Academic literature on the topic 'Lavori verdi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Lavori verdi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Lavori verdi"

1

di Piazza, Andrea, Valeria Grippo, and Francesca Mazzarella. "Green Jobs e utilities." ECONOMIA PUBBLICA, no. 2 (September 2024): 323–31. http://dx.doi.org/10.3280/ep2024-002005.

Full text
Abstract:
La transizione ecologica è stata definita una nuova rivoluzione industriale per l'ampio impatto strutturale previsto sui mercati del lavoro in tutto il mondo. I policy-maker coinvolti in questo processo hanno due obiettivi principali, il primo è quello di creare nuovi lavori connessi al rinnovato modello di crescita economica (i "green jobs") e il secondo è proprio quello di promuovere e sostenere uno sviluppo sostenibile. Il concetto di "lavori verdi" non è nuovo e sta comportando la ridefinizione delle competenze richieste dalle aziende, ormai orientate alla pro-mozione di prodotti e servizi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Wood, Ian. "‘Adelchi’ and ‘Attila’: the barbarians and the Risorgimento." Papers of the British School at Rome 76 (November 2008): 233–55. http://dx.doi.org/10.1017/s0068246200000489.

Full text
Abstract:
Durante il Risorgimento frequenti riferimenti sono stati fatti al Medioevo al fine di comprendere le condizioni del presente. Vari sono gli eventi medievale riferiti, ma un uso particolare fu fatto delle migrazioni barbariche, specialmente quelle unniche e longobarde. Le interpretazioni offerte da questi eventi furono ispirate dalle idee già sviluppate in Francia e Germania. Con il presente lavoro si guarda all'ampia storiografia francese alla base del trattamento di Manzoni dei Longobardi nella tragedia diAdelchi(e il suoDiscorsodi accompagnamento, scritto per spiegare la sua interpretazione)
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Andriani, Annalisa. "Vincenzo de Meglio, Trio per violino, violoncello e pianoforte op. 144 sull‘Opera Rigoletto. Contesto e analisi musicale." Ex Chordis, no. 3 (December 20, 2024): 154–60. https://doi.org/10.54103/3034-8781/27944.

Full text
Abstract:
Vincenzo de Meglio, pianista e compositore, nasce a Napoli il 9 aprile del 1825. Molti suoi lavori sono stati pubblicati da Casa Ricordi, a conferma che godesse di una certa popolarità all‘epoca. Vincenzo de Meglio, il cui catalogo annovera più di 260 titoli, ha inserito spesso tra i suoi lavori le riduzioni per violino, violoncello e pianoforte di Opere liriche. In questo filone editoriale si inseriscono trascrizioni, elaborazioni e fantasie per violino, con o senza accompagnamento di pianoforte, spesso dal forte connotato virtuosistico. Il Trio sull‘Opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, per p
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Antonietta Fenu*, Maria. "SIEFPP 2011-2021: formazione, trasformazioni e spazio politico." PSICOTERAPIA PSICOANALITICA, no. 1 (May 2023): 111–29. http://dx.doi.org/10.3280/psp2023-001008.

Full text
Abstract:
Il lavoro ripercorre i momenti salienti della Federazione SIEFPP, dalla fondazione sino alla pandemia, evento epocale che ha imposto i collegamenti online come strumenti indispensabili sia per la clinica che per la formazione di psicoterapeuti psicoanalitici. La Federazione, dal 2017, ha pubblicato i lavori dei convegni SIEFPP e ha solidificato i patti di alleanza con le Istituzioni sia private che pubbliche, sino a col-laborare con il Ministero della Salute per il numero verde di Ascolto Psicologico nell'emergenza 2020. Il peso politico acquisito ha così permesso alla Federazione di dialogare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Körner, Axel. "Verdi and the historians: Politics, passion, and newmezzi di lavoro." Journal of Modern Italian Studies 20, no. 1 (2014): 127–37. http://dx.doi.org/10.1080/1354571x.2014.973161.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Semenza, Renata. "La retorica dei green jobs." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 44, no. 175 (2023): 359–75. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2022-175003.

Full text
Abstract:
Da una prospettiva socioeconomica, l'articolo affronta il tema del lavoro verde, della sua defi-nizione concettuale, dei sistemi di misurazione e di classificazione adottati e del ruolo che ad esso è attribuito nel processo di trasformazione ambientale, visto in particolare dal lato dell'offerta di lavoro. Il dibattito sugli effetti della transizione ecologica e delle politiche am-bientali sul mercato del lavoro si è indirizzato sulla distruzione e creazione di occupazione. Ca-rente è invece, specie nella reportistica internazionale, un approccio più mirato e sistematico sul fabbisogno di prof
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Burlando, Patrizia, and Sara Grillo. "Utopia vs Realtà." Ri-Vista. Research for landscape architecture 19, no. 1 (2021): 172–81. http://dx.doi.org/10.36253/rv-10291.

Full text
Abstract:
Se la realtà ci impone di ripensare città come super-organismi con minori impatti per una crescita economica attuale, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva, senza emissioni negative (Paris Agreement, Green Deal), dall’altra è chiaro il bisogno di utopia per immaginare dei futuri alternativi, traendo spunto dalle epoche in cui gli ideali hanno avuto il potenziale di influenzare l’attività di progettisti e di pianificatori. In qualunque modo l’utilizzo di un verde più resiliente è diventato l’elemento cardine nei processi di trasformazione urbana. Non a caso anche architetti di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

D’Alessandro, Simone, Marta Bonetti, David Cano-Ortiz, and Michele Ceraolo. "Un piano per il lavoro verde e la mobilità sostenibile. Analisi di scenario." ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE, no. 2 (October 2024): 25–40. http://dx.doi.org/10.3280/es2024-002003.

Full text
Abstract:
La ricerca, promossa dalle organizzazioni che fanno parte dell'Alleanza Clima Lavoro, ha l'obiettivo di simulare l'impatto economico, sociale e ambientale di un piano per il lavoro ver-de e la mobilità sostenibile, mirato a promuovere l'elettrificazione della mobilità in Italia e la decarbonizzazione del settore trasporti. Le simulazioni sono state effettuate utilizzando il mo-dello macroeconomico Eurogreen, uno strumento basato sulla dinamica dei sistemi, calibrato specificamente per il contesto italiano. Nelle analisi di scenario, sono state considerate ipotesi aggiuntive, come la riduzione
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Galgoczi, Bela. "Decarbonisation, labour market change and just transition." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 45, no. 179 (2023): 323–38. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2023-179002.

Full text
Abstract:
L'articolo esamina gli effetti sociali della trasformazione verde, e in particolare le transizioni del mercato del lavoro, gli effetti distributivi delle politiche climatiche e l'equo accesso alle tec-nologie a basse emissioni di carbonio. L'attenzione si concentra principalmente sui cambia-menti del mercato del lavoro e sulle politiche e le risposte per gestirli. Dal punto di vista meto-dologico, la spina dorsale dell'analisi è rappresentata dall'analisi della letteratura accademica e dei documenti politici, integrata da esempi di casi e pratiche basati su diversi anni di ricerca in materia d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Bandini, Giorgia. "Breve nota sul problema del tribraco incipitario strappato: Plauto, Menaechmi 31 e 236." Emerita 88, no. 1 (2020): 169. http://dx.doi.org/10.3989/emerita.2020.09.1927.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
More sources

Dissertations / Theses on the topic "Lavori verdi"

1

MAZZOLI, SERENA. "LA SOSTENIBILITA' PER UNA NUOVA CULTURA DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/70990.

Full text
Abstract:
L’innegabile evidenza delle gravi conseguenze a carico del nostro pianeta generate da un progresso legato esclusivamente alla crescita quantitativa e al profitto, ha aperto la strada a nuovi modelli di sviluppo centrati sul valore della sostenibilità. Tuttavia, la sostenibilità non nasce in maniera spontanea ma è il risultato di un processo di educazione attraverso il quale la persona prende coscienza delle interconnessioni che la legano, indissolubilmente, alla natura, alla società, all’umanità stessa. Diventa importante, dunque, individuare ambiti formativi promettenti per promuovere efficac
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

VALENTI, ANTONIO. "Verso un mercato del lavoro più verde: implicazioni per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL)." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2014. http://hdl.handle.net/10446/30733.

Full text
Abstract:
Introduction The momentum towards the green economy; strongly focused on innovation; highlights the urgent need to anticipate the new and emerging health and safety risks in green jobs with a view to ensuring adequate; safe and healthy working conditions. The present study has conducted a survey among relevant stakeholders; social partners; institutions and green companies to collect their perceptions of potential effects of green jobs on occupational health and safety; with particular regard to the renewable energy sector. Methods An online questionnaire posted on the "Research Activity
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mattsson, Tobias. "En petrologisk studie av lavor och en mantelxenolit från Fogo, Kap Verde." Thesis, Uppsala universitet, Berggrundsgeologi, 2012. http://urn.kb.se/resolve?urn=urn:nbn:se:uu:diva-185139.

Full text
Abstract:
Alla Kap Verdes öar är av vulkaniskt ursprung. Fogo är den enda ön i Kap Verdes arkipelag som fortfarande är vulkaniskt aktiv, med 30 registrerade utbrott sedan människor bosatte sig på ön för cirka 500 år sedan. Detta gör Fogo till en av de mest aktiva vulkanerna på jorden. Fogos lavor är viktiga att studera för att få en förståelse för vulkanens magmasystem och förhindra framtida katastrofer. Lavorna är mörka och innehåller mycket fenokryster utav olivin och clinopyroxen, och i enstaka prover hittas apatit (inneslutningar i pyroxener) och amfibol. Den petrografiska undersökningen tyder på at
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

BONORA, CHIARA TERESA. "Il contratto di lavoro a progetto." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/213.

Full text
Abstract:
L'autore analizza i punti salienti della nuova disciplina del lavoro a progetto introdotto con il D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. L'analisi muove dall'individuazione delle ragioni sottese alla introduzione del lavoro a progetto che riguardano, l'inadeguatezza dei tradizionali modelli di subordinazione ed autonomia a rappresentare l'attuale mondo del lavoro e dell'impresa e l'incremento dell'abuso dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, sottolineando che il legislatore, con il D. lgs. 276/2003 si è concentrato principalmente sul problema di abuso della legalità e per fronte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

BONORA, CHIARA TERESA. "Il contratto di lavoro a progetto." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/213.

Full text
Abstract:
L'autore analizza i punti salienti della nuova disciplina del lavoro a progetto introdotto con il D. Lgs. 10 settembre 2003, n. 276. L'analisi muove dall'individuazione delle ragioni sottese alla introduzione del lavoro a progetto che riguardano, l'inadeguatezza dei tradizionali modelli di subordinazione ed autonomia a rappresentare l'attuale mondo del lavoro e dell'impresa e l'incremento dell'abuso dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, sottolineando che il legislatore, con il D. lgs. 276/2003 si è concentrato principalmente sul problema di abuso della legalità e per fronte
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Oliveira, Priscila de. "Consórcio de milho com adubos verdes e manejo da adubação nitrogenada no cultivo de feijão em sucessão no sistema integração lavoura-pecuária no cerrado." Universidade de São Paulo, 2010. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/11/11136/tde-03082010-093810/.

Full text
Abstract:
Foram realizados dez experimentos envolvendo as culturas de feijão e milho consorciado com leguminosas e/ou Brachiaria brizantha, nas safras de verão de 2008/2009, inverno de 2009 e verão de 2009/2010, em dois municípios de estado de Goiás (GO). Em Ipameri-GO, a área foi cultivada com soja por vários anos e milho consorciado com B. brizantha na safra que precedeu a implantação dos experimentos. Em Santo Antônio de Goiás-GO, a área é mantida com a rotação de milho e soja com a forrageira B. brizantha, em esquema trienal. Os principais objetivos desses estudos foram avaliar: (i) a viabilidade do
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Brunetti, Umberto. "LO SPLENDIDO VIOLINO VERDE DI A. M. RIPELLINO Saggio di commento." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251617.

Full text
Abstract:
Il lavoro di tesi consiste nel primo commento scientifico a 44 liriche scelte dello Splendido violino verde, la quinta raccolta poetica di Angelo Maria Ripellino (1923-1978), pubblicata nel 1976. L’apparato esegetico di ciascuna poesia è suddiviso in un cappello introduttivo, in cui, accanto all’analisi tematica, sono sciolti i riferimenti eruditi, storici e biografici ed è fornito il prospetto metrico, e nelle note esplicative in calce al testo, riservate all’analisi puntale degli aspetti retorici e linguistici e alla creazione di un tessuto di rimandi intertestuali ed extratestuali. Di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

VALENTE, LAURA. "GREGORIO NAZIANZENO Eij" ejpiskovpou" [carm. II,1,13. II,1,10] Introduzione, testo critico, commento e appendici." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251619.

Full text
Abstract:
Invitato a Costantinopoli da una delegazione nicena, che ne chiedeva l’intervento a sostegno della comunità ortodossa locale, Gregorio di Nazianzo accantonò il desiderio di dedicarsi alla vita contemplativa e si recò nella Neja ÔRwvmh: non poteva certo immaginare che negli anni trascorsi nella capitale (dagli inizi del 379 al luglio del 381) avrebbe conosciuto, a distanza di breve tempo, l’apice e il fallimento della sua attività politico-ecclestiastica. Alla guida di un piccolo gruppo di fedeli, radunati in una sala udienze privata ribattezzata Anastasia, Gregorio esercitò con impegno i suoi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Lavori verdi"

1

Gramolati, Alessio, and Giovanni Mari, eds. Il lavoro dopo il Novecento: da produttori ad attori sociali. Firenze University Press, 2016. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-930-6.

Full text
Abstract:
Il volume, cui hanno collaborato ben trentaquattro studiosi ed esponenti sindacali, ha un duplice scopo: riproporre, nell’attuale fase di trasformazioni sociali e incertezze teoriche, le analisi e le tesi sul significato umano e politico del lavoro contenute nel principale libro di Bruno Trentin, La città del lavoro (II ed., Firenze University Press, 2014); e, nella convinzione che le pagine composte nel 1997 da uno dei massimi esponenti della storia della Cgil rappresentino un ‘classico’ del pensiero politico-sociale del Novecento, promuovere una riflessione che ne saggi la fecondità e attual
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Vitale, Annamaria. La talpa nel prato verde: Soggettività al lavoro alla Fiat di Melfi. Rubbettino, 2001.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Sodano, Giampaolo. Le coccarde verde mare: Un simbolo del lavoro sulla bandiera della "terza" sinistra. Marsilio, 1987.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Caproni, Giorgio. Il mondo ha bisogno dei poeti. Edited by Melissa Rota. Firenze University Press, 2014. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-6655-677-0.

Full text
Abstract:
Intrigante e apparentemente facile, l’intervista può a volte essere generatrice di stress. In ogni caso è quello che pensava Caproni, che però era anche convinto che solo nel rapporto con il lettore la poesia potesse trovare il “suo reale valore” e la sua possibilità di esistenza. Per questo, piegandosi con garbo e ritrosia alle domande, accettò negli anni di guidare i suoi interlocutori nel mondo misterioso e inafferrabile dell’arte, là dove si producono idee e emozioni con la sola “musica delle parole”. Per aiutarci ad afferrarla, quella imprendibile musica, in questo libro struggente ed iro
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Strano ma verde: Green economy e lavori verdi nell'epoca dell'ecoeuforia. Eurilink, 2012.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Il lavoro e la memoria: Il Poligrafico a piazza Verdi. Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, Libreria dello Stato, 2010.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Coletta, Giovanni. I verbi professionali: I verbi italiani da conoscere e da utilizzare nel mondo del lavoro. Independently published, 2019.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Vivere Verde e il Fumo: Una Storia Sull'inquinamento Dell'aria, il Riscaldamento Globale e il Lavoro Di Squadra. Independently Published, 2022.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Contratto collettivo nazionale di lavoro: Operai agricoli e florovivaisti : e per le imprese che svolgono lavori di creazione, sistemazione e manutenzione del verde pubblico e privato nonché per le attività agri-turistiche e faunistico-venatorie : valido dal 1. gennaio 2006 al 31 dicembre 2009. CieRre, 2006.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

ABNotes Squared B5 Green: Quaderno B5 a Quadretti 5mm Senza Margine - Verde - Grande 250 Pagine - Fogli Spessi - per Appunti Di Lavoro, Matematica, Idee Ecc. Independently Published, 2021.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Lavori verdi"

1

Cacioli, Caterina. "Tra lingue e risorse linguistiche: metodi di analisi contrastiva della semantica di verbi di azione." In Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia. Società Editrice Fiorentina, 2024. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-750-5.13.

Full text
Abstract:
La ricerca in semantica contrastiva si trova ad affrontare sfide metodologiche sulle risorse usate, la comparabilità dei dati interlinguistici e i criteri dei termini da contrastare. In questo lavoro si tratteranno le questioni menzionate per proporre l’uso combinato di una risorsa linguistica multimodale (Imagact) e di corpora per la ricerca in semantica contrastiva dei verbi d’azione. Nel caso di studio qui presentato si mostreranno i vantaggi della combinazione di risorse e di dati linguistici, il contributo della componente visuale della risorsa Imagact risulti nella disambiguazione dei li
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Coluccia, Rosario. "Presenza e immanenza dei Siciliani in Dante." In «La sua chiarezza séguita l’ardore». Società Editrice Fiorentina, 2023. http://dx.doi.org/10.35948/dilef/978-88-6032-711-6.14.

Full text
Abstract:
Il lavoro analizza le citazioni dirette e gli indizi che testimoniano l’apprezzamento che, in più luoghi delle propria opera, Dante manifesta nei confronti della Scuola Siciliana (a partire dal promotore Federico II e il figlio Manfredi), rilevabile in particolare grazie alle ripetute citazioni di versi dei Poeti di quella Scuola. A partire dai Siciliani, molti fenomeni linguistici si trasmettono ai rimatori delle generazioni successive, fino a Dante. In questa prospettiva, alcuni tratti di originaria matrice siciliana si insediano nel patrimonio della lingua poetica (di vario livello), altri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Balboni, Paolo E. "6 • La costruzione della competenza comunicativa." In Thesaurus di Linguistica Educativa: guida, testi, video. Fondazione Università Ca’ Foscari, 2022. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-607-7/006.

Full text
Abstract:
Credo che il mio maggior contributo all’edulinguistica (italiana) sia stato, insieme alla definizione epistemologica, il lavoro di quarant’anni sulla costruzione della competenza comunicativa in lingue non native e il suo perfezionamento in L1 – volumi, saggi, ma anche una trentina di manuali tra il 1978 e oggi, in cui l’approccio e il metodo si concretizzano in percorsi da attuare in classi vere con studenti veri, guidati da insegnanti veri. Tra i volumi che attestano questo lungo lavoro ce ne sono tre che rappresentano compiutamente la mia visione dell’aspetto operativo della linguistica edu
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Contri, Francesco. "Disastri sui luoghi di lavoro e pluridirezionalità delle cautele omesse: l’indebita estensione del rischio lavorativo." In Actas del Congreso Internacional sobre Macrocriminalidad «Criminalidad y desastres en el entorno natural y humano». Editorial Colex, 2023. http://dx.doi.org/10.69592/978-84-1194-236-2-cap13.

Full text
Abstract:
El famoso terremoto de Lisboa de 1755 y las no tan conocidas obras de Immanuel Kant sobre este inauguran una nueva etapa de la historia del pensamiento humano en relación con los desastres y sus efectos en el entorno natural y humano. ¿Son previsibles este tipo de catástrofes? ¿Contribuye el obrar del hombre de algún modo al daño generado —por ejemplo, como decía Kant— construyendo casas altas y, por lo tanto, se le puede hacer responsable? A estas cuestiones se suman las planteadas por la entonces incipiente revolución industrial, que añade a los desastres «naturales» otros de pura creación h
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Júnior, Afonso Henrique da Silva, Carlos Rafael Silva de Oliveira, Lisandro Simão, Patrícia Viera de Oliveira, and Leandro Pellenz. "APLICAÇÃO DE ADSORVENTES NA REMOÇÃO DE CONTAMINANTES ORIUNDOS DE PRÁTICAS AGRÍCOLAS." In Tendências e estratégias para a agroindústria do futuro. INSTITUTO INTERNACIONAL DESPERTANDO VOCAÇÕES, 2022. http://dx.doi.org/10.31692/978-65-88970-26-3.316-332.

Full text
Abstract:
Nas últimas décadas, a intensificação das práticas agrícolas no planeta vêm desencadeando diversos impactos negativos ao meio ambiente, principalmente devido a liberação de contaminantes provenientes dos defensivos agrícolas. A tendência é que aumente ainda mais a carga de agroquímicos na lavoura devido o rápido crescimento da população mundial. De acordo com órgãos internacionais, a expectativa para o ano de 2050 é que a população mundial alcance o número de 10 bilhões de pessoas. Ou seja, a agricultura vai permanecer um dos principais segmentos responsável por suprir toda a demanda de alimen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Santos, Larissa Vasconcelos, Felipe de Assis Oliveira, Maria Damiana Rodrigues Araújo, et al. "Desempenho do milho verde em função da aplicação de lâminas de irrigação e densidades de semeadura." In TECNOLOGIAS AVANÇADAS E SUAS ABORDAGENS -V1. Seven Editora, 2023. http://dx.doi.org/10.56238/tecavanaborda-039.

Full text
Abstract:
O cultivo de milho verde é uma atividade que vem despertando interesse por ser uma alternativa de grande valor econômico, principalmente para pequenos e médios produtores. A irrigação proporciona aos produtores demanda o ano todo e agregação de renda. Entretanto, a água vem se tornando um recurso escasso e é preciso estudos que traga orientações para o seu uso racional. A densidade de semeadura é uma das técnicas de manejo mais estudas no milho uma vez que tem papel importante no rendimento de uma lavoura. Este trabalho teve por objetivo avaliar o desempenho do milho verde submetido a diferent
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cavalcanti, Ianê Augusto Muraro, Leonardo Oliveira de Souza, Lucas Henrique da Costa Cavalcanti, Raissa Oliveira de Azevedo, and Janaína dos Santos Dias. "Capítulo 2 – Meu corpo está se transformando Não sou mais menino Não sou mais menina." In Adole Saúde. Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, 2025. https://doi.org/10.29327/5595655.1-2.

Full text
Abstract:
E aí, pessoal! Preparem-se para uma das fases mais incríveis da vida: a puberdade! Que faz parte da adolescência ou de forma carinhosa Adole. É como se o corpo de vocês passasse por uma reforma geral, sem aviso prévio, sabe? De repente, tudo muda, e é normal, é fisiológico. O legal é que todo mundo passa ou vai passar por isso! Vamos então aprender um pouco sobre essa fase tão importante da vida. A puberdade é tipo a ponte entre a infância e a adolescência. Seu corpo começa a se preparar para a vida adulta e para quem sabe um dia, construir sua família, ter filhos, ser um grande profissional.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Conference papers on the topic "Lavori verdi"

1

Martins, Andressa Ana, Marco Antônio Zandavalli Toledo, and Eliara Marin Piazza. "DESEMPENHO DE BEZERROS EM SISTEMA SILVIPASTORIL." In I Congresso Brasileiro Online de Práticas Veterinárias: Uma abordagem para animais de grande porte e produção Animal. Revista Multidisciplinar em Saúde, 2022. http://dx.doi.org/10.51161/granvet-52.

Full text
Abstract:
Introdução: O sistema silvipastoril é uma opção tecnológica de integração lavoura-pecuária-floresta, que consiste na combinação intencional de árvores, pastagens e animais numa mesma área e ao mesmo tempo. Esse sistema possibilita a produção animal considerando o bem estar dos animais. Objetivo: Deste modo, o presente estudo teve como objetivo avaliar o desempenho de bezerros de corte em pastejo no sistema silvipastoril. Material e métodos: A área experimental utilizada foi de 30 hectares, nesta área foram implantadas duas espécies forrageiras, a braquiária no período estival e o no período hi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!