Academic literature on the topic 'Mutuo soccorso'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Mutuo soccorso.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Mutuo soccorso"

1

Lanfranca, Dario. "Mutuo soccorso e protomafia a Palermo dopo l'Unità." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 297 (January 2022): 11–35. http://dx.doi.org/10.3280/ic2021-297001.

Full text
Abstract:
Nei primi due decenni dopo l'Unità, in Sicilia appaiono le prime formazioni protomafiose che presentano tutte un profilo riconducibile al mutuo soccorso. Alcune si presentano sotto forma di società artigiane, altre hanno caratteristiche mutualistiche distorte. Palermo e il suo hinterland è il luogo in cui il fenomeno è più visibile, il che non è un caso ma il prodotto di un lungo processo di rielaborazione di istanze cooperativistiche che dall'inizio dell'Ottocento si svolge all'interno dell'ambiguo universo insurrezionale palermitano (1820-1860). Questo composito mondo in cui oltre le antiche corporazioni artigianali, tradizionalmente attive sul piano del controllo del territorio, convergono forze legate al caratteristico autonomismo retrivo, determina dopo il 1860 la configurazione particolare del mutualismo palermitano che, in effetti, presenta tratti unici rispetto al resto d'Italia. Le sue deformazioni sono particolarmente visibili nel settore della trasformazione del grano.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Cea, Roberto. "Corporazioni e mutuo soccorso nel Ducato austro-estense: continuità e trasformazioni istituzionali." IL RISORGIMENTO, no. 2 (May 2017): 89–116. http://dx.doi.org/10.3280/riso2016-002003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Poidomani, Giancarlo. "Sociabilità e associazionismo nell'area iblea. Dalle Società di Mutuo Soccorso ai Fasci dei lavoratori." ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, no. 1 (July 2018): 109–33. http://dx.doi.org/10.3280/asso2018-001006.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Panizzolo, Claudia. "Scuole italiane all’estero: livros de leitura para as escolas italianas no Brasil (São Paulo/SP- 1911-1931)." Cadernos de História da Educação 18, no. 2 (August 27, 2019): 351–67. http://dx.doi.org/10.14393/che-v18n2-2019-5.

Full text
Abstract:
A proposta deste texto é pensar a história da educação privilegiando a investigação acerca da política nacionalista italiana e das propostas educacionais que para cá foram trazidas. Tem como objetivo investigar os valores veiculados e prescritos para o fomento da italianidade e dos laços com a pátria-mãe nos estudantes, crianças italianas e filhas de italianos, pertencentes ao grupo de imigrantes italianos que se fixou no núcleo colonial de São Caetano- SP, para tanto toma como fonte privilegiada a edição de 1910 do livro de leitura Piccolo Mondo destinado à quarta classe para o ensino de meninos e de meninas da escola elementar criada pela Società di Mutuo Soccorso Principe di Napoli. Este trabalho se insere em uma perspectiva amplamente difundida pela Escola dos Annales que possibilitou a abertura de novas fronteiras interpretativas, a ampliação das fontes documentais e o alargamento de horizontes investigativos, dentre os quais se destaca os estudos da cultura material. Os livros de leitura ao constituírem a cultura da escola, não integram essa cultura de modo arbitrário, pelo contrário, são organizados e utilizados com intencionalidade, como portadores de uma dimensão da cultura social mais ampla.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Fanti (book author), Mario, and Paul V. Murphy (review author). "La Chiesa e la Compagnia del Poveri in Bologna. Una istituzione di mutuo soccorso nella società bolognese fra il Cinquecento e il Seicento." Confraternitas 5, no. 1 (January 1, 1994): 25–26. http://dx.doi.org/10.33137/confrat.v5i1.13474.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Collotti, Enzo. "L'Archivio di Ringelblum: una storia per il futuro." ITALIA CONTEMPORANEA, no. 262 (October 2011): 51–63. http://dx.doi.org/10.3280/ic2011-262003.

Full text
Abstract:
L'autore, sulla scorta del volume di Samuel D. Kassow (), affronta criticamente sia la biografia politico-intellettuale di Emmanuel Ringelblum - eminente storico dell'ebraismo polacco e principale cronista della distruzione del ghetto di Varsavia - sia la sua opera di costruzione dell'Archivio segreto del ghetto. Distaccatosi dalla storiografia tradizionale ebraica per riconoscersi nei principi e nel metodo del materialismo storico, Ringelblum aveva messo a punto un metodo di elaborazione della storia ebraica fondato non piů sui testi religiosi ma sulla raccolta piů ampia possibile di documenti e di testimonianze della vita quotidiana. Coniugando al mestiere di storico una provata attitudine di organizzatore, egli si servě del canale dell'Aleynhilf, importante societŕ di mutuo soccorso attiva nel ghetto di Varsavia, per creare l'Archivio. Allo scopo reclutň un nucleo di collaboratori altamente qualificati per raccogliere non semplici testimonianze ma veri e propri studi monografici legati all'esperienza del ghetto, e costituire cosě un corpo di opere destinate a creare i fondamenti culturali di una nuova piattaforma dell'ebraismo polacco. Presto perň il gruppo ebbe invece la percezione di essere sul punto di scrivere l'ultimo capitolo della storia degli ebrei polacchi: attuň cosě il primo interramento di parte del materiale dell'Archivio nell'agosto 1942, seguito da un altro nel febbraio 1943. Si ha notizia di un terzo interramento di cui perň non fu mai trovata traccia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Di Cimbrini, Tiziana. "L'Accounting nella dialettica tra scienza e tecnologia: il caso dei manuali sul mutuo soccorso in Inghilterra ed in Italia tra il XIX e XX secolo." CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE, no. 1 (July 2016): 11–40. http://dx.doi.org/10.3280/cca2016-001003.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Luciano, Adriana. "Dalle Società Di Mutuo Soccorso Alla Mutualità: Risposte Alla Crisi Del Welfare (From Mutual Aid Societies to Mutuality: Responses to the Welfare Crisis)." SSRN Electronic Journal, 2012. http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.2038203.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Mutuo soccorso"

1

De, Toffol Nicola <1989&gt. "La Società operaia di mutuo soccorso di Perarolo di Cadore dal 1874 al 1943." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2016. http://hdl.handle.net/10579/7811.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ANZANELLO, LUCREZIA GIORGIA MARIA. "Sanità, welfare privato e sistema pubblico: un’analisi comparata dall’Obama Care ai modelli europei." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/259334.

Full text
Abstract:
La ricerca indaga, attraverso gli strumenti della comparazione giuridica, quali risposte il diritto come scienza sociale stia offrendo al problema diffuso in tutto il mondo occidentale di una maggiore esigenza di assistenza sanitaria, anche e soprattutto quale conseguenza dell'insufficienza di risorse finanziarie pubbliche e della mancanza di supporto da parte degli organi istituzionali. Nei paesi europei è dimostrato come la necessità di trovare il giusto equilibrio tra pubblico e privato, nel campo della sanità e della tutela dei diritti fondamentali, sia tutt'altro che facile da soddisfare e richieda una complementarietà ed integrazione tra gli operatori. Partendo dall’analisi della situazione italiana, la ricerca pone a confronto alcuni principali sistemi mirando ad individuare soluzioni e strumenti giuridici – sempre nella dicotomia tra pubblico e privato - che possano essere utilmente trasporti in Italia. Il percorso di ricerca si snoda attraverso precise direttrici fondamentali laddove la prima è dedicata ad una ricostruzione storica dei sistemi di welfare ed alle varie proposte di classificazione che si sono succedute nel corso degli anni secondo le macrocategorie esistenti (i) assicurazione sociale di malattia, (ii) modello universalistico e (iii) assicurazioni private. Tale analisi preliminare conduce ad una prima conclusione secondo cui non esiste una coerenza fra la classificazione dei sistemi di welfare e le caratteristiche concrete assunte dai sistemi sanitari nazionali. Le politiche di welfare hanno infatti dato origine a sistemi differenziati, non necessariamente espressione dei regimi politici entro i quali si sono sviluppate, cosicché le forme assunte sono espressione della complessità delle dinamiche che influenzano lo sviluppo dei sistemi. Con riferimento ai singoli sistemi è stato preso in considerazione dapprima il modello francese il quale, nel settore dell’assistenza complementare, vede l’intervento di tre operatori principali: società di mutuo soccorso, istituti di previdenza e compagnie di assicurazione. Dagli approfondimenti effettuati, emerge una vocazione non lucrativa del sistema che rispecchia l’approccio solidaristico ai temi della salute e della tutela sanitaria, ben radicato in Francia e caratterizzato da uno Stato interventista e garantistica, proiettato al riconoscimento dei diritti del malato e ove il cittadino è parte attiva del sistema essendo previsto un suo coinvolgimento sul piano economico ai fini di una maggiore responsabilizzazione. Il sistema americano, avente natura completamente opposta rispetto alla ispirazione universalistica francese, rappresenta un’esperienza unica nel panorama globale. Tra le principali tappe del welfare statunitense debbono essere ricordate il Social Security Act del 1935 (riforma voluta dal presedente Roosevelt mediante la quale il sistema americano inizia a sperimentare l’idea di sussidi statali), i programmi di protezione sociale (Medicare e Medicaid) rivolti principalmente ai soggetti deboli, e, da ultimo, la cd. Obamacare (composta da due provvedimenti il Patient Protection and Affordable Care Act e l’Healthcare and Education Reconciliation Act). Quest’ultima si presenta come riforma rivoluzionaria, costante motivo di attenzione nel panorama politico statunitense ed in merito alla quale sono state verificate le eccezioni di illegittimità costituzionale sollevate con particolare attenzione al bilanciamento esistente tra potere federale e statale. Bilanciamento che si esprime in modo particolare nel settore assicurativo che, nel più ristretto campo delle tutele sanitarie, vede la presenza di svariati operatori tra cui compagnie di assicurazione, mutual insurance companies, fraternal benefit societies e, Health Care Sharing Ministries; tra cui gli ultimi due sono palese espressione del particolarismo statunitense.
The research analyzes through the comparative method, the answers that the law - as social science - is offering to the widespread problem throughout the Western world of a greater need for health care; (particularly) because of the insufficiency of public financial resources and of the lack of support from institutional bodies. In European countries, it is proved that it is not easy to satisfy the need to find the right balance between public and private, in the field of healthcare and the protection of fundamental rights. This requires complementarity and integration between operators. Starting from the analysis of the Italian system, the research compares some main systems and identifies legal solutions - always in the dichotomy between public and private - that can be usefully transplanted in Italy. The research unfolds through precise and fundamental guidelines. The first is devoted to a historical reconstruction of the welfare systems and to the various classification proposals that have been drafted over the years according to the existing macro-categories: (i) social sickness insurance, (ii) universal model and (iii) private insurance. This preliminary analysis leads to a first conclusion that there is no coherence between the classification of welfare systems and the concrete characteristics assumed by national health systems. In fact, welfare policies created differentiated systems, but they are not necessarily the expression of the political regimes within which they developed, so that the forms assumed are an expression of the complexity of the dynamics that influence the development of a single system. The second guideline is the analysis of some individual systems and the comparison among them. It is firstly considered the French model, which provides for the intervention of three main operators in the complementary assistance sector: mutual aid societies, social security institutions and insurance companies. From the analysis carried out, emerges a non-lucrative vocation of the system that reflects the solidarity approach to the themes of healthcare and protection, really rooted in France and characterized by an interventionist and guaranteeing State. The system is projected to the recognition of the rights of the patient, and the citizen is an active part of the system being involved in the economic aspects for a greater responsibility. Whereas the American system, the nature of which is completely opposite to the French universalist inspiration, represents a unique experience in the global context. Among the main stages of the US welfare, the following must be remembered: the Social Security Act of 1935 (a reform wanted by president Roosevelt through which the American system started experimenting with the idea of state subsidies); social protection programs (Medicare and Medicaid) mainly aimed at vulnerable people, and, lastly, the so-called Obamacare (made up of two provisions: the Patient Protection and Affordable Care Act, and the Healthcare and Education Reconciliation Act). The latter is a revolutionary reform, a constant source of attention in the US political landscape and the exceptions of constitutional illegitimacy raised have been verified, with particular attention to the balance between federal and state power. Balancing that is particularly expressed in the insurance sector which, in the narrowest field of health protection, sees the presence of various operators including insurance companies, mutual insurance companies, fraternal benefit societies and Health Care Sharing Ministries. Among these the last two are expressions of US particularism.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Mutuo soccorso"

1

Le società di mutuo soccorso. Cagliari: G. Ariu, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Società operaia di mutuo soccorso di Stroncone (1873-1931). Arrone (TR): Edizioni Thyrus, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Maggi, Stefano, Carlo De Pietro, and Carlo De Pietro. Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna: Società editrice Il mulino, 2015.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

editor, Salfi Anna, and Tarozzi Fiorenza editor, eds. Dalle società di mutuo soccorso alle conquiste del welfare state. Roma: Ediesse, 2014.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Liguria (Italy). Assessorato al turismo, cultura, sport e spettacolo, Genoa (Italy). Assessorato alla cultura e spettacolo, musei e biblioteche, and Genoa (Italy : Province). Assessorato alla cultura, eds. Il mutuo soccorso: Lavoro e associazionismo in Liguria, 1850-1925. Genova: Istituto mazziniano, 1999.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Grohmann, Alberto. Perugia e la sua Società di mutuo soccorso 1861-1939. Perugia (Italy): Volumnia, 2000.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mutuo soccorso Cesare Pozzo: 135 anni di solidarietà (1877-2012). Bologna: Società editrice Il Mulino, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Pramotton, Luciana. Alle origini della solidarietà operaia: Le società valdostane di mutuo soccorso. Aosta: Istituto storico della resistenza in Valle d'Aosta, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Baioni, Massimo, and Fulvio Conti. Le società di mutuo soccorso in provincia di Ravenna: Un percorso storico. Ravenna: Longo, 2005.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Simonini, Maria Laura. La Società di mutuo soccorso fra gli operai di Careggi: 1897-1922. Ravenna: Edizioni del Girasole, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography