Academic literature on the topic 'Interpretazione musicale'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Interpretazione musicale.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Interpretazione musicale"

1

Fubini, Enrico. "Esecuzione e interpretazione: la vita dell’opera musicale attraverso il tempo." Philosophy of Music 74, no. 4 (2018): 1527–34. http://dx.doi.org/10.17990/rpf/2018_74_4_1527.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

D'Arienzo, Maria. "Corale luterano, Salterio calvinista, Anthem anglicano. Identità religiose e musica liturgica in ambito protestante." Stato, Chiese e pluralismo confessionale, August 13, 2022. http://dx.doi.org/10.54103/1971-8543/18610.

Full text
Abstract:
SOMMARIO: 1. Interpretazione musicale e interpretazione giuridica. Il rapporto tra religione, musica e diritto - 2. Innovazioni liturgiche e musicali nella Riforma di Lutero: il corale luterano - 3. La dimensione spirituale del canto nella riforma liturgica di Giovanni Calvino. Il Salterio ginevrino - 4. Liturgia e musica nella Chiesa riformata anglicana - 5. La musica quale elemento identitario delle Chiese riformate. Considerazioni conclusive.
 Lutheran Chorale, Calvinist Psalter, Anglican Anthem. Religious identities and liturgical music in the Protestant context
 ABSTRACT: The pa
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Voto, Valentina. "Sincretismo e circolarità in Bobby McFerrin. Tra vocalità, gioco e improvvisazione." De Musica, July 21, 2022. http://dx.doi.org/10.54103/2465-0137/17125.

Full text
Abstract:
Nel presente articolo mi propongo di mostrare la sintesi di elementi in apparenza inconciliabili che sostanzia la cornice estetica ed etica in cui si muove Bobby McFerrin. Suggerisco che tale sintesi rappresenti la sua personale interpretazione di una visione “circolare” dell’esistenza. A sostegno di questa idea, presenterò i tre fils rouges che ne attraversano l’opera e indagherò in che modo essi siano fondamentali alla realizzazione di tale “circolarità sincretica”. In primo luogo, la vocalità, che si pone all’incrocio di tradizioni musicali differenti, e.g., quelle africana, afroamericana e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Saenz del Castillo Velasco, Aritza. "Jaungoikoak lehendakaria babes dezala! : Euskal Herriko rock erradikaleko erretorikaren interpretazio libertarioa // God save the Basque president! Libertarian interpretation of radical rock’s rhetoric in the Basque Country." Sancho el Sabio : revista de cultura e investigación vasca, no. 36 (February 8, 2016). http://dx.doi.org/10.55698/ss.v0i36.58.

Full text
Abstract:
Este artículo analizará los nuevos movimientos contraculturales juveniles aparecidos en la segunda mitad de la década de los 70 y principios de los 80 del pasado siglo en el País Vasco en relación a lo que ha venido ha denominarse Rock Radical Vasco. Examinará los discursos presentes en las diferentes formaciones musicales que formaron este conglomerado a veces polémico y su relación y semejanza con ciertas corrientes libertarias. Artikulu honek Euskal Herrian hirurogeita hamar garren hamarkadaren erdialdean eta laurogeiko hamarkadan agertutako gazte mugimendu kontrakultural berriak ikertuko d
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Interpretazione musicale"

1

CAMPONOVO, PAOLA. "IL DUALISMO DEL FEMMINILE NEL 'NERONE' DI BOITO. TESTO E INTERPRETAZIONE." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2018. http://hdl.handle.net/2434/554203.

Full text
Abstract:
The object of the present doctoral dissertation is Arrigo Boito’s last opera "Nerone" (Milan, Teatro alla Scala, 1924), a work whose compositional process spans over sixty years, from the 1840s until the composer’s death (1918), when it was left unfinished. Due to the abundance of sources, I have chosen to narrow my analysis down to gender issues, focusing on the opera’s two main female characters, Asteria and Rubria, in order to place Boito’s work within the fin de siècle operatic and cultural context. After an introduction about the pervasive gender-oriented representations of Nero in art an
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Gani, Serena <1981&gt. "I CONCERTI PER OBOE DI BRUNO MADERNA. Studio comparato delle interpretazioni." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/2823.

Full text
Abstract:
Attraverso l’analisi dei tre concerti per oboe e orchestra di Bruno Maderna si assiste alla trasformazione dei materiali musicali in elementi narrativi: un “teatro della forma” allestito sul dualismo holderliniano che contrappone la sfera individuale a quella collettiva. I parametri strutturali oggettivi, abbinati alle peculiarità strumentali - e umane - che intervengono in ciascuna interpretazione, rientrano in un progetto di “opera aperta” in continua evoluzione, in cui agisce ampiamente la componente aleatoria. Nella reinvenzione della forma-concerto Maderna sceglie l’oboe, moderno aulos, c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Crétier, Constance. "Tentative de comparaison entre l'interprétation simultanée et l'interprétation pianistique." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
La tesi mette a confronto due attività che, in apparenza, possono sembrare completamente diverse, ovvero l’interpretazione simultanea e l’interpretazione pianistica. La ricerca intende invece dimostrare che il pianista svolge un’attività che, dal punto di vista intellettuale, può essere paragonata all’attività svolta da un interprete simultaneista, in quanto entrambe implicano processi e capacità cognitivi simili. Infatti, è proprio dalla percezione di queste similitudini, nello svolgere entrambe le attività, che nasce l’idea del raffronto. Nella prima parte dell’elaborato viene effettuato un
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Carraro, Gregorio. "Problemi di interpretazione e prassi esecutiva nelle sonate dell'autografo I-Pca 1888-1 di Giuseppe Tartini." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423588.

Full text
Abstract:
ABSTRACT (ENGLISH VERSION) “Problems of Interpretation and Performance Practice in the Autograph Sonatas by Giuseppe Tartini (I-Pca 1888-1)” The starting point and the principal objective of this research was the edition of the manuscript I-Pca, 1888-1, an important autograph of Violin music written by Giuseppe Tartini (ca. 1750). The aim was of reconstructing the whole set of 31 complete sonatas as recommended by P. Braianrd (1961, 1970). That has been possible working on the array of Roman numbers written by Tartini to arrange his sonatas in a gradual order. After Sonata XXV this numb
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Interpretazione musicale"

1

Coloquio internazionale di psicologia della musica (4th 1990 Ravello, Italy). Dall'atto motorio alla interpretazione musicale: Atti del Secondo colloquio internazionale di psicologia della musica : Ravello 1/2/3 ottobre 1990. 10/17, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Accornero, Giulia, and Ljuba Bergamelli. Il suono vivo: Storia, composizione, interpretazione. Edizioni ETS, 2016.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Antropologia della musica nelle culture mediterranee: Interpretazione, performance, identità : alla memoria di Tullia Magrini = Musical anthropology in Mediterranean cultures : interpretation, performance, identity ... CLUEB, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Luigi, Attademo, Università degli studi del Piemonte orientale "Amedeo Avogadro." Dipartimento di studi umanistici., and Vercelli (Italy), eds. Musica e interpretazione: Soggettività e conoscenza nell'esecuzione musicale. Trauben, 2002.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Dall'atto motorio alla interpretazione musicale: Atti del Secondo colloquio internazionale di psicologia della musica : Ravello 1/2/3 ottobre 1990. 10/17, 1992.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Mozart, Padova e la Betulia liberata: Committenza, interpretazione e fortuna delle azioni sacre metastasiane nel '700 : atti del convegno internazionale di studi 28-30 settembre 1989. L.S. Olschki, 1991.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!