To see the other types of publications on this topic, follow the link: Dinamical.

Dissertations / Theses on the topic 'Dinamical'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 50 dissertations / theses for your research on the topic 'Dinamical.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

RIVA, SARA. "Factorisation de Syst`emes Dynamiques Discrets." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano-Bicocca, 2022. https://hdl.handle.net/10281/404709.

Full text
Abstract:
Un Sistema Dinamico finito a tempo Discreto (SDD) è costituito da un insieme finito X, chiamato insieme degli stati, e da una funzione f che associa a uno stato v lo stato f(v). I SDD sono uno modello formale per rappresentare fenomeni che compaiono in Fisica, Matematica, Biologia e, naturalmente, in Informatica. Sebbene la formalizzazione matematica e i risultati ottenuti fino ad oggi siano eleganti e significativi, spesso non sono molto adatti nella pratica a causa del loro elevato costo computazionale. In letteratura è noto che i SDD, dotati di opportune operazioni di somma e prodotto, fo
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Schelin, Adriane Beatriz. "Aspectos dinâmicos de espalhamento caótico clássico." Universidade de São Paulo, 2009. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/43/43134/tde-17082009-090513/.

Full text
Abstract:
A presente tese analisa diferentes aspectos de sistemas de espalhamento clássico com caos. Espalhamento caótico é uma forma de caos transiente que ocorre em diversos sistemas físicos. Nestes sistemas o espaço de fase é aberto, mas o caos ocorre apenas em uma região restrita do espaço, chamada de região de espalhamento. Os efeitos desta dinâmica apresentam-se em qualquer relação de espalhamento pela presença de conjuntos fractais, que geram hiper-sensibilidade a condições iniciais. Em nosso primeiro trabalho, mostramos que as bifurcações que levam ao caos manifestam-se na Seção de Choque Difere
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Cecconello, Moiseis dos Santos. "Modelagem Alternativa para dinamica populacional : sistemas dinamicos fuzzy." [s.n.], 2006. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/306498.

Full text
Abstract:
Orientador: Rodney Carlos Bassanezi<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Matematica, Estatistica e Computação Cientifica<br>Made available in DSpace on 2018-08-06T00:52:59Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Cecconello_MoiseisdosSantos_M.pdf: 5857057 bytes, checksum: 8dbb12018838608241de19781b99d3c2 (MD5) Previous issue date: 2006<br>Resumo: Neste trabalho utilizamos a teoria dos conjuntos fuzzy de duas maneiras distintas para a modelagem de dinâmica populacional como alternativa para a modelagem determinística: problema de valor inicial fuzzy e sistemas basea
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Claudino, Elder de Souza. "Dinâmica da interação do sistema imune com uma população de agentes infecciosos." Universidade Federal de Alagoas, 2009. http://repositorio.ufal.br/handle/riufal/999.

Full text
Abstract:
In this work we model the interaction of the immune response with a target population. The model consists in a set of two coupled nonlinear differential equations with delay. We show that the stationary solution becomes unstable above a critical delay time of the immune response. We show that, under certain conditions, increasing the delay time induces a series of bifurcations leading to chaos. We obtain the characteristic exponents of this bifurcation and the critical dynamics.<br>Fundação de Amparo a Pesquisa do Estado de Alagoas<br>Neste trabalho analisamos um modelo da interação do sistem
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Martins, Lucimara Ramos. "Estudo das estruturas de solvatação e das propriedades dinamicas de soluções aquosas de Li2C4O4 por simulações de dinamica molecular." [s.n.], 2000. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/248850.

Full text
Abstract:
Orientadores: Munir S. Skaf, Pedro A. M. Vazquez<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas. Instituto de Quimica<br>Made available in DSpace on 2018-07-27T07:35:38Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Martins_LucimaraRamos_M.pdf: 2648526 bytes, checksum: d8749fe9eaca09b97040893937751963 (MD5) Previous issue date: 2000<br>Mestrado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Martinelli, Claudia. "Identificazione dinamica del comportamento di un ponte storico ad arco a più campate in muratura." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/15485/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo del presente lavoro di tesi è la caratterizzazione delle proprietà dinamiche di un ponte storico ad arco, a più campate in muratura: il Pontelungo sul Reno, a Bologna. Per studiarne il comportamento dinamico sono state effettuate delle prove in situ, durante le quali sono state registrate le accelerazioni causate dal traffico veicolare. Mediante l’analisi nel dominio delle frequenze, è stato possibile così identificare i parametri modali del ponte (frequenze e forme modali). Parallelamente, è stato costruito un modello a elementi finiti della struttura, opportunamente calibrato med
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

DISCENDENTI, MARCO. "Secondary elliptic islands in a dynamical system close to hyperbolic." Doctoral thesis, Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", 2010. http://hdl.handle.net/2108/1402.

Full text
Abstract:
Consideriamo una famiglia a un parametro di diffeomorfismi simplettici del toro bidimensionale con un punto fisso che passa dall'iperbolicità all'ellitticità. Dimostriamo che esiste un insieme di valori per il parametro per cui la mappa deve avere delle isole ellittiche secondarie.<br>We consider a one parameter family of symplectic maps that cross a non-uniformly hyperbolic situation into an elliptic one. We prove that there exists a set of values of the parameter such that the map has secondary elliptic islands.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Gaudiešienė, Daiva. "AUKŠTESNIŲJŲ KLASIŲ MOKINIŲ STATUSO GRUPĖJE IR JO DINAMIKOS VEIKSNIŲ ANALIZĖ." Master's thesis, Lithuanian Academic Libraries Network (LABT), 2009. http://vddb.library.lt/obj/LT-eLABa-0001:E.02~2009~D_20090827_134710-12811.

Full text
Abstract:
Mokyklos kontekste klasės ir jos narių, moksleivių, statusas ir jo dinamika visada buvo ir yra kintantis bei daug dėmesio pritraukiantis reiškinys. Vyresnio mokyklinio amžiaus moksleivių asmenybės statusas klasėje, o socialinis – padėtis visuomenėje – jau daugiau ar mažiau yra susiklostę dėl ilgesnio mokymosi ir bendravimo kolektyve. Kasdieniniame mokinių gyvenime, grupėje praleidžiant po penkias ir daugiau valandų kartu, susiformuoja statuso dinamiką skatinančių bei slopinančių veiksnių sistema. Remiantis aukščiau išdėstytais argumentais, formuluojama magistro darbo problema, jog vyresnio m
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Trepode, Nestor Walter. "Modelagem do controle gênico do ciclo celular por redes genéticas probabilísticas." Universidade de São Paulo, 2007. http://www.teses.usp.br/teses/disponiveis/95/95131/tde-14122007-130518/.

Full text
Abstract:
O ciclo de divisão celular compreende uma seqüência de fenômenos controlados por una complexa rede de regulação gênica muito estável e robusta. Aplicamos as Redes Genéticas Probabilísticas (PGNs) para construir um modelo cuja dinâmica e robustez se assemelham às observadas no ciclo celular biológico. A estrutura de nosso modelo PGN foi inspirada em fatos biológicos bem estabelecidos tais como a existência de subsistemas integradores, realimentação negativa e positiva e caminhos de sinalização redundantes. Nosso modelo representa as interações entre genes como processos estocásticos e apresenta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Mancino, Antonio. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9084/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato presenta i principali contenuti della fluidodinamica. Data la vastità dell'argomento, verranno mostrati i tratti essenziali, senza addentrarsi nei dettagli. Il capitolo iniziale introduce il concetto di fluido e i principali metodi di studio. Segue il corpo centrale dell'elaborato, in cui vengono presentate le equazioni fondamentali della dinamica dei fluidi. Successivamente due brevi capitoli si concentrano su una particolare forma dell'equazione del moto e sul tema della vorticità. L'ultimo capitolo tratta brevemente del collasso gravitazionale, una fra le innumerevoli app
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

La, Bella Noemi. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14683/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato vuole descrivere le caratteristiche fondamentali della dinamica dei fluidi. Il primo capitolo introduttivo fornirà le nozioni alla base della seguente trattazione: il concetto di elemento di fluido e di derivata materiale, cosa si intende per una descrizione lagrangiana ed una descrizione euleriana del moto di un fluido, l’enunciato del Teorema del Trasporto di Reynolds. In possesso di queste conoscenze, nel secondo capitolo verranno presentate le equazioni fondamentali della fluidodinamica: l’equazione di continuità, l’equazione del moto e l’equazione dell’energia con un sott
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Simonte, Marco. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/16348/.

Full text
Abstract:
L’obiettivo di tale elaborato è fornire i tratti essenziali dello studio della fluidodinamica. A causa dell’enorme vastità dell’argomento non si è considerata la presenza di viscosità, soffermandosi solo su fluidi ideali. É strutturato in modo da descrivere i principali formalismi della Dinamica dei Fluidi, per poi utilizzarli in esempi astrofisici rilevanti e si è spesso fatto uso dei testi indicati nella bibliografia. L’elaborato presenta un’introduzione in cui vengono forniti alcuni concetti, tra cui la definizione di elemento di fluido, e vengono presentate le diverse possibilità di studio
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Silvi, Karin. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17074/.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato ha lo scopo di descrivere le caratteristiche peculiari della dinamica dei fluidi. Il primo capitolo presenta il concetto fondamentale di elemento di fluido per la definizione di un fluido collisionale, nonchè ideale, e la conseguente descrizione matematica del suo moto attraverso due possibili formalismi, il formalismo Euleriano ed il formalismo Lagrangiano. La descrizione della derivata materiale e la formulazione del teorema del trasporto nei paragrafi finali completano le nozioni necessarie per la comprensione basilare della fluidodinamica trattata nei capitoli succes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Cantarella, Sebastiano. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19504/.

Full text
Abstract:
La dinamica dei fluidi studia il moto dei fluidi avvalendosi delle leggi di conservazione già incluse nella meccanica newtoniana. Tali leggi possono essere lette mediante due descrizioni, lagrangiana ed euleriana, che verranno presentate nell'Introduzione insieme alle nozioni di base per poter studiare un dato fenomeno fisico con le equazioni della fluidodinamica. Mediante il teorema del trasporto di Reynolds, nel Capitolo 1 verranno ricavate le equazioni di conservazione della massa, della quantità di moto e dell'energia, si presenterà un approccio di base ai fluidi viscosi con l'equazione di
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Bruhns, Heloisa Turini. "A dinamica ludica." [s.n.], 1989. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/253062.

Full text
Abstract:
Orientador: Ademir Gebara<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Educação<br>Made available in DSpace on 2018-07-13T21:33:05Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Bruhns_HeloisaTurini_M.pdf: 5180743 bytes, checksum: 46bbc4c87541c38f380e19fa7e1ce2fb (MD5) Previous issue date: 1989<br>Resumo: Este trabalho refere-se a uma abordagem teórico-histórica do jogo. Tem como tema central a diferenciação entre jogo e esporte, tentando demonstrar através dos fatos históricos e sua interpretação, a relação da atividade esportiva (esporte profissional), com a racionalidade do s
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Grassi, Matilde. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24835/.

Full text
Abstract:
L'obiettivo di questo elaborato è fornire le caratteristiche fondamentali della dinamica dei fluidi. L'argomento viene introdotto tramite la definizione di elemento di fluido e la descrizione del formalismo Lagrangiano ed Euleriano. Nel primo capitolo vengono applicate queste conoscenze per esporre le tre equazioni fondamentali che rappresentano la conservazione della massa, dell'impulso e dell'energia. Successivamente viene studiata, tramite le onde sonore, la propagazione di piccole perturbazioni all'interno di un fluido. Sarà approfondito il caso di moto supersonico, che, in determinate con
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Nativi, Lorenzo. "Dinamica dei fluidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2014. http://amslaurea.unibo.it/7208/.

Full text
Abstract:
Questo elaborato si propone di dare una panoramica generale delle basi della Dinamica dei Fluidi e della sua importanza nel contesto astrofisico; è strutturato in modo da fornire le nozioni fondamentali necessarie in tali campi e le essenziali informazioni sul formalismo correntemente utilizzato, per poi concludere con l'analisi del fenomeno dell'instabilità di Jeans.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Conceição, Samuel Vieira. "Programação dinamica difusa." reponame:Repositório Institucional da UFSC, 1989. https://repositorio.ufsc.br/xmlui/handle/123456789/157566.

Full text
Abstract:
Dissertação (mestrado) - Universidade Federal de Santa Catarina. Centro Tecnologico<br>Made available in DSpace on 2016-01-08T16:14:09Z (GMT). No. of bitstreams: 1 83701.pdf: 1884301 bytes, checksum: e03d547fdf2f74be3aa8266c4d26f22f (MD5) Previous issue date: 1989<br>A programação dinâmica é uma técnica de pesquisa operacional muito utilizada para resolver problemas de economia, engenharia, planejamento e controle da produção, entre outros, que sejam modelados de forma precisa. Com o surgimento da teoria dos conjuntos difusos, foi possível proporcionar ferramentas matemáticas mais adequadas
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Benedetti, Luca. "Studio degli effetti dinamici negli impalcati da ponte ad uso stradale causati dal transito di veicoli." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017.

Find full text
Abstract:
L'obiettivo della tesi è lo studio degli effetti dinamici indotti da veicoli viaggianti su impalcati da ponte ad uso stradale. In particolare, sono stati analizzati vari aspetti normativi e partendo da alcuni modelli matematici semplici, sono stati ricavati dei suggerimenti utili per la pratica progettuale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Mejía, Calderón Luz Adriana. "Metodología para la identificación de parámetros dinámicos en sistemas mecánicos de baja movilidad: Aplicación a una suspensión de vehículo automóvil." Doctoral thesis, Universitat Politècnica de València, 2016. http://hdl.handle.net/10251/62352.

Full text
Abstract:
[EN] Abstract Knowledge of the dynamic parameters of mechanical systems is required in different applications, particularly in the simulation and control problems. The Department of Mechanical and Materials Engineering at the Polytechnic University of Valencia has worked for several years in identification of dynamic parameters of serial and parallel robots. With this thesis it is to continue the process of identification of dynamic parameters, now on other mechanical systems. Given that mainly the mechanisms that make the systems and machines are closed kinematic chain, in this work the
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Beninca, Arianna. "Dinamica dei corpi rigidi." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/10158/.

Full text
Abstract:
Lo scopo di questa tesi è di offrire una descrizione dei corpi rigidi in movimento, sfruttando il concetto di velocità angolare istantanea e di operatore lineare d'inerzia, i cui autovalori e autovettori consentono di definire l'ellissoide d'inerzia del corpo da cui si possono ricavare più facilmente alcune delle caratteristiche del sistema. Infine si riporta un esempio notevole di corpo rigido, la trottola di Lagrange.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Sotira, Stefano. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018. http://amslaurea.unibo.it/17110/.

Full text
Abstract:
I processi dinamici hanno un ruolo cruciale nei sistemi astrofisici, in particolar modo nei sistemi collisionali. Le stelle che compongono questi sistemi hanno compiuto molte orbite dalla loro formazione, di conseguenza sono avvenute, tra di esse, numerose interazioni e notevoli scambi di energia. Questi processi tendono ad evolvere il sistema astrofisico verso una distribuzione Maxwelliana dell'energia come avviene in un gas a densità ordinarie, si vedrà però che i sistemi gravitazionali risentono di questi effetti in maniera per alcuni aspetti simile per altri molto diversa rispetto ad un ga
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Giusti, Camilla. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21221/.

Full text
Abstract:
La dinamica stellare è lo studio del moto di un numero molto elevato di stelle soggette all’azione della loro reciproca gravità. In particolare il tema di questo elaborato è la definizione e lo studio dei sistemi collisionali, sistemi cioè nei quali le tante interazioni gravitazionali hanno avuto il tempo di ridistribuire l’energia fra le stelle e rendere la dinamica indipendente dalle condizioni iniziali. Nel Capitolo 1 viene introdotto l’argomento, in particolare il concetto di tempo di rilassamento a due corpi, cioè il tempo caratteristico affinché un sistema raggiunga il regime collisiona
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Ottalevi, Gabriele. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23936/.

Full text
Abstract:
Come ogni problema astrofisico, anche la dinamica stellare nasce con lo scopo di rispondere a ben precise domande poste dal mondo naturale agli astronomi. Tra queste possiamo citare interrogativi riguardo l’origine, l’evoluzione e la struttura delle galassie. In questo lavoro cercherò di presentare in maniera tecnica ma approssimata, alcune delle problematiche associate alla formazione, struttura, ed evoluzione delle galassie. In particolare mi limiterò al campo d’indagine della dinamica stellare. Tale scelta esclude da questa trattazione moltissimi altri aspetti fondamentali dell’astrofi
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Tommarelli, Ester. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24826/.

Full text
Abstract:
La dinamica dei sistemi stellari include moltissime aree dell’astrofisica e ha un campo di applicazione molto vasto che può andare dalla struttura della via lattea, agli aloni di materia oscura. In particolare si vuol capire come un sistema stellare composto da N-corpi interagisca, infatti i moti relativi delle stelle producono continue fluttuazione nel campo gravitazionale del sistema ridistribuendo l’energia totale con una serie di interazioni a lungo raggio guidati dalle attrazioni gravitazionali tra le componenti. In questo elaborato, infine, si studieranno le caratteristiche dei si
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Valentini, Maria Letizia. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25167/.

Full text
Abstract:
L’argomento di cui si intende discutere in questo elaborato è la dinamica dei sistemi collisionali. Dopo aver messo alla luce problemi e approssimazioni dal punto di vista fisico, verrà introdotto il concetto di tempo di rilassamento a due corpi che permette di definire se un sistema possieda o meno una dinamica di tipo collisionale. Verranno poi prese in esame alcune strutture particolarmente interessanti sul piano astrofisico, per approfondire la loro dinamica interna e gli effetti che questi sistemi subiscono, come ad esempio la catastrofe gravotermica negli ammassi globulari.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Pizzuto, Luca. "Dinamica dei sistemi collisionali." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/23682/.

Full text
Abstract:
La dinamica dei sistemi stellari è un campo di studio astrofisico di grande importanza e molto vasto, all’interno del quale rientrano concetti della termodinamica e dei fenomeni gravitazionali. Lo scopo di questo elaborato è fornire un quadro generale della dinamica dei sistemi collisionali, ossia lo studio del moto di quei sistemi stellari in cui le interazioni gravitazionali tra stelle permettono la redistribuzione dell’energia. Dopo una introduzione generale all’argomento, si presenteranno alcuni risultati del problema dei due corpi e dell’effetto fionda, al fine di fornire una formulaz
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Ceccaroni, Luca. "Elettrocardiografia dinamica: evoluzione tecnologica." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/4843/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Garimberti, Giovanni. "Modellazione dinamica di sistemi per il recupero termico di sorgenti a bassa entalpia." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2018.

Find full text
Abstract:
Negli ultimi anni, a causa delle sempre maggiori preoccupazioni per l’impatto ambientale e la reperibilità dei combustibili fossili, è andato aumentando l’interesse per l’efficientamento energetico e i sistemi a fonte rinnovabile. I sistemi ORC (Organic Rankine Cycle), in particolare, emergono in questo contesto come una delle tecnologie più mature per il recupero di calore da sorgenti a bassa entalpia. Questo elaborato di tesi si colloca nella campagna di studio in corso presso il laboratorio DIN dell’Università di Bologna, dove è stato installato un banco prova ORC sperimentale di piccola ta
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

Caravita, Alessandro. "La dinamica del corpo rigido: dalle equazioni cardinali della dinamica alle equazioni di Eulero." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/18424/.

Full text
Abstract:
La presente tesi ha come obiettivo lo studio della dinamica del corpo rigido, in particolare delle equazioni cardinali della dinamica e delle equazioni di Eulero, che forniscono lo strumento matematico per la risoluzione del problema del moto, ossia la determinazione della configurazione del corpo in ogni istante, note le forze esterne agenti su di esso, le condizioni iniziali e i vincoli a cui e’ soggetto. L’elaborato si articola in tre capitoli: il primo riguarda la cinematica del corpo rigido; il secondo tratta il momento e l'ellissoide d’inerzia; nel terzo vengono illustrate le equazioni c
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
31

Giannotti, Daniel. "Diagnosi energetica del complesso PEEP di Corticella tramite simulazioni in regime dinamico: analisi e sviluppo di indicatori energetici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021.

Find full text
Abstract:
Obiettivo della tesi è quello di determinare una metodologia di analisi energetica a livello di distretto urbano per individuare indicatori energetici che consentano di definire successivamente azioni di efficientamento energetico sia a livello dei singoli edifici sia a livello di distretto. Il caso studio in esame è costituito dal complesso PEEP connesso alla rete di teleriscaldamento di Corticella. Tutti gli edifici sono stati analizzati tramite simulazioni in regime dinamico con il software Design Builder. La disponibilità di dati di monitoraggio dei consumi degli ultimi anni ha consentito
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
32

Vechi, Sergio Modesto. "Respostas dinamicas da polarizabilidade do dimentilsulfoxido e propriedades estruturais e dinamicas de misturas metanol-dimetilsulfoxido." [s.n.], 2003. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/248858.

Full text
Abstract:
Orientador: Munir Salomão Skaf<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Quimica<br>Made available in DSpace on 2018-08-03T17:33:12Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Vechi_SergioModesto_D.pdf: 2776447 bytes, checksum: f71b396f6630a7fceef9d1df145510f2 (MD5) Previous issue date: 2003<br>Doutorado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
33

Bertoni, Federico. "Programmazione dinamica per opzioni Americane." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/14996/.

Full text
Abstract:
Questa tesi affronta in modo approfondito le opzioni Americane e il problema dell'individuazione di un prezzo per queste ultime. Dopo uno studio del problema a tempo discreto viene affrontato anche quello a tempo continuo. In particolare, si analizza il problema a frontiera libera dando risultati teorici sull'esistenza di una soluzione forte. Infine, tramite un'implementazione dinamica in Matlab, vengono visualizzati alcuni grafici per lo studio del comportamento del prezzo di una put Americana al variare di alcuni parametri. Infine si mostra la frontiera del problema ad ostacolo in due divers
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
34

Dutra, Diogenes. "Dinamica de sistemas eletricos isolados." [s.n.], 1990. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/261642.

Full text
Abstract:
Orientador : Sigmar Maurer Deckmann<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Eletrica<br>Made available in DSpace on 2018-07-14T00:15:21Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Dutra_Diogenes_M.pdf: 15230196 bytes, checksum: 4f177e324cf290cf92f6c96008ff732a (MD5) Previous issue date: 1990<br>Resumo: Não informado<br>Abstract: Not informed.<br>Mestrado<br>Mestre em Engenharia Elétrica
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
35

Lucas, Max Antonio Ramos. "Fadiga dinamica em fibras oticas." [s.n.], 1985. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/265536.

Full text
Abstract:
Orientador : Ricardo Enrique Medrano<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia de Campinas<br>Made available in DSpace on 2018-07-16T09:01:01Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Lucas_MaxAntonioRamos_M.pdf: 1263993 bytes, checksum: 0b378bfe7c62d6f44b0d3bbf6ecca75d (MD5) Previous issue date: 1985<br>Resumo: A fadiga das fibras ópticas é um dos principais fatores a serem analisados em projetos de cabos Ópticos. Este fenômeno resume-se no crescimento de fissuras através de ataques químicos, sendo os ions da água o principal causador deste crescimento.Vários
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
36

Moreno, Rosângela Barros Zanoni Lopes 1966. "Medida dinamica de propriedades termicas." [s.n.], 1993. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/264289.

Full text
Abstract:
Orientador: Osvair Vidal Trevisan<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Mecanica<br>Made available in DSpace on 2018-07-18T17:10:04Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Moreno_RosangelaBarrosZanoniLopes_M.pdf: 2790858 bytes, checksum: 11391d4189a05031b6666ecd23cafb10 (MD5) Previous issue date: 1993<br>Resumo: Este trabalho trata de uma técnica transiente para determinação de condutividade e difusividade térmicas de amostras porosas. O método caracteriza-se por utilizar medições dinâmicas de temperatura e fluxo de calor variáveis. Aplicando-se a transf
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
37

Liesenfeld, Rogerio Luis Walter. "Animação dinamica de corpos elasticos." [s.n.], 1997. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/276145.

Full text
Abstract:
Orientador: Jorge Stolfi<br>Dissertação (mestrado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Computação<br>Made available in DSpace on 2018-07-22T02:38:48Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Liesenfeld_RogerioLuisWalter_M.pdf: 5017863 bytes, checksum: 656b99d8b4825c497cc272cdc61effb9 (MD5) Previous issue date: 1997<br>Resumo: Esta dissertação descreve o projeto e a implementação de um sistema de animação para corpos elásticos. O movimento dos corpos é simulado através da integração numérica de um sistema de equações diferenciais, que obedece as leis da mecânica newtoniana. Nós empregamos a
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
38

Barreto, Neto Aurelio Azevedo. "Modelagem dinamica de processos ambientais." [s.n.], 2004. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/287191.

Full text
Abstract:
Orientador : Carlos Roberto de Souza Filho<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Instituto de Geociencias<br>Made available in DSpace on 2018-08-03T20:46:47Z (GMT). No. of bitstreams: 1 BarretoNeto_AurelioAzevedo_D.pdf: 4012848 bytes, checksum: 4d596abe82195043249255e18be9dbda (MD5) Previous issue date: 2004<br>Doutorado
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
39

Guilherme, Karen de Lolo. "Modelagem dinamica de compressores alternativaos." [s.n.], 2008. http://repositorio.unicamp.br/jspui/handle/REPOSIP/264561.

Full text
Abstract:
Orientador: Paulo Roberto Gabriel Kurka<br>Tese (doutorado) - Universidade Estadual de Campinas, Faculdade de Engenharia Mecanica<br>Made available in DSpace on 2018-08-11T06:28:28Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Guilherme_KarendeLolo_D.pdf: 2419963 bytes, checksum: 554ac4d31b46ae66bd610d91ebaa931a (MD5) Previous issue date: 2008<br>Resumo: Este trabalho tem como objetivo propor um modelo de dinâmica flexível dos componentes de um compressor alternativo monocilíndrico de refrigeração. Tal modelo representa um aperfeiçoamento da modelagem dinâmica utilizada, que supõe mancais rotativos fixos ou
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
40

Pettinari, Tommaso. "Analisi della dinamica su network." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2021. http://amslaurea.unibo.it/24679/.

Full text
Abstract:
Questa tesi si occupa di analizzare attraverso un approccio algebrico la dinamica di sistemi complessi descrivibili da network. Dopo aver definito concetti fondamentali per lo studio di un grafo, come la matrice di adiacenza e la matrice Laplaciana (e il relativo spettro), si mettono in relazione questi ultimi con le caratteristiche della dinamica degli elementi del sistema, in particolare per un tipo di dinamica diffusiva detto random walk. Di tale processo, considerato di rilevante importanza per via della sua applicabilità a numerosi fenomeni, se ne studiano l'esistenza e l'unicità delle so
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
41

Arispe, Manuel Fernando Roman. "Despacho economico com segurança dinamica." reponame:Repositório Institucional da UFSC, 1990. https://repositorio.ufsc.br/handle/123456789/111564.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
42

Bragonzoni, Laura <1973&gt. "RSA dinamica nella cinematica articolare." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1141/1/Tesi_Bragonzoni_Laura.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
43

Bragonzoni, Laura <1973&gt. "RSA dinamica nella cinematica articolare." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2008. http://amsdottorato.unibo.it/1141/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
44

Davoli, Lorenzo Francesco. "Un modello di dinamica pedonale in Piazza San Marco: dinamica delle folle e distanziamento sociale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2020. http://amslaurea.unibo.it/21205/.

Full text
Abstract:
La diffusione della pandemia mondiale SARS-CoV-2, scoppiata in Cina tra dicembre 2019 e gennaio 2020, ha costretto la maggior parte dei paesi del mondo ad adottare rigide misure precauzionali atte alla riduzione del rischio di contagio. Alla fase di lockdown, che ha coinvolto buona parte dell’Occidente nella primavera del 2020, è seguita una fase di rilassamento di questi provvedimenti con lo scopo di dare respiro all’economia, provata da mesi di chiusure forzate delle attività. In questo periodo è emersa la necessità di trovare un equilibrio sicuro tra riapertura delle
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
45

Bonella, Katia. "L'attrito dinamico." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2011. http://amslaurea.unibo.it/2532/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
46

Mastrogiorgio, Antonio <1976&gt. "Dinamiche Comportamentali dell'Esplorazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2625/1/Mastrogiorgio_Antonio_Tesi.pdf.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
47

Mastrogiorgio, Antonio <1976&gt. "Dinamiche Comportamentali dell'Esplorazione." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2625/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
48

Zannoni, Marco. "Simulazione dinamica swirl in motore diesel." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2015. http://amslaurea.unibo.it/9268/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
49

Lamberti, Emanuele. "Simulazione della dinamica del fluido interstiziale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14174/.

Full text
Abstract:
Il seguente elaborato ha come obiettivo la descrizione del compartimento interstiziale, in termini di equilibrio di fluido e proteine, tenendo in considerazione tutti i processi che sono coinvolti nella loro regolazione (filtrazione microvascolare, decorso linfatico e accumulo interstiziale). Per ottenere ciò sono state ricavate le equazioni differenziali che caratterizzano il flusso di fluido e proteine, dipendenti dalle sole incognite di pressione (Pi) e concentrazione proteica (Ci). Con la risoluzione delle equazioni per via algebrica è stato possibile analizzare e graficare per diversi tes
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
50

Del, Moro Davide. "Dinamica e termodinamica dei mezzi continui." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017. http://amslaurea.unibo.it/14526/.

Full text
Abstract:
In questa tesi vengono presentati i concetti fondamentali riguardanti la meccanica e la termodinamica dei mezzi continui. Il primo capitolo, dopo una breve introduzione alla cinematica dei corpi continui, prosegue con la descrizione generale delle equazioni di bilancio e delle cosiddette equazioni di giunzione. Questi concetti sono di importanza fondamentale in quanto verranno sistematicamente applicati nella parte di meccanica e termodinamica per scrivere quelle che sono le leggi di validità universale per ogni mezzo continuo. Viene poi discusso il caso peculiare dell'entropia, che, diversame
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!