Contents
Academic literature on the topic 'Pittura barocca'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Pittura barocca.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Pittura barocca"
AQUILECCHIA, GIOVANNI. "CHRYSA DAMIANAKI, Galileo e le arti figurative. I ritratti e i busti di Galileo. Scoperte astronomiche e pittura barocca. La concezione estetica di Galileo. Presentazione di Bruno Basile, Manziana, Roma, Vecchiarelli Editore, 2000, 103 pp.+46 (51) tavv." Nuncius 16, no. 1 (January 1, 2001): 431–32. http://dx.doi.org/10.1163/221058701x00202.
Full textFarneti, Fauzia. "Il quadraturismo in Pallazzo Pitti da Cosimo II a Cosimo III de' Medici." Varia Historia 24, no. 40 (December 2008): 369–86. http://dx.doi.org/10.1590/s0104-87752008000200002.
Full textBrigstocke, Hugh. "The 5th Earl of Exeter as Grand Tourist and Collector." Papers of the British School at Rome 72 (November 2004): 331–56. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200002750.
Full textDissertations / Theses on the topic "Pittura barocca"
Simona, Carotenuto. "L’attività di Francesco Solimena dal 1674 al 1706." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1852.
Full textIl lavoro di ricerca ha inteso puntare l’accento sulla produzione di Francesco Solimena tra il 1674 e il 1706, sia al fine di comprovare l’apporto delle fonti e degli studi dal ‘700 ai giorni nostri, sia al fine di integrare la conoscenza della produzione dell’artista attraverso l’introduzione di nuove opere ritenute degne di attenzione nell’ambito della sua produzione, a partire dagli anni giovanili fino alla sua maturità. Un ruolo primario ha avuto la ricerca documentaria, condotta presso l’Archivio di Stato di Napoli e l’Archivio Storico della Fondazione del Banco di Napoli, che ha consentito di ampliare l’analisi dei rapporti con la committenza napoletana e veneziana. [a cura dell'autore]
XIII n.s.
Russo, Teresa Maria Letizia. "Giovanni Battista Quagliata (1603 ca.-1673). Un artista del barocco siciliano fra tardo caravaggismo e classicismo." Doctoral thesis, Università di Catania, 2017. http://hdl.handle.net/10761/4033.
Full textDEL, DUCA GRAZIELLA. "Ambientazioni architettoniche virtuali fra Barocco ed età contemporanea Tecniche di pittura illusionistica, scenografia e video mapping." Doctoral thesis, 2015. http://hdl.handle.net/2158/1000008.
Full textROTATORI, FRANCESCO. "Il Grechetto a Roma. Committenza, grafica, letteratura." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1541965.
Full textDE, RUGGIERI MARIA BEATRICE. "I Secrete intorno la pittura vedute e sentite dalla prattica del sig. Angelo Canini in Roma di Richard Symonds, 1649-1651 (Egerton Ms. 1636). Tecniche e procedimenti esecutivi della pittura romana di metà seicento attraverso i documenti, le fonti e le indagini scientifiche." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1575128.
Full textBooks on the topic "Pittura barocca"
Luigi, Bravi, Emiliani Andrea, and Pampaloni Ludovica, eds. Federico Barocci: Un capostipite della pittura barocca. Urbino: Accademia Raffaello, il lavoro editoriale, 2010.
Find full textFabbri, Luca. La pittura veronese nell'età barocca. Verona: Scripta edizioni, 2017.
Find full textFerdinand, Serbelj, ed. La pittura barocca nel Goriziano. Ljubljana (SLV): Narodna galerija, 2002.
Find full textBossaglia, Rossana. Due secoli di pittura barocca a Pontremoli. 2nd ed. Genova: Sagep, 1997.
Find full text1961-, Zuffi Stefano, and Castria Francesca, eds. La pittura barocca: Due secoli di meraviglie alle soglie della pittura moderna. Milano: Electa, 1999.
Find full textBellesi, Sandro. Diavolerie, magie e incantesimi nella pittura barocca fiorentina. Firenze: G. Pratesi antiquario, 1997.
Find full text1627-1703, Piola Domenico, and Musei di Strada nuova (Genoa, Italy), eds. Domenico Piola: 1628-1703 : percorsi di pittura barocca. Genova: Sagep editori, 2017.
Find full textBenedicenti, Giovanbattista, and Vincenzo De Pompeis. Il fin la meraviglia: Splendori della pittura nell'età barocca. Pescara: Fondazione R. Paparella Treccia e M. Devlet, 2011.
Find full textUrania, Museo Villa, ed. Il fin la meraviglia: Splendori della pittura nell'età barocca. Pescara: Fondazione R. Paparella Treccia e M. Devlet, 2011.
Find full text