Dissertations / Theses on the topic 'Indirizzo PSICOLOGIA'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: Indirizzo PSICOLOGIA.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 16 dissertations / theses for your research on the topic 'Indirizzo PSICOLOGIA.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Rebulla, Elena. "Psychological reaction to life’s traumas: well-being and trauma among college nursing students." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10073.

Full text
Abstract:
2012/2013
The present study examined the relationship between symptoms of post-traumatic stress, resilience, and growth in undergraduate students attending the University of South Florida, College of Nursing, in Tampa. Some trauma survivors will demonstrate negative reactions to trauma, some will not demonstrate any post-trauma symptoms, while some individuals will show positive reactions. This study investigated how, in a sample of nursing students, the psychological factors associated with adverse reactions, resiliency, and post-traumatic growth occur. The identification of these factors within a nursing population can be used to better understand these reactions as well as aid in training nurses to improve their role as health care providers. The relationships among three major areas of interest were investigated: negative reactions, resilience, and growth, using the following standardized scales and their subscales, as well as looking at moderators that may impact on these relationships. This study used on-line survey methodology. Surveys included Demographic information, Traumatic Event Questionnaire (TEQ), Post-Traumatic Growth Inventory (PTGI), Response to Stressful Experience Scale (RSES), PTSD Checklist-Civilian Version (PCL-C), Self-Compassion Scale (SCS), Multidimensional Scale of Perceived Social Support (MSPSS), and Center for Epidemiologic Studies Depression Scale (CES-D). The study population consisted of 115 undergraduate students. PCL-C total scores were significantly positively correlated with CES-D. Higher PCL-C scores were associated with higher CES-D scores. PCL-C scores were significantly negatively associated with other instrument scores such as PTGI and RSES. A hierarchical regression model was used to model the association of depression, self-compassion, growth, resilience, and social support on post-traumatic stress. The overall model significantly predicted PCL symptoms and explained a significant proportion of variance. Depression was the largest significant predictor of post-traumatic stress. Depression also explained a significant proportion of variance in post-traumatic stress. A hierarchical regression model was used to model the association of resilience, PCL-C, self-compassion, social support and depression on post-traumatic growth. The overall model significantly predicted post-traumatic growth and explained a significant proportion of variance. Resilience was the largest significant predictor of post-traumatic growth. Resilience also explained a significant proportion of variance in post-traumatic stress. A hierarchical regression model was used to model the association of post-traumatic growth, depression, PCL-C, self-compassion, and social support on resilience. The overall model significantly predicted resilience and explained a significant proportion of variance. Post-traumatic growth was the largest significant predictor of resilience. Post-traumatic growth also explained a significant proportion of variance in resilience. This study supports previous notions that psychological distress and growth can coexist and are indeed related. Helping trauma survivors develop self- compassion and acceptance may prove to be of great benefit in finding positive outcome from life’s traumas'. Findings may guide interventions with other populations who experience PTSD and other post trauma reactions.
XXVI Ciclo
1967
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Caporusso, Grazia. "Influenze fenomeniche nella mislocalizzazione della posizione iniziale di uno stimolo in movimento." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8667.

Full text
Abstract:
2011/2012
In questo lavoro di tesi si prenderà in esame un effetto legato alla percezione del movimento e conosciuto con il nome di Effetto Fröhlich in onore di colui che nel 1923 lo studiò per la prima volta in maniera sistematica. Percepire la posizione degli oggetti nell’ambiente è senza dubbio uno degli scopi più importanti del sistema visivo. Tuttavia, quando gli oggetti sono in movimento la localizzazione della loro posizione può risultare più difficoltosa e può essere caratterizzata da piccoli ma consistenti errori definiti mislocalizzazioni spazio-temporali. Tali errori possono coinvolgere sia la localizzazione della posizione iniziale dello stimolo in movimento (Onset) sia la posizione finale dello stesso (Offset). Nel 1930 uno studioso, Fröhlich, osserverò che se a degli osservatori si chiedeva di identificare la posizione iniziale di uno stimolo in movimento questi tendevano a identificarla non nella posizione reale, ma in una posizione spostata nella direzione del movimento. Tale errore di localizzazione fu definito Fröhlich effect. Tutte le interpretazioni prevedevano l’influenza di fattori fisiologici nella spiegazione del fenomeno. Tuttavia ciò che emerge dai risultati degli esperimenti presentati in questo lavoro è che anche fattori fenomenici possono avere una qualche influenza sulla grandezza dell’errore. L’effetto sembra essere influenzato dalle caratteristiche dell’oggetto in movimento e dalle caratteristiche del contesto all’interno del quale gli stimoli si spostano.
XXV - Ciclo
1984
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mattaloni, Elisa. "Self reference effect in handwriting." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8668.

Full text
Abstract:
2011/2012
Chapter one introduces the notion of self reference and the role of handwriting in self referential processing. The self-reference effect reveals the capacity of people to encode information related to the self, independently by which level the self is implicated in the information (Rogers, 1977). The following chapters report experimental evidence that handwriting is a specific domain for the study of the self. Several experiments are described, based on discrimination and identification tasks. Chapter two reports the first experiment, a pilot study that evaluates a possible specificity of self-related processing in discrimination tasks involving handwriting. In this experiment I used an implicit task, under the hypothesis that the discrimination between two handwritings is simpler when one of them is the own handwriting, rather than when both are others’ handwritings. My results support this hypothesis and are in line with those by Chen et al. (2008), who found that the perception of own handwriting is special and related to the self, which implies that implicit self–related processing could be elicited by handwriting stimuli. Chapter three reports the second experiment, on children of 3rd and 5th grade (about 8 and 10 year old, respectively). The aim of this study was to investigate the self reference effect and how the sense of ownership developes in children. Furthermore, I considered the relation of friendship to control for the familiarity of handwriting. Participants were pairs of best friends. I hypothesized that in children the discrimination between own, best friend and other handwritings was different between the two groups of children. I found that 3rd grade children manifest only a familiarity effect because they were able to discriminate between self/friend and other but not between self and friend. This ability grows up in 5th grade children where I found a familiarity effect and self reference effect. This was in line with friendship (Rawlins, 1992) and handwriting (Ehri and McCormick, 2004) development. Chapter four reports the third experiment, conducted in collaboration with Professor Erik Chang of the Institute of Cognitive Neuroscience of the National Central University, Taiwan. It was focused on the recognition and identification of handwriting dynamic traces. In this study I tried to explain if the action related knowledge contributes to recognize one’s own past action (Knoblich and Flach, 2003). Participants responded to their own and other kinematic traces in a lexical decision task and an identification task included in a fMRI session. The lexical decision task revealed a significant effect of authorship and higher sensitivity for forward than backward traces. The fMRI experiment indicated that viewing traces elicited bilateral medial frontal, parietal, insula, ventral parietal activations and right superior frontal gyrus and temporal gyrus. These activations were in line with the literature. temporal gyrus and parietal lobule were implicated in central processes for writing Chinese characters (Lin et al., 2007). Activations in the left parietal lobule, the right superior temporal gyrus and left middle frontal gyrus were implicated in Chinese orthographic, phonological, and semantic processing. I found also activation in the visuospatial processing areas (SOG/SPL), visual pattern memory (MTG), and motor areas (MFG/SMG). These areas need to work synchronously for a relative long period, especially for unfamiliar character’s traces. My results are in line with biological motion perception, that involves activation in temporo-parietal-occipital junction (Peelen et al., 2006, Peuskens et al., 2005). In chapter five I described the fourth experiment, aimed at studying the effects of participant’s gender and grammatical gender of the word whose handwriting should be classified on the classification of writer’s gender. The only specific hypothesis was referred to the own sex bias, according to which participants’ responses in a yes/no task are biased towards the same-sex response. In other respects the study was exploratory, in the sense that no specific hypotheses were formulated in advance. Results showed two effects: the participant’s responses were biased by both the gender of word and the gender of handwriting, in agreement with Cellerino et al. (2004). Chapter six includes the general discussion of results obtained in the four experiments. Results confirmed that it is possible investigate self process with handwriting because it allows to explore different aspects of self. Handwriting points out self reference effects: self superiority in discrimination and identification, including also information about familiarity and authorship.
XXV - Ciclo
1985
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Tamburini, Giorgia. "Il biofeedback di secondo ordine per la regolazione del battito cardiaco e del respiro." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10076.

Full text
Abstract:
2012/2013
In questo elaborato viene presentato un percorso di ricerca in cui ci siamo posti l’obiettivo di andare a studiare come la presentazione di un modello acustico, rappresentativo di una determinata funzione fisiologica (nello specifico riferito al battito cardiaco o alla frequenza respiratoria) possa influenzare il sistema di autoregolazione dell’individuo a cui viene presentato andando ad agire da rinforzo. In questo percorso abbiamo sviluppato parallelamente due linee di ricerca: con la prima siamo andati ad indagare l’effetto dell’utilizzo del biofeedback cardiaco di secondo ordine sui parametri cardiaci e la differenza nella percezione del proprio battito cardiaco nelle persone con diagnosi di disturbo di panico. Con la seconda, invece, abbiamo condotto degli studi per indagare l’effetto dell’utilizzo del biofeedback respiratorio di secondo ordine sulla standardizzazione degli atti respiratori, mettendolo a confronto con un biofeedback di secondo ordine con tracce di natura artificiale e con un compito cognitivo. Dalle prime ricerche è emerso che le persone con diagnosi di disturbo di panico mostrano una miglior percezione del loro battito cardiaco sia in termini di precisione che di accuratezza, ovvero riescono con maggior facilità a riconoscere una traccia acustica rappresentativa della loro frequenza cardiaca. Nel secondo filone di ricerca, mediante l’utilizzo del biofeedback di secondo ordine, abbiamo messo a confronto suoni naturali rappresentativi della frequenza respiratoria del soggetto con suoni artificiali (ascendenti –inspirazione- e discendenti –espirazione-) basati sui suoi parametri fisiologici. I risultati mettono in evidenza come solo mediante l’utilizzo dei suoni naturali vi sia una riduzione della variabilità respiratoria e quindi una standardizzazione del respiro. Allo stesso modo la condizione che utilizza i suoni naturali è stata messa a confronto con una condizione in cui è stato chiesto al soggetto di svolgere un compito cognitivo di controllo del respiro, essendo questa una delle strategie che più spesso viene insegnata per raggiungere uno stato di rilassamento; anche in questo caso però, il biofeedback respiratorio di secondo ordine è risultato più efficace nella standardizzazione dell’attività respiratoria del soggetto. Le ricerche presentate hanno dimostrato che quando le tracce somministrate al partecipante vengono costruite sulla base di un suono naturale della funzione fisiologica da studiare, il soggetto può riconoscere la traccia presentata come self-related e come appartenente alla propria esperienza percettiva. Essendo la componente ritmica una caratteristica dei sistemi di autoregolazione, questi possono essere influenzati dalla traccia acustica presentata. In considerazione di quanto sopra possiamo dunque ipotizzare che l’utilizzo di una traccia acustica riesca influenzare le risposte fisiologiche del soggetto. Concludendo, si può affermare che è possibile migliorare la propria autoregolazione fisiologica senza alcun tipo di training poiché la tecnica presentata in questo elaborato non richiede nessun tipo di insegnamento né di monitoraggio online.
XXVI Ciclo
1984
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Rusciano, Aiace. "Sport neuropsychology and biofeeback interventions for optimizing performance in elite soccer players." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10074.

Full text
Abstract:
2012/2013
Twenty professional soccer players (N=20) in the Italian soccer first league - Serie A - were randomly divided into 2 equal groups: Experimental group (Group 1) and Control group (Group 2). Both groups received the same physical and tactical conditioning as the weekly program. Ten players (experimental group) received integrative training based on a specific autonomic-biofeedback protocol to improve central and peripheral efficiency of the nervous system. Pre- and post- assessment were conducted with a psychophysiological assessment and a cognitive task (visual search task) to measure the improvements. This dissertation reviews evidence in support of the notion that heart rate variability are associated with individual differences in cognitive performance: heart rate variability might serve as a peripheral index of the integrity of central nervous system networks that support goal-directed behavior. It is examined evidence about the relationship between higher levels of resting heart rate variability and superior performance on cognitive tasks. By providing a common neural basis for these diverse functions, the neurovisceral integration model may serve as a unifying framework within which to examine associations among these various self-regulatory and adaptability processes. The results showed that is possible to improve through this evidence-based mental training approach based on the autonomic nervous system biofeedback central abilities as visual searching and stress control in professional soccer players.
XXVI Ciclo
1981
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Turconi, Marcello Maria. "Development and testing of applications and algorithms to improve BCI systems performance." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11019.

Full text
Abstract:
2013/2014
Sviluppo e validazione di nuove applicazioni di Interfaccia Cervello-Computer (Brain-Computer Interfaces, o BCIs) basati su elettroencefalografia. I sistemi sviluppati includono sia BCI di tipo comunicativo-assistenziale (basate su una risposta cognitiva conosciuta come P300), sia BCI di tipo riabilitativo (basate sulla modulazione volontaria dei cosiddetti ritmi sensorimotori) rivolte a pazienti affetti da Malattia di Parkinson.
XXVII Ciclo
1987
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Cargnelutti, Elisa. "Children and mathematics: beyond the role of cognitive abilities in early math achievement." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10022.

Full text
Abstract:
2012/2013
The field of mathematical learning has received in recent years increasing attention in research, clinical and educational settings. The leading research line is dedicated to the investigation of the cognitive abilities fundamental for the acquisition and application of math concepts. Among general abilities, there is a wealth of evidence in favor of the recruitment of both working memory and short-term memory, despite there is no agreement concerning the involvement of the related subcomponents. Conflicting results pertain also the role of intelligence. Even major debate concerns more specific cognitive abilities, therefore those closely related to mathematics. In particular, it has not been elucidated the involvement of basic skills entailing approximate judgments about magnitudes and identified with ANS. Moreover, it is not yet clear how the recruitment of all these abilities can vary in dependence on stage of development and level of instruction. The other research line, almost independent from the previous, is dedicated to the evaluation of constructs non-cognitive in nature, for instance affective and motivational factors but also self-perceptions, in relation to academic achievement. Mainly studied are constructs such as self-efficacy and anxiety, with particular reference to a subtype of anxiety that is specific to math. Other relevant aspects are represented by constructs such as self-concept and self-esteem, but also depression. Nevertheless, this kind of studies is usually conducted on old children, typically in those attending secondary school or college, whereas less attention is dedicated to younger students. Starting from these considerations, the purpose of the current dissertation has been that of elucidating which are the factors, both cognitive and non-cognitive, that can assume a greater relevance at the beginning of schooling, i.e., in the first grades of primary school. These factors have been inspected both separately and by trying to find a possible interrelation between them. In CHAPTER 1, the topics that are object of the present work are illustrated by delineating the state-of-the-art pertinent to each of them. CHAPTER 2 is dedicated to the description of Study 1, where a broad range of cognitive abilities including memory, intelligence and ANS has been investigated just at the beginning of formal instruction and therefore in relation to early math competence. Having proved the significant involvement of all tested skills, the consequent aim was that of exploring to which extent the same are suitable in the prediction of math performance in following grades. This investigation has represented the topic of Study 2, illustrated in CHAPTER 3. In this study, children were longitudinally followed from first to third grade, observing that the tested abilities can successfully predict future math learning, but with a leading role of working memory. Once having shed light on the involvement of cognitive abilities, a second purpose was the investigation of the possible involvement in young students of non-cognitive factors. These constructs were thus assessed in Study 3, reported in CHAPTER 4. The sample was represented by second graders and more relevant aspects resulted to be self-efficacy and general anxiety. Contrary to expectations, anxiety specific to math appeared be non-significantly related to math performance. For this reason, Study 4, described in CHAPTER 5, was dedicated to an extensive evaluation of this constructs in third graders, in order to inspect when it could become relevant. Results suggested the association with math performance to establish in third grade, with particular impact of anxiety related to learning math rather than that associated to the math testing condition. The main findings emerging from overall studies and limitations, future directions and implications of the research are finally discussed in CHAPTER 6.
Negli ultimi anni, lo studio dell’apprendimento della matematica ha iniziato a ricevere crescente attenzione nel campo della ricerca, ma anche in quello clinico ed educativo. Maggiore interesse è dedicato allo studio delle abilità cognitive che sottostanno all’apprendimento e all’applicazione dei concetti matematici. Tra le abilità a carattere generale, in letteratura esiste un forte consenso sul ruolo cruciale della memoria, sia di lavoro che a breve termine, nonostante non sia del tutto chiarito il coinvolgimento relativo delle varie componenti della stessa. Dibattito sussiste anche in merito al ruolo dell’intelligenza. Ancora maggiori divergenze permangono in merito al ruolo di abilità più specifiche, ovvero strettamente pertinenti alla matematica. In particolare non c’è accordo sul ruolo di abilità molto di base, indicate come ANS, e che consistono nel fornire giudizi approssimati in merito a grandezze e quantità. In aggiunta, non è chiaro il coinvolgimento relativo delle sopraccitate abilità in relazione a determinati stadi dello sviluppo o livelli di istruzione. Il secondo filone di ricerca, perlopiù indipendente dal precedente, è rappresentato dalla valutazione di aspetti prettamente non-cognitivi, quali quelli affettivi e motivazionali, ma anche percezioni che gli individui formano in merito a se stessi e alle proprie capacità. I costrutti maggiormente indagati sono quelli dell’auto-efficacia e dell’ansia, sia generale che specifica per la matematica. Altri aspetti rilevanti sono rappresentati dal concetto di sé, dall’autostima e dalla depressione. Questi fattori sono tuttavia tipicamente valutati in studenti a partire dalla scuola secondaria, mentre minore attenzione viene dedicata a quelli frequentanti i primi anni del percorso scolastico. A partire da queste considerazioni, l’obiettivo primario del presente lavoro di tesi è consistito nella valutazione di quali fattori, sia cognitivi che non, hanno una maggiore rilevanza nell’ambito della prestazione matematica all’inizio della scolarità, più precisamente nelle prime classi della scuola primaria. Si è voluto valutare questi fattori sia indipendentemente, sia esplorandone la possibile influenza reciproca. Il CAPITOLO 1 è quindi dedicato alla discussione degli argomenti trattati in modo da fornire una panoramica sullo stato dell’arte attuale in merito alle ricerche condotte e ai relativi risultati. Il CAPITOLO 2 è centrato sulla descrizione dello Studio 1, in cui è stato testato un ampio spettro di abilità cognitive quali memoria, intelligenza e ANS, in bambini appena avviati all’istruzione formale e pertanto valutando il ruolo di queste abilità in relazione ad abilità matematiche precoci, prettamente informali. Verificato il coinvolgimento significativo di abilità tanto generali quanto specifiche all’inizio della scolarità, l’obiettivo conseguente è stato quello di verificare in che modo tali abilità siano in grado di predire l’apprendimento matematico negli anni successivi della scuola primaria. Questo obiettivo ha caratterizzato lo Studio 2, descritto nel CAPITOLO 3. Un campione di bambini è stato seguito longitudinalmente dalla classe prima alla classe terza, riscontrando che tutte le abilità indagate hanno un significativo impatto anche sull’apprendimento formale della matematica, ma con un ruolo primario assunto dalla memoria di lavoro. Una volta delineato il quadro delle abilità cognitive cruciali nei primi anni scuola, la volontà è stata quello di esplorare se anche costrutti non-cognitivi possano avere un impatto significativo. Lo Studio 3, illustrato nel CAPITOLO 4, si è quindi focalizzato anche sulla valutazione di questi aspetti in bambini di classe seconda, riscontrando un diretto coinvolgimento di auto-efficacia ed ansia generale. Contrariamente alle aspettative, l’ansia specifica per la matematica non è risultata avere alcun legame significativo con la prestazione matematica. A partire da questo risultato, l’obiettivo dello Studio 4, riportato nel CAPITOLO 5, è consistito nella valutazione più approfondita di questo costrutto in bambini di classe terza, in modo da esplorare quando lo stesso possa diventare rilevante ai fini della prestazione matematica. I risultati hanno dimostrato un ruolo significativo a questo livello, in particolare per quanto concerne l’ansia da apprendimento, piuttosto che di valutazione, della disciplina. Il CAPITOLO 6 è quindi dedicato alla discussione generale dell’elaborato in cui sono riassunti i principali risultati emersi e discusse le limitazioni, prospettive future ed implicazioni pratiche della ricerca.
XXVI Ciclo
1986
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Muroni, Alessandro Franco. "FUNZIONI COGNITIVE E COMPORTAMENTO DI GUIDA: EFFETTI DELLA DEPRIVAZIONE DI SONNO, DEL CONSUMO DI ALCOLICI E DELLA CAFFEINA." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10070.

Full text
Abstract:
2012/2013
Il presente lavoro nasce da una riflessione in merito ad un problema di forte attualità: gli incidenti sonno e alcol correlati. Deprivazione di sonno e consumo di alcolici rappresentano una combinazione abbastanza comune, specialmente tra i giovani automobilisti (Banks et al., 2004). Diversi ricercatori, con lo scopo di dare un contributo alla soluzione di questo problema, hanno focalizzato il loro interesse nel settore della sicurezza stradale. Numerose ricerche (Brown, 1994) (Marcus et al., 1996) (Horne et al., 1995) (Horne et al., 1999) (Connor et al., 2001) si sono occupate di studiare la relazione tra deprivazione di sonno e prestazione di guida ed è ormai universalmente riconosciuto che questa variabile rappresenta un fattore di rischio per la sicurezza stradale. Così come gli effetti negativi indotti dalla deprivazione di sonno sulla prestazione di guida, anche quelli dell’alcol sono universalmente riconosciuti e anch’esso è considerato un fattore di rischio per la sicurezza stradale (Liguori et al., 1999) (Lenne et al., 1999) (Shults et al., 2001). Diversi altri ricercatori (Roehrs et al., 1994) (Arnedt et al., 2000) (Horne et al., 2003) (Banks et al., 2004) (Barret et al., 2004) (Barret et al., 2005) (Vakulin et al., 2007) (Howard et al., 2007) si sono invece focalizzati oltre che sullo studio dei singoli effetti di questi fattori anche sul loro effetto combinato, trovando generalmente che sia la deprivazione di sonno che l’alcol, singolarmente, producono un peggioramento della prestazione di guida e che il loro effetto combinato sembra causare un più importante peggioramento. La guida è un comportamento complesso e multifattoriale che richiede il possesso di numerose abilità, alcune delle quali si svolgono coscientemente ed altre attraverso processi automatici; nell’esecuzione di questo comportamento i processi cognitivi giocano un ruolo centrale (Weaver et al., 2009). Poche ricerche si sono occupate di valutare gli effetti combinati di questi due fattori sugli aspetti cognitivi sottostanti al comportamento di guida. Partendo da tale background, nel presente lavoro si è ritenuto potesse essere interessante approfondire questo aspetto. Ci si è posti quindi come primo obiettivo quello di valutare gli effetti, singoli e combinati, della deprivazione di sonno e del consumo di alcolici sull’attenzione e sui processi di inibizione, due variabili considerate di estrema importanza per esecuzione del comportamento di guida (Brown, 1994). In merito al concetto di attenzione, tra i tanti modelli che lo hanno teorizzato si è scelto di fare riferimento a quello di Posner (Posner e Raichle, 1994); in merito al concetto di inibizione si è scelto invece di fare riferimento al modello di Logan (Logan e Cowan,1984a). Oltre a questi aspetti oggettivi si è scelto di valutare l’effetto di questi fattori anche su alcuni aspetti soggettivi, in particolare sul vigore, sull’umore e sulla sonnolenza percepita. Oltre a ciò, tenendo in considerazione che alcuni studi presenti in letteratura (Horne et al., 1996) (Reyner et al., 2000) (De Valk et al., 2000) (Horne et al., 2001) (Reyner et al., 2002) (Biggs et al., 2007) (Gershon et al., 2009) (Mets et al., 2011) suggeriscono che gli energy drink, o la caffeina in essi contenuta, sembrano essere una buona contromisura per contrastare gli effetti della deprivazione di sonno sulla prestazione al simulatore di guida e su alcuni indici dell’attenzione, nel presente lavoro ci si è posti come secondo obiettivo quello di valutare se questa sostanza può essere una valida contromisura anche per contrastare gli effetti singoli e combinati di questi due fattori, sulla prestazione attentiva e sui processi di inibizione. Si è scelto di studiare questi aspetti cognitivi in determinate fasce orarie, considerate potenzialmente rappresentative di alcune situazioni reali. Nello specifico, si è scelto di studiare la prestazione cognitiva alle 5:00 del mattino, orario di chiusura delle discoteche invernali, e alle 9:00 del mattino, orario di chiusura delle discoteche estive. Inoltre si è scelto di valutare la performance cognitiva alle 12:30, orario dell’aperitivo precedente al pranzo, e alle 20:00, orario dell’aperitivo precedente alla cena. In estrema sintesi i risultati sembrano indicare un’influenza selettiva della deprivazione di sonno e del consumo di alcolici, sia singolarmente che in forma combinata, sulle componenti cognitive indagate. Le componenti di Alerting fasico e Orienting sembrano non risentire, o risentire minimamente, degli effetti di questi fattori. A differenza, sembrerebbe che lo stato di allerta e il controllo esecutivo siano le componenti cognitive maggiormente influenzate negativamente da questi fattori, sia singolarmente che in associazione. Un aspetto interessante, che merita di essere enfatizzato, è che l’associazione tra deprivazione di sonno, sia parziale che totale, ed un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge per poter guidare sembra avere un effetto, o in alcuni casi una tendenza, che porta a sovrastimare i livelli di vigore percepiti soggettivamente, facendoli percepire superiori a quelli realmente osservati. Considerata da questo punto di vista, l’associazione tra deprivazione di sonno e consumo di alcolici risulta essere ancora più preoccupante. Infatti sembrerebbe che, durante una nottata insonne, consumare alcolici fino a superare il limite legale consentito per poter guidare potrebbe essere alla base della scelta di mettersi comunque alla guida di un veicolo, pur non avendo uno stato psicofisico adatto per poterlo fare in sicurezza. Relativamente all’assunzione di caffeina quale contromisura per contrastare gli effetti della deprivazione di sonno e dell’alcol sul sistema cognitivo, sembrerebbe che una bassa quantità, circa pari a quella assunta con un caffè o altri alimenti comuni, non sia sufficiente per ripristinare né lo stato di allerta né tantomeno la velocità e l’accuratezza della risoluzione dei conflitti cognitivi. Sembrerebbe invece che 100 milligrammi di questa sostanza possano avere un effetto positivo che sembra migliorare la capacità di inibizione di una risposta dominante, quando compromessa dalla deprivazione totale di sonno o dalla deprivazione totale di sonno associata al consumo di alcolici. Tuttavia, risulta opportuno mantenere una certa prudenza nel trarre conclusioni e ricercare ulteriori conferme scientifiche.
XXV - Ciclo
1980
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Centazzo, Alessandro. "Strategie di riorientamento nei bambini: uno studio in stanze grandi e piccole e in ambienti virtuali." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10069.

Full text
Abstract:
2012/2013
La maggior parte delle specie animali è capace di recuperare l’orientamento dopo essere stata passivamente disorientata e lo fa utilizzando le informazioni provenienti dall’ambiente, informazioni che possono essere di tipo geometrico (come per esempio la forma di una superficie contornata da margini) o di tipo non-geometrico come per esempio punti di riferimento –landmark- o, in una stanza, il colore diverso di una parete. Nel nostro lavoro abbiamo indagato la capacità di riorientamento di bambini a partire dai 6 anni. Il compito consisteva nel trovare, dopo essere stati disorientati, un oggetto che i bambini avevano visto nascondere in prossimità di un angolo di una stanza rettangolare (in prossimità di ogni angolo era presente una struttura che fingeva da nascondiglio) nella quale una parete aveva un colore diverso dalle altre. Abbiamo cercato di capire come venissero utilizzate le informazioni geometriche e non-geometriche quando queste venivano messe in conflitto tra loro (affine transformation). Per fare ciò, il colore diverso della parete veniva cambiato (passando dal lato lungo a quello corto o viceversa) tra la fase di addestramento, nella quale il soggetto vedeva dove veniva nascosto l’oggetto da cercare, e la fase di ricerca, nella quale l’oggetto doveva essere ritrovato. La nostra ricerca si è articolata in più fasi. In un primo momento abbiamo pensato di riprodurre gli esperimenti presenti in letteratura e indicativi di un utilizzo più consistente delle informazioni geometriche negli ambienti piccoli rispetto a quelli grandi. A differenza da quanto riportato in letteratura non abbiamo trovato differenze tra la stanza grande e quella piccola: in entrambe i bambini prediligono le informazioni geometriche. Successivamente abbiamo impegnato i bambini nel medesimo compito ma in stanze con caratteristiche diverse. Abbiamo utilizzato stanze nelle quali il nascondiglio aveva dimensioni dimezzate rispetto alle stanze precedenti, oppure non era presente, e stanze nelle quali abbiamo diminuito il rapporto tra le lunghezze dei lati lungo e corto (stanze che abbiamo chiamato “quasi-quadrate”). Tra le diverse tipologie di stanza è stata calcolata un’analisi della varianza che ha messo in luce che la forma (e non la dimensione) della stanza e la presenza o assenza dei nascondigli sono le due variabili che condizionano maggiormente le scelte dei soggetti. In particolare, i bambini prediligono le informazioni geometriche quando non sono presenti i nascondigli e quando le stanze sono “quasi-quadrate”. Dai nostri dati emerge che i bambini sono in grado di utilizzare tutte le informazioni a disposizione. Il prediligere un tipo piuttosto che l’altro dipende dalle caratteristiche dell’ambiente e probabilmente dalla stima di quanto una determinata informazione è affidabile per recuperare l’orientamento. La teoria della combinazione adattativa è quella che sembra spiegare meglio i risultati che abbiamo trovato.
XXV - Ciclo
1972
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Stragà, Marta. "Il passato che crea il futuro: l'influenza dell'esperienza vissuta sulla formazione di previsioni e intenzioni." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10075.

Full text
Abstract:
2012/2013
L'essere umano ha la capacità fondamentale di poter rivivere mentalmente esperienze passate attraverso il ricordo, pre-esperire esperienze future attraverso il pensiero episodico futuro o prefattuale e immaginare corsi alternativi a eventi già vissuti attraverso il pensiero controfattuale. Tali pensieri e simulazioni possono poi influenzare valutazioni, previsioni e decisioni future. Nella presente tesi sono state indagate due modalità con cui l'esperienza passata può influenzare l'esperienza futura. Da un lato, la parte principale della tesi indaga la simulazione mentale del passato, confrontandola con la simulazione mentale del futuro, indagandone come il contenuto possa essere influenzato dall'esperienza e a sua volta influenzare le previsioni successive. Dall'altro, è stato sviluppato un ulteriore filone di ricerca che indaga le basi mnestiche delle intenzioni future, cioè come il ricordo di un'esperienza edonica possa influenzare l'intenzione di intraprendere esperienze simili. Per quanto riguarda la prima parte, sono stati condotti quattro studi che si focalizzano sul contenuto, controllabile o incontrollabile, del pensiero controfattuale. Due esperimenti mostrano che, data una comune esperienza negativa, la simulazione mentale del futuro differisce dalla simulazione mentale del passato, nonostante la letteratura sul pensiero controfattuale supponga che siano in realtà simili, in quanto dovrebbero assolvere entrambi ad una funzione preparatoria (individuare prescrizioni comportamentali per eventuali situazioni future). Quando i partecipanti ottenevano un risultato negativo a un compito e immaginavano un passato o un futuro migliore, i loro pensieri controfattuali tendevano a focalizzarsi sugli elementi incontrollabili che hanno governato l’esperienza passata (es. “le cose mi sarebbero andate meglio se avessi avuto più tempo per completare il compito”). Al contrario, i pensieri prefattuali si focalizzavano maggiormente su elementi che la persona avrebbe potuto modificare in vista della prestazione successiva (es. “le cose mi andranno meglio se mi concentrerò di più”). Tale risultato suggerisce che il pensiero controfattuale, comparato al pensiero prefattuale, sia più libero dai vincoli posti dalla realtà e mette in qualche modo in discussione la funzione preparatoria con cui la letteratura ha in genere guardato a questo tipo di pensiero, visto che sono le modifiche controllabili che permetterebbero di individuare elementi utili per il miglioramento futuro. Il terzo studio mostra che il contenuto dei pensieri ipotetici, e del pensiero controfattuale in particolare, è influenzato dalla qualità reale e percepita della prestazione: coloro che avevano ottenuto una buona prestazione ma che l’avevano valutata negativamente tendevano a generare più pensieri controllabili. Inoltre, in seguito alla generazione di pensieri controllabili, i partecipanti ritenevano di avere maggiori probabilità di miglioramento rispetto a coloro che avevano generato pensieri incontrollabili e che avevano valutato la loro prestazione allo stesso modo. Infine, quando la valutazione della prestazione è stata manipolata, generavano più pensieri controllabili e si valutavano più negativamente coloro che erano stati indotti a percepire di non aver raggiunto l’obiettivo, rispetto a coloro che ritenevano di aver quasi raggiunto l’obiettivo. Il secondo filone di ricerca ha indagato l’influenza delle valutazioni retrospettive globali e delle valutazioni derivate dal recupero di dettagli episodici di un’esperienza edonica (la visione di un film) sulla formazione di intenzioni comportamentali relative a esperienze complessivamente o parzialmente simili. Il primo studio mostra che le valutazioni globali sono dei predittori migliori delle intenzioni relative ad esperienze simili (es. vedere il sequel del film). Quando però le intenzioni comportamentali riguardavano esperienze che non combaciavano con una valutazione globale dell'esperienza passata, perché si riferivano solo ad alcune sue parti (es. vedere un film con uno dei personaggi del film), le valutazioni derivate dal recupero di ricordi episodici venivano utilizzate e concorrevano a determinare le intenzioni, insieme alle valutazioni globali (secondo studio). Sembra dunque che sia più economico e cognitivamente efficiente basare le proprie intenzioni sul ricordo di valutazioni globali già predisposte quando queste sono sufficientemente rilevanti. Quando invece le valutazioni globali non combaciano perfettamente con le intenzioni specifiche, il recupero dei ricordi episodici relativi alle parti rilevanti per il giudizio colma tale mancanza e concorre a specificare le intenzioni comportamentali.
XXVI Ciclo
1985
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Piccoli, Valentina. "A new look at dehumanization: The association between menstrual cycle changes and dehumanization of women." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11006.

Full text
Abstract:
2013/2014
Hormonal fluctuations across menstrual cycle affect women's sexuality, women's self- perception, women's self-presentation, women's mate preferences, and their attitudes towards other women. In particular, women in high-conception risk (i.e., the probability of pregnancy), compared to women in low-conception risk, are more willing to spend money for items that increase their appearance (e.g., Durante et al., 2011), more prone to dress skin- revealing clothes, and are judged to look more attractive by male and female raters (e.g., Haselton et al., 2007). Enhanced levels of conception risk are associated with competitive attitudes towards women on the attractiveness dimension (e.g., Fisher, 2004). These results likely reflect a self-promotion strategy that is rooted in intra-group comparisons along the dimensions of attractiveness. Research in social psychology shows that stressing the relevance of physical appearance and attractiveness of a target (e.g., Vaes et al., 2011) can lead to the dehumanization of this target (i.e., the denial of distinctively human features), and in particular of women. In the current thesis, I test the main hypothesis of a link between conception risk levels and the dehumanization of women. In Chapter 1, I present an overview of the physiology of the female menstrual cycle and I describe the possible methods to compute the likelihood of conception. In Chapter 2, I summarize research on behavioral and cognitive changes associated with menstrual cycle. Specifically, I address the question of whether high conception risk affects the importance women devote to their own and to other women's attractiveness. Moreover, I discuss research strands that analyze the importance women attribute to dominance-related cues in men. I discuss this evidence, according to evolutionary and social psychological perspectives. In Chapter 3, I summarize studies on the dehumanization, and I then outline whether and how focus on attractiveness and physical appearance lead to the dehumanization of women, but not of men. On the basis of this review of the literature, I will put forward the hypothesis that I will test in four studies. I demonstrate that the explicit and automatic dehumanization of other women increases as the conception risk is enhanced. Specifically, in Chapter 4, I show that the enhancement of conception risk, only in normally ovulating women, but not in hormonal-contraceptive users, is associated with the dehumanization of women, but neither of men (mating relevant target) nor of elderlies (mating irrelevant target). Moreover, I show that increased levels of conception risk led not only to the dehumanization of women but also to the enhancement of intra-sexual competition. In Chapter 5, I employ an unobtrusive technique of attitude assessment (i.e., semantic priming procedure) to replicate these effects. In Chapter 6, I replicated previous results (Chapter 4 and 5) and, by salivary assessment of estrogen and progesterone, I further explore the role of sex hormones in the relationship between menstrual cycle stages and the dehumanization of women.
Le fluttuazioni ormonali durante il ciclo mestruale influenzano la sessualità delle donne, la loro percezione di sé, la loro auto-presentazione e il loro atteggiamento verso le altre donne lungo le dimensioni che riguardano la bellezza e l'aspetto fisico. Le donne, durante il periodo di alta fertilità del ciclo menstruale rispetto al periodo di bassa fertilità, sono più disposte a spendere soldi per elementi che migliorano il loro aspetto fisico (Durante et al., 2011), sono più inclini a utilizzare abiti più succinti (Durante et al., 2008), e giudicano come meno attraenti le altre donne (Fisher, 2004). In altre parole, queste ricerche riflettono una strategia di auto-promozione, che affonda le sue radici in un confronto intra-gruppo lungo le dimensioni di attrattività e apparenza fisica, che a loro volta costituiscono un proxy della deumanizzazione ossia, la negazione di caratteristiche tipicamente umane. Ricerche in psicologia sociale hanno dimostrato che il focus sull'aspetto fisico, sull'attrattività e sulla sessualità di un individuo (es. Vaes et al., 2011) può portare alla deumanizzazione di questo individuo, e in particolare delle donne. In questo lavoro di tesi, testo la relazione tra il ciclo mestruale e la deumanizazzione delle donne. Nel capitolo 1, presento una panoramica della fisiologia del ciclo mestruale femminile e descrivo i possibili metodi per calcolare la probabilità di concepimento. Nel capitolo 2, riassumo le ricerche sui cambiamenti comportamentali e cognitivi associati al ciclo mestruale. Nel capitolo 3, riassumo gli studi sulla deumanizzazione inter-gruppo e gli studi che hanno verificato la relazione tra aspetto fisico delle donne (ma non degli uomini) e la deumanizzazione. Sulla base di questa revisione della letteratura, attraverso quattro studi, verifico la relazione tra deumanizzazione e il ciclo mestruale e dimostro che la deumanizzazione, sia a a livello esplicito che implicito, delle altre donne aumenta a livelli più alti di rischio di concepimento. In particolare, nel capitolo 4, confronto un gruppo di donne che non usa contraccettivi ormonali con un gruppo che utilizza contracettivi ormonali e dimostro come la deumanizzazione delle altre donne ma non degli uomini aumenta a più alti livelli di rischio di concepimento e solo per donne che non utilizzano contraccettivi ormonali. Inoltre, dimostro che a più alti livelli di rischio di concepimento corrispondono più alti di competizione intrasessuale. Nel capitolo 5, utilizzando una procedura di priming semantico, replico gli effetti precendenti e dimostro che la deumanizzazione delle donne ma non degli uomini ad alto rischio di concepimento avviene anche in maniera implicita. Nel capitolo 6, replico i risultati precedenti (Capitolo 4 e 5) e, misuro i livelli salivari di estrogeno e progesterone, e verifico la relazione tra gli ormoni, le fasi del ciclo mestruale e la deumanizzazione delle donne.
XXVII Ciclo
1984
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Forzini, Fabio. "Validating the Italian Public Service Motivation Questionnaire." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11007.

Full text
Abstract:
2013/2014
Public Service Motivation (PSM) is a theorized attribute of public employees that provides them with the desire to serve the public interest. Although PSM definition varies among studies, its fundamental principle is that individuals are oriented to act in the public sector for the purpose of doing good for others and society. The PSM theory, thus, provides a useful basis for understanding the public employees motivation. However, the various studies have not always used the same PSM measurement instrument due to the construct complexity and differences among cultures. The purpose of the present study was to arrange a PSM questionnaire for the Italian public context. Eighty-one PSM items were collected from various questionnaire appeared in literature and submitted to a translation-back translation procedure. A pilot study grounded in a sample composed by 216 public employees verified the discriminating power of items and assessed their understandability. As a consequence, the number of items was reduced to 62. After randomization, the items were administered to a sample of 780 public employees and, through a series of factor analyses, a four-dimensions PSM model was obtained. The final outcome of this study is the Italian PSM Questionnaire, which is the first PSM questionnaire based on an Italian normative sample. The questionnaire includes a method to check the reliability of the answers of respondents as well. Factor score analyses of normative sample are illustrated. The questionnaire can be used for open recruitment procedures, as well as management, and development of public employees.
La Public Service Motivation (PSM) è un costrutto relativo ai dipendenti pubblici che riconosce il loro desiderio di servire l'interesse pubblico. Sebbene la definizione di PSM vari tra i vari studi presenti in letteratura, il suo principio fondamentale è che gli individui sarebbero orientati ad agire nel settore pubblico al fine di fare del bene per gli altri e per la società. La teoria PSM, quindi, fornisce una base utile per comprendere la motivazione dei dipendenti pubblici. Tuttavia, a causa della complessità del costrutto e delle differenze tra le culture, i vari studi non sempre hanno usato lo stesso strumento per misurare la PSM. Lo scopo di questo lavoro è pertanto quello di organizzare un questionario di misura della PSM per il contesto pubblico italiano. Ottantuno item relativi alla PSM sono stati raccolti da vari questionari apparsi in letteratura e sono stati sottoposti ad una procedura di Translation-Back translation. Uno studio pilota basato su un campione composto da 216 dipendenti pubblici ha verificato il potere discriminante degli item e valutato la loro comprensibilità. Di conseguenza, il numero degli item è stato ridotto a 62. Dopo essere stati sottoposti a randomizzazione, gli item sono stati somministrati ad un campione di 780 dipendenti pubblici e, attraverso una serie di analisi fattoriali, è stato ottenuto un modello a quattro dimensioni. Il risultato finale di questo studio è l’ Italian PSM Questionnaire, che è il primo questionario per la misura della PSM basato su un campione normativo italiano. L’Italian PSM Questionnaire prevede anche un metodo per verificare l'affidabilità delle risposte degli intervistati. La presente ricerca include l’analisi dei punteggi fattoriali del campione normativo. In conclusione, il questionario potrebbe essere utilizzato per le procedure di selezione, di gestione e di sviluppo dei dipendenti pubblici.
XXVII Ciclo
1976
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Costa, Hiwet Mariam. "Precursors of mathematics learning: identification and intervention." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2015. http://hdl.handle.net/10077/11005.

Full text
Abstract:
2013/2014
The studies presented in this thesis contribute to the growing body of knowledge regarding the relationships between domain general precursors, domain specific precursors and mathematical learning. Given the previous inconsistent results about the link between ANS acuity and mathematical abilities (i.e. Kolkman et al., 2013) we were interested in the investigation of the relation between the ANS and early mathematics abilities in preschool years. This relationship was explored by using two different approaches: in Chapter 2 the relationship between ANS and different mathematical measures, measured concurrently, were investigated; Chapter 3 examined the possibility to improve the ANS abilities in preschool children by using intensive adaptive training over a relatively short period. Moreover, the transfer effects of the training on mathematical abilities were also examined. The second aim of this dissertation concerned the potential role played by STM and WM skills in supporting domain-specific precursors of mathematics. The few studies that considered the role of WM in simple quantity comparison abilities did not provide a strong basis for any firm conclusions on such a relationship (Mussolin, Nys, Leybaert, & Content, 2012; Soltész, Szűcs, & Szűcs, 2010) since they didn’t assess all of the WM components. Chapter 2 focuses on uncovering which specific WM component is involved in non-symbolic approximate quantity comparison processing in the preschool age. Moreover, in ordered to further explore the relationship between WM abilities and ANS, Chapter 3 investigated whether training focusing on the improvement of ANS abilities produced a far-transfer effect on WM abilities. Several studies found that WM abilities are related to overall mathematical skills (Gersten et al., 2005; Jordan et al., 2006; Passolunghi & Lanfranchi, 2012), therefore Chapter 4 investigated a possible causal relationship between domain-general working memory abilities and domain-specific numerical competence through a training study during the preschool years. The third aim of this dissertation was to explore the malleability of cognitive precursors of mathematical learning. In Chapter 3, the possibility to improve ANS abilities was investigated, whereas Chapter 4 aimed to verify and compare the effects on early numerical competence of two types of training. One type of training focused on the enhancement of domain-general precursors, working memory abilities; while the other focused on the enhancement of domain-specific precursors, early numeracy abilities. In the field of intellectual disabilities, some studies suggested that WM skills of children with neurodevelopmental disorders (like Down’s syndrome) tend to be impaired and very poor compared to typically developing children of a similar mental age (Gathercole & Alloway, 2006). In Chapter 5, the efficacy of a school-based visuo-spatial WM training on STM and WM skills for two individuals with DS was examined. The main findings emerging from overall studies and limitations, future directions and implications of the research are finally discussed in Chapter 6.
Gli studi presentati in questa tesi forniscono nuovi risultati riguardo la relazione tra precursori dominio-generali e precursori dominio-specifici dell’apprendimento matematico. Le ricerche che si sono occupate di indagare la relazione tra Approximate Numer System (ANS) e abilità matematiche finora hanno prodotto risultati contrastanti (Kolkman et al., 2013). Ci siamo quindi interessati ad approfondire lo studio della relazione tra ANS e matematica in età prescolare utilizzando due diversi approcci. Nel capitolo 2 è stato indagata la relazione tra ANS e diverse abilità matematiche, misurati contemporaneamente. Nel Capitolo 3 è stata indagata la possibilità di potenziare le abilità di ANS in bambini in età prescolare, utilizzando un training intensivo per un periodo relativamente breve. Inoltre, sono stati esaminati gli effetti del training di ANS sulle abilità matematiche. Il secondo obiettivo di questa tesi è stato quello di indagare il ruolo svolto della memoria a breve termine e della memoria di lavoro nello sviluppo dei precursori dominio-specifici dell’apprendimento matematico. I pochi studi che hanno considerato la relazione tra abilità di memoria e abilità di confronto di quantità non sono giunti a conclusioni certe su tale relazione in quanto non hanno analizzato in maniera completa il ruolo svolto da ogni componente della memoria di lavoro (Mussolin, Nys, Leybaert, & Content, 2012; Soltész, Szűcs, & Szűcs, 2010). Con lo studio descritto nel Capitolo 2 abbiamo voluto indagare quale specifica componete della memoria di lavoro sia coinvolta nel processo di comparazione di quantità in età prescolare. Inoltre, per analizzare ulteriormente tale relazione nel Capitolo 3 abbiamo indagato l’effetto, sulle abilita di memoria di lavoro, di un training focalizzato sul potenziamento delle abilità di ANS. Dato che diversi studi confermano la relazione tra memoria di lavoro e abilità matematiche (Gersten et al., 2005; Jordan et al., 2006; Passolunghi & Lanfranchi, 2012), nel capitolo 4 abbiamo esaminato la possibile relazione causale tra le capacità dominio-generali di memoria di lavoro e precursori dominio-specifici (abilità matematiche precoci) tramite uno studio di training in età prescolare. Il terzo obiettivo di questa tesi è stato quello di esplorale la malleabilità dei precursori cognitivi dell’apprendimento matematico. Nel Capitolo 3 è stata indagata la possibilità di potenziare le abilità di ANS mentre nel capitolo 4 abbiamo voluto verificare l’efficacia di due diversi tipi di training sul potenziamento della abilità matematiche in età prescolare. Il primo training era focalizzato sul potenziamento della memoria di lavoro (precursore dominio-generale) mentre il secondo training era focalizzato sul potenziamento delle abilità matematiche precordi (precursore dominio-specifico). Gli studi nel campo delle disabilità intellettive, suggeriscono che le competenze di memoria di lavoro di bambini con disturbi dello sviluppo neurologico (come la sindrome di Down) tendono ad essere compromesse e molto scarsa in confronto alle abilità di memoria di bambini con sviluppo tipico ma stessa età mentale (Gathercole e Alloway, 2006). Nel capitolo 5, è stata indagata l'efficacia di un training di memoria di lavoro visuo-spaziale sulle abilità di memoria a breve termine e di memoria di lavoro di due persone con sindrome di Down. I principali risultati della tesi, le direzioni future e le implicazioni delle ricerche sono state discusse nel Capitolo 6.
XXVII Ciclo
1987
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Chiarelli, Valentina. "L'elaborazione mentale delle frazioni: studi comportamentali e neuropsicologici." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2013. http://hdl.handle.net/10077/8676.

Full text
Abstract:
2011/2012
Espressioni come “Sono le 4 e ¾.” oppure “Vorrei metà del tuo panino”, che presuppongono una certa conoscenza delle frazioni, vengono utilizzate quotidianamente. Le frazioni sono usate per esprimere percentuali, proporzioni o delle misure anche molto comuni, come quelle dell’orologio, oppure possono aiutare a definire una relazione esistente tra un tutto e le sue parti. Un fallimento nella comprensione delle frazioni può determinare rilevanti difficoltà non soltanto nel mondo scolastico e professionale, ma anche nella vita di relazione con le altre persone. La presente tesi si propone di esplorare come le frazioni numeriche vengano elaborate da persone adulte senza e con deficit cognitivi. Il primo capitolo sperimentale (cap. 2) affronta la questione relativa alla possibile diversa modalità di elaborazione delle frazioni tra i due emisferi cerebrali utilizzando dei compiti di priming di comparazione numerica lateralizzati. Inoltre, attraverso l’uso di diversi standard di comparazione (½ e 1) si è voluto investigare se il contesto numerico e il tipo di compito possano influenzare la modalità di elaborazione. Nella seconda parte (cap. 3) utilizzando dei compiti di Stroop numerico e di Stroop fisico si è indagata l’elaborazione automatica e quella intenzionale delle frazioni, aspetti ancora poco considerati dalla letteratura sull’argomento. Nelle successive sezioni (cap. 4 e 5) viene esplorata la capacità di elaborare frazioni da parte di persone con lesioni e/o disfunzioni del sistema nervoso centrale (SNC) e con conseguenti deficit cognitivi. Infatti, fino ad ora nessuno studio si è occupato di valutare se le persone che hanno disturbi neuropsicologici siano in grado di elaborare questa tipologia di numeri e se esistano delle differenze rispetto a persone pari età e scolarità. In particolare, nel cap. 4 viene analizzata la prestazione di un paziente affetto da atrofia corticale posteriore, forma piuttosto rara di deterioramento cognitivo, che però presenta acalculia molto frequentemente come uno dei sintomi d’esordio. Nel cap. 5 è stata invece studiata la prestazione di un gruppo di pazienti con malattia di Parkinson senza demenza. Studi precedenti hanno rilevato che questa tipologia di pazienti presenta delle difficoltà nell’esecuzione di calcoli aritmetici e quindi, si è voluto vedere se fosse possibile generalizzare queste osservazioni anche alle frazioni. La parte conclusiva cerca, infine, di fare un quadro complessivo dei risultati ottenuti, evidenziando come ci siano delle differenze importanti tra l’elaborazione dei numeri naturali e quella dei numeri frazionari.
XXV - Ciclo
1982
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Prpic, Valter. "SNARC-like effects for visual and auditory musical stimuli: the relation between space and different music parameters." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/10072.

Full text
Abstract:
2012/2013
This thesis aimed to investigate the spatial association for different music parameters through four experimental studies, showing consistent SNARC-like effects for note height, note value/duration, music tempo and pitch height. Visually presented notes on the stave showed relatively low/high notes to be associated to left/right response key-presses in musicians with formal education, while no signs of such an association were found in amateur musicians. A further experiment revealed that the direction of the association is constant among musicians and is not influenced by the disposition of notes on the keyboard of specific instruments (i.e., piano and flute). Note value/duration showed to be spatially coded when duration magnitude was processed directly, while no such evidence was revealed in the order-irrelevant task. The direction of the association surprisingly revealed a reversed pattern from the expected one, namely large duration values were coupled with left key-presses, while the opposite was true for small duration values. This evidence seems to support the predominance of over-learned ordinal sequences as opposed to stimuli's magnitude, in the spatial association effects. Auditory presented beat sequences showed to be spatially coded even in non musicians. Indeed, participants revealed a left/right key-press advantage for relatively slow/fast music tempo when tempo processing was mandatory, while no evidence of a spatial association appeared in the order-irrelevant task (i.e., timbre judgment). Evidence of a spatial association in non musicians suggests that experience with tempo is widespread among the population and its influence overcomes the music domain. The spatial association for pitch height was assessed through an alternative response coding to close and far key-presses, instead of the classically used left-right key-presses. Results showed a relative advantage for close responses to middle-range pitches with piano timbre, suggesting a linear representation for piano tones. However, further investigations are needed to certainly discriminate predictions based on different theoretical accounts. Overall, this thesis provides a complete review of the spatial association for musical stimuli, showing that various parameters of music share many features in common with numbers, ordinal sequences and other magnitudes. Furthermore, music showed to be an interesting domain for investigating more general properties that require interactions among time, space and quantity.
Questa tesi si pone l'obiettivo di studiare l'associazione spaziale per diversi parametri musicali attraverso quattro studi sperimentali, dimostrando consistenti evidenze di effetti simil-SNARC per l'altezza delle note, il valore/durata delle note, il tempo musicale e l'altezza tonale. Le note, presentate visivamente sul pentagramma, hanno indicato un vantaggio nella risposta con il tasto sinistro/destro per le note gravi/acute in musicisti che hanno svolto studi formali, mentre non ci sono state evidenze di quest'associazione nei musicisti amatoriali. Un esperimento successivo ha rivelato che la direzione dell'associazione è costante tra i musicisti e non è, dunque, influenzata dalla disposizione delle note in strumenti specifici (nel nostro caso, pianoforte e flauto traverso). Il valore/durata delle note ha dimostrato di essere codificato spazialmente quando veniva richiesto un processamento di tipo esplicito, mentre non ci sono evidenze in proposito nel compito indiretto. Sorprendentemente, la direzione dell'associazione ha mostrato un andamento inverso rispetto a quello atteso, ovvero valori di durata maggiore erano associati a risposte con il tasto sinistro, mentre l'opposto avveniva per valori di durata minore. Quindi, negli effetti di associazione spaziale, ciò sembra supportare la preponderanza della direzione di apprendimento nelle sequenze ordinali rispetto al valore intrinseco della magnitudo degli stimoli. Anche le sequenze acustiche di battiti hanno dimostrato di essere codificate spazialmente, perfino in soggetti non musicisti. Infatti, i partecipanti hanno evidenziato un vantaggio nella risposta con il tasto sinistro/destro per tempi musicali lenti/veloci quando veniva loro chiesto di elaborare esplicitamente il tempo musicale, mentre non sono state trovate tracce di un'associazione spaziale nel compito indiretto (giudizio sul timbro). L'esistenza di un'associazione spaziale nei non musicisti suggerisce che l'esperienza con il tempo sia largamente diffusa nella popolazione e che la sua influenza prevarichi il puro dominio musicale. L'associazione spaziale per i toni musicali è stata investigata con una codifica alternativa dei tasti di risposta, ovvero "vicino" e "lontano" rispetto alla classica codifica "sinistra/destra". I risultati mostrano un vantaggio per le risposte eseguite con il tasto "vicino" per i toni intermedi con timbro di pianoforte, indicando una possibile rappresentazione lineare, piuttosto che dicotomica, per i toni del pianoforte. Ciononostante, ulteriori indagini sono necessarie per discriminare con maggiore certezza le previsioni derivanti dalle diverse teorie esistenti in quest'ambito. Concludendo, questa tesi fornisce una complessa panoramica sul fenomeno dell'associazione spaziale degli stimoli musicali, dimostrando come diversi parametri musicali presentino caratteristiche comuni con i numeri, le sequenza ordinali ed altre tipologie di magnitudo. Inoltre, il dominio della musica ha confermato di essere un proficuo campo di ricerca per investigare le proprietà generali degli stimoli che richiedono l'interazione tra tempo, spazio e quantità.
XXVI Ciclo
1985
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Battistutta, Sara. "INTERVENTI PER FAVORIRE L'ADESIONE ALLE TERAPIE DELLE MALATTIE CRONICHE INFANTILI- Fibrosi Cistica, Diabete, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, Celiachia -." Doctoral thesis, Università degli studi di Trieste, 2014. http://hdl.handle.net/10077/9980.

Full text
Abstract:
2012/2013
Il Progetto di Dottorato “Interventi per favorire l'adesione alle terapie delle malattie croniche infantili - Fibrosi Cistica, Diabete, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, Celiachia” prende origine dalla consapevolezza dell’importante impatto della presenza di una malattia cronica, anche e soprattutto in età evolutiva, per il paziente e la sua famiglia. Le patologie croniche incidono infatti sulla qualità di vita dei pazienti e dei familiari, “interrompendone” la quotidianità. Il programma terapeutico può influire sulla qualità di vita percepita, in quanto può causare dolore ed essere difficoltoso per la complessità e la durata. Tali aspetti influenzano la treatment adherence, che può essere ostacolata anche da problematiche di tipo psicologico spesso difficilmente comunicabili. La famiglia del paziente gioca un ruolo molto importante, ed è pertanto necessario tenere in considerazione l’impatto che la diagnosi e la malattia hanno anche sul genitore e sulla coppia coniugale. Gli studi più recenti, propongono un modello di cura “patient centered”, così definito da Bardes (2012): “As a form of practice, it seeks to focus medical attention on the individual patient's needs and concerns, rather than the doctor's”. Utilizzare un modello di cura che dedichi attenzione a conoscere e accogliere i bisogni dei pazienti e coinvolga gli stessi nel care management della patologia si è dimostrato funzionale ed efficace nei casi di malattia cronica. Il progetto si è pertanto focalizzato sugli aspetti psicologici (preoccupazioni di salute, bisogni, adherence al trattamento) dei pazienti seguiti presso l’IRCCS Burlo Garofolo per Fibrosi Cistica (FC), Diabete Mellito di Tipo 1 (D), Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) e Celiachia (C), e alla luce di queste riflessioni si è posto l’obiettivo di implementare un percorso di cura che integri le necessità di carattere medico con i vissuti dei pazienti e i loro principali bisogni, al fine di favorire l’adesione al trattamento e quindi la loro qualità di vita. A tale scopo si è ritenuto importante: 1. Conoscere i bisogni, le preoccupazioni e le priorità di salute, le difficoltà e l’impatto del trattamento nei pazienti con malattia cronica, con attenzione anche al profilo emotivo e comportamentale per una eventuale identificazione precoce dei soggetti a rischio psicopatologico. Si è ritenuto importante confrontare il punto di vista del paziente e quello dello specialista, per valutarne il grado di comprensione ed eventualmente offrire degli spunti di riflessione al fine di migliorare l’alleanza terapeutica. 2. Favorire l’elaborazione della diagnosi di malattia cronica e l’adattamento alla nuova condizione (creazione di uno spazio di ascolto e supporto psicologico); 3. Favorire la comunicazione famiglia-staff e famiglia-territorio per promuovere un raccordo tra i diversi attori in campo (collaborazione con le associazioni). Per raggiungere tali obiettivi, il progetto ha previsto sia una attività di ricerca di tipo quantitativo, realizzata tramite la somministrazione di questionari e l’analisi dei loro risultati, che una di tipo qualitativo, in cui sono stati analizzati i dati relativi ai colloqui clinici effettuati nell’ambito dello spazio psicologico offerto ai pazienti. Allo studio hanno partecipato i pazienti seguiti presso l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste per le patologie FC, D, MICI e C, sia in regime di controllo ambulatoriale, che di day-hospital o ricovero da gennaio 2011 a luglio 2013. Oltre alla compilazione della scheda socio demografica, il progetto ha previsto la somministrazione sia di questionari generali adatti a tutti i partecipanti (1. Need Evaluation Questionnaire di Tamburini; 2. Adherence, ad hoc; 3. SDQ-Ita, Strenght and Difficulties Questionnaire, di Goodman), sia di questionari patologia-specifici (Health Priorities, adattamento da Loonen). I risultati sono stati suddivisi nelle fasce di età 0-10 anni (compilazione del questionario da parte del genitore che descrive se stesso e il figlio); 11-18 anni (compilazione del questionario da parte del paziente, del genitore e, per una parte, del medico); >18 anni (compilazione del questionario da parte del paziente). Hanno aderito al progetto di ricerca 205 pazienti per quanto concerne la raccolta dei dati tramite questionari, mentre 174 hanno usufruito della consulenza psicologica offerta (1028 colloqui, durata media di un’ora). Infine 60 medici hanno aderito al progetto compilando il questionario riguardante le preoccupazioni di salute in età 11-18 anni. In questa sintesi non si riportano i risultati specifici ottenuti, essendo numerosi, ma si evidenziano sinteticamente le loro ricadute operative, ribadendo la necessità di individualizzare tali indicazioni per ogni paziente. In linea con un approccio patient-centered, si ritiene infatti importante indirizzare gli sforzi dei curanti a dedicare il tempo e le energie necessarie per conoscere gli specifici bisogni, le peculiari preoccupazioni e lo stato psicologico di quel paziente e di quella famiglia. 1. Favorire la comunicazione. Alla luce delle divergenze emerse nei questionari tra l’opinione dei pazienti, dei genitori, che per esempio tendono a proiettare i bisogni personali sui figli, e dei medici, è importante “far circolare” le informazioni e contribuire a esplicitare pensieri ed emozioni, consapevoli dei possibili fraintendimenti che ne potrebbero altrimenti derivare. In questo modo può trovare adeguato spazio anche la condivisione dei vissuti e delle preoccupazioni, generali e patologia-specifiche, rilevanti nel campione dei partecipanti allo studio. 2. Offrire informazioni e supporto. È stato riscontrato che la quantità e la qualità delle informazioni trasmesse al paziente e alla sua famiglia e la modalità con le quali vengono trasmesse giocano un ruolo fondamentale nel processo di accettazione a adattamento alla malattia cronica. I partecipanti allo studio hanno sottolineato in particolare la necessità di offrire maggiori informazioni sulla diagnosi, ma soprattutto sulla prognosi e sul trattamento. Tali informazioni possono aiutare i pazienti e i genitori a comprendere cosa attendersi nel futuro prossimo o a lungo termine, e a riconoscere pertanto con più facilità gli eventuali progressi nelle cure o i benefici derivanti (non percepiti dai partecipanti alla ricerca). I pazienti adulti e i genitori hanno inoltre dichiarato il bisogno di essere supportati, sia tramite un lavoro di tipo psicologico, sia tramite il confronto con altre persone con la stessa esperienza. A tale scopo può essere importante promuovere le informazioni sulle associazioni di pazienti presenti sul territorio. Da non trascurare infine anche l’importanza delle informazioni economico-assicurative per i genitori. 3. Empatizzare con la fatica del trattamento. I pazienti non sempre riescono percepire i benefici del trattamento che stanno facendo, mentre ne colgono bene i costi, che si traducono in trasgressioni al regime terapeutico, non solo in adolescenza ma anche in età adulta. Può essere importante, ancor prima di sottolineare durante i controlli medici periodici “le cose che non sono andate bene”, empatizzare con la fatica e i costi per quel paziente di quel trattamento per capire quali sono le specifiche difficoltà provate e come potrebbero essere affrontate, e rinforzare gli aspetti in cui il paziente si sta attivando in modo efficace. Questo alla luce anche delle fragilità emotive riscontrate nello studio e dell’influenza della patologia sullo sviluppo della propria identità, come per esempio testimoniato dal sentimento di diversità riferito dai pazienti nei questionari, alimentato o confermato da una quotidianità scandita dalle cure piuttosto che dalle attività tipiche dell’età. Lo stesso vale per coloro che, con i bambini più piccoli, sono i garanti dell’adherence al trattamento, ovvero i genitori, che possono provare difficoltà sia concrete che emotive. 4. Fare attenzione se le famiglie non sono coese. Lo studio conferma l’influenza della coesione familiare sull’adattamento alla patologia; nel caso di famiglie non coese sono infatti stati riscontrati livelli più elevati di preoccupazione. È dunque importante tenerne conto nella presa in carico di pazienti con patologia cronica, poiché potrebbero andare incontro a maggiori difficoltà, coinvolgendo nella cura anche il contesto familiare. 5. Organizzare la transizione. Una fase particolare nella cura delle patologie croniche è quella della transizione dal servizio pediatrico a quello dell’adulto, un processo che richiede gradualità e accortezza da parte di tutti gli attori in gioco. È importante che i curanti si attivino in modo tale da rispondere ai bisogni, sia di informazione che relazionali segnalati dagli adolescenti della ricerca, e alle preoccupazioni dei pazienti in questo particolare passaggio. 6. Tenere gli occhi aperti sugli aspetti emotivi, sociali e comportamentali. Lo studio conferma la percezione, soprattutto da parte dei genitori, di fragilità psicologiche nei pazienti con malattia cronica. È importante che i sanitari ne siano consapevoli e le tengano in considerazione (ad esempio somministrando strumenti di indagine rapidi e validi), in modo da poter prevenire se possibile lo sviluppo di psicopatologie franche o inviare a chi di competenza per gli interventi del caso. 7. Essere consapevoli che ogni patologia può attivare preoccupazioni specifiche e richiede considerazioni su aspetti peculiari. Nello studio è per esempio emersa l’importanza di tenere in considerazione la gravità delle manifestazioni cliniche nella FC; il controllo glicemico, la paura dell’ipoglicemia e l’importanza delle restrizioni alimentari nel D; le preoccupazioni sulle conseguenze prossime, come i ricoveri o gli interventi chirurgici, per le MICI; e infine l’impatto della dieta glutinata nei pazienti con C, con attenzione alla presenza o meno di sintomi. 8. Offrire la possibilità di un supporto di tipo psicologico dedicato. L’esperienza clinica del dottorato e i risultati della ricerca hanno fatto emergere l’importanza di un tempo sufficientemente ampio dedicato all’ascolto e al lavoro psicologico con le persone con malattie croniche e con i loro familiari, al fine di stimolare la comunicazione e favorire l’accettazione e l’adattamento alla patologia, in un processo di cura che permetta il passaggio dal “to cure” al “to care”. Nel Capitolo 1 “Le Malattie Croniche”, viene data una definizione sintetica del concetto di “malattia cronica” e una breve descrizione delle patologie considerate nello studio. La conoscenza di tali caratteristiche è necessaria per gli operatori sanitari, anche non medici, per poter comprendere il quadro di riferimento del bambino, dell'adolescente o dell'adulto con patologia cronica, potervi empatizzare e attivarsi di conseguenza. Nel Capitolo 2 “Gli Aspetti Psicologici Nelle Malattie Croniche”, dopo una breve introduzione sull’importanza di studiare gli aspetti psicologici, è stata delineata una panoramica dell’evoluzione di questi studi nel tempo. Di seguito, in una prima parte sono stati descritti gli aspetti psicologici generali, in considerazione sia della fase di sviluppo sia della fase di malattia; in una seconda parte si sono analizzati alcuni aspetti peculiari delle specifiche patologie. Nel Capitolo 3 “Interventi per favorire l’adesione alle terapie delle malattie croniche infantili” viene infine descritto lo studio realizzato e i principali risultati ottenuti, con particolare attenzione alle ricadute in ambito clinico di tale lavoro. Sono stati analizzati sia i dati quantitativi, ricavati dalla somministrazione dei questionari e dall’analisi dei loro risultati, sia i dati di tipo qualitativo, ricavati dall’analisi delle informazioni inerenti il lavoro clinico con i pazienti (colloquio clinico). Verrà sinteticamente descritto anche l’approccio teorico seguito.
XXVI Ciclo
1979
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography