Academic literature on the topic 'Insegnante esperto'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Insegnante esperto.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Insegnante esperto"

1

Nuzzaci, Antonella. "The MOIDA Project: The Experience of Research With The Provincial Centers For Adult Education In Italian Context." International Education Trend Issues 2, no. 2 (2024): 107–24. http://dx.doi.org/10.56442/ieti.v2i2.416.

Full text
Abstract:
Il contributo descrive le principali azioni e risultati del progetto MOIDA, che ha visto la collaborazione tra l'Università degli Studi dell'Aquila e i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA) della Regione Abruzzo. Partendo dallo studio di contesti educativi caratterizzati da un'elevata varietà di caratteristiche dei discenti e da un'estrema variabilità delle condizioni di apprendimento, il progetto si è concentrato sull'analisi dei processi di pianificazione delle lezioni e dei loro risultati, cercando di accrescere le capacità di micro-progettazione dei docenti e di supportar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Fantozzi, Donatella. "Insegnare e apprendere nella scuola secondaria: paradigmi teorici e declinazioni operative per una scuola inclusiva." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2021): 164–77. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2021oa11861.

Full text
Abstract:
La necessità di pensare ad un percorso formativo che permetta al futuro insegnante di sperimentare il proprio apprendimento teorico attraverso modalità operative quali il tirocinio, le attività laboratoriali, l'affiancamento di colleghi esperti durante il primo periodo di servizio, la formazione continua per tutto l'arco temporale dello svolgimento della professione, emerge a chiare note sia dalla ricerca scientifica che dai monitoraggi internazionali OCSE sullo status della scuola e sulle competenze dei docenti; emerge del resto anche dalle risposte dagli aspiranti insegnanti che esprimono, n
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Natale, Maria Teresa, and Marzia Piccininno. "Europeana Education." DigItalia 15, no. 1 (2020): 108–13. http://dx.doi.org/10.36181/digitalia-00008.

Full text
Abstract:
La formazione scolastica è stata uno dei primi campi in cui Europeana ha sperimentato il riuso dei propri contenuti, avviando una collaborazione ormai di lungo corso con ministeri dell’istruzione, associazioni e reti professionali, insegnanti. Nel febbraio 2020 Europeana ha lanciato Europeana Education, un gruppo informale di professionisti ed esperti provenienti sia dal settore del patrimonio culturale sia da quello dell’istruzione, la cui principale attività è lo scambio esperienze e condividere idee per un uso innovativo delle risorse culturali digitali di Europeana. Nell’articolo presentia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Vedder, Ineke. "THE INFLUENCE OF RATING EXPERTISE AND LANGUAGE BACKGROUND ON JUDGMENTS OF SYNTACTIC COMPLEXITY IN L2 WRITING IN ITALIAN." Italiano LinguaDue 16, no. 2 (2025): 36–54. https://doi.org/10.54103/2037-3597/27753.

Full text
Abstract:
The purpose of the study is to examine, by means of a quantitative and a qualitative analysis, the influence of rating expertise and language background on judgments of syntactic complexity in L2 writing in Italian. An additional aim is to explore the extent to which raters’ reflections are related to current views in SLA (Second Language Acquisition) on the development of syntactic complexity in L2. By means of a quantitative and a qualitative analysis, the paper compares the complexity ratings and score motivations of three groups of raters: 16 language teachers with Italian as their first l
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Crameri, Stefania. "GRUPIT: un dialogo tra pratica e teoria." DIDIT. Didattica dell’italiano. Studi applicati di lingua e letteratura, no. 1 (November 9, 2021): 117–30. http://dx.doi.org/10.33683/didit.21.01.06.

Full text
Abstract:
L’insegnamento dell’italiano nelle scuole elementari del Grigioni tedescofono è contestato. In risposta a ciò nel 2019 è stato lanciato il progetto Gruppo di sperimentazione didattica per l’italiano L2 con l’obiettivo di promuovere la materia italiano L2. A tale scopo è stata instaurata una rete di collaborazione tra insegnanti di scuola elementare e Alta scuola pedagogica dei Grigioni, creando così un dialogo tra teoria e pratica. Inizialmente si sono sondate varie forme di collaborazione per capire quali fossero le più apprezzate, praticabili ed efficaci. Ciò ha gettato le basi per un succes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Tarantino, Andrea, Ezio Del Gottardo, and Salvatore Patera. "Valutare la formazione esperienziale. Il caso "Sentirsi in alto mare"." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (July 2023): 118–34. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2023oa15393.

Full text
Abstract:
Valutare il guadagno formativo di un'esperienza è tema attuale e cogente in ambito di apprendimento non formale e informale. A tal proposito, l'articolo presenta un modello di valutazione formativa utilizzato nelle attività di apprendimento esperienziale denominata "Sentirsi in alto mare" dell'associazione EFESP (Ecosistemi Formativi Esperienziali) e rivolto a professionisti quali docenti, insegnanti, educatori, facilitatori, psicologi ed esperti delle risorse umane sia ai fini della loro formazione iniziale1, sia per la loro formazione in servizio. Nella complessa artico
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mertelj, Darja. "Danijela Đorović: Là dove il ‘sì’ suona: Italijanski jezik i istoriji umetnosti." Scripta Manent 18, no. 2 (2023): 118–22. http://dx.doi.org/10.4312/sm.18.2.118-122.

Full text
Abstract:
La monografia Là dove il ‘sì’ suona: Italijanski jezik u istoriji umetnosti di Danijela Đorović esplora le origini, lo sviluppo e l’importanza del linguaggio artistico nell’ambito della storia dell’arte. Attraverso un’analisi diacronica, l’autrice dimostra come il linguaggio artistico italiano sia emerso nel Rinascimento, sia come linguaggio scritto d’élite che come lingua parlata dagli artigiani. La sua evoluzione è stata influenzata da figure chiave che hanno riconosciuto l’autonomia del linguaggio artistico. Nella monografia sono esaminati il vocabolario ovvero la terminologia della storia
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Gabbi, Elena. "Be connected, exchange, but also create: teachers’ professional growth within an online community of practice." Form@re - Open Journal per la formazione in rete 23, no. 2 (2023): 228–43. http://dx.doi.org/10.36253/form-14509.

Full text
Abstract:
This paper aims to explore the link between participation in the eTwinning online community of practice and the possible impact on the professional development of teachers who sign up, by investigating the processes and dynamics perceived through the voices of the most experienced participants. Following the theoretical framework of the value of the online community for teachers’ professional development and the description of the digital and organisational system resources, the methodology of the qualitative study and the results of the thematic analysis conducted are described. By a focus gr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bini, Emanuela. "L'inclusione degli alunni disabili migranti. Progettualità educativa e approcci pedagogici." EDUCATION SCIENCES AND SOCIETY, no. 1 (June 2020): 255–69. http://dx.doi.org/10.3280/ess1-2020oa9451.

Full text
Abstract:
Nel campo dell'educazione la prospettiva inclusiva diventa più complessa quando la disabilità e la migrazione sono connesse. L'aumento del numero di alunni disabili migranti nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria invita a riflettere sugli strumenti necessari per supportare il lavoro degli insegnanti e degli esperti del sistema socio-sanitario chiamati a collaborare nel lavoro di rete per definire il progetto di vita del soggetto disabile. Considerato il numero esiguo di ricerche sul tema, utili indicazioni emergono dai principali studi italiani che hanno individuato strategie e ris
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Torresan, Paolo. "VALUTAZIONE TRA PARI DI TESTI ARGOMENTATIVI: RIFLESSIONI DEGLI APPRENDENTI." Italiano LinguaDue 15, no. 1 (2023): 950–72. http://dx.doi.org/10.54103/2037-3597/20446.

Full text
Abstract:
Questo saggio si concentra su un’esperienza di scrittura argomentativa realizzata in una classe di studenti di italiano LS di livello B2 presso la Universidade Federal Fluminense, corredata di una valutazione tra pari e di una riflessione metacognitiva finale. Gli studenti coinvolti, previa analisi dei dispositivi testuali che presiedono la struttura di testi argomentativi in italiano, sono stati chiamati a (1) redigere una serie di testi argomentativi; (2) analizzare e valutare la qualità degli scritti dei colleghi, in termini di organizzazione testuale; (3) riflettere sull’evolversi della pr
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Insegnante esperto"

1

Ilaria, Salvadori. "Per un profilo delle competenze dell'insegnante esperto: un'indagine sul campo sulla percezione della Teacher Leadership." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/2158/1190234.

Full text
Abstract:
La ricerca indaga la possibilità di definire un profilo professionale dell’insegnante “esperto” di scuola primaria, ma che può riguardare tutti gli insegnanti, rispetto a quello che si potrebbe definire insegnante ordinario, a partire dalla percezione riguardo i tratti peculiari che questo ruolo può implicare. Essa ha interessato docenti di scuole primarie della Toscana. L’idea centrale che viene sviluppata è quella di una expertise riconducibile al modello della Teacher Leadership distribuita come forte catalizzatore di cambiamento ed espressione della professionalità docente e della qualità
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Insegnante esperto"

1

Bernhart, Josef, Peter Decarli, and Devide Maffei. Alla scoperta di conce digitali e verdi per cità e comuni. Univerzita Pavla Jozefa Šafárika, Vydavateľstvo ŠafárikPress, 2024. http://dx.doi.org/10.33542/asd-0357-9.

Full text
Abstract:
La pubblicazione è concepita come una base di conoscenza interdisciplinare che comprende le basi, i temi comuni e le sfide rilevanti per la governance locale, la digitalizzazione a livello comunale e i temi della trasformazione verde. I principali gruppi target di questa pubblicazione sono insegnanti e ricercatori, studenti universitari in amministrazione pubblica, scienze politiche e settori correlati, nonché professionisti già attivi negli organi di governo locale. Esperti di diverse università e istituzioni di ricerca arricchiscono la discussione scientifica grazie a questa pubblicazione, a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!