Academic literature on the topic 'Legittimi'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Legittimi.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Legittimi"
Cancrini, Luigi. "Le risposte. L'eredità di Freud: figli legittimi e illegittimi." PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE, no. 3 (September 2016): 397–98. http://dx.doi.org/10.3280/pu2016-003013.
Full textMarzuli, Carlo. "Diritti e interessi legittimi: due categorie in cerca di identitŕ." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 2 (May 2009): 34–52. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-002005.
Full textPinto, Vito. "La legge e i condizionamenti dell'autonomia collettiva. Considerazioni critiche a partire da una sentenza della Cassazione sul contratto di lavoro intermittente." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 167 (October 2020): 627–38. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2020-167008.
Full textBenzi, Cecilia. "Beneficiari eredi testamentari o legittimi (Cass. 22 marzo 2022, n. 9196)." N° 1 (gennaio-febbraio), no. 1 (February 2, 2023): 47–50. http://dx.doi.org/10.35948/1590-5586/2023.235.
Full textHarriss, C. Lowell. "Looking Ahead on Budget Policy*." Journal of Public Finance and Public Choice 4, no. 1 (1986): 97–101. http://dx.doi.org/10.1332/251569298x15668907117336.
Full textScarcella, Prandstraller Stefano. "Le sociologie invisibili." SALUTE E SOCIETÀ, no. 3 (October 2009): 58–65. http://dx.doi.org/10.3280/ses2009-su3005.
Full textPansardi, Pamela. "IL CONCETTO DI LEGITTIMITÀ: FRA TEORIA E RICERCA EMPIRICA." Il Politico 254, no. 1 (2021): 103–21. http://dx.doi.org/10.4081/ilpolitico.2021.563.
Full textVanorio, Fabrizio. "La pronuncia della Consulta n. 359 del 17.12.2010: incostituzionale la mancata previsione del giustificato motivo nel co. 5 quater dell'art. 14 TU." DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA, no. 1 (May 2011): 104–11. http://dx.doi.org/10.3280/diri2011-001007.
Full textRuggiero, Gianluca. "Difesa legittima e legittimità della difesa : fragile equilibrio di un'evoluzione discutibile." Archivio penale, no. 3 (2021): 819–51. http://dx.doi.org/10.12871/978883318085411.
Full textBragagnolo, Manuela. "Probabilmente moralmente legittime." Rechtsgeschichte - Legal History 2019, no. 27 (2019): 372–74. http://dx.doi.org/10.12946/rg27/372-374.
Full textDissertations / Theses on the topic "Legittimi"
Bianco, Laura <1990>. "LA LINEA SOTTILE TRA CONTROLLI LEGITTIMI E PRIVACY A TUTELA DEL LAVORATORE." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/14613.
Full textGALLI, LUCA. "Gli interessi legittimi “fondamentali”. Il giudice amministrativo e le situazioni giuridiche di rilievo costituzionale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2018. http://hdl.handle.net/10281/199159.
Full textDe, Stefani Adele. "Corpi legittimi e corpi esclusi. Una riflessione antropologica sulla corporeità come luogo di costruzione della differenza nelle politiche migratorie contemporanee." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2018. http://hdl.handle.net/10446/104980.
Full textMERCHIORI, Filippo. "LA DISAPPLICAZIONE DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI DA PARTE DEL GIUDICE ORDINARIO." Doctoral thesis, Università degli studi di Ferrara, 2009. http://hdl.handle.net/11392/2389213.
Full textUNGARI, TRASATTI CAMILLO. "L’Accordo di integrazione della legittima." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/569.
Full textMUNARI, GIACOMO. "Pianificazione successoria:tradizione e attualità." Doctoral thesis, Università degli studi di Genova, 2021. http://hdl.handle.net/11567/1058036.
Full textQuaglia, G. "L'ATIPICITÀ DEI VIZI DI LEGITTIMITA'." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/230551.
Full textMarongiu, Paola <1973>. "Il legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2265/1/marongiu_paola_tesi.pdf.
Full textMarongiu, Paola <1973>. "Il legittimo affidamento nell'esperienza fiscale italiana, tedesca ed europea." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2265/.
Full textTRIVELLONI, SABRINA. "Danno da perdita di chance e lesione dell’interesse legittimo." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2013. http://hdl.handle.net/2108/201833.
Full textBooks on the topic "Legittimi"
Giandomenico, Giovanni Di. Il danno risarcibile per lesione di interessi legittimi. Edizioni scientifiche italiane, 2004.
Find full textSpampinato, Biagio. Tipologia degli interessi legittimi e forme di tutela. G. Giappichelli, 2010.
Find full textLa tutela delle posizioni "strumentali" del lavoratore: Dagli interessi legittimi all'uso delle clausole generali. A. Giuffrè, 1988.
Find full textLionti, Salvatore Pensabene. Analisi di taluni profili della responsabilità della pubblica amministrazione per la lesione degli interessi legittimi. G. Giappichelli, 2004.
Find full textVarenna, Italy) Convegno di studi di scienza dell'amministrazione (54th 2008. La responsabilità della pubblica amministrazione per lesioni di interessi legittimi: Atti del LIV Convegno di studi di scienza dell'amministrazione ... : Varenna, Villa Monastero, 18-20 settembre 2008. A. Giuffrè, 2009.
Find full textRosati, Annalisa. La tutela giuridica dei figli nei procedimenti di separazione e di divorzio: Equiparazione dei diritti tra figli legittimi, naturali e della biotecnologia : orientamanti giurisprudenziali e normativa internazionale. L'autore libri Firenze, 2002.
Find full textBook chapters on the topic "Legittimi"
Siciliano, Domenico. "«Al privato onesto un'arma legittima». Per una genealogia della legittima difesa tra il moderamen inculpatae tutelae e la difesa legittima del diritto penale fascista." In Studi e saggi. Firenze University Press, 2020. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-202-7.05.
Full textCooper, Kate. "Poteri invisibili: la matrona cristiana tra obsequium e autorità legittima all’epoca di Sant’Agostino." In Haut Moyen Âge. Brepols Publishers, 2007. http://dx.doi.org/10.1484/m.hama-eb.3.511.
Full text"Competenze, prassi e legittimità profetica del Dante dictator illustris." In Le lettere di Dante. De Gruyter, 2020. http://dx.doi.org/10.1515/9783110590661-006.
Full textVaranini, Gian Maria. "Legittimità implicita dei poteri nell’Italia centro-settentrionale del tardo medioevo." In La légitimité implicite. Éditions de la Sorbonne, 2015. http://dx.doi.org/10.4000/books.psorbonne.6619.
Full textVercellone, Federico. "Il katéchon e la legittimità del nostro tempo. Note su estetica e teologia politica." In L'archetipo cieco. Rosenberg & Sellier, 2021. http://dx.doi.org/10.4000/books.res.7415.
Full textEvangelisti, Paolo. "La costruzione di un paradigma per la legittimità istituzionale: i discorsi medievali sulla natura della moneta." In La légitimité implicite. Éditions de la Sorbonne, 2015. http://dx.doi.org/10.4000/books.psorbonne.6586.
Full text