To see the other types of publications on this topic, follow the link: Processi gestionali.

Dissertations / Theses on the topic 'Processi gestionali'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Processi gestionali.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Giuntoli, Simone. "Analisi e riprogettazione dei processi gestionali: Un caso di studio nel settore del credito." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/6423/.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato rappresenta un'applicazione della ringegnerizzazione di processo nel settore creditizio, in particolare nel processo di erogazione del leasing. Il lavoro è stato strutturato attraverso la descrizione delle attività operative e decisionali dell'azienda in esame, attraverso lo sviluppo di mappature di processo con logica BPMN.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Di, Meo Emanuele. "Trasformazione digitale dei processi gestionali aziendali attraverso lo sviluppo di una piattaforma tecnologica integrata." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo del presente lavoro di tesi, realizzato in virtù dello svolgimento di un tirocinio presso l’azienda di consulenza strategica Bip (Business Integration Partner), è quello di analizzare il tema della digital transformation nelle aziende ed il cambiamento culturale ed organizzativo necessario per la buona riuscita del processo. Nel primo capitolo viene approfondito nel dettaglio il concetto di trasformazione digitale attraverso l’analisi delle varie definizioni proposte, dello stato dell’arte e dei driver dell’innovazione tecnologica, in relazione alla presentazione di alcuni KPI
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ceccherini, Lorenzo. "Cambiamento dei processi gestionali e del sistema informativo aziendale: Un caso di studio nel settore alimentare." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8112/.

Full text
Abstract:
L'elaborato di tesi approfondisce il tema dei sistemi ERP all'interno dell'aziende svolgendo una presentazione di questi e del recente sviluppo della Enterprise Mobility secondo la strategia Mobile First. E' stata poi realizzata un'approfondita analisi della letteratura scientifica rispetto alle tecniche utili a scegliere il sistema ERP più adatto alle necessità del business aziendale. Infine è stato presentato il caso di un'implementazione di un sistema ERP all'interno di un'azienda operante nel settore industriale comprendente una presentazione dello stato attuale AS-IS e dello scenario fu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Marini, Anita. "Analisi dei processi gestionali e delle performance aziendali nel settore dei servizi avanzati alle imprese:il caso CRIT Research." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1068/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

CESARONI, ANGELA. "Volontariato spontaneo in emergenza: da casi studio italiani a modelli gestionali, input operativi e implicazioni sistemiche." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2020. http://hdl.handle.net/11566/273481.

Full text
Abstract:
Il presente progetto di ricerca, sviluppato in collaborazione con l’organizzazione no profit “Fondazione Caritas Senigallia – Onlus”, ha come obiettivo l’esame del fenomeno del volontariato spontaneo in emergenza, contestualizzandolo all’interno dei processi di cambiamento dei sistemi di risposta ai disastri naturali e provocati dall’uomo attualmente in atto a livello globale. La ricerca svolta combina un’approfondita analisi della letteratura e della manualistica internazionale esistente a dati reali relativi a casi studio italiani. I risultati ottenuti rispetto al sistema italiano di volon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Sferruzza, Ilaria. "Implementazione della Robotic Process Automation: il caso Eli Lilly Italia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L’automazione dei processi riduce il carico di lavoro manuale, diminuisce i rischi di errore umano e permette di risparmiare risorse da reindirizzare verso attività di maggior valore. È a questo scopo che nasce la Robotic Process Automation, un particolare tipo di software intelligenti che se opportunamente configurati emulano le attività di una risorsa umana. Il presente elaborato indaga la possibilità di automatizzare le operazioni svolte sui sistemi gestionali relative ai processi di logistica interna di un magazzino della multinazionale farmaceutica Eli Lilly and Co. L’obiettivo riguarda i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Acuña, Méndez Ana Lucía, Galarza Paula Alejandra Carrasco, Navarrete Brenda Elena García, Mamani Wendy Cristina Jacinto, and Barrantes Sonia Rosa Lombardi. "Aplicativo móvil que permite gestionar procesos de pedidos entre restaurantes y proveedores." Bachelor's thesis, Universidad Peruana de Ciencias Aplicadas (UPC), 2019. http://hdl.handle.net/10757/626573.

Full text
Abstract:
Probest es un aplicativo móvil fácil de usar, de suscripción mensual diseñado para que los restaurantes tengan en una sola plataforma a todos sus proveedores. Los beneficios para los restaurantes son: ahorrar hasta un 65% del tiempo en pedidos, comunicación directa con los proveedores reduciendo en un 70% los errores de pedidos y cuenta con una relación de diversos proveedores clasificados por rubros para cotizar precios y emitir la facturación. Los proveedores tienen como beneficios: centralizar sus pedidos en un solo canal, disminuir errores y ahorrar tiempo en sus procesos, la oportunidad d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bagnoli, Andrea. "Il processo di internazionalizzazione di una media impresa italiana: opportunità strategiche e processi decisionali. Il caso dell' Azienda Pelliconi & C. SPA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2603/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Rivola, Giulia. "Applicazioni di procedure per la manutenzione dei processi produttivi: basi per il process reliability." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L’obiettivo di questo elaborato è analizzare la gestione del reparto manutentivo e il suo impatto all’interno di una realtà aziendale, in particolare la sede forlivese di Celanese, multinazionale leader nella produzione di soluzioni chimiche e materiali speciali. La prima parte del documento espone i concetti di base riguardanti lo scopo della manutenzione nei contesti aziendali e i costi associati a questo servizio, verranno descritti i principi fondamentali inerenti la teoria affidabilistica alla base dell’ingegneria di manutenzione e, in riferimento alla letteratura, i fondamenti per una c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sorrentino, Ilaria. "Analisi e progettazione dei processi di approvvigionamento nel settore automotive." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3465/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Tagliaferri, Paolo. "Sviluppo di modelli di costificazione di processi fusori in gravità." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5784/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Manenti, Matteo. "Flottazione: teoria del processo e applicazioni pratiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2933/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Bilancioni, Giulia. "Analisi economico-gestionale del processo di liberalizzazione del servizio idrico. Dalla realtà locale riminese al macrofocus europeo." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2179/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Preziosi, Concetta. "La gestione del farmaco in ambito ospedaliero: nuove tecnologie e processi organizzativi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3316/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Paolucci, Giacomo. "Analisi dei processi di sostenibilità nella grande distribuzione alimentare." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
L'elaborato nasce dalla partecipazione al progetto dell'Università di Bologna, sull'Osservatorio aziendale. Un metodo di ricerca trasversale, focalizzato sulla prospettiva manageriale e sulle capacità che le aziende sono in grado di sviluppare al loro interno, mediante una raccolta dati esaustiva, sistematica e periodica. In particolare l'indagine si è incentrata nell'individuazione del livello di sostenibilità, intesa come ambientale, sociale ed economica, per le aziende del territorio Emiliano-Romagnolo, nel settore della grande distribuzione. In seguito si è analizzato i principali marchi c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Riccardi, Martina. "Digitalizzazione e affidabilità dei processi: implementazione in SAP di un flusso critico per Sit Group SPA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21920/.

Full text
Abstract:
La digitalizzazione è un fenomeno, dovuto alla proliferazione delle nuove tecnologie digitali, che interessa sempre più le imprese di tutto il mondo e che rappresenta un obiettivo da raggiungere per rimanere competitive. Implica un complesso processo di trasformazione, detto Digital Transformation, che riguarda ogni aspetto di un’organizzazione, ma che può portare grandi vantaggi in termini di efficienza, produttività ed affidabilità. Un elemento caratterizzante la digitalizzazione è garantire l’acquisizione e la condivisione delle informazioni che rappresentano la risorsa più preziosa per un
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Casadio, Alessandro. "Analisi delle linee di produzione e miglioramento dei processi aziendali: il caso ADS2 LTD." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Tirocinio di sei mesi svolto in una delle sedi inglesi del gruppo Celli, leader nel mondo del beverage industry. Dopo una riorganizzazione strutturale e una serie di acquisizioni nasceva la necessità di riorganizzare tutti i processi interni ed esterni al sito. Allo stesso momento si registrava la scelta di gruppo di implementare un nuovo sistema gestionale Dynamics 365. Il mio ruolo ha avuto il compito di rianalizzare tutte le linee di produzioni presenti al fine di controllare e estendere la base dati presente già presente sul sistema e di proseguire il lavoro di registrazione delle informaz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Morselli, Marco. "Analisi e riprogettazione dei processi aziendali in un’azienda di Global Service. Il caso A.C.R. S.p.A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La tesi tratta dell'analisi e della riprogettazione dei processi in un'azienda di global service. Vengono pertanto illustrati le principali metodologie e teorie riguardanti il process management e gli strumenti di supporto più utilizzati per la modellazione dei processi. Viene inoltre presentato il caso riguardante l'azienda ACR SpA, in cui si è eseguita la riprogettazione dei processi critici al fine di migliorare sensibilmente i principali parametri di performance del sistema. Tale riprogettazione è stata finalizzata all'introduzione di un sistema di document management all'interno delle pri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Marseglia, Matteo Celestino. "Process mining a supporto del service design - il caso di un'azienda di servizi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
L’utilizzo di tool di Business Process Management(BPM) è realtà in quasi tutte le organizzazioni e la necessità di innovare e dimensionare i processi è un problema sempre più frequente. Questo elaborato ha lo scopo di dimostrare la connessione tra il process mining e il service design. Il process mining (PM) è un tool di BPM che consente di analizzare i processi aziendali partendo dalle informazioni presenti nel sistema informativo. Attraverso il PM si innestano tematiche di Service Design e vengono analizzati e discussi i punti di contatto tra le due discipline. Per provare l’ipotesi che il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Morri, Mattia. "Miglioramento dei processi logistici inbound mediante l'approccio "lean" : il caso Focchi S.p.A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La trattazione di questo elaborato ha come tema il miglioramento del flusso logistico in ingresso dell’azienda Focchi S.p.A. attraverso l’approccio del “Lean Thinking”. In particolare è stato sviluppato uno studio di fattibilità sull’attuazione di action plan migliorativi ai processi coinvolti con l’obiettivo di quantificare i potenziali benefici in termini di tempo e di costo. A supporto dello studio, sono stati integrati nell’analisi i benefici che apporteranno due pacchetti software di successiva implementazione in azienda. Essi permetteranno di aumentare l’integrazione logistica e il coord
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Pavanello, Fosca <1994&gt. "Reingegnerizzazione dei processi: il caso studio del Comune di Padova." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15487.

Full text
Abstract:
Questa tesi ha lo scopo di creare un modello di analisi dei processi all'interno di un Ente pubblico utilizzando gli strumenti della Lean Office. Dopo aver dato le conoscenze che stanno alla base della Lean, la tesi verterà su quello che è stato fatto durante il tirocinio universitario: l'analisi dei processi di due settori del Comune di Padova "SUAP/Attività Economiche" e "Edilizia Privata". Alcuni segmenti dei processi del Comune di Padova sono poi stati confrontanti con altri scenari simili (Comune di Venezia, Ferrara e Bologna).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Rizzo, Giuseppe. "Influenza dell'attività di marketing nel processo di sviluppo nuovi prodotti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2512/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Barcarollo, Ángeles Luciana. "El Coaching como herramienta de desarrollo personal para gestionar procesos de Cambio Organizacional." Bachelor's thesis, Universidad Nacional de Cuyo. Facultad de Ciencias Económicas, 2021. http://bdigital.uncu.edu.ar/16793.

Full text
Abstract:
La presente investigación tiene como objetivo principal analizar y caracterizar el uso del coaching en un proceso de gestión de cambio organizacional; aportando una perspectiva de gestión del cambio orientada en el capital humano más que en los procesos. Posicionando, a su vez, esta herramienta como una estrategia clave de desarrollo personal que permita reducir la resistencia al cambio y facilitar el lineamiento de los objetivos personales a los objetivos organizacionales. De esta manera se pretende comprobar a través del análisis teórico práctico la hipótesis formulada para el presente estud
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Scipioni, Marco. "Il miglioramento continuo nei processi aziendali: "Analisi e progettazione delle procedure per l'azienda Techimp HQ"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2131/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Duranti, Alessandro. "Metodi per la gestione dei processi di approvvigionamento. il caso Schnell spa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
In un contesto economico in cui la competizione diventa sempre più serrata e globale, le imprese Italiane devono fronteggiare un mercato con elevata concorrenza, in cui la domanda è caratterizzata da forte incertezza e le richieste dei clienti sono sempre più complesse. La logistica e la gestione di approvvigionamenti e scorte hanno assunto un ruolo di primo piano, poiché consentono di migliorare notevolmente le performance aziendali con investimenti relativamente bassi. L’obiettivo di questa tesi è quello di presentare alcune strategie per il miglioramento delle politiche di approvvigionam
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Di, Credico Alessio. "Sustainability analysis of magnetic density separation (MDS) process for plastic waste treatment." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4799/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Bacchiocchi, Gianluca. "Il processo di gestione dei brevetti in SCM Group s.p.a.: analisi e riprogettazione." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4266/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Zinzi, Andrea. "Analisi e riprogettazione dei processi aziendali in Tema Sinergie SpA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6827/.

Full text
Abstract:
La tesi presenta delle metodologie per l'analisi e il miglioramento dei processi, con particolare riferimento all'applicazione del BPR - Business Process Reengineering all'interno di un contesto aziendale reale. L'obiettivo principale è lo sviluppo di una mappatura dei processi attuali in Tema Sinergie e l'analisi delle principali criticità evidenziate dal suddetto lavoro. Infine, si evidenzia come la progettazione e l'integrazione di un sistema CRM, per la gestione dei servizi post-vendita, possa portare notevoli benefici in termini di costi, tempi e livello di servizio fornito al cliente.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Fini, Matteo. "Lo sviluppo nuovo prodotti nel settore auto motive: analisi dei processi organizzativi attraverso lo studio di un caso." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/680/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Bianchi, Maria Chiara. "Studio di un impianto di depurazione a fanghi attivi:ottimizzazione del processo e minimizzazione dei costi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/931/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Quitadamo, Valentina. "Riorganizzazione di un processo produttivo secondo logiche di lean production. Il caso Automobili Lamborghini SpA." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/953/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Castellucci, Edoardo <1995&gt. ""L’associazionismo museale a scala territoriale: presentazione del fenomeno gestionale e riflessioni sull’esperienza della Regione Abruzzo tra processi in atto e sviluppi futuri"." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18687.

Full text
Abstract:
Punto di partenza di questo lavoro di tesi è la presentazione del fenomeno dell’“associazionismo museale a scala territoriale” come soluzione gestionale in grado di fornire ai musei italiani, in particolare a quelli insistenti nella dimensione “locale”, uno strumento valido per provare ad uscire dalla tipica condizione di difficoltà amministrative, finanziarie ed operative in cui buona parte di essi versa attualmente. Il primo obiettivo è quello di fornire una panoramica sulle caratteristiche salienti dei modelli di gestione museale integrata che sono stati studiati e utilizzati nella prassi,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Ratto, Fabián Juan Daniel, and Meléndez Frank Alfred Soto. "Arquitectura de procesos para gestionar el seguimiento a egresados de las instituciones de educación superior." Bachelor's thesis, Universidad Peruana de Ciencias Aplicadas (UPC), 2016. http://hdl.handle.net/10757/620871.

Full text
Abstract:
Los egresados son un importante activo para cualquier Universidad, ya que estos representan el resultado de la educación que estas imparten. Los egresados significan el valor que la Universidad le retorna a la sociedad y un indicador del éxito o fracaso de sus objetivos como Institución Educativa. La educación recibida en la Universidad tendrá gran relevancia en el desarrollo del futuro de los estudiantes en todos los aspectos (laboral, social, etc.). Sin embargo, el vínculo entre el Egresado y su Universidad se pierde a medida que pasan los años y hacer que éste vuelva a relacionarse con su A
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

TOMMASI, BRIZIO LEONARDO. "Dinamica dei processi decisionali nella selezione e gestione dei progetti di trasformazione digitale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2019. http://hdl.handle.net/2108/228017.

Full text
Abstract:
I progetti di trasformazione digitale caratterizzano i profondi cambiamenti nelle attività, nei processi e nelle innovazioni organizzative e aziendali necessarie a cogliere le opportunità generate dal nuovo paradigma digitale. Ogni organizzazione e ogni iniziativa aziendale incluse le innovazioni digitali sono basate su progetti. Gli obiettivi dei progetti di trasformazione digitale, o progetti digitali, sono parte integrante delle scelte strategiche. Un approccio metodologico orientato al project management diviene ineludibile nell’organizzazione dei progetti digitali, intesi come digitalizza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Atti, Alberto. "Analisi simulativa dei processi produttivi Lamborghini." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Tesi di laurea sul progetto di simulazione virtuale dei processi produttivi delle super sport car di Automobili Lamborghini. Mediante il software Automod è stato costruito un modello simulativo, validato mediante iterazione e confronto con la realtà in modo da creare uno strumento dinamico utile l'azienda per effettuare analisi multiscenario, dimensionamento risorse e individuazione di criticità di sistema o colli di bottiglia in anticipo ed in ambiente non invasivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Agus, Matteo. "Sistemi ERP come strumento di integrazione di processi organizzativi e tecnologie ICT. Soluzioni e prospettive per la piccola e media impresa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1061/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Signorile, Valentina. "Analisi e miglioramento del processo di evasione ordini ricambi: analisi di un caso aziendale nel settore meccanico." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3341/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Brunelli, Clara. "Analysis of the introduction of a business process mapping system in Rosetti Marino spa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6836/.

Full text
Abstract:
After a first theoric introduction about Business Process Re-engineering (BPR), are considered in particular the possible options found in literature regarding the following three macro-elements: the methodologies, the modelling notations and the tools employed for process mapping. The theoric section is the base for the analysis of the same elements into the specific case of Rosetti Marino S.p.A., an EPC contractor, operating in the Oil&Gas industry. Rosetti Marino implemented a tool developped internally in order to satisfy its needs in the most suitable way possible and buit a Map of all bu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Persico, Maurizio. "Riprogettazione dei processi e informatizzazione di un reparto manutenzione. Il caso de "il Resto del Carlino"." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8582/.

Full text
Abstract:
In un contesto dinamico come quello odierno la competitività delle imprese è profondamente legata alla capacità di gestire i propri processi aziendali e di intervenire su di essi. Ciò presuppone un cambio di paradigma, da “qual è il mio ruolo nell’azienda?” a “qual è il mio ruolo nei processi aziendali?”, ovvero l’abbandono della logica funzionale a favore di quella per processi. Tale progetto di tesi, nato dal mio tirocinio in Poligrafici Printing S.p.a. (polo industriale del quotidiano “Il Resto del Carlino”), si pone l’obiettivo di illustrare, facilitare e promuovere la gestione per proce
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Ondretti, Alessandro. "Change Management: sistemi di digitalizzazione e riprogettazione di processi aziendali per le PMI." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
L’elaborato è stato redatto a seguito di un percorso di tirocinio svolto presso l’azienda Know K. srl, società di servizi impegnata in diversi settori commerciali tra cui la consulenza aziendale informatica e gestionale, e tratta il tema dei sistemi, delle tecniche e delle prospettive di riprogettazione e digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Nella prima parte dell’elaborato viene fatta un’analisi della letteratura rispetto alla teoria del Change Management mettendo a confronto le tecniche di Business Process Improvement, Business Process Reengineering e di Business Process
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Muccioli, Annalisa. "Effetti diretti e indiretti dell'offshoring di risorse intangibili e loro valutazione nel processo decisionale: esperienze dal settore ICT svedese." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1066/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bragaglia, Giacomo. "Analisi e riprogettazione dei processi organizzativi in un'azienda del settore meccanico in conformità agli standard UNI EN ISO/TS 16949:2009 Il caso S.T.A. s.r.l." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3356/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Azzarelli, Dario. "Riprogettazione del processo di sviluppo nuovo prodotto - il caso Umbra Cuscinetti S.p.A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8583/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro di tesi nasce dall’opportunità di un tirocinio della durata di sei mesi presso Umbra Cuscinetti S.p.A., importante azienda leader nel settore aeronautico e industriale per la realizzazione di Cuscinetti a sfera, Viti a ricircolo di sfere e Attuatori Elettromeccanici (EMA). L’ambito di riferimento è quello del Processo di Sviluppo Nuovo Prodotto per la linea di Business EMA. La linea ha completato la fase “pionieristica” che ne ha segnato l’ingresso in un nuovo settore industriale e, oggi, ha la necessità di procedere ad una razionalizzazione delle proprie attività allo scopo di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Cervellati, Giulio. "Gli effetti dell'internazionalizzazione sui processi organizzativi aziendali." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La tesi contiene un'analisi inerente a come le aziende, nel momento in cui aprono siti produttivi in altre nazioni, perdono di vista l'aspetto organizzativo concentrandosi solamente su quello immediato produttivo. La tesi è volta ad individuare e implementare un sistema di controllo e gestione del rischio che permetta di attuare una Governance coerente con gli obiettivi aziendali. Il modello di controllo risulta fondamentale nel momento in cui i processi aumentano sempre di più, assieme alle risorse umane da gestire e ai flussi informativi. Molte aziende agiscono solamente quando vi è un pal
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Nardi, Silvio. "Riprogettazione dei processi di ricerca e sviluppo con l'implementazione di strumenti tecnologici di supporto: il caso Seco s.p.a." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato ha riguardato lo studio dei processi di ricerca e sviluppo di SECO S.p.A, azienda operante nel settore dell’elettronica e dell’alta tecnologia, al fine di generare una nuova proposta volta a ridurre le criticità presenti e ad apportare un miglioramento generalizzato delle prestazioni con particolare riferimento all’implementazione di strumenti tecnologici di supporto. Il focus di questo elaborato è la fase di esecuzione che comprende le attività di progettazione e sviluppo del prodotto. Per raggiungere l’obiettivo prefissato si è seguito il metodo del Business Process Ree
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Zaccherini, Giovanni. "Innovazione e digitalizzazione a supporto dei processi di gestione dei trasporti. Il caso UNILOG." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La presente Tesi è stata sviluppata con scopo ultimo di ottimizzare le fasi di lavoro dell’azienda Unilog Group o eventualmente per implementarne di nuove. Nello specifico il focus è stato posto sulla digitalizzazione del core task aziendale ovvero la programmazione dei viaggi della flotta di spedizione merce e parallelamente sulla rilevazione ed ottimizzazione delle volumetrie della merce, sia in transito, sia in conto deposito. Per focalizzare i temi, sono stati in primo luogo approfonditi i servizi e le modalità di lavoro attuali adottate da Unilog e più in generale dallo stato dell’arte de
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Agostini, Lara. "The development process of marketing alliances among SMEs." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423578.

Full text
Abstract:
This thesis is a theory-building study whose purpose is to explore the development process of marketing alliances and the organizational and managerial factors that are supposed to have an influence on the success of a marketing alliance. With the term “marketing alliances” we refer to formalized collaborative arrangements between two or more organizations focused on downstream value chain activities (Swaminathan and Moorman, 2009). This research is significant as the theme of inter-organizational relationships (IORs) draws the attention of both representatives of the economic life, because I
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Corsi, Riccardo. "Il processo di sterilizzazione ETO: analisi dei parametri di processo e possibili impatti sul packaging del prodotto - Il caso LivaNova." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La sterilizzazione è di primaria importanza, specialmente per quanto riguarda il campo dei dispositivi medici (MDs), nel quale praticamente tutti i prodotti devono essere sterilizzati prima di essere immessi nel mercato, per prevenire l’esposizione a malattie e infezioni del paziente. Il tirocinio in LivaNova mi ha permesso di analizzare il processo di sterilizzazione ad ossido di etilene (ETO) attualmente in uso nel plant di Mirandola. Ho avuto modo di familiarizzare con il processo, con le regolamentazioni di riferimento e le procedure interne. In particolare, il mio studio si è concentrat
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Ciccarelli, Alfredo. "Il ruolo delle risorse umane nel Change Management: il caso Vodafone." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/995/.

Full text
Abstract:
All'interno di Vodafone Italia è stato seguito l'intero processo di riorganizzazione del dipartimento di Financial Accounting. Le attività che hanno portato la transizione dalla vecchia alla nuova organizzazione sono: - analisi dei processi di business - intervista clienti interni - benchmarking - monitoraggio KPIs organizzativo - disegno organizzativo - piano di comunicazione - piano di transizione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Galioto, Roberto. "Tecnologie abilitanti l’industria 4.0: la simulazione dei processi produttivi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La quarta rivoluzione industriale, anche detta Industry 4.0, viene caratterizzata da un alto grado di digitalizzazione, dall’interconnessione delle macchine e dall’autonomia dei sistemi produttivi. L’industria 4.0 si basa su degli strumenti che vengono definiti tecnologie abilitanti, i quali permettono la concretizzazione di questi fenomeni in tutti gli ambiti della generazione di prodotti e servizi. Tra le tecnologie abilitanti l’Industria 4.0 viene identificata la simulazione, questa consiste nella riproduzione virtuale di oggetti e processi al fine di progettare, valutare e implementare c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!