Academic literature on the topic 'Etica alimentare'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Etica alimentare.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Etica alimentare"

1

Cattorini, Paolo Marino. "Etica ed estetica per l’anoressia / Ethics and aesthetics for anorexia." Medicina e Morale 67, no. 4 (October 30, 2018): 417–36. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2018.550.

Full text
Abstract:
L’anoressia nervosa rischia di venir fraintesa, etichettandola come mero disturbo neurobiologico e affrontandola con tattiche assistenziali, che mirano semplicemente alla rapida correzione del peso. Un approccio fenomenologico coglie invece nel disturbo alimentare una strategia di liberazione, per quanto rischiosa e piena di contraddizioni. Nel presente articolo abbiamo indicato tre dimensioni etiche ed estetiche di questa pericolosa trasformazione di sé. L’anoressica scolpisce il corpo in forme dissonanti, al modo di una body artist; ella scrive nella carne la propria storia alla luce di un mito affettivo, che la guida come un racconto esemplare di formazione; infine l’anoressica prova per il cibo il disgusto che ella vive nei confronti di relazioni mancate di cui ha ancora disperata fame. La persona che soffre tenta di dirigere perfezionisticamente, attraverso la malattia, una trasformazione individuale, imbattendosi in un mondo di oggetti trasfigurati (fra cui i cibi, le sostanze alimentari), un mondo simile a quello istituito dall’arte contemporanea. Per questi motivi, il lavoro medico-psicologico condotto sui disturbi alimentari è più efficace quando si posseggono competenze in ambito umanistico, particolarmente di ordine etico ed estetico. ---------- Anorexia nervosa risks being misunderstood by labelling it merely as a neurobiological disorder or by tackling it only with behavioral advice, in order to rapidly achieve some weight gain. On the contrary, a phenomenological approach recognizes in an eating disorder also an ethical strategy of liberation, although it may well be risky and full of contradictions. This article indicates three ethical and aesthetic dimensions of this dangerous transformation of self-image. Anorexia sculpts the body in dissonant forms, in the way of a body artist; it writes in the flesh a suffering story in the light of an affective myth, which guides the patient towards an ideal of mature development. Finally, sick people feel the same disgust for food that they experience with regard to missed or damaged relationships of which they still desperately hunger for. Through the illness, an attempt is made to manage in a perfectionist way the bodily transformation, but the result is that they come upon a disquieting world of transfigured objects, a world similar to that established by some contemporary art movements. For these reasons, the medical-psychological work carried out on eating disorders requires competence in the field of medical humanities and particularly in the sphere of ethical and aesthetic education.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Buccioni, Rossano. "Rischio ambientale e rischio alimentare: il ruolo della ricerca biotecnologica nella costruzione della sicurezza sociale." AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI, no. 2 (August 2009): 57–86. http://dx.doi.org/10.3280/aim2008-002004.

Full text
Abstract:
- An instrument for the control of the complexity that is now regaining favour is the redefinition of "rules". The purpose of this redefinition contains a second one in itself: to establish in general if a public Ethic is necessary. The typically polemic expectation, that request of rules emerges on, pertains to the field of both private and public ethic. At the general request of ethically connoted rules, to be meant as an indicative strategy of the action in a horizon of foreseeable risks, corresponds a much widespread awareness that a complex society must rest on the thesis of the Normal Accident, that is, of a normalization of the loss, both human and material. In fact: the normal loss, above all, means a normalization of human loss. The reappearance of the questions that have always followed mankind, now surprise the ethic spring of rules in a phase of disconcerting improbability. The great seasons of moral control of the rapidly increasing social complexity today (for instance Jesuitical casuistry), reintroducing the "moral" fluid medium, show a great weakness. The socio-structural insubstantiality of Ethic shows both the strength and the topicality of the anthropological change we are living, as well as the need to be furnished of instruments of analysis of the human that set aside the scantiness of old mechanical analogies. If the complex society applied only the 40% of the biblical motto "Don't do onto others what you wouldn't like to be done to you", this society (ours) couldn't exist the way it is. Man is no longer the criterion of reference of human actions.Parole Chiave: autoreferenza, complessitĂ , concetto di societĂ , norma sociale, teoria dei sistemi sociali, rapporto tra sociologia ed etica, Codice della Morale.Key Words: Self-reference, Complexity, The Concept of Society, Social Norm, Social System Theory, Evolution of Complexity, Relationship of Sociology and Ethics, The Code of the Moral.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Di Pietro, Maria Luisa, Gianluigi Conte, Adelia Lucattini, and Antonio G. Spagnolo. "Alimentazione forzata per i pazienti con anoressia nervosa?" Medicina e Morale 42, no. 2 (April 30, 1993): 381–98. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1993.1061.

Full text
Abstract:
Gli Autori prendono in esame il caso di M.A., una ragazza anoressica di 18 anni, che, ospedalizzata, rifiuta di sottoporsi alle terapie e di alimentarsi fin quando, durante un episodio di perdita di coscienza, i medici decidono di iniziare - oltre le cure del caso - anche l'alimentazione enterale con il sondino naso-gastrico. Gli interrogativi etici, deontologici e giuridici sollevati da questo caso sono molteplici e rilevanti nella prassi medica: a fronte di un rischio prevedibile per la propria vita, la paziente ha il diritto a non accettare le cure? Quale rispetto è dovuto alla volontà di una paziente affetta da questa malattia? I medici curanti possono lecitamente prendere la decisione di sottoporre la paziente ad alimentazione forzata pur in presenza di un esplicito rifiuto? Le risposte scaturiscono dalla valutazione etica e giuridica del conflitto tra diritto della paziente di decidere sulla propria vita/salute e diritto/dovere del medico di salvaguardare la vita fisica della paziente.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Marinozzi, Lorenza. "Bioetica clinica - Adolescenza e comportamenti alimentari: orientamenti etici e strategie educative." Medicina e Morale 47, no. 6 (December 31, 1998): 1219–49. http://dx.doi.org/10.4081/mem.1998.818.

Full text
Abstract:
In questo articolo l’Autrice, attraverso un’accurata analisi nosografica dei disturbi legati all’alimentazione e attraverso la descrizione di due casi clinici, afferma che sia l’anoressia nervosa, sia la bulimia nervosa, pur presentandosi con sintomi diversi, sono manifestazioni di un’unica malattia. Questo disturbo colpisce soprattutto l’età dell’adolescenza ed ha radici sociali e culturali. L’attuale epidemia non è altro che il riflesso dell’epoca in cui viviamo con tutte le sue ambiguità e contraddizioni, con tutti i suoi modelli irraggiungibili e irreali. Un capitolo a parte è dedicato alle considerazioni etiche al fine di mettere in luce le proposte preventive oltre che curative. A questo proposito risulta molto importante la figura del genitore, il cui ruolo è quello di “navigatore”, di colui che indica la strada giusta senza però imporla. Le coordinate da seguire sono l’amore, l’ascolto, l’attenzione, unite al recupero di determinati valori quali “l’impegno lavorativo”, “il coraggio di affrontare gli ostacoli”, “la pazienza di aspettare”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Colucci, Federica, Patrizia Menegoni, Mariella Nocenzi, and Ombretta Presenti. "L'evoluzione dei modelli di consumo e degli stili alimentari tra sostenibilitŕ e benessere." RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA', no. 2 (January 2013): 47–67. http://dx.doi.org/10.3280/riss2012-002004.

Full text
Abstract:
I consumi agro-alimentari, dal dopoguerra ad oggi, sono stati caratterizzati da successive trasformazioni che č possibile leggere attraverso l'evoluzione di quegli stessi fattori - da quello economico, a quello politico e tecnologico, fra gli altri - che hanno determinato l'attuale identitŕ culturale degli italiani. Ne emerge un profilo consumistico degli italiani legato al cibo che č analizzato in questo lavoro alla luce dei valori culturali dominanti. Un'introduzione sociologica sul significato del nesso fra etica e alimentazione nella contemporanea societŕ della ricerca della safety/ security e della sostenibilitŕ condurrŕ all'osservazione di nuove tipologie di consumo e di cibo, con particolare riguardo alle potenzialitŕ di mercato dei cibi funzionali.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Guido, Gianluigi, Piermario Tedeschi, M. Irene Prete, Laura Franceschini, and Carolina Buffa. "Il consumo etico dei prodotti alimentari biologici: il ruolo delle norme morali." ECONOMIA AGRO-ALIMENTARE, no. 3 (January 2010): 53–77. http://dx.doi.org/10.3280/ecag2009-003004.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

della Porta, Donatella, and Liborio Mattina. "I MOVIMENTI POLITICI A BASE ETNICA: IL CASO BASCO." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 15, no. 1 (April 1985): 35–67. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200002999.

Full text
Abstract:
IntroduzioneNel corso degli ultimi venti anni in molte regioni dell'emisfero nord-occidentale sono riemersi quei movimenti politici a base etnica il cui declino era sembrato ineluttabile dopo la ridefinizione dei confini nazionali seguita alle due guerre mondiali. Tali movimenti hanno perseguito obiettivi diversi da un caso all'altro — dalla difesa della lingua regionale alla richiesta dell'autonomia politica, all'indipendenza — e talvolta anche divergenti tra le diverse componenti del medesimo schieramento. Nonostante le differenze essi sono stati contrassegnati da una comune caratteristica: quella di rivalorizzare attributi culturali oggettivi condivisi dai loro militanti — la razza, la lingua, la religione, l'insediamento in un determinato territorio, il riferimento a precedenti istituzioni, simboli, tradizioni storiche. Questi attributi sono serviti ad alimentare processi di identificazione politica che ai governi centrali è stato richiesto di riconoscere. Tuttavia, sebbene l'esistenza di attributi culturali oggettivi comuni ai membri di gruppi etnici sia stata una condizione necessaria del riemergere dei movimenti, non ne ha però costituito il fattore decisivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Davids, M. Fakhry. "Purezza etnica, alterità e angoscia: il modello del razzismo interno." PSICOANALISI, no. 1 (September 2020): 63–86. http://dx.doi.org/10.3280/psi2020-001005.

Full text
Abstract:
L'aumento del numero di rifugiati dal Medio Oriente e dall'Africa e la crescente minaccia della violenza estremista, hanno alimentato l'ascesa del sentimento razzista, incarnato dai grup-pi politici di destra, in tutta Europa. Questo articolo suggerisce che la loro presa sulla mente derivi da una struttura interna mentale razzista universale, descritta qui in dettaglio. Quando un tale sistema si attiva nella stanza d'analisi, ne può derivare una paralisi del funzionamento men-tale dell'analista, e l'articolo sostiene che lavorare su questo, rappresenta una strada da percor-rere per gli psicoanalisti, come parte della loro autoanalisi continua.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Roel, Antonia Railda, and José Djair Vendramim. "Desenvolvimento de Spodoptera frugiperda (J. E. Smith) em genótipos de milho tratados com extrato acetato de etila de Trichilia pallida (Swartz)." Scientia Agricola 56, no. 3 (July 1999): 581–86. http://dx.doi.org/10.1590/s0103-90161999000300010.

Full text
Abstract:
Avaliou-se o efeito do extrato acetato de etila obtido de folhas e ramos de Trichillia pallida, (a 0,001%), sobre o desenvolvimento de Spodoptera frugiperda alimentada com folhas de quatro genótipos de milho, um suscetível, 'Piranão', e três resistentes, 'CMS 14C', 'Zapalote Chico', 'ESALQ-PB-4', à referida praga. Os parâmetros biológicos avaliados foram peso, duração e viabilidade das fases larval e pupal. Verificou-se que o extrato provocou alongamento da fase larval e redução dos pesos larval e pupal e que os genótipos resistentes não confirmaram esse comportamento pois quando comparados ao genótipo suscetível, apenas reduziram o peso pupal. Não houve interação significativa entre os fatores genótipo e extrato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Cordeiro, Madison Willy Silva, Ângelo Luiz Fazani Cavallieri, Pedro Henrique Ferri, and Maria Margareth Veloso Naves. "Características físicas, composição químico-nutricional e dos óleos essenciais da polpa de Caryocar brasiliense nativo do estado de Mato Grosso." Revista Brasileira de Fruticultura 35, no. 4 (December 2013): 1127–39. http://dx.doi.org/10.1590/s0100-29452013000400024.

Full text
Abstract:
O fruto do pequizeiro (Caryocar brasiliense Camb.) apresenta considerável variabilidade em suas características físicas e químicas, segundo a região de origem, e pesquisas com frutos procedentes do Estado de Mato Grosso são escassas na literatura. Neste estudo, foram analisadas as características físicas, a composição químico-nutricional e os constituintes voláteis da polpa de pequi coletado em diferentes locais do Estado de Mato Grosso. Os frutos foram analisados quanto à cor (L*, a*, b*, hº e C*), à massa e ao rendimento do mesocarpo externo, pirênios e polpa. Foram determinados a composição centesimal, os teores de carotenoides totais, o perfil de ácidos graxos e de constituintes voláteis da polpa, e analisada a composição físico-química do solo dos locais de coleta.. Constatou-se que o fruto é composto por 80-85% de mesocarpo externo, 11-15% de pirênios e 4-7% de polpa, que é rica em lipídios (46-51g 100g-1), carotenoides totais (15-27mg 100g-1) - que foram associados à tonalidade e à intensidade da cor (hº e C*) da polpa - e fibra alimentar (8-15g 100g-1). Os principais constituintes voláteis da polpa de pequi foram o hexanoato de etila, (E)-β-ocimeno e octanoato de etila. O isobutirato de alila, 3-hexanol, 4-metil-2-pentanol, mirceno, (Z)-di-hidroapofarnesol, β-eudesmol e (E-E) geranilalinalool foram descritos pela primeira vez nos óleos essenciais da polpa de C. brasiliense. Grande parte da variância total dos voláteis foi explicada pelo conjunto de variáveis do solo, destacando-se o silte, o P e o Mg2+.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Etica alimentare"

1

PRISCO, CARLO. "I diritti degli animali: analisi e nuove prospettive dell'alimentazione." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2013. http://hdl.handle.net/10281/60887.

Full text
Abstract:
Praticare una scelta alimentare per motivi etici è un diritto? E se lo è, come si configura, cosa lo sancisce e in che modo può essere affermato? Molti considerano il rifiuto di cibarsi di animali (o loro derivati) come una scelta velleitaria, una sorta di capriccio o addirittura di “lusso”, discriminando chi in tal modo chi ottempera all’etica da chi, invece, pratica una religione o è affetto da allergie, intolleranze o altre patologie. La questione alimentare rappresenta sotto molti profili il punto d’arrivo di aspetti della persona fondamentali, quali l’etica, la salute, la manifestazione del pensiero: tutti interessi di rango costituzionale. Dunque sorge spontanea la domanda: che tutela è apprestata dal diritto nei loro confronti? Mentre le leggi speciali disciplinanti la questione attendono di essere approvate, il consumatore etico ha comunque a disposizione strumenti normativi e processuali che lo rendono in grado di rivendicare il proprio diritto a non subire discriminazioni a tavola. Proprio la prevenzione delle discriminazioni induce a vagliare attentamente il contenuto dei diritti azionati, affinchè non sia soltanto possibile godere di una opzione alimentare “etica”, ma occorre altresì che questa sia in grado di competere con le sue controparti “tradizionali” per quantità, qualità e apporto nutritivo. Ulteriori aspetti controversi riguardano l’alimentazione scolastica e, in generale, refettoriale: in questi casi le scelte etiche dei genitori incontrano ulteriori resistenze, che spesso sfociano nella discriminazione nei confronti loro e dei figli. Nei casi estremi queste tensioni hanno condotto a precedenti di eccezionale gravità, quali l’allontanamento della prole dai genitori e l’affidamento ai servizi sociali. Dal singolo alla collettività, il diritto all’alternativa etica (sia essa vegetariana, vegana, crudista, fruttariana, etc.) arriva a riguardare anche le scelte politiche ed economiche, ponendo serie questioni attorno alle modalità di vendita e produzione del cibo, nonché ai finanziamenti che lo stato e gli enti sovranazionali riconoscono, così determinando il prezzo finale e quindi influenzando il mercato.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

De, Bei Veronica <1992&gt. "La cucina etnica e le abitudini alimentari dei consumatori veneti. Un'indagine esplorativa." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/10598.

Full text
Abstract:
Negli ultimi anni, grazie alla risonanza mediatica dell’EXPO Milano 2015 e alla crescente diffusione dei ristoranti etnici, gli italiani hanno espresso il desiderio di riprodurre a casa propria quei piatti provenienti da lontano che tanto hanno imparato ad amare. La tendenza a consumare ed acquistare prodotti etnici è un evidente segnale di commistione tra culture e un’ulteriore conferma che la tavola può essere un punto d’incontro tra realtà completamente diverse. Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare la fenomenologia del consumo di prodotti etnici in Veneto. Ad un campione di circa 300 intervistati verrà sottoposto un questionario, nel quale si cercherà di comprendere i prodotti, le caratteristiche, le motivazioni e i bisogni che guidano il processo d’acquisto. La ricerca è suddivisa in quattro capitoli: nel primo, verrà trattato il tema del cibo come elemento identitario e culturale. La storia dell’uomo e della civiltà infatti è da sempre interconnessa all’alimentazione; da non sottovalutare inoltre è l’influenza che le religioni hanno nella definizione di ciò che è eticamente permesso o vietato mangiare. Nel secondo capitolo, l’attenzione si sposterà sui modelli alimentari di consumo. Partendo dalla letteratura esistente, verrà esposta in primis l’evoluzione dei modelli, definita successivamente l’importanza del ruolo ricoperto dalla globalizzazione e analizzate infine le nuove tendenze alimentari. L’obiettivo del terzo capitolo è quello di delineare le peculiarità principali delle diverse diete alimentari nel Mondo. Concludendo, il quarto capitolo riguarderà direttamente l’indagine, che verrà somministrata in alcuni negozi veneti specializzati. Verranno riportati i più importanti risultati ottenuti e tracciato il profilo dei consumatori che acquistano prodotti etnici.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Florian, Silvia <1988&gt. "La Corporate Social Responsibility e il codice etico nel settore alimentare. Il caso Gruppo PAM S.p.A." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2015. http://hdl.handle.net/10579/6619.

Full text
Abstract:
La corporate social responsability (CSR) è una forma di responsabilità sociale che le aziende decidono volontariamente di assumere per contribuire al miglioramento della società sia in ottica sociale e sia in ottica ambientale. L’importanza del perseguimento di una politica sostenibile crea da un lato un consenso sociale di vasta portata e dell'altro un ritorno economico.Il codice etico rappresenta lo strumento di manifestazione della responsabilità sociale e individua i principi e le regole, i diritti e i doveri che l’impresa intende seguire. Con questa tesi si vuole analizzare il concetto e l'importanza della CSR, la sua evoluzione storica, le iniziative internazionali, i benefici e i vantaggi ottenuti dalla sua applicazione; analizzare il codice etico prendendo come caso il codice etico del Gruppo Pam evidenziando la sua composizione, la struttura, il contenuto e i principi che l'azienda si impegna di rispettare e far rispettare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Santos, Ivan Domingos Carvalho. "Memória alimentar de afro-descendentes, descendentes de poloneses e italianos na Cidade de Curitiba." Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, 2005. http://tede2.pucsp.br/handle/handle/2668.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2016-04-25T20:21:47Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Ivan Domingos Carvalho Santos.pdf: 1614279 bytes, checksum: ece0085979383d8553c8695003ff7dac (MD5) Previous issue date: 2005-11-30
Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior
In this study Nutritional Science was approached from another angle, Anthropology, through the theory of memory, the food memories of old people. The focus of this study was, therefore, the alimentary memory analysis of Curitiba s main population groups. The groups analysed were poles, italians and people of African descent. The amazing aspect of this study was the discovery of a new world, of on alimentary reality, full of taste and distaste. A world that still has a lot to be revealed
Ao olhar a Ciência da Nutrição sob uma outra ótica, busquei na Antropologia por meio da teoria da memória as lembranças alimentares de velhos. O foco desse estudo foi, portanto, a análise da memória alimentar dos principais grupos que constituíram Curitiba. Os grupos analisados foram os afro-descendentes, poloneses e italianos. O prazer deste estudo foi a descoberta de um mundo novo, de uma realidade alimentar repleta de sabores e dissabores. Um mundo que ainda tem muito a ser desvendado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Hemmerová, Eva. "Alimentární koncepty u dětí na základní škole." Master's thesis, 2018. http://www.nusl.cz/ntk/nusl-379372.

Full text
Abstract:
This thesis deals with children's concepts of food, especially with a focus on meat consumption and avoidance of consumption. It is an ethnographic study based on observations and interviews with children of the 4th grade of elementary school. The results are divided into four aspects of eating. The social aspect (1) deals with the sharing of food and with the social identity, the health aspect (2) examines children's concepts of the food's healthiness, the moral aspect (3) maps children's ethical considerations of meat consumption including legitimation and the cognitive aspect (4) discusses the cognitive issues of eating. KEYWORDS Alimentery taboo, vegetarianism, consumption and avoidance of meat, ethics, legitimation
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

ALESSANDRA, Campanari. "“IDENTITY ON THE MOVE” FOOD, SYMBOLISM AND AUTHENTICITY IN THE ITALIAN-AMERICAN MIGRATION PROCESS." Doctoral thesis, 2018. http://hdl.handle.net/11393/251264.

Full text
Abstract:
Il mio lavoro di ricerca rappresenta un contributo allo studio dell'esperienza umana dello “spazio alimentare” come costruzione sociale che comprende sia i modelli del comportamento umano, e la loro relazione sensoriale con uno specifico luogo, sia l'imprenditoria etnica. Il nucleo di questo progetto di ricerca è rappresentato da un’indagine multi-generazionale del multiforme processo della migrazione italiana in America, laddove la cultura alimentare viene utilizzata come veicolo per esaminare come gli immigrati abbiano prima perso e poi negoziato una nuova identità in terra straniera. Lo scopo generale della tesi è quello di esaminare come il cibo rappresenti un collegamento nostalgico con la patria per la prima generazione, un compromesso culturale per la seconda e un modo per rinegoziare un'etnia ibrida per le generazioni successive. La lente del cibo è anche utilizzata per esplorare lo sviluppo dei ristoranti italiani durante il Proibizionismo e il loro ruolo nel processo di omogeneizzazione culinaria e di invenzione della tradizione nel mondo contemporaneo. Per spiegare come la cucina regionale in America sia diventata un simbolo collettivo di etnia e abbia potuto creare un'identità Italo-Americana nazionale distinta da quella italiana, ho adottato il modello creato da Werner Sollors e Kathleen Neils Cozen e sintetizzato con l'espressione di “invenzione dell'etnia”. Il capitolo di apertura esplora la migrazione su larga scala che ha colpito l'Italia e la storia economica italiana per oltre un secolo e prosegue con un’analisi storica sullo sviluppo dei prodotti alimentari nel tempo. La prima sezione evidenzia il significato culturale dell'alimento e il suo ruolo nella costruzione di un'identità nazionale oltre i confini italiani e prosegue con un’analisi sulla successiva variazione delle abitudini alimentari durante l'immigrazione di massa. Il capitolo conclude illustrando il quadro teorico utilizzato per teorizzare le diverse dimensioni dell'etnia. Partendo dall'ipotesi che l'identità sia un elemento socialmente costruito e in continua evoluzione, il secondo capitolo è dedicato all'analisi della natura mutevole del cibo, esplorata attraverso tre distinti ma spesso sovrapposti tipi di spazio: spazio della "memoria individuale"; spazio della "memoria collettiva"; spazio della "tradizione inventata". Lo spazio della “memoria individuale” esplora come i primi immigrati italiani tendevano a conservare le loro tradizioni regionali. Al contrario lo spazio della memoria collettiva osserva il conflitto ideologico emerso tra la prima e la seconda generazione di immigrati italiani, in risposta alle pressioni sociali del paese ospitante. L'analisi termina con la rappresentazione di generazioni successive impegnate a ricreare una cultura separata di cibo come simbolo dell'identità creolata. Il capitolo tre, il primo capitolo empirico della dissertazione, attraverso l'analisi della letteratura migrante mostra l'importanza del cibo italiano nella formazione dell'identità italo- americana. Questa letteratura ibrida esamina il ruolo degli alimenti nelle opere letterarie italo-americane di seconda, terza e della generazione contemporanea di scrittori. Il quarto capitolo completa la discussione seguendo la saga del cibo italiano dai primi ristoranti etnici a buon mercato, frutto della tradizione casalinga italiana, fino allo sviluppo di un riconoscibile stile di cucina italo-americano. A questo proposito, i ristoranti rappresentano una "narrazione" etnica significativa che riunisce aspetti economici, sociali e culturali della diaspora italiana in America e fa luce sull'invenzione del concetto di tradizione culinaria italiana dietro le cucine americane. La sezione termina con un'esplorazione del problema moderno relativo al fenomeno dell’Italian "Sounding" negli Stati Uniti, basato sulla creazione di immagini, colori e nomi di prodotti molto simili agli equivalenti italiani, ma senza collegamenti diretti con le tradizioni e la cultura italiana. Il capitolo finale fornisce una visione etnografica su ciò che significa essere italo-americani oggi e come i ristoranti italiani negli Stati Uniti soddisfano la tradizione culinaria Italiana nel mondo contemporaneo americano. Per concludere, considerando le teorie dell'invenzione della tradizione, due casi di studio esplorativi a Naples, in Florida, vengono presentati sia per analizzare come gli italo-americani contemporanei manifestano la loro etnia attraverso il cibo etnico sia per esaminare come il cibo italiano viene commercializzato nei ristoranti etnici degli Stati Uniti, alla luce della del processo di globalizzazione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Etica alimentare"

1

Torre, Maria Antonietta La. Il cibo e l'altro: Orizzonti etici della sostenibilità alimentare. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 2007.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography