Dissertations / Theses on the topic 'Letteratura interculturale'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: Letteratura interculturale.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Letteratura interculturale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

BERTOCCHI, MIRIAM. "DIDATTICA INTERCULTURALE DELLA LETTERATURA TEDESCA PER APPRENDENTI ITALIANI." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2013. http://hdl.handle.net/2434/235676.

Full text
Abstract:
This thesis aims to show how literary texts can promote intercultural competence. As foreign language classrooms become more multicultural, foreign language teaching practices should reflect this trend by promoting cultural understanding. Literary texts may offer learners opportunities to develop critical reading skills that help them understand other cultures. The approach presented here wants to work with literature by offering specific tasks directed to develop the intercultural competence. The first part of the work tries to explain the components of the intercultural approach (goals, methods, contents). The second part describes a teaching project based on eleven didactic units. Each unit is focused on a literary text written by an author of the intercultural German literature.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Guerrieri, Tomas. "Tradurre la letteratura: "El Camino" di Miguel Delibes." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7139/.

Full text
Abstract:
L’oggetto di questo elaborato è la proposta di traduzione di due capitoli del romanzo El camino dello scrittore spagnolo Miguel Delibes. Questo autore, sebbene sia pressoché sconosciuto in Italia, in Spagna ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio de Literatura en Lengua Castellana “Miguel de Cervantes”. La scelta di traduzione è ricaduta su El camino in quanto esso è uno dei libri di Delibes più acclamati dalla critica. Infatti, in questo romanzo si mescolano insieme essenzialità stilistica, precisione e ricchezza lessicale per creare un vero e proprio esempio di realismo poetico. Come conseguenza, le peculiarità dello stile di Miguel Delibes impongono al traduttore interessanti scelte di resa e gli consentono di mettere in gioco la propria creatività nella traduzione dei tanti nomi parlanti dell’originale. Nel primo capitolo viene offerta una panoramica sulla figura e sull’ opera di Miguel Delibes, nel secondo si prendono in esame le caratteristiche de El camino, nel terzo si propone la traduzione dei capitoli III e XXI e, infine, nel quarto vengono discusse e commentate le principali difficoltà di traduzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Contessa, Sara Giuseppina. "Il racconto breve nella letteratura bulgara moderna: Dejan Enev." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10802/.

Full text
Abstract:
Il progetto di tesi consiste in una proposta di traduzione di tre racconti brevi dello scrittore bulgaro Dejan Enev, introdotti da un excursus sulla short story nel panorama letterario in Bulgaria. Le proposte di traduzione sono accompagnate dal relativo commento, che si incentra soprattutto sulla difficoltà del traduttore nel decidere tra i vari approcci da adottare. Si fa un costante riferimento al concetto di perdita delle sfumature di significato delle parole e alla scelta di quale aspetto di esse preservare a discapito di altri.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vai, Federica. "Letteratura per l'infanzia: le nuove principesse, le vere principesse." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16066/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è analizzare la realtà editoriale italiana dedicata alla pubblicazione di letteratura per l’infanzia per osservare come oggi vengano rappresentati i ruoli di genere nei libri destinati ai più piccoli. Dopo una breve introduzione teorica sul rapporto tra letteratura per l’infanzia e genere, la tesi segue con una breve panoramica delle principali case editrici italiane dedicate alla pubblicazione di opere sensibili a questa tematica. La seconda parte, e la più corposa, affronta il tema degli stereotipi di genere concentrandosi sulla figura della principessa. Qui, infatti, vengono presentati dei nuovi modelli di principesse attraverso l’analisi di tre albi illustrati: C’è qualcosa di più noioso che essere una principessa rosa (Raquel Díaz Reguer, 2013); La principessa salvata dai libri (Wendy Meddour e Rebecca Ashdown, 2014); Le vere principesse coraggiose (Dolores Brown e Sonja Wimmer, 2018).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Scire, Giulia. "Tradurre la letteratura per l'infanzia: Little lou à Paris di Jean Claverie." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8778/.

Full text
Abstract:
La letteratura per l’infanzia è da molto tempo, ormai, oggetto di riscritture e traduzioni per permettere ai piccoli lettori di leggere, così come avviene per gli adulti, storie provenienti da ogni parte del mondo. La traduzione della letteratura per l’infanzia viene, però, ancora troppo spesso sottovalutata e subordinata in ordine di importanza e, soprattutto, di difficoltà alla traduzione letteraria vera e propria. L’origine di questo elaborato deriva, così, dalla mia volontà di approfondire la mia conoscenza di questo ambito della letteratura e di affrontare in prima persona tutte le sfide e le difficoltà con cui un traduttore di libri per l’infanzia è costretto a confrontarsi. Al centro del mio studio e del mio lavoro di traduzione vi è il libro per bambini Little Lou à Paris di Jean Claverie. Ciò che mi ha immediatamente colpita e affascinata di questo libro è lo stretto legame che l’autore, attraverso rapide pennellate color seppia, riesce a creare tra parole e immagini, tra ciò che viene raccontato e i tratti delicati dei disegni, ma soprattutto il modo in cui è qui rappresentato e descritto lo sguardo di un bambino sul mondo, su un mondo per lui nuovo e sconosciuto. La tesi si compone di quattro capitoli. Nel primo capitolo presenterò l’autore e la sua opera, seguirà, poi, nel secondo, un’analisi del testo di partenza e delle sue caratteristiche. Il terzo capitolo contiene la mia proposta di traduzione dell’intero libro di Jean Claverie, e infine, nel quarto ed ultimo capitolo, dopo aver illustrato i tratti principali della letteratura per l’infanzia e della sua traduzione, commenterò la mia proposta di traduzione spiegando e analizzando particolari scelte fatte nel corso del processo traduttivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Giuffrida, Simona Agata. "Il potenziale della letteratura odeporica per una promozione della competenza comunicativa interculturale nella classe di lingua straniera." Thesis, Università degli Studi di Catania, 2011. http://hdl.handle.net/10761/249.

Full text
Abstract:
Il fine di questo studio e' l'esplorazione del potenziale del testo odeporico ai fini della promozione delle abilita' interculturali nella classe di lingua straniera. La ricerca ha messo in luce i caratteri interculturali del travelogue e la sua naturale predisposizione a farsi strumento di riflessione del Se e dell'altro grazie alla sua discorsivita' accentuata e alla presenza di conflitti ed atteggiamenti etnocentrici che possono divenire oggetto di analisi in sede didattica. Lo studio ha inoltre messo a punto una particolare strategia di lettura del travelogue, un toolkit specifico per l'analisi testuale e un modello di apprendimento esperienziale focalizzato sulla consapevolezza critica del discente.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Barbato, Olga Alessandra. "Tradurre la letteratura per l'infanzia: El árbol de los sueños di Fernando Alonso." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7424/.

Full text
Abstract:
Quest'elaborato si concentra nella traduzione dallo spagnolo all'italiano di due capitoli di un libro per bambini: El árbol de los sueños di Fernando Alonso. L'elaborato è preceduto da un'introduzione nella quale spiego la struttura generale dello stesso e le ragioni per cui ho deciso di dedicarmi a questo libro ed è seguito da una conclusione che ne ricapitola il contenuto. Poi, si compone di quattro capitoli: nel primo presento l'autore, importante scrittore di letteratura per bambini in Spagna, e le sue opere in generale. Nel secondo propongo un'analisi generale del testo di partenza, la trama e i personaggi. Il terzo capitolo presenta la mia proposta di traduzione del terzo e del sesto capitolo del libro, con alcune illustrazioni incluse. L'ultimo è un commento alla traduzione, nel quale spiego le difficoltà incontrate, le soluzioni e le strategie adottate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Sandoni, Alessia. "Tradurre la letteratura per l'infanzia: proposta di traduzione di Flip Flap Safari di Axel Scheffler." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8833/.

Full text
Abstract:
This thesis is a proposed translation of the picture book Flip Flap Safari, written by the German author Axel Scheffler and published in 2014. The translation is presented along with an analysis and a commentary in which I analyse and examine the main translation problems of this kind of literature. and I explain the reasons behind my solutions. The translation of a picture book is a creative challenge because it requires translator to use their linguistic and cultural skills together with their imagination and to evaluate the phonetic dimension of the source text and reproduce in the target language. In the first part of my thesis I will introduce an overview of children’s literature in Italy and I will then focus on Flip Flap Safari, analysing the text and providing biographical information about its author-illustrator Axel Scheffler. In the second part of my thesis I will present my translation of the book, which will be followed by a reflection about the main problems I had to face during the translation process.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Russo, Noemi. "Traduzione e autotraduzione nella letteratura contemporanea bulgara: "Krav ot Kartica" di Zdravka Evtimova." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9231/.

Full text
Abstract:
L'elaborato finale è basato su una proposta di traduzione dal bulgaro all'italiano del racconto breve "Krăv ot kărtica" di Zdravka Evtimova. Sarà suddivisso in tre sezioni principali: la prima si occuperà brevemente di presentare la scrittrice, con particolare attenzione alla sua attività di traduttrice in diverse lingue europee. Si passerà poi a un excursus sulla letteratura contemporanea bulgara, con particolare attenzione alle cause storiche che, dopo il 1989, hanno portato allo sviluppo di una certa produzione letteraria e alla pubblicazione di autori oggi famosi anche all'estero e che 'esportano' la propria letteratura in Europa e non solo, permettendo di far conoscere questa realtà altrimenti ignota ai più. Infine si parlerà brevemente dello stile personale di Zdravka Evtimova, sia in generale che nel racconto preso in esame. La sezione successiva riguarda l'analisi e la discussione dei problemi incontrati durante il processo di traduzione, suddivisa in un analisi dei problemi di ordine e lessicale, e culturale. L'ultima sezione sarà dedicata a un breve commento sull'auto-traduzione e i caratteri principali del procedimento traduttivo di Zdravka Evtimova rispetto alla versione inglese del racconto, "Blood of a mole". In appendice saranno fruibili la versione originale del brano, la traduzione proposta e il testo in inglese.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Giustini, Annalisa. "Ana Filipa Batista: analisi delle opere di una delle promesse della letteratura portoghese." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9845/.

Full text
Abstract:
L'elaborato presenta le opere della giovane scrittrice portoghese Ana Filipa Batista, blogger e scrittrice portoghese di diciassette anni, che ha conosciuto il suo debutto editoriale a soli undici anni. L’elaborato è articolato in tre capitoli, nei quali si ripercorre in ordine cronologico la carriera della giovane scrittrice, proponendo un’analisi delle sue opere dal punto di vista dei temi, dello stile, del linguaggio. Ogni capitolo è corredato da opportune traduzioni dal portoghese in italiano per poter guidare meglio il lettore attraverso il percorso suggerito. Ogni citazione è accompagnata dalla mia traduzione in nota o a fronte, mentre nel caso di testi particolarmente lunghi, si troverà la mia traduzione nel corpo della tesi e la versione originale portoghese in appendice.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Russo, Stefania. "Traduzione, letteratura per l'infanzia e albi illustrati: Palabras de Federico Garcia Lorca." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato è incentrato sulla proposta di traduzione dell'albo illustrato intitolato “Palabras de Federico García Lorca” della scrittrice spagnola Concha López Narváez. L’opera in questione narra la storia del grande poeta andaluso. Partendo dai primissimi anni della sua infanzia, il lettore fa un vero e proprio viaggio attraverso le varie tappe della vita di Lorca, ma, come suggerisce lo stesso titolo, il viaggio viene fatto anche attraverso le parole del grande artista: i suoi versi, le sue opere teatrali. Il lettore viene catapultato in questo magico universo in cui fatti di vita vissuta e poesie si fondono armoniosamente insieme, offrendo così un ritratto intimo del grande poeta. Nel presente elaborato, dopo un primo paragrafo introduttivo in cui espongo le principali ragioni che mi hanno spinta a scegliere la letteratura infantile come macro-argomento e questo albo illustrato nello specifico, si parte dall'analisi dell’opera: autrice, illustratore, genere d’appartenenza, paratesto (con particolare attenzione alle illustrazioni), contenuto del libro e stile. Nella sezione successiva, propongo la mia traduzione, inedita in italiano, a cui segue un paragrafo dedicato al commento della traduzione stessa. I commenti sono relativi all'approccio traduttivo adottato in generale, ma anche alle strategie messe in atto al momento di tradurre gli elementi culturali specifici, le poesie e le canzoni popolari contenute nel testo. Nel presente elaborato ho inoltre inserito una proposta editoriale per un’eventuale pubblicazione dell’opera in Italia. Infine, il paragrafo finale è una conclusione che mi ha permesso di tirare le somme e riassumere i punti cruciali del presente elaborato, ovvero: traduzione, letteratura per l’infanzia e albi illustrati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Campana, Marta. "Die Trümmerliteratur꞉ la letteratura delle macerie. Proposta di traduzione di tre Kurzgeschichte." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
In questo elaborato verrà preso in esame il genere della Trümmerliteratur, la “letteratura delle macerie”, una corrente tedesca sviluppatasi nel secondo dopoguerra, di cui raramente si sente parlare in Italia. Oltre ad una parte teorica, verrà anche presentata una proposta di traduzione per tre racconti scritti da due autori, Hans Bender e Wolfgang Borchert. I primi due capitoli sono dedicati ad un'introduzione al genere, al contesto storico e alle opere prese in esame, e il seguente ad una panoramica sulla traduzione letteraria. Dopo le proposte di traduzione, si trova un capitolo che analizza le strategie, difficoltà e problemi traduttivi sorti durante il processo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Ruggiero, Camilla. "L’emotività e l’interprete di lingua dei segni: una ricerca sulla letteratura esistente." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
È legittimo parlare di emotività relativamente alla vita professionale di un interprete di lingua dei segni? Che ruolo giocano le emozioni durante il processo interpretativo? Quali elementi possono causare l’emergere dell’emotività nell’interprete? Come si traduce tutto ciò in termini di neutralità interpretativa? L’elaborato si propone di cercare una risposta a queste domande, attraverso lo studio della letteratura che tratta l’argomento. Esporremo quindi le caratteristiche della lingua dei segni e dell’interpretariato da/verso di essa, allo scopo di indagare come questi elementi possano influenzare il lavoro dell’interprete. In seguito, analizzeremo il processo interpretativo attraverso lo studio dei vari modelli che si sono succeduti nel corso degli anni, per definire quale sia il ruolo e l’influenza dell’interprete sulla comunicazione in atto. Tratteremo dunque l’argomento emozioni, analizzando i fattori che, secondo diversi esperti e professionisti del settore, possono causare l’emergere dell’emotività nell’interprete. Infine, rifletteremo sulla neutralità, sulla sua definizione e su come essa si possa raggiungere e mantenere in un contesto interpretariale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Marzoni, Sofia. "Letteratura per l'infanzia: analisi, traduzione e commento di FaTiao Shu di Cao Wenxuan." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21279/.

Full text
Abstract:
Questa tesi, divisa in tre capitoli, ha la funzione di promuovere la letteratura per l'infanzia e la sua traduzione, prendendo come esempio fondamentale la letteratura cinese, ancora poco conosciuta soprattutto in Italia. I primi due capitoli fungono da introduzione alla storia della letteratura per l'infanzia sottolineando poi il ruolo essenziale che la traduzione di questi testi ha nella vita delle nuove generazioni, e da introduzione alla vita dell'autore del testo preso in analisi. Il tema centrale dell'elaborato è la proposta di traduzione dal cinese all'italiano di un albo illustrato per bambini, accompagnata da un ricco commento traduttologico che evidenzia le difficoltà e le peculiarità riscontrate durante il processo di traduzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Postiglione, Jessica. "Il popolo finlandese nella letteratura umoristica: proposta di traduzione di “Xenophobe's guide to the Finns”." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9821/.

Full text
Abstract:
Nel presente elaborato è analizzato il popolo finlandese attraverso la traduzione in italiano della guida umoristica "Xenophobe's guide to the Finns". L'analisi consiste in un primo capitolo sull'approfondimento del viaggio e della letteratura ad esso ispirata fino ai giorni nostri. Il secondo capitolo è incentrato sul popolo finlandese e gli stereotipi che lo caratterizzano, e il terzo analizza le difficoltà riscontrate nella traduzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Di, Giamberardino Alice. "Stereotipi di genere nella letteratura per l'infanzia: analisi di tre albi illustrati." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
I primi studi sul sessismo nei libri per l’infanzia in Italia risalgono agli anni Settanta. Da quel periodo in poi, molte ricerche si sono concentrate sull'importanza dei primi anni di vita per la formazione dell’identità di genere di bambini e bambine e sul ruolo cruciale svolto dalla letteratura per l’infanzia nella comprensione e interpretazione del mondo da parte di piccoli lettori e lettrici. L’obiettivo dell’elaborato è di indagare le modalità in cui mascolinità e femminilità vengono rappresentate negli albi illustrati. Nel primo capitolo si fornisce una panoramica generale sull'influenza dei condizionamenti sociali nella letteratura per l’infanzia, si prosegue nel secondo capitolo esponendo gli schemi ricorrenti negli albi che concorrono a fornire una rappresentazione stereotipata di maschi e femmine e infine nel terzo capitolo si procede all'analisi di tre albi illustrati e all'esame della narrazione che viene proposta delle figure femminili e di quelle maschili.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Brunetti, Margaret. "Il problema della traduzione nella letteratura di auto-aiuto: una proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16446/.

Full text
Abstract:
L'elaborato si propone di analizzare la letteratura di auto-aiuto e le problematiche che più frequentemente insorgono durante la traduzione di opere appartenenti a questo genere letterario attraverso una proposta di traduzione di un'opera di auto-aiuto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Cima, Matteo. "Letteratura bulgara contemporanea: Milen Ruskov - traduzione del primo capitolo del romanzo Zahvǎrlen v prirodata. Commento e problemi traduttivi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8934/.

Full text
Abstract:
L'oggetto di questo elaborato è la proposta di traduzione dell'introduzione e del primo capitolo del romanzo Zahvărlen v prirodata dello scrittore bulgaro Milen Ruskov. Questo autore, sebbene sia pressoché sconosciuto in Italia, ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il Premio dell'Unione Europea per la letteratura nel 2014. La scelta di traduzione è ricaduta su Zahvărlen v prirodata in quanto questo romanzo è l'ultimo scritto da Ruskov e anche l'unico a non essere stato tradotto in lingua italiana. È la storia del viaggio di due medici tra la Spagna e l'Inghilterra e della nuova panacea del XVI secolo, il tabacco. In quest'opera si mescolano assieme creatività stilistica, precisione linguistica e ricchezza lessicale, elementi che ricreano perfettamente l'ambientazione cinquecentesca della storia. Di conseguenza, tali caratteristiche della prosa di Ruskov obbligano il traduttore a operare scelte di resa creative anche nella lingua d'arrivo. Nel primo capitolo si propone una presentazione generale dell'autore e delle tematiche affrontate nel romanzo, il secondo è invece dedicato alla proposta di traduzione e, infine, nel terzo capitolo si commentano i problemi traduttivi riscontrati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Gentilini, Livia. "La letteratura per ragazzi e Lemony Snicket: proposta di traduzione di “The Beatrice Letters”." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10758/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo del presente elaborato è quello di fornire una proposta di traduzione del libro per ragazzi “The Beatrice Letters” dell’autore statunitense Lemony Snicket, pubblicato dalla casa editrice HarperCollins nel 2006. Nel primo capitolo vengono enunciati i propositi dell’elaborato, mentre il secondo capitolo ospita una panoramica della letteratura per ragazzi, a cui segue una presentazione della teoria della traduzione con particolare attenzione alla metodologia legata alla letteratura per l’infanzia. Il terzo capitolo si sofferma invece sulla figura dell’autore e sulle sue opere per poter comprendere appieno il testo in esame. Il capitolo contiene anche la proposta di traduzione vera e propria, corredata da relativo commento che analizza le principali problematiche traduttive riscontrate. Infine, i capitoli successivi presentano una breve conclusione oltre che la bibliografia e sitografia consultate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Jendoubi, Faatma. "Proposta di traduzione de Le livre des djinns di Nacer Khemir: interculturalita nella letteratura per bambini." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11374/.

Full text
Abstract:
Questa tesina intende proporre la traduzione dal francese all'italiano di quattro racconti tratti dal libro per bambini Le Livre des djinns di Nacer Khemir, scrittore, artista e cineasta tunisino, pubblicato dalla casa editrice francese Syros nel 2002. Nella prima sezione, offrirò una definizione di letteratura per bambini e della sua traduzione, soffermandomi poi sul procedimento traduttivo di fronte a specifici riferimenti culturali, appoggiandomi su teorie elaborate da studiosi e traduttori. Proseguirò presentando la mia proposta di traduzione realizzata secondo le metodologie esposte nella prima sezione. Infine, presenterò un mio commento alla traduzione nel quale saranno evidenziati i principali problemi riscontrati durante la traduzione giustificando le scelte traduttive adottate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Treggia, Elisa. "Letteratura araba per l'infanzia: Proposta di traduzione di racconti brevi tratti dall'opera "Limadha sakata al-nahr" di Zakariyya Tamer." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8824/.

Full text
Abstract:
Nell’elaborato finale che conclude il mio percorso di studio presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione di Forlì ho deciso di porre l’attenzione sulla letteratura araba per l’infanzia, in particolare sulla produzione letteraria ad essa legata ad opera dello scrittore siriano Zakariyya Tamer, mediante una serie di proposte di traduzione di racconti brevi. Tali racconti sono presenti all'interno di una delle sue raccolte intitolata “Limadha sakata al-nahr”, la quale ho avuto la fortuna di trovare nella libreria dell’Istituto del Mondo Arabo di Parigi. La scelta dell’autore sul quale focalizzare l’attenzione è stata fortunatamente guidata dall’aiuto del mio relatore, il professor Ahmad Addous, poiché essendo ancora profondamente inesperta per quanto riguarda il panorama letterario arabo, avrei avuto grande difficoltà nello scegliere un genere appropriato alle mie conoscenze linguistiche da collegare successivamente a un autore emblematico. Grazie allo stile utilizzato da Tamer nei suoi racconti brevi rivolti ad un pubblico di giovanissimi, mi è stato possibile tradurre, sebbene con qualche difficoltà a volte, i racconti riportati nelle pagine che seguono.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

De, Angelis Elena. "La traduzione come lettura ideale: il caso Educazione Siberiana di Nicolai Lilin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8911/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato nasce da un interesse personale, quello per il romanzo Educazione Siberiana e per l'autore Nicolai Lilin. Da qui è nata un'idea di analisi del romanzo da un punto di vista culturale e traduttologico, nonostante l'opera sia scritta in italiano. Il titolo dell'elaborato descrive la traduzione come lettura ideale: il traduttore, come figura che si pone tra due lingue e due culture, rappresenta infatti il lettore ideale di un'opera tradotta, poiché ha a disposizione le conoscenze della cultura di partenza e di quella di arrivo. Per questo motivo, è attraverso il suo lavoro che tale opera può essere trasmessa ad un lettore medio. Il lettore medio potenzialmente può non conoscere nulla della lingua e della cultura originaria. Come "russista" e studentessa di traduzione, madrelingua italiana, mi sono posta nella posizione di lettrice ideale, che dispone di un bagaglio culturale che va oltre la cultura che si acquisisce in base alle proprie origini. L'obiettivo di questa tesi è perciò quello di effettuare una rilettura del romanzo attraverso i realia, cioè termini e concetti che fanno riferimento ad aspetti propri di una cultura, in questo caso quella russa, per i quali spesso non esiste una traduzione ufficiale e che prevedono, da parte del traduttore, una grande conoscenza della cultura di partenza. Tuttavia mentre il lettore medio critica la veridicità dei racconti crudi e spesso violenti presenti nel romanzo, il traduttore-lettore ideale si rende conto di come alcuni realia della cultura russa siano stati riportati in maniera imprecisa nella lingua italiana. Si analizzeranno quindi i realia trattati in maniera imprecisa, i realia che funzionano e i linguaggi culturali dell'opera a partire dall'articolo di presentazione del romanzo e la sua trasposizione cinematografica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Bugnoli, Federica. "L’importanza delle rappresentazioni LGBTQ+ nella letteratura per l’infanzia: Proposta di traduzione di I Am Jazz." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23609/.

Full text
Abstract:
The present dissertation aims at demonstrating how important it is to include the representation of LGBTQ+ identities and sexualities in children’s books in an unproblematic manner. This change is necessary to provide them with the proper tools to understand and analyze the world around them while growing up, with the hope that an early education about inclusion and respect will one day fill our society with understanding and accepting human beings. Although some progress in the representation of queer characters has already been made, in this dissertation I will provide evidence of how literature for children and the research around this field still needs to improve to provide a fair and honest depiction of LGBTQ+ people without stereotypes and discriminating characteristics. More specifically, I will analyze and translate the picture book I Am Jazz, that can be considered a positive book compared to those written in the past, but that still has some problematic representations, both in the text and in the drawings.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Garavini, Caterina. "La figura del gatto nella cultura giapponese Dalla mitologia e il folklore alla letteratura moderna e contemporanea." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Con il presente elaborato viene svolta un’analisi riguardo la peculiarità della figura del gatto nella cultura e letteratura giapponese. Essa si compone, in primis, di una presentazione del contesto storico e folkloristico nel quale si insinua tale figura, nella quale si riportano miti e leggende legate alle creature dalle fattezze feline più conosciute a livello internazionale, così come una descrizione di fenomeni legati a questa figura che contraddistinguono il Giappone (capitolo 1). In seguito, la ricerca lascia spazio a uno studio delle funzioni che alcuni autori giapponesi hanno attribuito al gatto nella letteratura a lui dedicata, la cosiddetta neko bungaku 猫文学,sviluppatosi a partire da tre aree tematiche: la prima che interessa il suo ruolo di critico e osservatore del genere umano e la società in cui vive (capitolo 2), la seconda legata alla capacità di questo felino di affermare una propria individualità e umanità (capitolo 3), e la terza riferita al concetto di identità felina intersecata a quella umana in una dimensione sospesa fra il fantastico e il reale (capitolo 4). L’elaborato si conclude con la speranza di essere riuscita a fornire al lettore sia spunti di riflessione stimolanti riguardo la strumentalizzazione del gatto a livello letterario, e di averlo indirizzato verso un proseguimento della scoperta della neko bungaku 猫文学.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

De, Blasi Massimiliano. "Letteratura Pulp. Proposta di traduzione di alcuni capitoli di "Einsamkeit und Sex und Mitleid" di Helmut Krausser." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8872/.

Full text
Abstract:
Questo lavoro è volto a far conoscere l'opera dello scrittore H. Krausser "Einsamkeit und Sex und Mitleid" e il genere Pulp. Ho voluto approfondire alcune caratteristiche di questo genere perché è ancora poco conosciuto, dato che questa corrente letteraria è nata soltanto negli anni Novanta. Nella prima parte dell'elaborato ho inserito una breve presentazione del genere per spiegare l'origine del termine pulp e descrivere le caratteristiche principali che lo definiscono. In modo particolare mi sono concentrato sulla sua diffusione in Italia attraverso la corrente dei cannibali, indicandone i principali esponenti. Successivamente ho presentato l'autore Helmut Krausser che, attraverso un accurato lavoro letterario, è stato in grado di mettere insieme un mosaico di personaggi sparsi per la metropoli di Berlino. Julia König è una donna ambiziosa ed esigente, Vincent è un gigolò rinomato, Ekki un ex professore ridotto alla miseria, Swentja una giovane ragazza contesa tra due giovani e incapace di badare a sua sorella. Questi sono solo alcuni dei personaggi presenti nell'opera. Questo libro risultava interessante sul piano traduttivo poiché gli spunti da analizzare erano molteplici e, a mio avviso, intriganti. Visto l'ampio numero di personaggi, l'opera di H. Krausser è incentrata sul dialogo. Si tratta di una tipologia testuale che all'apparenza potrebbe sembrare semplice e lineare, ma in realtà può rivelarsi insidiosa per la traduzione. Infatti, non è semplice restituire la stessa spontaneità del testo di partenza e trasmettere in maniera fedele il registro tipico dell'oralità. Ho ritenuto opportuno analizzare questo genere letterario per le peculiarità che lo contraddistinguono dagli altri. Con i suoi toni crudi, violenti e talvolta anche cinici il pulp offre immagini di realtà drammatiche che producono un forte impatto emotivo sul lettore grazie a uno stile diretto, privo dei filtri della moralità e del pudore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Antoni, Irene. "Tradurre la letteratura per l'infanzia: Un castillo de arena di Fernando Alonso. Proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13752/.

Full text
Abstract:
Lo scopo questa tesi è analizzare e proporre la traduzione in italiano del racconto Un castillo de arena di Fernando Alonso, uno degli autori più rappresentativi nell'ambito letteratura per l’infanzia spagnola. Il lavoro è articolato in tre capitoli. Il primo è dedicato all’analisi degli aspetti principali del testo originale come la trama, i personaggi, i temi e alla presentazione dell’autore e dell’illustratore. Il secondo capitolo è costituito dalla proposta di traduzione dell’opera. Infine, il terzo è composto dal commento alla traduzione, nel quale vengono illustrate le strategie impiegate per risolvere i problemi e le difficoltà incontratedurante il processo traduttivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Sau, Valentina. "Tradurre la letteratura per l'infanzia dall'arabo all'italiano: L'opera di Taghreed Najjar attraverso la proposta di traduzione dal titolo ." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9114/.

Full text
Abstract:
In questo elaborato, presenterò il racconto per bambini, intitolato Ma al-mani’? (ما المانِع؟, lett. “Che cosa è proibito?”), della scrittrice palestinese Taghreed Najjar, attraverso la cui analisi e traduzione in italiano illustrerò alcune delle figure e tradizioni arabo-musulmane, presenti nell’opera. Dopo aver letto la trama del libro, che di seguito riporterò insieme alla sua traduzione, e averla confrontata con altri libri dell’autrice, mi sono convinta del fatto che Ma al-mani’? era il racconto ideale per portare una fetta di mondo arabo in occidente: basato sul ruolo di una figura tutt’oggi esistente in alcuni villaggi arabi, presenta il Ramadan sotto una luce nuova, di festa e comunione, di solidarietà e allegria. Il libro è l’emblema delle favole moderne, alternative e ricche di un nuovo significato morale. La protagonista del racconto, Samia, è il simbolo che le tradizioni esistono, vanno rispettate e portate avanti ma non per questo non possono essere modificate secondo le esigenze del momento. In un mondo troppo spesso colpito da pregiudizi, in un’era d'innovazione continua che porta alla perdita delle proprie radici, in una società divisa fra tradizionalisti e modernisti, Taghreed Najjar apre le menti sbarrate dei bambini di oggi, offrendo loro una storia ricca di coraggio e speranza, tradizione e festa, rispetto reciproco e comunione. In questo elaborato, è mia intenzione illustrarvi questa meravigliosa favola moderna, e le figure e i temi principali in essa trattati: il musahhir ((المُسَحِّر, che durante il sacro mese del Ramadan aveva il compito di svegliare all’alba gli abitanti del villaggio per il suhur (السّحور), l’ultimo pasto prima dell’inizio del digiuno giornaliero; farò una breve introduzione sull’autrice, la casa editrice e l’opera; per ultimo, proporrò la mia traduzione del racconto con un’analisi delle principali difficoltà riscontrate durante il processo traduttivo. Oltre a questo, aggiungerò in appendice, l’intervista che l’autrice del libro, Taghreed Najjar, mi ha gentilmente concesso quando stavo poggiando i primi mattoni di quella che è poi diventata, a tutti gli effetti, la mia tesi di laurea triennale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Golino, Martina. "Letteratura per l'infanzia: proposta di traduzione dell'albo illustrato "Al Bittikha" "Il Cocomero" di Taghreed Najjar." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato finale intende proporre la traduzione dall’arabo all’italiano del libro illustrato per bambini Al Bittikha, scritto da Taghreed Najjar, illustrato da Maya Fidawi e mai adattato prima. Nella prima parte sarà presentata una panoramica sulla letteratura per l’infanzia, per poi passare al genere dell’albo illustrato, mostrando non solo lo stretto rapporto che intercorre tra testo e immagine, ma anche le difficoltà di traduzione che questa unione comporta. Successivamente nella seconda parte mi soffermerò sulla traduzione, presentando le biografie dell'autrice e dell'illustratrice e riportando poi la mia proposta corredata di immagini tratte dal libro. Infine presenterò l'intervista che l'illustratrice Maya Fidawi mi ha cordialmente concesso e che verterà proprio sulla letteratura per l'infanzia e sul rapporto tra testo e immagine.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Di, Emanuele Valeria. "Tradurre la letteratura cinese per l'infanzia: proposta di traduzione di racconti tratti dalla raccolta "La capanna nella vallata" di Cao Wenxuan." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/9850/.

Full text
Abstract:
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale si diffuse tra gli studiosi europei l’idea che la letteratura per l’infanzia avrebbe generato un nuovo spirito di unità e comprensione tra i popoli e portato a una “repubblica universale dell’infanzia”. Tale ideale romantico non si realizzò esattamente come quegli studiosi avevano sperato. L’emergere delle forze dell’economia globale di mercato alla fine del XX secolo ha, infatti, determinato un’enorme diffusione a livello internazionale della traduzione di libri per l’infanzia, ma il mercato delle traduzioni è assolutamente dominato da traduzioni dall’inglese verso lingue “minori”; inoltre, anche quando si sceglie di tradurre da lingue non-europee, i traduttori adattano le opere ai sistemi di arrivo, spesso manipolando anche pesantemente il testo di partenza. Non si genera quindi una vera conoscenza e comprensione verso l’altro, ma solo un riecheggiare senza fine di ciò che il bambino già conosce o si aspetta. Tale pratica è particolarmente nociva in una società multiculturale e multietnica come l’Italia, in cui i bambini studiano, giocano, crescono insieme a bambini di origine cinese, rumena, marocchina, delle cui culture però sanno poco o nulla. La presente tesi si propone quindi di fornire una traduzione verso l’italiano di due brani tratti dalla raccolta di racconti per l’infanzia Huangyuan Maowu 荒原茅屋 (La capanna nella vallata) di Cao Wenxuan. Il primo capitolo fornisce una definizione della letteratura per l’infanzia e delle sue caratteristiche e presenta alcuni approcci teorici alla sua traduzione. Nel secondo capitolo si ripercorrono la storia e gli sviluppi della letteratura per l’infanzia in Cina dall’epoca imperiale agli inizi del XXI secolo. Il terzo capitolo, infine, presenta la proposta di traduzione e a seguire il relativo commento traduttologico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Serra, Maria Chiara. "Proposta di traduzione di alcuni brani tratti dalla raccolta completa della letteratura per l'infanzia di Bing Xin." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11363/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Mezzolani, Laura. "Osterreichisches deutsch nella letteratura per bambini e per ragazzi: Achtung! vranek sieht ganz harmlos aus, di christine nostlinger." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8196/.

Full text
Abstract:
Analisi del tedesco austriaco nella letteratura per bambini e per ragazzi attraverso la lettura di "Achtung! Vranek sieht ganz harmlos aus", di Christine Nöstlinger. Breve excursus storico sulla letteratura per bambini e studio delle differenze grammaticali rispetto al tedesco standard con l'aiuto di esempi tratti dal libro.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Moro, Marco. "Jérôme par cœur, tradurre la letteratura per l'infanzia in prospettiva di genere." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
L’elaborato consiste di una traduzione dal francese all’italiano del libro per l’infanzia “Jérôme par cœur” scritto da Thomas Scotto e illustrato da Olivier Tallec. La scelta di questo albo in particolare è dovuta principalmente alla tematica trattata, ovvero l’omosessualità, e nello specifico l’amore fra due bambini. La tesi si sviluppa su tre capitoli: il primo presenta una definizione della letteratura per l’infanzia, approfondendone le principali caratteristiche, le varie problematiche che la concernono e le posizioni di alcuni esperti in merito alle sue implicazioni etiche ed educative. In seguito, si procede parlando più nello specifico della letteratura per l’infanzia che tratta tematiche di genere e diversità, per far sì che bambini e bambine possano familiarizzare il più possibile con questi concetti imparando ad accettare, apprezzare e amare l’altro. Il terzo argomento principale trattato nel primo capitolo è la traduzione della letteratura per l’infanzia. Infatti, quest’ultima deve adottare delle tecniche che differiscono da quelle utilizzate per tradurre un libro di un qualsiasi altro ambito letterario. Inoltre, la traduzione della letteratura per l’infanzia che tratta di genere si trova ad affrontare problematiche ancora più specifiche, si parla infatti di queer translation. Infine, viene proposta una breve introduzione al libro tradotto, spiegando il perché della scelta di questo testo e in cosa esso riesce a eccellere. Nel secondo capitolo si trova da una parte il testo originale in francese e a lato la proposta di traduzione in italiano. L’ultimo capitolo è costituito da una illustrazione argomentata di ogni scelta traduttiva; ogni singola problematica incontrata durante la traduzione viene esaminata nel dettaglio. Nella maggior parte dei casi vengono proposte varie traduzioni possibili e si spiega il perché si sia preferita una soluzione alle altre.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Tatasciore, Claudia <1984&gt. "La traduzione interculturale nell’Austria-Ungheria della Jahrhundertwende Analisi critica delle traduzioni in tedesco e in italiano del romanzo ungherese I ragazzi della Via Pál di Ferenc Molnár." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6393/1/Tatasciore_Claudia_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
Riconoscendo l’importanza delle traduzioni all’interno della cosiddetta repubblica democratica dell’infanzia, il lavoro analizza le prime traduzioni tedesche e italiane del classico della letteratura per l’infanzia I ragazzi della Via Pál di Ferenc Molnár, al fine di metterne in luce i processi non solo prettamente traduttivi, ma anche più ampiamente culturali, che hanno influenzato la prima ricezione del romanzo in due contesti linguistici spesso legati per tradizione storico-letteraria alla letteratura ungherese. Rispettando la descrizione ormai comunemente accettata della letteratura per ragazzi come luogo di interazione tra più sistemi – principalmente quello letterario, quello pedagogico e quello sociale –, il lavoro ricostruisce innanzitutto le dinamiche proprie dei periodi storici di interesse, focalizzando l’attenzione sulla discussione circa l’educazione patriottica e militare del bambino. In relazione a questa tematica si approfondisce l’aspetto della “leggerezza” nell’opera di Molnár, ricostruendo attraverso le recensioni del tempo la prima ricezione del romanzo in Ungheria e presentando i temi del patriottismo e del gioco alla guerra in dialogo con le caratteristiche linguistico-formali del romanzo. I risultati raggiunti – una relativizzazione dell’intento prettamente pedagogico a vantaggio di una visione critica della società e del militarismo a tutti i costi – vengono messi alla prova delle traduzioni. L’analisi critica si basa su un esame degli elementi paratestuali, sull’individuazione di processi di neutralizzazione dell’alterità culturale e infine sull’esame delle isotopie del “gioco alla guerra” e dei “simboli della patria”. Si mostra come, pur senza un intervento censorio o manipolazioni sensibili al testo, molte traduzioni italiane accentuano l’aspetto patriottico e militaresco in chiave pedagogica. Soprattutto in Italia, il romanzo viene uniformato così al contesto letterario ed educativo dell’epoca, mentre in area tedesca la ricezione nell’ambito della letteratura per ragazzi sembra aprire al genere del romanzo delle bande.
Recognizing the importance of translations in the “democratic republic of childhood”, I analyse the first German and Italian translations of the children’s literature classic The Paul Street Boys, by Ferenc Molnár, in order to enlighten the translational and cultural processes which influenced the first reception of the novel into two linguistic contexts that for different reasons have been traditionally tied to the Hungarian literature. Research today agrees in considering children’s literature as a place where several systems interact: the literary, the pedagogical and the social. Thus, the work reconstructs first of all the dynamics of the historical periods in which the translations have been done, focusing on the discussion regarding children’s education, patriotism and war. Referring to these themes, I consider the character of “lightness” in Molnár’s work, reconstructing through contemporary reviews the first reception of the novel in Hungary and proposing an analysis of the novel, through which patriotism and war are presented in dialogue with its linguistic-formal characteristics. The results – a reduction of the mainly pedagogical aim in favour of a critical view of the society and its militarism – are then compared with the translations. In the critical analysis of the translations I consider first of all the paratextual elements, then the processes of neutralisation of foreignness and finally an exam of two main isotopies: “playing the war” and “symbols of the homeland”. The analysis shows how some Italian translations amplify the military and patriotic character of the novel, although they don’t operate with censorship or significant modifications of the source text. In particular in Italy, the novel is integrated in the literary and pedagogical system of the target language, whereas the German area seems to be opened to a new literary genre of children’s literature, the “gang-novel”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Tatasciore, Claudia <1984&gt. "La traduzione interculturale nell’Austria-Ungheria della Jahrhundertwende Analisi critica delle traduzioni in tedesco e in italiano del romanzo ungherese I ragazzi della Via Pál di Ferenc Molnár." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amsdottorato.unibo.it/6393/.

Full text
Abstract:
Riconoscendo l’importanza delle traduzioni all’interno della cosiddetta repubblica democratica dell’infanzia, il lavoro analizza le prime traduzioni tedesche e italiane del classico della letteratura per l’infanzia I ragazzi della Via Pál di Ferenc Molnár, al fine di metterne in luce i processi non solo prettamente traduttivi, ma anche più ampiamente culturali, che hanno influenzato la prima ricezione del romanzo in due contesti linguistici spesso legati per tradizione storico-letteraria alla letteratura ungherese. Rispettando la descrizione ormai comunemente accettata della letteratura per ragazzi come luogo di interazione tra più sistemi – principalmente quello letterario, quello pedagogico e quello sociale –, il lavoro ricostruisce innanzitutto le dinamiche proprie dei periodi storici di interesse, focalizzando l’attenzione sulla discussione circa l’educazione patriottica e militare del bambino. In relazione a questa tematica si approfondisce l’aspetto della “leggerezza” nell’opera di Molnár, ricostruendo attraverso le recensioni del tempo la prima ricezione del romanzo in Ungheria e presentando i temi del patriottismo e del gioco alla guerra in dialogo con le caratteristiche linguistico-formali del romanzo. I risultati raggiunti – una relativizzazione dell’intento prettamente pedagogico a vantaggio di una visione critica della società e del militarismo a tutti i costi – vengono messi alla prova delle traduzioni. L’analisi critica si basa su un esame degli elementi paratestuali, sull’individuazione di processi di neutralizzazione dell’alterità culturale e infine sull’esame delle isotopie del “gioco alla guerra” e dei “simboli della patria”. Si mostra come, pur senza un intervento censorio o manipolazioni sensibili al testo, molte traduzioni italiane accentuano l’aspetto patriottico e militaresco in chiave pedagogica. Soprattutto in Italia, il romanzo viene uniformato così al contesto letterario ed educativo dell’epoca, mentre in area tedesca la ricezione nell’ambito della letteratura per ragazzi sembra aprire al genere del romanzo delle bande.
Recognizing the importance of translations in the “democratic republic of childhood”, I analyse the first German and Italian translations of the children’s literature classic The Paul Street Boys, by Ferenc Molnár, in order to enlighten the translational and cultural processes which influenced the first reception of the novel into two linguistic contexts that for different reasons have been traditionally tied to the Hungarian literature. Research today agrees in considering children’s literature as a place where several systems interact: the literary, the pedagogical and the social. Thus, the work reconstructs first of all the dynamics of the historical periods in which the translations have been done, focusing on the discussion regarding children’s education, patriotism and war. Referring to these themes, I consider the character of “lightness” in Molnár’s work, reconstructing through contemporary reviews the first reception of the novel in Hungary and proposing an analysis of the novel, through which patriotism and war are presented in dialogue with its linguistic-formal characteristics. The results – a reduction of the mainly pedagogical aim in favour of a critical view of the society and its militarism – are then compared with the translations. In the critical analysis of the translations I consider first of all the paratextual elements, then the processes of neutralisation of foreignness and finally an exam of two main isotopies: “playing the war” and “symbols of the homeland”. The analysis shows how some Italian translations amplify the military and patriotic character of the novel, although they don’t operate with censorship or significant modifications of the source text. In particular in Italy, the novel is integrated in the literary and pedagogical system of the target language, whereas the German area seems to be opened to a new literary genre of children’s literature, the “gang-novel”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Graziani, Luca. ""Autori non-ideali che amo" Una proposta ponderata di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7110/.

Full text
Abstract:
Vladimir Vertlib è un autore ebreo, nato in Russia, ma che attualmente vive in Austria e utilizza il tedesco austriaco come lingua letteraria. In questo elaborato, in cui si propone una traduzione ponderata del suo testo argomentativo "Nichtvorbildliche Lieblingsautoren" [Autori non-ideali che amo], si sono considerati sia gli aspetti biografici e riguardanti la poetica, sia quelli più strettamente linguistici e traduttologici al fine di fornire una traduzione ponderata, ragionata e fondata su solide basi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Dell'Accantera, Daniela Beatrice. "La fortuna dello Struwwelpeter." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7117/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Lotito, Laura. "La lingua e l'estraneità: Franco Biondi e la letteratura dell'immigrazione in Germania. Proposta di traduzione di "Und nun schieben sie mich ab"." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/8905/.

Full text
Abstract:
In questo lavoro è presentata una proposta di traduzione del racconto Und nun schieben sie mich ab (Biondi, 1985: 168- 174), di Franco Biondi, un autore di origini italiane residente in Germania dal 1965 (Amodeo, 2007: 6). Data la sua biografia, Biondi è un autore emblematico tanto della letteratura italiana della migrazione, quanto della letteratura dell’immigrazione in Germania, a testimonianza di come questa letteratura sia riuscita a superare i confini letterari nazionali per entrare a far parte di una «letteratura mondiale della transculturalità» (Amodeo, 2000: 327) . Considerati il terreno comune su cui si sono sviluppate le opere di autori di varie nazionalità in Germania, e l’eterogeneità dei contesti letterari e sociali degli autori italiani nei vari Paesi, si è ritenuto più efficace focalizzare i capitoli teorici del lavoro sulla letteratura dell’immigrazione in Germania, con un’attenzione particolare agli autori di origine italiana. La proposta di traduzione sarà preceduta da un inquadramento storico degli albori della letteratura dell’immigrazione in Germania, nata negli anni Sessanta del Novecento. Da lì si procederà presentando gli sviluppi di questa letteratura fino agli anni più recenti: si partirà dalla letteratura dell’immigrazione in Germania prodotta da autori di varie nazionalità, entrando poi nel merito degli autori di origine italiana attivi in Germania. Il terzo capitolo è dedicato a Franco Biondi, di cui saranno presentate una breve biografia e le opere più significative. Il quarto e il quinto capitolo sono dedicati interamente al racconto Und nun schieben sie mich ab (Biondi, 1985): in particolare, il quarto capitolo contiene un’analisi del tema e del contenuto del racconto, contestualizzato poi all’interno della raccolta “Passavantis Rückkehr” (Ibid.) e dell’opera dell’autore; in questo capitolo inoltre viene presentata un’analisi linguistica e stilistica del racconto. Il quinto capitolo contiene la proposta di traduzione, seguita da un commento della traduzione e delle strategie utilizzate.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Martignano, Maria Chiara. "L’albo illustrato e la traduzione di letteratura per l’infanzia: Proposta di traduzione di Marilú ¿quién eres tú?" Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Il presente elaborato ha lo scopo di proporre una traduzione dallo spagnolo all’italiano dell’albo illustrato in rima Marilú ¿quién eres tú?, dell’autrice cilena Trinidad Castro. La tesi si sviluppa in cinque capitoli: nel primo viene data un’inquadratura teorica del filone dell’albo illustrato, enunciandone le caratteristiche del genere; nel secondo si analizzano le caratteristiche del testo originale, prendendo in considerazione trama, paratesto, illustrazioni e stile, aggiungendo poi qualche cenno biografico su autrice e illustratrice; a seguire è riportata la proposta di traduzione con testo integrale a lato; nel quarto capitolo sono contenute invece le riflessioni sul processo traduttivo svolto, con commento ai problemi riscontrati; l’elaborato si conclude infine con un test sul campo della traduzione effettuata, di cui sono descritte modalità e considerazioni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Ferri, Eleonora. "The Reluctant Fundamentalist di Hamid: l'11 settembre negli occhi della letteratura. Traduzione e commento." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13745/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato si pone come obiettivo di fornire una proposta di traduzione di un passaggio dell’opera di Hamid "The Reluctant Fundamentalist" e l’analisi dell’impatto che l’11 settembre ha avuto in ambito letterario e cinematografico. Le risposte all’attentato che colpì gli Stati Uniti nel 2001 furono inizialmente collettive e solo a distanza di qualche anno si ebbero delle risposte individuali. La prima parte dell’elaborato è dedicata alla traduzione e al commento che si concentra sulla presentazione dell’opera e sulle scelte traduttive adottate, mentre nella parte relativa all’inquadramento critico-letterario vengono analizzate le opere "What I said" di Stock, "Extremely Loud & Incredibly Close" di Foer, "Falling Man" di DeLillo e "The Things They Left Behind" di King, in cui gli autori hanno affrontato il tema dell’attentato alle Torri Gemelle.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Martina, Giulia. "Tradurre la letteratura per l’infanzia: Los Gulinos di Luis Amavisca Proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23631/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato propone la traduzione dell’albo illustrato Los Gulinos di Luis Amavisca, un album illustrato per bambini dalla forte componente educativa sull'importanza dell'ecologia e dell'inclusività. L’elaborato è suddiviso in tre principali parti: nella prima verrà analizzato il testo di partenza a cominciare dalla casa editrice e dagli artefici dell’opera, poi si approfondiranno altri aspetti (il genere di appartenenza, il paratesto, la trama, il narratore, i personaggi, lo spazio e il tempo, i temi, i valori e lo stile); la seconda parte corrisponde alla proposta di traduzione dell’albo, di cui si presenterà il commento nella terza parte, assieme a un’analisi del rapporto immagine-testo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Niccolai, Fiammetta. "Un viaggio alla scoperta del mondo della poesia per bambini. Animalario di María José Ferrada: proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/20864/.

Full text
Abstract:
L’oggetto del presente elaborato è la mia proposta di traduzione dallo spagnolo all’italiano di un albo illustrato contenente ventuno poesie per bambini. Si tratta di "Animalario" della scrittrice cilena María José Ferrada, pubblicato nel 2012 dalla casa editrice Oxford University Press España. Dopo una breve introduzione mirata a sottolineare la poetica dell'autrice e il suo collegamento all’idea espressa da Pablo Neruda nella poesia "Oda a la Cebolla", mi sono dedicata all’analisi del testo di partenza, delineandone gli elementi paratestuali, oltre a dare spazio alla biografia dell’autrice e dell’illustratrice. Dopodiché, ho presentato la proposta di traduzione, trascrivendola a fianco delle illustrazioni di María Hergueta. Infine, ho commentato le scelte traduttive che hanno contraddistinto il mio lavoro e ho riportato l’intervista gentilmente concessami da María José Ferrada.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bandiera, Linda. "La letteratura cinese per l'infanzia: proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo "Sulle tracce degli uomini verdi" di Jin Bo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10786/.

Full text
Abstract:
La letteratura per l’infanzia è un mondo ancora poco esplorato e studiato e ciò è particolarmente vero per quelle culture erroneamente considerate molto lontane dalla nostra. È un campo estremamente delicato su cui lavorare in quanto i libri per i bambini hanno, oltre a intrattenerli, lo scopo di educarli e dare loro delle linee guida durante tutto il periodo di crescita. La presente tesi si propone di fornire una traduzione verso l’italiano di alcuni capitoli tratti dal romanzo per bambini Zhuizong Xiao Lüren 追踪小绿人 (Sulle tracce degli omini verdi) dello scrittore Jin Bo 金波 (1935). Il primo capitolo fornisce una descrizione, seppur breve, della letteratura per l’infanzia in Cina, in particolare a partire dagli anni ’70 a oggi. Il secondo capitolo presenta la proposta di traduzione di alcuni capitoli del romanzo e, infine, il terzo capitolo riguarda il relativo commento traduttologico.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Burroni, Arianna. "La letteratura per l'infanzia: proposta di traduzione di tre racconti del libro "Lendas Brasileiras para jovens" di Luís da Câmara Cascudo." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13731/.

Full text
Abstract:
Nella mia tesi mi sono occupata della traduzione di tre racconti del libro Lendas Brasileiras para jovens, pubblicato nel 2006, ma che riprende un’opera del 1945, di Luís da Câmara Cascudo. Si tratta di una raccolta di antiche leggende brasiliane, adattate ad un pubblico di bambini e ragazzi e arricchite da suggestive illustrazioni. Ho scelto questo testo per poter approfondire la mia conoscenza del Brasile, in modo da avere un quadro più completo della lingua e della cultura portoghese, che mi appassiona molto. Tradurre queste leggende è stata per me l’occasione di addentrarmi nel vivo delle tradizioni e della storia di un Paese di cui ho cercato di ricreare l’odore e il sapore. L’analisi della mia proposta di traduzione si focalizza soprattutto sugli aspetti stilistici, come le rime o le figure retoriche, e culturali, ad esempio il contesto storico e geografico, i nomi degli alberi, dei frutti e in generale di tutti quegli elementi che possono essere ascritti alla categoria dei realia. Sono rimasta abbastanza fedele allo stile dell’autore e ai numerosi riferimenti alla cultura brasiliana, ma, al tempo stesso, ho cercato di mettere in moto la fantasia e la creatività che contraddistinguono i bambini, gli scrittori, e anche i bravi traduttori.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Vivi, Stefano. "Tradurre la letteratura per l'infanzia: El zorro y la maestra di Manuel Rivas Proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il presente lavoro è incentrato sull’analisi e sulla proposta di traduzione di un racconto per l’infanzia dello scrittore galiziano Manuel Rivas dal titolo El zorro y la maestra, pubblicato dalla casa editrice Anaya nel 2014. Alla fine del mio percorso, incuriosito da questo genere letterario e dalle caratteristiche della sua traduzione, ho deciso di scegliere un testo di Manuel Rivas, autore che ho ammirato leggendo i suoi articoli ogni settimana su El País e che rappresenta una figura di spicco all’interno del panorama letterario spagnolo. L’elaborato si compone delle seguenti parti: la prima riguarda l’analisi del testo di partenza, presentandone le caratteristiche più importanti, fra cui biografia dell’autore, genesi dell’opera, elementi paratestuali, trama della storia e una breve descrizione dei personaggi. Inoltre si parlerà anche del narratore, del tempo e dello spazio, dello stile di Rivas, delle illustrazioni del libro e dei temi presentati. La seconda parte è costituita dalla proposta di traduzione, quindi, nella terza si trova il commento alla traduzione, in cui vengono spiegate le diverse strategie adottate per far fronte ai problemi riscontrati durante il processo traduttivo. L’elaborato si chiude con la presentazione delle conclusioni in merito all’esperienza traduttiva, seguita dalla bibliografia e sitografia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Lippi, Elena. "La letteratura delle macerie nel dopoguerra tedesco. Proposta di traduzione di due Kurzgeschichte di Wolfgang Borchert." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18826/.

Full text
Abstract:
Nel presente elaborato vengono proposte e analizzate le traduzioni di due storie brevi dello scrittore e drammaturgo tedesco Wolfgang Borchert, uno dei maggiori rappresentanti della letteratura delle macerie, corrente letteraria sviluppatasi nell’immediato dopoguerra tedesco. Le traduzioni sono introdotte da due capitoli che presentano la Trümmerliteratur, il contesto storico, l’autore e le opere, e da un capitolo che si occupa di definire la traduzione letteraria. Successivamente, si dedica un capitolo all’analisi di strategie, difficoltà e problemi traduttivi sorti durante il processo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Parmeggiani, Laura. "La censura sovietica e la letteratura per l’infanzia in traduzione: il caso Tolkien." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
In questa tesi si vuole analizzare il rifiuto da parte della censura sovietica del romanzo "Lo Hobbit" di J. R. R. Tolkien, delineando il particolare cursus attraverso il sistema totalitario a cui l'opera sarebbe dovuta essere sottiposta in quanto testo straniero dedicato a una fascia di pubblico delicata quale quella dell'infanzia. Nel fare ciò, delineo i processi di funzionamento del sistema censorio sovietico, spiego le particolarità del trattamento della letteratura straniera in traduzione e la letteratura per l'infanzia e avanzo ipotesi sulle tematiche sensibili che possano aver attirato l'attenzione della censura su questo testo. In ultima istanza analizzo l'impatto che il romanzo ha avuto sul lettore sovietico nel periodo storico in cui passò finalmente il controllo censoriale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Pullini, Ambra. "Proposta di traduzione parziale dal cinese di "Le avventure del topolino senza coda: Le uova decorate venute dal cielo". Un racconto di Liu Haiqi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9203/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato ha l'obiettivo di mostrare una proposta di traduzione dal cinese dei primi due capitoli di "Le avventure del topolino senza coda: le uova decorate venute dal cielo", terzo e ultimo episodio della serie scritta da Liu Haiqi, pubblicata nel 2012 dalla Jieli editrice. La prima parte è dedicata alle informazioni sull'autore, sulla serie, sul libro e sul contesto letterario in cui si inserisce, nonché alla presentazione della proposta di traduzione, il cui testo originale si trova in appendice. La seconda parte contiene l'analisi, il commento e i temi emersi dalla lettura del testo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Motuo, Jean Philippe Willfred. "Litterature de l'immigration et temoignage : Proposition de traduction de deux chapitres du roman "solo la luna ci ha visti passare" de Francesca Ghirardelli." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11405/.

Full text
Abstract:
Il presente elaborato ha l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’immigrazione, soprattutto quella clandestina, attraverso una proposta di traduzione verso il francese del romanzo « Solo la luna ci ha visti passare », pubblicato dalla scrittrice italiana Francesca Ghirardelli nel maggio 2016. Il romanzo è la testimonianza di una ragazzina curda-siriana che, tra luglio e agosto 2016, ha intrapreso un lungo viaggio in camion dalla Siria all’Europa passando per la costa balcanica. Il presente elaborato è suddiviso in tre capitoli. Il primo capitolo è incentrato sulla presentazione del romanzo « Solo la luna ci ha visti passare » dal punto di vista contenutistico e stilistico. Inoltre, sarà inserita la trascrizione, tradotta in francese, di un’intervista radiofonica con l’autrice Francesca Ghirardelli. Nel secondo capitolo viene proposta la traduzione del capitolo II e di una parte del capitolo III del romanzo in questione, seguita da un commento volto a ragionare sulle difficoltà riscontrate e le tecniche impiegate durante il processo traduttivo. Infine, nell’ultimo capito sarà illustrata la storia dell’immigrazione in Italia e in Francia e verrà analizzata l’influenza di questo fenomeno sulle letterature di entrambi i paesi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Zappaterra, Chiara. "Proposta di traduzione del romanzo per bambini Nassim de nulle part e analisi sulla situazione attuale dei rifugiati in Francia." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/13706/.

Full text
Abstract:
La mia tesi intende presentare la proposta di traduzione del libro per bambini Nassim de nulle part scritto da Christian Neels, nel quale il giovane protagonista, un giovane rifugiato proveniente da un paese lontano, cerca di integrarsi in una realtà a lui sconosciuta. La prima parte dell’elaborato è finalizzata ad analizzare i vari modi con cui nel corso dei secoli è stata definita e concepita la letteratura per l’infanzia e a tracciare un breve percorso storico della sua traduzione. La seconda presenta da un punto di vista generale la situazione attuale in Francia per quanto riguarda l’aspetto dei rifugiati. La terza parte consiste nella proposta di traduzione e la quarta, e ultima, si propone di prendere in esame e approfondire alcuni aspetti della traduzione presentata, in particolare i principali problemi di traduzione riscontrati. Per quanto riguarda questo ultimo punto, mi sono concentrata su alcuni elementi specifici, come qualche particolare della vita quotidiana dei personaggi e la traduzione dei nomi propri. La scelta di una traduzione di un libro per bambini deriva dal fatto che ritengo la lettura un’attività fondamentale per i giovani. Le esperienze vissute nel mondo dei libri mi hanno sempre formata e ho trovato interessante il fatto che un bambino possa scoprire le sensazioni di questo protagonista, smarrito e lontano dai genitori. La tematica dei rifugiati è presente nei media tutti i giorni: sempre più persone lasciano i loro paesi, distrutti da conflitti armati, per cercare fortuna altrove. Questa è quindi una storia che offrirebbe a un piccolo lettore non solo un racconto coinvolgente, ma uno spunto per riflettere su temi fondamentali che non vengono trattati molto di frequente nell’ambito della letteratura per ragazzi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Matti, Caterina. "Miss Spider's Tea Party: una proposta di traduzione." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16045/.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato presenta la proposta di traduzione del libro per bambini in rima Miss Spider's Tea Party, scritto e illustrato dall'autore statunitense David Kirk. L'opera narra la storia di una ragnetta vegetariana e delle sue difficoltà a stringere amicizia con altri animali a causa del suo aspetto spaventoso, affrontando temi e trasmettendo valori che ogni bambino dovrebbe fare propri. L'elaborato si articola in quattro capitoli. Il primo ripercorre la storia della letteratura per l'infanzia, focalizzandosi in particolare su Italia e Stati Uniti, e dedica una sezione alle caratteristiche principali di tale letteratura. Un'ulteriore sezione si concentra sulla traduzione per l'infanzia. Nel secondo capitolo, dopo una presentazione di trama, temi e valori, si prosegue con un'analisi linguistica ed extralinguistica del testo di partenza. Vengono infine presentati, rispettivamente nel terzo e nel quarto capitolo, la proposta di traduzione e un commento che spiega le soluzioni traduttive adottate a livello sintattico, metrico e lessicale per risolvere i problemi emersi durante il processo traduttivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography