Academic literature on the topic 'Ponte Vecchio'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Ponte Vecchio.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Ponte Vecchio"

1

Taylor, George A. "Ponte Vecchio, Florence, Italy." American Journal of Roentgenology 177, no. 6 (2001): 1370. http://dx.doi.org/10.2214/ajr.177.6.1771370.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Guyer, Richard. "The Ponte Vecchio in Florence." Spine 29, no. 20 (2004): i. http://dx.doi.org/10.1097/00007632-200410150-00001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Simon, Sherry. "The Paris Arcades, the Ponte Vecchio and the Comma of Translation." Meta 45, no. 1 (2002): 73–79. http://dx.doi.org/10.7202/004150ar.

Full text
Abstract:
Abstract This article argues that Canadian literary translation is enlarging its cultural and esthetic mandates. When Philip Stratford in the 1970s called translations of Quebec literature'news from the front,' he was referring to the journalistic role played by translators in transmitting Quebec literary news. Rather than acting exclusively as mediators, writer/ translators are now increasingly involved in creating hybrid literary texts informed by a double culture. The novels of Gail Scott, the 'renga' of Jacques Brault and E.D. Blodgett are examples of such texts. They use languages to cros
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Flanigan, Theresa. "The Ponte Vecchio and the Art of Urban Planning in Late Medieval Florence." Gesta 47, no. 1 (2008): 1–15. http://dx.doi.org/10.2307/20648957.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

KOSENKOVA, Elizaveta V., and Denis V. LITVINOV. "ARCHITECTURAL PLANNING PRINCIPLES OF URBAN BRIDGES RECONSTRUCTION." Urban construction and architecture 8, no. 3 (2018): 85–92. http://dx.doi.org/10.17673/vestnik.2018.03.17.

Full text
Abstract:
The bridges and overpasses of the city of Samara are considered, their main characteristics are identifi ed. A brief historical background of the appearance of the fi rst bridges as simple engineering structures is given, the main temporary periods are highlighted. Examples of implemented solutions that characterize the main stages of the history of bridge construction are given: the Hohenzollern Bridge in Cologne, the Millennium Bridge in Gateshead, the Ponte Vecchio Bridge in Florence, the Golden Gate Bridge in San Francisco, the Russian Bridge in Vladivostok, the String Bridge in Jerusalem.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Schmid, C. U. "From Pont d'Avignon to Ponte Vecchio: The Resolution of Constitutional Conflicts between the European Union and the Member States through Principles of Public International Law." Yearbook of European Law 18, no. 1 (1998): 415–76. http://dx.doi.org/10.1093/yel/18.1.415.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Kossel, Elmar. "Der Wiederaufbau von Florenz 1945." Architectura 46, no. 1 (2016): 72–103. http://dx.doi.org/10.1515/atc-2016-0005.

Full text
Abstract:
AbstractFlorence suffered heavy destruction due to blasting by the german Wehrmacht in the area around the Ponte Vecchio in 1944. On the question of how the historic, in the core medieval buildings should be rebuilt, a vigorous debate was ignited, which also was intensively conducted in public. The debates core was about the question of wether the old center should be reconstructed exactly as it was or should a modern and contemporary solution be given priority. The art historian Bernhard Berenson and the archeologist Ranuccio Bianchi Bandinelli exemplified the position in the debate for the F
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Marecki, Józef. "Giulio Zamagni, Il valore del simbolo. Stemmi, simboli, insegne e imprese degli Ordini religiosi, delle Congregazioni e degli altri Istituti di Perfezione, Società Editrice „Il Ponte Vecchio”, Cesena 2003, ss. 192." Folia Historica Cracoviensia 24, no. 1 (2021): 225. http://dx.doi.org/10.15633/fhc.3853.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Taylor, Rabun. "A citeriore ripa aquae: aqueduct river crossings in the ancient city of Rome." Papers of the British School at Rome 63 (November 1995): 75–103. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200010205.

Full text
Abstract:
A CITERIORE RIPA AQUA: ATTRAVERSAMENTI FLUVIALI DELL'ACQUEDOTTO NELLA ROMA ANTICAUn attento esame delle fonti letterarie suggerisce che l'introduzione di quattro acquedotti nella zona transtiberina, l'Aqua Appia, l'Anio Vetus, l'Aqua Marcia e l'Aqua Virgo, sia dovuta ad Agrippa. Si ritiene che il Pons Cestius sia stato costruito per lo meno in parte per realizzare questo progetto. Il Pons Agrippae, che certamente trasportava l'Aqua Virgo e forse l'Anio Vetus o anche l'Aqua Marcia, fu più tardi smantellato e ristrutturato a breve distanza più a valle, da Probo, con il nome di Pons Aurelius. I v
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Marongiu, Cinzia. "Cartografie di appartenenza: Igiaba Scego e Kym Ragusa l'affermazione di identità plurali." Italica 99, no. 1 (2022): 106–18. http://dx.doi.org/10.5406/23256672.99.1.08.

Full text
Abstract:
Abstract La traiettoria biografica di Kym Ragusa e Igiaba Scego e delle loro rispettive famiglie non è la stessa: mentre i nonni dell'autrice italo-afroamericana Kym Ragusa si sono spostati dall'Italia in America, i genitori di Igiaba Scego sono scappati dalla Somalia per raggiungere l'Italia. Ciò nonostante, le due autrici e le loro narrazioni hanno diversi punti in comune: entrambe sono di origine africana, entrambe parlano di una generazione di confine ed entrambe mostrano fiere un'identità multipla che mette in crisi le linee di demarcazione tracciate dal discorso dominante che vuole l'app
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Ponte Vecchio"

1

Torelli, Niccolò. "Analisi statica del ponte vecchio di Firenze." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Questa tesi si propone di verificare il comportamento statico del ponte Vecchio di Firenze, e di analizzarne il comportamento del ponte partendo dai soli archi, per poi considerare gli apporti di rigidezza forniti dalle strutture sovrastanti quali timpani e botteghe sovrastanti . Successivamente il modello sarà sottoposto ad un analisi dinamica per individuare eventuali criticità e valutare i benefici che si potrebbero ottenere qualora si realizzasse un rinforzo in fibra di basalto nelle zone sottoposte a sforzi eccessivi di trazione e compressione. Lo studio è stato portato avanti rico
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Bazzocchi, Giacomo, and Laura Mancini. "Un percorso urbano ritrovato: restauro e valorizzazione della Portaccia, Porta Fiume e dei ruderi della rocca Vecchia di Cesena." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amslaurea.unibo.it/1709/.

Full text
Abstract:
Obiettivo del progetto di tesi è ritrovare un percorso urbano, riguardante un tratto della città di Cesena, che oggi non è più leggibile nella sua originaria identità. La cinta muraria di Cesena è da sempre motivo di vanto della città. Esso è dovuto anche al fatto che gran parte di tale cinta è stato oggetto di restauri puntuali. Vi è un tratto di esse però dove non risulta più immediata la sua l’appartenenza ad un tutto più ampio e finito che è quello dell’intero perimetro fortificato. Il nostro progetto vuole suggerire nuovamente quale fosse il suo andamento, e il suo rapporto con il rest
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

FOCARILE, PASQUALE. "I Mannelli di Firenze. Storia, mecenatismo e identità di una famiglia fra cultura mercantile e cultura cortigiana." Doctoral thesis, 2016. http://hdl.handle.net/2158/1028372.

Full text
Abstract:
La tesi analizza l'evoluzione del rapporto fra una famiglia fiorentina di antiche origini, i Mannelli (poi Mannelli Galilei Riccardi), e i suoi oggetti d'arte, nel periodo fra XVI e XVIII secolo, nel quale, abbandonata l'attività mercantile, si uniformò agli standard di vita nobiliare dettati dalla nascente corte medicea. L'aumento degli oggetti d'arte e l'aggiornamento delle forme del display è indagato sia nelle residenze di città, sia in quelle di campagna, con particolare riferimento al loro significato identitario. L'elaborato si compone di 5 capitoli, nei quali la vicenda storico-artisti
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

BASILI, Silvia. "Gli attuali scenari del commercio internazionale dei prodotti agroalimentari, tra vecchie e nuove questioni di sicurezza alimentare: una riflessone comparatistica ta UE, USA e CINA." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251081.

Full text
Abstract:
Il commercio dei prodotti agroalimentari ha assunto oggi una dimensione globale, che pone una serie di questioni su cui è necessario riflettere. Una di queste riguarda la sicurezza alimentare intesa nell'accezione di food safety, ossia come il diritto di ogni individuo a consumare cibo sano e sicuro. La sicurezza alimentare implica l'assenza di elementi estranei che sono riconducibili ai residui dei trattamenti antiparassitari, veterinari, contaminanti ambientali o ancora l'assenza di adulterazioni nel processo di produzione, che possono comportare un rischio per la salute dei consumatori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

MARANO, Jonathan Francesco. "CHINA’S NEW NORMAL: DEVELOPMENTAL MODEL REFORM AND IMPLICATIONS FOR FOREIGN BUSINESSES." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251083.

Full text
Abstract:
L’elaborato affronta la tematica del New Normal in Cina, inteso come il programma di riforme che la Repubblica Popolare Cinese ha predisposto per accompagnare la nuova fase di transizione, che vede il sistema-Paese abbandonare il vecchio paradigma della “Fabbrica del Mondo”, alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo. Tale modello passa attraverso la ricollocazione verso l’alto dell’economa nazionale nella catena del valore globale ed una maggiore attenzione nei confronti degli aspetti maggiormente qualitativi della crescita economica, nonché di una accresciuta integrazione nell’economia mon
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Ponte Vecchio"

1

Dal Ponte Vecchio al Ponte de l'Alma. Nuova Fortezza, 1986.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Ṣūmā, ʻĀdil. al- Jisr al-qadīm =: Ponte Vecchio. Dār al-Fārābī, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Argnani, Davide. Stari Most =: Il ponte vecchio di Mostar : poesie 1993-1995. Campanotto, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

author, Mancini Roberto 1959, ed. Hitler in Italia: Dal Walhalla a Ponte Vecchio, maggio 1938. Il mulino, 2020.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Orefice, Gabriella. Da Ponte Vecchio a S. Croce: Piani di risanamento a Firenze. Alinea, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Darderi, Simona D'Altri. Il ponte Vecchio di Cesena: Le vicende costruttive del ponte Clemente : un caso emblematico del rapporto tra teoria e prassi. Socièta Editrce "Il Ponte Vecchio,", 1996.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Benedetta, Chiesi, Ruffini Mario, and Società canottieri Firenze, eds. Musiche di legni in riva d'Arno: Le sculture di Giuseppe Gavazzi dai canottieri a Ponte vecchio. Polistampa, 2011.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Schmid, Christoph U. From Pont d'Avignon to Ponte Vecchio: The resolution of constitutional conflicts between the European Union and the member states through principles of public international law. European University Institute, 1998.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Ghiringhelli, Giorgio. Il Ponte del diavolo nelle vecchie stampe. Casagrande, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Zappelli, Maria Rita. Caro viario: Un viaggio nella vecchia Perugia attraverso le sue mura, porte, vie e piazze. Guerra, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Ponte Vecchio"

1

Federico Cioli and Roberta Ferretti. "L'asse urbano dal Duomo a Ponte Vecchio a Firenze: sistemi di attività affini e commercio su suolo pubblico." In 42th INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS. CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO. PROCEEDINGS 2020. LINGUAGGI, DISTANZE, TECNOLOGIE. FrancoAngeli srl, 2021. http://dx.doi.org/10.3280/oa-693.84.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Ponte Vecchio"

1

Jiang, Hong. "Intel's Ponte Vecchio GPU : Architecture, Systems & Software." In 2022 IEEE Hot Chips 34 Symposium (HCS). IEEE, 2022. http://dx.doi.org/10.1109/hcs55958.2022.9895631.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Blythe, David. "Xe HPC Ponte Vecchio." In 2021 IEEE Hot Chips 33 Symposium (HCS). IEEE, 2021. http://dx.doi.org/10.1109/hcs52781.2021.9567038.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gomes, Wilfred, Altug Koker, Pat Stover, et al. "Ponte Vecchio: A Multi-Tile 3D Stacked Processor for Exascale Computing." In 2022 IEEE International Solid- State Circuits Conference (ISSCC). IEEE, 2022. http://dx.doi.org/10.1109/isscc42614.2022.9731673.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!