To see the other types of publications on this topic, follow the link: Previsione di Serie Storiche.

Dissertations / Theses on the topic 'Previsione di Serie Storiche'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 21 dissertations / theses for your research on the topic 'Previsione di Serie Storiche.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Frazzoni, Luca. "Modelli di previsione delle serie storiche macroeconomiche." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6736/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Nadalon, Elisa <1991&gt. "Combinazione di previsioni di serie storiche finanziarie." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6819.

Full text
Abstract:
La combinazione di previsioni è un tema su cui si è molto dibattuto soprattutto in tempi pressoché recenti. L’importanza rivestita da questo argomento è stata tale da essere oggetto di attenzione di molti studi. In particolare, in questo elaborato viene sviluppato un modello ibrido per combinare previsioni in ambito finanziario. Più specificatamente, la metodologia proposta combina le previsioni ottenute da un set di indicatori di analisi tecnica con quella elaborata dalla regressione locale avvalendosi di un determinato algoritmo di ottimizzazione, il Particle Swarm Optimization (PSO), per ca
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Martini, Andrea <1993&gt. "Modelli lineari e non lineari nella combinazione di previsioni di serie storiche: un confronto tra metodi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11709.

Full text
Abstract:
Nell’ambito delle previsioni di serie storiche un approccio alternativo a quello tradizionale fondato sull’utilizzo di un singolo modello consiste nel combinare le previsioni di più modelli allo scopo di cogliere differenti strutture nei dati. Tale approccio, considerando che una serie storica reale è raramente puramente lineare o non lineare, è stato applicato per combinare la previsione ottenuta da un modello lineare ARIMA con quella ottenuta da una rete neurale artificiale non lineare (ANN). Sulla base di simulazioni di serie lineari e non lineari e sulla base di serie storiche finanziarie
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Italia, Simone. "Analisi e implementazione di un sistema di previsione della domanda basato sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale: il caso Orogel soc. coop. agricola." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
In un ambiente dove la complessità e la quantità di informazioni sono in continuo aumento è più che mai necessario dotarsi di strumenti che permettano di gestire tale agglomerato di dati estraendo quella conoscenza intrinseca fonte primaria di vantaggio competitivo. Tale premessa viene confermata nell’ambito del Demand Forecasting, il processo di previsione della domanda futura di un prodotto o servizio offerto. Un’attività chiave che impatta su molteplici funzioni e attività aziendali con particolare riguardo alle azioni di pianificazione di breve e lungo periodo in ottica di ottimizzazione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di, Giovanni Ferdinando. "Progettazione e sviluppo di un software per la simulazione dinamica della redazione del Master Production Schedule." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di Tesi documenta la realizzazione di un software in C# per la simulazione dinamica della redazione del Master Production Schedule - MPS (Piano Principale di Produzione). Il software è nato dalla necessità di avere strumenti informatici efficienti e di facile comprensione che permettessero all'utente – attraverso interfacce chiare e accessi immediati a grafici dinamici, analisi di serie storiche e previsioni di mercato –, di “giocare” una “partita” in un contesto simulato, ma aderente alla realtà, effettuando scelte legate alla pianificazione della produzione in un orizzont
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Palmieri, Luca. "Generazione di dati sintetici per serie storiche: il framework TimeGAN." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022.

Find full text
Abstract:
La grande quantità d’informazioni prodotta quotidianamente può non essere sufficiente ad addestrare efficacemente le reti neurali. A volte, inoltre, i dati che si utilizzano devono essere resi anonimi per rispettare le leggi e le normative in merito alla protezione della privacy e dei dati personali. In questo contesto si inseriscono i dati sintetici, informazioni prodotte da un algoritmo di machine learning di tipo generativo in grado di avere le stesse caratteristiche e la stessa distribuzione dei dati originali, rendendoli indistinguibili da quelli reali. Le serie storiche, a causa delle co
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

STAFFINI, ALESSIO. "ESSAYS ON COMPLEX ECONOMIC SYSTEMS AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2022. http://hdl.handle.net/10280/131851.

Full text
Abstract:
Questa tesi mira a modellare alcuni aspetti dell'ambiente economico come sistemi complessi e ad analizzare le dipendenze di tali sistemi utilizzando in particolare la Modellazione ad Agenti (ABM) e l'Intelligenza Artificiale. Nel primo capitolo ci proponiamo di modellare le dinamiche del mercato del lavoro con un ABM, prestando particolare attenzione agli effetti che l'istruzione produce nella competizione tra individui in cerca di lavoro e sulla formazione del loro salario. Creiamo due tipi di agenti che interagiscono tra loro e con l'ambiente circostante: i lavoratori e le imprese. La caratt
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Bandini, Claudia <1987&gt. "Previsione dell'evoluzione della microstruttura in processi industriali di estrusione delle leghe di alluminio serie AA6XXX." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8194/1/TesiDottorato.pdf.

Full text
Abstract:
Nell’ambito di questa ricerca sono stati sviluppati modelli in grado di prevedere le dimensioni dei grani dopo il processo di estrusione di alcune leghe serie 6XXX, in particolare AA6060, AA6063 e AA6082. Alcuni modelli matematici proposti in letteratura sono stati presi in considerazione e implementati su Qform, codice FEM in grado di simulare processi di deformazione plastica. Sono state condotte diverse campagne sperimentali, tra cui una di visioplasticità necessaria per ottenere dati sperimentali che permettessero la validazione del Codice (modellazione dell’attrito, dello scambio termi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Altamura, Ornella. "Ekaterina: proposta di sottotitolaggio di due puntate di una serie storica russa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L'obiettivo di questa tesi è quello di proporre il sottotitolaggio di due puntate della serie storica russa Ekaterina, trasmessa in Russia a partire dal 2014 e distribuita a livello internazionale da Prime Video. La tesi sarà articolata in quattro capitoli. Il primo capitolo offrirà una panoramica sulla traduzione audiovisiva e sul sottotitolaggio, concentrandosi in particolare sugli aspetti tecnici, linguistici ed extralinguistici da prendere in considerazione durante la realizzazione dei sottotitoli. Il secondo capitolo analizzerà le caratteristiche principali delle serie televisive, la loro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Acerra, Ennia Mariapaola. "Censimento, raccolta e analisi delle serie di altezze di precipitazione mensili nelle stazioni storiche del territorio romagnolo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9371/.

Full text
Abstract:
Estrapolazione dati riguardanti le altezze di precipitazione dagli Annali Idrografici, relativi a 34 stazioni pluviometriche della Romagna. Elaborazione ed analisi di istogrammi che rappresentano le altezze di precipitazione annuale delle stazioni, dal 1924 al 2014, con l’aggiunta di grafici inerenti il totale delle precipitazioni mensili, con relativa linea di media. Utilizzo del test di Mann-kendall attraverso il quale si è tracciata la linea di tendenza, per ogni singola stazione, con calcolo successivo della pendenza di Sen e del p-value. Valutazione stazioni con p-value molto piccoli
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

SILVESTRI, Malvina. "IDENTIFICAZIONE DI ANOMALIE TERMICHE IN AREE NATURALI ED URBANE ATTRAVERSO SERIE STORICHE DI DATI SATELLITARI NELL’INFRAROSSO TERMICO." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2021. http://hdl.handle.net/11380/1245524.

Full text
Abstract:
Le attuali missioni satellitari che forniscono immagini nella regione spettrale dell'infrarosso termico (TIR) e con una risoluzione spaziale di 60-100 metri, permettono la stima della temperatura del suolo (LST) e sono capaci di evidenziare anomalie termiche, aree cioè dove la temperatura superficiale ha un valore significativamente diverso da quella di background. Le anomalie termiche sono potenzialmente legate a fonti di energia presenti nel sottosuolo o ad una modifica dell’uso e della sua copertura come ad esempio le aree urbane dove è possibile osservare il fenomeno delle isole di calore
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Freddi, Giacomo. "Analisi e confronto delle serie storiche di Lavoropiù Spa e dei dati nazionali italiani ISTAT." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18480/.

Full text
Abstract:
Il percorso affrontato parte dall’analisi di serie storiche relative ai volumi complessivi di ore ordinarie e straordinarie lavorati mensilmente, entrambi ricavati sia dal database di Lavoropiù s.p.a., che dal sito di statistica italiana ISTAT. L’obiettivo, raggiunto, è verificare se, nonostante il territorio ristretto cui i dati dell’agenzia fanno riferimento, Lavoropiù può essere scelta come campione nazionale in quanto influenzata allo stesso modo dai medesimi fattori. Per farlo, sono state utilizzate procedure standard per la normalizzazione e la rielaborazione di dati in merito a trend
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pellegrini, Chiara. "El final del camino: proposta di sottotitolaggio in italiano di una serie storica spagnola." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15087/.

Full text
Abstract:
La presente tesi consiste nella proposta di sottotitolaggio verso l’italiano del primo episodio della serie televisiva spagnola "El final del camino". È una serie appartenente al genere storico, ambientata in Spagna durante il medioevo, sotto il regno di Alfonso VI. È incentrata nelle vicende correlate alla costruzione della maestosa cattedrale di Santiago di Compostela che fa da sfondo al susseguirsi degli eventi. È un prodotto adatto per un progetto di tesi in quanto offre numerosi spunti di analisi, soprattutto da un punto di vista linguistico. L’idea di lavorare con questa tecnica di tradu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Di, Ielsi Luca. "Analisi di serie temporali riguardanti dati energetici mediante architetture neurali profonde." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10504/.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi riguarda lo studio e l'impiego di architetture neurali profonde (nello specifico stacked denoising auto-encoder) per la definizione di un modello previsionale di serie temporali. Il modello implementato è stato applicato a dati industriali riguardanti un impianto fotovoltaico reale, per effettuare una predizione della produzione di energia elettrica sulla base della serie temporale che lo caratterizza. I risultati ottenuti hanno evidenziato come la struttura neurale profonda contribuisca a migliorare le prestazioni di previsione di strumenti statistici classici come
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Altobelli, Margherita. "Dimensionamento dei serbatoi negli impianti di recupero e riuso delle acque meteoriche in Emilia Romagna attraverso la modellazione numerica di serie storiche pluviometriche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
Questo studio si basa sui consumi idrici in ambito residenziale e sulle serie storiche pluviometriche della regione Emilia Romagna al fine di ottenere degli abachi per il dimensionamento efficiente dei serbatoi di accumulo degli impianti per il recupero e il riuso delle acque meteoriche. Si inserisce all'interno del progetto di ricerca regionale GST4WATER, finanziato nell'ambito dei progetti POR-FESR 2014-2020, per l'uso sostenibile della risorsa idrica. Dopo un'accurata analisi dei consumi e dei dati reperiti relativi all'altezza di precipitazione degli ultimi 26 anni di 12 città della reg
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Milani, Francesca. "Proposta di adattamento in italiano della serie Isabel. Analisi e doppiaggio della varietà diacronica." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16093/.

Full text
Abstract:
Oggetto di questa tesi è la proposta di adattamento in italiano del primo episodio della serie spagnola Isabel, prodotta da Diagonal TV e trasmessa nella televisione spagnola sulla rete La1 dal 2012 al 2014. La serie tratta della vita della regina Isabella di Castiglia a partire dagli anni dell’infanzia sotto il regno del fratello, alla proclamazione a regina e infine alla morte. Il presente elaborato si compone di quattro capitoli. Nel primo capitolo, il lettore troverà una definizione di doppiaggio, la sua storia, le fasi che lo compongono, le norme a cui fare riferimento durante l’adattamen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Tepedino, Carmine. "Metodi fisico matematici avanzati per l’implementazione di modelli previsionali applicabili a fenomeni acustici e di interesse ingegneristico." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2584.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>In several engineering fields, it is of great interest the development of models able to produce forecasts of univariate time series; these models are based on the statistical analysis of the sequence of observed data equidistant in time. The techniques implemented in this thesis can be classified in two distinct types, different but complementary: the first method is based on the analysis of the observed time series composed by measurements under study, the other method is based on Poisson's distributions for events of exceedance of a defined threshold. The validity of such m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

BUZZIGOLI, LUCIA. "Modelli di analisi delle serie temporali finanziarie. Rassegna e applicazioni di modelli di tipo ARCH." Doctoral thesis, 1992. http://hdl.handle.net/2158/654933.

Full text
Abstract:
Il lavoro presenta una sistematizzazione dei numerosi contributi apparsi in letteratura sui modelli di analisi delle serie storiche di tipo ARCH (ad eteroschedasticità condizionata di tipo autoregressivo), introdotti da Engle nel 1982. Successivamente viene proposta una analisi empirica di un certo numero di serie storiche di prezzi azionari quotati alla Borsa di Milano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

CIPOLLINI, FABRIZIO. "Aspetti Teorici e Stima della Volatilita` Stocastica di Serie Storiche Finanziarie." Doctoral thesis, 1997. http://hdl.handle.net/2158/778495.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

IMPERIO, SIMONA. "Analisi delle serie storiche di 5 specie di ungulati in ambiente mediterraneo: validazione dei dati, dipendenza dalla densità ed effetti climatici." Doctoral thesis, 2009. http://hdl.handle.net/2158/527856.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

FICCADENTI, Valerio. "A rank-size approach to the analysis of socio-economics data." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251181.

Full text
Abstract:
Questa tesi è volta ad investigare due importanti fenomeni, uno naturale ed uno umano. Il primo riguarda i terremoti, mentre il secondo è legato al contenuto dei discorsi ufficiali dei presidenti americani. Per il primo caso, il nostro obiettivo è quello di definire un indicatore dei danni economici causati dai terremoti, proponendo un indice calibrato su una lunga serie di magnitudo rilevate in lunghi periodi di tempo. Mentre per il caso dei discorsi presidenziali, vogliamo quantificare il loro impatto sul mercato finanziario, in particolare studiamo l’effetto che essi hanno sull’indice “Stan
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!