Dissertations / Theses on the topic 'M-teoria'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: M-teoria.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'M-teoria.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Tavares, Cl?udia Fernanda Oliveira Kiermes. "Prova autom?tica de satisfatibilidade m?dulo teoria aplicada ao m?todo B." Universidade Federal do Rio Grande do Norte, 2007. http://repositorio.ufrn.br:8080/jspui/handle/123456789/17984.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-12-17T15:47:48Z (GMT). No. of bitstreams: 1 ClaudiaFCKT.pdf: 525104 bytes, checksum: 174fb60f1cf9ebfc609d837f2787b6b1 (MD5) Previous issue date: 2007-07-27
Este trabalho apresenta uma extens?o do provador haRVey destinada ? verifica??o de obriga??es de prova originadas de acordo com o m?todo B. O m?todo B de desenvolvimento de software abrange as fases de especifica??o, projeto e implementa??o do ciclo de vida do software. No contexto da verifica??o, destacam-se as ferramentas de prova Prioni, Z/EVES e Atelier-B/Click n Prove. Elas descrevem formalismos com suporte ? checagem satisfatibilidade de f?rmulas da teoria axiom?tica dos conjuntos, ou seja, podem ser aplicadas ao m?todo B. A checagem de SMT consiste na checagem de satisfatibilidade de f?rmulas da l?gica de primeira-ordem livre de quantificadores dada uma teoria decid?vel. A abordagem de checagem de SMT implementada pelo provador autom?tico de teoremas haRVey ? apresentada, adotando-se a teoria dos vetores que n?o permite expressar todas as constru??es necess?rias ?s especifica??es baseadas em conjuntos. Assim, para estender a checagem de SMT para teorias dos conjuntos destacam-se as teorias dos conjuntos de Zermelo-Frankel (ZFC) e de von Neumann-Bernays-G?del (NBG). Tendo em vista que a abordagem de checagem de SMT implementada no haRVey requer uma teoria finita e pode ser estendida para as teorias n?odecid?veis, a teoria NBG apresenta-se como uma op??o adequada para a expans?o da capacidade dedutiva do haRVey ? teoria dos conjuntos. Assim, atrav?s do mapeamento dos operadores de conjunto fornecidos pela linguagem B a classes da teoria NBG, obtem-se uma abordagem alternativa para a checagem de SMT aplicada ao m?todo B
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

LEGRAMANDI, ANDREA. "Supergravity solution classifications through bispinors." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2020. http://hdl.handle.net/10281/257788.

Full text
Abstract:
Questa tesi si concentra sulla classificazione delle soluzioni di supergravità in dieci e undici dimensioni. Imponendo la supersimmetria, la supergravità rivela una pletora di eleganti strutture geometriche che possono essere definite dai parametri fermionici. Tali dati geometrici sono chiamati bispinori e sono l'argomento centrale di questa tesi. Nella prima parte esploriamo come sia possibile sfruttare i bispori per ottenere una riformulazione più elegante delle condizioni di supersimmetria. Questa discussione si svolge in un contesto generale senza assumere alcuna fattorizzazione dello spazio-tempo. Il formalismo bispinoriale consente inoltre di interpretare molte delle nuove equazioni di supersimmetria come condizioni di calibrazione per le sorgenti, dover per calibrazioni si intende una forma differenziale che identifica le brane con energia minima. Verranno discusse anche la connessione tra calibrazioni e la disuguaglianza BPS e verrà data una definizione delle cariche centrali in termini puramente gravitazionali. A parte questi risultati formali, probabilmente il principale successo del formalismo bispinoriale è che semplifica drasticamente il compito di classificare le soluzioni di supergravità. Dopo aver discusso come applicare queste tecniche nel caso AdS bidimensionale e Minkowski quadridimensionali, eseguiremo una classificazione completa sia della supergravità di tipo II sia della M-teoria delle soluzioni Minkowski quadridimensionali che preservano due supercariche con gruppo di R -simmetria SU(2) realizzato geometricamente da una sfera due-dimensionale nello spazio interno. Per i vari casi della classificazione, il problema di trovare soluzioni supersimmetriche può essere ridotto a un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali. Questi casi spesso ospitano sistemi di brane intersecanti e soluzioni anti-de-Sitter di dimensioni superiori. Inoltre mostriamo che, concatendando varie dualità, tutte le soluzioni possono essere generate da una fra due classi principali: una SU(2)-struttura in M-teoria e una Calabi-Yau conforme nel tipo IIB. Nell'ultima parte della tesi, mostriamo che è possibile rilassare alcune delle equazioni bispinoriali e generalizzare tutta la classificazione in un contesto più ampio con supersimmetria rotta.
This thesis focuses on classification of supergravity solutions in ten and eleven dimensions. By imposing supersymmetry, supergravity reveals a plethora of elegant geometric structures which can be defined from the fermionic supersymmetry parameters. Such geometrical data are called bispinors and are the central topic of this thesis. In the first part we explore how it is possible to exploit bispinors in order to get a more elegant reformulation of background supersymmetry conditions. This discussion is performed in a general context without assuming any factorization of space-time. The bispinor framework allows to interpret many of the new supersymmetry equations as calibration conditions for sources, where a calibration is a differential form which detects branes with minimal energy. We also discuss the connection between calibrations and BPS bound and we provide a definition of central charges in purely gravitational terms. Aside from these formal results, probably the main achievement of the bispinor formalism is that it drastically simplifies the task of classifying supergravity solutions. After discussing how to apply these techniques to two-dimensional AdS and four-dimensional Minkowski backgrounds, we perform a complete classification in both type II supergravity and M-theory of four-dimensional Minkowski solutions preserving N = 2 supersymmetry with SU(2) R-symmetry geometrically realized by a round sphere factor in the internal space. For the various cases of the classification, the problem of finding supersymmetric solutions can be reduced to a system of partial differential equations. These cases often accommodate systems of intersecting branes and higher-dimensional anti-de-Sitter solutions. Moreover we show that, using chains of dualities, all solutions can be generated from one of two master classes: an SU(2)-structure in M-theory and a conformal Calabi–Yau in type IIB. In the last part of the thesis, we show that it is possible to relax some of the bispinor equations and generalizing all the classification to a larger non-supersymmetric context.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Rech, Sérgio José. "Aplicação da teoria das matrizes não-negativas e matrizes-M ao modelo de Leontief." reponame:Biblioteca Digital de Teses e Dissertações da UFRGS, 2002. http://hdl.handle.net/10183/118197.

Full text
Abstract:
Seja Uln sistema econômico, que envolve n indústrias interdependentes tais que cada indústria produz um único tipo de artigo. Denotemos com t ij a quantidade da entrada (insumo) da iêsima mercadoria que a economia necessita para produzir uma unidade da mercadoria} de saída (produto). A matriz T := [ tlj ] de insumo-produto de Leontief é uma matriz não-negativa. Descreveremos as propriedades das matrizes não-negativas, necessárias para uma análise matemática do modelo de Leontief. Se esse modelo descreve uma economia viável, a soma dos elementos em cada coluna de T será menor ou igual a l. Suponhamos mais que o sistema econômico modelado contenha um setor aberto, onde trabalho, lucro, etc. entram como segue. Seja x, o produto total que a indústria i requer para atender à demanda do setor aberto e das n indústrias. Então x = Tx + d, onde d := [ d,] é o vetor das demandas, isto é, d; é a demanda do s~tor aberto sobre a indústria iésúna. Aqui l;JXj representa o insumo que a j ésima indústria necessita da i•s•ma indústria. Os níveis de produção requeridos pela totalidade das n indústrias, a fim de poder atender a essas demandas, constituem o vetor-solução do sistema linear Ax = d, com A := I- T. Como a soma dos elementos de cada coluna de T é menor ou igual a I; o raio espectral de T também é menor ou igual a 1. Quando o raio espectral é menor que 1, T é convergente e A tem um inversa com todos os elementos não-negativos (matriz não-negativa). Discutiremos as matrizes não-negativas. Além disso, os elementos não-diagonais de A := I - T são todos negativos ou nulos. Matrizes com esse quadro de sinais, cujas inversas são não-negativas, são ditas matrizes-M não-singulares. Discutjremos também as matrizes-M não-singulares e singulares. O objetivo principal deste trabalho é a apl icação interessante da teoria das matrizes nãonegativas e matrizes-M, na análise do modelo de Leontief descrito muito brevemente acima, resultando um método elegante de análise de insumo-produto.
Let us consid~r an economic system, that involves n interdependent industries, assuming that each industry produces only one type of commodities. Let tij denote the amount of input ofthe ith commodity needed by the economy to produce a unit output o f commodity j. The Leontief input-output matrix T := [ tij] is a nonnegative matrix. We will describe the properties of nonnegative matrices, necessary for a mathematical analysis ofthe Leontiefs model. Ifthat model describes an economically feasible situation, the sum of the elements in each column of T does not exceed I. Let us further suppose that the modeled economic system contains an open sector, where labor, profit, etc. enter in the following way. Let x, be the total output o f the industry i required to meet the demand o f the open sector and ali n industries. Then x = Tx + d, where d := [ d; ], is the vector ofthe demands, that is, d; is the demand of the open sector from the ith industry. Here li]Xj represents the input requirement of the jth industry from the ith. The output leveis required o f the totality o f the n industries, in order to meet these demands, are the solution vector x ofthe linear system Ax = d, with A :=I- T. As the sum ofthe elements of each column ofT is at most I, it follows that the spectral radius ofT is also at most I. When the spectral radius is less than 1, T is convergent and A is inverse-positive, that is, A'1 is a nonnegative matrix. We will discuss the nonnegative matrices. Besides, A:= I - T has ali its off-diagonal entries nonpositive. Jnverse-positive matrices with this sign pattem are called nonsingular M-matrices. We will also discuss nonsingular and singular M-matrices. The main goal of this work is the interesting appl ication of the nonnegative matrices and M-matrices theory to the analysis ofthe Leontiefs model, described very shortly above, resulting in an elegant method o f input-output analysis.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Nogueira, Marcelo Aparecido Cabral. "Uma classe de equações tipo Yamabe e teoria de blow-up em H1 2 (M)." Universidade Federal de Viçosa, 2015. http://www.locus.ufv.br/handle/123456789/7921.

Full text
Abstract:
Submitted by Reginaldo Soares de Freitas (reginaldo.freitas@ufv.br) on 2016-06-17T09:29:53Z No. of bitstreams: 1 texto completo.pdf: 602671 bytes, checksum: 8c12b029de1e7e375e71fb1e97bc9490 (MD5)
Made available in DSpace on 2016-06-17T09:29:53Z (GMT). No. of bitstreams: 1 texto completo.pdf: 602671 bytes, checksum: 8c12b029de1e7e375e71fb1e97bc9490 (MD5) Previous issue date: 2015-02-24
Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior
Nesta dissertação estudamos uma classe de equações elípticas tipo Yamabe em uma variedade Riemanniana compacta, sem bordo, de dimensão n ≥ 3. Tais equaçõoes tem sido alvo de investigações por décadas. Daremos ênfase a H1 -teoria de blow-up estudando sequências de Palais-Smale associadas com a equação crítica, definindo os pontos de blow-up e provando o teorema de decomposição em bolhas.
In this dissertation we study a class of elliptic Yamabe type equations on a compact Riemannian manifold, without boundary, of dimension n ≥ 3. Such equations have been the target of investigation for decades. The main focus will be on H1 -theory for the blow-up studying Palais-Smale sequences associated with the critical equation, defining the blow-up points and proving the theorem of decomposition in bubbles.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Silva, Letícia Sanches [UNESP]. "O invariante E(G, W, M): algumas propriedades e aplicações na teoria de decomposição de grupos." Universidade Estadual Paulista (UNESP), 2013. http://hdl.handle.net/11449/127540.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2015-09-17T15:24:05Z (GMT). No. of bitstreams: 0 Previous issue date: 2013-02-27. Added 1 bitstream(s) on 2015-09-17T15:48:26Z : No. of bitstreams: 1 000846965.pdf: 797428 bytes, checksum: daaf15e4de7fbef0eebfbdbc0bb8123d (MD5)
Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior (CAPES)
Em [6], Andrade e Fanti definiram o invariante E(G, W, M), sendo G um grupo, W um G-conjunto e M um Z2G-m'odulo, e apresentaram alguns resultados usando E(G, W, Z2) ( Z2 visto como Z2G-m'odulo trivial) relacionados com decomposi¸c˜ao de grupos e dualidade. E(G, W, M) 'e definido usando (co)homologia de grupos para o par ((G, W), M) seguindo [14]. O objetivo deste trabalho 'e apresentar os resultados dados em [6], por'em acrescentando as provas de alguns resultados que s˜ao mencionados em [6], mas que n˜ao foram provados, como por exemplo, a invariˆancia de E(G, W, M) por pares isomorfos e a independˆencia do conjunto de representantes das G-'orbitas. Procurou-se tamb'em generalizar alguns resultados para um Z2G-m'odulo M qualquer (n˜ao necessariamente Z2), e apresentar algumas outras propriedades de E(G, W, M), em especial para o Z2G-m'odulo FTG, sendo T um subgrupo de G, explorando, sempre que poss'ıvel, sua rela¸c˜ao com decomposi¸c˜ao de grupos. Muitos desses resultados est˜ao fortemente relacionados com alguns apresentados em [7], para o invariante de pares de grupos E(G, S, M), sendo S uma fam'ılia de subgrupos de G.
In [6], Andrade and Fanti defined the invariant E(G,W,M), where G is a group, W is a G-set and M is a Z2G-module, and presented some results using E(G,W, Z2) ( Z2 seen as a trivial Z2G-module) related to splitting of groups and duality. E(G,W,M) is defined using (co)homology of groups for the pair ((G,W),M) following [14]. The purpose of this work is to present the results given in [6] but adding proofs of some results that were referred but not proved there, such as the invariance ofE(G,W,M) for isomorphic pairs and the independence of the set of orbit representatives in W. We also attempt to generalize some results for any Z2G-m'odulo M (not necessarily Z2) and present some other properties of E(G,W,M), specially for the Z2G-module FTG where T is a subgroup of G, exploring, whenever possible, its relationship with splitting of groups. Many of those results are strongly related with some given in [7] for the invariant of pairs of groups E(G, S,M) where S is a family of subgroups of G.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fragoso, Paulo Ewerton Gomes. "Contribui??es para o processo de verifica??o de satisfatibilidade m?dulo teoria em Event-B." Universidade Federal do Rio Grande do Norte, 2015. http://repositorio.ufrn.br/handle/123456789/19825.

Full text
Abstract:
Submitted by Automa??o e Estat?stica (sst@bczm.ufrn.br) on 2016-02-22T21:43:01Z No. of bitstreams: 1 PauloEwertonGomesFragoso_DISSERT.pdf: 1631728 bytes, checksum: 56a10da50e4f607b55bac9c065912a21 (MD5)
Approved for entry into archive by Arlan Eloi Leite Silva (eloihistoriador@yahoo.com.br) on 2016-02-23T23:34:33Z (GMT) No. of bitstreams: 1 PauloEwertonGomesFragoso_DISSERT.pdf: 1631728 bytes, checksum: 56a10da50e4f607b55bac9c065912a21 (MD5)
Made available in DSpace on 2016-02-23T23:34:33Z (GMT). No. of bitstreams: 1 PauloEwertonGomesFragoso_DISSERT.pdf: 1631728 bytes, checksum: 56a10da50e4f607b55bac9c065912a21 (MD5) Previous issue date: 2015-03-09
Event-B ? um m?todo formal de modelagem e verifica??o de sistemas de transi??o discretos. O desenvolvimento com Event-B produz obriga??es de prova que devem ser verificadas, isto ?, ter sua validade verificada para manter a consist?ncia dos modelos produzidos. Solucionadores de Satisfatibilidade M?dulo Teoria s?o provadores autom?ticos de teoremas usados para verificar a satisfatibilidade de f?rmulas l?gicas considerando uma teoria (ou combina??o de teorias) subjacente. Solucionadores SMT n?o apenas lidam com f?rmulas extensas em l?gica de primeira ordem, como tamb?m podem gerar modelos e provas, bem como identificar subconjuntos insatisfat?veis de hip?teses (n?cleos insatisfat?veis). O suporte ferramental para Event-B ? provido pela Plataforma Rodin: um IDE extens?vel, baseado no framework Eclipse, que combina funcionalidades de modelagem e prova. Um plug-in SMT para Rodin tem sido desenvolvido com o objetivo de integrar ? plataforma t?cnicas alternativas e eficientes de verifica??o. Neste trabalho foi implementada uma s?rie de complementos ao plug-in para solucionadores SMT em Rodin, a saber, melhorias na interface do usu?rio para quando obriga??es de prova s?o reportadas como inv?lidas pelo plug-in. Adicionalmente, algumas caracter?sticas do plug-in, tais como suporte ? gera??o de provas e extra??o de n?cleo insatisfat?vel, foram modificadas de modo a tornaremse compat?veis com o padr?o SMT-LIB para solucionadores SMT. Realizaram-se testes utilizando obriga??es de prova aplic?veis para demonstrar as novas funcionalidades. As contribui??es descritas podem, potencialmente, afetar a produtividade de forma positiva.
Event-B is a formal method for modeling and verification of discrete transition systems. Event-B development yields proof obligations that must be verified (i.e. proved valid) in order to keep the produced models consistent. Satisfiability Modulo Theory solvers are automated theorem provers used to verify the satisfiability of logic formulas considering a background theory (or combination of theories). SMT solvers not only handle large firstorder formulas, but can also generate models and proofs, as well as identify unsatisfiable subsets of hypotheses (unsat-cores). Tool support for Event-B is provided by the Rodin platform: an extensible Eclipse based IDE that combines modeling and proving features. A SMT plug-in for Rodin has been developed intending to integrate alternative, efficient verification techniques to the platform. We implemented a series of complements to the SMT solver plug-in for Rodin, namely improvements to the user interface for when proof obligations are reported as invalid by the plug-in. Additionally, we modified some of the plug-in features, such as support for proof generation and unsat-core extraction, to comply with the SMT-LIB standard for SMT solvers. We undertook tests using applicable proof obligations to demonstrate the new features. The contributions described can potentially affect productivity in a positive manner.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Ara?jo, Isac Rufino de. "A motiva??o de licenciandos em m?sica sob a perspectiva da teoria da autodetermina??o." Universidade Federal do Rio Grande do Norte, 2015. http://repositorio.ufrn.br/handle/123456789/20083.

Full text
Abstract:
Submitted by Automa??o e Estat?stica (sst@bczm.ufrn.br) on 2016-03-18T21:55:11Z No. of bitstreams: 1 IsacRufinoDeAraujo_DISSERT.pdf: 2304915 bytes, checksum: 003585d70e775edd0ae4d2a5c516fdd1 (MD5)
Approved for entry into archive by Arlan Eloi Leite Silva (eloihistoriador@yahoo.com.br) on 2016-03-18T23:33:16Z (GMT) No. of bitstreams: 1 IsacRufinoDeAraujo_DISSERT.pdf: 2304915 bytes, checksum: 003585d70e775edd0ae4d2a5c516fdd1 (MD5)
Made available in DSpace on 2016-03-18T23:33:16Z (GMT). No. of bitstreams: 1 IsacRufinoDeAraujo_DISSERT.pdf: 2304915 bytes, checksum: 003585d70e775edd0ae4d2a5c516fdd1 (MD5) Previous issue date: 2015-02-19
Esta pesquisa teve como objetivo geral verificar a qualidade motivacional dos licenciandos em m?sica em quatro universidades p?blicas do Nordeste, sob a perspectiva da Teoria da Autodetermina??o (TAD). Proposta por Edward Deci e Richard Ryan (1985, 2000, 2008a, 2008b), a TAD abrange os aspectos qualitativos da motiva??o e afirma que todos os indiv?duos t?m uma propens?o natural ? autorregula??o, por isso ela adota o conceito de internaliza??o, representada por meio de um continuum de autodetermina??o previsto na miniteoria da integra??o organ?smica. A presente pesquisa ? de natureza descritiva, explorat?ria e correlacional. Como t?cnica de coleta de dados, foi aplicado um question?rio de autorrelato, a Escala de Motiva??o Acad?mica (EMA), traduzida e validada por Guimar?es e Bzuneck (2008), a qual permite verificar os tipos de motiva??o conforme o continuum de autodetermina??o. Nesta aplica??o, o instrumento apresentou evid?ncias de validade satisfat?rias, com boa consist?ncia interna e correla??es de fracas a moderadas. Os dados obtidos da amostra de 380 licenciandos em m?sica foram analisados atrav?s da estat?stica descritiva e inferencial, por meio de alguns procedimentos: frequ?ncias, m?dias, desvio padr?o, an?lise fatorial, an?lise de consist?ncia interna por meio do alpha de Cronbach, an?lise de correla??o de Pearson e an?lise de vari?ncia. Os dados apontam as maiores m?dias na avalia??o das formas de motiva??o mais autodeterminadas e as m?dias mais baixas na avalia??o da desmotiva??o e das formas menos aut?nomas de motiva??o. Grande parte dos alunos revelou forte inten??o de concluir o curso. Apresentaram menor motiva??o aut?noma e maior desmotiva??o os alunos com inten??o de atuar em outras ?reas, que j? passaram pelo est?gio e que est?o no curso porque n?o tiveram outra op??o. Conclu?mos que o licenciando em m?sica, representado nesta amostra, apresenta boa qualidade motivacional, no entanto, com o passar do tempo h? uma tend?ncia em diminuir a motiva??o aut?noma mediante as press?es inerentes a um curso superior. Neste sentido, os cursos devem criar estrat?gias para manter o comportamento autodeterminado nos alunos e fortalecer a motiva??o aut?noma fazendo-os perceber import?ncia, valor e significado no curso.
This research had as main aim to verify the motivational quality of music students at four public universities in the Northeast of Brazil, based on the Self-Determination Theory (SDT). This perspective was proposed by Edward Deci and Richard Ryan (1985, 2000, 2008a, 2008b), and considers the qualitative aspects of motivation. It defends that the individuals have a natural tendency to self-regulation; it adopts the concept of internalizations through a continuum of self-determination conceived in the mini-theory of organismic integration. The research presents a descriptive, exploratory and correlational approach. To collect data, it was submitted a self-report questionnaire, based on the Academic Motivational Scale, translated and validated by Guimar?es and Bzuneck (2008), which allow us to verify the motivation types according to a selfdeterminational continuum. According to this application, the instrument has shown evidence of satisfactory validity, with a good internal consistence and correlations from weak to moderate scale. The obtained data were collected from 380 music students, analyzed through a descriptive and inferential statistics, considering a few procedures: frequencies, averages, standard deviation, factorial analysis, internal consistence analysis through Cronbach Alpha, Pearson?s correlational analysis and variance analysis. The analyzed data show that high averages in the evaluation of self-determined motivation and low evaluation in demotivation and less autonomy motivation. Many students revealed strong intention to conclude the course. It was identified less autonomous motivation and more motivation among the students with intention to work in other areas, some of them concluded the final training process in Music Course, and say that they are in this course because they had no other option. We conclude that those graduated in Music Course, represented in this sample, show a good motivational quality. But after a few time there is a tendency in decreasing autonomous motivation because of some requirements of an academic course. In this sense, the courses must create strategies to maintain a self-determined behavior so that students can realize their autonomous motivation, identifying its importance, value and meaning along the Course.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Silva, Letícia Sanches. "O invariante E(G, W, M) : algumas propriedades e aplicações na teoria de decomposição de grupos /." São José do Rio Preto, 2013. http://hdl.handle.net/11449/127540.

Full text
Abstract:
Orientador: Ermínia de Lourdes Campello Fanti
Banca: Francielle Rodrigues de Castro Coelho
Banca: Maria Gorete Carreira Andrade
Resumo: Em [6], Andrade e Fanti definiram o invariante E(G, W, M), sendo G um grupo, W um G-conjunto e M um Z2G-módulo, e apresentaram alguns resultados usando E(G, W, Z2) (Z2 visto como Z2G-módulo trivial) relacionados com decomposição de grupos e dualidade. E(G, W, M) é definido usando (co)homologia de grupos para o par ((G, W), M) seguindo [14]. O objetivo deste trabalho é apresentar os resultados dados em [6], porém acrescentando as provas de alguns resultados que são mencionados em [6], mas que não foram provados, como por exemplo, a invariância de E(G, W, M) por pares isomorfos e a independência do conjunto de representantes das G-órbitas. Procurou-se também generalizar alguns resultados para um Z2G-módulo M qualquer (não necessariamente Z2), e apresentar algumas outras propriedades de E(G, W, M), em especial para o Z2G-módulo FTG, sendo T um subgrupo de G, explorando, sempre que possível, sua relação com decomposição de grupos. Muitos desses resultados estão fortemente relacionados com alguns apresentados em [7], para o invariante de pares de grupos E(G, S, M), sendo S uma família de subgrupos de G
Abstract: In [6], Andrade and Fanti defined the invariant E(G,W,M), where G is a group, W is a G-set and M is a Z2G-module, and presented some results using E(G,W, Z2) (Z2 seen as a trivial Z2G-module) related to splitting of groups and duality. E(G,W,M) is defined using (co)homology of groups for the pair ((G,W),M) following [14]. The purpose of this work is to present the results given in [6] but adding proofs of some results that were referred but not proved there, such as the invariance ofE(G,W,M) for isomorphic pairs and the independence of the set of orbit representatives in W. We also attempt to generalize some results for any Z2G-m'odulo M (not necessarily Z2) and present some other properties of E(G,W,M), specially for the Z2G-module FTG where T is a subgroup of G, exploring, whenever possible, its relationship with splitting of groups. Many of those results are strongly related with some given in [7] for the invariant of pairs of groups E(G, S,M) where S is a family of subgroups of G
Mestre
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Rohr, Cilene Trindade. "A paródia a serviço de um projeto de literatura nacional: teoria do medalhão de M. de Assis." Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, 2009. https://tede2.pucsp.br/handle/handle/14903.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2016-04-28T19:59:18Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Cilene Trindade Rohr.pdf: 1344775 bytes, checksum: fa9ab60656ec3c71a7d14320cf26f7b4 (MD5) Previous issue date: 2009-06-30
Our study focused on the short story Theory of Medallion (1881), of Machado de Assis, with the aim of studying how the author articulates the use of parody understood in its double sense of parallelism and reversal in light of the theoretical foundations of Hutcheon (1995) for whom the parody is ironic "trans-contextualizing", that is, repetition with critical difference and Bakhtin (1993), which highlights the dialogical structure of parody speech: a "premeditated hybrid" between the parodied speech and the one which parodies it, without, however, destroying it. Although there are some studies in the critical fortune of this short story that go in that direction, such as: Almeida (2006) and Rego (1989), we would deal with parody under another perspective, that is, in the context of the serious-comic tradition, especially the Menippean satire, whose dialogical root is closely examined by Bakhtin as the original cell of Romanesque speech. It is under such strain which Machado was explicitly influenced by, as he has obliquely registered in a metafictional passage on Theory of Medallion: "you must not only use the irony, this movement at the corner of the mouth, full of mysteries, invented by a Greek of the decadence, contracted by Lucian, transmitted to Swift and Voltaire, common feature of the skeptical and insolent " that the subtitle "Dialogue" is materialized as a parody of a gender included in the tradition of the classical Platonic dialogues. By means of discourse analysis of the ambivalent Machadian short story, we point out the moments in which he was under a different discourse - that of The Republic of Plato - which now approached, now pushed away, in an alternate game of hiding-revealing in the manner of Machado, a reader of Lucian of Samosata. Our goal, however, was not only to unveil the parody construction within the narrative structure. We also intended, through this exemplary short story inside the short stories of the author, to reflect on the formative aspect that engenders, either at the level of gender as a hybrid of, at least, three matrices: the serious-comic of Menippean, the Platonic dialogue and the essay or "story-theory" (Bosi, 1999) or at the level of Machadian project of national literature whose cornerstone is the formation of a skillful reader capable of understanding, through an inside out reading, the critical hidden under the supposed praise of the picture of the medallion, typical successful citizen of the Brazilian society of the nineteenth century, which is nourished only of appearances
Nosso estudo centrou-se sobre o conto Teoria do Medalhão (1881), de Machado de Assis, tendo por objeto de investigação o modo como o autor articula o recurso da paródia entendida no seu duplo sentido de paralelismo e inversão à luz dos fundamentos teóricos de Hutcheon (1995), para quem a paródia é transcontextualização irônica, isto é, repetição com diferença crítica e Bakhtin (1993), que destaca a estrutura dialógica do discurso paródico: um híbrido premeditado entre o discurso parodiado e aquele que o parodia, sem, contudo, destruí-lo. Embora haja na fortuna crítica desse conto alguns estudos que caminham nessa direção, como os de: Almeida (2006) e Rego, (1989), aqui trataremos da paródia sob uma outra perspectiva, isto é, no contexto da tradição do sério-cômico, especialmente da sátira menipéia, cuja raiz dialógica é analisada rigorosamente por Bakhtin como célula originária do discurso romanesco. É no âmbito dessa linhagem - à qual Machado explicitamente se filia, conforme deixa registrado obliquamente num lance metaficcional em Teoria do Medalhão: somente não deves empregar a ironia, esse movimento ao canto da boca, cheio de mistérios, inventado por algum grego da decadência, contraído por Luciano, transmitido a Swift e Voltaire, feição própria dos céticos e desabusados. que o subtítulo Diálogo se materializa enquanto paródia de um gênero inscrito na tradição clássica dos diálogos platônicos. Por meio da análise do discurso ambivalente do conto machadiano, pudemos apontar os momentos nos quais havia sob ele um outro discurso o de A República de Platão do qual ora se aproximava, ora se distanciava, num jogo alternado de ocultar-revelar, bem ao gosto de um Machado leitor de Luciano de Samósata. Nosso objetivo, porém, não se limitou apenas ao desvelamento da construção paródica no âmbito da estrutura narrativa. Pretendemos, outrossim, por meio desse conto exemplar dentro da obra contística do autor, refletir sobre o aspecto formativo que engendra, seja em nível de gênero enquanto híbrido de, ao menos, três matrizes: o sério-cômico da menipéia, o diálogo platônico e o ensaio ou conto-teoria (Bosi, 1999) , seja em nível do projeto machadiano de literatura nacional cuja pedra de toque está na formação de um leitor capaz de perceber, por meio de uma leitura dos avessos, a crítica oculta sob o pretenso elogio da figura do medalhão, típico cidadão bem sucedido da sociedade brasileira do século XIX, que se nutria, apenas, das aparências
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Sozzi, Paola <1987&gt. "Per una teoria dell'enunciazione nella semiotica dello spazio. Teorie e analisi a confronto." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amsdottorato.unibo.it/8189/1/tesiSOZZI.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi vuole testare l’applicabilità di uno degli strumenti teorici della disciplina semiotica, il concetto di enunciazione, ai testi e ai linguaggi spaziali. Per definire un generale concetto di enunciazione applicabile poi a diverse semiotiche oggetto, e quindi anche agli spazi, si considerano diverse teorie dell’enunciazione (Benveniste, Greimas, Eco, Véron, Fontanille e Paolucci). Le questioni in esse ricorrenti permettono di disegnare una griglia teorica del concetto, piuttosto astratta. Successivamente, tramite una rassegna di quei testi che hanno già tentato una sistematizzazione del concetto di enunciazione nella semiotica degli spazi (Greimas, Marrone, Hammad, Pezzini, Zunzunegui, Violi, in particolare), si individuano tre macro-aree in cui suddividere le questioni relative ai sistemi spaziali: le specifiche caratteristiche dell’enunciato spaziale (capitolo 4), la relazione tra enunciazione e prassi enunciativa, riconfigurata in un equilibrio tra enunciazione ed enciclopedia con particolare attenzione alla dimensione “sociale” dei testi spaziali (capitolo 5), la definizione delle figure di soggettività che entrano in relazione con essi (capitolo 6). A tale apparato teorico si affianca, oltre ai casi presenti nella letteratura, l’analisi di tre luoghi: i supermercati IKEA; un museo organizzato in un ex-centro clandestino di detenzione argentino, che permette di riflettere sulla dimensione “indicale” della spazialità (a partire dal concetti di indice in Peirce); l’Ecomuseo della Grande Guerra in Veneto, che si inscrive nella riflessione dedicata alla relazione del singolo enunciato spaziale con la dimensione enciclopedica che lo ingloba, con le pratiche e i meccanismi sociali sui quali interviene. Il lavoro qui proposto permette di concludere che esiste un modo di parlare di enunciazione nei testi spaziali e che anzi essa permette di rendere conto di una serie di dinamiche peculiari dei sistemi significanti spaziali: il fenomeno della traccia, l’apertura a nuove risemantizzazioni, il loro necessario collegamento alle dinamiche socio-culturali da cui emergono.
The thesis aims at testing the benefit of the application of a semiotic theoretical tool, the concept of enunciation, to the analysis of places and spatial languages. The consideration of different theoretical approaches on enunciation (Benveniste, Greimas, Eco, Véron, Fontanille e Paolucci) will allow to draw a general definition, that does not depend on certain characteristics of specific form of texts. Enunciation is usually used to address semiotic objects from three point of view: their inner structures and in particular their ability to create a contact or a distance between the sender and the receiver of a message; their ability to use and, in the same time, modify systems of rules, norms and grammars; the roles of the subjects of the communication in the definition of a text. It then proceed to consider places from each of these points of view. Analyzing a memory museum built in a ex Clandestine and Torture Center in Argentina, the work will try to understand why our memory discourses often use some sort of spatial traces to built a stronger effect of reality about the past they are linked to. Considering a spread eco-museum that unites all the different memory places related to First World War in Veneto region, the deep intertwined bond between a singular place and all the encyclopaedic dimensions of the culture it is linked to will be underlined. Finally, using all the previous examples and drawing some considerations on IKEA stores, it will be possible to understand how spaces define the subjects of the enunciation on a narrative, textual and social level. The thesis will then prove the usefulness of the concept of enunciation in the analysis of places, stating that it we can only understand these previous dimensions if we relate them to the concept of enunciation
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Panosetti, Daniela <1977&gt. "Il testo anamorfico: strutture topologiche ambigue e prensione estetica nel discorso letterario." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/220/1/Tesi_Panosetti.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Panosetti, Daniela <1977&gt. "Il testo anamorfico: strutture topologiche ambigue e prensione estetica nel discorso letterario." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/220/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pedrazzi, Michele <1978&gt. "La pratica dell'improvvisatore: sapere a disposizione e disposizione del sapere." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/221/1/Tesi_Pedrazzi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Pedrazzi, Michele <1978&gt. "La pratica dell'improvvisatore: sapere a disposizione e disposizione del sapere." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/221/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Tramontana, Andrea <1978&gt. "Il patrimonio dell'Umanità dell'Unesco: un'analisi di semiotica della cultura." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/222/1/Tesi_Tramontana.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Tramontana, Andrea <1978&gt. "Il patrimonio dell'Umanità dell'Unesco: un'analisi di semiotica della cultura." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2007. http://amsdottorato.unibo.it/222/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

De, Bernardis Mattia <1977&gt. "La questione percettiva in semiotica. Linee fondamentali e sviluppi della ricerca." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1091/1/Tesi_De_Bernardis_Mattia.pdf.

Full text
Abstract:
This dissertation deals with the problems and the opportunities of a semiotic approach to perception. Is perception, seen as the ability to detect and articulate an coherent picture of the surrounding environment, describable in semiotic terms? Is it possibile, for a discipline wary of any attempt to reduce semiotic meaning to a psychological and naturalized issue, to come to terms with the cognitive, automatic and genetically hard-wired specifics of our perceptive systems? In order to deal with perceptive signs, is it necessary to modify basic assumptions in semiotics, or can we simply extend the range of our conceptual instruments and definitions? And what if perception is a wholly different semiotic machinery, to be considered as sui generis, but nonetheless interesting for a general theory of semiotics? By exposing the major ideas put forward by the main thinkers in the semiotic field, Mattia de Bernardis gives a comprehensive picture of the theoretical situation, adding to the classical dichotomy between structuralist and interpretative semiotics another distinction, that between homogeneist and etherogeneist theories of perception. Homogeneist semioticians see perception as one of many semiotic means of sign production, totally similar to the other ones, while heterogeneist semioticians consider perceptive meaning as essentially different from normal semiotic meaning, so much so that it requires new methods and ideas to be analyzed. The main example of etherogeneist approach to perception in semiotic literature, Umberto Eco’s “primary semiosis” is then presented, critically examined and eventually rejected and the homogeneist stance is affirmed as the most promising path towards a semiotic theory of perception.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

De, Bernardis Mattia <1977&gt. "La questione percettiva in semiotica. Linee fondamentali e sviluppi della ricerca." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1091/.

Full text
Abstract:
This dissertation deals with the problems and the opportunities of a semiotic approach to perception. Is perception, seen as the ability to detect and articulate an coherent picture of the surrounding environment, describable in semiotic terms? Is it possibile, for a discipline wary of any attempt to reduce semiotic meaning to a psychological and naturalized issue, to come to terms with the cognitive, automatic and genetically hard-wired specifics of our perceptive systems? In order to deal with perceptive signs, is it necessary to modify basic assumptions in semiotics, or can we simply extend the range of our conceptual instruments and definitions? And what if perception is a wholly different semiotic machinery, to be considered as sui generis, but nonetheless interesting for a general theory of semiotics? By exposing the major ideas put forward by the main thinkers in the semiotic field, Mattia de Bernardis gives a comprehensive picture of the theoretical situation, adding to the classical dichotomy between structuralist and interpretative semiotics another distinction, that between homogeneist and etherogeneist theories of perception. Homogeneist semioticians see perception as one of many semiotic means of sign production, totally similar to the other ones, while heterogeneist semioticians consider perceptive meaning as essentially different from normal semiotic meaning, so much so that it requires new methods and ideas to be analyzed. The main example of etherogeneist approach to perception in semiotic literature, Umberto Eco’s “primary semiosis” is then presented, critically examined and eventually rejected and the homogeneist stance is affirmed as the most promising path towards a semiotic theory of perception.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Contreras, Lorenzini Maria José <1977&gt. "Il corpo in scena: indagine sullo statuto semiotico del corpo nella prassi performativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1092/1/Tesi_Contreras_Lorenzini_Maria_Jose.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Contreras, Lorenzini Maria José <1977&gt. "Il corpo in scena: indagine sullo statuto semiotico del corpo nella prassi performativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1092/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Bigi, Nicola <1976&gt. "Semiotica e organizzazione. Un approccio narrativo allo studio dell'identità organizzativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1603/1/bigi_nicola.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Bigi, Nicola <1976&gt. "Semiotica e organizzazione. Un approccio narrativo allo studio dell'identità organizzativa." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1603/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Minocchio, Fabio <1976&gt. "Bertrand Russell: teorie della denotazione e forma logica. Dall'ontologia alla semantica?" Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1947/1/Fabio_Minocchio_B.Russell_TeorieDellaDenotazioneEformaLogica_Dall%27ontologiaAllaSemantica.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Minocchio, Fabio <1976&gt. "Bertrand Russell: teorie della denotazione e forma logica. Dall'ontologia alla semantica?" Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/1947/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Salerno, Daniele <1980&gt. "In nome della comunità. Analisi dei testi della sicurezza e del terrorismo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2073/1/Salerno_Daniele_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
The focus of this dissertation is the relationship between the necessity for protection and the construction of cultural identities. In particular, by cultural identities I mean the representation and construction of communities: national communities, religious communities or local communities. By protection I mean the need for individuals and groups to be reassured about dangers and risks. From an anthropological point of view, the relationship between the need for protection and the formation and construction of collective identities is driven by the defensive function of culture. This was recognized explicitly by Claude Lévi-Strauss and Jurij Lotman. To explore the “protective hypothesis,” it was especially useful to compare the immunitarian paradigm, proposed by Roberto Esposito, with a semiotic approach to the problem. According to Esposito, immunity traces borders, dividing Community from what should be kept outside: the enemies, dangers and chaos, and, in general, whatever is perceived to be a threat to collective and individual life. I recognized two dimensions in the concept of immunity. The first is the logic dimension: every element of a system makes sense because of the network of differential relations in which it is inscribed; the second dimension is the social praxis of division and definition of who. We are (or what is inside the border), and who They are (or what is, and must be kept, outside the border). I tested my hypothesis by analyzing two subject areas in particular: first, the security practices in London after 9/11 and 7/7; and, second, the Spiritual Guide of 9/11 suicide bombers. In both cases, one observes the construction of two entities: We and They. The difference between the two cases is their “model of the world”: in the London case, one finds the political paradigms of security as Sovereignty, Governamentality and Biopolitics. In the Spiritual Guide, one observes a religious model of the Community of God confronting the Community of Evil. From a semiotic point view, the problem is the origin of respective values, the origin of respective moral universes, and the construction of authority. In both cases, I found that emotional dynamics are crucial in the process of forming collective identities and in the process of motivating the involved subjects: specifically, the role of fear and terror is the primary factor, and represents the principal focus of my research.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Salerno, Daniele <1980&gt. "In nome della comunità. Analisi dei testi della sicurezza e del terrorismo." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2073/.

Full text
Abstract:
The focus of this dissertation is the relationship between the necessity for protection and the construction of cultural identities. In particular, by cultural identities I mean the representation and construction of communities: national communities, religious communities or local communities. By protection I mean the need for individuals and groups to be reassured about dangers and risks. From an anthropological point of view, the relationship between the need for protection and the formation and construction of collective identities is driven by the defensive function of culture. This was recognized explicitly by Claude Lévi-Strauss and Jurij Lotman. To explore the “protective hypothesis,” it was especially useful to compare the immunitarian paradigm, proposed by Roberto Esposito, with a semiotic approach to the problem. According to Esposito, immunity traces borders, dividing Community from what should be kept outside: the enemies, dangers and chaos, and, in general, whatever is perceived to be a threat to collective and individual life. I recognized two dimensions in the concept of immunity. The first is the logic dimension: every element of a system makes sense because of the network of differential relations in which it is inscribed; the second dimension is the social praxis of division and definition of who. We are (or what is inside the border), and who They are (or what is, and must be kept, outside the border). I tested my hypothesis by analyzing two subject areas in particular: first, the security practices in London after 9/11 and 7/7; and, second, the Spiritual Guide of 9/11 suicide bombers. In both cases, one observes the construction of two entities: We and They. The difference between the two cases is their “model of the world”: in the London case, one finds the political paradigms of security as Sovereignty, Governamentality and Biopolitics. In the Spiritual Guide, one observes a religious model of the Community of God confronting the Community of Evil. From a semiotic point view, the problem is the origin of respective values, the origin of respective moral universes, and the construction of authority. In both cases, I found that emotional dynamics are crucial in the process of forming collective identities and in the process of motivating the involved subjects: specifically, the role of fear and terror is the primary factor, and represents the principal focus of my research.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Odoardi, Paolo <1980&gt. "Testo e memoria tra semiotica e scienze cognitive: una situazione sperimentale intorno al ricordo di un film." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2074/1/Odoardi_Paolo_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
The research project presented in this dissertation is about text and memory. The title of the work is "Text and memory between Semiotics and Cognitive Science: an experimental setting about remembering a movie". The object of the research is the relationship between texts or "textuality" - using a more general semiotic term - and memory. The goal is to analyze the link between those semiotic artifacts that a culture defines as autonomous meaningful objects - namely texts - and the cognitive performance of memory that allows to remember them. An active dialogue between Semiotics and Cognitive Science is the theoretical paradigm in which this research is set, the major intend is to establish a productive alignment between the "theory of text" developed in Semiotics and the "theory of memory" outlined in Cognitive Science. In particular the research is an attempt to study how human subjects remember and/or misremember a film, as a specific case study; in semiotics, films are “cinematographic texts”. The research is based on the production of a corpus of data gained through the qualitative method of interviewing. After an initial screening of a fulllength feature film each participant of the experiment has been interviewed twice, according to a pre-established set of questions. The first interview immediately after the screening: the subsequent, follow-up interview three months from screening. The purpose of this design is to elicit two types of recall from the participants. In order to conduce a comparative inquiry, three films have been used in the experimental setting. Each film has been watched by thirteen subjects, that have been interviewed twice. The corpus of data is then made by seventy-eight interviews. The present dissertation displays the results of the investigation of these interviews. It is divided into six main parts. Chapter one presents a theoretical framework about the two main issues: memory and text. The issue of the memory is introduced through many recherches drown up in the field of Cognitive Science and Neuroscience. It is developed, at the same time, a possible relationship with a semiotic approach. The theoretical debate about textuality, characterizing the field of Semiotics, is examined in the same chapter. Chapter two deals with methodology, showing the process of definition of the whole method used for production of the corpus of data. The interview is explored in detail: how it is born, what are the expected results, what are the main underlying hypothesis. In Chapter three the investigation of the answers given by the spectators starts. It is examined the phenomenon of the outstanding details of the process of remembering, trying to define them in a semiotic way. Moreover there is an investigation of the most remembered scenes in the movie. Chapter four considers how the spectators deal with the whole narrative. At the same time it is examined what they think about the global meaning of the film. Chapter five is about affects. It tries to define the role of emotions in the process of comprehension and remembering. Chapter six presents a study of how the spectators account for a single scene of the movie. The complete work offers a broad perspective about the semiotic issue of textuality, using both a semiotic competence and a cognitive one. At the same time it presents a new outlook on the issue of memory, opening several direction of research.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Odoardi, Paolo <1980&gt. "Testo e memoria tra semiotica e scienze cognitive: una situazione sperimentale intorno al ricordo di un film." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2074/.

Full text
Abstract:
The research project presented in this dissertation is about text and memory. The title of the work is "Text and memory between Semiotics and Cognitive Science: an experimental setting about remembering a movie". The object of the research is the relationship between texts or "textuality" - using a more general semiotic term - and memory. The goal is to analyze the link between those semiotic artifacts that a culture defines as autonomous meaningful objects - namely texts - and the cognitive performance of memory that allows to remember them. An active dialogue between Semiotics and Cognitive Science is the theoretical paradigm in which this research is set, the major intend is to establish a productive alignment between the "theory of text" developed in Semiotics and the "theory of memory" outlined in Cognitive Science. In particular the research is an attempt to study how human subjects remember and/or misremember a film, as a specific case study; in semiotics, films are “cinematographic texts”. The research is based on the production of a corpus of data gained through the qualitative method of interviewing. After an initial screening of a fulllength feature film each participant of the experiment has been interviewed twice, according to a pre-established set of questions. The first interview immediately after the screening: the subsequent, follow-up interview three months from screening. The purpose of this design is to elicit two types of recall from the participants. In order to conduce a comparative inquiry, three films have been used in the experimental setting. Each film has been watched by thirteen subjects, that have been interviewed twice. The corpus of data is then made by seventy-eight interviews. The present dissertation displays the results of the investigation of these interviews. It is divided into six main parts. Chapter one presents a theoretical framework about the two main issues: memory and text. The issue of the memory is introduced through many recherches drown up in the field of Cognitive Science and Neuroscience. It is developed, at the same time, a possible relationship with a semiotic approach. The theoretical debate about textuality, characterizing the field of Semiotics, is examined in the same chapter. Chapter two deals with methodology, showing the process of definition of the whole method used for production of the corpus of data. The interview is explored in detail: how it is born, what are the expected results, what are the main underlying hypothesis. In Chapter three the investigation of the answers given by the spectators starts. It is examined the phenomenon of the outstanding details of the process of remembering, trying to define them in a semiotic way. Moreover there is an investigation of the most remembered scenes in the movie. Chapter four considers how the spectators deal with the whole narrative. At the same time it is examined what they think about the global meaning of the film. Chapter five is about affects. It tries to define the role of emotions in the process of comprehension and remembering. Chapter six presents a study of how the spectators account for a single scene of the movie. The complete work offers a broad perspective about the semiotic issue of textuality, using both a semiotic competence and a cognitive one. At the same time it presents a new outlook on the issue of memory, opening several direction of research.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Meneghelli, Agata <1977&gt. "Per un approccio semiotico ai videogiochi tra memoria culturale e memoria corporea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2075/1/Meneghelli_Agata_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi propone un approccio semiotico ai videogiochi e indaga le relazioni tra videogioco, memoria e senso, a partire dall’analisi di un ampio corpus di videogiochi, trasversale rispetto ai generi. Il lavoro intende mostrare la proficuità di un incontro tra semiotica e videogiochi sotto un duplice punto di vista: da un lato i videogiochi, in quanto oggetti “nuovi”, rappresentano un buon banco di prova per la teoria e la metodologia semiotica; dall’altro lato la semiotica permette di comprendere meglio i videogiochi, ricostruendo i meccanismi semiotici che contribuiscono a generare gli effetti di senso tipici di questa forma testuale (es. immersività, interattività, flusso…). Il lavoro si propone quindi il duplice obiettivo di individuare le peculiarità del videogioco in quanto oggetto di analisi semiotica (cap. 1) e i meccanismi che in diversi generi videoludici portano alla creazione di effetti di senso peculiari e alla costruzione di una nuova memoria (capp. 3, 4, 5). Il primo capitolo è dedicato a una riflessione teorica e metodologica che intende preparare il campo per l’analisi, provando a “testare” modelli, concetti e strumenti più o meno assestati con lo scopo di riconoscere lo statuto semiotico dei videogiochi e di individuare il modo migliore per analizzarli semioticamente. Inoltre nel cap. 1 si affrontano, ancora in un’ottica generale, le dinamiche tra memoria del gioco e memoria del giocatore e l’importanza dei processi di apprendimento per l’interpretazione videoludica. Gli ultimi tre capitoli sono invece dedicati ai risultati delle analisi, condotte su un corpus ampio di videogiochi, affiancato da un corpus “di controllo” costituito da video di partite concrete, immagini user-generated, interfacce fisiche di gioco e “discorsi su” i videogiochi inseriti nel corpus principale. Il terzo capitolo individua i meccanismi semiotici che contribuiscono a costruire, de-costruire e ricostruire l’identità del giocatore nel corso della partita. Il quarto capitolo affronta la relazione tra tempo del gioco e tempo del giocatore, concentrandosi sulle modalità di configurazione del tempo in atto nei diversi generi videoludici. L’ultimo capitolo è dedicato all’approfondimento di un aspetto particolare della testualità videoludica: la capacità dei videogiochi di generare esperienze embodied, cioè esperienze ‘incarnate’ e ‘situate’.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Meneghelli, Agata <1977&gt. "Per un approccio semiotico ai videogiochi tra memoria culturale e memoria corporea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2075/.

Full text
Abstract:
La tesi propone un approccio semiotico ai videogiochi e indaga le relazioni tra videogioco, memoria e senso, a partire dall’analisi di un ampio corpus di videogiochi, trasversale rispetto ai generi. Il lavoro intende mostrare la proficuità di un incontro tra semiotica e videogiochi sotto un duplice punto di vista: da un lato i videogiochi, in quanto oggetti “nuovi”, rappresentano un buon banco di prova per la teoria e la metodologia semiotica; dall’altro lato la semiotica permette di comprendere meglio i videogiochi, ricostruendo i meccanismi semiotici che contribuiscono a generare gli effetti di senso tipici di questa forma testuale (es. immersività, interattività, flusso…). Il lavoro si propone quindi il duplice obiettivo di individuare le peculiarità del videogioco in quanto oggetto di analisi semiotica (cap. 1) e i meccanismi che in diversi generi videoludici portano alla creazione di effetti di senso peculiari e alla costruzione di una nuova memoria (capp. 3, 4, 5). Il primo capitolo è dedicato a una riflessione teorica e metodologica che intende preparare il campo per l’analisi, provando a “testare” modelli, concetti e strumenti più o meno assestati con lo scopo di riconoscere lo statuto semiotico dei videogiochi e di individuare il modo migliore per analizzarli semioticamente. Inoltre nel cap. 1 si affrontano, ancora in un’ottica generale, le dinamiche tra memoria del gioco e memoria del giocatore e l’importanza dei processi di apprendimento per l’interpretazione videoludica. Gli ultimi tre capitoli sono invece dedicati ai risultati delle analisi, condotte su un corpus ampio di videogiochi, affiancato da un corpus “di controllo” costituito da video di partite concrete, immagini user-generated, interfacce fisiche di gioco e “discorsi su” i videogiochi inseriti nel corpus principale. Il terzo capitolo individua i meccanismi semiotici che contribuiscono a costruire, de-costruire e ricostruire l’identità del giocatore nel corso della partita. Il quarto capitolo affronta la relazione tra tempo del gioco e tempo del giocatore, concentrandosi sulle modalità di configurazione del tempo in atto nei diversi generi videoludici. L’ultimo capitolo è dedicato all’approfondimento di un aspetto particolare della testualità videoludica: la capacità dei videogiochi di generare esperienze embodied, cioè esperienze ‘incarnate’ e ‘situate’.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Codeluppi, Elena <1980&gt. "Rito e comunità: Analisi del sacrificio islamico in occasione di Aid al Adha." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2076/1/Tesi_Codeluppi_Elena.pdf.

Full text
Abstract:
La ricerca analizza, con gli strumenti della semiotica della cultura, il rito islamico del sacrificio in occasione di Aid al Adha. Il lavoro dunque esplora un oggetto tradizionalmente più vicino all’interesse etnografico e antropologico. Di tale sapere si rende conto nel Capitolo 1 dedicato interamente a una puntualizzazione dei maggiori studi antropologici elaborati sul sacrificio. Tali riflessioni sono anche l’occasione per problematizzare il dialogo tra semiotica e antropologia, in particolare in riferimento alla costruzione del corpus e alla applicabilità della categoria di “testo” a oggetti e pratiche sociali così complesse. Dopo una descrizione (Capitolo 2) delle caratteristiche del sacrificio islamico, nella seconda parte del lavoro si passa alla vera e propria analisi semiotica del rito in contesto di immigrazione (Capitolo 3), soffermandosi su alcune dimensioni significative per la semiotica: attori (Capitolo 4) e organizzazione spaziale (Capitolo 5).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Codeluppi, Elena <1980&gt. "Rito e comunità: Analisi del sacrificio islamico in occasione di Aid al Adha." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2076/.

Full text
Abstract:
La ricerca analizza, con gli strumenti della semiotica della cultura, il rito islamico del sacrificio in occasione di Aid al Adha. Il lavoro dunque esplora un oggetto tradizionalmente più vicino all’interesse etnografico e antropologico. Di tale sapere si rende conto nel Capitolo 1 dedicato interamente a una puntualizzazione dei maggiori studi antropologici elaborati sul sacrificio. Tali riflessioni sono anche l’occasione per problematizzare il dialogo tra semiotica e antropologia, in particolare in riferimento alla costruzione del corpus e alla applicabilità della categoria di “testo” a oggetti e pratiche sociali così complesse. Dopo una descrizione (Capitolo 2) delle caratteristiche del sacrificio islamico, nella seconda parte del lavoro si passa alla vera e propria analisi semiotica del rito in contesto di immigrazione (Capitolo 3), soffermandosi su alcune dimensioni significative per la semiotica: attori (Capitolo 4) e organizzazione spaziale (Capitolo 5).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Mazzucchelli, Francesco <1977&gt. "La memoria della città. Strategie e processi di autorappresentazione nelle trasformazioni urbane postbelliche di alcune città dell'ex Juvoslavia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2077/1/MAZZUCCHELLI_FRANCESCO_TESI.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Mazzucchelli, Francesco <1977&gt. "La memoria della città. Strategie e processi di autorappresentazione nelle trasformazioni urbane postbelliche di alcune città dell'ex Juvoslavia." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2077/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Zannin, Andrea <1978&gt. "Analisi, progettazione e valutazione dell'efficacia dello spot pubblicitario. Una semiotica per la ricerca di mercato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2170/1/andrea_zannin_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca tenta di inquadrare sotto nuove prospettive una problematica ormai classica all’interno della semiotica della pubblicità: l’analisi dello spot. I punti chiave del lavoro – e la pretesa di una certa differenza rispetto a lavori con oggetti affini – consistono sostanzialmente in tre aspetti. Innanzitutto, vi è un ritorno alle origini flochiane nella misura in cui non solo il contesto complessivo e le finalità che la ricerca si propone sono fortemente ancorati all’interno di obiettivi di marketing, ma tutto lo studio nella sua interezza nasce dal dialogo concreto tra metodologia di analisi semiotica e prassi concreta all’interno degli istituti di ricerca di mercato. La tesi non presenta quindi una collezione di analisi di testi pubblicitari condotte in modo autoriferito, quanto piuttosto di “messe alla prova” della metodologia, funzionali alla definizione di disegni di ricerca per la marketing research. Questo comporta un dialogo piuttosto stretto con metodologie affini (sociologia qualitativa e quantitativa, psicologia motivazionale, ecc.) nella convinzione che la priorità accordata all’oggetto di analisi sia sovraordinata rispetto all’ortodossia degli strumenti metodologici. In definitiva, lo spot è sempre e comunque analizzato all’interno di una prospettiva brand-centrica che ha ben in mente la semiotica della situazione di consumo rispetto alla quale lo spot agisce da leva di valorizzazione per l’acquisto. In secondo luogo, gli oggetti analizzati sono piuttosto vari e differenziati: non solo lo spot nella sua versione audiovisiva definitiva (il “girato”), ma anche storyboard, animatic, concept (di prodotto e di comunicazione). La prospettiva generativa greimasiana va a innestarsi su problematiche legate (anche) alla genesi dello spot, alla sua progettazione e riprogettazione/ottimizzazione. La tesi mostra quindi come una semiotica per le consulenze di marketing si diriga sul proprio oggetto ponendogli domande ben circoscritte e finalizzate a un obiettivo specifico, sostanzialmente derivato dal brief contenente le intenzioni comunicazionali del cliente-azienda. Infine, pur rimanendo all’interno di una teoria semiotica generativa (sostanzialmente greimasiana e post greimasiana), la ricerca adotta una prospettiva intrinsecamente multidisciplinare che se da un lato guarda a problematiche legate al marketing, al branding e alla comunicazione pubblicitaria e d’impresa tout court, dall’altro ritorna alle teorie dell’audiovisivo, mostrando affinità e differenze rispetto a forme audiovisive standard (il “film”) e a mutuazioni da nuove estetiche (la neotelevisione, il videoclip, ecc). La tesi si mostra solidamente convinta del fatto che per parlare di efficacia discorsiva sia imprescindibile approfondire le tematiche riguardanti il sincretismo espressivo e le specifiche modalità di manifestazione stilistica. In questo contesto, il lavoro si compone di quattro grandi aree tematiche. Dopo una breve introduzione sull’attualità del tema “spot” e sulla prospettiva analiticometodologica adottata (§ 1.), nel secondo capitolo si assume teoreticamente che i contenuti dello spot derivino da una specifica (e di volta in volta diversa) creolizzazione tra domini tematici derivanti dalla marca, dal prodotto (inteso tanto come concept di prodotto, quanto come prodotto già “vestito” di una confezione) e dalle tendenze socioculturali. Le tre dimensioni vengono valutate in relazione all’opposizione tra heritage, cioè continuità rispetto al passato e ai concorrenti e vision, cioè discontinuità rispetto alla propria storia comunicazionale e a quella dei concorrenti. Si esplorano inoltre altri fattori come il testimonial-endorser che, in quanto elemento già intrinsecamente foriero di elementi di valorizzazione, va a influire in modo rilevante sul complesso tematico e assiologico della pubblicità. Essendo la sezione della tesi che prende in considerazione il piano specificatamente contenutistico dello spot, questa parte diventa quindi anche l’occasione per ritornare sul modello delle assiologie del consumo di Jean-Marie Floch, approntando alcune critiche e difendendo invece un modello che – secondo la prospettiva qui esposta – contiene punti di attualità ineludibili rispetto a schematizzazioni che gli sono successive e in qualche modo debitrici. Segue una sezione (§ 3.) specificatamente dedicata allo svolgimento e dis-implicazione del sincretismo audiovisivo e quindi – specularmente alla precedente, dedicata alle forme e sostanze del contenuto – si concentra sulle dinamiche espressive. Lo spot viene quindi analizzato in quanto “forma testuale” dotata di alcune specificità, tra cui in primis la brevità. Inoltre vengono approfondite le problematiche legate all’apporto di ciascuna specifica sostanza: il rapporto tra visivo e sonoro, lo schermo e la sua multiprospetticità sempre più evidente, il “lavoro” di punteggiatura della musica, ecc. E su tutto il concetto dominante di montaggio, intrinsecamente unito a quello di ritmo. Il quarto capitolo ritorna in modo approfondito sul rapporto tra semiotica e ricerca di mercato, analizzando sia i rapporti di reciproca conoscenza (o non conoscenza), sia i nuovi spazi di intervento dell’analisi semiotica. Dopo aver argomentato contro un certo scetticismo circa l’utilità pragmatica dell’analisi semiotica, lo studio prende in esame i tradizionali modelli di valutazione e misurazione dell’efficacia pubblicitaria (pre- e post- test) cercando di semiotizzarne il portato. Ne consegue la proposta di disegni di ricerca semiotici modulari: integrabili tra loro e configurabili all’interno di progetti semio-quali-quantitativi. Dopo aver ridefinito le possibilità di un’indagine semiotica sui parametri di efficacia discorsiva, si procede con l’analisi di un caso concreto (§ 5.): dato uno spot che si è dimostrato efficace agli occhi dell’azienda committente, quali possono essere i modi per replicarne i fattori di successo? E come spiegare invece quelli di insuccesso delle campagne successive che – almeno teoricamente – erano pensate per capitalizzare l’efficacia della prima? Non si tratta quindi di una semiotica ingenuamente chiamata a “misurare” l’efficacia pubblicitaria, che evidentemente la marketing research analizza con strumenti quantitativi assodati e fondati su paradigmi di registrazione di determinati parametri sul consumatore (ricordo spontaneo e sollecitato, immagine di marca risultante nella mente di user e prospect consumer, intenzione d’acquisto stimolata). Piuttosto l’intervento qui esposto si preoccupa più funzionalmente a spiegare quali elementi espressivi, discorsivi, narrativi, siano stati responsabili (e quindi prospetticamente potranno condizionare in positivo o in negativo in futuro) la ricezione dello spot. L’analisi evidenzia come elementi apparentemente minimali, ancorati a differenti livelli di pertinenza siano in grado di determinare una notevole diversità negli effetti di senso. Si tratta quindi di un problema di mancata coerenza tra intenzioni comunicative e testo pubblicitario effettivamente realizzato. La risoluzione di tali questioni pragmatiche conduce ad approfondimenti teoricometodologici su alcuni versanti particolarmente interessanti. In primo luogo, ci si interroga sull’apporto della dimensione passionale nella costruzione dell’efficacia e nel coinvolgimento dello spettatore/consumatore. Inoltre – e qui risiede uno dei punti di maggior sintesi del lavoro di tesi – si intraprende una proficua discussione dei modelli di tipizzazione dei generi pubblicitari, intesi come forme discorsive. Si fanno quindi dialogare modelli diversi ma in qualche misura coestensivi e sovrapponibili come quelli di Jean Marie Floch, Guido Ferraro, Cosetta Saba e Chiara Giaccardi. Si perviene così alla costruzione di un nuovo modello sintetico, idealmente onnipervasivo e trasversale alle prospettive analizzate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Zannin, Andrea <1978&gt. "Analisi, progettazione e valutazione dell'efficacia dello spot pubblicitario. Una semiotica per la ricerca di mercato." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2170/.

Full text
Abstract:
Il lavoro di ricerca tenta di inquadrare sotto nuove prospettive una problematica ormai classica all’interno della semiotica della pubblicità: l’analisi dello spot. I punti chiave del lavoro – e la pretesa di una certa differenza rispetto a lavori con oggetti affini – consistono sostanzialmente in tre aspetti. Innanzitutto, vi è un ritorno alle origini flochiane nella misura in cui non solo il contesto complessivo e le finalità che la ricerca si propone sono fortemente ancorati all’interno di obiettivi di marketing, ma tutto lo studio nella sua interezza nasce dal dialogo concreto tra metodologia di analisi semiotica e prassi concreta all’interno degli istituti di ricerca di mercato. La tesi non presenta quindi una collezione di analisi di testi pubblicitari condotte in modo autoriferito, quanto piuttosto di “messe alla prova” della metodologia, funzionali alla definizione di disegni di ricerca per la marketing research. Questo comporta un dialogo piuttosto stretto con metodologie affini (sociologia qualitativa e quantitativa, psicologia motivazionale, ecc.) nella convinzione che la priorità accordata all’oggetto di analisi sia sovraordinata rispetto all’ortodossia degli strumenti metodologici. In definitiva, lo spot è sempre e comunque analizzato all’interno di una prospettiva brand-centrica che ha ben in mente la semiotica della situazione di consumo rispetto alla quale lo spot agisce da leva di valorizzazione per l’acquisto. In secondo luogo, gli oggetti analizzati sono piuttosto vari e differenziati: non solo lo spot nella sua versione audiovisiva definitiva (il “girato”), ma anche storyboard, animatic, concept (di prodotto e di comunicazione). La prospettiva generativa greimasiana va a innestarsi su problematiche legate (anche) alla genesi dello spot, alla sua progettazione e riprogettazione/ottimizzazione. La tesi mostra quindi come una semiotica per le consulenze di marketing si diriga sul proprio oggetto ponendogli domande ben circoscritte e finalizzate a un obiettivo specifico, sostanzialmente derivato dal brief contenente le intenzioni comunicazionali del cliente-azienda. Infine, pur rimanendo all’interno di una teoria semiotica generativa (sostanzialmente greimasiana e post greimasiana), la ricerca adotta una prospettiva intrinsecamente multidisciplinare che se da un lato guarda a problematiche legate al marketing, al branding e alla comunicazione pubblicitaria e d’impresa tout court, dall’altro ritorna alle teorie dell’audiovisivo, mostrando affinità e differenze rispetto a forme audiovisive standard (il “film”) e a mutuazioni da nuove estetiche (la neotelevisione, il videoclip, ecc). La tesi si mostra solidamente convinta del fatto che per parlare di efficacia discorsiva sia imprescindibile approfondire le tematiche riguardanti il sincretismo espressivo e le specifiche modalità di manifestazione stilistica. In questo contesto, il lavoro si compone di quattro grandi aree tematiche. Dopo una breve introduzione sull’attualità del tema “spot” e sulla prospettiva analiticometodologica adottata (§ 1.), nel secondo capitolo si assume teoreticamente che i contenuti dello spot derivino da una specifica (e di volta in volta diversa) creolizzazione tra domini tematici derivanti dalla marca, dal prodotto (inteso tanto come concept di prodotto, quanto come prodotto già “vestito” di una confezione) e dalle tendenze socioculturali. Le tre dimensioni vengono valutate in relazione all’opposizione tra heritage, cioè continuità rispetto al passato e ai concorrenti e vision, cioè discontinuità rispetto alla propria storia comunicazionale e a quella dei concorrenti. Si esplorano inoltre altri fattori come il testimonial-endorser che, in quanto elemento già intrinsecamente foriero di elementi di valorizzazione, va a influire in modo rilevante sul complesso tematico e assiologico della pubblicità. Essendo la sezione della tesi che prende in considerazione il piano specificatamente contenutistico dello spot, questa parte diventa quindi anche l’occasione per ritornare sul modello delle assiologie del consumo di Jean-Marie Floch, approntando alcune critiche e difendendo invece un modello che – secondo la prospettiva qui esposta – contiene punti di attualità ineludibili rispetto a schematizzazioni che gli sono successive e in qualche modo debitrici. Segue una sezione (§ 3.) specificatamente dedicata allo svolgimento e dis-implicazione del sincretismo audiovisivo e quindi – specularmente alla precedente, dedicata alle forme e sostanze del contenuto – si concentra sulle dinamiche espressive. Lo spot viene quindi analizzato in quanto “forma testuale” dotata di alcune specificità, tra cui in primis la brevità. Inoltre vengono approfondite le problematiche legate all’apporto di ciascuna specifica sostanza: il rapporto tra visivo e sonoro, lo schermo e la sua multiprospetticità sempre più evidente, il “lavoro” di punteggiatura della musica, ecc. E su tutto il concetto dominante di montaggio, intrinsecamente unito a quello di ritmo. Il quarto capitolo ritorna in modo approfondito sul rapporto tra semiotica e ricerca di mercato, analizzando sia i rapporti di reciproca conoscenza (o non conoscenza), sia i nuovi spazi di intervento dell’analisi semiotica. Dopo aver argomentato contro un certo scetticismo circa l’utilità pragmatica dell’analisi semiotica, lo studio prende in esame i tradizionali modelli di valutazione e misurazione dell’efficacia pubblicitaria (pre- e post- test) cercando di semiotizzarne il portato. Ne consegue la proposta di disegni di ricerca semiotici modulari: integrabili tra loro e configurabili all’interno di progetti semio-quali-quantitativi. Dopo aver ridefinito le possibilità di un’indagine semiotica sui parametri di efficacia discorsiva, si procede con l’analisi di un caso concreto (§ 5.): dato uno spot che si è dimostrato efficace agli occhi dell’azienda committente, quali possono essere i modi per replicarne i fattori di successo? E come spiegare invece quelli di insuccesso delle campagne successive che – almeno teoricamente – erano pensate per capitalizzare l’efficacia della prima? Non si tratta quindi di una semiotica ingenuamente chiamata a “misurare” l’efficacia pubblicitaria, che evidentemente la marketing research analizza con strumenti quantitativi assodati e fondati su paradigmi di registrazione di determinati parametri sul consumatore (ricordo spontaneo e sollecitato, immagine di marca risultante nella mente di user e prospect consumer, intenzione d’acquisto stimolata). Piuttosto l’intervento qui esposto si preoccupa più funzionalmente a spiegare quali elementi espressivi, discorsivi, narrativi, siano stati responsabili (e quindi prospetticamente potranno condizionare in positivo o in negativo in futuro) la ricezione dello spot. L’analisi evidenzia come elementi apparentemente minimali, ancorati a differenti livelli di pertinenza siano in grado di determinare una notevole diversità negli effetti di senso. Si tratta quindi di un problema di mancata coerenza tra intenzioni comunicative e testo pubblicitario effettivamente realizzato. La risoluzione di tali questioni pragmatiche conduce ad approfondimenti teoricometodologici su alcuni versanti particolarmente interessanti. In primo luogo, ci si interroga sull’apporto della dimensione passionale nella costruzione dell’efficacia e nel coinvolgimento dello spettatore/consumatore. Inoltre – e qui risiede uno dei punti di maggior sintesi del lavoro di tesi – si intraprende una proficua discussione dei modelli di tipizzazione dei generi pubblicitari, intesi come forme discorsive. Si fanno quindi dialogare modelli diversi ma in qualche misura coestensivi e sovrapponibili come quelli di Jean Marie Floch, Guido Ferraro, Cosetta Saba e Chiara Giaccardi. Si perviene così alla costruzione di un nuovo modello sintetico, idealmente onnipervasivo e trasversale alle prospettive analizzate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Monti, Gabriele <1978&gt. "Le mostre di moda contemporanee come dispositivo testuale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2171/1/monti_gabriele_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La tesi si pone come obiettivo quello di indagare le mostre di moda contemporanee come macchine testuali. Se consideriamo l’attuale panorama del fashion design come caratterizzato da una complessità costitutiva e da rapidi mutamenti che lo attraversano, e se partiamo dal presupposto che lo spettro di significati che uno stile di abbigliamento e i singoli capi possono assumere è estremamente sfuggente, probabilmente risulta più produttivo interrogarsi su come funziona la moda, su quali sono i suoi meccanismi di produzione di significato. L’analisi delle fashion exhibition si rivela quindi un modo utile per affrontare la questione, dato che gli allestimenti discorsivizzano questi meccanismi e rappresentano delle riflessioni tridimensionali attorno a temi specifici. La mostra di moda mette in scena delle eccezionalità che magnificano aspetti tipici del funzionamento del fashion system, sia se ci rivolgiamo alla moda dal punto di vista della produzione, sia se la consideriamo dal punto di vista della fruizione. L’indagine ha rintracciato nelle mostre curate da Diana Vreeland al Costume Institute del Metropolitan Museum di New York il modello di riferimento per le mostre di moda contemporanee. Vreeland, che dal 1936 al 1971 è stata prima fashion editor e poi editor-in-chief rispettivamente di “Harper’s Bazaar” e di “Vogue USA”, ha segnato un passaggio fondamentale quando nel 1972 ha deciso di accettare il ruolo di Special Consultant al Costume Institute. È ormai opinione diffusa fra critici e studiosi di moda che le mostre da lei organizzate nel corso di più di un decennio abbiano cambiato il modo di mettere in scena i vestiti nei musei. Al lavoro di Vreeland abbiamo poi accostato una recente mostra di moda che ha fatto molto parlare di sé: Spectres. When Fashion Turns Back, a cura di Judith Clark (2004). Nell’indagare i rapporti fra il fashion design contemporaneo e la storia della moda questa mostra ha utilizzato macchine allestitive abitate dai vestiti, per “costruire idee spaziali” e mettere in scena delle connessioni non immediate fra passato e presente. Questa mostra ci è sembrata centrale per evidenziare lo sguardo semiotico del curatore nel suo interrogarsi sul progetto complessivo dell’exhibition design e non semplicemente sullo studio degli abiti in mostra. In questo modo abbiamo delineato due posizioni: una rappresentata da un approccio object-based all’analisi del vestito, che si lega direttamente alla tradizione dei conservatori museali; l’altra rappresentata da quella che ormai si può considerare una disciplina, il fashion curation, che attribuisce molta importanza a tutti gli aspetti che concorrono a formare il progetto allestitivo di una mostra. Un lavoro comparativo fra alcune delle più importanti mostre di moda recentemente organizzate ci ha permesso di individuare elementi ricorrenti e specificità di questi dispositivi testuali. Utilizzando il contributo di Manar Hammad (2006) abbiamo preso in considerazione i diversi livelli di una mostra di moda: gli abiti e il loro rapporto con i manichini; l’exhibition design e lo spazio della mostra; il percorso e la sequenza, sia dal punto di vista della strategia di costruzione e dispiegamento testuale, sia dal punto di vista del fruitore modello. Abbiamo così individuato quattro gruppi di mostre di moda: mostre museali-archivistiche; retrospettive monografiche; mostre legate alla figura di un curatore; forme miste che si posizionano trasversalmente rispetto a questi primi tre modelli. Questa sistematizzazione ha evidenziato che una delle dimensione centrali per le mostre di moda contemporanee è proprio la questione della curatorship, che possiamo leggere in termini di autorialità ed enunciazione. Si sono ulteriormente chiariti anche gli orizzonti valoriali di riferimento: alla dimensione dell’accuratezza storica è associata una mostra che predilige il livello degli oggetti (gli abiti) e un coinvolgimento del visitatore puramente visivo; alla dimensione del piacere visivo possiamo invece associare un modello di mostra che assegna all’exhibition design un ruolo centrale e “chiede” al visitatore di giocare un ruolo pienamente interattivo. L’approccio curatoriale più compiuto ci sembra essere quello che cerca di conciliare queste due dimensioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Monti, Gabriele <1978&gt. "Le mostre di moda contemporanee come dispositivo testuale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2171/.

Full text
Abstract:
La tesi si pone come obiettivo quello di indagare le mostre di moda contemporanee come macchine testuali. Se consideriamo l’attuale panorama del fashion design come caratterizzato da una complessità costitutiva e da rapidi mutamenti che lo attraversano, e se partiamo dal presupposto che lo spettro di significati che uno stile di abbigliamento e i singoli capi possono assumere è estremamente sfuggente, probabilmente risulta più produttivo interrogarsi su come funziona la moda, su quali sono i suoi meccanismi di produzione di significato. L’analisi delle fashion exhibition si rivela quindi un modo utile per affrontare la questione, dato che gli allestimenti discorsivizzano questi meccanismi e rappresentano delle riflessioni tridimensionali attorno a temi specifici. La mostra di moda mette in scena delle eccezionalità che magnificano aspetti tipici del funzionamento del fashion system, sia se ci rivolgiamo alla moda dal punto di vista della produzione, sia se la consideriamo dal punto di vista della fruizione. L’indagine ha rintracciato nelle mostre curate da Diana Vreeland al Costume Institute del Metropolitan Museum di New York il modello di riferimento per le mostre di moda contemporanee. Vreeland, che dal 1936 al 1971 è stata prima fashion editor e poi editor-in-chief rispettivamente di “Harper’s Bazaar” e di “Vogue USA”, ha segnato un passaggio fondamentale quando nel 1972 ha deciso di accettare il ruolo di Special Consultant al Costume Institute. È ormai opinione diffusa fra critici e studiosi di moda che le mostre da lei organizzate nel corso di più di un decennio abbiano cambiato il modo di mettere in scena i vestiti nei musei. Al lavoro di Vreeland abbiamo poi accostato una recente mostra di moda che ha fatto molto parlare di sé: Spectres. When Fashion Turns Back, a cura di Judith Clark (2004). Nell’indagare i rapporti fra il fashion design contemporaneo e la storia della moda questa mostra ha utilizzato macchine allestitive abitate dai vestiti, per “costruire idee spaziali” e mettere in scena delle connessioni non immediate fra passato e presente. Questa mostra ci è sembrata centrale per evidenziare lo sguardo semiotico del curatore nel suo interrogarsi sul progetto complessivo dell’exhibition design e non semplicemente sullo studio degli abiti in mostra. In questo modo abbiamo delineato due posizioni: una rappresentata da un approccio object-based all’analisi del vestito, che si lega direttamente alla tradizione dei conservatori museali; l’altra rappresentata da quella che ormai si può considerare una disciplina, il fashion curation, che attribuisce molta importanza a tutti gli aspetti che concorrono a formare il progetto allestitivo di una mostra. Un lavoro comparativo fra alcune delle più importanti mostre di moda recentemente organizzate ci ha permesso di individuare elementi ricorrenti e specificità di questi dispositivi testuali. Utilizzando il contributo di Manar Hammad (2006) abbiamo preso in considerazione i diversi livelli di una mostra di moda: gli abiti e il loro rapporto con i manichini; l’exhibition design e lo spazio della mostra; il percorso e la sequenza, sia dal punto di vista della strategia di costruzione e dispiegamento testuale, sia dal punto di vista del fruitore modello. Abbiamo così individuato quattro gruppi di mostre di moda: mostre museali-archivistiche; retrospettive monografiche; mostre legate alla figura di un curatore; forme miste che si posizionano trasversalmente rispetto a questi primi tre modelli. Questa sistematizzazione ha evidenziato che una delle dimensione centrali per le mostre di moda contemporanee è proprio la questione della curatorship, che possiamo leggere in termini di autorialità ed enunciazione. Si sono ulteriormente chiariti anche gli orizzonti valoriali di riferimento: alla dimensione dell’accuratezza storica è associata una mostra che predilige il livello degli oggetti (gli abiti) e un coinvolgimento del visitatore puramente visivo; alla dimensione del piacere visivo possiamo invece associare un modello di mostra che assegna all’exhibition design un ruolo centrale e “chiede” al visitatore di giocare un ruolo pienamente interattivo. L’approccio curatoriale più compiuto ci sembra essere quello che cerca di conciliare queste due dimensioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Granelli, Tommaso <1971&gt. "Negoziare confini: dagli stati di cose ai transiti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2246/1/Granelli_Tommaso_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Negotiating boundaries: from state of affairs to matter of transit. The research deals with the everyday management of spatial uncertainty, starting with the wider historical question of terrains vagues (a French term for wastelands, dismantled areas and peripheral city voids, or interstitial spaces) and focusing later on a particular case study. The choice intended to privilege a small place (a mouth of a lagoon which crosses a beach), with ordinary features, instead of the esthetical “vague terrains”, often witnessed through artistic media or architectural reflections. This place offered the chance to explore a particular dimension of indeterminacy, mostly related with a certain kind of phenomenal instability of its limits, the hybrid character of its cultural status (neither natural, nor artificial) and its crossover position as a transitional space, between different tendencies and activities. The first theoretical part of the research develops a semiotic of vagueness, by taking under exam the structuralist idea of relation, in order to approach an interpretive notion of continuity and indeterminacy. This exploration highlights the key feature of actantial network distribution, which provides a bridge with the second methodological parts, dedicated to a “tuning” of the tools for the analysis. This section establishes a dialogue with current social sciences (like Actor-Network Theory, Situated action and Distributed Cognition), in order to define some observational methods for the documentation of social practices, which could be comprised in a semiotic ethnography framework. The last part, finally, focuses on the mediation and negotiation by which human actors are interacting with the varying conditions of the chosen environment, looking at people’s movements through space, their embodied dealings with the boundaries and the use of spatial artefacts as framing infrastructure of the site.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Granelli, Tommaso <1971&gt. "Negoziare confini: dagli stati di cose ai transiti." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2246/.

Full text
Abstract:
Negotiating boundaries: from state of affairs to matter of transit. The research deals with the everyday management of spatial uncertainty, starting with the wider historical question of terrains vagues (a French term for wastelands, dismantled areas and peripheral city voids, or interstitial spaces) and focusing later on a particular case study. The choice intended to privilege a small place (a mouth of a lagoon which crosses a beach), with ordinary features, instead of the esthetical “vague terrains”, often witnessed through artistic media or architectural reflections. This place offered the chance to explore a particular dimension of indeterminacy, mostly related with a certain kind of phenomenal instability of its limits, the hybrid character of its cultural status (neither natural, nor artificial) and its crossover position as a transitional space, between different tendencies and activities. The first theoretical part of the research develops a semiotic of vagueness, by taking under exam the structuralist idea of relation, in order to approach an interpretive notion of continuity and indeterminacy. This exploration highlights the key feature of actantial network distribution, which provides a bridge with the second methodological parts, dedicated to a “tuning” of the tools for the analysis. This section establishes a dialogue with current social sciences (like Actor-Network Theory, Situated action and Distributed Cognition), in order to define some observational methods for the documentation of social practices, which could be comprised in a semiotic ethnography framework. The last part, finally, focuses on the mediation and negotiation by which human actors are interacting with the varying conditions of the chosen environment, looking at people’s movements through space, their embodied dealings with the boundaries and the use of spatial artefacts as framing infrastructure of the site.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Kignel, Rubens <1950&gt. "Sense development through non verbal signs: early infancy and clinical psychoterapy." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2393/1/Rubens_Kignel_-_tesi_-Sense_development_through_non_verbal_signs.pdf.

Full text
Abstract:
This thesis will describe the development of a relationship which is not necessarily verbal, but which generates communication, creates sense and meaning between human beings and produces “becomings” in the body that feels, perceives and physically transforms itself. This leads to a biosemiotic understanding of both the seen and unseen figure.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Kignel, Rubens <1950&gt. "Sense development through non verbal signs: early infancy and clinical psychoterapy." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2393/.

Full text
Abstract:
This thesis will describe the development of a relationship which is not necessarily verbal, but which generates communication, creates sense and meaning between human beings and produces “becomings” in the body that feels, perceives and physically transforms itself. This leads to a biosemiotic understanding of both the seen and unseen figure.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Razzoli, Damiano <1981&gt. "GIORNALISMO E GENOCIDIO. Discorsi, interpretazioni e memoria del caso Rwanda sulla stampa italiana." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3012/1/RAZZOLI_DAMIANO_Giornalismo_e_Genocidio.pdf.

Full text
Abstract:
Cosa sappiamo del Genocidio? Cosa sappiamo del Rwanda? In che termini il giornalismo è elemento in comune di entrambi? La questione si fa più complicata in quanto vorremmo aggiungere a queste riflessioni il nodo della memoria. Che memoria abbiamo del Genocidio? Che memoria abbiamo del Rwanda? In che modo il giornalismo costruisce memoria? In questa tesi, abbiamo provato a rispondere a queste domande attraverso gli strumenti della semiotica del discorso e della cultura. Nella prima parte della ricerca abbiamo affrontato la nascita e l'affermazione della categoria di genocidio, l'invenzione e il Genocidio del Rwanda , indicando proposte per definire una possibile semiotica del genocidio. Nella seconda parte si è,invece, scesi nel particolare del discorso giornalistico, definendo i nodi teorici utili per mettere in luce i legami tra giornalismo e memoria e procedendo alle analisi della stampa italiana sul genocidio rwandese. Le conclusioni a cui si è giunti sono, rispetto alla costruzione giornalistica della realtà, che la stampa italiana ha ridotto quella complessità che ha caratterizzato ciò che abbiamo chiamato la biografia discorsiva del Rwanda. Questa stratificazione discorsiva viene risolta, o meglio, tradotta in enunciati che richiamano un odio tribale ancestrale, come se il Genocidio, laddove ne venisse descritta la pianificazione, non fosse altro che una conseguenza naturale di questo odio. Rispetto al rapporto tra memoria e giornalismo, abbiamo visto che è interrogabile rispetto alle dinamiche della cultura: si tratta, quindi, di considerare il ruolo di mediazione dei testi e la loro interpretazione. Ciò chiama in causa problemi di selezione e filtraggio, di inclusione ed esclusione, negoziazione di saperi condivisi, all’interno del problema più ampio della produzione del discorso e della cooperazione interpretativa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Razzoli, Damiano <1981&gt. "GIORNALISMO E GENOCIDIO. Discorsi, interpretazioni e memoria del caso Rwanda sulla stampa italiana." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/3012/.

Full text
Abstract:
Cosa sappiamo del Genocidio? Cosa sappiamo del Rwanda? In che termini il giornalismo è elemento in comune di entrambi? La questione si fa più complicata in quanto vorremmo aggiungere a queste riflessioni il nodo della memoria. Che memoria abbiamo del Genocidio? Che memoria abbiamo del Rwanda? In che modo il giornalismo costruisce memoria? In questa tesi, abbiamo provato a rispondere a queste domande attraverso gli strumenti della semiotica del discorso e della cultura. Nella prima parte della ricerca abbiamo affrontato la nascita e l'affermazione della categoria di genocidio, l'invenzione e il Genocidio del Rwanda , indicando proposte per definire una possibile semiotica del genocidio. Nella seconda parte si è,invece, scesi nel particolare del discorso giornalistico, definendo i nodi teorici utili per mettere in luce i legami tra giornalismo e memoria e procedendo alle analisi della stampa italiana sul genocidio rwandese. Le conclusioni a cui si è giunti sono, rispetto alla costruzione giornalistica della realtà, che la stampa italiana ha ridotto quella complessità che ha caratterizzato ciò che abbiamo chiamato la biografia discorsiva del Rwanda. Questa stratificazione discorsiva viene risolta, o meglio, tradotta in enunciati che richiamano un odio tribale ancestrale, come se il Genocidio, laddove ne venisse descritta la pianificazione, non fosse altro che una conseguenza naturale di questo odio. Rispetto al rapporto tra memoria e giornalismo, abbiamo visto che è interrogabile rispetto alle dinamiche della cultura: si tratta, quindi, di considerare il ruolo di mediazione dei testi e la loro interpretazione. Ciò chiama in causa problemi di selezione e filtraggio, di inclusione ed esclusione, negoziazione di saperi condivisi, all’interno del problema più ampio della produzione del discorso e della cooperazione interpretativa.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Belleri, Delia <1983&gt. "Semantic under-determinacy, Content and Context." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4980/1/Belleri_Delia_Tesi.pdf.

Full text
Abstract:
The aim of the thesis is to investigate the topic of semantic under-determinacy, i.e. the failure of the semantic content of certain expressions to determine a truth-evaluable utterance content. In the first part of the thesis, I engage with the problem of setting apart semantic under-determinacy as opposed to other phenomena such as ambiguity, vagueness, indexicality. As I will argue, the feature that distinguishes semantic under-determinacy from these phenomena is its being explainable solely in terms of under-articulation. In the second part of the thesis, I discuss the topic of how communication is possible, despite the semantic under-determinacy of language. I discuss a number of answers that have been offered: (i) the Radical Contextualist explanation which emphasises the role of pragmatic processes in utterance comprehension; (ii) the Indexicalist explanation in terms of hidden syntactic positions; (iii) the Relativist account, which regards sentences as true or false relative to extra coordinates in the circumstances of evaluation (besides possible worlds). In the final chapter, I propose an account of the comprehension of utterances of semantically under-determined sentences in terms of conceptual constraints, i.e. ways of organising information which regulate thought and discourse on certain matters. Conceptual constraints help the hearer to work out the truth-conditions of an utterance of a semantically under-determined sentence. Their role is clearly semantic, in that they contribute to “what is said” (rather than to “what is implied”); however, they do not respond to any syntactic constraint. The view I propose therefore differs, on the one hand, from Radical Contextualism, because it stresses the role of semantic-governed processes as opposed to pragmatics-governed processes; on the other hand, it differs from Indexicalism in its not endorsing any commitment as to hidden syntactic positions; and it differs from Relativism in that it maintains a monadic notion if truth.
Scopo della tesi è indagare il tema della sottodeterminazione semantica, ossia il fenomeno per cui il contenuto semantico di un'espressione non determina un contenuto passibile di valutazione per i propri proferimenti. Nella prima parte della tesi, affronto il problema di come distinguere la sottodeterminazione semantica da fenomeni quali ambiguità, vaghezza, indicalità. Sosterrò che ciò che distingue la sottodeterminazione semantica è la possibilità di spiegarla unicamente in termini di sotto-articolazione. Nella seconda parte della tesi, discuto il problema di come la comunicazione sia possibile, nonostante la sottodeterminazione semantica. Prendo in considerazione varie risposte: (i) il Contestualismo Radicale, per cui processi pragmatici intervengono nella comprensione dei proferimenti; (ii) la spiegazione Indicalista, in termini di posizioni articolate in sintassi profonda; (iii) il Relativismo, secondo cui gli enunciati sono veri o falsi rispetto a coordinate aggiuntive nelle circostanze di valutazione (oltre ai mondi possibili). Nel capitolo finale, propongo un resoconto per cui la comprensione di enunciati sottodeterminati si avvale di vincoli concettuali. I vincoli concettuali sono modi di organizzare l'informazione che regolano il pensiero e il discorso. Nella prospettiva che difendo, i vincoli concettuali vengono sfruttati dall'ascoltatore per ricostruire il contenuto di un proferimento sotto-determinato. Il ruolo dei vincoli concettuali è senza dubbio semantico, poiché essi contribuiscono a determinare “ciò che è detto” (non “ciò che è implicato”). Ciononostante, essi non rispondono ad alcun vincolo sintattico. La mia proposta si discosta dal Contestualismo Radicale, perché dà risalto a processi semantici anziché a processi pragmatici. D'altro canto, si discosta dall'Indicalismo nel non postulare posizioni nascoste in sintassi profonda; infine, differisce dal Relativismo poiché mantiene una nozione monadica di verità.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Belleri, Delia <1983&gt. "Semantic under-determinacy, Content and Context." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4980/.

Full text
Abstract:
The aim of the thesis is to investigate the topic of semantic under-determinacy, i.e. the failure of the semantic content of certain expressions to determine a truth-evaluable utterance content. In the first part of the thesis, I engage with the problem of setting apart semantic under-determinacy as opposed to other phenomena such as ambiguity, vagueness, indexicality. As I will argue, the feature that distinguishes semantic under-determinacy from these phenomena is its being explainable solely in terms of under-articulation. In the second part of the thesis, I discuss the topic of how communication is possible, despite the semantic under-determinacy of language. I discuss a number of answers that have been offered: (i) the Radical Contextualist explanation which emphasises the role of pragmatic processes in utterance comprehension; (ii) the Indexicalist explanation in terms of hidden syntactic positions; (iii) the Relativist account, which regards sentences as true or false relative to extra coordinates in the circumstances of evaluation (besides possible worlds). In the final chapter, I propose an account of the comprehension of utterances of semantically under-determined sentences in terms of conceptual constraints, i.e. ways of organising information which regulate thought and discourse on certain matters. Conceptual constraints help the hearer to work out the truth-conditions of an utterance of a semantically under-determined sentence. Their role is clearly semantic, in that they contribute to “what is said” (rather than to “what is implied”); however, they do not respond to any syntactic constraint. The view I propose therefore differs, on the one hand, from Radical Contextualism, because it stresses the role of semantic-governed processes as opposed to pragmatics-governed processes; on the other hand, it differs from Indexicalism in its not endorsing any commitment as to hidden syntactic positions; and it differs from Relativism in that it maintains a monadic notion if truth.
Scopo della tesi è indagare il tema della sottodeterminazione semantica, ossia il fenomeno per cui il contenuto semantico di un'espressione non determina un contenuto passibile di valutazione per i propri proferimenti. Nella prima parte della tesi, affronto il problema di come distinguere la sottodeterminazione semantica da fenomeni quali ambiguità, vaghezza, indicalità. Sosterrò che ciò che distingue la sottodeterminazione semantica è la possibilità di spiegarla unicamente in termini di sotto-articolazione. Nella seconda parte della tesi, discuto il problema di come la comunicazione sia possibile, nonostante la sottodeterminazione semantica. Prendo in considerazione varie risposte: (i) il Contestualismo Radicale, per cui processi pragmatici intervengono nella comprensione dei proferimenti; (ii) la spiegazione Indicalista, in termini di posizioni articolate in sintassi profonda; (iii) il Relativismo, secondo cui gli enunciati sono veri o falsi rispetto a coordinate aggiuntive nelle circostanze di valutazione (oltre ai mondi possibili). Nel capitolo finale, propongo un resoconto per cui la comprensione di enunciati sottodeterminati si avvale di vincoli concettuali. I vincoli concettuali sono modi di organizzare l'informazione che regolano il pensiero e il discorso. Nella prospettiva che difendo, i vincoli concettuali vengono sfruttati dall'ascoltatore per ricostruire il contenuto di un proferimento sotto-determinato. Il ruolo dei vincoli concettuali è senza dubbio semantico, poiché essi contribuiscono a determinare “ciò che è detto” (non “ciò che è implicato”). Ciononostante, essi non rispondono ad alcun vincolo sintattico. La mia proposta si discosta dal Contestualismo Radicale, perché dà risalto a processi semantici anziché a processi pragmatici. D'altro canto, si discosta dall'Indicalismo nel non postulare posizioni nascoste in sintassi profonda; infine, differisce dal Relativismo poiché mantiene una nozione monadica di verità.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Marino, Andrea <1983&gt. "Azione e Riferimento." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4998/1/Marino_Andrea_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Che cos’è il riferimento? La risposta che difendo è che il riferimento è un atto che coinvolge un parlante, un’espressione linguistica e uno specifico oggetto, in una data occasione d’uso. Nel primo capitolo, inquadro storicamente il dibattito sul riferimento opponendo il modello soddisfazionale à la Russell a quello referenziale à la Donnellan. Introduco la teoria russelliana su nomi propri e descrizioni definite e difendo la tesi che gli usi referenziali siano caratterizzati da una direzione di adattamento inversa rispetto al modello soddisfazionale. Nel secondo capitolo, sostengo che il riferimento è un’azione che può essere felice o infelice, a seconda che il parlante ne rispetti i vincoli o meno. Analizzo due condizioni necessarie del riferimento: che vi sia un legame causale tra parlante, espressione e referente, e che le parole siano usate convenzionalmente. Normalmente, si parla di fallimento referenziale solo quando il presunto referente non esiste, mentre io propongo di usare l’espressione per i riferimenti infelici. Secondo e terzo capitolo equiparano più tipi di espressioni in merito al riferimento. Insisto sulla dipendenza contestuale di nomi propri e descrizioni definite (sia usate referenzialmente che attributivamente). Due degli argomenti usati sono basati sui nomi omofoni e omografi e sulle descrizioni definite incomplete. Infine sintetizzo i punti precedenti in una proposta originale. L’atto referenziale, di cui ho difeso la possibilità che fallisca, è dipendente anche dall’essere teso verso la comunicazione. Per illustrare il punto confronto il processo di istituzione di una convenzione con l’uso di una convenzione già istituita. Il progetto è di dare un resoconto del riferimento bilanciato tra l’uso del linguaggio incentrato sul soggetto e i suoi legami con il mondo, da una parte, e le espressioni linguistiche, strumenti per ottenere risultati all’interno di una data comunità, dall’altra parte. L’atto referenziale, sostengo, ha diverse gradazioni di efficacia dipendenti da tutti questi elementi.
What is reference? Reference is a relation. Then what are the relata? My answer is that reference is a relation between a speaker using a certain expression in a given context and an object. One can analyze reference from different angles: starting from paradigmatic examples of referring expressions, like proper names, and trying to find out what properties they display; or individuating one or more properties that what refers should have and trying to understand what objects actually have these properties. I use both strategies. When analyzing proper names, I argue that their reference depends on speakers’ uses of the names in given contexts. My main arguments for this are one from ambiguity of names and one from reference change. I then argue that proper names, indexicals, descriptions and misdescriptions (used in a certain way) share the same mechanism of reference, although their behaviors are not the same in every respect. Basically, these kinds of expressions can all be used to “indicate” specific particulars, and their being used in this way plays a role in determining the truth conditions of sentences where they occur. Concerning descriptions, my key argument is one from incomplete descriptions. And what does it take to refer? I consider three necessary conditions: a) that words are used with their conventional meaning; b) that the speaker has a causal-intentional link with the intended referent; c) that the appropriate action is performed. In arguing for these points I propose, illustrating it with many examples, my peculiar notion of referential failure. My final proposal is to explain reference as an action with gradual conditions of felicity dependent on tension towards communication and on the opportunity of the action performed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Marino, Andrea <1983&gt. "Azione e Riferimento." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4998/.

Full text
Abstract:
Che cos’è il riferimento? La risposta che difendo è che il riferimento è un atto che coinvolge un parlante, un’espressione linguistica e uno specifico oggetto, in una data occasione d’uso. Nel primo capitolo, inquadro storicamente il dibattito sul riferimento opponendo il modello soddisfazionale à la Russell a quello referenziale à la Donnellan. Introduco la teoria russelliana su nomi propri e descrizioni definite e difendo la tesi che gli usi referenziali siano caratterizzati da una direzione di adattamento inversa rispetto al modello soddisfazionale. Nel secondo capitolo, sostengo che il riferimento è un’azione che può essere felice o infelice, a seconda che il parlante ne rispetti i vincoli o meno. Analizzo due condizioni necessarie del riferimento: che vi sia un legame causale tra parlante, espressione e referente, e che le parole siano usate convenzionalmente. Normalmente, si parla di fallimento referenziale solo quando il presunto referente non esiste, mentre io propongo di usare l’espressione per i riferimenti infelici. Secondo e terzo capitolo equiparano più tipi di espressioni in merito al riferimento. Insisto sulla dipendenza contestuale di nomi propri e descrizioni definite (sia usate referenzialmente che attributivamente). Due degli argomenti usati sono basati sui nomi omofoni e omografi e sulle descrizioni definite incomplete. Infine sintetizzo i punti precedenti in una proposta originale. L’atto referenziale, di cui ho difeso la possibilità che fallisca, è dipendente anche dall’essere teso verso la comunicazione. Per illustrare il punto confronto il processo di istituzione di una convenzione con l’uso di una convenzione già istituita. Il progetto è di dare un resoconto del riferimento bilanciato tra l’uso del linguaggio incentrato sul soggetto e i suoi legami con il mondo, da una parte, e le espressioni linguistiche, strumenti per ottenere risultati all’interno di una data comunità, dall’altra parte. L’atto referenziale, sostengo, ha diverse gradazioni di efficacia dipendenti da tutti questi elementi.
What is reference? Reference is a relation. Then what are the relata? My answer is that reference is a relation between a speaker using a certain expression in a given context and an object. One can analyze reference from different angles: starting from paradigmatic examples of referring expressions, like proper names, and trying to find out what properties they display; or individuating one or more properties that what refers should have and trying to understand what objects actually have these properties. I use both strategies. When analyzing proper names, I argue that their reference depends on speakers’ uses of the names in given contexts. My main arguments for this are one from ambiguity of names and one from reference change. I then argue that proper names, indexicals, descriptions and misdescriptions (used in a certain way) share the same mechanism of reference, although their behaviors are not the same in every respect. Basically, these kinds of expressions can all be used to “indicate” specific particulars, and their being used in this way plays a role in determining the truth conditions of sentences where they occur. Concerning descriptions, my key argument is one from incomplete descriptions. And what does it take to refer? I consider three necessary conditions: a) that words are used with their conventional meaning; b) that the speaker has a causal-intentional link with the intended referent; c) that the appropriate action is performed. In arguing for these points I propose, illustrating it with many examples, my peculiar notion of referential failure. My final proposal is to explain reference as an action with gradual conditions of felicity dependent on tension towards communication and on the opportunity of the action performed.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Marabini, Alessia <1968&gt. "La concezione epistemica dell'analiticità: un dibattito in corso." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5005/1/Marabini_Alessia_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Il lavoro è una riflessione sugli sviluppi della nozione di definizione nel recente dibattito sull'analiticità. La rinascita di questa discussione, dopo le critiche di Quine e un conseguente primo abbandono della concezione convenzionalista carnapiana ha come conseguenza una nuova concezione epistemica dell'analiticità. Nella maggior parte dei casi le nuove teorie epistemiche, tra le quali quelle di Bob Hale e Crispin Wright (Implicit Definition and the A priori, 2001) e Paul Boghossian (Analyticity, 1997; Epistemic analyticity, a defence, 2002, Blind reasoning, 2003, Is Meaning Normative ?, 2005) presentano il comune carattere di intendere la conoscenza a priori nella forma di una definizione implicita (Paul Horwich, Stipulation, Meaning, and Apriority, 2001). Ma una seconda linea di obiezioni facenti capo dapprima a Horwich, e in seguito agli stessi Hale e Wright, mettono in evidenza rispettivamente due difficoltà per la definizione corrispondenti alle questioni dell'arroganza epistemica e dell'accettazione (o della stipulazione) di una definizione implicita. Da questo presupposto nascono diversi tentativi di risposta. Da un lato, una concezione della definizione, nella teoria di Hale e Wright, secondo la quale essa appare come un principio di astrazione, dall'altro una nozione della definizione come definizione implicita, che si richiama alla concezione di P. Boghossian. In quest'ultima, la definizione implicita è data nella forma di un condizionale linguistico (EA, 2002; BR, 2003), ottenuto mediante una fattorizzazione della teoria costruita sul modello carnapiano per i termini teorici delle teorie empiriche. Un'analisi attenta del lavoro di Rudolf Carnap (Philosophical foundations of Physics, 1966), mostra che la strategia di scomposizione rappresenta una strada possibile per una nozione di analiticità adeguata ai termini teorici. La strategia carnapiana si colloca, infatti, nell'ambito di un tentativo di elaborazione di una nozione di analiticità che tiene conto degli aspetti induttivi delle teorie empiriche
This work is a reflection on the developments of the recent debate on analiticity. The renaissance of this debate, after Quine’s critique and a first abandonment of the carnapian conventionalist proposal has, as a consequence, a new conception of analticity. In most of the cases, the new epistemic theories, among which Bob Hale and Crispin Wright’s thesis (Implicit Definition and the A priori, 2001) and Paul Boghossian’s theory (Analyticity, 1997; Epistemic analyticity, a defence, 2002, Blind reasoning, 2003, Is Meaning Normative ?, 2005) all show the common character of conceiving a priori knowledge in the shape of an implicit definition (Paul Horwich, Stipulation, Meaning, and Apriority, 2001). But a second group of objections heading first to Horwich and secondly to the same Hale e Wright, all bring to evidence respectively two main difficulties for implicit definition corresponding to the questions of epistemic “arrogance” and of “acceptance”.From all this stem different answers. On one side, in Wright and Hale’s theory we have a conception of definition according to which it appears like an abstraction principle, on the other side we have a notion of definition as an implicit implicit definition which heads to Boghossian conception. In this last case implicit definition is conceived like a linguistic conditional (EA, 2002; BR, 2003), given through theory factorization following Carnap model for the theoretical terms of empirical theories. A deep analysis of Rudolf Carnap’s work (Philosophical foundations of Physics, 1966), put on evidence the fact that a strategy focused on factorization represents a possible path for a notion of analyticity apt to theoretical terms. Carnap’ strategy represents a way for a notion of analyticity which aims to give account of the inductive aspects of empirical theories
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Marabini, Alessia <1968&gt. "La concezione epistemica dell'analiticità: un dibattito in corso." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/5005/.

Full text
Abstract:
Il lavoro è una riflessione sugli sviluppi della nozione di definizione nel recente dibattito sull'analiticità. La rinascita di questa discussione, dopo le critiche di Quine e un conseguente primo abbandono della concezione convenzionalista carnapiana ha come conseguenza una nuova concezione epistemica dell'analiticità. Nella maggior parte dei casi le nuove teorie epistemiche, tra le quali quelle di Bob Hale e Crispin Wright (Implicit Definition and the A priori, 2001) e Paul Boghossian (Analyticity, 1997; Epistemic analyticity, a defence, 2002, Blind reasoning, 2003, Is Meaning Normative ?, 2005) presentano il comune carattere di intendere la conoscenza a priori nella forma di una definizione implicita (Paul Horwich, Stipulation, Meaning, and Apriority, 2001). Ma una seconda linea di obiezioni facenti capo dapprima a Horwich, e in seguito agli stessi Hale e Wright, mettono in evidenza rispettivamente due difficoltà per la definizione corrispondenti alle questioni dell'arroganza epistemica e dell'accettazione (o della stipulazione) di una definizione implicita. Da questo presupposto nascono diversi tentativi di risposta. Da un lato, una concezione della definizione, nella teoria di Hale e Wright, secondo la quale essa appare come un principio di astrazione, dall'altro una nozione della definizione come definizione implicita, che si richiama alla concezione di P. Boghossian. In quest'ultima, la definizione implicita è data nella forma di un condizionale linguistico (EA, 2002; BR, 2003), ottenuto mediante una fattorizzazione della teoria costruita sul modello carnapiano per i termini teorici delle teorie empiriche. Un'analisi attenta del lavoro di Rudolf Carnap (Philosophical foundations of Physics, 1966), mostra che la strategia di scomposizione rappresenta una strada possibile per una nozione di analiticità adeguata ai termini teorici. La strategia carnapiana si colloca, infatti, nell'ambito di un tentativo di elaborazione di una nozione di analiticità che tiene conto degli aspetti induttivi delle teorie empiriche
This work is a reflection on the developments of the recent debate on analiticity. The renaissance of this debate, after Quine’s critique and a first abandonment of the carnapian conventionalist proposal has, as a consequence, a new conception of analticity. In most of the cases, the new epistemic theories, among which Bob Hale and Crispin Wright’s thesis (Implicit Definition and the A priori, 2001) and Paul Boghossian’s theory (Analyticity, 1997; Epistemic analyticity, a defence, 2002, Blind reasoning, 2003, Is Meaning Normative ?, 2005) all show the common character of conceiving a priori knowledge in the shape of an implicit definition (Paul Horwich, Stipulation, Meaning, and Apriority, 2001). But a second group of objections heading first to Horwich and secondly to the same Hale e Wright, all bring to evidence respectively two main difficulties for implicit definition corresponding to the questions of epistemic “arrogance” and of “acceptance”.From all this stem different answers. On one side, in Wright and Hale’s theory we have a conception of definition according to which it appears like an abstraction principle, on the other side we have a notion of definition as an implicit implicit definition which heads to Boghossian conception. In this last case implicit definition is conceived like a linguistic conditional (EA, 2002; BR, 2003), given through theory factorization following Carnap model for the theoretical terms of empirical theories. A deep analysis of Rudolf Carnap’s work (Philosophical foundations of Physics, 1966), put on evidence the fact that a strategy focused on factorization represents a possible path for a notion of analyticity apt to theoretical terms. Carnap’ strategy represents a way for a notion of analyticity which aims to give account of the inductive aspects of empirical theories
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography