Books on the topic 'Donne al potere'
Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles
Consult the top 50 books for your research on the topic 'Donne al potere.'
Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.
You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.
Browse books on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.
F.I.D.A.P.A. (Federation). Sezione di Viterbo., ed. Donne di potere, donne al potere. Viterbo: Sette città, 2009.
Find full textPatrizia, David, and Commissione regionale per le pari oppotunità tra uomo e donna. Regione Marche., eds. Donne nel potere locale. Ancona: Clua, 1990.
Find full textLetizia, Arcangeli, and Peyronel Rambaldi Susanna 1942-, eds. Donne di potere nel Rinascimento. Roma: Viella, 2008.
Find full textWomen of the Mediterranean (Conference) (3rd 2017 Sant'Anna Institute). Donne del Mediterraneo: Dinamiche di potere. Lanciano: Casa editrice Rocco Carabba, 2018.
Find full textMaria, Carcangiu Bianca, ed. Donne e potere nel continente africano. Torino: L'Harmattan Italia, 2004.
Find full textSara, Chirra, and Brandas Maria Antonietta, eds. Donne e potere nella Sardegna medioevale. Cagliari: Arxiu de tradicions, 2002.
Find full textMolinari, Elena. Potere rosa: Donne al comando del mondo. Napoli: L'ancora del Mediterraneo, 2008.
Find full textC, Taddei-Ferretti, ed. Autorità, potere, violenza: Le donne si interrogano. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1999.
Find full textCraveri, Benedetta. Amanti e regine: Il potere delle donne. Milano: Adelphi, 2005.
Find full textCloe, Taddei Ferretti, ed. Autorità, potere, violenza: Le donne si interrogano. Napoli: Edizioni scientifiche italiane, 1999.
Find full textSignorelli, Assunta. Praticare la differenza: Donne, psichiatria e potere. Roma: Ediesse, 2015.
Find full texthonoree, Cabibbo Sara, ed. Donne, potere, religione: Studi per Sara Cabibbo. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2017.
Find full textUrso, Carmelina. Donne e potere nella Gallia merovingia e carolingia. Catania: CULC, 2000.
Find full text1958-, Luraghi Silvia, ed. Il mondo alla rovescia: Il potere delle donne. Milano, Italy: FrancoAngeli, 2009.
Find full textCagnolati, Antonella, and Sandra Rossetti. Donne e potere: Paradossi e ambiguità di una difficile relazione. Ariccia (RM): Aracne editrice int.le S.r.l., 2015.
Find full textMaher, Vanessa. Il potere della complicità: Conflitti e legami delle donne nordafricane. Torino: Rosenberg & Sellier, 1989.
Find full textLe donne al potere e altre interpretazioni: Boccaccio e Ariosto. Lecce: P. Manni, 2011.
Find full textLatella, Maria. Il potere delle donne: Confessioni e consigli delle ragazze di successo. [Milan]: Giangiacomo Feltrinelli editore, 2015.
Find full textCima, Laura. Il complesso di Penelope: Le donne e il potere in Italia. Padova: Il poligrafo, 2012.
Find full textDonne al potere in Oriente e Occidente fra tardoantico e Medioevo. Roma: Officina libraria, 2022.
Find full textGemmiti, Dante. Donne col pastorale: Il potere delle abbadesse nei secoli XII-XIX. [Napoli]: LER, 2000.
Find full textSala, Emanuela. Donne, uomini e potere: Diseguaglianze di genere in azienda, politica, accademia. Milano: F. Angeli, 2008.
Find full textFondazione Valerio per la storia delle donne, ed. All'ombra della corte: Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860). Napoli: Fridericiana editrice universitaria, 2010.
Find full textSala, Emanuela. Donne, uomini e potere: Diseguaglianze di genere in azienda, politica, accademia. Milano: F. Angeli, 2008.
Find full textDonne, uomini e potere: Diseguaglianze di genere in azienda, politica, accademia. Milano: F. Angeli, 2008.
Find full textGiachino, Monica, and Adriana Mancini. Donne in fuga. Venice: Edizioni Ca' Foscari, 2018. http://dx.doi.org/10.30687/978-88-6969-238-3.
Full textAl cuore dell'Impero: Napoleone e le sue donne fra sentimento e potere. Venezia: Marsilio, 2020.
Find full textDonne di potere nella tarda antichità: Le Augustae attraverso le immagini monetali. Reggio Calabria: Falzea, 2009.
Find full textGiornata di studio su "Donne e potere nel Mezzogiorno medievale" (2008 : Bari, Italy), ed. Con animo virile: Donne e potere nel Mezzogiorno medievale, secoli XI-XV. Roma: Viella, 2010.
Find full textLe custodi del potere: Donne e politica alla fine della Repubblica romana. Roma: Salerno editrice, 2019.
Find full textDonne d'Italia: Da Cleopatra a Maria Elena Boschi storia del potere femminile. Roma: Rai Eri, 2015.
Find full textMichele, Cassese, and Fondazione Valerio per la storia delle donne, eds. Alla corte napoletana: Donne e potere dall'età aragonese al viceregno austriaco, 1442-1734. Napoli: Fridericiana editrice universitaria, 2012.
Find full textBuonanno, Milly. Visibilità senza potere: Le sorti progressive ma non magnifiche delle donne giornaliste italiane. Napoli: Liguori, 2005.
Find full textDonne di palazzo nelle corti europee: Tracce e forme di potere dall'età moderna. Milano: UNICOPLI, 2005.
Find full textGaglione, Mario. Donne e potere a Napoli: Le sovrane angioine : consorti, vicarie e regnanti, 1266-1442. Soveria Mannelli (Catanzaro): Rubbettino, 2009.
Find full textMilano, Palazzo reale di, ed. La grande madre: Donne, maternità e potere nell'arte e nella cultura visiva, 1900-2015. Milano: Skira, 2015.
Find full textCovini, Maria Nadia. Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza: Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani. Milano: UNICOPLI, 2012.
Find full textSampoli, Furio. Le grandi donne di Roma antica: Le diciannove donne che hanno avuto un ruolo al centro del potere nell'antica città eterna. Roma: Newton & Compton, 2003.
Find full textGiulia e i misteri della domus Augusta: Donne, potere e propaganda tra fine Repubblica ed inizio principato. Castellana Grotte (Ba): CSA editrice, 2018.
Find full textDonne di cuori: Duemila anni di amore e potere : da Cleopatra a Carla Bruni, da Giulio Cesare a Berlusconi. Roma: Rai-ERI, 2009.
Find full textSciascia, Laura. Le donne e i cavalier, gli affanni e gli agi: Famiglia e potere in Sicilia tra XII e XIV secolo. Messina: Sicania, 1993.
Find full text