To see the other types of publications on this topic, follow the link: Pianificazione e controllo.

Dissertations / Theses on the topic 'Pianificazione e controllo'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 30 dissertations / theses for your research on the topic 'Pianificazione e controllo.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Campion, Jessica <1991&gt. "Came S.p.A.: pianificazione e controllo in ottica multinazionale." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6803.

Full text
Abstract:
Negli ultimi decenni si è assistito a un progressivo mutamento del ruolo e della conformazione dei Sistemi di Pianificazione e Controllo all’interno delle realtà aziendali, in risposta da un lato alla situazione di incertezza radicale che ormai intrinsecamente caratterizza il contesto competitivo e dall’altro all’aumento della complessità aziendale e delle esigenze informative degli stakeholders. Tali elementi hanno reso indispensabile per tutte le organizzazioni, indipendentemente dal settore o dalla dimensione, la progettazione di adeguati sistemi di Pianificazione, Programmazione e Controll
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

PIGINI, MARCELLO. "Tecniche di pianificazione collaborativa e controllo in un caso di concurrent engineering." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2007. http://hdl.handle.net/11566/242515.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Guagliumi, Luca. "Metodi di pianificazione di traiettorie anti-slohing." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Lo scopo della tesi è quello di studiare delle leggi di moto tali da minimizzare il fenomeno dello sloshing, ovvero dell'agitazione del liquido contenuto all'interno di recipienti quando questi ultimi vengono movimentati. Per risolvere il problema si è partiti dallo studio del fenomeno fisico. Sulla base del materiale reperito in letteratura si costruiscono dei modelli meccanici equivalenti per analizzare al meglio la situazione. Una volta individuati i modelli si sono applicati dei metodi, noti in letteratura, per lo studio di traiettorie che minimizzino le vibrazioni meccaniche agenti sul si
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

VESPOLI, Silvestro (ORCID:0000-0003-2042-2668). "Un'architettura semi-eterarchica per sistemi di Pianificazione e Controllo della Produzione per l'Industria 4.0." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/207096.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Figliolini, Noemi <1990&gt. "IL BUSINESS PLAN COME STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO: IL CASO DELLA B.B. S.R.L." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10862.

Full text
Abstract:
OBIETTIVO DELL'ELABORATO E' DIMOSTRARE COME ATTRAVERSO LO STRUMENTO DEL BUSINESS PLAN L'AZIENDA RIESCA A GUIDARE LA DIFFICOLTA' DELLA FASE DI START-UP O DI CRESCITA AZIENDALE, MANTENENDO L'EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO, REALIZZANDO I NECESSARI INTERVENTI ED ADATTAMENTI RIORGANIZZATIVI. IL BUSINESS PLAN E’ UN IMPORTANTE STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE E COIVOLGE TUTTE LE FUNZIONI AZIENDALI PER ORGANIZZARE LA MODALITA’ DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI BUDGET. INOLTRE, OLTRE AD ESSERE UNO STRUMENTO DI CONTROLLO DELLE PERFORMANCE E DEI RISULTATI CONSEGUITI, LO STRUMENTO DEL BUSINESS PLAN E’ FON
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Torto, Gabriele <1997&gt. "Pianificazione e controllo della performance delle aziende sanitarie locali: il caso Ulss 3 Serenissima." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21061.

Full text
Abstract:
Il Sistema Sanitario Nazionale dalla sua istituzione ad oggi è stato soggetto a numerose riforme, le quali lo hanno portato ad essere amministrato attraverso metodologie tipiche del settore aziendale privato, improntate non solo al soddisfacimento dei bisogni di cura e di assistenza dei cittadini, ma anche alla gestione economico-finanziaria del sistema. Lo scopo dell'elaborato è quello di analizzare le tecniche di pianificazione aziendali, i sistemi di misurazione e valutazione della performance tramite la fissazione di parametri obiettivo di riferimento. La prima parte del lavoro prende in c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Lombardi, Claudio. "La mappa della pianificazione e la bussola del controllo per orientare la Performance nella P.A." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2014. http://hdl.handle.net/10556/1752.

Full text
Abstract:
2012 - 2013<br>Negli ultimi anni la PA italiana ha vissuto un periodo di forte spinta al cambiamento, all’innovazione ed alla modernizzazione che si è tradotto in un sempre maggiore orientamento alla misurazione (performance), alla comunicazione (trasparenza) ed all’integrità (corruzione) dei risultati, in quanto è evidente, costante e condiviso il pensiero secondo cui la macchina amministrativa, nella sua dimensione complessiva, ha tradito le aspettative della collettività lacerando profondamente il rapporto di fiducia verso le stesse istituzion i e creando anche un forte conflitto
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Nalesso, Valentina <1988&gt. "Pianificazione e controllo degli investimenti in una società di servizi pubblici: il caso ETRA SPA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3499.

Full text
Abstract:
La gestione dei servizi pubblici è stata oggetto di rapide evoluzioni nel corso degli anni. Anche nel servizio idrico non si ha più a che fare con aziende municipalizzate, ma con società di capitali la cui gestione, pur nell'ambito di vincoli normativi ed organizzativi ben precisi, tende sempre più ad essere ispirata ad approcci tipici delle imprese private. In questa tesi viene analizzato, in particolare, l'approccio alla valutazione degli investimenti in ETRA SPA, che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni veneti. Viene descritto il processo di pianificazione e valutazione adott
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Turcutto, Sonia. "Analisi dei sistemi di pianificazione e controllo di aziende Make to Order. Il caso Tecnoplast infissi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Negli ultimi anni, sul mercato, si è assistito ad una significativa crescita della pressione competitiva insieme ad una sempre maggiore attenzione, da parte delle imprese, a realizzare prestazioni superiori a quelle dei propri competitors. La preoccupazione principale della maggior parte delle aziende è quella di ricercare modi per essere sempre più competitivi sul mercato. Inoltre, a causa della riduzione delle barriere del mercato, l’elemento legato alla ricerca di una maggior produttività in ambiente lavorativo è diventato sempre più pressante. Questa pressione per avere una produzione semp
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

GILLI, Enrica. "LA VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI CULTURALI. STRUMENTI ECONOMICO-AZIENDALI DI PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E CONTROLLO APPLICATI AL TERRITORIO." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2012. http://hdl.handle.net/11392/2389453.

Full text
Abstract:
The research addresses the issue of enhancement of cultural landscapes, with reference to economic and business planning tools, measurement and control systems and their possible application to the territory. The cultural landscape is presented not as a cultural asset to be protected and preserved but as a complex and culturally homogeneous system, with social and economic implications in the local area. Complexity and systemicity towards the cultural landscapes require the usage of a multi‐dimensional and interdisciplinary approach to management, in order to coordinate the research and a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Giabardo, Elisa <1995&gt. "Prevenzione e risposta al COVID-19: evoluzione delle strategie e pianificazione del sistema di controllo per fasce." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19431.

Full text
Abstract:
A Gennaio del 2021 sono stati segnalati quasi 100 milioni di casi del nuovo coronavirus (COVID-19) in tutto il mondo, con oltre ben 2.1 milioni di morti conseguenti. Il numero di infezioni e di vittime continua ad aumentare e nuove ondate di contagi hanno devastato molti paesi, inclusi quelli che inizialmente erano riusciti a contenere il virus. Ma l’entità dell’impatto di questo virus è variata molto da paese a paese: alcuni hanno avuto molto successo nel limitare la diffusione della malattia e nel prevenire i decessi. Altri, invece, non sono riusciti ad avviare fin da subito interventi rapid
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Seccareccia, Pietro <1996&gt. "La pianificazione ed il controllo dell’esposizione al rischio nelle imprese - la pratica aziendale e l'utilizzo degli strumenti finanziari di hedging." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18133.

Full text
Abstract:
Il mio lavoro di ricerca ha come obiettivo lo studio delle strategie di hedging utilizzate nella pratica aziendale per la gestione dei rischi , in particolar modo quelli finanziari, a cui le imprese sono esposte nell’esercizio della propria attività operativa. In mercati sempre più globalizzati, dove le imprese sono chiamate a confrontarsi quotidianamente con player provenienti da tutto il mondo, è sempre più importante porre attenzione sul tema della gestione dei rischi e su come, grazie a tale attività, i managers possono preservare la sana gestione dell’impresa con la possibilità di cogl
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Ragonese, Marco. "Pauropolis. Pianificare il controllo attraverso il progetto della sicurezza." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2008. http://hdl.handle.net/10077/2678.

Full text
Abstract:
2006/2007<br>“Il grado di sicurezza misura la democrazia di un paese”, con questa frase un esponente della destra salutava l’approvazione nel parlamento italiano del nuovo pacchetto di norme in tema, appunto, di sicurezza. L’affermazione indica sintomaticamente come la questione, seppur non nuova, abbia acquisito un ruolo centrale nel dibattito contemporaneo, facilitata da una perfusione mediatica che ha trasformato l’evento dei primi giorni del settembre 2001 nel simbolo controverso della crescente sensazione di incertezza globale. Le conseguenze sul vivere contemporaneo e sugli ambienti ur
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Caprari, Davide. "Revisione del processo di pianificazione e controllo delle attività “on field” mediante uno strumento di Business Intelligence: Il caso CAE S.p.A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
L’elaborato tratta il tema dell'impatto dell'analisi dati e della gestione intelligente delle informazioni in una media impresa italiana, CAE S.p.A., realtà che opera nel settore del monitoraggio ambientale. La diffusione odierna di strumenti e metodologie volte all'elaborazione delle informazioni e al loro studio sta imprimendo una notevole accelerazione alla velocità di risposta ai problemi da parte delle aziende. Attraverso sofisticati strumenti di "Business Intelligence" (BI) possono essere superate in maniera più agevole un vasto numero di difficoltà che, fino a qualche anno fa, le a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Carrano, Giovanna. "L’impatto dei sistemi di pianificazione e controllo sui percorsi di risanamento delle società partecipate pubbliche. Potenzialità e limiti alla luce della “riforma Madia”." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2681.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>Il presente lavoro di ricerca ha come oggetto il processo di cambiamento che ha caratterizzato le società partecipate pubbliche negli ultimi anni, focalizzando precisamente la propria attenzione su quanto previsto dal decreto legislativo 175/2016 Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica emanato in attuazione della riforma Madia, che ha richiamato l’attenzione degli studiosi di discipline economiche ed, in particolare, di economia aziendale. L’introduzione dei modelli di gestione manageriale, il cambiamento dei valori guida dell’agire amministrativo, il contin
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

CHALAKKAL, VARGHESE KISHORE. "Application of Model Predictive Control in Supply Chain Processes." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2020. http://hdl.handle.net/11566/273217.

Full text
Abstract:
Questa tesi esamina la pianificazione del fabbisogno di materiali Material (Requirements Planning MRP) da una diversa prospettiva, quella delle matrici. L'intero processo viene infatti sviluppato utilizzando una serie di matrici che si evolvono nel tempo in un approccio basato sul sistema tempo-variante. Invece di iterare lungo i livelli della distinta base (materiali), calcoleremo pertanto, simultaneamente, tutti i requisiti dei materiali per tutti i prodotti in un dato momento. Il vantaggio principale di questo approccio è la velocità: possiamo calcolare MPS (Piano Principale di Produzione M
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Bertuccioli, Gianmarco. "Pianificazione e ottimizzazione del processo produttivo per la costruzione e l'allestimento di superyacht: il caso Ferretti Group." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il progetto sostenuto presso Ferretti Group ha il principale obiettivo di mostrare alcune tecniche implementative per il bilanciamento delle stazioni produttive, la determinazione della sequenza delle attività, la distribuzione delle ore, e determinazione del numero di risorse necessarie per il completamento dell’attività produttiva. Nella prima parte dell’elaborato verranno presentati i fondamenti teorici, dove saranno ripercorsi alcuni temi essenziali per l’ambito applicativo. In primis, lo studio del prodotto poiché i prodotti costituiscono l’output principale delle organizzazioni indust
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Monachese, Marco. "Creazione di un modello per l'analisi e la simulazione dell'impatto del ritardo produttivo nel Retail mondiale. Il caso Berluti." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La redazione di questa tesi è frutto dell’esperienza acquisita durante il tirocinio formativo semestrale all’interno del team di pianificazione della produzione presso Manifattura Berluti a Ferrara. Le competenze maturate in merito alla programmazione, coordinamento e controllo d’avanzamento delle dinamiche produttive inerenti a sei fabbricanti esterni, hanno portato ad apprendere nel dettaglio le criticità del settore. Le esigenze di assoluta perfezione del marchio rendono estremamente delicato e difficoltoso l’approvvigionamento di pellami impeccabili e componenti in linea con gli elevatissi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Bellomo, Elisa. "Il disegno di riforma plurilivello nel sistema di contrasto al fenomeno corruttivo e alla maladministration tra pianificazione, controlli e appalti." Doctoral thesis, Università del Piemonte Orientale, 2019. http://hdl.handle.net/11579/115131.

Full text
Abstract:
Il presente studio intende fornire un'analisi dell'impatto determinato dalla riforma sul sistema di regolazione delle misure preventive della corruzione, tanto a livello legislativo quanto amministrativo, in una fase di loro già compiuta maturazione. In particolare, nel primo capitolo è analizzato lo stato dell'arte sulla pianificazione e gestione del rischio a sei anni dall'emanazione della prima legge in materia, unitamente alla scelta di centralizzare, in capo al responsabile della prevenzione e della corruzione, le responsabilità circa la predisposizione e il controllo delle misure di attu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Ficociello, Beatrice. "Sviluppo e Implementazione di un Modello di Pianificazione nel Settore del Dispensing: il Caso ADS2 Ltd." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di generare un modello di pianificazione della produzione all’interno di un contesto aziendale in forte mutamento. La particolarità della situazione è dipesa principalmente dal fatto che l’azienda presa in oggetto avesse appena subito una rilocalizzazione, e fosse appena nata dalla fusione di due aziende preesistenti. Viste queste premesse, è stato necessario ricreare da zero tutti i processi aziendali, ridisegnandoli in modo che aderissero nella maniera migliore possibile al nuovo contesto, rendendoli robusti, affidabili ma soprattutto standardizza
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Nicolosi, Rosario. "Valutazione di affidabilità e adeguatezza per la pianificazione di sistemi e distribuzione multi-microrete. Dispacciamento ottimo delle risorse nell'esercizio di microreti autonome." Doctoral thesis, Università di Catania, 2012. http://hdl.handle.net/10761/1101.

Full text
Abstract:
l attività di ricerca svolta si articola in due filoni. Il primo è attinente allo sviluppo di strumenti innovativi di valutazione dell affidabilità e dell adeguatezza di reti di distribuzione multi-microrete utili nell ambito dellapianificazione di Smart Grids Multi-microrete. Requisiti sempre più stringenti posti dagli enti regolatori nazionali sulla riduzione della durata e della frequenza delle interruzioni (già con la Delibera 333/072 dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas -AEEG- in Italia), accanto alla spinta verso l implementazione di nuovi scenari complessi di gestione delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Gozzi, Francesca. "Il Project Management nelle aziende che producono su commessa in ambito Energy: Planning e Progress Monitoring, il caso Rosetti Marino Spa." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La presente tesi nasce come lavoro redatto in seguito a un periodo di stage svolto presso l’azienda Rosetti Marino SpA. L’obiettivo che si prefigge questo elaborato è quello di descrivere ed analizzare le tecniche di Project Management (in particolare il Planning e il Progress Monitoring) applicate dall’azienda nella realizzazione dei propri progetti. Il Project Management è definito come l’applicazione alle attività di un progetto delle conoscenze e tecniche per raggiungere i requisiti progettuali di tempo, costo, qualità e scopo, e viene adottato frequentemente dalle aziende per la gestione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Borges, Leonardo Beraldo de Ornellas. "Corrup??o urban?stica: expans?o urbana, controle sobre o territ?rio e interfer?ncia sobre a cidadania." Pontif?cia Universidade Cat?lica de Campinas, 2018. http://tede.bibliotecadigital.puc-campinas.edu.br:8080/jspui/handle/tede/1094.

Full text
Abstract:
Submitted by SBI Biblioteca Digital (sbi.bibliotecadigital@puc-campinas.edu.br) on 2018-05-07T12:59:46Z No. of bitstreams: 1 LEONARDO BERALDO DE ORNELLAS BORGES.pdf: 19548057 bytes, checksum: e8942746d634b7af9b01999e7c3cfb3b (MD5)<br>Made available in DSpace on 2018-05-07T12:59:46Z (GMT). No. of bitstreams: 1 LEONARDO BERALDO DE ORNELLAS BORGES.pdf: 19548057 bytes, checksum: e8942746d634b7af9b01999e7c3cfb3b (MD5) Previous issue date: 2018-02-20<br>This paper seeks to assist in the understanding of urban planning processes in Brazilian cities. Therefore, it intends to investigate certain mec
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

d‘Alessandro, Erminia, Gabrio Celani, and Sergio D'Elia. "Il progetto delle aree rurali come momento di controllo del paesaggio." Thesis, 2014. http://hdl.handle.net/10955/530.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

CANTELE, SILVIA. "Gli indicatori di performance nel processo di pianificazione e controllo della responsabilità sociale d'impresa." Doctoral thesis, 2006. http://hdl.handle.net/11562/338823.

Full text
Abstract:
Il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è recentemente tornato ad essere di grande attualità. A partire dalla fine degli anni Novanta, si è assistito infatti ad un proliferare di iniziative e strumenti destinati alla sensibilizzazione delle imprese e al sostegno delle loro buone pratiche; in ambito dottrinale si è ricominciato a scrivere e a discutere sull’argomento, molto spesso anche con un approccio pragmatico, mirato in particolare alla trattazione del tema della rendicontazione sociale e della gestione aziendale della responsabilità sociale. Analizzando la letteratura di rife
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Malizia, Lidia. "I sistemi contabili emergenti nell'ambito dei modelli di pianificazione, programmazione e controllo negli atenei italiani." Thesis, 2006. http://hdl.handle.net/10955/227.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

PORRETTA, DANIELE. "Pianificazione di strategie di controllo della zanzara Ochlerotatus caspius in Nord Italia attraverso un approccio genetico-molecolare." Doctoral thesis, 2008. http://hdl.handle.net/11573/504368.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Crifò, Ida. "Sistemi di Business Intelligence, Controllo di Gestione e Health Technology Assessment a supporto della pianificazione strategica dell’A.O.U. “Federico II” di Napoli." Tesi di dottorato, 2013. http://www.fedoa.unina.it/9464/1/crifo_ida_25.pdf.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni, la necessità di un’analisi puntuale dei meccanismi che incidono sull’andamento della spesa pubblica e l’esigenza di individuare interventi mirati al contenimento e alla sua progressiva riqualificazione, sono state più volte al centro dell’attenzione del legislatore. In questo contesto, un ruolo importante è giocato dalla spesa in ambito sanitario, che assorbe un’importante quota dei consumi: in tal senso, viene perseguita la politica di misure per il contenimento della spesa, la cosiddetta “razionalizzazione senza riduzione dei livelli assistenziali”, ma soprattutto il provv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

OLCUIRE, SERENA. "Sex Zoned! Geografie del sex work e corpi resistenti al governo dello spazio pubblico." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11573/1279514.

Full text
Abstract:
La tesi si interessa alla dimensione spaziale della prostituzione di strada, prendendo le mosse da tre motivazioni principali: il fatto che la presenza del sex work ci interroga sulla dimensione di genere dello spazio urbano; il fatto che la rimozione dei corpi delle sex workers dalle strade delle città italiane ci interpella sulla concezione e sul governo dello spazio pubblico nella sua interezza e sulla cultura civica urbana attuale che esso esprime; il fatto che le sex workers che esercitano in strada sono spesso testimonianza di una marginalità che nasce nella dimensione economica e socia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Esposito, Dario. "Event-Based Modelling and Simulation of Hospital Acquired Infection Propagation Dynamics by Contact Transmission in Hospital Wards." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11589/202938.

Full text
Abstract:
Il percorso di ricerca presentato in questo lavoro si inserisce nell’ambito dello sviluppo dei sistemi di supporto alla decisione nel campo dell’Ingegneria del Territorio, nel caso particolare della gestione della conoscenza spaziale in condizioni di rischio. L’oggetto di decisione in questo ambito è caratterizzato per essere un sistema complesso, composto di svariati sotto sistemi anch’essi complessi. La complessità è infatti una caratteristica propria di tutti i sistemi che comprendono elementi viventi e nella pianificazione territoriale l’agente umano o naturale è ubiquo. Per poter svil
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!