Academic literature on the topic 'Micro turbine eoliche Hybrid energy system'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Micro turbine eoliche Hybrid energy system.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Micro turbine eoliche Hybrid energy system"
Yin, Jun lian, De zhong Wang, Yu-Taek Kim, and Young-Ho Lee. "A hybrid energy storage system using pump compressed air and micro-hydro turbine." Renewable Energy 65 (May 2014): 117–22. http://dx.doi.org/10.1016/j.renene.2013.07.039.
Full textChand, MRR, H. Ibrahim, Z. Azran, A. Arshad, and F. Basrawi. "Review on Recent Development Micro Gas Turbine -Trigeneration System and Photovoltaic Based Hybrid Energy System." MATEC Web of Conferences 74 (2016): 00028. http://dx.doi.org/10.1051/matecconf/20167400028.
Full textYang, Yanzhao, Fu Chen, Jianyang Yu, Yanping Song, and Zhiping Guo. "Design and experiment study of a micro radial-flow turbine for a SOFC-MGT turbine hybrid system." Energy Conversion and Management 266 (August 2022): 115861. http://dx.doi.org/10.1016/j.enconman.2022.115861.
Full textYaïci, Wahiba, Evgueniy Entchev, and Michela Longo. "Recent Advances in Small-Scale Carbon Capture Systems for Micro-Combined Heat and Power Applications." Energies 15, no. 8 (April 16, 2022): 2938. http://dx.doi.org/10.3390/en15082938.
Full textBedont, P., O. Grillo, and A. F. Massardo. "Off-Design Performance Analysis of a Hybrid System Based on an Existing Molten Fuel Cell Stack." Journal of Engineering for Gas Turbines and Power 125, no. 4 (October 1, 2003): 986–93. http://dx.doi.org/10.1115/1.1587742.
Full textLawan, Moussa Gaptia, Mamadou Baïlo Camara, Abdulkareem Shaheed Sabr, Brayima Dakyo, and Ahmed Al Ameri. "Power Control Strategy for Hybrid System Using Three-Level Converters for an Insulated Micro-Grid System Application." Processes 10, no. 12 (November 29, 2022): 2539. http://dx.doi.org/10.3390/pr10122539.
Full textAl-Quraan, Ayman, and Muhannad Al-Qaisi. "Modelling, Design and Control of a Standalone Hybrid PV-Wind Micro-Grid System." Energies 14, no. 16 (August 9, 2021): 4849. http://dx.doi.org/10.3390/en14164849.
Full textBashar, Abul, and Smys S. "Integrated Renewable Energy System for Stand-Alone Operations with Optimal Load Dispatch Strategy." June 2021 3, no. 2 (June 3, 2021): 89–98. http://dx.doi.org/10.36548/jei.2021.2.002.
Full textMarcellan, Anna, Alessio Abrassi, and Marius Tomberg. "Cyber-Physical System of a Solid Oxide Fuel Cell/Micro Gas Turbine Hybrid Power Plant." E3S Web of Conferences 113 (2019): 02006. http://dx.doi.org/10.1051/e3sconf/201911302006.
Full textCameretti, Maria Cristina, Antonino Pontecorvo, and Raffaele Tuccillo. "Performance and Combustion Analysis of a Micro Gas Turbine–Solid Oxide Fuel Cell Hybrid System." Journal of Fuel Cell Science and Technology 4, no. 4 (April 28, 2006): 459–67. http://dx.doi.org/10.1115/1.2756572.
Full textDissertations / Theses on the topic "Micro turbine eoliche Hybrid energy system"
Graziani, Alessandro. "Methods and tools for the optimization of renewable technologies and hybrid energy systems. Metodi e strumenti per l'ottimizzazione di tecnologie rinnovabili e sistemi energetici ibridi." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3423884.
Full textIl progetto delle Nazioni Unite "Sustainable energy for all" ha fissato tre obiettivi ambiziosi per favorire uno sviluppo sostenibile e limitare l'impatto del cambiamento climatico: - Accesso universale a moderni servizi elettrici. Tali servizi sono attualmente indisponibili per circa 1.3 miliardi di persone ed è previsto un aumento del 40% della domanda globale di energia elettrica entro il 2040, a causa dell'incremento della popolazione mondiale e delle economie in crescita nei paesi in via di sviluppo - Raddoppio del tasso globale di miglioramento dell'efficienza energetica - Raddoppio del contributo di fonti di tipo rinnovabile nel mix energetico globale Inoltre, lo scenario climatico proposto nel "fifth assessment report (AR5)" redatto da "International Panel on Climate Change (IPCC)" stabilisce la necessità di ridurre l'emissione di gas ad effetto serra del 40-70%, rispetto ai valori registrati nel 2010, entro il 2050 ed eliminarli in modo quasi definitivo entro la fine del secolo con lo scopo di evitare effetti climatici indesiderati. Il raggiungimento di tali obiettivi richiede e incoraggia la diffusione di fonti energetiche rinnovabili (FER) all'interno del mix energetico globale, rimpiazzando gradualmente le fonti di energia convenzionali basate su combustibili fossili, inquinanti e in via di esaurimento, che hanno ancora l'incidenza principale nel settore energetico. A seguito nel loro sviluppo tecnologico e la crescente competitività nel mercato, le FER rivestono già un ruolo fondamentale nel mix energetico di numerose Nazioni ricoprendo il 22.1% del fabbisogno globale di energia nel 2013 e mostrando un andamento in rialzo nel 2014 (REN, 2014). Tuttavia, sono ancora cruciali politiche di supporto, ingenti investimenti privati e contributi della comunità scientifica per dimostrare l'efficacia e la sostenibilità tecnica ed economica delle FER e favorire, quindi, una loro diffusione in larga scala. In questo contesto, la seguente tesi di dottorato è rivolta allo studio, progettazione e sviluppo di metodi e strumenti per l'ottimizzazione e la valorizzazione di tecnologie energetiche rinnovabili e la loro integrazione efficace con fonti di produzione di energia convenzionali alimentate da combustibili fossili e sistemi di accumulo di energia (Sistemi energetici di tipo ibrido). I contributi scientifici disponibili in letteratura e l'analisi dei diversi scenari e delle prospettive delle FER nei vari contesti nazionali ed internazionali hanno dimostrato che la loro sostenibilità economica, e quindi la loro diffusione, è strettamente legata ad una serie di parametri tecnici, economico / finanziari e geografici. Tali parametri sono stati impiegati come input in due modelli analitici sviluppati per la progettazione tecnico-economica di impianti fotovoltaici (FV) e micro turbine eoliche e applicati per lo studio della loro fattibilità economica, attraverso analisi multi-scenario, in alcuni dei maggiori Paesi Europei. I risultati ottenuti hanno mostrato come l'autoconsumo dell'energia prodotta rivesta un ruolo fondamentale nella redditività economica dei citati impianti ed, in particolare, a seguito del taglio parziale o totale dei sistemi di incentivazione e l'incertezza attorno alle politiche di supporto all'interno del panorama Europeo. Lo studio specifico del profilo di domanda elettrica delle utenze e l'impiego di sistemi di accumulo di energia sono stati identificati come strategie efficaci al fine di incrementare la quota di autoconsumo. Tali considerazioni hanno portato allo sviluppo di un modello analitico utile alla progettazione tecnico-economica un sistema energetico ibrido connesso alla rete Nazionale integrante un impianto FV e un sistema di accumulo a batterie. La redditività del sistema, valutata su un caso reale, risulta comparabile a un impianto fotovoltaico privo di batterie in caso di un gap significativo tra il costo dell'energia elettrica acquistata dalla rete e il prezzo di vendita dell'energia elettrica ceduta in rete. Tuttavia, gli elevati costi dovuti all'acquisto iniziale e alle attività di manutenzione, e l'eventuale incentivazione sulla vendita dell'energia in rete, non rendono l'investimento particolarmente attrattivo per impianti connessi alla rete. L'attenzione si è quindi rivolta all'analisi tecnico-economica di sistemi energetici ibridi non connessi alla rete, comunemente definiti in isola o off-grid, per soddisfare il fabbisogno energetico di utenti in area remote e quindi prive di allaccio a una rete elettrica. In tali sistemi, i sistemi di accumulo a batterie, oltre alla capacità di accumulo dell'energia prodotta in eccesso variabili e intermittenti FER, hanno funzioni fondamentali nella gestione del sistema stesso. L'attività è stata anche rafforzata da un'applicazione industriale per la configurazione, test e installazione di due sistemi energetici ibridi in isola impiegati per soddisfare il fabbisogno energetico di un villaggio e di un sistema di telecomunicazione situati in aree remote. In parallelo, sono state svolte due attività sperimentali applicate alla promettente, ma non ancora completamente sviluppata a livello industriale, tecnologia solare a concentrazione. La prima attività riguarda la progettazione, sviluppo e test sperimentali di un prototipo in scala ridotta di concentratore solare a lenti di Fresnel per la produzione distribuita di energia elettrica, mediante l'uso di celle fotovoltaiche multi giunzione, ed energia termica a bassa temperatura, tramite un sistema di recupero termico. La seconda attività concerne lo sviluppo e test sperimentali di un prototipo di sistema di accumulo termico per impianti termodinamici alimentati da sistemi a concentrazione solare. Il sistema di accumulo consente di compensare la natura intermittente e variabile della fonte solare incrementando le ore di funzionamento dell'impianto termodinamico con i conseguenti benefici economici. Concludendo, la presente tesi di dottorato include la descrizione di metodi e strumenti per l'ottimizzazione e valorizzazione delle FER. I risultati evidenziano le criticità e potenzialità dei sistemi studiati con lo scopo di contribuire a una loro diffusione e favorire uno sviluppo sostenibile
Khan, Muhammad Shahid. "Supervisory Hybrid Control of a Wind Energy Conversion and Battery Storage System." Thesis, 2008. http://hdl.handle.net/1807/11218.
Full textBook chapters on the topic "Micro turbine eoliche Hybrid energy system"
Hosseini, Seyed Vahid, Ali Izadi, Seyed Hossein Madani, Yong Chen, and Mahmoud Chizari. "Design Procedure of a Hybrid Renewable Power Generation System." In Springer Proceedings in Energy, 155–62. Cham: Springer International Publishing, 2021. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-030-63916-7_20.
Full textAni, Vincent Anayochukwu. "Optimal Operational Strategy for PV/Wind-Diesel Hybrid Power Generation System with Energy Storage." In Renewable and Alternative Energy, 1438–60. IGI Global, 2017. http://dx.doi.org/10.4018/978-1-5225-1671-2.ch050.
Full textConference papers on the topic "Micro turbine eoliche Hybrid energy system"
Geng, Jian, Yonghua Chen, Zhong Liu, Dongmei Yang, Wei Du, Gang Liu, and Hui Chen. "Application of Improved Hybrid Particle Swarm optimization Algorithm in Model Identification of Micro Gas Turbine." In 2020 IEEE 4th Conference on Energy Internet and Energy System Integration (EI2). IEEE, 2020. http://dx.doi.org/10.1109/ei250167.2020.9347046.
Full textLiu, Ai-guo, and Yi-wu Weng. "Part-Load Performance Analysis of Pressurized Molten Carbonate Fuel Cell/Micro-Gas Turbine Hybrid System Using a Commercially Available Micro-Gas Turbine." In ASME 2009 3rd International Conference on Energy Sustainability collocated with the Heat Transfer and InterPACK09 Conferences. ASMEDC, 2009. http://dx.doi.org/10.1115/es2009-90014.
Full textKimijima, Shinji, and Nobuhide Kasagi. "Performance Evaluation of Gas Turbine-Fuel Cell Hybrid Micro Generation System." In ASME Turbo Expo 2002: Power for Land, Sea, and Air. ASMEDC, 2002. http://dx.doi.org/10.1115/gt2002-30111.
Full textTamalouzt, Salah, Nabil Benyahia, Toufik Rekioua, Djamila Rekioua, and Rachid Abdessemed. "Wind turbine-DFIG/photovoltaic/fuel cell hybrid power sources system associated with hydrogen storage energy for micro-grid applications." In 2015 3rd International Renewable and Sustainable Energy Conference (IRSEC). IEEE, 2015. http://dx.doi.org/10.1109/irsec.2015.7455060.
Full textIoannou, Artemis, Anestis I. Kalfas, and Theofanis V. Karambas. "Integrated Overtopping Wave Energy Converter in a Hybrid Offshore Wind Turbine Power Generation System." In ASME Turbo Expo 2014: Turbine Technical Conference and Exposition. American Society of Mechanical Engineers, 2014. http://dx.doi.org/10.1115/gt2014-25728.
Full textChristodoulou, Fanos, Panagiotis Giannakakis, and Anestis I. Kalfas. "Performance Benefits of a Portable Hybrid Micro-Gas-Turbine Power System for Automotive Applications." In ASME Turbo Expo 2010: Power for Land, Sea, and Air. ASMEDC, 2010. http://dx.doi.org/10.1115/gt2010-23248.
Full textSong, Tae Won, Jeong L. Sohn, Jae Hwan Kim, Tong Seop Kim, Sung Tack Ro, and Kenjiro Suzuki. "Detailed Performance Analysis of a Solid Oxide Fuel Cell: Micro Gas Turbine Hybrid Power System." In ASME 2004 Heat Transfer/Fluids Engineering Summer Conference. ASMEDC, 2004. http://dx.doi.org/10.1115/ht-fed2004-56630.
Full textShixi, Ma, Dengji Zhou, Huisheng Zhang, and Zhenhua Lu. "Micro Gas Turbine/Renewable Hybrid Power System for Distributed Generation: Effects of Ambient Conditions on Control Strategy." In ASME Turbo Expo 2016: Turbomachinery Technical Conference and Exposition. American Society of Mechanical Engineers, 2016. http://dx.doi.org/10.1115/gt2016-57564.
Full textAlshahrani, Saad, and Abraham Engeda. "Exergy Analyses of a Solar-Biogas Hybrid Micro Gas Turbine for Power Generation." In ASME 2019 International Mechanical Engineering Congress and Exposition. American Society of Mechanical Engineers, 2019. http://dx.doi.org/10.1115/imece2019-11357.
Full textBianchi, M., A. De Pascale, F. Melino, A. Peretto, and L. Branchini. "Investigations on a Test Bench for Integrated ORC-FC Micro-CHP Energy Systems." In ASME Turbo Expo 2014: Turbine Technical Conference and Exposition. American Society of Mechanical Engineers, 2014. http://dx.doi.org/10.1115/gt2014-26914.
Full text