Academic literature on the topic 'Scolastico'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Scolastico.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Scolastico"

1

Brivio, Francesca, and Andrea Greco. "Il contributo consulenziale della psicologia della salute alla ricerca-intervento sulla dispersione scolastica." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (February 2023): 41–46. http://dx.doi.org/10.3280/pds2023-001007.

Full text
Abstract:
La dispersione scolastica rappresenta nel panorama nazionale e internazionale un fenomeno complesso che richiede una lettura ecosi-stemica, storica ed evolutiva, sia della sua fenomenologia, sia delle strategie di intervento, troppo spesso orientate all'individuo e all'ottica preventiva. La dispersione non riguarda solo singolo, o solo il sistema scolastico, ma l'intreccio delle relazioni fra individuo, fami-glia, sistema educativo scolastico ed extrascolastico, politiche scolastiche e territoriali. Partendo dalla sfida attuale della missione 4 del PNRR, il presente contributo intende riflettere sul ruolo consulenziale che la psicologia della salute può avere nella ricerca-intervento sulla dispersione scolastica. Attraverso la presentazione sintetica di un caso studio verrà inoltre posta l'attenzione sul ruolo strategico del sostegno ai Dirigenti Scolastici, come figure chiave per la costruzione e mantenimento di reti di promozione della salute. La scuola, entro l'esercizio della propria autonomia è chiamata alla costruzione di patti educativi territoriali orientati alla promozione delle life skills, cognitive e non cognitive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Arace, Angelica. "Stereotipi e disuguaglianze di genere nell'istruzione scolastica." MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (January 2021): 23–32. http://dx.doi.org/10.3280/mg2020-003003.

Full text
Abstract:
Gli stereotipi di genere condizionano, sin dalla scolarizzazione di base, atteggiamenti, preferenze e impegno nei confronti delle diverse materie scolastiche: quelle scientifiche e tecnologiche vengono etichettate come più confacenti ai maschi, mentre le materie umanistiche sono considerate più "da femmine". Numerosi studi dimostrano che tali stereotipi influenzano le scelte formative e gli esiti scolastici dei ragazzi e delle ragazze e sono responsabili di meccanismi di segregazione formativa e professionale che distinguono nettamente tra percorsi di studio e mestieri adatti agli uomini e alle donne. La letteratura evidenzia inoltre come sia di primaria importanza attuare programmi sociali ed educativi di contrasto alle disuguaglianze di genere nelle opportunità formative e di successo scolastico, sia per i maschi sia per le femmine, come dimostrato dai dati sull'abbandono scolastico e sui giovani Neet.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mignani, Stefania, Marilena Pillati, and Irene Martelli. "Un indicatore statistico del background familiare nello studio del successo scolastico degli studenti della provincia di Bologna." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 120 (February 2011): 194–214. http://dx.doi.org/10.3280/sl2010-120010.

Full text
Abstract:
La formazione di base, l'accesso al sapere e il successo formativo sono questioni di grande interesse in tema di politica del lavoro. Č noto come giŕ a partire dai primi anni di scuola lo status socio-economico e culturale delle famiglie eserciti un ruolo fondamentale come variabile esplicativa dei risultati conseguiti dagli studenti. Disporre di informazioni accurate non solo sugli esiti formativi, ma anche sulle caratteristiche dei contesti familiari, diventa quindi di particolare rilevanza nella definizione delle politiche scolastiche territoriali. In questo lavoro viene presentata una proposta metodologica per la costruzione di indicatore statistico dello status socio-culturale delle famiglie con riferimento ai dati di un'indagine dell'della Provincia di Bologna sugli esiti scolastici di un campione di studenti della scuola secondaria di II grado. Dalle analisi condotte emerge l'esistenza di un legame tra retroterra familiare e risultato scolastico. Nemmeno in una realtŕ ad alta scolaritŕ, quale quella bolognese la scuola sembra essere in grado di neutralizzare l'effetto di ambienti familiari sfavorevoli sul rendimento scolastico dei ragazzi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Procentese, Fortuna, Alessia Fantini, Martina Giordano, and Cristina Malvone. "Comunità scolastica: intervento con insegnanti in tempo di COVID-19." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 1 (June 2021): 96–110. http://dx.doi.org/10.3280/psc2021-001007.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro riporta riflessioni metodologiche dell'intervento nella comunità scolasti-ca in situazioni di emergenza. Lo spazio online di confronto in gruppo ha favorito da un lato ascolto e condivisione e dall'altro il riconoscimento di risorse dei docenti e il potenziamento di strategie e competenze efficaci per il rientro scolastico post-lockdown. Al percorso hanno par-tecipato 41 insegnanti di un istituto comprensivo della provincia di Napoli. L'intervento in pic-coli gruppi ha permesso di elaborare i vissuti, disagi organizzativi e le nuove competenze da riconoscere nella comunità scolastica di appartenenza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Falzarano, Angelo, and Raffaele Sibilio. "Ambiente, lavoro e donne per una sostenibilità al femminile nelle istituzioni scolastiche." WELFARE E ERGONOMIA, no. 1 (August 2022): 63–73. http://dx.doi.org/10.3280/we2022-001006.

Full text
Abstract:
Questo contributo presenta i risultati di uno studio qualitativo mediante intervi-ste a dirigenti scolastici di diverse regioni italiane sul lavoro e donne per una sostenibilità al femminile nelle Istituzioni scolastiche. In particolare, lo studio si è proposto di esplorare l'ordine delle disuguaglianze di genere e le sue conse-guenze nell'attuale configurazione dell'ambiente scolastico. La ricerca ha rileva-to che gli impegni professionali e familiari trovano non pochi vincoli nel momen-to in cui le docenti decidono di costruire un percorso familiare. La difficoltà di conciliazione produce effetti negativi sulle condizioni di lavoro e sulla carriera professionale delle donne, generando una metamorfosi nel loro rapporto con la scuola.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Dozio, Edo. "Evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento: il caso del Canton Ticino." Swiss Journal of Educational Research 23, no. 2 (September 1, 2001): 243–64. http://dx.doi.org/10.24452/sjer.23.2.4605.

Full text
Abstract:
L’articolo descrive l’evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento scolastico nel Canton Ticino durante gli ultimi 50 anni. In questo lasso di tempo vi è stata una importante evoluzione demografica e una profonda trasformazione economica. Il sistema scolastico adottato è stato di tipo integrativo e ciò ha profondamente influenzato soprattutto l’organizzazione della scuola secondaria inferiore. Dapprima la democratizzazione degli studi ha modificato il rapporto della società ticinese con la scuola; in seguito la revisione dell’insegnamento speciale e la creazione del Servizio di sostegno pedagogico hanno introdotto una nuova visione delle differenze nell’apprendimento e dell’insuccesso scolastico. Negli ultimi 30 anni, i Servizi creati si sono assestati e le concezioni e le pratiche attorno al disadattamento hanno subito ulteriori evoluzioni, ma all’orizzonte già si stanno profilando nuove esigenze di cambiamento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Fiorentino, Alice. "C’ERA UNA VOLTA L’ALUNNO STRANIERO: INDAGINE SULLE PRATICHE DI INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO LINGUA SECONDA NELLE SCUOLE DEL VENETO." Italiano LinguaDue 13, no. 2 (January 26, 2022): 133–51. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/17133.

Full text
Abstract:
Nonostante il sistema scolastico italiano sia ancora legato alla concezione originaria dell’alunno così detto straniero, la recente stabilizzazione del fenomeno migratorio sta lentamente modificando il profilo di questo apprendente. In Italia, i corsi di italiano come lingua seconda all’interno della scuola sono stati promossi sin dagli inizi degli anni ’90, e tuttavia i risultati scolastici di questo gruppo di studenti risultano ancora di molto inferiori a quelli dei compagni madrelingua. In questo articolo si riportano i risultati dell’indagine IMPACT Veneto, realizzata tra il 2019 e il 2020 presso l’Università di Verona e finalizzata ad esplorare le pratiche di inclusione scolastica dell’alunno dal background migratorio attualmente in uso nelle scuole del Veneto, così come descritte da un campione di 352 docenti e impiegati scolastici. L’obiettivo dell’indagine è stato quello di individuare l’approccio con cui viene realizzata l’inclusione scolastica in questa regione e di individuare nuove piste di ricerca che possano aiutare a promuovere il successo scolastico. Once upon a time there was the foreign student: a survey on teaching practices of Italian L2 in schools in the Veneto region Although the Italian school system is still tied to the original conception of the so-called foreign student, the recent stabilization of the migratory phenomenon is slowly modifying the profile of this learner. In Italy, Italian L2 courses in schools have been promoted since the beginning of the 90s, and yet the scholastic results of these students are still much lower than those of native speakers. In this paper we report the results of the IMPACT Veneto survey, carried out between 2019 and 2020 at the University of Verona and aimed at exploring the practices of school inclusion of students from migrant backgrounds currently adopted in schools in the Veneto region, as described by a sample of 352 teachers and school employees. The aim of the survey was to identify the approach for school inclusion implemented in this region and to identify new areas of research that can help promote school success.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Barausse, Alberto, and Rossella Andreassi. "Le scritture professionali di Amelia Andreassi: gli ego-documenti di una insegnante italiana del Novecento." Cadernos de História da Educação 20 (September 20, 2021): e048. http://dx.doi.org/10.14393/che-v20-2021-48.

Full text
Abstract:
Il contributo intende prendere in esame il valore euristico dell’archivio personale di Amelia Andreassi, maestra e poi direttrice di scuole materne private e pubbliche di Bari, importante città dell’Italia meridionale, nel corso del Novecento. La collezione, composta di libri, certificazioni, lettere e materiali didattici, fra cui i quaderni sui quali annotava personali riflessioni sulle pratiche didattiche e ludiche svolte in classe, costituiscono parte del fondo archivistico personale custodito presso il Centro di documentazione e ricerca sulla storia delle istituzioni scolastiche, del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia (Ce.S.I.S.) dell’Università del Molise, tra le cui finalità sono previsti il recupero, la conservazione e la valorizzazione degli archivi personali degli insegnanti. Tali fondi permettono una analisi dettagliata della funzione degli scritti personali (egodocumenti) di tipo professionale. Insieme all’uso delle categorie interpretative offerte dalla storia delle culture scolastiche nella analisi si intendono raccogliere le suggestioni proposte dalla storia della memoria scolastica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Palmas, Chiara, Chiara Mauri, Nicoletta Scionti, and Gian Marco Marzocchi. "Il benessere degli studenti tra autostima e rendimento scolastico." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (May 2022): 1–24. http://dx.doi.org/10.3280/rip2022oa13718.

Full text
Abstract:
In questo studio sono state indagate le relazioni esistenti tra il benessere, l'autostima e il rendimento scolastico in un campione di 311 studenti tra gli 8 e i 13 anni, prendendo in considerazione il punto di vista dell'alunno, del genitore e dell'insegnante. Attraverso questa ricerca è stata confermata l'esistenza di un'influenza reciproca tra il rendimento del bambino e la sua autostima scolastica.Inoltre, è stata dimostrata l'esistenza di una relazione significativa dell'autostima scolastica dell'alunno con l'ansia percepita. il suo benessere e le competenze possedute. Queste ultime due variabili correlano significativamente anche con il rendimento scolastico, mentre l'ansia svolge il ruolo di mediatore. Alla luce di quanto emerso, questa ricerca potrebbe rivelarsi utile per lo sviluppo di programmi volti a favorire il benessere dell'alunno, la sua autostima e il suo rendimento scolastico con il coinvolgimento degli adulti di riferimento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Cristini, Francesca, Francesca Poser, Luca Scacchi, and Angela Perri. "Quando la Peer education esce dalla scuola." S & P SALUTE E PREVENZIONE, no. 55 (December 2010): 31–52. http://dx.doi.org/10.3280/sap2010-055002.

Full text
Abstract:
La peer education č stata ampiamente utilizzata come strumento per la promozione del benessere e per la prevenzione dei comportamenti a rischio, tra cui in particolare il consumo di sostanze psicoattive ed i comportamenti sessuali a rischio. Il contesto elettivo di applicazione della peer education č tradizionalmente stato quello scolastico, tuttavia recentemente si č assistito ad una sua diffusione sempre maggiore anche nei contesti extra-scolastici. La ricerca inerente i progetti di peer education in contesti extra-scolastici č tuttavia ridotta rispetto allo studio dell'applicazione della peer education a scuola. Il presente lavoro ha lo scopo di illustrare alcune caratteristiche dell'applicazione della peer education in contesti scolastici ed extrascolastici. Le caratteristiche dei progetti realizzati al di fuori della scuola sono state estrapolate da un'analisi svolta su alcuni progetti di peer education, realizzati a livello nazionale e internazionale. Vengono evidenziate le peculiaritŕ e le differenze nell'applicazione della peer education nel tradizionale contesto scolastico ed in quello extra-scolastico, facendo riferimento in particolare ai progetti di prevenzione dei comportamenti a rischio. Sono quindi delineati vantaggi e limiti dell'applicazione della peer education nei due diversi contesti. Infine vengono sottolineate alcune criticitŕ nell'utilizzo della peer education al di fuori della scuola, quali in particolare la mancanza di specifiche linee-guida che permetterebbero una maggior comunicazione e coordinazione tra i progetti, il mancato riferimento a specifici modelli teorici, la carenza di rigorosi ed appropriati sistemi di valutazione dei progetti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Scolastico"

1

Montanari, Elisa. "Galeata(FC). Rigenerazione urbana e recupero architettonico di plesso scolastico con retrofitting." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1656/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si pone come obiettivo la riqualificazione architettonica del plesso scolastico del Comune di Galeata, cittadina della media valle del Bidente conosciuta sia per gli estesi ritrovamenti archeologici dell’antica città romana di Mevaniola e del cosiddetto “Palazzo di Teodorico”, sia per essere la città con la percentuale più alta di immigrati regolari a livello nazionale. Sono proprio queste peculiarità a guidare il progetto verso un intervento mirato non solo alla rigenerazione urbana dell’area ma anche civica e sociale attraverso la dotazione di nuovi servizi e spazi pubblici. Il progetto nasce dall’idea di dare un carattere unitario e riconoscibile ad un’area attualmente caratterizzata da singoli edifici che semplicemente si susseguono l’uno dopo l’altro in modo paratattico. La volontà è invece quella di dar vita ad un vero e proprio “palazzo” dell’istruzione, caratterizzato da spazi privati e spazi pubblici, spazi aperti e spazi chiusi in grado di dare una molteplicità di risposte e soluzioni alla complessità della società odierna galeatese. Proprio lo spazio pubblico è infatti il vero motore dell’intervento; quello spazio pubblico attualmente negato a Galeata, che si è vista mutilata nella parte centrale del suo centro storico sventrato alla fine dell’Ottocento per la costruzione della strada statale bidentina, diventa ora generatore di nuove relazioni con gli edifici dell’area e di nuove dinamiche tra il plesso scolastico e la città grazie alla realizzazione di corti aperte e terrazzate, piazze e strade pedonali che fungono sia da giardini sia da spazi espositivi o comunque spazi polifunzionali che possono accogliere eventi nei vari mesi dell’anno, entrando così a far parte di quella serie di attrezzature a servizio delle manifestazioni culturali in cui è sempre attiva la valle del Bidente e la comunità di Galeata. La scuola d’infanzia e di istruzione primaria viene così a configurarsi non solo come il primo luogo della crescita culturale del bambino, ma anche come primo luogo di integrazione sociale, perché il nuovo progetto genera all’interno e all’esterno degli edifici occasioni di incontro e confronto tra gli scolari grazie all’attenzione riservata agli spazi per le attività di interciclo e per le attività libere. Inoltre l’area viene dotata di un centro maternità/consultorio dove sono collocati servizi di assistenza per le donne in gravidanza e dove le stesse possono confrontare e condividere la propria esperienza con le altre future mamme. L’intero intervento è guidato a livello progettuale anche da criteri di ecoefficienza come educazione alla responsabilità ambientale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Brunetti, Rosella. "Management scolastico e governance territoriale: lo studio di sei istituzioni scolastiche della provincia di Salerno." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2015. http://hdl.handle.net/10556/2044.

Full text
Abstract:
2013 - 2014
This paper has as its object of study analysis of a specific organizational role of the new Italian school system, called 'instrumental function to POF', and formally established by the National Collective Bargaining Agreement of 1999. The field investigation was limited to six comprehensive schools of two towns in the Province of Salerno, where in the school year 2012/13, were instructed forty teachers. The collection of information, to be of greater interest, came through the conduction of semi-structured interviews, associated with the use of participant observation and systematic collection of institutional documents. The results achieved in the course of operations research, interpreted in the form of metaphors, aim for the understanding of the same charge of Functions Instrumental able to exert their influence on the professional shared leadership of the six schools involved, and to what extent their actions overall he recorded both on the operational strategies within and outside organizations themselves. The information collected and analyzed, obtained by a predominantly qualitative research methodology, they have no claim to generalization. [edited by author]
XIII n.s.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Brisotto, Giulia <1990&gt. "Federigo Tozzi nel canone scolastico del Novecento." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6787.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si propone di indagare il ruolo di Federigo Tozzi all'interno del canone scolastico del Novecento italiano, con riferimento alle maggiori antologie e manuali in adozione nella scuola secondaria di secondo grado, che svolgono un'importante funzione di riferimento e di canonizzazione. Dopo una breve panoramica sul concetto e sulla storia del canone, si cercherà di dimostrare la modernità dello scrittore senese, proponendo anche un confronto con altri due grandi autori italiani di inizio secolo: Svevo e Pirandello. L'opera di Federigo Tozzi segna la crisi dell'uomo di fronte all'impossibilità di spiegare razionalmente il mondo nei modi della narrativa naturalistica. Tozzi, con la sua natura complicata, torbida, timida e violenta, è rimasto per lungo tempo quasi sconosciuto e sempre ai margini dei grandi romanzieri del primo Novecento, ma oggi suscita invece un notevole interesse soprattutto per il fatto che nella sua opera di autore di provincia si sono ritrovate alcune delle caratteristiche della narrativa europea del ventesimo secolo. Egli è infatti inconsapevolmente pioniere di una nuova era della letteratura e, nonostante sia riconosciuto e apprezzato in sede critica soprattutto perché anticipa quello che più tardi si chiamerà lo sgomento esistenziale, continua a essere un romanziere la cui popolarità al grande pubblico rimane lenta ed esitante.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Montaguti, Giulia. "Progettazione antisismica di una struttura ad uso scolastico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/383/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Valerio, Francesco <1985&gt. "Agazia Scolastico, Epigrammi : introduzione, testo critico e traduzione." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4623.

Full text
Abstract:
La tesi offre una nuova edizione critica degli epigrammi di Agazia Scolastico, corredata di traduzione italiana. Nell’introduzione, dopo una rapida esposizione della vita dell’Autore e dei temi e motivi della sua produzione poetica, vengono discusse in dettaglio la metrica dei suoi epigrammi e la storia della tradizione delle raccolte epigrammatiche bizantine in cui essi sono tramandati.
This thesis provides a new critical edition of the epigrams of Agathias Scholasticus. The prolegomena discusse briefly the poet’s life and work and then offer a full scale analysis of the metrical features of the epigrams and an extensive investigation of the history of their text. An Italian prose translation of the epigrams is also given.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Carboni, Anna Maria <1989&gt. "Il sistema scolastico non governativo nella Cina contemporanea." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3587.

Full text
Abstract:
In Cina è sempre stata attribuita molta importanza all'istruzione. Garantire un'adeguata istruzione al maggior numero di persone è però un compito molto difficile. Perciò, sotto varie forme è dalla fine dell'Ottocento che la Cina si appoggia ad un sistema educativo non governativo (minban). Ora, grazie alla nuova apertura della Cina, le scuole private sono un vero e proprio business. Questo sistema non governativo e i suoi effetti sulla Cina, sono oggetto di discussione in Cina e all'estero.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ruzzante, Giorgia. "La concettualizzazione della differenza nel contesto scolastico italiano." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2017. http://hdl.handle.net/11577/3422899.

Full text
Abstract:
The research aims to investigate conceptualizations of some key words related to the inclusive cultures (Booth, Ainscow, 2014) within the Italian school context Italian, The identification of core themes in the conceptualization of the concepts explored will allow to obtain the processing of the commitments relating to the inclusive cultures, that will converge in the Inclusion Repertoire (Saints, Ghedin, 2012). The research hypothesis is based on some categories on the themes of diversity/difference themes taken from the literature, in particular by the Index for Inclusion (Booth, Ainscow, 2014), while leaving the possibility to bring out additional data conceptualizations. Research has the objectives to explore the concepts of difference/diversity and inclusion; bring out the spontaneous ideas of the pupils, teachers and school administrators on the difference; identify new conceptualizations emerged from the co-construction of the concept of difference in Research Community (change/conceptual processing); derive thematic/significant nuclei recurring in the Philosophy for Children’s discussion protocols of and in interviews on the concepts of difference/diversity and inclusion. The research, qualitative and exploratory, lies within the descriptive research on inclusive practice (Cottini, Morganti, 2015). As research methods it was used the semi-structured interview with headmasters, and the Inquiry community of Philosophy for Children with pupils and teachers in training for becoming support teacher.
La ricerca si prefigge lo scopo di indagare le concettualizzazioni di alcune parole-chiave relative alle culture inclusive (Booth, Ainscow, 2014) all’interno del contesto scolastico italiano, L’individuazione dei nuclei tematici prevalenti nella concettualizzazione dei concetti esplorati consentirà di giungere all’elaborazione degli impegni relativi alle culture inclusive che confluiranno nel Repertorio per l’inclusione (Santi, Ghedin, 2012). L’ipotesi di ricerca parte da alcune categorie sui temi della diversità/differenza desunte dalla letteratura di riferimento, in particolare dall’Index for Inclusion (Booth, Ainscow, 2014), lasciando al contempo la possibilità di far emergere dai dati ulteriori concettualizzazioni inedite. La ricerca ha gli obiettivi di esplorare i concetti di differenza/diversità e inclusione; far emergere le idee spontanee di alunni, insegnanti e Dirigenti Scolastici sulla differenza; individuare le nuove concettualizzazioni emerse dalla co-costruzione del concetto di differenza nella Comunità di Ricerca (cambiamento/trasformazione concettuale); ricavare nuclei tematici/significativi ricorrenti nei protocolli di discussione di Philosophy for Children e nelle interviste sui concetti di differenza/diversità e inclusione. La ricerca, di carattere qualitativo ed esplorativo, si colloca all’interno delle ricerche descrittive sulle prassi inclusive (Cottini, Morganti, 2015). Sono state utilizzate come metodologie di ricerca per i dirigenti scolastici l’intervista semistrutturata, e per gli alunni e gli insegnanti in formazione del corso di sostegno la comunità di ricerca-Philosophy for Children.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Paron, Eleonora <1994&gt. "il ruolo delle life skills nel contesto scolastico attuale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17000.

Full text
Abstract:
Le life skills si differenziano dalle soft skills e dalle hard skills per essere definite "abilità che portano a un comportamento flessibile e positivo e consentono agli individui di affrontare in modo efficace le richieste e le sfide della vita quotidiana. [...] Le life skills sono innumerevoli ed è probabile che la loro natura e la definizione di queste, possa variare a seconda del contesto culturale e ambientale. Tuttavia, è stato definito un nucleo fondamentale di abilità che sono il fulcro di ogni programma di prevenzione, mirato alla promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti” . Sono state identificate 10 abilità, di cui: Consapevolezza di sé, Gestione delle emozioni, Gestione dello stress, Comunicazione efficace, Relazioni efficaci, Empatia, Pensiero Creativo, Pensiero critico, Prendere decisioni, Risolvere problemi. Il luogo migliore dove poterle apprenderle è la scuola attraverso l'apprendimento e la pratica. Sono state studiate e analizzate dall'Organizzazione Mondiale della Salute e citate in qualche documento della Commissione Europea, ma in Italia, nonostante siano riconosciute come competenze importanti per l'individuo, non vi è alcun tipo di decreto ministeriale a riguardo. Proprio per questo motivo, tramite la somministrazione di un questionario ai docenti, verificheremo la conoscenza i tali competenze, se viene utilizzata la life skills education nel contesto scolastico, oppure risulta essere un concetto con cui non si ha ancora dimestichezza.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

AGOSTINETTO, LUCA. "EDUCAZIONE INTERCULURALE E SOCIETA' POSTMODERNA RICERCA ETNOGRAFICA NEL QUOTIDIANO SCOLASTICO." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2004. http://thesis2.sba.units.it/store/handle/item/12450.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Medoni, Giorgia <1992&gt. "La gestione della qualità nella Pubblica Amministrazione: il settore scolastico." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10621.

Full text
Abstract:
La tesi è divisa in due parti: nella prima parte analizzerò il funzionamento e il lavoro del Nucleo di Autovalutazione, nella seconda del Comitato di Valutazione. In entrambe le parti svilupperò i temi prima dal punto di vista teorico poi dal punto di vista pratico riportando quella che è stata la mia esperienza di Stage presso L'Istituto Comprensivo Statale di Montegrotto Terme (con analisi ed elaborazione dei dati).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Scolastico"

1

Revelli, Luisa. Diacronia dell'italiano scolastico. Roma: Aracne editrice S.r.l., 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Daniele, Nicola. L' ordinamento scolastico italiano. Padova: CEDAM, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cairo, Maria Teresa. Management scolastico e problemi psicopedagogici. Milano: Vita e pensiero, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Centro Scolastico Distrettuale di Dolo (Venezie). Roncade, Italy: Pagus, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Semeraro, Angelo. Il sistema scolastico italiano: Profilo storico. Roma: Nuova Italia scientifica, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

1947-, Romei Piero, Istituto per la scienza dell'amministrazione pubblica., and Italy Commissione spesa pubblica, eds. Costi e contenuti del servizio scolastico. Milano: Giuffrè, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Boscolo, Piero. Psicologia dell'apprendimento scolastico: Gli aspetti cognitivi. Torino: UTET Libreria, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Olsen, B. Munk. I classici nel canone scolastico altomedievale. Spoleto: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Il precursore: Manuale del supereroe scolastico. Milano (Italy): Sironi, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Lida, Branchesi, ed. Laboratori musicali nel sistema scolastico: Valutazione dell'innovazione. Roma: Armando, 2003.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Scolastico"

1

Pierleoni, Mirco, and Fabio Arcangeli. "Dermatite atopica e ambiente scolastico." In Dermatologia allergologica nel bambino e nell’adolescente, 231–36. Milano: Springer Milan, 2012. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-2507-3_27.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Donaldson, Margaret. "Perché i bambini hanno difficoltà nell’apprendimento scolastico." In Come ragionano i bambini, 61–68. Milano: Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1448-0_8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Agostini, Igor. "Verso una ridefinizione del lessico scolastico-cartesiano delle passioni." In Les Passions de l’âme et leur réception philosophique, 41–65. Turnhout, Belgium: Brepols Publishers, 2020. http://dx.doi.org/10.1484/m.descartes-eb.5.117831.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Donaldson, Margaret. "L’esperienza scolastica." In Come ragionano i bambini, 1–3. Milano: Springer Milan, 2010. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1448-0_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

D’Alessio, Simona. "Deconstructing Integrazione Scolastica." In Inclusive Education in Italy, 107–27. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

D’Alessio, Simona. "Struggles for Integrazione Scolastica." In Inclusive Education in Italy, 1–21. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Berardi, Elisabetta. "Maestri di atticismo: la lingua e i suoi modelli in tre testi di ambiente scolastico di Elio Aristide (or. 30-32)." In Ælius Aristide écrivain, 245–62. Turnhout: Brepols Publishers, 2016. http://dx.doi.org/10.1484/m.rrr-eb.5.110773.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Agrimi, Jole, and Chiara Crisciani. "La medicina scolastica: studi e ricerche (1981-1991)." In Textes et Etudes du Moyen Âge, 381–412. Turnhout: Brepols Publishers, 1994. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00416.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Cappelletti, Leonardo. "Mirabilia Naturae: il caso del Monstrum nella Scolastica." In Immaginario e immaginazione nel Medioevo, 61–75. Turnhout: Brepols Publishers, 2009. http://dx.doi.org/10.1484/m.tema-eb.4.00789.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D’Alessio, Simona. "A Sociological Approach to the Study of Integrazione Scolastica." In Inclusive Education in Italy, 43–66. Rotterdam: SensePublishers, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-6091-342-6_3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Scolastico"

1

Sangirardi, M., A. Amorosi, and G. De Felice. "Landslide Hazard Affecting Historical Buildings: Santa Scolastica Monastery in Subiaco." In 12th International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions. CIMNE, 2021. http://dx.doi.org/10.23967/sahc.2021.145.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography