Academic literature on the topic 'Rievocazione storica'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Rievocazione storica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Rievocazione storica"

1

Prina, Federico. "«Amnesia in Fancy Dress»: il pageant in Between The Acts di Virginia Woolf e in Wigs on the Green di Nancy Mitford." ACME 74, no. 1 (2021): 181–200. http://dx.doi.org/10.54103/2282-0035/16797.

Full text
Abstract:
Il saggio si pone come obiettivo l’analisi della rievocazione storica, il pageant, e del suo significato all’interno di due romanzi inglesi dell’interwar period: Between the Acts (1941) di Virginia Woolf e Wigs on the Green (1935) di Nancy Mitford. Il pageant ha rivestito un ruolo di primo piano nell’Inghilterra degli anni compresi fra le due guerre, assurgendo a simbolo della tradizione inglese e della Englishness,e trovando, inoltre, un forte riscontro nella letteratura di quel periodo. In Between the Acts, la rievocazione storica messa in scena da Miss La Trobe nel cuore della campagna ingl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Signorini, Lia. "Memorie del 150° dell'Unitŕ d'Italia: attivitŕ editoriale e iniziative per la celebrazione." STORIA URBANA, no. 132 (February 2012): 397–468. http://dx.doi.org/10.3280/su2011-132014.

Full text
Abstract:
La bibliografia del centocinquantesimo anniversario dell'unificazione d'Italia č molto vasta. Un gran quantitŕ di iniziative culturali si sono aggiunte all'attivitŕ pubblicistica: itinerari storici, mostre e convegni, documentate da atti, video ed immagini disponibili sul web. I siti internet sono stati ampiamente presi in considerazione ed essi rappresentano un'enorme banca dati, facilmente consultabile. A dispetto delle precedenti celebrazioni in occasione del cinquantesimo e centesimo, questo anniversario pone particolare attenzione alle rievocazioni storiche. L'obiettivo di tale rassegna č
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Buslacchi, Maria Elena, Omerita Ranalli, Vita Santoro, Valentina Santonico, Valeria Trupiano, and Alessia Villanucci. "Rievocazioni storiche in Italia: un panorama storico-critico. La ricostruzione del passato come patrimonio culturale immateriale, tra sacre rappresentazioni e “living history”." Anabases 39 (2024): 233–51. http://dx.doi.org/10.4000/12opy.

Full text
Abstract:
Notre proposition d’article découle d’un projet d’inventaire national des reconstitutions historiques, en cours en 2022, développé à l’initiative d’ICPI - Ministero della cultura (MIC) en Italie, en collaboration avec SIMBDEA. Le projet « Rievocazioni storiche », qui a comporté d’abord un recensement des pratiques existantes et un approfondissement ethnographique conséquent, a mis en lumière les « manières de réactualiser le passé dans le présent » (Dei & Di Pasquale 2017), les formes d’auto-représentation des communautés à l’origine de ces reconstitutions, ainsi que la multiplicité des po
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Gallo, Cinzia. "Il Risorgimento demitizzato di Giuseppe Buttà." Forum Italicum: A Journal of Italian Studies 48, no. 3 (2014): 536–50. http://dx.doi.org/10.1177/0014585814542929.

Full text
Abstract:
Se numerosi testi letterari dell’Ottocento celebrano il processo risorgimentale, altri lo considerano criticamente. Tra questi, il romanzo di Giuseppe Buttà, Edoardo e Rosolina ovvero le conseguenze del 1861, a lungo trascurato, ci presenta il Risorgimento come un’operazione militare volta a depredare, un’azione condotta con violenza e assoluta indifferenza verso i bisogni e le peculiarità del Meridione d’Italia. Sotto accusa non sono le idee unitarie ma, secondo l’ottica moralistica del nostro autore, l’opportunismo e le ambizioni di chi ha piegato il progetto originario a fini personali di p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Lai, Franco. "Caterina Di Pasquale, Fabio Dei (a cura di), Le rievocazioni storiche. Feste civiche e cultura popolare in Toscana, Donzelli, Roma, 2023.Dario Nardini, Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e “identità”, Leo S. Olschki, Firenze, 2023." Archivio antropologico mediterraneo 26, no. 1 (2024). http://dx.doi.org/10.4000/11t6y.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Micocci, Alessandro. "Le rievocazioni storiche, la ricerca dello svago e il regime fascista: il Palio di Asti e Siena." Storicamente 18, no. 2022 (2022). http://dx.doi.org/10.52056/9791254691984/29.

Full text
Abstract:
This article analyse, through a comparison of two italian historical reenactments, the Palio of Siena and that of Asti, the strategy of using local history in the propagandistic and aesthetic sphere of the fascist regime. In particular, the work will focus itself on the rivalry that developed between Asti and Siena for the legitimization of their own reenactments, as rooted in continuous history. Asti’s recourse to the Sienese model involved a growing controversy that the regime resolved by conferring the monopoly of the term “palio” to Siena. The analysis aims to show how the model of the his
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Rievocazione storica"

1

Ferretti, Andrea. "Public History e reenactment: prospettive per una nuova storia applicata." Thesis, A. Ferretti, "Public History e reenactment: prospettive per una nuova storia applicata", Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Studi linguistici e culturali, 2015 [tesi di laurea], 2015. http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5367.

Full text
Abstract:
2014-2015<br>Nel presente lavoro si è cercato di analizzare il ruolo che Public History e reenactment possono ricoprire nella produzione e nella divulgazione di narrative storiche. Nell’epoca della globalizzazione è compito degli storici riuscire ad adattare il proprio lavoro ai cambiamenti in corso nella società e incrementare la rilevanza pubblica della loro materia. Ciò può avvenire attraverso la produzione di narrative storiche che riescano a dimostrare appeal nella comunicazione di massa, senza incorrere nella banalizzazione dei propri contenuti. Nel perseguire tale obiettivo, la Public H
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Veratti, Federica <1989&gt. "Un passato da consumare. Le rievocazioni storiche tra invenzione e tradizione: caratteristiche, didattica, spettacolo e turismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18499.

Full text
Abstract:
Alcuni degli eventi storici che fanno parte della nostra tradizione da anni e che noi crediamo si rifacciano ad usanze antiche di secoli o ad avvenimenti storici avvenuti nel passato, in realtà rientrano in ciò che Hobsbawm ha identificato "tradizioni inventate", ovvero eventi sviluppatisi in seguito a rimaneggiamenti da parte delle istituzioni di feste, civiche e non, per conquistare il consenso della popolazione o creare un sentimento di unità e appartenenza locale e regionale. Scopo della mia ricerca è mostrare in che modo le rievocazioni storiche si siano sviluppate, quali siano le caratte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Rievocazione storica"

1

Nievo, Stanislao. Mater Matuta: Rievocazione storica della Madre Mediterranea. Marsilio, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Nievo, Stanislao. Mater Matuta: Rievocazione storica della Madre Mediterranea. Marsilio, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Natati, Carlo. Archi e balestre nel Medioevo: Manuale tecnico per la rievocazione storica. Penne e papiri, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

1926-, Garino Dino, and Centini Massimo 1955-, eds. Piemonte: Le feste religiose, le manifestazioni tradizionali e le rievocazioni storiche. Priuli & Verlucca, 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Zanetta, Andrea. Borgomanero e l'Immacolata: Rievocazione storico documentale artistica del rapporto civile fra l'Immacolata e la comunità civile e religiosa di Borgomanero. Gruppo filatelico numismatico borgomanerese "Achille Marazza,", 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Splendida Ficarazzi: Rievocazione Teatrale Di Alcuni Momenti Forti Della Sua Storia. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Fotografia Di Guerra: Viaggio Fotografico Nelle Rievocazioni Storiche Della Grande Guerra. Independently Published, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sacconier, Franco. Piemonte: Le feste religiose, le manifestazioni tradizionali e le rievocazioni storiche (Collana I grandi libri). Priuli & Verlucca, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Rievocazione storica"

1

Giusti, Elena. "La Didone virgiliana e la poetica dell’errare." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-734-5.07.

Full text
Abstract:
La tematica dell’errare accompagna la storia della letteratura latina con una semantica che abbraccia tanto le peregrinazioni dell’epica quanto la perdita del sé e il vagare proprio dell’invasamento bacchico tragico. Questo contributo ricapitola alcune tappe dell’uso metapoetico dell’error nella letteratura di età repubblicana, per poi soffermarsi sulla loro rievocazione nell’Eneide, e in particolar modo nell’episodio di Didone. Eroina “errante” par excellence (come proposto da un’antica etimologia del suo nome tramandataci da Timeo), Didone nell’Eneide diventa vero e proprio simbolo della “de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Battistini, Alessandro, and Federica Viglianisi. "3) Lo studio dei manuali manoscritti di scherma nell’ambito della rievocazione storica: risultati ottenuti e prospettive di ricerca." In Middle Ages without borders: a conversation on medievalism. Publications de l’École française de Rome, 2021. http://dx.doi.org/10.4000/books.efr.28482.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!