanti dell'abbandono scolastico: Il caso del settore della Further Education in Inghilterra." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/1111.

Full text
Abstract:
Questo lavoro analizza le determinanti dell’abbandono scolastico nel settore della Further Education in Inghilterra. In particolare, il primo capitolo descrive i modelli teorici per l’analisi dell’abbandono scolastico e fornisce una revisione della letteratura sulle principali determinanti dell’abbandono scolastico. Il secondo capitolo si concentra sugli effetti della dimensione delle scuole e delle aree di insegnamento sulla probabilita’ di abbandono parziale e totale. Introduce il concetto di abbandono parziale, dimostrando che gli studenti che hanno abbandonato lo studio di alcune ma non
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Romito, M. "'NON FA PER TE'. ORIENTAMENTO SCOLASTICO E SCELTE DI INDIRIZZO NELLA SCUOLA SUPERIORE IN ITALIA." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/225371.

Full text
Abstract:
TITLE: "Your are not meant for it". An ethnographic reserach on school counselling at the transition from lower to upper secondary school in Italy. ABSTRACT: The transition from lower to upper secondary school is crucial in reproducing educational inequalities in Italy. Based on one year ethnographic research carried out in two middle school in the city of Milan, the thesis highlight the role of teachers and school advisers in shaping students' educational identities and expectations. Participant observation and interviews with teachers, school advisers, students and parents have been carried
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Ceraso, Marcello. "Verifica di vulnerabilità sismica e proposta di intervento di un edificio scolastico in Campogalliano (MO)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1035/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

VAJ, Elena. "Riconoscimento, valutazione, certificazione delle competenze. Problemi teorici e strumenti operativi nella prospettiva del Dirigente scolastico." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2012. http://hdl.handle.net/10446/26726.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Remi, Francesco. "Diagnosi Energetica di un edificio scolastico tramite il software SEAS 3.0 e proposte di interventi migliorativi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La strategia “20-20-20” ha stabilito per l’Unione europea tre ambiziosi obiettivi da raggiungere entro il 2020: soddisfare il 20% del fabbisogno energetico europeo con le energie rinnovabili, ridurre i gas ad effetto serra del 20% e ridurre i consumi energetici del 20% aumentando l'efficienza energetica. In quest’ottica la diagnosi energetica può svolgere un ruolo importante oltre che nei processi produttivi e nei trasporti, anche negli edifici. Nella mia tesi, sono andato ad approfondire quindi la tematica dell'efficientamento energetico nell'edilizia. A maggior ragione perché il patrimonio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Turroni, Fabio. "Creazione e calibrazione del modello energetico dinamico di un edificio scolastico in tempo di Covid-19." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L'elaborato di tesi consiste nella creazione e calibrazione del modello energetico dinamico di un edificio scolastico in tempo di Covid-19 mediante l'utilizzo del software Trnsys. L'edificio è situato nella località di Pesaro, ha ottenuto la certificazione LEED platino e lo scopo della tesi è la realizzazione di uno strumento per migliorare la gestione dei consumi energetici dell'edificio, in linea con i principi della certificazione LEED conseguita. Nell'elaborato, dopo aver descritto il caso di studio (struttura ed impianti), verranno illustrate le modellazioni di tutti i componenti. Termina
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Milandri, Giada, and Serena Ugolini. "Scatola di luce,un polo scolastico per Bertinoro: riqualificazione e ampliamento della scuola media "P. Amaducci"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2160/.

Full text
Abstract:
Questa tesi ha come oggetto la riqualificazione energetica e funzionale della scuola media statale “P. Amaducci” di Bertinoro e la realizzazione, all’interno della stessa area, di una scuola elementare che condivida, con la struttura esistente, spazi per attività parascolastiche e sportive. Il lotto di intervento è situato ai margini del centro urbano, circondato da un’area identificata dalla pubblica amministrazione come di possibile espansione residenziale; esso presenta diverse criticità, tra cui la poca sicurezza dei percorsi pedonali, la frammentarietà del sistema degli spazi aperti, la
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Ventura, Michela. "Da ribelli a resilienti: processi generativi di successo scolastico nel biennio della scuola secondaria in Italia." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2011. https://hdl.handle.net/11572/368914.

Full text
Abstract:
L’istruzione e la formazione hanno acquisito un peso progressivamente crescente nell’agenda politica dell’Unione Europea. Chi possiede competenze di basso livello rischia l’esclusione economica e sociale (Consiglio dell’Unione europea, 2008, p.2). In una ricerca su alcune dimensioni della disuguaglianza in Italia (povertà, salute, condizioni abitative) condotta nell’ambito dell’Osservatorio sulle disuguaglianze sociali della Fondazione Ermanno Gorrieri, si rileva come, nell’anno 2006, la maggiore quota percentuale tra le persone a basso reddito fosse costituita in Italia da
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Ventura, Michela. "Da ribelli a resilienti: processi generativi di successo scolastico nel biennio della scuola secondaria in Italia." Doctoral thesis, University of Trento, 2011. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/645/1/tesi_MichelaVentura.pdf.

Full text
Abstract:
L’istruzione e la formazione hanno acquisito un peso progressivamente crescente nell’agenda politica dell’Unione Europea. Chi possiede competenze di basso livello rischia l’esclusione economica e sociale (Consiglio dell’Unione europea, 2008, p.2). In una ricerca su alcune dimensioni della disuguaglianza in Italia (povertà, salute, condizioni abitative) condotta nell’ambito dell’Osservatorio sulle disuguaglianze sociali della Fondazione Ermanno Gorrieri, si rileva come, nell’anno 2006, la maggiore quota percentuale tra le persone a basso reddito fosse costituita in Italia dagli operai (37,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

BARBIERI, ALBERTO. "Sfide della rivoluzione digitale nel contesto educativo. L'impatto del progetto di formazione ForTutor del personale scolastico." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/51650.

Full text
Abstract:
Ambito di indagine e contestualizzazione teorica. Le trasformazioni in atto nell’odierna società digitale impongono alla scuola e a chi in essa opera di riconsiderare radicalmente il proprio ruolo. Il necessario rinnovamento dei metodi didattici e delle pratiche scolastiche deve tenere conto delle attitudini e dei comportamenti verso le tecnologie delle nuove generazioni di studenti, per i quali il primato del libro e della scrittura alfabetica non è più scontato. Il dibattito sui nativi digitali chiarisce che c’è spazio per gli educatori per accrescere la consapevolezza e la “saggezza” digit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Tieni, Valentina, and Michele Maraldi. "Una scuola per domani." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5369/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Tomo, Annamaria <1997&gt. "The phenomenon of "Inglese scolastico" in Southern Italy: secondary school students' perception of English language learning and teaching." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21561.

Full text
Abstract:
The thesis is composed of five chapters, which are divided into two parts: the first theoretical part concerns the three components of the teaching action, that is, the language, the teacher and the student; the second experimental part is dedicated to the presentation of the research instrument, that is, an existing questionnaire adapted to the purpose of the research, and to the analysis of the data from which conclusions are drawn. The research, conducted on a random sample of 307 students attending the last year of secondary schools in Marsala, investigates the perception that students hav
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

FERACO, TOMMASO. "SOFT SKILL, FATTORI DI STUDIO, BENESSERE E SUCCESSO SCOLASTICO DI STUDENTI TRA I 10 E I 18 ANNI." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2022. http://hdl.handle.net/11577/3443613.

Full text
Abstract:
Molte organizzazioni nazionali e internazionali – come l’Unione Europea o il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – partendo dagli evidenti benefici che le soft skill hanno durante la vita adulta, stanno cercando di promuovere il loro sviluppo a partire dalle scuole. Lo studio delle soft skill, o abilità trasversali, durante l’età scolare non risulta però sistematizzato ed è ancora da chiarire il loro ruolo nel promuovere il successo scolastico e il benessere degli studenti. Per approfondire tale questione, in questo lavoro di tesi sono stati condotti quattro studi con rif
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

CORCELLA, PALMA ROBERTA. "Disturbi specifici e difficoltà dell'apprendimento scolastico. Un questionario osservativo per l'analisi dei prerequisiti e l'identificazione precoce del rischio." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2011. http://hdl.handle.net/10281/18766.

Full text
Abstract:
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione ”R. Massa” Dottorato di Ricerca In Scienze Umane, XXII Ciclo Curriculum “Benessere della Persona, Salute e Comunicazione Interculturale” LEARNING DISABILITIES AND DIFFICULTIES AN OBSERVATIONAL QUESTIONNAIRE FOR ANALYSIS OF BASIC SKILLS AND EARLY RISK IDENTIFICATION ABSTRACT Coordinatore: Chiar.ma Prof.ssa Ottavia ALBANESE Tesi di Dottorato di Palma Roberta CORCELLA Matricola N.708042 Anno Accademico 2009/2010 INTRODUCTION This work is pa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Masini, Laura. "STATUS QUO[LA] Protocollo di valutazione del patrimonio edilizio scolastico esistente per la pianificazione strategica degli interventi di riqualificazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La presente tesi di laurea si occupa del tema della pianificazione strategica degli interventi di recupero dell’edilizia scolastica esistente, un patrimonio immobiliare complesso e consistente in circa 42.000 edifici di proprietà pubblica. L’ambito in cui si muove la tesi è quello dei parchi di edilizia scolastica, gestiti da uno stesso ente o amministrazione in un area geograficamente circoscritta. La molteplicità ed eterogeneità delle problematiche che investono il parco, che interessano fra gli altri i temi dell’adeguatezza spaziale, della sicurezza, sotto il profilo antisismico ed impia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Caputo, Marco. "Valutazione economico - ambientale LCC-LCA per la riqualificazione energetica dell’involucro opaco di un edificio scolastico sito in Melissano (LE)." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Lo studio affronta il problema della sostenibilità ambientale nel settore delle costruzioni con riferimento all’involucro opaco di un edificio scolastico situato nella provincia di Lecce mediante la messa a punto di uno strumento che combina metodi in ottica Life Cycle Thinking e con particolare attenzione alla specificità climatica dell’area mediterranea. Al fine di effettuare una valutazione efficace, si è scelto di eseguire una comparazione integrata considerando le tecniche costruttive a maggiore diffusione sul territorio nazionale, realizzate assemblando muratura e isolanti. Queste solu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Malusà, Giovanna. "Pianificare percorsi di successo scolastico per studenti di origine migrante. Un mixed-method study nella scuola secondaria in Italia." Doctoral thesis, University of Trento, 2017. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/1920/1/Malus%C3%A0_2017_PhD_Dissertation_Unitn.pdf.

Full text
Abstract:
Assumendo in modo non neutrale il successo formativo degli studenti di origine migrante come parametro di valutazione dell'efficacia dei percorsi educativi, emergono pesanti criticità e profonde ineguaglianze nel sistema scolastico italiano, relative non solo al fenomeno degli abbandoni scolastici, ma anche a quello della canalizzazione formativa delle ragazze e dei ragazzi cosiddetti "post-migranti" nella scelta della scuola superiore. Dopo un iniziale approfondimento delle policies sottese alle politiche educative europee - con una decostruzione del concetto di insuccesso scolastico in una v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

TRUSSONI, FRANCESCA. "I fattori di rischio e protettivi al disagio scolastico in adolescenza: l'analisi multivariata dei dati su uno studio longitudinale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2010. http://hdl.handle.net/10281/8744.

Full text
Abstract:
This work explores the evolution of psychological variables that evaluate adolescents’ experience of school aiming to study (and prevent) drop-out. Data from a 3-wave longitudinal panel (N = 235, measured at 12, 15 and 17 years of age) were used to estimate a structural equations model with the same observed variables, scales adapted from another longitudinal study (Borricua Chidren Interview, Bird, 2006), in the three waves as indicators of risk or protection factors with the factors linked over time predicting school experience of the adolescents. A specific questionnaire, S.I.D (Self
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Benzi, Chiara. "Lo spazio collettivo: proposta progettuale per piazzale Karl Marx a Cesena. Una nuova centralità tra stazione, Università e polo scolastico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L’area che ospita la stazione ferroviaria di Cesena si trova in una posizione strategica all’interno del tessuto urbano: è uno snodo importante attorno al quale si diramano i principali poli della città. L’area di progetto è piazzale Karl Marx, che attualmente ospita diverse realtà: polo scolastico e universitario, autostazione e stazione ferroviaria. Non esiste però una progettazione del suolo pronta ad accogliere e indirizzare i flussi che ne derivano, al momento pressoché incontrollati. Al centro del piazzale, nella posizione di maggiore rilevanza, si trova la stazione delle autocorriere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

PIETROCARLO, ANNA. "Apprendimento senza barriere: qualità, equità e autonomia nel sistema scolastico in una prospettiva inclusiva. Analisi empirica e prospettive di ricerca." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2013. http://hdl.handle.net/10446/28666.

Full text
Abstract:
La ricerca si propone di indagare l’evoluzione dell’educazione inclusiva attraverso l’analisi di dati prevalentemente qualitativi raccolti in alcune scuole italiane della città e provincia di Bergamo. I problemi di fondo a cui il quadro teorico ha cercato di rispondere sono sostanzialmente due: 1. come si organizzano le scuole per superare i vincoli culturali e strutturali che impediscono di intraprendere un proficuo cambiamento verso il modello di educazione inclusiva; 2. come deve essere l’organizzazione di una scuola inclusiva. La scuola italiana ha conseguito notevoli risultati sul terre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Mamazza, Luciana. "Lo studio della personalità in una prospettiva longitudinale: Misura e relazioni con intelligenza, profitto scolastico e indicatori di buono/cattivo adattamento." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2012. http://hdl.handle.net/11577/3422445.

Full text
Abstract:
This study evaluates the relationship between the dimensions of personality, intelligence and indicators of adjustment. The research is part of a longitudinal study devoted to the identification of risk factors and protective factors for the wellbeing of adolescents. In particular, the work is divided into three different studies. First is dedicated to the validation of two alternative forms of Big Five Questionnaire for Children, in particular a reduced form of 30 items and an application of the technique of Peer Nomination to the Five Factor Model. Second study evaluated the developmen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!