To see the other types of publications on this topic, follow the link: Imprese di servizi.

Dissertations / Theses on the topic 'Imprese di servizi'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 42 dissertations / theses for your research on the topic 'Imprese di servizi.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Baratta, Tiziana. "Fornitura di servizi informatici alle imprese e outsourcing." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2016. http://hdl.handle.net/10556/2365.

Full text
Abstract:
2014 - 2015<br>The contracts for delivery of IT services to businesses and, in particular, the outsourcing IT, are highly complex negotiation figures by which the outsourcee rely on other companies the information technology management, to focus its activities on the core business. The outsourcing contracts are medium or long-term contracts, so we have to assess how the speed of the development of technology affect the contract and if the originally agreed services may be modified. We have examined the main theories about contigent and we have concluded that it is necessary to include a renego
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Malagu', Ettore <1994&gt. "Tecniche di project management e SNA per l'analisi di efficienza di processo di un'azienda provider di servizi fieristici." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15795.

Full text
Abstract:
In questa tesi si è proceduto ad applicare le metodologie più classiche tipiche del project management (PERT Analysis e Crashing Costs Analysis) ad una realtà aziendale statunitense che si occupa di fornire servizi espositivi fieristici, per individuare le maggiori criticità del processo produttivo e formulare ipotesi di efficientamento. Infine, utilizzando la teoria delle reti sociali (Social Network Analysis) sono state studiate tre diverse tipologie di relazioni (responsabilità, coinvolgimento e informazione) tra le attività, precedentemente individuate con l’analisi PERT, e le rispettive b
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Gentile, Marco Michele. "La pianificazione strategica nelle imprese di servizi: il caso UIRNet S.p.A." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amslaurea.unibo.it/726/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Neri, Massimo. "L'organizzazione della qualità nelle imprese di servizi: aspetti teorici e metodologici." Doctoral thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 1995. http://hdl.handle.net/10579/743.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Nibali, Maria Sofia <1988&gt. "Studio dell'attività di marketing operativo e strategico nell'ambito dei servizi previsti dal S.U.A.P. della Provincia di Ragusa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4209.

Full text
Abstract:
È ormai assodato che nella nuova situazione di mercato un territorio per sopravvivere e svilupparsi deve puntare alla competitività con un solo metodo, quello di “fare sistema”. Il che significa mettere in relazione tutti gli organi competenti che sul territorio interagiscono. Lo scopo di questo lavoro è quello di far acquisire il giusto metodo di approccio alle tematiche che incidono sulle scelte politiche da adottare e sulle misure/azioni/imput da mettere in atto per avviare il processo di sviluppo nella Provincia di Ragusa. Tale obiettivo sarà raggiunto tramite uno studio che permetta di ap
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Peruzza, Chiara <1977&gt. "Servizi pre e post sales e valore aggiunto: dalla trasformazione di IBM al case study di PRASE ENGINEERING Spa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/20627.

Full text
Abstract:
Nell'attuale contesto economico caratterizzato da scarsità delle risorse, i diversi attori lungo la catena del valore cercano di ottenere elementi distintivi utili a trattenere la maggior quota possibile di profit. Per fare ciò sempre più i servizi aggiuntivi alla semplice funzione logistica di fornitura del prodotto danno la possibilità alle aziende di distinguersi e creare un valore aggiunto apprezzato dal cliente consentendo una maggiore customer satisfation tale da trasformarsi in customer loyalty di lungo periodo. Posizione privilegiata da una parte ma particolarmente complicata nella g
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Apa, R. "La competitività degli ecosistemi multi-locale di servizio: il caso dei servizi turistici." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2012. http://hdl.handle.net/2434/172630.

Full text
Abstract:
Abstract The increased diversity of demand for tourist services and the growing global competition require continuous rethinking of the trade-off between specialization and breadth of the offer for the management of the tourist service "long tail". This makes clear the need to (re)define the concept of competitiveness of tourist destinations and its drivers, including consideration of a demand characterized by an increasing variety and differentiation, whose satisfaction requires the aggregation of different components of offer, also multi-local. It is know that the competition in the tourism
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Amato, Paolo. "Libera circolazione delle imprese e dei servizi, distacco di manodopera e tutela dei lavoratori." Doctoral thesis, Università degli studi di Trento, 2010. https://hdl.handle.net/11572/368059.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di analizzare l’impatto che le libertà di circolazione delle imprese e dei servizi, nella loro applicazione combinata, possono avere sulla tutela dei diritti dei lavoratori e segnatamente sulla manodopera in distacco nell’ambito di una prestazione di servizi. I recenti processi di liberalizzazione, ed in particolare la liberalizzazione del mercato dei servizi, operata per il tramite della Direttiva Bolkestein, nonché l’allargamento ad Est dell’Unione Europea, hanno evidenziato come all’interno del mercato unico vi sia un forte attrito (e
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Amato, Paolo. "Libera circolazione delle imprese e dei servizi, distacco di manodopera e tutela dei lavoratori." Doctoral thesis, University of Trento, 2010. http://eprints-phd.biblio.unitn.it/377/1/tesi_completa_(3ago2010).pdf.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro si prefigge l’obiettivo di analizzare l’impatto che le libertà di circolazione delle imprese e dei servizi, nella loro applicazione combinata, possono avere sulla tutela dei diritti dei lavoratori e segnatamente sulla manodopera in distacco nell’ambito di una prestazione di servizi. I recenti processi di liberalizzazione, ed in particolare la liberalizzazione del mercato dei servizi, operata per il tramite della Direttiva Bolkestein, nonché l’allargamento ad Est dell’Unione Europea, hanno evidenziato come all’interno del mercato unico vi sia un forte attrito (e squilibrio)
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Fantin, Giulia <1988&gt. "L'impatto delle campagne pubblicitarie per un'impresa di servizi. Il caso Fitness First Italia SpA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2012. http://hdl.handle.net/10579/1743.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Zanetti, Nicola <1994&gt. "Imprenditorialità e Innovazione:Prospettive d'indagine sul fenomeno di crescita delle startup manifatturiere e dei servizi." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13715.

Full text
Abstract:
L'elaborato consiste di uno studio sul processo di crescita delle startup manifatturiere e dei servizi, come espresso dal titolo. Dopo una prima parte teorica di introduzione al concetto di startup e una più approfondita sul mondo di quelle manifatturiere e dei servizi, l'elaborato contiene una importante parte analitica con casi ed esempi di come questo processo avviene, di quali sono le sue criticità, presentando anche esempi di casi non andati a buon fine e quindi vedendo anche casi di fallimento del processo di crescita.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Nalesso, Valentina <1988&gt. "Pianificazione e controllo degli investimenti in una società di servizi pubblici: il caso ETRA SPA." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3499.

Full text
Abstract:
La gestione dei servizi pubblici è stata oggetto di rapide evoluzioni nel corso degli anni. Anche nel servizio idrico non si ha più a che fare con aziende municipalizzate, ma con società di capitali la cui gestione, pur nell'ambito di vincoli normativi ed organizzativi ben precisi, tende sempre più ad essere ispirata ad approcci tipici delle imprese private. In questa tesi viene analizzato, in particolare, l'approccio alla valutazione degli investimenti in ETRA SPA, che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni veneti. Viene descritto il processo di pianificazione e valutazione adott
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

BROGLIETTI, MARTINA. "Il ruolo dei servizi di e-learning nella relazione tra tour operator e agenti di viaggio." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2017. http://hdl.handle.net/11566/245548.

Full text
Abstract:
La particolarità del prodotto turistico e la concorrenza delle OTAs richiede agli agenti di viaggio di fornire un servizio di consulenza, necessario al fine di preservare la loro redditività di lungo periodo. Di conseguenza, molti tour operator hanno cominciato a fornire gratuitamente formazione digitale (piattaforme elettroniche online, webinar, CD-Rom e DVD) agli agenti di viaggio, i quali possono così usufruire del servizio in ogni momento, senza vincoli di spazio e di tempo. I costi contenuti, il consolidamento del canale distributivo e la fidelizzazione degli agenti di viaggio sono le f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Abbinente, Sante. "La comunicazione strategica delle organizzazioni scolastiche: gli istituti professionali in Campania." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2012. http://hdl.handle.net/10556/277.

Full text
Abstract:
2010 - 2011<br>Il settore dell’istruzione professionale in Campania è caratterizzato da una chiara componente di complessità e di vincoli, che, reinterpretati alla luce dell’Approccio Sistemico Vitale, fanno presupporre la difficoltà per gli operatori del settore nel far emergere e delineare con chiarezza l’identità della propria organizzazione. La complessità ed i vincoli ai quali ci si riferisce sono pressoché tutti riconducibili alle “direttive” emanate dai Sovra-sistemi di riferimento ai quali le organizzazioni scolastiche devono adeguarsi. Il regime surrogatorio contribuisce a complicar
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Gastaldon, Massimo. "Il ruolo dei Knowledge Intensive Business Services nelle reti di imprese: Il caso dei servizi informatici in Veneto." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3426919.

Full text
Abstract:
The growth of services, particularly the Knowledge Intensive Services (KIS), is a complex phenomenon that involves multiple levels of both the production system that society as a whole. This growth express itself both with the growing importance of tertiary activities in the production of value within the firms and with the tendency of firms to outsource some steps of the value chain. In particular, when knowledge intensive services firms have as customers some other enterprise, they are called as Knowledge Intensive Business Services (KIBS). In 1995, Miles and colleagues introduced for the f
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Marcon, Federica <1993&gt. "Il controllo di gestione nella pmi di servizi: il caso Studio Andreani. Controllo sui risultati e sui comportamenti organizzativi per l’implementazione efficace della strategia e il raggiungimento degli obiettivi aziendali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15744.

Full text
Abstract:
L'elaborato vede l'analisi di un caso di studio aziendale di una società di progettazione d'interni che, dotatasi di un gestionale per la rendicontazione e suddivisione delle ore di lavoro dei collaboratori, ha potuto analizzare il tempo dedicato a ciascuna mansione e misurarne l'efficienza in termini di marginalità sul progetto sviluppato. La rendicontazione analitica delle mansioni ha permesso di effettuare un controllo sui comportamenti dei collaboratori e sui risultati tale da poter formulare una nuova strategia, a livello di obiettivi di performance e di comportamenti organizzativi, che h
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Terni, Michela <1993&gt. "Metodologie per la misurazione e l’analisi della customer satisfaction nella dimensione museale e sui servizi offerti. Il museo degli Innocenti di Firenze." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/18575.

Full text
Abstract:
L’elaborato della ricerca di tesi è stato suddiviso in due parti. Dopo una breve introduzione, in cui vengono esposti gli obbiettivi del progetto si apre la prima parte in cui vengono esposti in tre capitoli i fondamenti teorici sui quali è stata sviluppata la ricerca. Nel primo capitolo si dà una panoramica sull’evoluzione del museo, da un museo che conserva a uno al servizio del visitatore. Il secondo e terzo capitolo sono dedicati all’evoluzione e alle metodologie per l’analisi della customer satisfaction e alle sue applicazioni in ambito museale. Nella seconda parte dell’elaborato verrà il
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

D'Agostino, Anna Elisa. "La self-regulation per le imprese di telecomunicazioni e servizi media: genesi, applicazione e prospettive future tra tutela dei diritti e gruppi di interesse." Doctoral thesis, Luiss Guido Carli, 2020. http://hdl.handle.net/11385/203579.

Full text
Abstract:
Regolazione e autoregolazione: presupposti e definizioni. Autoregolazione e servizi media. La correlazione tra imprese e gruppi di interesse nella formazione degli strumenti di self-regulation. La self-regulation a tutela del consumatore utente. Web e autoregolazione: una nuova prospettiva di tutela?
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

ALDROVANDI, LAURA. "Innovazione e sviluppo economico territoriale attraverso la creazione di un polo tecnologico (hub), un modello integrato di incubazione, ricerca, servizi alle imprese e formazione: il caso del Parco Scientifico e Tecnologico del Mirandolese ed i suoi sviluppi futuri." Doctoral thesis, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, 2020. http://hdl.handle.net/11380/1245185.

Full text
Abstract:
L’obiettivo è la creazione di un hub tecnologico, che integri attività di incubazione, ricerca, educazione e un modelllo di business che possa portare innovazione e sviluppo economico sul territorio. L’obiettivo è l’identificazione dei migliori modelli di gestione ed organizzativi e le risorse finanziarie per lo sviluppo di un centro tecnologico per il distretto mirandolese; il distretto di Mirandola è caratterizzato da alta specializzazione e dalla coesistenza di imprese eterogenee (dimensioni e competenze). Inoltre, è importante capire l’impatto di questo hub per la crecita di un ecosistema
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Dal, Piccol Gianluca <1996&gt. "L'applicazione del Discounted Cash Flow in ottica asset alle imprese che si occupano di servizi finanziari: il caso Nexi S.p.A." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2021. http://hdl.handle.net/10579/19608.

Full text
Abstract:
L’elaborato ha lo scopo di valutare un particolare tipo di azienda, una FinTech, in particolare Nexi S.p.A. attraverso l’impiego di un approccio innovativo chiamato Asset Mark-down Model, metodo asset side che si discosta dai tradizionali metodi equity side che solitamente vengono impiegati per valutare le banche e gli istituti finanziari. La tesi si compone di quattro capitoli. Il primo capitolo descrive il fenomeno dell’IPO (Initial Public Offering, Offerta Pubblica Iniziale) dandone una definizione e ricercando le motivazioni che spingono una società alla quotazione, ma individuando allo st
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

D'ADAMO, ANTONELLA. "Logiche di public governance dei sistemi sanitari e sociosanitari regionali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2008. http://hdl.handle.net/2108/426.

Full text
Abstract:
Il termine governance è utilizzato con sempre maggiore frequenza per indicare le norme, i processi e i comportamenti con cui le aziende e le amministrazioni pubbliche costruiscono e realizzano politiche, strategie e azioni. La ricerca, nel tentativo di approfondire la conoscenza sulle logiche di public governance e sull’applicazione delle stesse ai sistemi sanitari e sociosanitari regionali, cercherà di analizzare l’evoluzione del fenomeno secondo una duplice prospettiva. Da un lato, attraverso l’analisi della letteratura e la sistematizzazione delle azioni che stanno alimentando il dibattito
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

BELLIO, ELENA. "L'invecchiamento dei consumatori in Italia. Il Valore Generato da una Strategia di "Silver Marketing"." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/39861.

Full text
Abstract:
L’italia è un paese che invecchia rapidamente. Oggi il marketing dedica una rinnovata attenzione a questo fenomeno, cercando di valorizzarne appieno le potenzialità. La ricerca analizza le caratteristiche peculiari del cliente “over 65” con l’obiettivo di comprenderne specificità e value driver e di orientare correttamente le azioni volte alla creazione di valore. L’analisi è stata condotta in tre ambiti distinti: 1) Grande distribuzione organizzata indagando il ruolo dell’in-store design rispetto alla progettazione dell’esperienza di acquisto del cliente silver con un focus specifico sul ruol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

BELLIO, ELENA. "L'invecchiamento dei consumatori in Italia. Il Valore Generato da una Strategia di "Silver Marketing"." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2018. http://hdl.handle.net/10280/39861.

Full text
Abstract:
L’italia è un paese che invecchia rapidamente. Oggi il marketing dedica una rinnovata attenzione a questo fenomeno, cercando di valorizzarne appieno le potenzialità. La ricerca analizza le caratteristiche peculiari del cliente “over 65” con l’obiettivo di comprenderne specificità e value driver e di orientare correttamente le azioni volte alla creazione di valore. L’analisi è stata condotta in tre ambiti distinti: 1) Grande distribuzione organizzata indagando il ruolo dell’in-store design rispetto alla progettazione dell’esperienza di acquisto del cliente silver con un focus specifico sul ruol
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Burlin, Alberto <1997&gt. "L'analisi di materialità nella rendicontazione di sostenibilità: il caso Service Key S.p.A." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2022. http://hdl.handle.net/10579/21913.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Fornari, Marta Maria <1995&gt. "5G e IoT - La tecnologia di quinta generazione al servizio di arte, cultura e turismo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17577.

Full text
Abstract:
L'espansione delle reti 5G promette di rivoluzionare una vasta gamma di settori. La tesi esplora le nuove opportunità derivanti dall'applicazione diretta della nuova tecnologia all’interno dei diversi ambiti del settore culturale. L'elaborato si propone di analizzare le caratteristiche, i vantaggi e le limitazioni dell’implementazione della rete insieme alla tecnologia dell’Internet of Things e come si stanno organizzando le infrastrutture in Italia e in Europa per favorire una nuova concezione di patrimonio culturale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

LISI, ALESSANDRO. "Configurabilità di un servizio infragruppo nelle garanzie finanziarie tra imprese associate." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2021. http://hdl.handle.net/10281/314065.

Full text
Abstract:
Nell’ambito del finanziamento a debito, i gruppi possono ricorrere alla garanzia infragruppo per permettere ad un’entità associata di beneficiare di migliori condizioni di credito. Tuttavia, i vantaggi conseguiti dal mutuatario potrebbero non essere diretta conseguenza dello strumento di garanzia, ma essere già in parte nelle disponibilità del debitore in ragione della sua appartenenza al gruppo. Al contempo, il garante potrebbe assumere con la garanzia una responsabilità contrattuale ma nessun rischio di credito addizionale, giacché l’interdipendenza economica tra debitore e resto del gruppo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Nieddu, Simone <1991&gt. "Ristoranti fantasma: caratteristiche e prospettive economiche del servizio di food delivery." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2018. http://hdl.handle.net/10579/13623.

Full text
Abstract:
Questo elaborato parte dall'assunto che al giorno d’oggi, a causa dei molteplici impegni e di una vita molto caotica, i consumatori hanno sempre meno tempo e desiderio di cucinare. E’, infatti evidente che, partendo dal 1940 ed arrivando ai giorni nostri, grazie allo sviluppo tecnologico ed ai mutamenti sociali le abitudini dei consumatori sono mutate. In questo contesto si sono inserite le aziende del food delivery per rispondere al bisogno del consumatore e sfruttare una nuova forma di ristorazione a domicilio, basata su bassi costi per l'azienda e su economie flessibili e green, infatti, i
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Naressi, Alice <1995&gt. "Best Service Experience 2.0 nella realtà di Mercedes-Benz Italia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15325.

Full text
Abstract:
Questa tesi ha lo scopo di elaborare una proposta di Best Service Experience in collaborazione con Mercedes-Benz Italia relativamente alla qualità delle performance nell’ambito dei servizi post-vendita. La tesi analizza, dal un punto di vista più generale, il servizio nel mondo automotive indicandone i KPI per la misurazione della qualità. In seguito descrive il sistema organizzativo di Mercedes-Benz Italia ed individua i KPI utilizzati dal sistema BSE (Best Service Experience) per il calcolo del bonus destinato ai dealer. Infine, come obiettivo principale, si analizzano criticità e incongrue
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Carradori, Veronica. "Cinque passi - i principi del service design thinking a servizio delle imprese per progettare lo smart working a misura di dipendente." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
La tesi presenta un concept di servizio denominato “Cinque Passi - verso lo smart working a misura di dipendente”, ed esplora il mondo delle piccole e medie imprese che stanno valutando il loro modello di remote o smart working, proponendo delle linee guida progettuali attraverso una user-center strategy. L’obiettivo è quello di identificare un modello di smart working strutturato in modo tale da essere efficiente e adatto alle proprie necessità e possibilità. Il servizio utilizza una user-center strategy poiché si basa sui principi chiave del Service Design Thinking e vuole dimostrare l’effic
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Dalla, Costa Anna <1991&gt. "Customer Loyalty: dalla carta fedeltà alla fidelity App. Il caso di Aspiag Service S.r.l." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10474.

Full text
Abstract:
In un mercato in continuo cambiamento, nel quale i clienti sono sempre più informati ed esigenti, le imprese della grande distribuzione organizzata devono necessariamente concentrare gli investimenti sull’adozione di strumenti che consentano di ricavare il maggior numero di informazioni su di essi. È indispensabile per le imprese dotarsi di strumenti di fidelizzazione che, da un lato incentivano il riacquisto nel tempo, dall’altro consentono di tracciare il comportamento d’acquisto dei clienti, implementando in questo modo la base dati necessaria per sviluppare e sostenere strategie di market
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Di, Emanuele Valeria. "Le lingue al servizio dell?internazionalizzazione d?impresa: localizzazione parziale del sito web di Bandini Casamenti." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020.

Find full text
Abstract:
The thesis falls within the framework of the Language Toolkit project, born from the collaboration between the Romagna Chamber of Commerce and the Department of Interpretation and Translation of Forlì. Thanks to the collaboration with the local business Bandini Casamenti, the candidate localized part of the website www.bandinicasamenti from Italian into English. The work is composed of six chapters. The first chapter briefly contextualizes the project, introducing the company, as well as providing a brief overview of the waste management and exports market in Europe. The second chapter presen
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Cavacece, Ylenia. "Un modello di indagine della partecipazione del paziente: Il miglioramento del servizio sanitario tra empowerment, co-creazione e soddisfazione." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2017. http://hdl.handle.net/10556/2457.

Full text
Abstract:
2015 - 2016<br>Considering the various problems that are affecting the healthcare sector in recent years, the aim of this thesis is to investigate patient involvement in healthcare management by highlighting the importance of his participation for the service improvement. To this end, we analyze three main dimensions belonging to the patient's sphere, particularly, participation in the co-creation process of "health value", patient empowerment and patient satisfaction, proposing a model of investigation aimed at identifying the relations between the variables considered. Value co-creation is
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

GALEONE, ANNALISA BEATRICE. "La Transformative Service Research nell'industria dell'ospitalità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/74166.

Full text
Abstract:
La tesi analizza l’industria dell’ospitalità in ottica Trasformative Service Research (TSR). Nella prima parte si concentra sul caso dell’Albergo Diffuso studiando come esso influenzi positivamente il benessere individuale e collettivo di tutti gli attori coinvolti. Allo stesso tempo si tiene in conto di eventuali effetti negativi derivanti dalle attività dell’hotel. Il risultato è l’Enhancing Transformative Factors’ Framework dove si evidenziano i fattori che aiutano l’Albergo Diffuso ad avere un effetto trasformativo sugli attori coinvolti. Nella seconda parte della tesi si prende in conside
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

GALEONE, ANNALISA BEATRICE. "La Transformative Service Research nell'industria dell'ospitalità." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/74166.

Full text
Abstract:
La tesi analizza l’industria dell’ospitalità in ottica Trasformative Service Research (TSR). Nella prima parte si concentra sul caso dell’Albergo Diffuso studiando come esso influenzi positivamente il benessere individuale e collettivo di tutti gli attori coinvolti. Allo stesso tempo si tiene in conto di eventuali effetti negativi derivanti dalle attività dell’hotel. Il risultato è l’Enhancing Transformative Factors’ Framework dove si evidenziano i fattori che aiutano l’Albergo Diffuso ad avere un effetto trasformativo sugli attori coinvolti. Nella seconda parte della tesi si prende in conside
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Maione, Gennaro. "Open Government Data to improve Public Service Quality: an empirical validation through a Structural Equation Model." Doctoral thesis, Universita degli studi di Salerno, 2019. http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4507.

Full text
Abstract:
2017 - 2018<br>Objective: The thesis focuses on the concept of Open Government Data (OGD) as a new approach to the management of public administrations (Pereira et al., 2017; Wang and Lo, 2016; Zuiderwijk and Janssen, 2014; Attard et al., 2015; Chan, 2013), based on the use of technologies for data treatment capable of favoring the affirmation of logics characterized by transparency, citizens’ involvement and participation in the processes, activities and services of the public sector (Dawes et al., 2016; Gonzalez-Zapata and Heeks, 2015; Ubaldi, 2013; Shadbolt et al., 2012). In particular, the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

COZZOLINO, Alessandra. "Operatori di servizi logistici. Origini, scenari competitivi e tendenze evolutive (Tesi di dottorato - XIX Ciclo)." Doctoral thesis, 2007. http://hdl.handle.net/11573/217485.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

TESSARI, Silvia. ""Competenze e ruoli del formatore: studio di una professionalitàa servizio delle imprese"." Doctoral thesis, 2012. http://hdl.handle.net/11562/400538.

Full text
Abstract:
Nel corso degli ultimi anni in Italia, così come nel resto dell'Europa, si registra una crescente attenzione verso il profilo professionale del formatore. Tale fenomeno va inserito nel più ampio dibattito sulla trasformazione dei sistemi di istruzione e formazione per la realizzazione di quei principi chiave che sono alla base del processo di lifelong learning, inteso come asse portante dello sviluppo socio-economico e della qualificazione dei cittadini nel quadro dell'Europa comunitaria. Esprimere politiche educative e formative in un'ottica del lifelong learning significa infatti supportare
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Leonardi, Davide. "Modellizzazione dei processi di business delle imprese di Telecomunicazioni: le peculiarità della Service Oriented Architecture." Tesi di dottorato, 2015. http://www.fedoa.unina.it/10194/1/Leonardi_Davide_27.pdf.

Full text
Abstract:
Lo scenario tecnologico moderno, in relazione all'evoluzione d'impresa, ha comportato una modifica sostanziale nei processi e nella gestione delle relazioni d'azienda, sia all'interno delle stesse, che all'esterno. Il lavoro analizza il Business Process Management, definibile come l'insieme delle attività fondamentali per definire, monitorare ed ottimizzare i processi aziendali, ed il Business Process Reengineering, intesi come facilitatori aziendali per l'adozione della SOA, la Service Oriented Architecture, definita, innanzitutto, come uno "stile architetturale informatico". L'obiettivo del
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

FIORE, MAURA. "Ruolo degli operatori logistici nella diffusione di sostenibilità nei rapporti di fornitura." Doctoral thesis, 2017. http://hdl.handle.net/11573/1065834.

Full text
Abstract:
Scopo: Indagare il ruolo dell’operatore logistico sostenibile nella diffusione della sostenibilità nei rapporti di fornitura. L’operatore logistico come fornitore di servizi logistici, è un componente integrante della supply chain. Un operatore logistico sostenibile può contribuire a rendere maggiormente sostenibile la supply chain in cui opera. Il lavoro si correda di un casestudy con lo scopo di verificare on-field quanto emerso dalla ricerca letteraria sugli operatori logistici sostenibili e sul loro ruolo della sostenibilità nella relazione di fornitura. Design / metodologia / sistema: Pe
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

FORMICONI, Cristina. "LÈD: Il Lavoro È un Diritto. Nuove soluzioni all’auto-orientamento al lavoro e per il recruiting online delle persone con disabilità." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251119.

Full text
Abstract:
INTRODUZIONE: Il presente progetto di ricerca nasce all’interno di un Dottorato Eureka, sviluppato grazie al contributo della Regione Marche, dell’Università di Macerata e dell’azienda Jobmetoo by Jobdisabili srl, agenzia per il lavoro esclusivamente focalizzata sui lavoratori con disabilità o appartenenti alle categorie protette. Se trovare lavoro è già difficile per molti, per chi ha una disabilità diventa un percorso pieno di ostacoli. Nonostante, infatti, la legge 68/99 abbia una visione tra le più avanzate in Europa, l’Italia è stata ripresa dalla Corte Europea per non rispettare i propri
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

BULGINI, Giulia. "Il progetto pedagogico della Rai: la televisione di Stato nei primi vent’anni. Il caso de ‹‹L’Approdo››." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251123.

Full text
Abstract:
Non c’è dubbio sul fatto che la RAI, dal 1954 a oggi, abbia contribuito in misura considerevole a determinare la fisionomia dell’immaginario collettivo e dell’identità culturale dell’Italia. Si tratta di un assunto che, a distanza di più di sessant’anni, resta sempre di grande attualità, per chi si occupa della questione televisiva (e non solo). Ma a differenza di quanto avveniva nel passato, quando la tv appariva più preoccupata dei reali interessi dei cittadini, oggi essa sembra rispondere prevalentemente a dinamiche di mercato, in grado di alterarne la funzione etica e sociale. E nonostante
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

RECCHI, Simonetta. "THE ROLE OF HUMAN DIGNITY AS A VALUE TO PROMOTE ACTIVE AGEING IN THE ENTERPRISES." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251122.

Full text
Abstract:
Ogni azienda che si riconosca socialmente responsabile deve occuparsi dello sviluppo delle carriere dei propri dipendenti da due punti di vista: quello individuale e personale e quello professionale. La carriera all’interno di un’azienda coinvolge, infatti, la persona in quanto individuo con un proprio carattere e una precisa identità e la persona in quanto lavoratore con un bagaglio specifico di conoscenze e competenze. L’azienda ha, quindi, il compito di promuovere carriere professionalmente stimolanti che si sviluppino in linea con i suoi stessi valori, la sua visione e la sua missione. N
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!