To see the other types of publications on this topic, follow the link: Minimi.

Dissertations / Theses on the topic 'Minimi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Minimi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Fabrizi, Lorenzo <1977&gt. "IL REGIME DEI MINIMI ED EX MINIMI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4201.

Full text
Abstract:
Il lavoro svolto in questa sede, cercherà di approfondire la tematica del “Regime dei minimi” in tutti i suoi aspetti, con l’introduzione nel nostro ordinamento giuridico dell’art. 1, commi da 96 a 117, della Legge 24 dicembre 2007, n. 244, ed opportunamente modificato dal Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito in Legge 15 luglio 2011, n. 111. Riferimenti normativi e pratico contabili saranno oggetto di analisi, senza tralasciare appunti di natura riflessiva in merito all’applicazione di questo regime di agevolazione fiscale. Oltre al regime, sopradescritto, verrà presentato il regime
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Soravia, Anna <1986&gt. "IL NUOVO REGIME DEI MINIMI." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3399.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gentile, Chiara. "Metodo del gradiente coniugato per problemi ai minimi quadrati non lineari." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12187/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato vengono prese in considerazione tre versioni del metodo del gradiente coniugato proposte per l'ottimizzazione di funzioni non quadratiche con l'obiettivo di analizzare il loro utilizzo come metodi di regolarizzazione per problemi ai minimi quadrati non lineari mal condizionati. In particolare le tre versioni prese in esame sono: il metodo di Fletcher-Reeves, il metodo di Polak-Polyak-Ribiére e una versione ibrida dei due. Dai risultati numerici è stato possibile osservare che i metodi in questione sono metodi di regolarizzazione iterativi e producono risultati competitiv
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Caserio, Silvia. "Problema ai minimi quadrati applicato alla regressione lineare: studio di casi applicativi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/12436/.

Full text
Abstract:
La regressione lineare è un metodo statistico utilizzato per predire i valori di una o più variabili dipendenti, dette 'risposte', da una collezione di valori di variabili indipendenti, dette 'predittori'. Trova applicazione in svariati ambiti, quali, ad esempio, l'ingegneria, la biologia, l'economia, ed è così largamente diffuso in quanto si traduce in un normale problema ai minimi quadrati. In questa tesi viene presentato il modello di regressione lineare multivariata e vengono esposti i suoi aspetti teorici, evidenziandone le proprietà qualitative e la sua riconducibilità ad un problema di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Di, Tommaso Debora. "Il metodo del gradiente coniugato per minimi quadrati non lineari in tomosintesi multinenergia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13643/.

Full text
Abstract:
La Tomosintesi è una tecnica di ricostruzione 3D usata nell'imaging medico caratterizzata dal ridotto range angolare lungo il quale vengono emessi i raggi X che permettono di acquisire le sezioni da elaborare. In questa tesi abbiamo usato un modello matematico, riferito in particolare all'imaging della mammella, che tiene in considerazione la natura polienergetica della radiazione e i differenti materiali che costituiscono l'oggetto d'interesse. Il problema ai minimi quadrati non lineari che ne consegue è di grandi dimensioni e mal posto: nelle sperimentazioni è stato risolto usando come metod
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Bevilacqua, Francesca. "Rappresentazione in dimensioni ridotte di documenti mediante i centroidi e i minimi quadrati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14544/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato ha l'obiettivo di presentare alcuni metodi di riduzione di dimensione mediante fattorizzazione di matrici. In particolare ci si soffermerà sulla riduzione di dimensione di documenti: essi vengono rappresentati come vettori le cui componenti contano le occorrenze di un termine all'interno del documento. Oltre ai metodi classici, si introdurranno due metodi recenti di riduzione e un algoritmo di classificazione che tengono conto della conoscenza a priori dei dati. L'importanza di una buona riduzione di dimensione è legata all'estrapolazione di informazioni da grandi moli di dati
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Dogan, Can. "Implementazione e valutazione delle prestazioni di algoritmi per il calcolo di cammini minimi su grafi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è di implementare e analizzare algoritmi paralleli su grafi. Gli algoritmi in oggetto sono quelli di Bellman-Ford per i cammini minimi da singola sorgente (Single-Source Shortest Paths), e di Floyd Warshall per i cammini minimi tra tutte le coppie di nodi (All-Pairs Shortest Paths). Analizzeremo a fondo entrambi gli algoritmi e vedremo come variano i tempi di esecuzione rispetto alle versioni seriali, e ne valuteremo la scalabilità. Per avere un’idea concreta di come e dove vengono utilizzati, vedremo alcune delle principali applicazioni che fanno uso di questi algoritm
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Maggiori, Claudia. "Metodi numerici per la costruzione di basi duali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14663/.

Full text
Abstract:
In questo lavoro vengono analizzati, implementati e sperimentati alcuni metodi per la costruzione di basi duali. Il metodo più effciente viene poi sperimentato per le basi B-spline che hanno la proprietà di essere basi a supporto compatto. Nel primo capitolo vengono presentati tre metodi per il calcolo di basi duali. Prima se ne discutono due più costosi, poi un terzo meno costoso ed elaborato recentemente. Poiché questi possono essere utilizzati per risolvere il problema di approssimazione nel senso dei minimi quadrati, si descrive in linea teorica questa applicazione. Si descrive quindi il c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Colamassaro, Caterina. "Protocolli di sostenibilità e Criteri ambientali Minimi nella gestione del cantiere. Il caso del Site Adaptation per il supercalcolatore nell'area Tecnopolo di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il lavoro di tesi ha l’obiettivo di sviluppare metodologie applicative dei requisiti di sostenibilità ambientale introdotti dal Decreto sui Criteri Ambientali Minimi (CAM), dell’11 ottobre 2017, con riferimento all’art.34 del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, nonché in attuazione del Piano d’Azione Nazionale (PAN GPP). Il carattere di cogenza dei criteri ambientali minimi, nelle procedure di gara degli appalti pubblici, infatti, richiede analisi quali-quantitative circa l’applicazione dei parametri di sostenibilità introdotti dai CAM, al fine di indirizzare gli operatori del settore verso
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

FORTUNATI, ANDREA. "Su di un modello Attuariale per la valutazione al Fair Value di contratti di assicurazione sulla vita." Doctoral thesis, La Sapienza, 2005. http://hdl.handle.net/11573/917316.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Negrini, Elisa. "Weak Convergence Methods for Constraint Minima of Functionals with Critical Growth." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13649/.

Full text
Abstract:
In questa tesi presentiamo alcune delle più importanti tecniche di convergenza debole che permettono di studiare minimi vincolati di funzionali. In particolare, nella prima parte della tesi sviluppiamo le basi teoriche riguardanti la teoria della misura e degli spazi di Sobolev; poi, ci concentriamo su strumenti di misura di non compattezza che ci permettono di comprendere in che modo una successione di funzioni debolmente convergente può non essere fortemente convergente. In particolare, studiamo problemi di concentrazione e oscillazione e li applichiamo a minimi vincolati di funzionali nel c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Musio, Francesca. "Valutazione dei criteri ambientali minimi del pan gpp per i servizi di pulizia e loro applicazione al piano di riduzione degli impatti ambientali del presidio ospedaliero di Conegliano." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5991/.

Full text
Abstract:
The subject of my thesis is to develop an assessment of minimum environmental criteria of the Plan National Action of Green Public Procurement for the cleaning service in the Conegliano’s hospital, used as case of study, through the Life Cycle Assessment methodology, to improve the hospital cleaning service.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Bergfors, Monica. "Improved diagnosis of Carpal tunnel syndrome using amplitude difference between m. Abductor pollicis brevis and m. Pronator quadratus?" Thesis, Uppsala University, Department of Medical Biochemistry and Microbiology, 2008. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:uu:diva-9102.

Full text
Abstract:
<p>The purpose of this study was to investigate the difference in amplitude between M-response from m. Abductor pollicis brevis/m. Pronator quadratus and m. Abductor pollicis brevis/m. Abductor digiti minimi on patients with carpal tunnel syndrome, compared with control subjects. We wanted to see if m. Pronator quadratus is a better alternative than m. Abductor digiti minimi as comparison with m. Abductor pollicis brevis on patients with carpal tunnel syndrome.</p><p>Nerve conduction studies were performed on 20 patients with carpal tunnel syndrome and on 31 healthy subjects.</p><p>The test-re
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Montobbio, Noemi. "Il metodo di steepest descent per la regolarizzazione di immagini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7293/.

Full text
Abstract:
Scopo della tesi è la descrizione di un metodo per il calcolo di minimi di funzionali, basato sulla steepest descent. L'idea principale è quella di considerare un flusso nella direzione opposta al gradiente come soluzione di un problema di Cauchy in spazi di Banach, che sotto l'ipotesi di Palais-Smale permette di determinare minimi. Il metodo viene applicato al problema di denoising e segmentazione in elaborazione di immagini: vengono presentati metodi classici basati sull'equazione del calore, il total variation ed il Perona Malik. Nell'ultimo capitolo il grafico di un'immagine viene consi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Samorì, Alessandro. "Motori Sincroni Sinusoidali Bearingless: ricostruzione della posizione e dell'orientamento del rotore." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/12901/.

Full text
Abstract:
La tesi tratta del problema di ricostruzione della posizione radiale e angolare di un rotore magnetico di un motore sincrono sinsoidale a levitazione magnetica. Viengono sfruttate le misure sui sensori a effetto Hall per ricavare la stima.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Barberini, Riccardo. "Studio, implementazione e test di uno stimatore di fase per segnali "open loop" da sonde interplanetarie." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
La seguente tesi tratta del PLL e della sua caratterizzazione. Il PLL ha il compito di agganciare il segnale e ricostruirne la fase. La ricostruzione della fase è necessaria in quanto il segnale è affetto da rumori. La ricostruzione del segnale è stata resa possibile utilizzando il metodo dei minimi quadrati. Dopo aver implementato il PLL utilizzando il software MATLAB, si è studiato il suo comportamento al variare di diversi parametri di input. Questo particolare studio è chiamato caratterizzazione. I parametri che sono stati fatti variare sono: grado del polinomio interpolante, rumore in fas
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Zini, Enrico Edoardo. "Studio ed implementazione di algoritmi per la correzione degli errori ionosferici nella navigazione GPS per applicazioni CubeSat." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18438/.

Full text
Abstract:
L’elaborato finale di laurea è concepito contestualmente al progetto di realizzazione di un CubeSat presso i laboratori del Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale (CIRI – Aerospace) dell’Università di Bologna. Essendo questo interamente realizzato con componentistica COTS e assoggettato a potenze di calcolo limitate, si rende necessaria una affidabile ma semplice soluzione del cosiddetto “problema di navigazione”. Il payload del CubeSat sarà infatti un ricevitore GNSS: il fine della missione è quello di testarne l’effettiva capacità di navigazione autonoma, fonte di diversi vantaggi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Zampini, Niccolò. "Adeguamento sismico di ponti esistenti mediante inserimento di isolatori elastomerici e smorzatori viscosi." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro di tesi riguarda lo studio dell’adeguamento sismico di ponti esistenti a travata continua. La prima parte (Parte A) affronta lo studio dello schema di vincolo tradizionale (non adeguato) dei ponti esistenti per poi formulare, a partire da questo, soluzioni di adeguamento con l’utilizzo di dispositivi di protezione sismica in commercio. La seconda parte (Parte B), invece, verte sull'applicazione di specifiche soluzioni di adeguamento, al Caso Studio oggetto del progetto di ricerca “Contributi normativi relativi a Isolamento e Dissipazione” della Reluis. È stato dunque studi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

De, Vercelli Federico. "Studio preliminare di un algoritmo per la determinazione orbitale attraverso immagini di corpi celesti." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14748/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato viene trattato il problema della navigazione ottica usando tecniche di processamento delle immagine per il calcolo dei centroidi di corpi celesti. Sono stati confrontati diversi metodi per l’approssimazione del limbo con un’ellisse, a partire dalle immagini raccolte dalla sonda Cassini. I risultati dimostrano che i metodi più precisi nella determinazione del centroide sono quelli di tipo geometrico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Sforza, Alessandro. "Un esempio di metodo diretto nel calcolo delle variazioni." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18771/.

Full text
Abstract:
Lo scopo della tesi è quello di esporre le idee di base del calcolo delle variazioni e presentare un esempio di metodo diretto per l'esistenza del minimo, seguendo l'impostazione di L.C. Evans, Partial Differential Equations, cap.8. Nel primo capitolo, oltre alle idee di base (variazione prima, equazione di Eulero-Lagrange, variazione seconda), sono riportati alcuni esempi di problemi variazionali classici. Nel secondo capitolo, nell'ambito delle funzioni a valori scalari, sono esposti i risultati di esistenza del minimo sotto opportune condizioni sufficienti, seguendo il metodo diretto. Si c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Palma, Pietro Maria. "Adeguamento sismico di ponti esistenti mediante l’inserimento di isolatori elastomerici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro è stato organizzato analizzando separatamente due tematiche complementari inerenti la sismica dei ponti a travata continua. In particolare, la prima parte (Parte A) verte sull'adeguamento sismico di ponti esistenti in cui, a partire dalla soluzione tradizione (non adeguata), sono state ricercate soluzioni di adeguamento mediante l’utilizzo dei più diffusi dispositivi di protezione sismica presenti in commercio. La seconda parte (Parte B), invece, verte sull'applicazione di una metodologia specifica di adeguamento, quella basata sull'utilizzo di isolatori elastomerici, appli
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Vitolo, Maria Giovanna. "Microwave breast imaging reconstruction." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10114/.

Full text
Abstract:
In this thesis I analyzed the microwave tomography method to recognize breast can- cer. I study how identify the dielectric permittivity, the Helmoltz equation parameter used to model the real physic problem. Through a non linear least squares method I solve a problem of parameters identification; I show the theoric approach and the devel- opment to reach the results. I use the Levenberg-Marquardt algorithm, applied on COMSOL software to multiphysic models; so I do numerical proofs on semplified test problems compared to the specific real problem to solve.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Rovinelli, Giovanni. "Tecniche statistiche per l'analisi dati della fisica del charm ad LHCb." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16783/.

Full text
Abstract:
Il testo riporta un’analisi di metodi statistici nella determinazione di parametri fisici mediante l’adattamento ai dati di una curva teorica ad una distribuzione di massa invariante del mesone D0 . Questo studio ha lo scopo di determinare quale metodo statistico è più opportuno impiegare con un’alta statistica di dati, tipica dell’esperimento LHCb che ad oggi e nei prossimi anni dovrà analizzare diversi milioni di dati. In questo studio è stato fatto un confronto tra il metodo di maximum likelihood e il metodo di χ 2 , sia analizzando una distribuzione binnata di massa invariante sia una
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Soldini, Marco. "Metodi numerici per problemi non lineari in tomosintesi multienergia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/6962/.

Full text
Abstract:
La tomosintesi digitale computerizzata è una particolare tecnica che permette di ricostruire una rappresentazione 3D di un oggetto, con un numero finito di proiezioni su un range angolare limitato, sfruttando le convenzionali attrezzature digitali a raggi X. In questa tesi è stato descritto un modello matematico per la ricostruzione dell’immagine della mammella nella tomosintesi digitale polienergetica che tiene conto della varietà di materiali che compongono l’oggetto e della natura polienergetica del fascio di raggi X. Utilizzando questo modello polienergetico-multimateriale, la ricostruzi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Zimmermann, Peter. "Minima Therapeutica /." Bern : [s.n.], 2007. http://www.zb.unibe.ch/download/eldiss/06zimmermann_p.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Uricks, Ryan Gerard. "Minima Maxima." Thesis, Virginia Tech, 2019. http://hdl.handle.net/10919/96212.

Full text
Abstract:
Architecture can provide unique, experiential spaces at varying sizes. In situations of housing scarcity or lack of affordability, design becomes imperative in crafting spaces that, while spartan and minimal, allows for variation and individuality to arise. In the context of an urban intervention, architecture can unite the city and the people by offering space for the city and creating an active community for its occupants. This thesis uses a micro-apartment complex in Chicago overlooking a park and elevated subway tracks to show how architecture and design can provide dignified spaces of any
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Ricciardo, Antonio. "Superfici Minime." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4450/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Giampieretti, Linda. "Superfici minime." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5167/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Fumarola, Federica. "Sviluppo di uno strumento software per predisporre la documentazione per la certificazione volontaria del contenuto di materiale riciclato dei prodotti." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
La certificazione volontaria del contenuto di materiale riciclato e/o recuperato e/o di sottoprodotti presenti in materiali, semi-lavorati o prodotti finiti nasce con lo scopo di valorizzare i prodotti che rispettano determinati standard e requisiti di carattere ambientale. La necessità di certificare prodotti e servizi si colloca nel quadro della sempre più consolidata “Circular Economy”, che ha l’obiettivo di promuovere modelli di produzione e di consumo sostenibili. I prodotti derivanti dal riciclo sono sempre più richiesti dalle Pubbliche Amministrazioni, in quanto il Decreto Legislativo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Birgillito, Marialaura. "Lo sciopero nei servizi pubblici essenziali in una prospettiva comparata: Italia e Spagna." Doctoral thesis, Università di Catania, 2013. http://hdl.handle.net/10761/1457.

Full text
Abstract:
I servizi pubblici essenziali, punti nevralgici delle società terziarizzate, costituiscono il terreno di scontro tra interessi contrastanti: i diritti costituzionali dei cittadini che vengono soddisfatti attraverso i servizi e il diritto di sciopero dei lavoratori che si manifesta attraverso la sospensione o il rallentamento del servizio. Il tema dello sciopero nei servizi essenziali viene analizzato attraverso la prospettiva della comparazione tra l Italia e la Spagna, che hanno basi storico-culturali comuni. L ipotesi dalla quale prende avvio l indagine è che le regolazioni dello scio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Pereira, Fernanda de Andrade 1986. "Classification of the type D irregular minimal affinizations = Classificação das afinizações minimais irregulares de tipo D." [s.n.], 2014. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/307009.

Full text
Abstract:
Orientadores: Adriano Adrega de Moura, David Hernandez<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matemática Estatística e Computação Científica<br>Made available in DSpace on 2018-08-25T00:38:33Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Pereira_FernandadeAndrade_D.pdf: 1671660 bytes, checksum: 07b63630df35152e02bbb84739369993 (MD5) Previous issue date: 2014<br>Resumo: O conceito de afinização minimal, introduzido por Chari e Pressley, surgiu a partir da impossibilidade de se estender, em geral, uma representação do grupo quântico associado a uma álgebra de Lie simples para o
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Siciliano, Giuseppe. "Le superfici minime." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2839/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Spedicato, Eugenia. "Studi sulla risoluzione angolare nel tracciamento dell'esperimento MUonE." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16784/.

Full text
Abstract:
La tesi si propone come uno studio sulla risoluzione angolare per il tracciamento di particelle nell’esperimento MUonE. La proposta di questo è quella di misurare, con un’elevata precisione, il contributo adronico al running della costante di accoppiamento aEM nella regione space-like, attraverso lo scattering ad alta energia di muoni su elettroni atomici di un bersaglio di grafite. Per mezzo della misura della sezione d’urto differenziale elastica del processo, si potrà misurare il contributo adronico dominante aHLO all’anomalia μ del momento magnetico g − 2 del muone. Questa misura richi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Zerri, Caterina. "Metodologie per la valutazione degli impatti ambientali secondo gli standard europei applicate ai cantieri stradali: il caso della città di Bologna." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Un'altissima percentuale delle risorse non rinnovabili del nostro pianeta viene utilizzata nell’industria delle costruzioni. Per questo motivo essa viene considerata come la meno sostenibile tra le industrie al mondo, e sempre per questo rappresenta una destinazione prioritaria per la formulazione di modelli di valutazione di sostenibilità ambientale che vengono attualmente utilizzati ed implementati in diversi altri ambiti. In questa tesi vengono definite le metodologie per la valutazione degli impatti ambientali esistenti più largamente utilizzate e le conseguenti misure di controllo ed in
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Antoniolli, Lucimara Rogeria. "Processamento minimo de abacaxi 'Perola'." [s.n.], 2004. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/257560.

Full text
Abstract:
Orientador: Benedito Carlos Benedetti<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Agricola<br>Made available in DSpace on 2018-08-03T21:48:58Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Antoniolli_LucimaraRogeria_D.pdf: 2606407 bytes, checksum: 8fc34ece34c72c032981ec90141e3a83 (MD5) Previous issue date: 2004<br>Doutorado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Helfgott, Harald, and Michel Helfgott. "Maxima and minima before calculus." Pontificia Universidad Católica del Perú, 2014. http://repositorio.pucp.edu.pe/index/handle/123456789/97261.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Carboni, Lucrezia. "Superfici minime tra matematica e architettura." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il problema di Plateau richiede di trovare tra tutte le superfici con un assegnato contorno quella di area minima. Le superfici soluzione di tale problema godono di una proprietà geometrica particolare: ogni punto della superficie ha curvature principali opposte. Le superfici che soddisfano quest’ultima proprietà si dicono superfici minime. Anche l’architettura ha fatto ampio uso di tali superfici, sia per la proprietà di assicurare un equilibrio stabile, sia perché permettono di contenere i costi in termini di minor materiale utilizzato, ma anche per la loro eleganza. In questo studio si r
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Caporale, Roberto. "Problema di Plateau e superfici minime." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Il problema di Plateau, che prende il nome dal fisico belga Joseph Plateau, consiste nella ricerca della superficie che, tra tutte quelle aventi un determinato bordo, abbia area minima. Già nel 1744 Eulero si era proposto di cercare la superficie di area minima avente come bordo due circonferenze poste su piani paralleli i cui centri appartengono ad una retta ortogonale ad entrambi. Tale superficie è la catenoide. Molti matematici cercarono soluzioni del problema di Plateau: Lagrange nel 1762, introdusse il termine superfici minime e determinò l'equazione che doveva essere soddisfatta d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Dias, Ronaldo 1959. "Estimação por minima distancia de Hellinger." [s.n.], 1988. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/307346.

Full text
Abstract:
Orientador : Jose Antonio Cordeiro<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matematica, Estatistica e Ciencia da Computação<br>Made available in DSpace on 2018-07-14T18:46:42Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Dias_Ronaldo_M.pdf: 681214 bytes, checksum: d58913b4baf740c4de007fb27ed3257f (MD5) Previous issue date: 1988<br>Resumo: Não informado<br>Abstract: Not informed<br>Mestrado<br>Mestre em Estatística
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Figueiredo, Gustavo Bittencourt. "Algoritmos de roteamento com interferencia minima." [s.n.], 2003. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/276369.

Full text
Abstract:
Orientador: Nelson Luis Saldanha da Fonseca<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matematica, Estatistica e Computação Cientifica<br>Made available in DSpace on 2018-08-03T20:16:02Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Figueiredo_GustavoBittencourt_M.pdf: 3176646 bytes, checksum: 37e626f10575c03215afb0dc043978a4 (MD5) Previous issue date: 2003<br>Resumo: Um dos principais desafios relacionados à Engenharia de Tráfego em redes MPLS (Mvl-tiProtocol Label Switching) é a definição das rotas para os Label Switched Paths - LSPs. Algoritmos de roteamento baseados na com
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Lilja, Dan, and Per Mattsson. "MindMe." Thesis, Halmstad University, School of Information Science, Computer and Electrical Engineering (IDE), 2009. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:hh:diva-2572.

Full text
Abstract:
<p>MindMe is an aid for people with cognitive memory impairments. The aid is completely new and has been</p><p>developed within this bachelor thesis, no product of this nature could be found on the market before. The</p><p>idea came from Niclas Jarhäll, CEO of Mutual Benefits. Mutual Benefits were also partners in the project.</p><p>The project was carried out by us in cooperation with Bachelor of Science in Innovation Engineering</p><p>students Malin Albertsson and Victoria Hedman at Halmstad university. The aid consists of a mobile phone</p><p>and a number of tags. The goal was for the mobil
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Avila, Luciana Maria Dias de. "Superficies minimas conjugadas e superficies minimas associadas." [s.n.], 1999. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/307221.

Full text
Abstract:
Orientador: Irwen Valle Guadalupe<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matematica, Estatistica e Computação Cientifica<br>Made available in DSpace on 2018-07-25T16:31:15Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Avila_LucianaMariaDiasde_M.pdf: 2968227 bytes, checksum: 76d65974ec2f1e8c2a54b245f851ea99 (MD5) Previous issue date: 1999<br>Resumo: Neste trabalho estudamos superfícies mínimas conjugadas de uma superfície mínima e as propriedades geométricas que lhes são comuns; estudamos também superfícies mínimas associadas. Construção de superfícies mínimas como solução
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Spagnol, Wigberto Antonio. "Processamento minimo de cenoura e feijão-vagem." [s.n.], 2005. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/257245.

Full text
Abstract:
Orientadores: Kil Jin Park, Jose Maria Monteiro Sigrist<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Agricola<br>Made available in DSpace on 2018-08-04T08:24:34Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Spagnol_WigbertoAntonio_D.pdf: 1868736 bytes, checksum: 6f96b6c038ec83ef28aec9e47331b2bc (MD5) Previous issue date: 2005<br>Resumo: Apesar dos consumidores associarem frutas e hortaliças como uma dieta saudável, por outro lado, estão mais exigentes, requerendo o aprimoramento da qualidade e a praticidade para seu consumo. Para atender esta expectativa dos consumidores,
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Corcuera, Gabriel. "Theodor Adorno: Minima moralia. Una mínima aproximación." Pontificia Universidad Católica del Perú, 2013. http://repositorio.pucp.edu.pe/index/handle/123456789/119233.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Padilla, Angel. "Biopsie parotidienne à minima : technique, indications, résultats." Bordeaux 2, 1989. http://www.theses.fr/1989BOR25187.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Jonášová, Helena. "Režim de minimis v rámci financování divadel." Master's thesis, Akademie múzických umění v Praze.Divadelní fakulta. Knihovna, 2017. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-361702.

Full text
Abstract:
This diploma master thesis focuses on the de minimis regime and its application within financing of theatres in the Czech Republic. The de minimis regime is one of the instruments of finance regulations of finance from public budgets, in relations to enterprises in the Czech Republic. As it is an instrument of so-called state aid with considerable selective features, is it a subject of thorough regulations by the European Union. These regulations thus directly affect legal systems of member countries of the EU. The aim of the master thesis is to describe how the de minimis regime affects the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

ASCOLI, ANNA. "Fondamenti e fattibilità del reddito minimo garantito." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2014. http://hdl.handle.net/11566/242885.

Full text
Abstract:
Marshall sostiene che sia necessario un minimo di benessere e di sicurezza economica al fine di garantire il diritto a ciascuno di partecipare pienamente alla vita politica e civile della comunità di appartenenza. In questa stessa direzione vanno Van Parijs e Vanderborght quando, nel 2006, propugnano un reddito minimo universale che debba essere versato dalla comunità politica a tutti i suoi membri senza controllo di risorse né esigenza di contropartite, al fine di tutelare la dignità della persona. L’Unione Europea, pur non sostenendo il reddito di cittadinanza, manifesta dal1992, la necessit
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Secreti, Nicola. "Superfici minimali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16864/.

Full text
Abstract:
Questa tesi è dedicata allo studio delle superfici minimali nello spazio euclideo R3. Oggi questa teoria ha una vasta gamma di applicazioni in vari settori della ricerca, quali la chimica, la biologia e l' architettura. Le origini della teoria delle superfici minimali possono essere ricondotte al 1744 con gli studi di Eulero e Lagrange. Eulero mostrò che la catenoide è una superficie minimale, e Lagrange scrisse l'equazione alle derivate parziali che deve essere soddisfatta affinchè una superficie della forma z = F(x,y) sia minimale. Nel 1776, Meusnier riscoprì la catenoide e mostrò che anche
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Christensen, Ryan. "Minimal truth /." May be available electronically:, 2008. http://proquest.umi.com/login?COPT=REJTPTU1MTUmSU5UPTAmVkVSPTI=&clientId=12498.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Chaparro, Maria Guadalupe. "Minimal surfaces." CSUSB ScholarWorks, 2007. https://scholarworks.lib.csusb.edu/etd-project/3118.

Full text
Abstract:
The focus of this project consists of investigating when a ruled surface is a minimal surface. A minimal surface is a surface with zero mean curvature. In this project the basic terminology of differential geometry will be discussed including examples where the terminology will be applied to the different subjects of differential geometry. In addition the focus will be on a classical theorem of minimal surfaces referred to as the Plateau's Problem.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!