Academic literature on the topic 'Licenze'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Licenze.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Licenze"
Mangiaracina, Silvana, Ornella Russo, and Alessandro Tugnoli. "To each his own: how to provide a library user with an article respecting licence agreements." Interlending & Document Supply 43, no. 4 (November 16, 2015): 199–206. http://dx.doi.org/10.1108/ilds-07-2015-0022.
Full textScovazzi, Tullio. "La partecipazione straniera alla pesca nella zona economica esclusiva." Anuario Español de Derecho Internacional 10 (August 21, 2018): 239–53. http://dx.doi.org/10.15581/010.10.28585.
Full textKulis, Richard E. "The public interest and liquor licenses in Ontario." Contemporary Drug Problems 25, no. 1 (March 1998): 85–97. http://dx.doi.org/10.1177/009145099802500104.
Full textSidak, J. Gregory. "Evading Portfolio Royalties for Standard-Essential Patents through Validity Challenges." World Competition 39, Issue 2 (June 1, 2016): 191–211. http://dx.doi.org/10.54648/woco2016021.
Full textAdnyani, Kadek Devi Arta, I. Nyoman Putu Budiartha, and Ni Made Puspasutari Ujianti. "Perlindungan Hukum terhadap Penerima Lisensi Paten dalam Alih Teknologi." Jurnal Interpretasi Hukum 1, no. 1 (August 18, 2020): 24–29. http://dx.doi.org/10.22225/juinhum.1.1.2180.24-29.
Full textCarlo, Alfredo Clerici, de' Micheli Angelo, Veneroni Laura, Cavallotti Gaia, and Albasi Cesare. "Fondamenti empirici delle procedure di prevenzione del rischio di abuso di armi da fuoco legali." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 2 (January 2012): 209–33. http://dx.doi.org/10.3280/rip2010-002003.
Full textPacheco, Alberto. "As licenças dramáticas luso-brasileiras e a representação do eu." Opus 27, no. 2 (May 1, 2021): 1–20. http://dx.doi.org/10.20504/opus2021b2709.
Full textRathod, Sandeep K. "Compulsory licences on pharmaceutical patents in India: A short article." Journal of Generic Medicines: The Business Journal for the Generic Medicines Sector 13, no. 3 (February 10, 2017): 108–13. http://dx.doi.org/10.1177/1741134317691804.
Full textBernelin, Margo. "The compatibility of open/free licences: a legal imbroglio." International Journal of Law and Information Technology 28, no. 2 (2020): 93–111. http://dx.doi.org/10.1093/ijlit/eaaa010.
Full textHill, Jonathan. "The Termination of Bare Licences." Cambridge Law Journal 60, no. 1 (March 2001): 89–108. http://dx.doi.org/10.1017/s0008197301000630.
Full textDissertations / Theses on the topic "Licenze"
Vettorato, Alfredo. "Profili giuridici delle licenze Open Source." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/3172/.
Full textSun, Yuqi. "Utilizzo della tecnologia blockchain applicata alle licenze software." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21849/.
Full textBoccali, Matteo. "Tecniche di Machine Learning Non Supervisionato per riconoscimento licenze." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.
Find full textBagušinskas, Donatas. "Automobilio numerio identifikavimo algoritmai." Master's thesis, Lithuanian Academic Libraries Network (LABT), 2011. http://vddb.laba.lt/obj/LT-eLABa-0001:E.02~2011~D_20110615_135256-26171.
Full textThis paper describes the task of vehicle number identification. It is further divided into smaller tasks, such as the localization of the number in the picture, the splitting of the number into individual symbols and the identification of the located symbols. Two algorithms were allocated for each task. The number localization algorithm is based on the exclusion of the contours, colour intensity and morphological operations in the picture. The algorithms used to divide the symbols of the identified number are based on the statistical distribution and object separation. Correlation calculation is used between the templates, identifiable symbol and artificial neural network. Moreover, the paper discusses the technologies and algorithms currently used across the world when dealing with such task, and compares it with the results of this paper.
Mysoor, Poorna. "Implied licences in copyright law." Thesis, University of Oxford, 2017. https://ora.ox.ac.uk/objects/uuid:8d5f4169-4f04-4e1f-9600-d93b6adbcd53.
Full textLášková, Tereza. "Obchodní a právní aspekty ochranné známky v oblasti bezlepkových výrobků." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2012. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-150110.
Full textLipták, Aleš. "Software Asset Management v bankovním sektoru." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2011. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-72523.
Full textJeníček, Michal. "Licence firmy Microsoft ve firemním segmentu." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2009. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-72741.
Full textBandera, Manuela. "Abuso di posizione dominante e rifiuto di concedere in licenza diritti di proprietà intellettuale." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2009. http://hdl.handle.net/10077/3158.
Full textLa tesi di dottorato ha ad oggetto l’analisi del trattamento in ambito comunitario del rifiuto abusivo di concedere in licenza diritti di proprietà intellettuale (i “diritti IP”) da parte di imprese in posizione dominante. Il tema ha acquistato notevole interesse a seguito di alcune sentenze della Corte di giustizia e del Tribunale di primo grado e di alcuni recenti interventi della Commissione diretti all’uniformazione dell’approccio nella valutazione degli abusi di esclusione. La definizione di un trattamento chiaro del rifiuto di licenza è di particolare importanza vista l’esigenza di un’interpretazione omogenea dei principi di diritto della concorrenza a livello decentralizzato, resa necessaria dalla modernizzazione della disciplina antitrust e dalla prevedibile futura diffusione delle azioni di risarcimento del danno concorrenziale. Partendo dall’apparente conflittualità tra diritti di proprietà intellettuale, che postulano un potere di monopolio sul bene protetto e l’esclusione dei concorrenti dal relativo godimento, e il diritto antitrust, che invece è volto ad evitare comportamenti abusivi e distorsivi della concorrenza, la tesi si propone di individuare i principi e il metodo più adatti a regolare tali condotte delle imprese dominanti. A tal fine, la tesi esamina con spirito critico le teorie ed i concetti sviluppati dalla prassi comunitaria e dalla recente Comunicazione relativa agli “Orientamenti sulle priorità della Commissione nell’applicazione dell’articolo 82 del trattato CE al comportamento abusivo delle imprese dominanti volto all’esclusione dei concorrenti”. Lo studio si compone di cinque capitoli. Dopo il primo capitolo introduttivo, i successivi due capitoli sono diretti all’analisi dei criteri utilizzati per l’esame dei casi di rifiuto di contrarre e delle fattispecie abusive che coinvolgono diritti IP: i criteri tratti dal diritto antitrust sono esaminati nel secondo capitolo e quelli derivanti da nozioni proprie della materia della proprietà intellettuale nel terzo. Il quarto e il quinto capitolo sono quindi dedicati allo studio critico della disciplina individuata per la valutazione dei dinieghi di licenza nelle pronunce della Commissione, del Tribunale e della Corte di giustizia nonché nella Comunicazione della Commissione e nel dibattito che ne ha preceduto l’adozione. Più in particolare, il primo capitolo definisce la nozione di abuso di posizione dominante ex art. 82 TCE e fornisce al lettore gli strumenti per l’analisi della fattispecie, approfondendo i più significativi per lo studio del diniego di licenza: dopo un esame del mercato rilevante, l’attenzione si concentra sul concetto di dominanza, sulla nozione di sfruttamento abusivo e le sue caratteristiche, il cui studio è effettuato con l’ausilio esemplificativo di alcune tipologie di abuso individuate dalla Commissione e dalle corti comunitarie. Il secondo capitolo analizza i criteri rilevanti per il trattamento del rifiuto abusivo di contrarre sviluppati alla luce dei principi di diritto antitrust. Nell’esame dei rifiuti rivolti a clienti nuovi, in particolare, è oggetto di approfondimento la prassi comunitaria elaborata con riferimento alla fornitura di beni e infrastrutture “essenziali” che viene analizzata anche alla luce della cd. “essential facilities doctrine” definita dalla giurisprudenza nordamericana. Il terzo capitolo è diretto invece a studiare il rapporto tra diritto della concorrenza e diritto della proprietà intellettuale. Esso esamina le nozioni di “esistenza/esercizio” del diritto IP, di “oggetto specifico” e di “funzione essenziale”, tratte dalla giurisprudenza in materia di privative intellettuali ed industriali e libera circolazione delle merci, analizzandone l’applicabilità alle fattispecie di abuso di posizione dominante e agli strumenti utili per la relativa analisi. Negli ultimi due capitoli, infine, si studia la disciplina elaborata per il trattamento delle ipotesi di rifiuto abusivo di licenza, evidenziando in particolare i criteri con cui si è cercato di coniugare le specificità dei diritti di proprietà intellettuale con i principi di diritto antitrust sviluppati per i casi di rifiuto di contrarre. Nei casi di diniego di licenza occorre infatti bilanciare l’esigenza di garantire la concorrenza e lo sviluppo dei mercati (da cui conseguirebbe la necessità di imporre l’accesso al bene protetto) con l’esigenza di tutelare gli sforzi e gli investimenti del titolare del diritto (il quale sarebbe privato dell’incentivo ad innovare nel caso si concedesse un accesso indiscriminato alle sue risorse). L’atteggiamento della Commissione e dei giudici comunitari si è evoluto nel tempo. Rispetto all’approccio utilizzato nei primi casi Volvo e Renault, dove la valutazione di abusività era effettuata in base ai concetti di “esistenza”, “esercizio” e “oggetto specifico” del diritto IP, la prassi ha modificato progressivamente la propria impostazione nei casi Magill, IMS e Microsoft nei quali ha sviluppato modelli di analisi tratti dalla disciplina dei rifiuti di contrarre e delle essential facilities, integrati, in ragione della specificità dell’oggetto del rifiuto, dal criterio dell’ostacolo alla comparsa del “prodotto nuovo”. Chiude la tesi l’analisi della Comunicazione della Commissione, ultimo intervento comunitario in materia, nella quale allo specifico test per i casi di rifiuto abusivo di licenza elaborato dalle corti comunitarie, si sostituisce un’unica disciplina che assimila il trattamento del rifiuto di licenze a quello previsto per il rifiuto di contrarre avente ad oggetto beni ed infrastrutture materiali. L’analisi delle interpretazioni succedutesi in materia, di cui si studiano aspetti positivi e criticità, dimostra la difficoltà di individuare il corretto trattamento del rifiuto di concedere in licenza diritti di proprietà intellettuale. Alla luce dei criteri progressivamente delineati in ambito comunitario con riferimento a tale fattispecie, sembra che la valutazione del rifiuto di licenza di diritti IP debba essere realizzata mediante l’applicazione dei principi di diritto antitrust, seppur adattati alla peculiare natura di tali privative. Occorrerebbe quindi in primo luogo riconoscere la necessità di un trattamento differenziato dei diritti IP rispetto ai diritti di proprietà sugli altri beni. La disciplina della proprietà intellettuale mediante l’attribuzione della privativa sul bene protetto solo per una durata limitata di tempo, infatti, effettua già il bilanciamento dell’esigenza di tutela del titolare con l’interesse dei concorrenti e della collettività alla condivisione dell’invenzione o della creazione. Di conseguenza, il trattamento delle fattispecie di rifiuto aventi ad oggetto diritti IP non può essere identico a quello riservato ai rifiuti di concedere l’accesso a risorse materiali, per cui manca tale bilanciamento di opposti interessi. Si dovrebbe riconoscere inoltre che non vi è contrasto ma, al contrario, complementarità tra le finalità e gli effetti del diritto antitrust e della proprietà intellettuale, essendo entrambi diretti a favorire un’efficienza e una concorrenza dinamica fondata sullo sviluppo di nuovi beni e processi, sulla sostituzione anziché sull’imitazione di prodotti. Tali constatazioni portano quindi a concludere a favore di un’interpretazione che preveda che il rifiuto di concedere in licenza un diritto di proprietà intellettuale debba essere ritenuto abusivo in forza della disciplina antitrust solo nei casi eccezionali in cui l’esercizio in concreto del diritto non risponda alla finalità astratta per cui esso è stato riconosciuto e cioè escluda la promozione dell’innovazione. L’individuazione dei criteri di valutazione dell’abusività del rifiuto del diritto IP può essere effettuata mediante un test fondato su condizioni precise, definite ex ante e specifiche per detta fattispecie, sul modello del test proposto dalla Corte di giustizia nella sentenza IMS, oppure sulla base di principi più generali, applicabili ad una pluralità di ipotesi, come previsto nella Comunicazione della Commissione. Il primo metodo sembra avere il vantaggio di essere certo e conoscibile, il secondo di essere adattabile alle esigenze del caso concreto, pur essendo suscettibile di applicazioni scarsamente prevedibili a priori. Dall’analisi si deriva in ogni caso che, per ridurre le ipotesi di intervento del diritto antitrust nell’esercizio delle prerogative attribuite al titolare del diritto IP, è necessario che all’interpretazione del trattamento del rifiuto di licenza sopra indicata si accompagni una disciplina del diritto della proprietà intellettuale che protegga tramite diritti di privativa industriale ed intellettuale solo beni effettivamente meritevoli di tutela mediante esclusiva. L’azione comunitaria intesa a realizzare questo obiettivo, già avviata mediante la parziale armonizzazione delle leggi nazionali in materia e l’individuazione di alcuni diritti IP aventi validità europea, sembra ora ulteriormente confermata dall’art. 118 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea previsto dal Trattato di Lisbona, diretto ad istituzionalizzare la creazione di diritti di proprietà intellettuale di portata comunitaria.
XX CICLO
1977
Heřman, Karel. "Problematika licenčních smluv." Master's thesis, Vysoká škola ekonomická v Praze, 2009. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-11289.
Full textBooks on the topic "Licenze"
Libertà e licenze. Faenza: Mobydick, 2007.
Find full textLe licenze free e open source. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2007.
Find full textGuttuso, Sebastiano. La disciplina comunitaria delle licenze di know-how. Milano, Italy: F. Angeli., 1991.
Find full textFalse date: Repertorio delle licenze di stampa veneziane con falso luogo di edizione, 1740-1797. Firenze: Firenze University Press, 2009.
Find full textFerrara, Franco. Nella polvere d'oro di un'antica stanchezza: Manomissioni e licenze su testi di Timoteusz Karpowicz e Ursula Koziol : 1967-1982. Salerno-Roma: Ripostes, 1991.
Find full textTeresa, Natale Maria, Academy of International Business, European Bureau of Library, Information and Documentation Associations., European Copyright User Platform, and Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazione bibliografiche., eds. Copyright elettronico e licenze digitali: Dov'è l'inganno? : atti del Convegno internazionale, Roma, 5-6 novembre 1998 ... = Electronic copyright and digital licensing : where are the pitfalls? ... [Roma]: ICCU, 2000.
Find full text1987 licensing law handbook: Computer software distribution and acquisition issues. New York, N.Y: Clark Boardman Co., 1987.
Find full textHilty, Reto M. Lizenzvertragsrecht: Systematisierung und Typisierung aus schutz- und schuldrechtlicher Sicht. Bern: Stämpfli, 2001.
Find full textKuss, Michael. Der Lizenzvertrag im Recht der USA. Köln: C. Heymanns, 2005.
Find full textAvtorsko pravo: Dogovori. Sofii︠a︡: Ciela, 2012.
Find full textBook chapters on the topic "Licenze"
Berlingieri, E. "Usare le licenze Creative Commons per l’e-learning. Come funzionano e cosa sono." In E-learning in sanità, 207–14. Milano: Springer Milan, 2011. http://dx.doi.org/10.1007/978-88-470-1824-2_23.
Full textSuematsu, Chihiro. "Correction to: Transaction Cost Management." In Management for Professionals, C1. Cham: Springer International Publishing, 2021. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-06889-3_11.
Full textMinty, Michiko G., and Frank Zimmermann. "Correction to: Measurement and Control of Charged Particle Beams." In Particle Acceleration and Detection, C1. Berlin, Heidelberg: Springer Berlin Heidelberg, 2015. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-662-08581-3_13.
Full textEve, Martin Paul. "Correction to: Pynchon and Philosophy." In Pynchon and Philosophy, C1. London: Palgrave Macmillan UK, 2014. http://dx.doi.org/10.1057/9781137405500_9.
Full textLeoste, Janika, Tõnu Viik, José San Martín López, Mihkel Kangur, Veiko Vunder, Yoan Mollard, Tiia Õun, Henri Tammo, and Kristian Paekivi. "Correction to: Robots as My Future Colleagues: Changing Attitudes Toward Collaborative Robots by Means of Experience-Based Workshops." In Ludic, Co-design and Tools Supporting Smart Learning Ecosystems and Smart Education, C1. Singapore: Springer Singapore, 2022. http://dx.doi.org/10.1007/978-981-16-3930-2_18.
Full textZieliński, Tomasz, Johnny Hay, and Andrew J. Millar. "Correction to: Period Estimation and Rhythm Detection in Timeseries Data Using BioDare2, the Free, Online, Community Resource." In Methods in Molecular Biology, C1. New York, NY: Springer US, 2022. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-0716-1912-4_19.
Full textHaider, Hubert. "The License to License." In Linguistik Aktuell/Linguistics Today, 31–55. Amsterdam: John Benjamins Publishing Company, 2000. http://dx.doi.org/10.1075/la.34.05hai.
Full textGassmann, Oliver, Karolin Frankenberger, and Michaela Csik. "License." In Geschäftsmodelle entwickeln, 159–61. München: Carl Hanser Verlag GmbH & Co. KG, 2013. http://dx.doi.org/10.3139/9783446437654.029.
Full textGassmann, Oliver, Karolin Frankenberger, and Michaela Choudury. "License." In Geschäftsmodelle entwickeln, 229–33. München: Carl Hanser Verlag GmbH & Co. KG, 2020. http://dx.doi.org/10.3139/9783446467620.029.
Full textGassmann, Oliver, Karolin Frankenberger, and Michaela Csik. "License." In Geschäftsmodelle entwickeln, 212–16. München: Carl Hanser Verlag GmbH & Co. KG, 2017. http://dx.doi.org/10.3139/9783446452848.029.
Full textConference papers on the topic "Licenze"
Young, Garry G. "Long Term Operation of Nuclear Power Plants: Status in the U.S." In ASME 2013 Pressure Vessels and Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2013. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2013-97962.
Full textKatona, T., A. Ja´nosine´ Bi´ro´, S. Ra´tkai, T. Pa´lfi, and A. To´th. "Equipment Aging Management and Operational Lifetime Extension at the PAKS Nuclear Power Plant." In ASME/JSME 2004 Pressure Vessels and Piping Conference. ASMEDC, 2004. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2004-2975.
Full textYoung, Garry G. "Operating Nuclear Plant License Renewal Program Status and Trends." In ASME 2011 Pressure Vessels and Piping Conference. ASMEDC, 2011. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2011-57127.
Full textYoung, Garry G. "License Renewal Experience in the U.S.: Continue to Seek Long Term Operation or Shutdown?" In ASME 2016 Pressure Vessels and Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2016. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2016-63171.
Full textYoung, Garry G. "Nuclear Plant License Renewal Status in the U.S." In ASME 2012 Pressure Vessels and Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2012. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2012-78604.
Full textYoung, Garry G. "U.S. License Renewal and Long Term Operation in the 2010’s." In ASME 2010 Pressure Vessels and Piping Division/K-PVP Conference. ASMEDC, 2010. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2010-26046.
Full textYoung, Garry G. "License Renewal: Status of Long Term Operation in the U.S." In ASME 2008 Pressure Vessels and Piping Conference. ASMEDC, 2008. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2008-61595.
Full textYoung, Garry G., and Jason Remer. "Subsequent License Renewal in the U.S." In ASME 2015 Pressure Vessels and Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2015. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2015-45586.
Full textWoods, Kirby, and Kenneth Thomas. "Reconstitution of Reactor Pressure Boundary Components Design Stress Report for License Renewal." In ASME 2010 Pressure Vessels and Piping Division/K-PVP Conference. ASMEDC, 2010. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2010-25215.
Full textYoung, Garry G. "License Renewal and Subsequent License Renewal in the U.S." In ASME 2014 Pressure Vessels and Piping Conference. American Society of Mechanical Engineers, 2014. http://dx.doi.org/10.1115/pvp2014-28224.
Full textReports on the topic "Licenze"
Snell, J. Atom License Extension. RFC Editor, July 2007. http://dx.doi.org/10.17487/rfc4946.
Full textMelnyk, Yuriy. IJSA LICENSE TERMS. KRPOCH, 2018. http://dx.doi.org/10.26697/ijsa.3.6.
Full textJACK N. BAILEY. STATUS OF LICENSE PLANNING. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), June 1998. http://dx.doi.org/10.2172/778871.
Full textBalza, Lenin, Lina M. Díaz, Nicolás Gómez Parra, and Osmel Manzano. The Unwritten License: The Social License to Operate in Latin America's Extractive Sector. Inter-American Development Bank, December 2021. http://dx.doi.org/10.18235/0003820.
Full textFricker, Jon, and Rajeev Gupta. Video License Plate Data Reduction. West Lafayette, IN: Purdue University, 2001. http://dx.doi.org/10.5703/1288284314212.
Full textThomas Hicks. License Structure for Multi-Module Facilities. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), August 2010. http://dx.doi.org/10.2172/986968.
Full textLofthouse, Andrew J., and Robert K. Decker. FieldView Education License Usage Annual Report. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, January 2015. http://dx.doi.org/10.21236/ad1013454.
Full textDanikowski, David A. Practicing Strategic Leadership Without a License. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, May 2010. http://dx.doi.org/10.21236/ada522940.
Full textS. Tsai. PRECLOSURE CONSEQUENCE ANALYSES FOR LICENSE APPLICATION. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), January 2005. http://dx.doi.org/10.2172/841290.
Full textR.J. Garrett. INTERNAL HAZARDS ANALYSIS FOR LICENSE APPLICATION. Office of Scientific and Technical Information (OSTI), February 2005. http://dx.doi.org/10.2172/841293.
Full text