Dissertations / Theses on the topic 'Filosofia della tecnica'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: Filosofia della tecnica.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 23 dissertations / theses for your research on the topic 'Filosofia della tecnica.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Scamacca, Laura <1987&gt. "L’uomo nel mondo della tecnica. Un confronto tra Heidegger e Anders." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3541.

Full text
Abstract:
La tecnica è ciò che ha permesso all’uomo di progredire e di rendersi indipendente dalla natura; nel corso della storia però essa ha preso il sopravvento sul suo creatore, imponendosi quale signora del mondo. Attraverso le interpretazioni di due grandi pensatori del Novecento, Martin Heidegger e Günther Anders, questo lavoro cerca di mettere in luce la condizione dell’uomo contemporaneo ridotto a semplice ingranaggio dell’immenso apparato tecnico nel quale vive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dondi, Alessandro <1976&gt. "Dall'uomo esposto al soggetto esposto: il concetto di interfaccia in alcuni filoni di riflessione sulla tecnica dal Settecento a Marcel Mauss." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amsdottorato.unibo.it/9338/1/dottorato-tesi-alessandro-dondi.pdf.

Full text
Abstract:
La nozione di ambiente non è una nozione recente. Al giorno d’oggi il riferimento all’ambiente compare in maniera sempre più diffusa nei dibattiti, nelle opere scientifiche e artistiche, negli spazi di divulgazione e sempre più entra all’interno degli spazi affettivi individuali e all’interno delle teorie e delle prassi politiche individuali e collettive. L’ambiente tanto entra nel campo assiologico, quanto vi entra come elemento fragile, indissociabile dall’azione antropica individuale e collettiva, attraverso ciò che noi riassumiamo con la nozione di crisi ambientale. La crisi ambientale permette di riaprire degli ambiti di valore e di interesse nel presente, allo stesso tempo provoca una reinterpretazione e un riorientamento delle teorie e delle prassi del passato. Dal nostro presente di crisi ambientale, è possibile rintracciare delle figure che, nel passato, hanno rappresentato l’inerenza degli enti con il loro ambiente e, tra questi, dell’uomo con il suo ambiente di vita. Sono due le principali figure attraverso le quali si intende riprendere un rapporto con il nostro passato letto attraverso la crisi ambientale: la figura dell’interfaccia come ciò che demarca un rapporto di inerenza e di separazione tra un interno e un esterno che hanno un rapporto tra loro necessario e tuttavia contingente, e la figura della relazione di “esposizione”, tramite la quale si vuole pensare a forme di soggettività vulnerabili, esposte alle relazioni e ai concatenamenti nei quali sono inserite e che tuttavia non possono che esporre a loro volta le altre soggettività e l’ambiente di vita comune a continue modificazioni. Tramite i concetti di interfaccia e di esposizione abbiamo potuto seguire il prodursi di forme di sapere relative all’inerenza tra forme e modi dell’interiorità rispetto all’ambiente che si sono prodotte nella storia e che sono emerse tramite la provocazione di un passato indotto dalla trasformazione che è il nostro presente di crisi ambientale.
The notion of environment is not a recent notion. Nowadays the reference to the environment appears more and more widespread in debates, in scientific and artistic works, in popularization spaces and increasingly pervades individual affective spaces and individual and collective theories and political practices. As far as the environment enters the axiological field, it enters as a fragile element, inseparable from the individual and collective anthropic action, through what we summarize with the notion of environmental crisis. The environmental crisis allows to reopen areas of value and interest in the present, at the same time provoking a reinterpretation and a reorientation of past theories and practices. From today’s environmental crisis, it is possible to trace figures which, in the past, represented the relations of entities with their environment and, among them, of man with his living environment. Two are the main figures through which we intend to resume a relationship with our past read through the environmental crisis: 1) the figure of the “interface” as what demarcates a relationship of inherence and separation between an interior and an exterior, that remarks a relationship that is characterized by necessity but also by contingency; 2) the figure of the “exposure” relationship, through which we want to think about forms of vulnerable subjectivity, exposed to the relationships and to the chains in which subjects are inserted and which, in turn, they can expose to continuous modifications others subjects and the common living environment. Through the concepts of “interface” and “exposure” we have been able to follow the production of knowledge forms related to the inherence between interiority and the environment that have been produced in history and that have emerged through the provocation of a past induced by transformation that is today’s environmental crisis.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

CIANCIULLO, Sara. "Il monismo di Anne Conway (1631 - 1679), Materia e Generazione in "I Principi della più Antica e Moderna Filosofia"." Doctoral thesis, Università degli studi di Bergamo, 2022. http://hdl.handle.net/10446/220448.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Poccia, Daniele. "L’errore errante. La forma-filosofia tra pensiero delle tecniche e logica del vivente." Thesis, Sorbonne université, 2019. http://www.theses.fr/2019SORUL044.

Full text
Abstract:
Poser la question de l’erreur implique de soulever une demande sur le statut de la philosophie, pratique finalisée, en tant que « science de la vérité » (d’après Aristote), à débusquer la possibilité dans laquelle l’erreur consiste à part entière. Corrélativement, cela équivaut à envisager le rapport entre machine et organisme, étant donné que l’erreur apparaît en fonction d’une anticipation de l’expérience (ou de sa reconsidération rétrospective) qui a partie liée avec un quelque genre d’acte créatif, vital ou artificiel. Georges Canguilhem et Raymond Ruyer ont ressentis avec force cet entrelacement, en problématisant, d’un côté, l’idée positiviste selon laquelle la technique dérive toujours d’une application du savoir scientifique et, de l’autre côté, la conception qui oppose vie et artifice. En essayant, donc, d’établir et de montrer la liaison entre ces trois domaines, la thèse parcourt l’œuvre de ces deux penseurs et illustre la manière dont l’erreur bouleverse une fois pour toutes chaque cadre ontologique fixe. La considération d’autres perspectives (Gilles Deleuze et Félix Guattari, Jean Cavaillès et l’inconnu Louis Weber) nous introduit, ensuite, à l’exigence de se référer, pour éclaircir les questions ontologiques et gnoséologiques, à la discursivité scientifique et aux logiques plurielles qu’elle déploie. Une pensée plurielle des techniques, fondée dans l’autonomie du geste et sur l’imprévisibilité de ses conséquences, devrait se rejoindre ainsi à une logique du vivant qui ne fait qu’une avec la logique – la forme – du discours philosophique. L’erreur opèrerait à l’instar d’un dispositif onto-poïétique qui requiert, néanmoins, de reconnaître une seule, véritable réalité : la recherche
Error is a philosophical item that involves the statute of philosophical inquiry itself, a practice which aims to track down, as such as «science of the truth» (according to Aristotle), the possibility wherein error entirely consists. In parallel, that means to understand the relation between machine and organism, because the error can appear only in function of an anticipation of experience (or its retrospective observation), entailed materially, even before cognitively, by a biological or technical creative act. Georges Canguilhem and Raymond Ruyer have explicitly considered this problem, criticizing the positivistic idea about scientific derivation of technics as well as the irreducible distinction between living beings and artificial realities. Throughout the works of these two thinkers, the dissertation attempts to explain this fundamental relationship and to set up how error subverts every effort to fix a definitive ontology. Evaluating also others perspectives (like Gilles Deleuze and Félix Guattari’s view or the Jean Cavaillès and the unknow Louis Weber’s contributions), the argumentation leads to argue, furthermore, that, to clarify gnoseological and ontological problems, it is necessary to strictly follow the scientific discursivity and the pluralistic logics laid out by it. A pluralistic technics’ thought, based on autonomous gestures and on their unpredictable consequences, has to be reconnected to a logic of life which is the same order of the logic – the form – of philosophical discourse. Error should operate like an onto-poietic device and determine only a kind of genuine reality: research
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Martini, Francesco <1971&gt. ""Tracciature Digitali": la conoscenza nell'era informazionale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4311/1/Martini_Francesco_tesi.pdf.

Full text
Abstract:
La specificità dell'acquisizione di contenuti attraverso le interfacce digitali condanna l'agente epistemico a un'interazione frammentata, insufficiente da un punto di vista computazionale, mnemonico e temporale, rispetto alla mole informazionale oggi accessibile attraverso una qualunque implementazione della relazione uomo-computer, e invalida l'applicabilità del modello standard di conoscenza, come credenza vera e giustificata, sconfessando il concetto di credenza razionalmente fondata, per formare la quale, sarebbe invece richiesto all'agente di poter disporre appunto di risorse concettuali, computazionali e temporali inaccessibili. La conseguenza è che l'agente, vincolato dalle limitazioni ontologiche tipiche dell'interazione con le interfacce culturali, si vede costretto a ripiegare su processi ambigui, arbitrari e spesso più casuali di quanto creda, di selezione e gestione delle informazioni che danno origine a veri e propri ibridi (alla Latour) epistemologici, fatti di sensazioni e output di programmi, credenze non fondate e bit di testimonianze indirette e di tutta una serie di relazioni umano-digitali che danno adito a rifuggire in una dimensione trascendente che trova nel sacro il suo più immediato ambito di attuazione. Tutto ciò premesso, il presente lavoro si occupa di costruire un nuovo paradigma epistemologico di conoscenza proposizionale ottenibile attraverso un'interfaccia digitale di acquisizione di contenuti, fondato sul nuovo concetto di Tracciatura Digitale, definito come un un processo di acquisizione digitale di un insieme di tracce, ossia meta-informazioni di natura testimoniale. Tale dispositivo, una volta riconosciuto come un processo di comunicazione di contenuti, si baserà sulla ricerca e selezione di meta-informazioni, cioè tracce, che consentiranno l'implementazione di approcci derivati dall'analisi decisionale in condizioni di razionalità limitata, approcci che, oltre ad essere quasi mai utilizzati in tale ambito, sono ontologicamente predisposti per una gestione dell'incertezza quale quella riscontrabile nell'istanziazione dell'ibrido informazionale e che, in determinate condizioni, potranno garantire l'agente sulla bontà epistemica del contenuto acquisito.
The specificity of the acquisition of content through digital interfaces condemns the epistemic agent to a fragmented interaction, with respect to the huge informational bulk today available through any standard implementation of the man-computer relationship, and invalidates the applicability of the standard model of knowledge as justified true belief, by repudiating the concept of rationally founded belief, to form which would instead require the agent to be able to have precisely the conceptual resources and computational time inaccessible. Thereby the agent, bound by the ontological limitations belong to cultural interfaces, is forced to fall back on ambiguous, arbitrary and often more casual than he takes into account, selection and management information process that produce real epistemological hybrids (by Latour) made of feelings, program outputs, unfounded beliefs, bits of indirect testimonies and of a series of human-digital relationships that give rise to escape in a transcendent dimension belonging to anthropological area of the sacred. Starting from this analysis the work deals with constructing a new epistemological paradigm of propositional knowledge obtained through a digital content acquisition, based on the new concept of Digital Tracings, defined as a process of digital capture of a set of tracks , ie meta-information of a testimonial kind. This device, once recognized as a communication process of digital contents, will be based on the research and selection of meta-information, ie tracks, which allow the implementation of approaches derived from analysis of decision-making under bounded rationality, which approaches, as well to be almost never used in this context, are ontologically prepared for dealing with uncertainty such as that came into the informational hybrid and that can provide the agent on the epistemic goodness of acquired content.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Martini, Francesco <1971&gt. ""Tracciature Digitali": la conoscenza nell'era informazionale." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amsdottorato.unibo.it/4311/.

Full text
Abstract:
La specificità dell'acquisizione di contenuti attraverso le interfacce digitali condanna l'agente epistemico a un'interazione frammentata, insufficiente da un punto di vista computazionale, mnemonico e temporale, rispetto alla mole informazionale oggi accessibile attraverso una qualunque implementazione della relazione uomo-computer, e invalida l'applicabilità del modello standard di conoscenza, come credenza vera e giustificata, sconfessando il concetto di credenza razionalmente fondata, per formare la quale, sarebbe invece richiesto all'agente di poter disporre appunto di risorse concettuali, computazionali e temporali inaccessibili. La conseguenza è che l'agente, vincolato dalle limitazioni ontologiche tipiche dell'interazione con le interfacce culturali, si vede costretto a ripiegare su processi ambigui, arbitrari e spesso più casuali di quanto creda, di selezione e gestione delle informazioni che danno origine a veri e propri ibridi (alla Latour) epistemologici, fatti di sensazioni e output di programmi, credenze non fondate e bit di testimonianze indirette e di tutta una serie di relazioni umano-digitali che danno adito a rifuggire in una dimensione trascendente che trova nel sacro il suo più immediato ambito di attuazione. Tutto ciò premesso, il presente lavoro si occupa di costruire un nuovo paradigma epistemologico di conoscenza proposizionale ottenibile attraverso un'interfaccia digitale di acquisizione di contenuti, fondato sul nuovo concetto di Tracciatura Digitale, definito come un un processo di acquisizione digitale di un insieme di tracce, ossia meta-informazioni di natura testimoniale. Tale dispositivo, una volta riconosciuto come un processo di comunicazione di contenuti, si baserà sulla ricerca e selezione di meta-informazioni, cioè tracce, che consentiranno l'implementazione di approcci derivati dall'analisi decisionale in condizioni di razionalità limitata, approcci che, oltre ad essere quasi mai utilizzati in tale ambito, sono ontologicamente predisposti per una gestione dell'incertezza quale quella riscontrabile nell'istanziazione dell'ibrido informazionale e che, in determinate condizioni, potranno garantire l'agente sulla bontà epistemica del contenuto acquisito.
The specificity of the acquisition of content through digital interfaces condemns the epistemic agent to a fragmented interaction, with respect to the huge informational bulk today available through any standard implementation of the man-computer relationship, and invalidates the applicability of the standard model of knowledge as justified true belief, by repudiating the concept of rationally founded belief, to form which would instead require the agent to be able to have precisely the conceptual resources and computational time inaccessible. Thereby the agent, bound by the ontological limitations belong to cultural interfaces, is forced to fall back on ambiguous, arbitrary and often more casual than he takes into account, selection and management information process that produce real epistemological hybrids (by Latour) made of feelings, program outputs, unfounded beliefs, bits of indirect testimonies and of a series of human-digital relationships that give rise to escape in a transcendent dimension belonging to anthropological area of the sacred. Starting from this analysis the work deals with constructing a new epistemological paradigm of propositional knowledge obtained through a digital content acquisition, based on the new concept of Digital Tracings, defined as a process of digital capture of a set of tracks , ie meta-information of a testimonial kind. This device, once recognized as a communication process of digital contents, will be based on the research and selection of meta-information, ie tracks, which allow the implementation of approaches derived from analysis of decision-making under bounded rationality, which approaches, as well to be almost never used in this context, are ontologically prepared for dealing with uncertainty such as that came into the informational hybrid and that can provide the agent on the epistemic goodness of acquired content.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

MALARA, IVAN GIUSEPPE. "GALILEO: CREATION AND COSMOGONY. A STUDY ON THE INTERPLAY BETWEEN GALILEO'S SCIENCE OF MOTION AND THE CREATION THEME." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2021. http://hdl.handle.net/2434/851519.

Full text
Abstract:
The relationship between science and theology in Galileo’s work is usually studied with reference to the Copernican letters and the so-called ‘Galileo affair,’ ended with Galileo’s abjuration in 1633. This dissertation tackles the same subject, but from a different angle. Galileo’s approach to the creation theme does indeed allow us to inquiry into the relationship between science and theology while keeping Biblical exegesis and Galileo’s trial on the background. The dissertation is divided into two parts: (1) “Creation,” and (2) “Cosmogony.” In the first part, a series of primary sources are considered (Benedetto Castelli’s letter to Galileo of April the 1st, 1607; a few unpublished folios from the reportationes of Muzio Vitelleschi’s course on natural philosophy held at the Roman College in 1589-90; some passages of Galileo’s Juvenilia) which help us gauge, albeit indirectly, Galileo’s attitude toward the possibility of demonstrating creatio de novo (the beginning of the world) and creatio ex nihilo (the existential dependence of creatures on God). Although some initial supporters of Galileo sought to demonstrate creatio de novo through his definition of motion, he never welcomed their attempt. He probably agreed with Castelli that the demonstration of creatio de novo was beyond the reach of his science and, in general, of human knowledge (a position that, for the sake of convenience, I have referred to as ‘agnosticism’). As regards creation out of nothing, at Galileo’s time this notion was usually treated in light of a metaphysical understanding of the relationship between God and creatures – a relationship which entailed an understanding of God as primum ens (first being). This notion is also used in the Juvenilia, namely, a series of pages reporting standard arguments of Scholastic philosophy, which Galileo copied from other sources. I have interpreted the total absence of the idea of God as primum ens in the original writings of Galileo as a sign that Galileo was not interested in the problem of creatio ex nihilo, nor did he consider its metaphysical solution. In the second part, I have argued that Galileo was interested in the cosmogony problem, namely, he tried to understand how God imposed order on the primeval chaotic universe. Cosmogony was refuted in the Aristotelian tradition on the basis that motion and gravity cannot be conceived of out-side the orderly framework of the universe. In this view, mechanics leans on cosmology, and vice versa. Galileo separates the two, but through cosmogony he tries to reconcile his cosmological views (initially geocentric, then heliocentric) with his understandings of motion and gravity. Thanks to Copernicus, he is able to ‘mathematize’ the cosmogony problem. Thus, the solution to this problem becomes an important scientific task, one that allows Galileo to advocate the relevance of his science on a universal scale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

FLAMMIA, MICHELE. "Dialogo socratico e dissonanza cognitiva nell’insegnamento della filosofia: analisi di una strategia didattica per la promozione del pensiero critico negli istituti tecnici e professionali." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2023. https://hdl.handle.net/10281/404417.

Full text
Abstract:
Questo progetto di ricerca analizza una strategia di insegnamento della filosofia nella scuola secondaria ispirata al dialogo socratico, che mira alla creazione e alla gestione efficace della dissonanza cognitiva come strumento di promozione del pensiero critico, denominata Socratic Challenge (SC). La ricerca prende avvio dai laboratori tenuti negli anni 2016/2019 in un istituto tecnico e professionale della provincia di Varese, a cui ho partecipato come ideatore e conduttore, che hanno visto la partecipazione volontaria di circa 150 studenti. Le domande di ricerca sono: Quali sono le caratteristiche della Socratic Challenge? Può costituire una metodologia didattica da proporre? A quali condizioni? All’interno di quale quadro progettuale? La ricerca empirica è di tipo qualitativo, naturalistico ed esplorativa (Lumbelli, 1984), nello specifico un self-study (Hamilton & Pinnegar 2009), articolato in due fasi. Nella prima fase i dati riguardo la motivazione e la percezione dell’impatto formativo sono stati raccolti attraverso interviste in profondità degli studenti (16) e analizzati secondo i criteri dell’analisi tematica riflessiva (Braun & Clarke 2019). Nella seconda fase i laboratori sono stati riproposti a distanza in istituti tecnici e professionali di Milano e provincia, coinvolgendo 113 studenti a cui è stato proposto un questionario qualitativo. I laboratori sono stati registrati e le interazioni discorsive analizzate secondo un approccio qualitativo di tipo induttivo che fa riferimento alla Constructivist Grounded Theory (Charmaz, 2006). I primi risultati mostrano come questa strategia didattica dialogica nell’insegnamento della filosofia possa considerarsi un’alternativa efficace rispetto all’impostazione storico-filosofica predominante nella tradizione italiana (Illetterati 2007).
This research project analyzes a strategy for teaching philosophy in secondary school inspired by Socratic dialogue, which aims at the creation and effective management of cognitive dissonance as a tool for promoting critical thinking, called Socratic Challenge (SC). The research originates from workshops held in the years 2016/2019 in a technical and vocational institute in the province of Varese, in which I participated as the creator and conductor, involving the voluntary participation of about 150 students. The research questions are: What are the characteristics of the Socratic Challenge? Can it constitute a teaching methodology to be proposed? Under what conditions? Within what project framework? The empirical research is qualitative, naturalistic, and exploratory (Lumbelli, 1984), specifically a self-study (Hamilton & Pinnegar 2009), divided into two phases. In the first phase, data regarding motivation and perceptions of training impact were collected through in-depth interviews of students (16) and analyzed using the criteria of reflective thematic analysis (Braun & Clarke 2019). In the second phase, the workshops were repeated remotely in technical and vocational institutes in Milan and province, involving 113 students who were surveyed with a qualitative questionnaire. The workshops were recorded and the discussion interactions analyzed according to a qualitative inductive approach that refers to Constructivist Grounded Theory (Charmaz, 2006). Results show how this dialogical instructional strategy in philosophy teaching can be considered an effective alternative to the historical-philosophical approach predominant in the Italian tradition (Illetterati 2007).
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Bascelli, Tiziana. "I fondamenti della nuova scienza del moto: la cinematica di Galileo e la geometria di Torricelli." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2010. http://hdl.handle.net/11577/3427358.

Full text
Abstract:
This research presents in a different way the new science of motion described in Galileo’s Discourses (1638) and in Evangelista Torricelli’s Geometrical Work (1644). We will focus on how the local motion has been mathematized at the beginning of the modern mechanics in order to analyse its conditions and main features. The local motion, which had been a topic of natural philosophy, became a topic of modern kinematics that is a science. We will show that the new structure of speed has been a crucial event that led the naive notion of speed of the ancient tradition to the technical notion of continuous magnitude. The nature of continuity is closely connected to infinity and an analysis of this link is the peculiar way of reading those two texts.
Questo lavoro di ricerca intende dare una diversa lettura alla Nuova scienza del moto elaborata da Galileo Galilei nei Discorsi (1638) e da Evangelista Torricelli nell’Opera geometrica (1644). L'attenzione è rivolta al processo di matematizzazione che subisce il moto locale nel momento in cui nasce la meccanica moderna, per analizzarne le condizioni di realizzazione e le caratteristiche principali. Il moto locale, una questione dibattuta all’interno della filosofia naturale, diventa cinematica, cioè scienza. Si mostrerà che la strutturazione di un nuovo concetto di velocità è l’evento decisivo che porta l’accezione ingenua e intuitiva della tradizione, ad assumere l’accezione tecnico-operativa di grandezza continua. La natura della continuità è inscindibile dalla nozione di infinito e l’analisi di questo legame è la chiave di lettura proposta.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

D'Alessandro, Antonietta. "S.M. Medaglia, P. Radici, L. Rossetti, S. Sconocchia (eds.): Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma, Pisa/Roma: Fabrizio Serra, 2 v., 2010, 1346 pp." Pontificia Universidad Católica del Perú - Departamento de Humanidades, 2012. http://repositorio.pucp.edu.pe/index/handle/123456789/113120.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Troia, Alessandra <1995&gt. "L’uomo è come il cosmo. Lo sviluppo delle tecniche di coltivazione personale come mezzo per diventare xian dalla formazione dell’impero al terzo secolo." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/17367.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

MOLARO, AURELIO. "'Ja, Geistigkeit Ist (Hier) Alles!': Dialettica dell'umano ed epistemologia tra Sigmund Freud e Ludwig Binswanger." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/10281/239839.

Full text
Abstract:
“Ja, Gestigkeit ist (hier) alles!” – “Yes, (here) the spirit is everything!” - is the fleeting and surprising joke that in September 1927 Sigmund Freud addressed to Binswanger when, in the face of a substantial failure of the analytical treatment of a common patient, he had to agree on the need to think of the action of a "spiritual" component (in the sense of a possible transcendental subjectivity) in the dynamics of psychoanalytic insight. In the background of this observation, this contribution aims to attempt, through the use of the philosophical-psychological category of Geistigkeit (and Geist in general), to be a sort of "dialectical mediation" between classical psychoanalysis (Freud) and psychiatric phenomenology (Binswanger), whose resolution – far from being considered complete – seems to find in Jung and his analytical psychology a privileged term of reference.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

MARCO, M. S. DI. "TOWARDS AN EPISTEMOLOGY OF MEDICAL IMAGING." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2015. http://hdl.handle.net/2434/274203.

Full text
Abstract:
L’obiettivo di questo lavoro è quello di contribuire allo sviluppo di un’epistemolo-gia dell’imaging medico, intendendo con questo termine sia le immagini utilizzate a fini diagnostici, sia le tecnologie che le producono. La mia tesi principale è che le tecnologie di imaging medico non si limitano a produrre immagini più o meno accurate degli organi interni e di alcuni processi fisiologici, ma piuttosto trasformano il corpo in un oggetto scientifico, operando un cambiamento profondo della sua visibilità. Gli strumenti di imaging mutano il corpo in un oggetto visivo che può essere osservato in condizioni sperimentali. A differenza del corpo reale, tale oggetto può essere archiviato, consultato, condiviso, misurato e manipolato in varie maniere. Questa tesi di fondo è accompagnata da altre due: (1) Le immagini diagnostiche, come tutte le immagini scientifiche, sono veri e propri strumenti cognitivi, strumenti epistemici integrati in un quadro teorico-pratico specifico; (2) Un’immagine che rivela l’interno dell’organismo ha significato e valore diagnostico solo nell’ambito di una specifica concettualizzazione del corpo e della malattia, di conseguenza uno studio sull’epistemologia dell’imaging medico non si potrà limitare a esaminare le immagini diagnostiche in quanto immagini, ma dovrà analizzarle anche nella loro veste di strumenti di diagnosi medica. Per questo motivo nel primo capitolo della dissertazione traccio le linee generali delle condizioni di possibilità storiche e concettuali della radiografia -- la prima tecnologia di imaging medico -- inventata nel 1895. Lo scopo è quello di comprendere quali teorie e pratiche mediche dovessero essere vigenti alla fine del XIX secolo, affinché immagini che parevano ombre del corpo interno potessero essere considerate strumenti diagnostici. La spiegazione da me proposta è che la rilevanza diagnostica della radiografia si fonda sulla concettualizzazione di corpo, malattia e diagnosi resa operativa dall’anatomia clinica già alla fine del XVIII secolo. Seguendo e supportando questa linea di ragionamento mostro che lo stetoscopio, inventato nel 1816, può essere considerato il predecessore materiale e intellettuale dell’imaging medico perché introdusse una primitiva forma di mediazione sensoriale nel campo della diagnostica e permise al medico di esplorare dall’esterno le profondità del corpo del paziente, estraendone segni di malattia. Lo stetoscopio è solo il primo di una vasta famiglia di strumenti inventati nel XIX secolo per visualizzare diversi aspetti della morfologia interna e della fisiologia del vivente. Sebbene ciascuno di questi strumenti rispondesse a specifiche necessità diagnostiche e ponesse specifici problemi epistemologici, si possono identificare alcune caratteristiche comuni: tutti avevano come obbiettivo quello di sostituire le sensazioni soggettive dei pazienti e dei medici con indici oggettivi di salute e malattia; tutti creavano registri visivi dell’interno del corpo umano che potevano essere archiviati, recuperati e condivisi da diversi medici; tutti richiedevano la creazione di un linguaggio specializzato, condiviso da una comunità medico-scientifica; tutti creavano una progressiva separazione tra il corpo del paziente e il corpo del medico. È in questo complesso scenario di pratiche, oggetti, raffigurazioni e idee che la radiografia fece la sua comparsa e acquisì la sua funzione diagnostica. Nel secondo capitolo prendo in esame la nascita della fotografia, al fine di comprendere in che modo la prima tecnologia di produzione meccanica di immagini influenzò la medicina. I principali riferimenti teorici di questo capitolo sono dati dalla semiotica di Charles Sanders Peirce, in particolare la sua classificazione dei segni in indici, icone e simboli, e dalla riflessione di Walter Benjamin sulla serie fotografica (produzione e riproduzione meccanica di un’immagine e del corpo in essa rappresentato), sull’intrinseco potenziale analitico e di dissezione della fotografia (il fotografo come chirurgo), e sull’inconscio ottico (fotografia come protesi che arricchisce e trasforma l’esperienza sensibile). Basandomi su questi autori e esaminando i lavori dei primi medici-fotografi nell’ambito della psichiatria, dermatologia, fisiologia e neurologia, mostro che le serie fotografiche raccolte in riviste mediche, manuali di studio e archivi ospedalieri produssero uno sguardo clinico in senso foucauldiano. Sostengo, inoltre, che la serie fotografica faceva parte di un più ampio apparato sperimentale che includeva il paziente, la macchina fotografica e l’osservatore il cui scopo era trasformare il corpo e la malattia in oggetti visivi che potessero essere sottoposti ad analisi scientifica. Nel terzo capitolo discuto il problema del referente invisibile, ossia analizzo i processi attraverso cui le immagini fotografiche di oggetti invisibili vengono dotate di significato. Probabilmente questo è il problema fondamentale di qualunque tipo di imaging scientifico. Quando il referente di una fotografia è invisibile, la modalità iconica di significazione non può essere messa in atto, perché nell’immagine prodotta dallo strumento (sia esso meccanico o elettronico) non possiamo riconoscere nessuna similitudine con l’oggetto rappresentato. Di fatto, potremmo dire che in questi casi l’immagine non assomiglia a nulla. Come sappiamo, dunque, se l’oggetto che vediamo nella fotografia – per esempio una cellula o una lesione tubercolare – è davvero là, e possiede davvero l’aspetto mostrato dall’immagine? Sulla scorta dell’analisi teorica sviluppata nel capitolo precedente, difendo l’idea che la visualizzazione dell’invisibile richieda una peculiare combinazione delle modalità di significazione indicale, iconica e simbolica. La mia argomentazione è costruita in opposizione al concetto di oggettività meccanica proposto da Lorraine Daston e Peter Galison. In particolare, dimostro che l’idea di oggettività meccanica come soppressione moralizzante del soggetto proposta dai due storici è una caricatura delle idee e pratiche sviluppate dagli scienziati del XIX secolo per risolvere il problema della visualizzazione dell’invisibile. La mia argomentazione si articola in tre momenti, corrispondenti all’analisi del problema dell’oggettività e della significazione delle immagini in tre diversi ambiti: microfotografia, cronofotografia e radiografia. Nel quarto capitolo affronto il problema del valore cognitivo delle immagini, sostenendo che le immagini sono strumenti epistemici (nel senso forte, non metaforico della parola strumento) e che rappresentazione e osservazione non sono mai atti puramente automatici, perché richiedono sempre una componente creativa. Come nel capitolo precedente, parte del mio discorso è una refutazione della posizione di Daston e Galison, in particolare per quanto riguarda le loro affermazioni sulla natura passiva di certe rappresentazioni visive. Secondo Daston e Galison, infatti, fino allo sviluppo delle tecnologie digitali, le immagini scientifiche erano mere ri-presentazioni [re-presentations] del mondo, miranti a copiare la natura. Con la comparsa del digitale, invece, si è passati a un’epoca in cui le immagini sono presentazioni [presentations], perché attraverso di esse l’osservatore può visualizzare l’oggetto in mutevoli forme, manipolandolo virtualmente. La mia critica a questa posizione è basata su argomenti storici e teorici. Sul piano storico mostro che i primi tentativi di creare immagini mediche manipolabili risalgono almeno al XVI secolo. Sul piano teorico, ricorrendo alla letteratura prodotta in campi così diversi come la teoria dell’arte e le neuroscienze, dimostro che la nozione di ricezione passiva di un’immagine è insostenibile, perché le immagini coinvolgono sempre l’osservatore in un atto corporeo di percezione che sollecita non solo sensazioni visive, ma anche sensazioni tattili e reazioni motorie. Inoltre, sostengo che l’enfasi posta da Daston e Galison sul nanoimaging come l’unica tecnologia che permette di manipolare l’oggetto durante la fase di produzione di un’immagine è fuorviante. Infatti, anche nei casi in cui non raggiungono le vette di sofisticazione tecnologica proprie delle nano-immagini, le immagini scientifiche sono sempre il risultato di una manipolazione dell’oggetto naturale rappresentato. Un’immagine scientifica non può essere una mera copia della natura, perché è sempre parte di una praxis sperimentale il cui obiettivo è comprendere un fenomeno naturale, non solo riprodurlo. Per corroborare questa idea analizzo alcune pratiche concrete di significazione di immagini scientifiche, prendendo in esame documenti scritti (analisi semiotica di un articolo di radiologia) e pratiche materiali (etnografia di laboratorio riguardante l’interpretazione di immagini di elettroforesi in biologia molecolare e descrizione di un caso di significazione di immagini di microscopia elettronica). Questa analisi permette di fare tre osservazioni: (1) Il processo di significazione delle immagini scientifiche è un processo distribuito; (2) Le immagini scientifiche possono essere considerate strumenti di ricerca, nel senso che scienziati e medici le manipolano in varie forme al fine di esplorare aspetti diversi del loro oggetto di studio; (3) Le immagini scientifiche vanno comprese come fenomeni artificiali controllati prodotti allo scopo di ridefinire la visibilità degli oggetti naturali. Per approfondire meglio quest’ultima idea, nel capitolo finale introduco il concetto di fenomenotecnica sviluppato da Gaston Bachelard. La nozione di fenomenotecnica non può essere applicata direttamente all’imaging medico, ma alcuni degli elementi che caratterizzano il concetto bachelardiano offrono spunti importanti per pensare l’imaging medico. Il primo di questi elementi è l’idea che per studiare un fenomeno naturale, lo scienziato deve innanzitutto trasformarlo in un oggetto scientifico. Il secondo elemento, strettamente legato al primo, è che l’esperienza scientifica è necessariamente mediata, e tale mediazione ha un carattere intellettuale e materiale. Questo significa che la costruzione di strumenti e lo sviluppo di tecnologie non sono un prodotto della scienza, ma piuttosto un elemento interno al processo scientifico. La tecnologia è integrata nella scienza, perché la nostra apprensione? scientifica del mondo è necessariamente mediata da strumenti. Gli strumenti, a loro volta, sono materializzazioni di un vasto corpo di conoscenze e pratiche scientifiche (nel caso dell’imaging digitale tale sapere ha un carattere eminentemente matematico). Scienza e tecnologia, dunque, si costituiscono reciprocamente. A partire da queste considerazioni propongo un descrizione dell’imaging medico in termini di fenomenotecnica, utilizzando tale concetto come parola chiave attorno alla quale riorganizzare le idee discusse in precedenza. In primo luogo ricorro al concetto di fenomenotecnica per spiegare come le immagini diagnostiche mediano l’esperienza sensoriale e intellettuale del medico. Successivamente descrivo le immagini diagnostiche in termini di fenomeni artificiali (riconfigurazione visiva di segnali non visivi) che funzionano come simulazioni del corpo del paziente e che materializzano ambiti della conoscenza differenti (dalla medicina alla fisica, passando per l’ingegneria). Infine, mostro che la significazione corretta ed efficace di un’immagine diagnostica richiede una fenomenotecnica dell’osservatore. Per riconoscere i segni di malattia in un’immagine dell’interno del corpo è necessario padroneggiare le regole implicite ed esplicite che permettono di dare senso al nuovo dominio sensoriale prodotto dalla tecnologia. Ciò implica un abbandono dei modi spontanei di percezione-significazione e il passaggio attraverso un processo educativo che modula le capacità percettive. L’osservatore specializzato è un osservatore che ha preso parte a un processo di formazione che trasforma profondamente la visione naturale, inserendo l’atto del guardare all’interno di una vasta rete epistemica che include conoscenze teoriche e pratiche concrete.
The objective of this dissertation is to contribute to the development of an epistemology of medical imaging. My central thesis is that medical imaging does not merely produce more or less accurate pictures of the inner organs, it rather transforms the living body into a scientific object by changing its very visibility. The imaging apparatus turns the body into a visual object that can be observed under experimental conditions: unlike the real body, it can be filed, retrieved, shared, measured and manipulated in several ways. This main thesis is accompanied by two others: first, diagnostic images, as all scientific images, are actual cognitive instruments, epistemic objects inscribed within theoretical contexts and experimental practices. Second, an image of the inner body has diagnostic meaning and value only in the scope of a specific conceptualization of the body and its ailments. Accordingly, if we are to develop an epistemology of medical imaging, we cannot limit our analysis to diagnostic images qua images, we also have to understand them qua diagnostic instruments. This is why at in the first chapter of the dissertation I take into examination the historical and conceptual conditions of possibility of radiography -- the first medical imaging technology, invented in 1895. My aim is to understand what medical theories and practices had to be at work in the nineteenth century, for those shadow-images produced by the X-ray apparatus to be perceived and employed as diagnostic devices. I argue that the diagnostic relevance of radiography is rooted in the conceptualization of body, disease and diagnosis put forward by clinical anatomy already at the end of the eighteenth century. I also defend the idea that the stethoscope, developed in 1816, was the material and intellectual predecessor of medical imaging, because it introduced a primitive form of mediated perception in medical diagnosis, and allowed the clinician to explore from the outside the inner body of the living patient, extracting signs of illness. The stethoscope was only the first of a vast array of instruments invented in the nineteenth century to visualize different aspects of the inner morphology and physiology of the living body. Each of these instruments fulfilled specific diagnostic aims and posed distinct epistemological problems, but all of them shared some commonalities: they were meant to replace the subjective sensations of patients and doctors with objective indices of health and disease; they created visual records of the inner body that could be filed, retrieved and shared among physicians; they required the development of a specialized language agreed upon by a community of experts; they created a progressive physical separation between the body of the patient and the body of the physician. It was in this complex scenario of medical practices, objects, images and ideas that radiography appeared and progressively acquired its diagnostic function. In the second chapter I take into account the early developments of medical photography in order to understand how the first technology for the production of mechanical images entered and influenced the domain of medicine. The main theoretical references in this chapter are Charles Sanders Peirce's semiotics, in particular, his classification of signs in indices, icons and symbols, and Walter Benjamin's reflections on the photographic series (mechanical production and reproduction of an image and of the body it represents), on the intrinsic analytic and dissecting potential of photography (the photographer as a surgeon), and on the optical unconscious (photography as a prosthesis that enriches and transforms our sensorial experience). Drawing on these authors, and analyzing the works of early physicians-photographers in psychiatry, dermatology, neurology and physiology, I show that the photographic series collected in medical journals, manuals and hospital archives, produced a clinical gaze in the Foucauldian sense. I also argue that the photographic series was part of a larger experimental apparatus, which encompassed the patient, the camera and the observer, and whose aim was to turn the body and disease into a visual object available for scientific analysis. In the third chapter I discuss the problem of the invisible referent, that is, I analyze the processes whereby photographs that reveal invisible phenomena are endowed with meaning. This is likely to be the fundamental problem of all scientific imaging. When the referent of a picture is invisible, the iconic mode of signification fails, because in this case the image produced by the mechanical or electronic apparatus does not look like anything we already know, it resembles nothing. So, how do we know that the object we see in the photograph -- e.g., a cell or a tubercular lesion -- is really there and does really look like that? Drawing on the theoretical analysis developed in the previous chapter, I maintain that the visualization of the invisible entails a peculiar combination of the indexical, iconic and symbolic modes of signification. My reasoning opposes Lorraine Daston and Peter Galison's idea of mechanical objectivity, and demonstrates that their notion of mechanical objectivity as the moralizing suppression of subjectivity is a caricature of the actual ideas and practices developed by the scientists of the nineteenth century to deal with the problem of visualizing the invisible. The argument is articulated in three moments, corresponding to the analysis of the problem of objectivity and image signification in microphotography, chronophotography, and radiography. In the fourth chapter I argue that images are cognitive tools and that representation and observation are never an act of automated repetition, they always entail a creative component. As in the previous chapter, part of my discourse is built in contrast with Daston and Galison, challenging their claims concerning the passive nature of representation. For these authors, until the development of digital technologies for image manipulation, scientific images were mere re-presentations of the world, focused on copying nature. Computer images, on the contrary, are presentations, because the observer can virtually manipulate them so that they show the object in ever changing ways. I criticize this classification of scientific images with historical and theoretical arguments. From the historical point of view, I show that at least since the sixteenth century there have been attempts to create images that can be actually manipulated by the observer. From the theoretical perspective, I draw on a variety of literature spanning from art theory to neuroscience, to demonstrate that the very notion of a passive representation is unsustainable, because images always engage the observer in an embodied act of perception, which elicits not only visual, but also tactile sensations and motor reactions. Moreover, I argue that Daston and Galison's emphasis on nanoimaging as the only technology that allows manipulating the object of study during the process of image production is misleading. In fact, even when they do not reach the peaks of technological sophistication that characterizes nanoimages, scientific images are the result of some manipulation of the natural object they represent. A scientific image cannot be a passive copy of nature, because it is part of an experimental praxis, whose goal is to understand natural phenomena, not just to reproduce them. To corroborate this idea I explore actual scientific practices of image signification, taking into account written documents (semiotic analysis of a radiology article) and material practices (laboratory ethnography describing the interpretation of electrophoresis images in a molecular biology laboratory, and description of an example of signification of electron microscopy pictures). From this analysis three remarks can be put forward: (1) the process of signification of scientific images has a distributed character, because it can involve different persons, objects and activities; (2) scientific images can be considered experimental tools, in the sense that scientists and physicians handle them in several forms in order to explore different aspects of their object of study; (3) scientific images are to be understood as controlled, artificial phenomena produced with the aim of redefining the visibility of natural objects. In order to clarify this latter idea, in the final chapter I introduce Gaston Bachelard's concept of phenomenotechnique. Although the idea of phenomenotechnique cannot be directly applied to medical imaging, there are two characterizing elements of this concept that provide important insights for conceptualizing medical imaging. The first is the idea that in order to study a natural phenomenon, scientists must previously transform it into a scientific object. The second, closely related to the former, is that scientific experience is by necessity mediated, and such mediation has both an intellectual and material character. This means that the development of instruments and new technologies is not a second-order product of science, it is part and parcel of the scientific process. Technology is embedded into science, because our scientific grasping of the world is necessarily mediated by instruments; scientific instruments, in turn, are materializations of a vast body of scientific knowledge and practices (in the case of digital imaging this knowledge has an eminently mathematical character). Thus, science and technology are reciprocally constituted. On these grounds I propose a description of medical imaging in terms of phenomenotechnique, using this concept as a key-word around which to reorganize the ideas previously discussed. Firstly, I resort to the concept of phenomenotechnique to gain insights into how diagnostic images mediate the physician's sensory and intellectual experience. Second, I give an account of diagnostic images as artificial phenomena (visual reconfigurations of non-visual signals) that work as simulations of the patient's body, and that reify different domains of knowledge (from medicine to physics and engineering). Finally, I argue that the proper and efficient signification of a diagnostic image requires a phenomenotechnique of the observer. To recognize the signs of disease in an image of the inner body, one has to master the explicit and implicit rules necessary to make sense of the novel sensory domain produced by the technological apparatus. This implies abandoning spontaneous modes of perception and signification to engage in a process of educated perception. The expert viewer goes through a formal and informal training that deeply transforms natural vision, by placing the act of watching within a wide epistemic network that encompasses both theoretical and practical knowledge.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Brancato, M. "ERHARD WEIGEL AND HIS INFLUENCE ON LEIBNIZ'S PHILOSOPHY OF MATHEMATICS." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/2434/399437.

Full text
Abstract:
In this thesis I argue that Erhard Weigel, professor of mathematics at the University of Jena in the 17th century, had a significant impact on the development of Gottfried Wilhelm Leibniz's philosophy of mathematics. Unlike the generally accepted idea that Weigel's influence lasted only until Leibniz's Parisian stay, it can be proved that they exchanged ideas throughout their lives. In the early years, Weigel influenced Leibniz with his syncretistic interpretation of Hobbes' philosophy and in the revaluation of Euclid's Elements and Aristotle's logic. The analysis of the dissertations written in Jena under Weigel's tutoring show that Leibniz wrote the Hypothesis Physica Nova in the same fashion, following a precise style and focusing on the same topics. This influence led to the revaluation of some universal principles, such as the principle of contradiction and the principle by which the whole is greater than its part, that constitute at a later time Leibniz’s foundation of mathematics. Leibniz’s focus on the concept of homogeneity reveal Weigel’s importance in the following years, especially on the topic of analysis situs and the definition of number. Even more, I argue that Leibniz’s binary arithmetics was developed in the light of Weigel’s mathematical idea of changing the number base, supported by the metaphysical distinction between unity and nothingness. The final outcome of this research is that Leibniz’s philosophy of mathematics could be seen as the rational realization of Weigel’s intuitions, deprived of their dangerous theological consequences.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Molaro, A. "'JA, GEISTIGKEIT IST (HIER) ALLES!': DIALETTICA DELL'UMANO ED EPISTEMOLOGIA TRA SIGMUND FREUD E LUDWIG BINSWANGER." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2016. http://hdl.handle.net/2434/360243.

Full text
Abstract:
In September 1927, Sigmund Freud tells Binswanger “Ja, Geistigkeit ist (hier) alles!” after realising the failure of their treatmet on their patient. With this sentence Freud seems to recognize the need to design a “spiritual” component (a kind of transcendental subjectivity) in the dynamics of psychoanalytic insight. Based on this observation, our work is a study of the historical and epistemological relations between classical Psychoanalysis and Psychiatric Phenomenology (Daseinsanalyse). The analysis focuses mainly on their foundational areas, the respective visions of man and in particular of mental illness. The thesis is divided into two parts and includes the first complete Italian translation of the Freud and Binswanger correspondence. The first chapter is about an historical and critical analysis of the epistemological foundations of classical Psychoanalysis (psychical apparatus, naturalist determinism of instinct/drive theory, the dreams theory and the relationship between art and sexuality). The aim of the chapter is to demonstrate the substantial biologism or naturalism of classical Psychoanalysis. The second chapter is about an analysis of Binswangerian psychiatric epistemology in his relationship with the Freudian thought: after an introduction dedicated to the foundational aspects of Daseinsanalyse, one can identify the point of maximum contrast in the opposition between Freudian “homo natura” and Binswangerian “homo exsistentia”. Then there is some consideration relating to the inability of an “anthropological refoundation” of classical Psychoanalysis. The third chapter looks for a possible “mediation” between Psychoanalysis and Daseinanalyse based on the idea of Geistigkeit (“the Spirit”, “the Spiritual”). This chapter is the most original part of the whole thesis. Starting from the Freudian problem of consciousness the chapter comes to an epistemological critique (based on the philosophical category of “dualism”) of classical Psychoanalysis is that the psychiatric Phenomenology. The attempt to mediate between Psychoanalysis and Daseinanalyse develops from the idea of Geistigkeit and Geist: the mediation seems, however, destined to fail because of the impossibility in changing the theoretical basis of the two approaches. With regards to this, Jung and his assumption of the complementary opposites Geist-Trieb pair could be a possible and effective alternative way. The second part of the thesis (chapter four) consists of a detailed analysis of the Freud and Binswanger correspondence. From this it appears that the failure of the reconciliation of the two theories is replaced by a strong equilibrium in real life: the theme of death, family and personal lives of emerging in the correspondence show that existence and friendship are capable of overcoming the theoretical difference.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Canesso, Annagiulia. "« En dehors de la vérité »: storia, vita e concetto in Georges Canguilhem." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2019. http://hdl.handle.net/11577/3422829.

Full text
Abstract:
Il presente lavoro di ricerca è dedicato all'indagine della specifica articolazione, assieme storica e concettuale, che i rapporti tra sapere e vita assumono nel pensiero di Georges Canguilhem. L'interrogazione circa la possibilità di istituire un sapere del vivente che non tradisca la condizione eccedente e irriducibile di ciò che è, allo stesso tempo, il suo oggetto e soggetto vitale, infatti, percorre l’intero lavoro canguilhemiano, declinandovisi in modalità differenti. In particolare, l'angolo prospettico fondamentale a partire dal quale scegliamo di affrontare l'analisi di tale questione, mostrando come esso emerga dalla modalità stessa con cui Canguilhem lavora la propria materia, è quello della valorizzazione del ruolo costitutivo che, tanto nella vita quanto nella conoscenza, assumono gli errori, le aberrazioni, i malfunzionamenti. In tale prospettiva, a partire dall'esame tanto dalle opere pubblicate (ivi comprese le Œuvres complètes di recente edizione) quanto dal materiale d'archivio inedito, delineiamo un percorso scandito in quattro tappe principali. Innanzitutto, articoliamo un'iniziale problematizzazione (capitolo I) della nozione di "storia", di per sé non autoevidente, con cui Canguilhem approccia i saperi medici e biologici del vivente. Proponiamo dunque (capitolo II) un'analisi delle modalità con cui egli articola, in una prima fase del suo percorso, i rapporti tra sapere e vita, concentrandoci in particolare sulla valorizzazione del legame tra attività tecnica e normatività vitale e mostrando così come esso si traduca in una rottura tra sapere scientifico e vivente. Analizziamo in seguito (capitolo III) la profonda riconfigurazione che, nel corso degli anni '60, i rapporti tra sapere e vivente subiscono a partire dall'elaborazione filosofica delle nuove scoperte della genetica e della biologia molecolare, argomentando come essa comporti un risanamento della frattura precedentemente tematizzata, a favore di una concezione del sapere scientifico quale attività vitale di concettualizzazione. In tale prospettiva, proponiamo (capitolo IV) un'analisi del concetto di "concetto" che emerge dalla pratica epistemologica di Canguilhem, identificato in particolare con la sua capacità di perpetuare un problema sconfinando i singoli assetti epistemici che ne strutturano le differenti soluzioni teoriche, per saggiarne poi l'operatività entro l'esame del peculiare concetto di vita. Nelle considerazioni conclusive, infine, mostriamo come tale percorso conduca a una caratterizzazione della filosofia canguilhemiana come pratica del pensiero operante a partire da un costitutivo "fuori" dalla verità della scienza, in virtù del quale essa si rivela capace di mettere in questione questa stessa verità per operarla altrimenti.
This dissertation focuses on the study of the specific articulation, both historical and conceptual, that the interactions between knowledge and life assume in Georges Canguilhem's philosophy. As a matter of fact, his entire work is oriented by the attempt to establish a knowledge of the living being which doesn't betray its vital object/subject. In particular, I address this question (like Canguilhem himself) starting from the constitutive role played by errors, aberrations, and failures, both in life and in knowledge. In this perspective, starting from the examination of both Canguilhem's published works (including the recently published Œuvres complètes) and the unpublished archive material, I outline a path divided into four main sections. First of all, I present an initial problematization (Chapter I) of the notion (which is not self-evident) of "history", used by Canguilhem to approach the medical and biological knowledge of the living being. Then, I analyse (Chapter II) Canguilhem's first articulation of the interaction between knowledge and life, addressing the connections between technique and vital normativity, mainly to the detriment of scientific knowledge. Afterwards, I focus (Chapter III) on Canguilhem's philosophical elaboration of the discoveries of genetics and molecular biology during the 1960s. I argue that this entails a re-connection between scientific knowledge and life, in favour of a conception of scientific knowledge as a vital activity of conceptualisation. In this perspective, I analyse (Chapter IV) Canguilhem's concept of "concept", which is mainly identified with its ability to perpetuate a problem by transcending the specific epistemic configurations that structure its different theoretical solutions. Then, I examine this peculiar functioning within the analysis of the concept of life. In the conclusions, finally, I show how this path leads to a characterization of Canguilhem's philosophy as a practice of thought operating from "outside" the truth of science. Thanks to its peculiar position, this practice of thought can question this same truth, in order to work it differently.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

CHIARULLI, RAFFAELE ROSARIO. "Strutture drammaturgiche e tecniche di scrittura del cinema americano classico : casi di intertestualità tra teatro e cinema." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1533.

Full text
Abstract:
Questa tesi è un’esplorazione dei rapporti tra il segno teatrale e il segno cinematografico attraverso la prospettiva degli sceneggiatori e della sceneggiatura nel cinema hollywoodiano classico. Presenta problematiche che riguardano la sceneggiatura come pratica, forma d’arte, oggetto di discussione, mezzo di espressione e risultato di una messa in campo di propositi, valori e significati.
This doctoral thesis is an analysis of the relationships between the "theatrical sign" and the "cinematographic sign" from the perspective of screenwriters and of Classic Hollywood screenwriting. It introduces issues related to screenwriting as practical activity, form of art, subject of discussion, system of communication, and as the result of a negotiation of aims, values and meanings.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

CHIARULLI, RAFFAELE ROSARIO. "Strutture drammaturgiche e tecniche di scrittura del cinema americano classico : casi di intertestualità tra teatro e cinema." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012. http://hdl.handle.net/10280/1533.

Full text
Abstract:
Questa tesi è un’esplorazione dei rapporti tra il segno teatrale e il segno cinematografico attraverso la prospettiva degli sceneggiatori e della sceneggiatura nel cinema hollywoodiano classico. Presenta problematiche che riguardano la sceneggiatura come pratica, forma d’arte, oggetto di discussione, mezzo di espressione e risultato di una messa in campo di propositi, valori e significati.
This doctoral thesis is an analysis of the relationships between the "theatrical sign" and the "cinematographic sign" from the perspective of screenwriters and of Classic Hollywood screenwriting. It introduces issues related to screenwriting as practical activity, form of art, subject of discussion, system of communication, and as the result of a negotiation of aims, values and meanings.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Rivelli, Luca. "Modularity, Antimodularity and Explanation in Complex Systems." Doctoral thesis, Università degli studi di Padova, 2015. http://hdl.handle.net/11577/3424214.

Full text
Abstract:
This work is mainly concerned with the notion of hierarchical modularity and its use in explaining structure and dynamical behavior of complex systems by means of hierarchical modular models, as well as with a concept of my proposal, antimodularity, tied to the possibility of the algorithmic detection of hierarchical modularity. Specifically, I highlight the pragmatic bearing of hierarchical modularity on the possibility of scientific explanation of complex systems, that is, systems which, according to a chosen basic description, can be considered as composed of elementary, discrete, interrelated parts. I stress that hierarchical modularity is also required by the experimentation aimed to discover the structure of such systems. Algorithmic detection of hierarchical modularity turns out to be a task plagued by the demonstrated computational intractability of the search for the best hierarchical modular description, and by high computational expensiveness of even approximated detection methods. Antimodularity consists in the lack of a modular description fitting the needs of the observer, due either to absence of modularity in the system's chosen basic description, or to the impossibility, due to the excessive size of the system under assessment in relation to the computational cost of algorithmic methods, to algorithmically produce a valid hierarchical description. I stress that modularity and antimodularity depend on the pragmatic choice of a given basic description of the system, a choice made by the observer based on explanatory goals. I show how antimodularity hinders the possibility of applying at least three well-known types of explanation: mechanistic, deductive-nomological and computational. A forth type, topological explanation, remains unaffected. I then assess the presence of modularity in biological systems, and evaluate the possible consequences, and the likeliness, of incurring in antimodularity in biology and neuroscience, concluding that this eventuality is quite likely, at least in systems biology. I finally indulge in some metaphysical and historical speculation: metaphysically, antimodularity seems to suggest a possible position according to which natural kinds are detected modules, and as such, due to computational hardness of the detection of the best hierarchical modular description, they are unlikely to be the best possible way to describe the world, because the modularity of natural kinds quite probably does not reflect the best possible modularity of the world. From an historical point of view, the growing use of computational methods for modularity detection or simulation of complex systems, especially in certain areas of scientific research, hints to the envisioning of a multiplicity of emerging scientific disciplines guided by a self-sustained, growing production of possibly human-unintelligible explanations. This, I suggest, would constitute an historical change in science, which, if has not already happened, could well be on the verge of happening.
Questo lavoro riguarda principalmente il concetto di modularità gerarchica e il suo impiego nello spiegare la struttura e il comportamento dinamico di sistemi complessi mediante modelli modulari gerarchici, nonché un concetto di mia proposta, l'antimodularità, legato alla possibilità di rilevamento algoritmico di modularità gerarchica. Nello specifico, evidenzio la portata pragmatica della modularità gerarchica sulla possibilità di spiegazione scientifica dei sistemi complessi, cioè sistemi che, secondo una descrizione di base scelta dall'osservatore, possono essere considerati come composti da parti elementari discrete interrelate. Sottolineo che la modularità gerarchica è essenziale anche nel corso della sperimentazione volta a scoprire la struttura di tali sistemi. Il rilevamento algoritmico della modularità gerarchica si rivela essere un compito affetto dalla dimostrata intrattabilità computazionale della ricerca della migliore descrizione modulare gerarchica, e affetto dal comunque elevato costo computazionale anche dei metodi di rilevamento approssimati. L'antimodularità consiste nella mancanza di una descrizione modulare adatta alle esigenze dell'osservatore, dovuta o all'assenza di modularità nella descrizione di base del sistema scelta dall'osservatore, o all'impossibilità di produrre algoritmicamente una descrizione gerarchica valida, per le dimensioni eccessive del sistema da valutare in rapporto al costo computazionale dei metodi algoritmici. Sottolineo che modularità e antimodularità dipendono dalla scelta pragmatica di una certa descrizione di base del sistema, scelta fatta dall'osservatore sulla base di obiettivi esplicativi. Mostro poi come l'antimodularità ostacoli la possibilità di applicare almeno tre tipi noti di spiegazione: meccanicistica, deduttivo-nomologica e computazionale. Un quarto tipo di spiegazione, la spiegazione topologica, rimane sostanzialmente immune dalle conseguenze dell'antimodulairità. Valuto quindi la presenza di modularità nei sistemi biologici, e le possibili conseguenze, nonché l'eventualità di incorrere nell'antimodularità in biologia e nelle neuroscienze, concludendo che questa eventualità è abbastanza probabile, almeno in biologia dei sistemi. Infine, mi permetto qualche speculazione metafisica e storica. Dal punto di vista metafisico, l'antimodularità sembra suggerire una posizione possibile, secondo cui i generi naturali sono moduli che sono stati rilevati, e in quanto tali, a causa dell'intrattabilità computazionale del rilevamento della migliore descrizione modulare gerarchica, è improbabile che essi siano il miglior modo possibile per descrivere il mondo, perché la modularità dei generi naturali molto probabilmente non rispecchia la migliore modularità possibile del mondo. Da un punto di vista storico, il crescente utilizzo di metodi computazionali per il rilevamento della modularità o per la simulazione di sistemi complessi, in particolare in alcuni settori della ricerca scientifica, suggerisce la possibilità di immaginare una molteplicità di discipline scientifiche emergenti, guidate dalla produzione di spiegazioni potenzialmente inintelligibili dal punto di vista cognitivo umano, produzione che potrebbe iniziare ad autoalimentarsi, portando potenzialmente ad una crescita inarrestabile. Suggerisco che questo scenario costituirebbe un cambiamento epocale nel campo della scienza, che, se non è già avvenuto, potrebbe benissimo essere sul punto di realizzarsi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

PIAZZESI, Benedetta. "Domesticare gli istinti. Una genealogia del discorso etologico." Doctoral thesis, Scuola Normale Superiore, 2020. http://hdl.handle.net/11384/89422.

Full text
Abstract:
This research proposes a genealogical investigation of a model of animal government that we define “ethological”. The contours of such model emerged between the second half of the 18th century and the first half of the 19th century; its patterns show to be in tangible discontinuity with respect to those of previous models of exploitation of animal resources, as well as with those of later zootechnical and industrial models. Our thesis is that the appearance, in 1854, of a science to which the name of “ethology” is assigned, ratifies an interest in animal habits and instincts that was mainly of governmental rather than scientific kind. To develop our argument, we have surveyed a series of different discourses, in particular veterinary, naturalistic and zoophile ones. Our aim has been to discuss how the redefinition of the problem of animal government in terms of care, adoucissement des moeurs (of humans and animals) and domestication, has aroused a positive interest in animal behavior as the target of a power that is at the same time more lasting and softer, more pervasive, and less brutal. It is from this field of transformation and valorization of animal instincts that proceeds the positivity of a knowledge of animal behavior, which results to be radically different from the classical debate on the “soul of beasts”. Therefore, our line of inquiry gives us the opportunity not only to trace an epistemological history of ethology in the 19th century (which still remains a field little explored by historians of science), but also a political history of animal government. Moving past speculative and theoretical debates on the political nature of the animal question, we propose to consider instead the historical politicization of discourses and practices concerning animal exploitation. Such politicization would coincide with the turning point in the logic of power that Michel Foucault called biopolitics. We will therefore follow the stages of the epistemological and political investment in the technologies of animal husbandry, as well as the way in which this attention to the animal body (to its productive and reproductive capacities, and finally to its behavioral performances), has in turn transformed the logic of power over man considered “as a living being”. A genealogy of the rationality of animal government is in this sense an obligatory step towards a deeper understanding of political modernity in its relationship with nature, inside and outside the human being.
Questa ricerca propone un'indagine genealogica su un modello di governo animale che abbiamo definito “etologico”. Esso si delinea tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo, e si pone in una discontinuità tangibile rispetto ai modelli precedenti di sfruttamento delle risorse animali e a quelli successivi di stampo zootecnico e industriale. La nostra tesi è che l'apparizione, nel 1854, di una scienza cui è assegnato il nome di “etologia” sancisca la mobilitazione di un interesse per le moeurs e gli istinti animali che è di tipo governamentale prima ancora che scientifico. A questo scopo abbiamo sondato una serie di campi discorsivi differenziati, in particolare veterinario, naturalistico e zoofilo, per mostrare come la ridefinizione del problema del governo animale, in termini di soin, adoucissement des moeurs (degli uomini e degli animali) e domestication, abbia suscitato un interesse positivo per i comportamenti animali come bersaglio di un potere che si fa al tempo stesso più duraturo e più dolce, più pervasivo e meno brutale. È da questo campo di trasformazione e valorizzazione degli istinti, che prende le mosse la positività di un sapere dei comportamenti animali radicalmente differente rispetto al dibattito classico sull'âme des bêtes. Questa indagine rappresenta dunque l'occasione non solo per una storia epistemologica dell'etologia nel XIX secolo (che resta peraltro un campo di saperi ancora poco studiato dagli storici delle scienze), ma anche e soprattutto per una storia politica delle forme di governo animale. Al di là della querelle sulla politicità de jure della questione animale, proponiamo infatti la considerazione di una politicizzazione de facto dei discorsi e delle pratiche che concernono lo sfruttamento animale, che coincide con quella svolta nelle logiche di potere che Michel Foucault ha definito biopolitica. Seguiremo dunque le tappe dell'effettivo investimento epistemologico e politico sulle tecnologie di allevamento animale, così come il modo in cui tale attenzione nei confronti del corpo animale, delle sue capacità produttive e riproduttive, e infine delle sue prestazioni comportamentali, abbia a sua volta trasformato le logiche di potere sull'uomo “in quanto vivente”. Una genealogia delle forme di razionalità nel governo animale si configura in questo senso come un passaggio obbligato per una più profonda comprensione della modernità politica nel suo rapporto con la natura, dentro e fuori l'umano.
Cette recherche propose une investigation généalogique d'un modèle de gouvernement animal que nous avons défini d'« éthologique ». Son cadre temporel s'étend de la seconde moitié du XVIIIe siècle à la première moitié du XIXe siècle et il s'inscrit dans une discontinuité tangible par rapport aux modèles d'exploitation des ressources animales précédents ainsi que par rapport aux modèles zootechniques et industriels successifs. Notre thèse est que l'apparition, en 1854, d'une science à laquelle est attribué le nom d'« éthologie » indique un intérêt pour les moeurs et les instincts animaux ayant été gouvernemental avant même d'être scientifique. À cette fin, nous avons considéré un ensemble de domaines discursifs différents, notamment vétérinaire, naturaliste et zoophile, pour montrer comment la redéfinition du problème du gouvernement animal, en termes de soins, d'adoucissement des moeurs (des hommes et des animaux) et de domestication, a suscité un intérêt positif pour le comportement animal comme cible d'un pouvoir à la fois plus durable et plus doux, plus envahissant et moins brutal. C'est de ce champ de transformation et de valorisation des instincts que procède la positivité d'un savoir des comportements animaux radicalement différente par rapport au débat classique sur l'âme des bêtes. Cette enquête représente donc une opportunité non seulement pour une histoire épistémologique de l'éthologie au XIXe siècle (qui demeure un champ d'étude encore peu exploré par les historiens des sciences), mais aussi et surtout pour une histoire politique du gouvernement animal. Au-delà de la querelle sur la politicité de jure de la question animale, nous proposons d'envisager une politisation de facto des discours et des pratiques concernant l'exploitation des animaux, qui coïncide avec ce tournant dans les logiques du pouvoir que Michel Foucault a appelé biopolitique. Nous suivrons donc les étapes de l'investissement épistémologique et politique effectif sur le technologies d'élevage. Nous examinerons également de quelle manière cette attention portée au corps animal, à ses capacités de production et de reproduction, et enfin à ses performances comportementales, a transformé à son tour les logiques du pouvoir sur l'homme « en tant qu'être vivant ». Une généalogie des formes de rationalité du gouvernement animal est en ce sens une étape obligée vers une compréhension plus profonde de la modernité politique dans sa relation avec la nature, chez et au-delà de l'être humain.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Picchi, Taila. "Tecnicità tra politiche della vita e politiche della memoria. Un percorso nella philosophie de la technique di Simondon e la teoria critica della tecnologia di Marcuse." Doctoral thesis, 2020. http://hdl.handle.net/2158/1221137.

Full text
Abstract:
Questa tesi nasce dall’esigenza di chiarire la maniera in cui Marcuse inserisce il pensiero di Simondon nella sua teoria critica della tecnologia e, al contempo, dalla frustrazione per un’assente elaborazione espressamente politica da parte di Simondon della questione della tecnica. Nonostante un apparente fraintendimento, l’elemento filologico della tecnicità permette di instaurare una genealogia sull’uso e le motivazioni dell’interesse di Marcuse nel MEOT, oltre alla critica alla tecnocrazia e la rivendicazione dell’importanza della tecnologia che accomunano i due autori. Tuttavia, il senso che assume la tecnologia in Simondon e Marcuse è differente e si fonda su due tradizioni storico-filosofiche diverse. Per questa ragione, prima di ricostruire la matrice della dialettica della tecnologia nella tecnicità simondoniana, è necessario mostrare il modo in cui la riflessione francese sulla tecnica, autonomamente dai marxismi ma anche dall’antropologia della tecnica di stampo tedesco, è connessa con la riflessione sulla vita. La prima parte si propone di fare una storia della nozione di tecnologia a partire da Beckmann, fondatore dell’omonima disciplina, Kapp iniziatore della cinematica, e la ricezione della tesi della proiezione organica di Kapp nella figura di Espinas. A partire dall’esigenza annunciata da Marx di una storia critica della tecnologia, come evoluzione dei prodotti tecnici e proiezione di organi e funzioni biologiche e cognitive, è possibile seguire l’articolazione di queste due nozioni – evoluzione di Darwin e proiezione di Kapp – lungo la peculiare riflessione francese sulla tecnica. Dopo aver tracciato la genealogia della pensée technique da Bergson fino alla scuola sociologica, gli anni ‘30 vedono l’entrata della tradizione marxista nel dibattito sulla tecnica, che a partire da questo momento si focalizza sulla tecnologia relativamente allo sviluppo del macchinismo industriale, avvalendosi del neologismo americano technocracy con quell’accezione neutra e strumentale della tecnica che sta all’origine di una rappresentazione negativa della tecnologia. La seconda parte quindi presenta la polarizzazione della tecnologia tra due rappresentazioni: come teoria della tecnica che segue l’evoluzione dei sistemi tecnici, oppure come dispositivo che orienta i mezzi in vista di un fine (non meglio specificato come la Cura di Heidegger, oppure politico come vorrebbe la teoria critica di Marcuse). La teoria critica della tecnologia di Feenberg (che prosegue quella di Marcuse, suo maestro) ci fornisce allora una schematizzazione che permette di inquadrare la contrapposizione tra il dispositivo del mimetismo macchinale che deriva dalla tesi della proiezione organica e dispositivo tecnopolitico di dominio della razionalità tecnologica. Analogamente al duplice senso della tecnologia, le concezioni del progresso si presentano anch’esse in base a una definizione polarizzata di tecnica (neutrale/valorizzata, autonoma/controllabile, normativa/normata) e in linea generale si dividono tra un’idea di sviluppo continuo e discontinuo, l’una privilegiando l’elemento proiettivo, l’altra l’elemento storico-evolutivo. Come uscire dal dispositivo del mimetismo macchinale che assorbe il meccanismo nel macchinismo? Questa è la questione cui Canguilhem cerca di dare risposta inserendo la tecnologia nell’organologia generale, in quella lettura biologizzante del macchinismo che ha caratterizzato la ricerca di una scienza delle macchine da parte di Lafitte. Si delinea perciò una corrente materialista vitalista che ripropone per altra via una concezione materiale della vita e della tecnica ma che neglige l’elemento storico-economico centrale del marxismo. Alla luce del materialismo vitalista sarà allora presentata la concezione simondoniana. La terza parte affronta più da vicino la riflessione simondoniana a partire dall’analisi del paradigma tecnologico della presa di forma che si sostituisce al dualismo forma-materia e diventa così uno strumento per comprendere non soltanto la genesi del vivente e dell’oggetto tecnico, ma anche processi morfogenetici propriamente sociali e collettivi. In questa prospettiva, la questione del governo è riletta da Simondon nei termini di regolazione culturale tra governanti e governati, ciò che gli permette di declinare la questione politica in vero e proprio progetto pedagogico. Un’epistemologia politica che si articola sulla possibilità di concepire una scienza delle società a partire dall’intrinseca metastabilità del reale e dall’idea che il sociale sia sempre un misto di biologico e tecnico, deve essere corredata da un’epistemologia storica in grado di comprendere il divenire anche e soprattutto alla luce delle trasformazioni introdotte dal progresso tecnologico. Di conseguenza, verrà speculativamente sondata la possibilità di una filosofia storica a partire dalla teoria simondoniana. Poi, nel tentativo di confrontarla e riscriverla in termini marxisti, una critica e rielaborazione del pensiero di Marx permetterà di seguire la concettualizzazione simondoniana della tecnicità, della concretizzazione e della peculiare teoria dell’alienazione, che invita a una rivisitazione della nozione di reificazione, come in Stiegler con il concetto di ritenzione terziaria e in Virno con l’interpretazione di una reificazione del preindividuale. La quarta parte, infine, ricostruisce il contesto culturale della ricezione di Simondon da parte di Marcuse. Su questa base, sarà analizzata la possibilità di pensare un vitalismo tecnologico diverso da quello emerso nella riflessione di Simondon, cioè dalla prospettiva ontologica, psicanalitica e politica che caratterizza il pensiero di Marcuse e del passaggio da una dialettica della vita a una dialettica della tecnologia. Ci volgeremo, quindi, a scritti anteriori all’Uomo a una dimensione: le Lezioni di Parigi che precedono di qualche e il periodo giovanile del cosiddetto marxismo heideggeriano al fine di ricostruire una genealogia della teoria critica della tecnologia attraverso le nozioni di storicità e vita. La questione che attraversa in filigrana questo lavoro concerne la possibilità di conciliare teoria critica della tecnologia con una rappresentazione della tecnica in continuità con la vita e dipendente ancora da essa. Perciò, in conclusione, mediante la distinzione tra politiche della vita e politiche della memoria come chiave interpretativa del pensiero di Simondon si proverà a costruire il paradigma di una continuità discontinua che permette di concepire la tecnica unitamente alla vita, secondo quella nozione di tecnicità che Marcuse mutua da Simondon e che, se distorta, porta alle conseguenze della società unidimensionale in cui prevale quella rappresentazione neutrale e negativa della tecnologia.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

PILOTTO, STEFANO. "Normatività della vita e normatività della tecnica. Evoluzione e invenzione tra Canguilhem e Leroi-Gourhan." Doctoral thesis, 2019. http://hdl.handle.net/11573/1314363.

Full text
Abstract:
A partire dal panorama filosofico del '900 si propone una lettura delle maggiori correnti di pensiero alla base delle moderne concettualizzazione del rapporto tra vita e tecnica, così da procedere poi attraverso la filosofia di Georges Canguilhem per proporre un’indagine critica dello statuto della normatività biologica, alla luce della triplice relazione fra organismo ambiente e tecnica. Quest’ultima viene colta in maniera esemplare nella forma offerta dalla medicina, in quanto tecnica che agisce a partire dalle "norme organiche" degli individui. Inoltre, per chiarire il rapporto tra dimensione tecnica e dimensione organica, è centrale il riferimento alle ricerche di André Leroi-Gourhan, per mostrare il ruolo costitutivo della tecnologia nell’evoluzione umana, intesa sia come culturale che biologica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

DE, CAROLI ELEONORA. "Eugenio Rignano e la psicologia filosofica. Indagini per una visione sintetica dei fenomeni vitali." Doctoral thesis, 2021. http://hdl.handle.net/11573/1559297.

Full text
Abstract:
Il progetto che qui si espone intende fornire un quadro generale del pensiero di Rignano (1870-1928) approfondendo quelle tematiche che saranno di particolare interesse per l’indagine psicologica non solo nel panorama italiano ma anche nello scenario internazionale. L’Introduzione della tesi sarà incentrata sulla descrizione del contesto filosofico-scientifico, che contrassegnò le attività di ricerca svolte tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. Nel Capitolo 1, si affronteranno i temi correlati alla biografia dell’ingegnere e ai presupposti epistemologici che caratterizzano le sue molteplici riflessioni. Nel Capitolo 2, ripercorreremo le tappe di fondazione di “Scientia” e le altre attività editoriali del Rignano che rimarcano il suo impegno politico e sociale. La ricerca della sintesi come individuazione di un principio unificatore che costituisse la proprietà ultima di tutti i fenomeni propri degli esseri viventi fu il presupposto anche per le indagini biologiche su cui sarà incentrata parte del Capitolo 3. Il Capitolo 4, sarà incentrato sull’analisi di articoli e testi pubblicati nella seconda metà degli anni ’20 con l’obiettivo di mettere in luce gli elementi costitutivi della sua ricerca psicologica. I tre momenti di vita e di ricerca di Eugenio Rignano – sociologia, biologia, psicologia – rappresentano tre percorsi paralleli e, al tempo stesso, intersecanti. Egli fu specchio del tempo, uno specchio che restituì un’immagine non priva di prospettiva critica e di spunti innovativi, seppur discutibili. I suoi scritti continuano, infatti, a restituire quella complessità e ricchezza che caratterizzò lo scenario culturale, scientifico e filosofico della prima metà del Novecento.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography