Academic literature on the topic 'Identità sociale'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Identità sociale.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Journal articles on the topic "Identità sociale"
Martini, Massimo. "Deprivazione relativa e identità sociale." DiPAV - QUADERNI, no. 24 (April 2009): 141–58. http://dx.doi.org/10.3280/dipa2009-024010.
Full textLa Barbera, Francesco. "La convivenza dilemmatica: identità sociale, fiducia, interdipendenza." PSICOLOGIA DI COMUNITA', no. 2 (March 2012): 31–42. http://dx.doi.org/10.3280/psc2011-002004.
Full textFerrara, Alessandro. "Deliberazione, identitÀ e "doveri d'amore"." SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA), no. 38 (September 2010): 162–78. http://dx.doi.org/10.3280/las2010-038014.
Full textGiuseppina Bartolo, Maria, Rocco Servidio, Pasquale Musso, Anna Lisa Palermiti, Nicoló Maria Iannello, Paola Perucchini, and Angela Costabile. "Identità multiple, connessione sociale e attivismo sociale: un modello esplicativo in adolescenti immigrati e italiani." RICERCHE DI PSICOLOGIA, no. 1 (April 2020): 21–43. http://dx.doi.org/10.3280/rip2020-001003.
Full textTroisi, S. Cristian. "La memoria “viaggiante” fra identità e traduzione." Entreculturas. Revista de traducción y comunicación intercultural, no. 11 (March 3, 2021): 53–68. http://dx.doi.org/10.24310/entreculturasertci.v1i11.12103.
Full textMaifreda, Germano. "Dualismi e identitÀ nella storia del mare italiano." SOCIETÀ E STORIA, no. 126 (March 2010): 676–78. http://dx.doi.org/10.3280/ss2009-126006.
Full textPONZIO, Luciano. "LA SOMIGLIANZA ICONICA NELLA SCRITTURA DE-SOGGETTIVANTE TRA IDENTITÀ E DIFFERENZA." Signa: Revista de la Asociación Española de Semiótica 30 (January 6, 2021): 229. http://dx.doi.org/10.5944/signa.vol30.2021.29307.
Full textNapoli, Grazia. "Values spaces migration. appraisal scenarios for an intercultural society [Valori spazi migrazioni. prospettive estimative per una società interculturale]." Valori e Valutazioni 28 (July 2021): 49–58. http://dx.doi.org/10.48264/vvsiev-20212805.
Full textBonfanti, Angelo. "Sviluppo sostenibile in azione: il ruolo delle Banche di Credito Cooperativo nella comunitÀ locale." MERCATI & COMPETITIVITÀ, no. 2 (May 2009): 61–81. http://dx.doi.org/10.3280/mc2009-002004.
Full textFinco, Matteo, and Sandra Regina Martini. "CIBO, SALUTE, PRETESE: RIFLESSIONI DALLA TEORIA DEI SISTEMI." Revista de Direito Brasileira 21, no. 8 (March 19, 2019): 260. http://dx.doi.org/10.26668/indexlawjournals/2358-1352/2018.v21i8.5237.
Full textDissertations / Theses on the topic "Identità sociale"
Grotto, Lidia <1996>. "Interculturalità. Identità, complessità, pedagogia." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/18313.
Full textBERLANDA, Sabrina. "L'educatore extrascolastico: identità e ruolo professionale." Doctoral thesis, Università degli Studi di Verona, 2009. http://hdl.handle.net/11562/337656.
Full textThe transformations in contemporary society involving all professions, from the traditional to the most innovative and recent. social professions, in particular the profession of extra-school educator is the main protagonist of this ridefintion process. Because in this phase will open new spaces to think, to review and to retrain this profession in the workplace and in the society. These processes moreover outlining a new framework in which users are no longer the subject of the intervention, but they are free to choose those to be assisted by increasing their power and reducing the asymmetry with service and its professionals, so we see the transition to an individualized service. The evolution of the services system, the changes and the emergence of new social needs are pressure to rethink the profession of extra-school educator. This paper aims at providing some tentative answers and clarifications about the profession of the extra-school educator. It isn't clear its tasks. In Italy this is a profession in the process of official recognition, since there isn't register or rules that regulate the access or rights. Finally there isn't clarity about the training. For these reasons there is a need to understand what, how and in what direction it has expanded the range of skills and practices of the extra-school educator. The aim is to give a summary of the profession, analyzing the current scene and noting how this figure has changed and where possible will come in the future. This three years research has a double target: to retrace the history and legislation about the profession of the extra-school educator and the social services; and submit the perception about the role and the practices of this profession, that works with different users in Trento.
Togni, Doriana <1973>. "Ragazze trasgressive in cerca di identità." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2051/1/togni_doriana_tesi.pdf.
Full textTogni, Doriana <1973>. "Ragazze trasgressive in cerca di identità." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2009. http://amsdottorato.unibo.it/2051/.
Full textBortolotto, Melania. "Adolescenza e identità personale: fondamenti pedagogici." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2009. http://hdl.handle.net/11577/3426122.
Full textLa ricerca in oggetto rappresenta il tentativo di affrontare una tematizzazione pedagogica dell’adolescenza in un momento storico in cui questa età della vita sembra assumere nuove caratteristiche psico-socio-pedagogiche, tali da connotarla nei termini di un’emergenza educativa. A fronte di questa problematicità, la pedagogia come scienza dell’educazione appare negli ultimi anni, poco impegnata dal punto di vista della riflessione teorica e della ricerca scientifica. Assumendo l’educazione come processo di costruzione dell’identità personale, la proposta di lettura pedagogica passa attraverso l’analisi del legame che l’adolescenza intrattiene con l’identità personale. La finalità conoscitiva può essere così sintetizzata: mettere a fuoco la problematica dell’identità personale per comprendere la natura e le caratteristiche del processo educativo attuale e potenziale rivolto agli adolescenti. La presente ricerca ha privilegiato un approccio fenomenologico-ermeneutico per garantire, nella lettura delle manifestazioni dell’adolescenza, l’unità che viene raccomandata da una pedagogia di tipo personalista. La metodologia della ricerca si è avvalsa di un approccio multimodale che, nell'intersezione di dati quantitativi e qualitativi, ha permesso di rispondere alle esigenze conoscitive poste dalle domande di ricerca. Lo strumento del focus group è stato utilizzato nella fase esplorativa per far emergere le categorie concettuali ed esperienziali del vissuto identitario dell'adolescente. Corpo, pensiero e relazionalità si sono imposte come le sedi del cambiamento adolescenziale nonché le dimensioni costitutive dell'identità personale. Queste tre categorie hanno istruito la strutturazione del questionario che è stato somministrato ad un campione significativo di adolescenti. Sulla base dei dati raccolti, è stata sviluppata l’interpretazione pedagogica dell’adolescenza.
Amor, Nadia <1991>. "Islam e identità: il disagio sociale e l'origine della radicalizzazione nelle periferie europee." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10197.
Full textMengozzi, Sara <1992>. "Identità in movimento: i cammini come strumento innovativo del Lavoro Sociale. L'esperienza di Pedalando Faticando." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2019. http://hdl.handle.net/10579/15144.
Full textHochdorn, Alexander. "Talking Gender: La costruzione con-testuale delle Identità di Genere." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2013. http://hdl.handle.net/11577/3423030.
Full textL’argomento della presente ricerca è incentrato sul posizionamento discorsivo tra attori sociali, la cui identità di genere si discosta da una prospettiva dicotomica dei sessi, e contesti caratterizzati da accezioni prevalentemente eteronormative. Sono stati indagati i margini di agency, entro cui una persona in transizione tra i generi rivendica una rappresentazione di sé, rispetto alle peculiari strutture simboliche e normative di specifici contesti d’interazione. Al fine di cogliere i processi, attraverso cui si sviluppa una rappresentazione di sé come identità genderizzata, è stato analizzato il grado di agentitvità rispetto alle pratiche di posizionamento in tre contesti: realtà carceraria, mondo del lavoro ed ambiente famigliare. L’obbiettivo dello studio è di comprendere quanto le/i transgender riproducono certi idealtipi genderizzati, rispetto alle coordinate simboliche del contesto, alla situatività delle interazioni quotidiane, nonché alla specificità dei meta-artefatti linguistici che circoscrivono zone di significati declinati al femminile o al maschile. Le rappresentazioni di sé e dell’altro, in un ottica socio-costruzionista, sono articolate lungo produzioni discorsive tra interazioni quotidiane e sovrastrutture culturali e normative. Il discorso secondo questa prospettiva è inteso in quanto artefatto di mediazione che genera significati condivisi. Il corpus dei dati consiste perciò nella raccolta di materiale discorsivo nei seguenti contesti: - sei interviste semi-strutturate con i testimoni privilegiati che a diverso titolo prestano servizio presso il Nuovo Complesso Penitenziario di Sollicciano (FI) - cinque interviste in profondità con le detenute transgender recluse presso lo stesso istituto - sette interviste in profondità con persone transgender in contesti privati e lavorativi - tre diari scritti da persone transgender, contattati presso associazioni socio-politiche nel centro e nord Italia. Questi dati testuali sono stati studiati attraverso due prospettive metodologiche: Analisi critica della matrice ideologica del discorso, in riferimento alla produzione di significati impliciti. I repertori simbolici sono stati associati a macro-categorie concettuali, tramite il software per l’indagine computer assisted delle strutture discorsive Transana Analisi quali-quantitativa del contenuto semantico e dell’organizzazione lessicale con il programma per l’elaborazione di dati testuali Alceste Dai risultati è emerso che gli elementi costituenti la produzione discorsiva (lessico, semantica, semiotica) generano repertori narrativi simili nella struttura ed affini rispetto alla rappresentazione di sé e dell’altro. Queste unità di significato rispondono alla domanda conoscitiva della presente ricerca, focalizzata su posizionamento di genere e (con)testo. È stata, pertanto, individuata l’intersezionalità sequenziale tra le seguenti variabili: Dualismo di genere ➔ Asimmetria di poter ➔ Disuguaglianza ➔ Discriminazione ➔ Rappresentazione di genere reificata. Da questo processo sono emerse differenti pratiche normative, strutturali e d’interazione, le quali, attraverso universi di senso e sistemi d’azioni socialmente condivisi, culturalmente legittimati e discorsivamente istituzionalizzati, producono significati ed idealtipi genderizzati, annidati entro orizzonti temporali, scenari relazionali e ribalte contestuali. Per quanto riguarda il contesto carcerario i margini di posizionamento sono relegati entro i parametri istituzionali del sistema penitenziario. Il linguaggio, in particolare, assume una funzione reificante dal momento che le categorie semantiche definiscono i vincoli normativi tra sé e contesto. L’identità di genere, pertanto, risulta essere circoscritta da precisi confini discorsivi. Rispetto alle realtà famigliari e lavorative, le rappresentazioni di sé come transgender variano a seconda delle coordinate simboliche situate nel qui ed ora. Le sovrastrutture normative permeano il discorso a livello per lo più implicito. L’agency nel processo di affermazione della propria identità di genere dipende dalla specificità del contesto e dalle diverse modalità di posizionamento tra sé e l’altro
FERRARA, PIERINA. "Cattolici ed ebrei nelle carte degli archivi romani: territorialità ed identità sociale nella Roma di antico regime." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2009. http://hdl.handle.net/2108/969.
Full textIBBA, ROBERTO. "Luoghi e identità: ricostruzione storica dello spazio agrario, sociale e politico della baronia di Monreale nella Sardegna dell’età moderna." Doctoral thesis, Università degli Studi di Cagliari, 2013. http://hdl.handle.net/11584/266239.
Full textBooks on the topic "Identità sociale"
Chiesi, Leonardo, ed. Identità sociale e territorio. Florence: Firenze University Press, 2009. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-8453-689-1.
Full textTrifone, Pietro. Lingua e identità: Una storia sociale dell'italiano. Roma: Carocci, 2006.
Find full textPietro, Trifone, ed. Lingua e identità: Una storia sociale dell'italiano. Roma: Carocci, 2009.
Find full textMuseo e identità sociale: Proposte di mediazione culturale. Firenze: Le lettere, 2012.
Find full textCalvosa, Fiammetta Mignella. Città e mutamento sociale: Nuove identità della popolazione romana. Milano: F. Angeli, 2001.
Find full textL'attore sociale e la principessa Turandot: Senso, identità, verità. Torino: L'Harmattan Italia, 2010.
Find full textDoise, Willem. Confini e identità: La costruzione sociale dei diritti umani. Bologna: Il mulino, 2010.
Find full textCalvosa, Fiammetta Mignella. Città e mutamento sociale: Nuove identità della popolazione romana. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2001.
Find full textEtica professionale e deontologia sociale: Il lavoro sociale fra identità e futuro della professione. Roma: Aracne, 2005.
Find full textMiscali, Monica. Ghilarza: Proprietà e identità sociale nella Sardegna del primo Ottocento. Cagliari: CUEC, 2006.
Find full textBook chapters on the topic "Identità sociale"
Frosh, Stephen. "Social Experience." In Identity Crisis, 10–31. London: Macmillan Education UK, 1991. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-349-21534-8_2.
Full textMcCrone, David. "National Identity." In Social Divisions, 244–61. London: Macmillan Education UK, 2013. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-137-36816-4_10.
Full textMccrone, David. "National Identity." In Social Divisions, 155–72. London: Macmillan Education UK, 2006. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-137-08868-0_6.
Full textWoodward, Kath. "Identity matters." In Social Sciences, 24–56. 4th ed. London: Routledge, 2021. http://dx.doi.org/10.4324/9781003057079-2.
Full textEvans, Leighton, and Michael Saker. "Identity." In Location-Based Social Media, 63–86. Cham: Springer International Publishing, 2016. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-49472-2_4.
Full textLalli, Marco. "Urban Identity." In Environmental Social Psychology, 303–11. Dordrecht: Springer Netherlands, 1988. http://dx.doi.org/10.1007/978-94-009-2802-2_26.
Full textHogg, Michael A. "Social Identity Theory." In Peace Psychology Book Series, 3–17. Cham: Springer International Publishing, 2016. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-29869-6_1.
Full textIslam, Gazi. "Social Identity Theory." In Encyclopedia of Critical Psychology, 1781–83. New York, NY: Springer New York, 2014. http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4614-5583-7_289.
Full textvan den Scott, Lisa-Jo K. "Social Identity Theory." In Encyclopedia of Business and Professional Ethics, 1–4. Cham: Springer International Publishing, 2017. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-319-23514-1_30-1.
Full textScheepers, Daan, and Naomi Ellemers. "Social Identity Theory." In Social Psychology in Action, 129–43. Cham: Springer International Publishing, 2019. http://dx.doi.org/10.1007/978-3-030-13788-5_9.
Full textConference papers on the topic "Identità sociale"
Ibraeva, Bayan Mukushevna. "Personal Identity versus Social Identity." In Internationa Extra-murral Online Conference. TSNS Interaktiv Plus, 2020. http://dx.doi.org/10.21661/r-114241.
Full textPavaloiu, Ionel bujorel, and Adrian Vasile. "INTEGRATION OF CULTURAL IDENTITY IN SOCIAL MEDIA." In eLSE 2014. Editura Universitatii Nationale de Aparare "Carol I", 2014. http://dx.doi.org/10.12753/2066-026x-14-303.
Full textJiang, Hao, and John M. Carroll. "Social capital, social network and identity bonds." In the fourth international conference. New York, New York, USA: ACM Press, 2009. http://dx.doi.org/10.1145/1556460.1556469.
Full text"Social Network Identity: Facebook, Twitter and Identity Negotiation Theory." In iConference 2014 Proceedings: Breaking Down Walls. Culture - Context - Computing. iSchools, 2014. http://dx.doi.org/10.9776/14276.
Full textWang, Chan. "Teacher Leadership Identity Development: A Social Identity Construction Perspective." In 2022 AERA Annual Meeting. Washington DC: AERA, 2022. http://dx.doi.org/10.3102/1894585.
Full textGuy, Amy, and Ewan Klein. "Constructed identity and social machines." In the 23rd International Conference. New York, New York, USA: ACM Press, 2014. http://dx.doi.org/10.1145/2567948.2578836.
Full textL. Bay, Jennifer, and Victoria E. Ruiz. "Social Justice and Entrepreneurial Identity." In SIGDOC '20: The 38th ACM International Conference on Design of Communication. New York, NY, USA: ACM, 2020. http://dx.doi.org/10.1145/3380851.3416776.
Full textZolyomi, Annuska, Anne Spencer Ross, Arpita Bhattacharya, Lauren Milne, and Sean A. Munson. "Values, Identity, and Social Translucence." In CHI '18: CHI Conference on Human Factors in Computing Systems. New York, NY, USA: ACM, 2018. http://dx.doi.org/10.1145/3173574.3174073.
Full textBackevik, Andreas, Erik Tholen, and Lucas Gren. "Social Identity in Software Development." In 2019 IEEE/ACM 12th International Workshop on Cooperative and Human Aspects of Software Engineering (CHASE). IEEE, 2019. http://dx.doi.org/10.1109/chase.2019.00033.
Full textLajmi, Sonia, Johann Stan, Hakim Hacid, Elöd Egyed-Zsigmond, and Pierre Maret. "Extended Social Tags: Identity Tags Meet Social Networks." In 2009 International Conference on Computational Science and Engineering. IEEE, 2009. http://dx.doi.org/10.1109/cse.2009.106.
Full textReports on the topic "Identità sociale"
Sarafian, Iliana. Considerazioni chiave: affrontare le discriminazioni strutturali e le barriere al vaccino covid-19 per le comunità rom in italia. SSHAP, May 2022. http://dx.doi.org/10.19088/sshap.2022.024.
Full textBenjamin, Daniel, James Choi, and A. Joshua Strickland. Social Identity and Preferences. Cambridge, MA: National Bureau of Economic Research, August 2007. http://dx.doi.org/10.3386/w13309.
Full textSedam, Michael W. Team Communication: The Social Identity Approach to Collaboration. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, December 2015. http://dx.doi.org/10.21236/ad1009285.
Full textCrist, Rachel. What's New Pussyhat? Men, Feminism, and Social Identity. Portland State University Library, January 2000. http://dx.doi.org/10.15760/etd.6361.
Full textBean, Todd A. Identity Theft and Protecting Service Member's Social Security Numbers. Fort Belvoir, VA: Defense Technical Information Center, April 2009. http://dx.doi.org/10.21236/ada538876.
Full textRoss, Kassandra, and Young-A. Lee. Social Media Era Consumers' Identity Formation: A Symbolic Interactionist Approach to Consumer-Brand Identity Co-creation. Ames (Iowa): Iowa State University. Library, January 2019. http://dx.doi.org/10.31274/itaa.8790.
Full textPilgun, M., and IM Dzyaloshinsky. Phantoms of the historical memory: social identity of the Russian youth. Revista Latina de Comunicación Social, June 2016. http://dx.doi.org/10.4185/rlcs-2016-1111en.
Full textChung, Te-Lin, and Sonali Diddi. Marketing art museums using social networking services: An identity salience model. Ames: Iowa State University, Digital Repository, 2013. http://dx.doi.org/10.31274/itaa_proceedings-180814-647.
Full textSobieraj, Sarah. Disinformation, Democracy, and the Social Costs of Identity-Based Attacks Online. MediaWell, Social Science Research Council, October 2019. http://dx.doi.org/10.35650/md.2005.d.2019.
Full textMcAllister, Therese P. NIST SP 1190 Guide Brief 2 - Identify Social Institutions. National Institute of Standards and Technology, September 2016. http://dx.doi.org/10.6028/nist.sp.1190gb-2.
Full text