Academic literature on the topic 'Gelli-bianco'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Gelli-bianco.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Gelli-bianco"

1

Albano, Giuseppe Davide, Arianna Rifiorito, Ginevra Malta, Erika Serena Sorrentino, Vincenzo Falco, Alberto Firenze, Antonina Argo, and Stefania Zerbo. "The Impact on Healthcare Workers of Italian Law n. 24/2017 “Gelli–Bianco” on Patient Safety and Medical Liability: A National Survey." International Journal of Environmental Research and Public Health 19, no. 14 (July 11, 2022): 8448. http://dx.doi.org/10.3390/ijerph19148448.

Full text
Abstract:
Italian “Gelli–Bianco” law (law n. 24 enacted by the Italian Government on 8 March 2017) introduced innovative changes and regulations regarding patient safety and healthcare workers’ (HCWs) liability. We promoted a national survey to evaluate the effect of the law on HCWs. The questionnaire was edited and distributed using the free online tool “Google Forms” (Google LLC). The mode of administration chosen for the questionnaire was telematic self-completion. In particular, the questionnaire was sent to several portals of information, websites, in the scientific and medical sectors. Four hundred forty-five subjects participated in the survey. The differences in categorical variables for Gelli–Bianco Law reading with professional variables were analyzed in a univariate analysis using the Chi-square test and Fisher’s exact test. Reading the law is significantly and positively related to knowledge and communication of adverse events and sentinel events, checklist adoption, and participation in educational activities on risk management. The law’s implementation and promotion is a reliable educational tool for increasing patient safety culture and involving HCWs in risk management activities. Knowledge of the law, related education, and understanding of its application are still inadequate; therefore, educational programs regarding patient safety, risk management, and the contents of the law itself must be vigorously promoted to achieve clinical governance goals.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Valbonesi, Cecilia. "Scienza e rischio fra prevedibilità dell’evento e predittività della decisione giudiziaria." Revista Estudios Jurídicos. Segunda Época, no. 20 (December 10, 2020): 379–423. http://dx.doi.org/10.17561/rej.n20.a16.

Full text
Abstract:
Il lavoro vuole affrontare il rapporto fra prova scientifica, diritto e processo penale, sottolineando come in Italia la mancanza di cultura scientifica dei giudici e, parimenti, la carenza di regole riferite ai criteri di scelta dei periti e dei consulenti tecnici, porti spesso a decisioni giudiziarie molto lontane dal rispetto dell’ortodossia del rimprovero penale. Dopo aver illustrato alcuni casi giurisprudenziali, la riflessione si sofferma sulle possibili soluzioni di questa annosa questione, muovendo dalla disciplina introdotta dalla legge Gelli Bianco e dal DDL sul Testo Unico Amianto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Miconi, Valentino. "La responsabilità professionale dei sanitari: come cambia dopo la legge Gelli-Bianco." La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio - Italian Journal of Laboratory Medicine 14, no. 3 (July 11, 2018): 184–90. http://dx.doi.org/10.1007/s13631-018-0197-7.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Pascali, Vincenzo Lorenzo. "Legalità e eticità nelle condotte mediche. Alcune considerazioni all’ombra della legge Gelli-Bianco." Medicina e Morale 67, no. 6 (January 25, 2019): 613–17. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2018.558.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Girolami, Paolo. ""Malasanità": breve osservazione a proposito di un singolare quesito posto ai Consulenti Tecnici d’Ufficio in un caso di accertamento tecnico preventivo ex art. 8 della cosiddetta Legge Gelli-Bianco." Pratica Medica & Aspetti Legali 12, no. 1 (November 23, 2018). http://dx.doi.org/10.7175/pmeal.v12i1.1384.

Full text
Abstract:
["Malasanità": brief observation on a singular question posed to Technical Consultants in a case of prior technical assessment pursuant to art. 8 of the so-called Legge Gelli-Bianco]Abstract non presente. Si riporta l'inizio dell'editoriale Nel luglio del 2018 il Giudice di un Tribunale riceveva istanza di accertamento tecnico preventivo ex art. 8 della cosiddetta Legge Gelli Bianco (Legge n. 24/2017) [1], che, come è noto, impone, a chi voglia esercitare di fronte al Giudice «un’azione risarcitoria derivante da responsabilità sanitaria, di tentare prima un percorso negoziale al fine di verificare la possibilità di evitare il processo» [2]. Nel caso in questione, il Giudice adíto, ai Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) nominati poneva il seguente quesito: «Accertare l’entità delle lesioni e postumi permanenti residuate al signor XY a seguito dellamala sanità, il nesso di causa tra le lesioni lamentate e l’operato dei sanitari Usl, nonché la congruità delle spese mediche, la necessità di spese mediche future in modo da addivenire ad una composizione della lite».
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Fontanella, Guest Editors: A., P. Gnerre, and R. Nardi. "La responsabilità professionale medica oggi." Italian Journal of Medicine, April 9, 2019, 1–98. http://dx.doi.org/10.4081/itjm.q.2019.3.

Full text
Abstract:
La responsabilità penale e civile del medico oggi: oneri e onori delle linee guida nella legge Bianco-GelliG. Gallone, C. Palermo La responsabilità contrattuale ed extracontrattuale: quali differenze?D. Amati, A.P. Rossi La legge Gelli-Bianco dal punto di vista della giurisprudenzaS. de Vito La posizione di garanzia del primarioA. de Palma, M. Alessandri La responsabilità dell’organizzazione sanitaria: adeguatezza di strumenti e dotazioni strutturaliG. Lo Pinto La responsabilità delle Direzioni Mediche nel Middle managementC. Coppo, S. Nola Il dipartimento come modello di responsabilità organizzativaR. Tassara, P. Gnerre I requisiti di validità del consenso nel trattamento sanitarioG.B. Ferro Assicurazione obbligatoria e rischio sanitarioL. Longo A che punto ci troviamo con le assicurazioni o polizze per le professioni sanitarie dopo la legge Gelli-Bianco?S. de Vito, P. Gnerre, D. Montemurro, M. Zippi Medicina difensiva ed errore in ambito internisticoM. La Regina, E. Romano La responsabilità nella sperimentazione clinica: Sperimentatore, Sponsor e Comitato EticoG. Gussoni, A. Crespi, S. Frasson, A. Valerio, C. Vertulli, E. Zagarrì La responsabilità dello specializzando: diritti e doveriP. Di Silverio, M. d’Arienzo La responsabilità del medico di Pronto Soccorso e del medico di guardia: ruoli e responsabilità all’interno di una struttura ospedalieraC. Rivetti, A. Spedicato Il trattamento di fine vita alla luce delle ultime novità legislativeA.N. Rosato, F. Rosati, C. Santini Il trattamento sanitario obbligatorioF. Bandini La responsabilità professionale medica secondo il codice di deontologiaL. Corti ConclusioniA. Fontanella
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

"La responsabilità penale del medico : dal ritaglio di tipicità del decreto Balduzzi alla non punibilità della legge Gelli-Bianco." Archivio penale, 2018. http://dx.doi.org/10.12871/978883318026718.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Gelli-bianco"

1

TAVERRITI, SARA BIANCA. "L'AUTOCONTROLLO PENALE. RESPONSABILITÀ PENALE E MODELLI DI AUTONORMAZIONE DEI DESTINATARI DEL PRECETTO." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2019. http://hdl.handle.net/2434/619498.

Full text
Abstract:
La ricerca prende l’abbrivio dalla constatazione della crescente importanza acquisita, nel panorama delle fonti penalistiche, dal fenomeno dell’autonormazione: prodotto del diritto penale post-moderno consistente nell’autoimposizione, da parte dei destinatari stessi della norma, di precetti comportamentali in chiave criminal-preventiva. Oltre al ruolo ambivalente del principio di legalità penale (effetto e causa, al contempo, del fenomeno qui preso in considerazione), l’interesse del penalista per l’approfondimento scientifico del fenomeno è sollecitato dal potenziale che quest’ultimo rivela come alternativa (sostitutiva o integrata) rispetto al diritto penale. Il primo capitolo è dedicato alla ricostruzione delle cause che hanno dato origine al fenomeno, all’uopo ripartite in due macro-categorie: (i) le cause di ordine generale, per l’enucleazione delle quali è stata condotta una ricerca che spazia nelle materie sociologiche, economiche e giusfilosofiche; (ii) le cause di natura giuridica, che sono state investigate considerando sia le manifestazioni comuni all’intero ordinamento giuridico, sia quelle specifiche della penalistica, in cui la crisi del principio della riserva di legge e il declino del diritto penale classico assumono un’importanza cruciale. Nel secondo capitolo, il focus dell’analisi si concentra sulla dimensione strutturale del paradigma autonormativo per come emerso nelle sue principali manifestazioni e nelle concettualizzazioni teoriche maturate soprattutto grazie all’approfondimento riservato al fenomeno della Self-Regulation dagli studiosi di area anglosassone. La paradigmatica dell’autonormazione viene scrutinata tanto nelle sue singole componenti costitutive statiche, quanto nei suoi moti dinamici come strategia regolatoria all’interno dell’ordinamento. La ricerca si sposta nel terzo capitolo dalla struttura alla funzione, con l’obiettivo di ricavare i criteri di politica-criminale strumentali all’impiego dell’autonormazione nel sistema penale. A tal fine, sono state esplorate le possibili relazioni interordinamentali di raccordo tra sistemi autonormativi e ordinamento statale, applicando una metodologia mutuata dall’impostazione di Santi Romano ma ambientata sul terreno del diritto penale e delle sue alternative. Nel quarto capitolo l’indagine si rivolge verso i più eminenti esempi di autonormazione manifestatisi nell’ordinamento italiano: i modelli organizzativi ex D. Lgs. 231 del 2001; i piani per la prevenzione della corruzione nella P.A.; le linee guida medico-chirurgiche per lo svolgimento delle attività sanitaria. Oltre a una disamina ricognitiva della disciplina di questi sub-sistemi normativi, i tre banchi di prova vengono scandagliati in chiave struttural-funzionalistica alla luce dei criteri di analisi illustrati nel secondo capitolo e ricavati nel terzo. Il capitolo 5 chiude il lavoro proiettando i risultati delle ricerche sul piano della teoria del reato, per verificare quale impatto abbia/possa avere l’autonormazione sulla dogmatica. Dopo aver passato in rassegna le possibili ricadute sulle diverse categorie penalistiche, la chiosa finale valorizza il potenziale del diritto riflessivo come candidato ideale per la concretizzazione della clausola di extrema ratio in materia penale. L’uso dell’autonormazione come strumento alternativo rispetto al diritto penale viene ritenuto, infatti, il profilo applicativo più promettente e degno di essere ulteriormente esplorato.
One of the crucial challenges of Criminal Law in the new millennium is to deal with the complexity of contemporary society. The traditional approach based on the State monopoly on criminal matters keeps abreast no longer with the scientific-technological sophistication and the rate of changes in criminal behavior in the era of globalization. In this scenario, we witness the rise of Self-Regulation as an auxiliary tool of crime prevention, whose main goal is to fill the vacuum and to compensate for the rapid obsolescence of state legislation. Compliance Programs, Anti-Bribery Plans, Clinical Guidelines are some of the elements of a diverse constellation of cases in which preventive measures, behavioral rules, surveillance, and sanctions are issued and enforced by a legislator who coincides with the recipient, and which is often a private actor. Nevertheless, the ambivalence of Self-Regulation lies in the fact that – in the face of some positive externalities promised – this paradigm could jeopardize some of the fundamental principles of Criminal Law. The aim of this work is to provide a critical analysis of such phenomenon in order to verify the compatibility of Self-Regulation with the Rule of Law and to assess its efficacy in deterring and detecting misconducts.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Gelli-bianco"

1

Guccione, Antonio, and Martino Tony Miele. "Modern Dentistry." In Handbook of Research on Complexities, Management, and Governance in Healthcare, 68–90. IGI Global, 2022. http://dx.doi.org/10.4018/978-1-6684-6044-3.ch006.

Full text
Abstract:
In recent years, dental activity has undergone an important scientific and technological progress that has allowed the development of increasingly complex and reliable treatments, guaranteeing an increasingly effective protection of the patient's right to health. This evolutionary process, while involving a general increase in the qualitative standard of dental services, has led to an increase in patients' expectations, making it more difficult to justify therapeutic failure. In this context, the law n.124 of 2017, the Gelli-Bianco law, respectively intervened on the safety of care and on the responsibility of the healthcare worker; Law no. 219 of the same year on informed consent and anticipated treatment disposition; and numerous others that will be set out and exemplified below.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography