Books on the topic 'Paese in via di sviluppo'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Paese in via di sviluppo.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
Claudio, Cortellese, ed. Paesi in via di sviluppo ed energie rinnovabili. Milano, Italy: F. Angeli, 1986.
Find full textBoccia, Flavio. Multinazionali, agricoltura e paesi in via di sviluppo. Roma: Aracne, 2011.
Find full textScridel, Emanuela. L'India: Da paese in via di sviluppo a potenza economica : strategia di sviluppo e ruolo dei mercati finanziari internazionali. Roma: Eurilink, 2012.
Find full textBruckner, Pascal. Il singhiozzo dell'uomo bianco: [il terzomondismo, storia di un mito duro a morire]. Parma: Guanda, 2008.
Find full textColosimo, Antonello. Il debito estero dei paesi in via di sviluppo. Padova: CEDAM, 1991.
Find full textGanugi, Piero. Risparmio forzato e ricostruzione monetaria nei paesi in via di sviluppo. Milano: A. Giuffrè, 1990.
Find full textTufarelli, C. Il trasferimento di tecnologia nei paesi in via di sviluppo, il caso del fotovoltaico. Roma: ENEA, Comitato nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'energia nucleare e delle energie alternative, 1987.
Find full textR, Grilli Enzo. Interdipendenze macroeconomiche Nord-Sud: I paesi in via di sviluppo nell'economia mondiale. Bologna: Il Mulino, 1994.
Find full textSpataro, Salvatore. Needs: Architetture nei paesi in via di sviluppo = architecture in developing countries. Siracusa, Italy: LetteraVentidue, 2011.
Find full textCajati, Roberto. La cooperazione economica del Giappone con i Paesi in via di sviluppo. [Rome]: Centro di documentazione e ricerca, Istituto Italo-Africano, 1995.
Find full textDaVanzo, Julie. La pianificazione familiare nei paesi in via di sviluppo: Un successo incompleto. Santa Monica, Calif: Rand, 1999.
Find full textAspetti della marginalità urbana nei paesi in via di sviluppo: Il caso di Alessandria d'Egitto. Cannitello (Reggio Calabria): Biblioteca del Cenide, 2003.
Find full textBalbo, Marcello. L' intreccio urbano: La gestione della città nei paesi in via di sviluppo. Milano, Italy: FrancoAngeli, 1999.
Find full textFerri, Piero, Villa Giuseppe, Finafrica (Institution), and Convegno "L'indebitamento dei Paesi in via di sviluppo tra cooperazione e crisi petrolifere" (1986 : Milan, Italy), eds. L' Indebitamento dei paesi in via di sviluppo tra cooperazione e crisi petrolifere. Milano: Finafrica-Cariplo, 1987.
Find full textMichele, Achilli, Lanzanova Lucia, Istituto per la cooperazione economica internazionale (Italy), and Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano., eds. Il Sistema dei trasporti nello sviluppo della cooperazione economica internazionale: L'Italia e i paesi in via di sviluppo. Milano, Italy: F. Angeli, 1985.
Find full textLaganà, Guido. Culture e sistemi costruttivi nei paesi in via di sviluppo: Il caso dell'America centrale. Torino: Celid, 1996.
Find full textC, Finocchietti, ed. La Cooperazione universitaria per i paesi in via di sviluppo: Bilancio delle esperienze italiane. Milano, Italy: F. Angeli, 1987.
Find full textAtticciati, Luciano. Storia del terzo mondo: Leader e movimenti politici dei paesi in via di sviluppo. Torino: M. Valerio, 2002.
Find full textProdi, Giorgio. Politiche industriali in una economia aperta: Riflessioni per i paesi in via di sviluppo. Milano: F. Angeli, 2003.
Find full textRigacci, Claudio. Prima e dopo Seattle: Il GATT, il WTO e i paesi in via di sviluppo. Milano: F. Angeli, 2002.
Find full textColombatto, Enrico. I diversi sud dell'economia mondiale: Classificazione, indebitamento e prospettive commerciali dei paesi in via di sviluppo. Torino: Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 1989.
Find full textDa colonie a paesi in via di sviluppo: L'evoluzione dei sistemi economici dalla colonizzazione alla globalizzazione. Milano: Mondadori Università, 2011.
Find full textSalvini, Silvana. Contraccezione e pianificazione familiare: Trasformazioni sociali e controllo della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Bologna: Il mulino, 1997.
Find full textColloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo (2nd 1988 Bari, Italy). Cooperazione universitaria e interdipendenza per lo sviluppo: Atti del 2⁰ Colloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo. Firenze: Le Monnier, 1989.
Find full textBarbara, Bogoni, Casa del Mantegna, Politecnico di Milano. Facoltà di architettura., and University College of Lands and Architectural Studies., eds. Living in developing countries: Dar es Salaam = Abitare nei paesi in via di sviluppo : Dar es Salaam. Mantova: Tre Lune Edizioni, 2001.
Find full textColloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo (1st 1985 Trieste, Italy). La cooperazione universitaria: Bilancio e prospettive delle esperienze Europa-Paesi in via di sviluppo : atti del Colloquio internazionale di Trieste (novembre 1985). [Firenze]: Le Monnier, 1986.
Find full textRuth, Sampaio Maria, Clementi Alberto, and Ramírez Ligia, eds. Abitazione e periferie urbane nei paesi in via di sviluppo: Area mediterranea e America Latina in una prospettiva comparata. Milano, Italy: F. Angeli, 1985.
Find full textMaresa, Berliri, Costantini M. Claudia, Centro di ricerca e documentazione Febbraio '74., and Italy. Direzione generale dei servizi civili., eds. Studenti stranieri in Italia: Condizioni sociali, culturali e materiali degli studenti provenienti dai paesi in via di sviluppo : indagine. Roma: Ministero dell'interno, Direzione generale dei servizi civili, 1992.
Find full textItaly. Parlamento. Senato. 3a commissione permanente (Affari esteri, emigrazione). La politica di cooperazione dell'Italia con i paesi in via di sviluppo: Indagine conoscitiva della 3a commissione permanente (Affari esteri, emigrazione) : raccolta di atti e documenti. Roma: Senato della Repubblica, Ufficio di segreteria della 3a commissione permanente, 1991.
Find full textPartito comunista italiano. Conferenza nazionale. Per una svolta nelle politiche di cooperazione con i paesi in via di sviluppo: II Conferenza nazionale del Pci, Roma, 11-12 febbraio 1988. Roma: Edizioni associate, 1988.
Find full textD'Andrea, Luciano. Studenti o emigrati: Le condizioni sociali, culturali e materiali degli studenti provenienti dai paesi in via di sviluppo residenti nel Lazio. [Italy]: Officina, 1987.
Find full textAgrusti, Teresa Russo. La formazione degli adulti nei paesi in via di sviluppo: Itinerario didattico attraverso i materiali di un seminario per la formazione dei formatori nello Zimbabwe. Udine: Campanotto, 1993.
Find full textColloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo (3rd 1993 L'Aquila, Italy). L' universitá per lo sviluppo: Europa, America Latina, Mediterraneo : atti del 3. Colloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo (L'Aquila, 8-10 novembre 1993). Firenze: Le Monnier, 1995.
Find full textColloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo (4th 1996 Palermo, Italy and Catania, Italy). Pace, sviluppo e cooperazione nel Mediterraneo: Il ruolo delle università : atti del 4o Colloquio internazionale sulla cooperazione universitaria con i paesi in via di sviluppo : Palermo-Catania, 13-16 marzo 1996. [Firenze]: Le Monnier, 1996.
Find full textConvegno internazionale di geoidrologia (2nd 1993 Florence, Italy). Atti del 2. Convegno internazionale di geoidrologia: La cooperazione nella ricerca con i paesi in via di sviluppo e quelli dell'Est Europa : Firenze, 29 novembre-3 dicembre 1993. Bologna: Pitagora, 1995.
Find full textUrban land: An annotated bibliography for developing countries = [Sols urbains : bibliographie annotée pour les pays en voie de développement = Suoli urbani : una bibliografia annotata per i paesi in via di sviluppo]. Torino: L'Harmattan Italia, 1999.
Find full textSciortino, Alberto. Il debito in via di sviluppo. Palermo: Cooperazione internazionale Sud-Sud, 1991.
Find full textTiepolo, Maurizio. Urban land: An annotated bibliography for developing countries : 1999-2003 = [Sols urbains : bibliographie annotée pour les pays en voie de développement = Suoli urbani : bibliografia annotata per i paesi in via di sviluppo]. Torino: L'Harmattan Italia, 2004.
Find full textLa via dell'austerità: Per un nuovo modello di sviluppo. [Roma]: Edizioni dell'Asino, 2010.
Find full textBourin, Monique, Giovanni Cherubini, and Giuliano Pinto, eds. Rivolte urbane e rivolte contadine nell'Europa del Trecento. Florence: Firenze University Press, 2009. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-883-3.
Full textitaliana, Confederazione generale dell'industria. Azioni per la competitività: Le proposte di Confindustria per lo sviluppo del paese. [Roma]: Confindustria, 2001.
Find full textNigro, Giampiero, ed. I prezzi delle cose / The Prices of Things. Florence: Firenze University Press, 2017. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6453-492-3.
Full textSviluppo di una città: Barletta dalle crociate alla via ferrata, al futuro. Barletta: Rotas, 2010.
Find full textD'Amato, Antonio. Mezzogiorno risorsa nascosta: Come e dove attuare una politica di sviluppo per unire il paese. [Milano]: Sperling & Kupfer, 1997.
Find full textlombarda, Associazione industriale, and Triennale di Milano (2010 : Milan, Italy), eds. Cento anni di imprese per l'Italia: Immagini e sguardi d'autore raccontano lo sviluppo del nostro paese. Florence, Italy]: Alinari 24 ore, 2010.
Find full textIl paese sotto la pelle: Una storia di migrazione e co-sviluppo tra il Ghana e l'Italia. Roma: CISU, 2012.
Find full textMoretti, Bruno. Ai margini del dialetto: Varietà in sviluppo e varietà in via di riduzione in una situazione di inizio di decadimento. Locarno (CH): Osservatorio linguistico della Svizzera italiana, 1999.
Find full text