Academic literature on the topic 'Redditi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Redditi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Redditi"

1

Brunori, Paolo, and Alessandro Bonazzi. "Distribuzione dei redditi a livello locale: un esercizio di simulazione." RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, no. 2 (June 2010): 38–53. http://dx.doi.org/10.3280/rest2010-002002.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni il processo di riforme fiscali che ha coinvolto il nostro Paese ha stimolato l'interesse di accademici e amministratori riguardo alla distribuzione locale dei redditi. La mancanza di dati ha tradizionalmente limitato le possibilitŕ di indagare riguardo alla distribuzione dei redditi in contesti sub-nazionali. Le Regioni e gli enti locali solo in alcuni casi hanno risolto il problema finanziando indagini circoscritte al loro territorio, nella maggioranza dei casi il problema si č risolto cercando di approssimare la distribuzione delle variabili a livello locale utilizzando sot
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Canè, Daniele. "Prospettive della discriminazione qualitativa tra redditi di lavoro." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2021): 58–81. http://dx.doi.org/10.3280/es2021-002005.

Full text
Abstract:
La discriminazione qualitativa consiste nel trattamento differenziato di redditi, il cui possesso manifesta diversa capacità contributiva in ragione della fonte patrimoniale. Concorre dunque ad assicurare, più che derogare, all'uguaglianza tributaria. Poiché l'apprezzamento delle situazioni che esprimono capacità contributiva spetta al legislatore, nel limite della ragionevolezza della differenziazione e della coerenza della relativa disciplina, i vincoli più stringenti alla discriminazione qualitativa non sono di ordine costituzionale, bensì dipendono dalla struttura dell'imposta sul reddito.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Staffolani, Stefano. "Deprivazione, povertà e redistribuzione del reddito." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (February 2024): 47–69. http://dx.doi.org/10.3280/pri2023-001004.

Full text
Abstract:
Il tema della disuguaglianza nei redditi e nelle ricchezze ha caratterizzato tutte le strutture sociali comparse nella storia dell'uomo ed è diventato via via più importante negli ultimi decenni anche nel dibattito politico nella maggior parte dei Paesi industrializzati. La disuguaglianza, comunque misurata, è aumentata. Il neoliberismo e la deregolamentazione che hanno caratterizzato le politiche economiche degli ultimi decenni sono le parole chiave per comprendere la re-lazione tra Istituzioni e disuguaglianza. Lo scopo del presente contributo è analizzare sinteticamente le cause della pover
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Staffolani, Stefano. "Deprivazione, povertà e redistribuzione del reddito." PRISMA Economia - Società - Lavoro, no. 1 (February 2024): 47–69. http://dx.doi.org/10.3280/pri2024-001004.

Full text
Abstract:
Il tema della disuguaglianza nei redditi e nelle ricchezze ha caratterizzato tutte le strutture sociali comparse nella storia dell'uomo ed è diventato via via più importante negli ultimi decenni anche nel dibattito politico nella maggior parte dei Paesi industrializzati. La disuguaglianza, comunque misurata, è aumentata. Il neoliberismo e la deregolamentazione che hanno caratterizzato le politiche economiche degli ultimi decenni sono le parole chiave per comprendere la re-lazione tra Istituzioni e disuguaglianza. Lo scopo del presente contributo è analizzare sinteticamente le cause della pover
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Casalini, Maurizio. "Impostazione ed effetti delle clausole con effetti reddituali." N° 4 (luglio-agosto), no. 4 (August 1, 2024): 693–701. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2024.618.

Full text
Abstract:
Sunto Con la presente analisi e nei contributi successivi, si intende traslare la disciplina fiscale dei redditi prodotti dai beni in trust nella pratica professionale, cercando di individuare i vari scenari in cui il trustee si potrebbe trovare ad agire e come questi possano avere ripercussioni estremamente diverse nello svolgimento degli adempimenti fiscali. Presupposto per il regime di trasparenza è che nell’atto istitutivo devono essere precisamente individuati sia i beneficiari del reddito, che potrebbero coincidere con i beneficiari finali, sia i redditi, sia in termini di entità che di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Benazzi, Adriano, and Pier Luigi Marchini. "Profili critici di tassazione dei redditi di capitale e dei fondi di investimento." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (September 2011): 445–90. http://dx.doi.org/10.3280/ed2010-003004.

Full text
Abstract:
La tassazione del risparmio gestito e, piů in generale, dei redditi di capitale, rappresenta da sempre una delle questioni piů rilevanti, critiche e complesse. Ciň sia per le implicazioni economico-scientifiche connesse al sistema di tassazione dei cosiddetti "redditi finanziari", sia per l'eterogeneitŕ e mutevolezza delle forme di impiego del capitale e di "generazione" dei suoi frutti economici, sia in conseguenza delle possibili problematiche di asimmetria di trattamento e di potenziale instabilitŕ che potrebbero essere generati a seguito di una non coerente architettura del sistema imposit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Monteduro, Maria Pia. "The Redistributive Effects of Public Spending in Higher Education: an Empirical Analysis*." Journal of Public Finance and Public Choice 13, no. 2 (1995): 167–87. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907540156.

Full text
Abstract:
Abstract Il lavoro si propone di offrire una analisi empirica dell’impatto redistributivo della spesa pubblica per l’istruzione superiore in Italia e dell’effetto del relativo finanziamento (ossia l’onere fiscale) sulla distribuzione dei redditi familiari.In particolare dall’analisi emerge come sia la classe media a trarre un netto beneficio dalla spesa pubblica per l’istruzione superiore, rimanendone invece svantaggiate le fasce di reddito più basse e quelle più elevate. Estendendo poi l’analisi redistributiva alia proposta di un innalzamento delle tasse scolastiche, lo studio evidenzia come
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Henke, Roberto, and Cristina Salvioni. "La diversificazione dei redditi nelle aziende agricole italiane." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (September 2011): 25–56. http://dx.doi.org/10.3280/qu2011-003002.

Full text
Abstract:
La diversificazione dei redditi nelle aziende agricole italiane In questo lavoro si propone un'analisi della diversificazione dei redditi in agricoltura. Nella prima parte viene argomentato come l'indebolimento della logica produttivista e il contemporaneo emergere di nuove traiettorie di sviluppo abbiano contribuito ad ampliare la gamma di strategie utilizzabili dalle aziende agricole per far fronte al declino e alla instabilitŕ dei redditi. Successivamente, l'attenzione si concentra sugli aspetti teorici dei processi di diversificazione e, in particolare, sulle cause che stanno alla base del
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Verzillo, Stefano. "Il tasso di rendimento dell'istruzione: l'approccio growth mixed model." QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO, no. 92 (October 2010): 63–81. http://dx.doi.org/10.3280/qua2010-092005.

Full text
Abstract:
La stima empirica del ritorno dell'istruzione sul reddito si pone come uno strumento utile alla valutazione dell'efficienza esterna dell'istruzione superiore. Il presente lavoro introduce un nuovo approccio metodologico alla stima dei tassi di ritorno dell'istruzione sul reddito. Si propone un modello di crescita ad effetti casuali (growth mixed model) per stimare in un'ottica sia di tipo cross-section che longitudinale il tasso di ritorno dell'istruzione sul reddito. Tale approccio integra sia il problema di autoselezione dovuto alla selezione non-casuale del campione di percettori di reddito
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Di Majo, Antonio. "Il prelievo tributario sui redditi delle imprese agricole italiane." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (October 2012): 135–42. http://dx.doi.org/10.3280/qu2012-003006.

Full text
Abstract:
Il prelievo tributario sui redditi delle imprese agricole italiane I redditi delle imprese agricole italiane sono prevalentemente tassati sulla base del sistema catastale. Il ricorso a forme forfettarie di tassazione č diffuso in molti paesi sviluppati (con aggiornamenti dei valori piů frequenti che in Italia). I dati qui presi in esame (ricavati dalle statistiche dell'anagrafe tributaria) dimostrano l'esiguitŕ degli imponibili dichiarati dalle imprese agricole (sia personali sia societŕ di capitali, queste ultime tassate su redditi effettivi). Questa peculiaritŕ deriva prin- cipalmente dalla
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Redditi"

1

CANÈ, DANIELE. "L’imputazione dei redditi da fonti non possedute." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2017. http://hdl.handle.net/10281/180850.

Full text
Abstract:
La tesi esamina la categoria dei redditi prodotti da fonti non possedute o, comunque, non liberamente disponibili al soggetto passivo, ed enuclea la figura del principio di imputazione in funzione normativa. Quando il soggetto passivo non possiede o non dispone liberamente della fonte del reddito, il criterio generale di imputazione del presupposto, imperniato sulla titolarità della fonte, non può operare. Il principio di imputazione entra allora in gioco come processo di imputazione del presupposto, che non si sovrappone ma integra il principio della titolarità della fonte, là dove questo è
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Zabotti, Francesca <1988&gt. "LE PLUSVALENZE IMMOBILIARI NEI REDDITI DIVERSI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4471.

Full text
Abstract:
DISCIPLINA DELLA PLUSVALENZA NEI REDDITI DIVERSI A SEGUITO DELLA CESSIONE DI UN IMMOBILE, REALIZZO E TASSAZIONE.L'ELABORATO,INIZIANDO A DEFINIRE LA PLUSVALENZA E LA CATEGORIA DEI REDDITI DIVERSI, SI PONE L'OBIETTIVO DI INDIVIDUARE LE VARIE FATTISPECIE RICONDUCIBILI A QUELLE PREVISTE DALLA LETTERA B, COMMA 1,DELL'ART. 67 DEL TUIR, E CIOE' LE PLUSVALENZE DA CESSIONE INFRAQUINQUENNALE DI IMMOBILI NON ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE. SI TRATTERA' POI IL CALCOLO DELLA BASE IMPONIBILE E DELL'ASSOGGETTAMENTO A TASSAZIONE DELLA STESSA.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Bincoletto, Adele <1995&gt. "LA TASSAZIONE DEI REDDITI NELL’AMBITO DEL TRUST." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18870.

Full text
Abstract:
Si affronterà il tema della tassazione nell'ambito dei trust con una descrizione generale del trust ed un excursus storico per capirne l'origine, l'evoluzione, i caratteri determinanti e la sua applicazione in Italia. Successivamente ci si concentrerà sull'analisi della tassazione indiretta nella fase di costituzione del trust e a seguire sulla tassazione ai fini delle imposte dirette e su come si siano evolute le varie discipline in materia tra contrasto giurisprudenziale e amministrativo, per arrivare alla disciplina adottata attualmente in base alla tipologia di reddito e al regime applicat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Mazzotti, Giulio. "Il trattamento del debito nelle imposte sui redditi." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2013. http://hdl.handle.net/11385/201024.

Full text
Abstract:
L'indebitamento nell'economia aziendale: raccolta di risorse finanziarie tra debito e capitale. Gli effetti dell'indebitamento nella formazione del reddito imponibile. La determinazione del reddito d'impresa nei rapporti patrimoniali tra debito e capitale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dbarhi, Anas <1995&gt. "TASSAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE, UNA VISIONE EUROPEA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18763.

Full text
Abstract:
Le società moderne sono caratterizzate da una spesa pubblica ingente di proporzioni notevoli. La quantità di risorse, necessarie per garantire il corretto funzionamento dell’apparato statale, richiede un prelievo fiscale da parte dell’amministrazione a cui tutti i cittadini sono chiamati a rispondere. Risulta naturale che le imposte siano viste come un aspetto fastidioso, però esse sono fondamentali per il sostentamento dei servizi essenziali che lo stato è chiamato ad offrire alla popolazione. Senza le imposte servizi pubblici come la sanità, la scuola, la giustizia e la difesa, non potrebber
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

SANTORO, FRANCESCO. "Curva di ineguaglianza I(p) e scomposizione per fonti di reddito dell'indice I di Zenga: applicazioni sulla serie storica dei redditi familiari italiani." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/40014.

Full text
Abstract:
Il tema centrale è lo studio dell'evoluzione temporale dell'ineguaglianza in riferimento alle indagini campionarie sui bilanci familiari italiani condotte a cadenza biennale dalla Banca d'Italia nel periodo 1977 - 2010. Tale studio viene affrontato sotto due punti di vista: il confronto temporale di misure sintetiche di ineguaglianza (indici I di Zenga (2007), G di Gini (1914)), in riferimento ai redditi familiari disponibili netti, pesati ed equivalenti e lo studio dell'evoluzione temporale delle fonti che compongono i redditi stessi. Questa seconda analisi è resa possibile grazie alla dispon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Parpinello, Alberto <1991&gt. "Il supporto pubblico ai redditi dei soggetti in età lavorativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/7144.

Full text
Abstract:
La prima parte della tesi tratta l’origine storica dei modelli welfare analizzandone le mutazioni avvenute con il passare del tempo e le conseguenti implicazioni economiche che tali modifiche hanno comportato. Si pone attenzione al processo di avvicinamento ai recenti sistemi di welfare sviscerandone potenzialità e limiti sia nel contesto nazionale che europeo.Si pone molta attenzione al contesto comunitario soprattutto in tema di diseguaglianza e disoccupazione per avere un quadro più preciso sulle condizioni economico-sociali dei diversi Paesi. Le evidenze empiriche permettono di osservare l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Villanova, Ruben <1991&gt. "I regimi opzionali di tassazione dei redditi di natura finanziaria." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/7190.

Full text
Abstract:
In questa tesi si propone di analizzare i regimi opzionali di tassazione dei redditi di natura finanziaria percepiti da persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali. Il primo capitolo è dedicato all’evoluzione della disciplina della tassazione dei redditi di natura finanziaria, con particolare attenzione alle modifiche apportate dal D.Lgs. 461/1997. Il secondo capitolo è incentrato sulla la disciplina del regime del risparmio amministrato di cui all’art. 6 del D.Lgs. 461/1997. In questo capitolo si esamina la tassazione sui redditi percepiti dal contribuente la quale avviene neces
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bottazzi, Cristiana <1983&gt. "Doppia imposizione sui redditi transfrontalieri tra ordinamenti tributari e mercato europeo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5123/1/bottazzi_cristiana_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca affronta in modo unitario e nell’ottica europea i multiformi fenomeni della doppia imposizione economica e giuridica, assumendo come paradigma iniziale la tassazione dei dividendi cross-border. Definito lo statuto giuridico della doppia imposizione, se ne motiva la contrarietà all’ordinamento europeo e si indagano gli strumenti comunitari per raggiungere l’obiettivo europeo della sua eliminazione. In assenza di un’armonizzazione positiva, il risultato sostanziale viene raggiunto grazie all’integrazione negativa. Si dimostra che il riserbo della Corte di Giustizia di fronte a opzion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bottazzi, Cristiana <1983&gt. "Doppia imposizione sui redditi transfrontalieri tra ordinamenti tributari e mercato europeo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5123/.

Full text
Abstract:
La ricerca affronta in modo unitario e nell’ottica europea i multiformi fenomeni della doppia imposizione economica e giuridica, assumendo come paradigma iniziale la tassazione dei dividendi cross-border. Definito lo statuto giuridico della doppia imposizione, se ne motiva la contrarietà all’ordinamento europeo e si indagano gli strumenti comunitari per raggiungere l’obiettivo europeo della sua eliminazione. In assenza di un’armonizzazione positiva, il risultato sostanziale viene raggiunto grazie all’integrazione negativa. Si dimostra che il riserbo della Corte di Giustizia di fronte a opzion
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Books on the topic "Redditi"

1

Fuà, Giorgio. Troppe tasse sui redditi. 2nd ed. Laterza, 1985.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Luigi, Frey, and Livraghi Renata, eds. Distribuzione dei redditi, benessere e lavoro. FrancoAngeli, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

L, Scandizzo Pasquale, ed. La Politica dei redditi in Italia. Istituto di studi per la programmazione economica, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Venturati, Piero. La nuova frode nella dichiarazione dei redditi. CEDAM, 1993.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Insolara, Gaetano. Il reato di infedele dichiarazione dei redditi. Dott. A. Giuffrè Editore, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Leo, Maurizio. Le imposte sui redditi nel testo unico. 2nd ed. A. Giuffrè, 1990.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Guglielmo, Wolleb, ed. La distribuzione dei redditi famigliari in Europa. Il mulino, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Rinaldi, Roberta. Contributo allo studio dei redditi di capitale. Franco Angeli, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ferrario, Alberto Alfredo. I redditi di lavoro dipendente e assimilati. Giuffrè, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Leo, Maurizio. Le imposte sui redditi nel testo unico. 3rd ed. A. Giuffrè, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Book chapters on the topic "Redditi"

1

Panek, Elliot T. "Reddit and democracy." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-5.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Panek, Elliot T. "Reddit in context." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-3.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Panek, Elliot T. "Identity on Reddit." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-4.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Panek, Elliot T. "What is Reddit?" In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-1.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Panek, Elliot T. "Reddit as a place." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-8.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Panek, Elliot T. "Reddit as community." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-6.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Panek, Elliot T. "The evolutions of Reddit." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-2.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Panek, Elliot T. "Reddit and journalism." In Understanding Reddit. Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003150800-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Aoyagi, Kunihiko. "Reddish Lesions." In Endoscopy in the Diagnosis of Small Intestine Diseases. Springer Japan, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-4-431-54352-7_12.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Tang, David. "Consuming the Reddit API." In Pro Ember Data. Apress, 2020. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4842-6561-1_12.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Redditi"

1

Sabri, Nazanin, Anh C. Pham, Ishita Kakkar, and Mai ElSherief. "Inferring Mental Burnout Discourse Across Reddit Communities." In Proceedings of the Third Workshop on NLP for Positive Impact. Association for Computational Linguistics, 2024. http://dx.doi.org/10.18653/v1/2024.nlp4pi-1.21.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Steel, Benjamin, and Derek Ruths. "Multi-Target User Stance Discovery on Reddit." In Proceedings of the 14th Workshop on Computational Approaches to Subjectivity, Sentiment, & Social Media Analysis. Association for Computational Linguistics, 2024. http://dx.doi.org/10.18653/v1/2024.wassa-1.16.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Aggarwal, Jai, and Suzanne Stevenson. "Style-Shifting Behaviour of the Manosphere on Reddit." In Proceedings of the 2024 Conference on Empirical Methods in Natural Language Processing. Association for Computational Linguistics, 2024. http://dx.doi.org/10.18653/v1/2024.emnlp-main.1226.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vuruma, Sai, Dezhi Wu, Saborny Sen Gupta, et al. "Automated Reddit Data Annotation with Large Language Models." In 2025 IEEE 13th International Conference on Healthcare Informatics (ICHI). IEEE, 2025. https://doi.org/10.1109/ichi64645.2025.00049.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Amod Agarkar, Aarti, Santushti Betgeri, Aryaraje Nimbalkar, Vedant Nikam, Chinmay Rane, and Pruthviraj Motade. "Sentiment and Tone Analysis of Reddit Posts Using Python." In 2025 4th International Conference on Sentiment Analysis and Deep Learning (ICSADL). IEEE, 2025. https://doi.org/10.1109/icsadl65848.2025.10933201.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Senanayake, Ashala, and Zilu Liang. "Anxiety Detection in Reddit Posts Through Emotion Dynamics Analysis." In 18th International Conference on Health Informatics. SCITEPRESS - Science and Technology Publications, 2025. https://doi.org/10.5220/0013375900003911.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Li, Yeqian, and Kousar Aslam. "Ethical Issues in Video Games: Insights From Reddit Discussions." In 2025 IEEE/ACM 47th International Conference on Software Engineering: Software Engineering in Society (ICSE-SEIS). IEEE, 2025. https://doi.org/10.1109/icse-seis66351.2025.00024.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Singer, Philipp, Fabian Flöck, Clemens Meinhart, Elias Zeitfogel, and Markus Strohmaier. "Evolution of reddit." In the 23rd International Conference. ACM Press, 2014. http://dx.doi.org/10.1145/2567948.2576943.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Thapa, Bipun. "Sentiment Analysis of Cyber Security Content on Twitter and Reddit." In 3rd International Conference on Data Mining and Machine Learning (DMML 2022). Academy and Industry Research Collaboration Center (AIRCC), 2022. http://dx.doi.org/10.5121/csit.2022.120708.

Full text
Abstract:
Sentiment Analysis provides an opportunity to understand the subject(s), especially in the digital age, due to an abundance of public data and effective algorithms. Cybersecurity is a subject where opinions are plentiful and differing in the public domain. This descriptive research analyzed cybersecurity content on Twitter and Reddit to measure its sentiment, positive or negative, or neutral. The data from Twitter and Reddit was amassed via technology-specific APIs during a selected timeframe to create datasets, which were then analyzed individually for their sentiment by VADER, an NLP (Natura
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gilbert, Eric. "Widespread underprovision on Reddit." In the 2013 conference. ACM Press, 2013. http://dx.doi.org/10.1145/2441776.2441866.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Reports on the topic "Redditi"

1

Bock, Geoffrey. RedDot Solutions for Content Management. Patricia Seybold Group, 2005. http://dx.doi.org/10.1571/pp1-13-05cc.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Winter, Patricia L. Recreation at the Redding Resource Area in California. U.S. Department of Agriculture, Forest Service, Pacific Southwest Research Station, 2000. http://dx.doi.org/10.2737/psw-rp-244.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mulliner, Sara. A Mixed Methods Analysis of Corpus Data from Reddit Discussions of "Gay Voice". Portland State University Library, 2019. http://dx.doi.org/10.15760/etd.7316.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Graham, Timothy, and Katherine M. FitzGerald. Bots, Fake News and Election Conspiracies: Disinformation During the Republican Primary Debate and the Trump Interview. Queensland University of Technology, 2023. http://dx.doi.org/10.5204/rep.eprints.242533.

Full text
Abstract:
We used Alexandria Digital, a world leading disinformation detection technology, to analyse almost a million posts on X (formerly known as Twitter) and Reddit comments during the first Republican primary debate and counterprogrammed Tucker Carlson and Donald Trump interview on the 23rd of August. What we did: • Collected 949,259 posts from the platform X, formerly known as Twitter. These posts were collected if they contained one of 11 relevant hashtags or keywords and were posted between 8:45pm and 11:15pm EST on 23rd August 2023. • Collected 20,549 comments from two separate Reddit threads.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Etu, Egbe-Etu, Imokhai Tenebe, Ankur Parma, et al. Twilytics: A Social Perception Analysis of Public Transit Systems during the COVID-19 Pandemic. Mineta Transportation Institute, 2022. http://dx.doi.org/10.31979/mti.2022.2210.

Full text
Abstract:
In the United States, public transit ridership in 2020 declined by 79% compared to 2019 levels. With lockdowns implemented during the early days of the pandemic, direct human-to-human interactions migrated to virtual platforms (e.g., Facebook, Twitter, and Reddit). Social media platforms have aided researchers in answering numerous questions about current societal dilemmas, including COVID-19. This study investigates the public’s perception of transit systems via a social media analysis given the emergence of vaccines and other COVID-19 preventive measures. Findings revealed themes of fear and
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Warren, Nancy, Pia Mingkwan, Caroline Kery, Meagan Meekins, Thomas Bukowski, and Laura Nyblade. Identifying and Classifying COVID-19 Stigma on Social Media. RTI Press, 2023. http://dx.doi.org/10.3768/rtipress.2023.op.0087.2305.

Full text
Abstract:
Since the introduction of COVID-19 in early 2020, COVID-19 stigma has persisted on social media. Stigma, a social process where individuals or groups are labeled, stereotyped, and separated, can result in misinformation, discrimination, and violence. The body of research on COVID-19 stigma is growing, but addressing stigma on social media remains challenging because of the enormous volume and diversity of rapidly changing content. This three-part methodology offers a standardized approach for generating (1) a relevant and manageable social media sample for stigma identification and research, (
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Campbell, Bryan, Michel Magnan, Robert Normand, Elizabeth Labonté, and Léo Lamy-Laliberté. Développement durable : Vers une mesure de l’intensité carbone des activités municipales au Québec. CIRANO, 2025. https://doi.org/10.54932/duse4052.

Full text
Abstract:
Le projet vise à élaborer un modèle de tableau de bord des émissions de gaz à effet de serre (GES) pour les municipalités québécoises. Aux fins du tableau de bord, les émissions de GES sont converties en équivalent carbone. Ce tableau de bord se focalise sur les émissions de portées 1 et 2 découlant des activités de la ville, telles que consignées dans les états financiers de celle-ci. Globalement, la méthodologie utilisée repose sur l’intersection entre les états financiers d’une ville et sa réalité d’exploitation amenant des émissions de carbone. Compte tenu des connaissances actuelles, les
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Charusiri, Punya, Wasant Pongsapich, and Chakkaphan Sutthirat. Petrochemistry of probable gem-bearing basalts in Sop Prap-Ko Kha Area, Changwat Lampang : research report. Chulalongkorn University, 1996. https://doi.org/10.58837/chula.res.1996.17.

Full text
Abstract:
The project area covers approximately 300 km[superscript 2] encompassing parts of Amphoe Sop Prap, Amphoe Ko Kha, and Amphoe Mae Tha of Changwat Lampang. The area is mainly occupied by sedimentary (and metamorphic) rocks of Permian, Triassic, Tertiary and Quaternary ages. The Triassic rocks include the Phra That, the Pha Kan, and the Hong Hoi Formations of the Lampang Group. Igneous rocks comprise Permo-Triassic volcanics, Triassic granodiorite, and Cenozoic basalts. Sapphires are frequently found in alluvial and residual deposits, particularly in the northern basaltic area. Sapphires in the s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!