Journal articles on the topic 'Relazione di cura'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 journal articles for your research on the topic 'Relazione di cura.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Sala, R. "Bioetica e nursing. Il senso morale del prendersi cura. Riflessioni di etica infermieristica." Medicina e Morale 49, no. 3 (June 30, 2000): 525–51. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2000.784.
Full textRondanini, Daniele. "Il rapporto analitico con il paziente rabbioso." PSICOBIETTIVO, no. 1 (March 2021): 34–46. http://dx.doi.org/10.3280/psob2021-001004.
Full textLala, Roberto, and Luca Nave. "Caregiving: etica e relazione di cura." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (April 2020): 84–97. http://dx.doi.org/10.3280/pri2019-001008.
Full textTronto, Joan. "Cura e politica democratica. Alcune premesse fondamentali." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 38 (September 2010): 34–43. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-038004.
Full textLingiardi, Vittorio, and Giuseppe Di Cicilia. "La relazione terapeutica: quando una relazione diventa veicolo di cambiamento?" QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA, no. 45 (January 2020): 101–18. http://dx.doi.org/10.3280/qpc45-2019oa8990.
Full textValentini, Vincenzo, Elisa Marconi, Loredana Dinapoli, and Calogero Casà. "Come cambia la percezione della professione medica di fronte alla richiesta di morte." Medicina e Morale 71, no. 4 (December 22, 2022): 413–23. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2022.1218.
Full textRicci Bitti, Pio Enrico. "La comunicazione interpersonale: espressione delle emozioni e comportamento non verbale nell'interazione sociale e nella relazione di cura." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (October 2021): 145–55. http://dx.doi.org/10.3280/rip2021oa12603.
Full textPulcini, Elena. "Per una filosofia della cura." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 38 (September 2010): 9–20. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-038002.
Full textMarinelli, Massimiliano. "La Medicina Narrativa, pratica comunicativa che orienta la cura verso la persona." Medicina e Morale 70, no. 1 (April 12, 2021): 55–71. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2021.929.
Full textPiccinini, Gaia, and Federica Gardini. "Dal sintomo al significato. La relazione terapeutica nella fenomenologia clinica." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 38 (September 2010): 93–104. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-038008.
Full textCigoli, Vittorio, Marialuisa Gennari, Caterina Gozzoli, and Davide Margola. "Curare la relazione di coppia. L'incontro tra pratica clinica e ricerca empirica." RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE, no. 55 (July 2022): 7–38. http://dx.doi.org/10.3280/pr2022-055002.
Full textDelle Fave, Antonella. "La relazione di cura e il benessere condiviso." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 1 (January 2011): 57–67. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-001006.
Full textBasti, Gianfranco. "Relazione di cura e filosofia duale della mente." Philosophie und Psychotherapie, hg. von Nicola Gianinazzi und Peter Schulthess 10, no. 1 (April 2020): 44–49. http://dx.doi.org/10.30820/1664-9583-2020-1-44.
Full textMuraccini, Renzo. "Come il sale, le azioni "fuori dall'ordinario" sono ingredienti indispensabili nel trattamento dei pazienti borderline." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (April 2011): 103–21. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2011-001008.
Full textCastiglioni, Micaela. "Cercasi nonni? Per quale relazione di cura ed educativa?" MINORIGIUSTIZIA, no. 3 (September 2012): 186–94. http://dx.doi.org/10.3280/mg2012-003024.
Full textBaldini, Valeria. "Infermieristica e antropologia: possibili percorsi." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 1 (March 19, 2013): 53–58. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1004.
Full textBaldini, Valeria. "Saga filosofico antropologica del nursing: 3a parte.: Infermieristica, antropologia e storia: la memoria del gruppo professionale come atto fondativo." Giornale di Clinica Nefrologica e Dialisi 25, no. 2 (June 14, 2013): 126–31. http://dx.doi.org/10.33393/gcnd.2013.1022.
Full textBordese, Goffredo, and Franco Merlini. "Internet: nuove domande di cura?" RUOLO TERAPEUTICO (IL), no. 117 (June 2011): 46–58. http://dx.doi.org/10.3280/rt2011-117005.
Full textRicci, Elena. "Le virtù comunicative nella relazione medico-paziente." Medicina e Morale 69, no. 4 (December 29, 2020): 503–21. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2020.855.
Full textTesta, Ferdinando. "Quando Perseo incontra Medusa: psicosi e relazione." STUDI JUNGHIANI, no. 51 (July 2020): 113–20. http://dx.doi.org/10.3280/jun51-2020oa10106.
Full textTesta, Ferdinando. "Quando Perseo incontra Medusa: psicosi e relazione." STUDI JUNGHIANI, no. 51 (July 2020): 113–20. http://dx.doi.org/10.3280/jun1-2020oa10106.
Full textFassino, Secondo. "Aspetti specifici del supporto psicologico nella relazione medico-paziente terminale." Medicina e Morale 46, no. 5 (October 31, 1997): 923–37. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1997.868.
Full textCasati, Elisa, and Silvia Donato. "La relazione tra i familiari e l'équipe di cura della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA): la prospettiva degli operatori." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 2 (August 2020): 25–51. http://dx.doi.org/10.3280/pds2020-002002.
Full textBassetti, Anna, Luca Gaburri, Giancarla Panizza, and Barbara Panzeri. "Prove di paradigmi integrativi nella cura dell'adolescenza." MINORIGIUSTIZIA, no. 1 (July 2021): 170–78. http://dx.doi.org/10.3280/mg2021-001018.
Full textCarla, Weber. "Accogliere l'ambiguitŕ. Risonanze ambigue nella relazione psicoterapeutica." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 17 (December 2011): 56–74. http://dx.doi.org/10.3280/eds2012-017005.
Full textPirotta, Mara. "Questioni di Famiglia: la relazione del genitore maltrattante con il figlio all'interno di un servizio di Spazio Neutro." MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 24, no. 3 (January 2023): 61–75. http://dx.doi.org/10.3280/mal2022-003004.
Full textStenico, Enrico. "Lo psicoanalista: uomo di fede?" GRUPPI, no. 3 (December 2012): 67–74. http://dx.doi.org/10.3280/gru2011-003005.
Full textTinti, Maria Rosa, and Graziano Valent. "Dialettiche del dolore. Follia e relazione di cura nel pensiero di Italo Valent." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (March 2016): 99–123. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2016-001007.
Full textLenzi, Leonardo. "Uno sfondo etico-antropologico per la presa in carico del disabile grave." CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES - SAGGI, no. 3 (April 2012): 9–15. http://dx.doi.org/10.3280/cdd2010-003002.
Full textGuglielmetti, Chiara, Silvia Gilardi, Sara Casati, and Paolo Monti. "Divenire partner del team di cura: qualitŕ del servizio e senso di appartenenza negli adulti con Beta Talassemia Major." PSICOLOGIA DELLA SALUTE, no. 1 (March 2012): 87–109. http://dx.doi.org/10.3280/pds2012-001006.
Full textMatteoni, Alba. "Il tempo e lo spazio nell'universo anoressico - una relazione." RIVISTA ITALIANA DI GRUPPOANALISI, no. 1 (June 2011): 83–95. http://dx.doi.org/10.3280/rig2011-001006.
Full textGrassi, Elena, and Nicola Marsigli. "Ritiro sociale in adolescenza. Il caso di Sara in una visione cognitivista." PSICOBIETTIVO, no. 2 (June 2022): 118–25. http://dx.doi.org/10.3280/psob2022-002010.
Full textLo Piccolo, Alessandra. "Pedagogia e cura delle fragilità: suggestioni educative e proposte didattiche per la prevenzione dei comportamenti aggressivi." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2020): 531–51. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2020oa9495.
Full textPapale, Sandro. "Gli occhi oltre la maschera." PSICOBIETTIVO, no. 3 (December 2022): 116–19. http://dx.doi.org/10.3280/psob2022-003011.
Full textArgenti, Maria, and Anna Bruna Menghini. "Post-Covid Intergenerational Living." SOCIOLOGIA URBANA E RURALE, no. 128 (July 2022): 59–70. http://dx.doi.org/10.3280/sur2022-128006.
Full textFerruta, Anna. "Affidarsi/Isolarsi. Una figura combinata del rapporto curanti/malati in epoca Covid." EDUCAZIONE SENTIMENTALE, no. 34 (January 2021): 39–47. http://dx.doi.org/10.3280/eds2020-034004.
Full textGiannakoulas, Andreas, and Max Hernandez. "Rimembrare la mente e rammentare il corpo." PSICOANALISI, no. 2 (January 2011): 69–81. http://dx.doi.org/10.3280/psi2010-002007.
Full textBerrini, Roberto, Renato Sidoti, Federica Beltrami, Laura De Vecchi, Eugenia Luraschi, and Lucia Monicchi. "La dipendenza da sostanze come modalità di disattivazione del sistema dell'attaccamento: una ricerca su un campione di pazienti degenti in comunità terapeutica." MISSION, no. 51 (April 2019): 7–16. http://dx.doi.org/10.3280/mis51-2018oa7515.
Full textGennart, Michèle, and Marco Vannotti. "Umane fratture, ambiti di cura, ambiti di formazione." RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA, no. 1 (April 2022): 13–46. http://dx.doi.org/10.3280/rsf2022-001002.
Full textSchimmenti, Adriano, and Michele S. Piccolo. "Il contesto relazionale: intervista a Lewis Aron." INTERAZIONI, no. 1 (July 2011): 111–35. http://dx.doi.org/10.3280/int2011-001010.
Full textD’ascenzio, Anna. "Linee di cura. La mobilità biografica nello spazio del Terzo Settore." WELFARE E ERGONOMIA, no. 2 (January 2023): 43–58. http://dx.doi.org/10.3280/we2022-002004.
Full textSava, Vito. "La fiducia nella dimensione del tempo." GRUPPI, no. 3 (December 2012): 51–65. http://dx.doi.org/10.3280/gru2011-003004.
Full textDias, Elizangela Chaves. "La cura del creato: prospettiva Biblico-pastorale del codice sacerdotale (Lv 17-26)." Estudos Bíblicos 37, no. 144 (December 28, 2021): 222–33. http://dx.doi.org/10.54260/eb.v37i144.377.
Full textTognetti, Bordogna Mara. "Gli immigrati tra innovazione organizzativa e cambiamenti culturali." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 122 (June 2011): 181–93. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-122013.
Full textDasara, Eloisa, and Elisabetta Todaro. "Curare l'uomo, non il sintomo: la promozione della salute sessuale nella sclerosi multipla secondo l'approccio integrato." RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA, no. 2 (November 2020): 23–45. http://dx.doi.org/10.3280/rsc2020-002002.
Full textTrotta, Domenico. "Funzione erettiva, concezione e sessualitŕ di coppia." RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA, no. 2 (December 2011): 88–91. http://dx.doi.org/10.3280/rsc2011-002018.
Full textSimonelli, Chiara. "L'eiaculazione precoce e la sessualitŕ di coppia." RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA, no. 2 (December 2011): 81–83. http://dx.doi.org/10.3280/rsc2011-002016.
Full textDondi, Lavinia. "Ambiti rurali fragili e progetto di paesaggio: quali strategie di azione." TERRITORIO, no. 93 (January 2021): 107–15. http://dx.doi.org/10.3280/tr2020-093017.
Full textLasio, Diego. "Differenze di genere e distribuzione del carico familiare nelle famiglie eterosessuali." RICERCA PSICOANALITICA, no. 2 (May 2011): 69–82. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2011-002006.
Full textDaniela, Galardi. "Occuparsi dell'altro: compito interrotto da perseguire?" RICERCA PSICOANALITICA, no. 1 (December 2011): 71–85. http://dx.doi.org/10.3280/rpr2012-001005.
Full text