Dissertations / Theses on the topic 'Di Mauro'

To see the other types of publications on this topic, follow the link: Di Mauro.

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 20 dissertations / theses for your research on the topic 'Di Mauro.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse dissertations / theses on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

Ferrari, Michele Camillo Leonardi Claudio. "Il "Liber sanctae crucis" di Rabano Mauro : testo, immagine, contesto /." Bern ; Berlin ; Paris [etc.] : P. Lang, 1999. http://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb36978564r.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Di, Bernardo Stefano. "Passato interattivo. Esempi di design contro-egemonico nei videogiochi storici." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2022. http://amslaurea.unibo.it/25149/.

Full text
Abstract:
Lo scopo della presente ricerca è duplice. Il primo è che intende dimostrare la varietà di generi e meccaniche utilizzati nei videogiochi storici contro-egemonici per portare avanti le loro argomentazioni, in opposizione alla standardizzazione di generi e meccaniche esistente nei videogiochi storici egemonici. Il secondo è che intende mostrare come una stessa meccanica, implementata in due giochi diversi, possa essere usata per simulare concetti anche molto differenti, in alcuni casi opposti. In poche parole, una sorta di versatilità discorsiva delle meccaniche, che quindi devono essere studiate olisticamente per poterne determinare il ruolo e la funzione retorica.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Burreddu, Caterina. "Risposta delle comunità meio e macro bentoniche alla presenza di differenti tipologie di strutture di difesa costiera." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2012. http://amslaurea.unibo.it/4589/.

Full text
Abstract:
Lo studio è stato effettuato nell’ambito del progetto Theseus; il mio lavoro mirava a valutare la risposta dei popolamenti meio e macrobentonici alla presenza di diverse tipologie di strutture di difesa costiera. Sono stati presi in esame a tal fine oltre al sito di campionamento di Cesenatico sud, con presenza di barriere emerse anche il sito di Cesenatico nord, con presenza di barriere semisommerse, per poter effettuare un confronto. Il campionamento è stato fatto nella zona intertidale dove sono stati prese oltre alle variabili biotiche di macro e meiofauna anche quelle abiotiche (granulometria e sostanza organica). Sono stati scelti sei transetti in maniera random, 3 livelli di marea fissi l’alta, la media e la bassa (H, M, L) e due repliche (A e B) per un totale di 36 campioni per ogni variabile presa in esame. Dopo la fase di trattamento dei campioni in laboratorio state fatte in seguito analisi univariate effettuando l’ANOVA sia sui dati biotici di abbondanza numero di taxa e indice di diversità di Shannon di macro e meiobenthos sia sulle singole variabili ambientali di TOM, mediana, classazione, shell mean (capulerio). Sono state fatte anche analisi multivariate; per quanto riguarda i dati biotici sono state effettuate analisi di MDS e PERMANOVA e per quanto riguarda le variabili dei dati abiotici è stata fatta l’analisi della PCA. Infine per effettuare un confronto tra le variabili ambientali e quelle biotiche è stata fatta anche l’analisi BIOENV. Dai risultati sono emerse delle differenze sostanziali tra i due siti con maggiore abbondanza e diversità nel sito di Cesenatico nord rispetto a quello sud. Sono state evidenziate anche differenze nei livelli di marea con una maggiore abbondanza nel livello di bassa marea rispetto alla media e all’alta soprattutto per quanto riguarda il sito di Cesenatico sud. Dal confronto tra i dati ambientali e quelli biotici ne è risultato che la variabile più strettamente correlata è quella del capulerio sia per quanto riguarda il pattern di distribuzione della macrofauna che della meio. Tale lavoro ha messo in evidenza come i popolamenti rispondano in maniera differente alla presenza di differenti barriere di difesa costiera che anche se simili nella loro struttura presentano dei differenti effetti che hanno sull’azione del moto ondoso, circolazione dell’acqua e trasporto di sedimenti portando così a differenti risposte nei patterns di distribuzione dei popolamenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Zappaterra, Paola <1981&gt. "Democratizzazione e modernizzazione del sistema politico spagnolo durante gli anni di governo di Antonio Maura." Doctoral thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2010. http://amsdottorato.unibo.it/2640/.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

PONTICELLI, JACOPO. "Produttivita' e Allocazione dei Fattori di Produzione: Evidenza Empirica a Livello Macro e Micro." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2011. http://hdl.handle.net/10280/1080.

Full text
Abstract:
Questa tesi presenta nuova evidenza empirica sulla relazione tra allocazione dei fattori di produzione e differenze di produttivita' tra paesi (primo capitolo) e tra imprese (secondo capitolo). Il primo capitolo analizza la questione degli scarsi movimenti di capitale tra paesi ricchi e paesi poveri (Lucas' paradox). Una calibrazione del modello neoclassico applicata a nuovi dati mostra come, una volta tenuto conto delle differenze nello stock di capitale umano e nella remunerazione del fattore capitale, i rendimenti da capitale fisico sono molti simili tra paesi ricchi e paesi poveri. Il secondo capitolo studia la relazione tra l'allocazione dei fattori fra imprese e la produttivita' totale dei fattori (TFP). Applicando il modello di Hsieh e Klenow (2009) a dati di imprese manifatturiere di Cile e Messico negli anni '80, si nota una minore presenza di distorsioni nell'allocazione dei fattori in Cile. Questa piu' efficiente allocazione dei fattori di produzione tra imprese potrebbe aiutare a capire perche' l'economia cilena, diversamente da quella messicana, recupero' velocemente dopo la crisi dei primi anni '80.
This Thesis provides new empirical evidence on the relationship between the allocation of factors of production and differences in productivity across countries (first chapter) and across firms (second chapter). In the first chapter I address the issue of small capital flows between rich and poor countries (the so-called Lucas' paradox) observed in data. Applying a calibration approach to new data I show that, taking into account differences in human capital and in the capital share on output, returns to physical capital in rich and poor countries are fairly close. In the second chapter I investigate the relationship between the allocation of factors across firms within a country and TFP. Applying the model proposed by Hsieh and Klenow (2009) to firm level data of Chile and Mexico during 1980s I find that there are less distortions operating on average in the Chilean manufacturing sector with respect to the Mexican one. I argue that the more efficient allocation of factors across firms could help explain why Chile recovered rapidly while Mexico stagnated after the crisis of the early 1980s.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

PANSINI, ROSARIA VEGA. "Lo studio dell'impatto delle politiche sulla distribuzione del reddito in una prospettiva micro-macro. Il caso del Vietnam." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2008. http://hdl.handle.net/10280/228.

Full text
Abstract:
Obiettivo di questo lavoro è studiare i fattori socio-economici responsabili del cambiamento nella distribuzione del reddito dovuto a un cambiamento nel contesto politico di riferimento, in Vietnam durante il periodo delle riforme. La metodologia adottata analizza i cambiamenti nella distribuzione del reddito sia a livello micro che a livello macro. A livello micro, l'analisi indaga sulle caratteristiche individuali e familiari da cui dipende il livello e la distribuzione della spesa. E' possibile inoltre valutare gli effetti diretti di cambiamenti nel quadro politico di riferimento. Il livello macro di analisi consente di individuare le caratteristiche strutturali della disuguaglianza nella distribuzione del reddito personale e di isolare anche gli effetti indiretti delle politiche. Gli strumenti analitici selezionati in questo studio sono un modello supply-driven, rappresentato da un modello di microsimulazione e un modello demand-driven, costituito dalla Matrice di Contabilità Sociale. In particolare, il modello di microsimulazione ha consentito la derivazione di una distribuzione controfattuale e la disaggregazione della variazione della disuguaglianza in Vietnam in: effetto di prezzo, effetto di una variazione della componente non osservata dei salari, effetto dovuto a cambiamenti nelle scelte occupazioni e effetti dovuti a cambiamenti nella popolazione. Utilizzando una nuova metodologia di scomposizione ad un livello microscopico dei moltiplicatori derivati dalla SAM, è stato possibile derivare e isolare tutti gli effetti diretti e indiretti di uno shock esogeno sulla distribuzione personale del reddito.
The aim of this work is to investigate the socio-economic factors that affect in income distribution changes caused by changes in the policy framework in Vietnam during the period of reforms. The adopted methodology analyzes policy induced changes in income distribution both at the micro and the macro level. At the micro level, the analysis of inequality can help identifying the socio-economic factors affecting the level of household expenditure and its distribution and evaluating direct effects of policies. The macro level identifies the structural characteristics of inequality and evaluates also the indirect effects of policies on the personal income distribution. The two analytical tools have been selected have been a supply driven model represented by the microsimulation model and a demand driven model, constituted by the Social Accounting Matrix. The microsimulation model allowed deriving a counterfactual distribution of income and disaggregating change in the Vietnamese income inequality into four effects: price effect, effect of a change in the unobservable component of wages, occupational choice effect and population effect. Using a new technique of decomposition of SAM-based multipliers in 'microscopic' detail, the macro model allowed deriving all the direct and indirect effects of an exogenous shock to personal income distribution.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Iannella, Leonardo. "L'entropia come misura di entanglement e connessione tra la micro-reversibilità e la macro-irreversibilità." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019. http://amslaurea.unibo.it/19170/.

Full text
Abstract:
Il lavoro proposto ha l'obiettivo di dedurre la teoria termodinamica a partire dalla dinamica attraverso gli strumenti della meccanica statistica, risolvendo l'apparente contrasto tra la micro-reversibilità e la macro-irreversibilità. Si approfondirà il concetto di entropia, sino all'introduzione del fenomeno dell'entanglement e del concetto di entropia di entanglement.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

LAZZARONI, SARA. "Economia dei disastri naturali: evidenza macro e micro focalizzata sui paesi in via di sviluppo." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/3956.

Full text
Abstract:
Nell'ambito dell'economia dei disastri naturali ho elaborato uno studio macroeconomico e due microeconomici. A livello macro ho elaborato una meta-analisi della letteratura empirica sugli effetti dei disastri naturali in termini di costi diretti e indiretti. Ho analizzato gli effetti di caratteristiche del database,tecniche di stima, fattori di resilienza considerati e publication bias. Studi sui costi diretti che includono paesi Africani hanno 65% maggiore probabilità di riportare un risultato negativo e significativo mentre studi sui costi indiretti sembrano soffrire di publication bias. I lavori microeconometrici si focalizzano su due paesi africani. Nel primo analizzo gli effetti di un aumento della variabilità climatica sul consumo di beni alimentari delle famiglie in Uganda nel periodo 2005/06-2009/10. In media un incremento di 1% delle temperature porterebbe a una diminuzione del consumo di alimenti del 3-5% mentre le famiglie sarebbero in grado di contrastare variazioni delle precipitazioni con varie strategie. Nel secondo, con approccio multi-shock analizzo gli effetti di siccità e incremento dei prezzi di acquisto sullo stato nutrizionale di bambini in famiglie residenti in zone rurali del Senegal nel periodo 2009-2011. Singolarmente entrambi gli eventi sembrano avere effetti negativi sul livello nutrizionale. Tuttavia la concomitanza dei due eventi sembra non avere effetto sul peso dei bambini grazie a un positivo effetto reddito.
In this work I deal with the economics of natural disasters conducting one study at the macroeconomic level and two studies at the microeconomic level. In the first I conduct a meta-analysis of the macro literature on the direct and indirect costs of natural disasters. I investigate the effects of empirical design, estimation technique, resilience factors included and publication bias. I find that direct costs studies have 65% probability to report negative and significant results if they include African countries while indirect costs studies show publication bias. Second, I conduct a microeconometric analysis of the effects of weather variability on households food consumption in Uganda in the period 2005/06-2009/10. I show that on average 1% increase in maximum temperatures would reduce food consumption by 4-5% while precipitation amount and distribution would not affect household food consumption thanks to coping strategies. Finally I consider the effects of droughts and increasing purchasing prices on weight-for-age of children in rural households in Senegal using a multishock approach and a unique dataset (2009-2011). Results of drought(increase in prices) econometric analyis show deterioration in child weight-for-age. However, concomitance of drought and increasing prices would leave child weight-for-age unaffected thanks to positive income effects.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Albertini, Guenda. "Studio sperimentale del comportamento a fatica di calcestruzzi rinforzati con fibre sintetiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
La presente tesi di Laurea Magistrale ha lo scopo di studiare sperimentalmente il comportamento a fatica dei calcestruzzi rinforzati con fibre macro-sintetiche (Macro Synthetic Fiber Reinforced Concrete, MSFRC). Sono condotte prove cicliche di flessione su tre punti al fine di caratterizzare il comportamento dei calcestruzzi fibrorinforzati in regime fessurato nel caso di fatica ad alto numero di cicli (High Cycle Fatigue, HCF). Oltre a prove di fatica sono condotte anche prove monotone a flessione al fine di ottenere la caratterizzazione meccanica del materiale determinandone i principali parametri di frattura; i risultati di tali prove sono utili anche a definire la procedura di prova definitiva da adottare durante i test di fatica. Le testimonianze presenti in letteratura sul comportamento a fatica degli FRC rinforzati con fibre sintetiche sono molto limitate, specialmente nel caso di fatica ad alto numero di cicli; inoltre le prove cicliche, a differenza delle prove monotone, non sono prove standardizzate e quindi definite dalla normativa. Nel corso della presente campagna sperimentale si cercherà quindi di definire una procedura per poter eseguire in maniera stabile le prove di flessione, monotone e di fatica, su campioni prismatici di calcestruzzo fibrorinforzato. L’idea alla base della campagna sperimentale oggetto di questa tesi è quella di riprodurre, mediante prove di fatica, le usuali condizioni di esercizio a cui sono sottoposte, durante la loro vita utile, strutture come pavimentazioni stradali o industriali; infatti il traffico stradale o il transito di macchinari possono indurre su strutture del genere dei carichi ripetuti nel tempo tali da provocarne il collasso per fatica. La presente tesi è articolata in otto capitoli nei quali verranno evidenziate le principali proprietà, sia meccaniche che fisiche, del materiale composito oggetto dello studio, saranno definite le procedure dei test eseguiti e verranno discussi i risultati derivanti da essi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Gasperini, Federico. "Studio sperimentale sulla rottura a fatica in regime fessurato di calcestruzzi rinforzati con fibre macro-sintetiche." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016.

Find full text
Abstract:
Nello studio sperimentale oggetto della tesi è stato indagato il comportamento a fatica policiclica, in regime fessurato, di calcestruzzi rinforzati con fibre macro-sintetiche. Per tale tipologia di prova non esiste una procedura standardizzata; occorre anche osservare come in letteratura le testimonianze di prove policicliche su FRC siano piuttosto limitate soprattutto in riferimento a calcestruzzi rinforzati con fibre macro-sintetiche in regime fessurato. A tale scopo è stata messa a punto una procedura di prova a flessione su tre punti finalizzata a valutare il comportamento a fatica del materiale. Sono stati testati calcestruzzi con lo stesso dosaggio e con la stessa tipologia di fibre sottoposti a carichi ciclici con diversi ampiezza e stress level. La sperimentazione ha riguardato anche prove di flessione su tre punti di tipo monotono condotte sul medesimo materiale e su calcestruzzi non fibrorinforzati. I dati sperimentali ottenuti dalle prove monotone sono stati impiegati come input per una procedura di analisi inversa finalizzata alla definizione della relazione tensione-apertura di fessura per i materiali testati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

Ferranti, Francesca. "Il metodo Level(S) per il confronto dei profili ambientali di diverse soluzioni di involucro edilizio." Master's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2019.

Find full text
Abstract:
Il settore dell’edilizia è uno dei maggiori responsabili delle alterazioni ambientali. All’interno dell’Unione Europea, l’edilizia è responsabile del 40% del consumo energetico e del 50% delle emissioni di anidride carbonica e gas. Nel 1987, Gro Harlem Brundtland nel rapporto «Our common future» evidenziò la necessità di attuare una strategia che integri le esigenze dello sviluppo tenendo conto dell’effetto che ha sull’ambiente. La strategia definita dal rapporto è stata denominata con il termine “sustainable development” che indica <<… quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri>>. Il tema centrale della tesi è la valutazione della sostenibilità attraverso il metodo Level(s). Il quadro Level(s) è stato proposto nel 2017 dal Joint Research Center della Commissione Europea e si propone come riferimento comune in ambito UE per la valutazione della sostenibilità degli edifici. Il quadro Level(s) promuove un processo di valutazione basato sull'intero ciclo di vita, orientando gli utenti dall'interesse iniziale per i singoli aspetti delle prestazioni dell'edificio verso una prospettiva più olistica. La tesi analizza: ゝ Le caratteristiche che rendono un edificio sostenibile; ゝ I sistemi di valutazione e certificazione dei livelli di sostenibilità; ゝ Il quadro Level(s) ed i suoi macro-obiettivi; ゝ L’applicazione dei macro-obiettivi di Level(s) ad un caso studio. Dopo aver approfondito lo studio della metodica Level(s), la tesi sviluppa l’applicazione dei due macro-obiettivi previsti dal quadro Level(s) ad un caso studio di un edificio semplificato: ゝ Macro-obiettivo 1: emissioni di gas serra lungo il ciclo di vita di un edificio ゝ Macro-obiettivo 2: cicli di vita dei materiali circolari ed efficienti nell'uso delle risorse
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Souto, Maria Elisa Magalh?es Albuquerque. "Adolescentes preocupadas em conquistar um corpo magro: Um estudo sobre discursos produzidos em di?rios eletr?nicos." Universidade Federal do Rio Grande do Norte, 2006. http://repositorio.ufrn.br:8080/jspui/handle/123456789/17571.

Full text
Abstract:
Made available in DSpace on 2014-12-17T15:39:07Z (GMT). No. of bitstreams: 1 MariaElisaMSR.pdf: 298820 bytes, checksum: bc4ba17d5cf98aaea55dd85e7ff6b26e (MD5) Previous issue date: 2006-10-23
Conselho Nacional de Desenvolvimento Cient?fico e Tecnol?gico
The concern about a good physical condition is heavily present nowadays, in documentary films about health and in the media, and it is also expressed through the outstanding growth of physical academies, beauty institutes and aesthetic medicine and all kind of aesthetic surgeries. In the western world the body wave is a significant trend, characterized by the great investments in body image. However, what is overlooked is the fact that in parallel trend grows the number of teenagers, especially females, with all kind of problems related to their body image. As adolescence is a moment of transformations, teenagers tend to be more aware of their body image and often neglect food ingestion and try to build their bodies following the images they have from top models and movie stars. The low self-esteem accompanying this sort of experience is an additional problem. Therefore the research aim to analyze discourses regarding the body image produced in world wide web diaries (blogs). The blogs selection was made through the site www.blogs.com.br, which is considered the widest guide of electronic diaries in Brazil. We looked after blogs including the keyword body and from adolescents aged 10 to 19, who showed concern about a slim body. Three blogs were chosen, considering the example criteria. Discourse analysis shows that these teenagers feel unsatisfied with their bodies, searching by all means the thinness presented as a aesthetic paradigm in western societies which often implies neglecting their own health, using appetite inhibitor drugs, restricting or totally abstaining food ingestion for long periods of time, or provoking themselves vomits after ingesting food. These behaviors, together with intense fear of gaining weight, can be characterized as alimentary disorders, related to the body image. As they usually hide this sort of behaviors from family and friends who do not share this concern, the blogs seem to be an easy tool for adolescents to find peers with whom to share common values and ideas and reaffirm their identities and virtual sense of community
As preocupa??es que dizem respeito a uma boa condi??o corporal est?o presentes no dia-a-dia, em document?rios sobre sa?de, nos meios de comunica??o, nas academias, nos sal?es de beleza e na medicina est?tica. No mundo ocidental, vivencia-se a onda do corpo , caracterizada pelos grandes investimentos em torno do aspecto corporal. O que nem sempre ? levado em considera??o ? que paralelamente a esse fen?meno, cresce o n?mero de adolescentes, majoritariamente do sexo feminino, com problemas relacionados ? imagem corporal. Como a fase da adolesc?ncia compreende uma s?rie de transforma??es, inclusive de auto-afirma??o e aceita??o dos outros, os adolescentes, muitas vezes negligenciam na alimenta??o e procuram construir seus corpos ? imagem de modelos e atrizes/atores. A baixa auto-estima entre eles ? um problema adicional relacionado com essa reifica??o do corpo idealizado. Apesar disso, ? uma tem?tica pouco estudada em nosso pa?s no campo da psicologia. O presente estudo objetivou analisar os discursos, relativos ao corpo, produzidos nos di?rios eletr?nicos (blogs) de adolescentes preocupadas com a magreza. A sele??o dos dados foi realizada atrav?s do site www.blogs.com.br, o qual ? considerado o maior guia de blogs do Brasil. Depois foram selecionados di?rios nos quais constavam a palavra-chave corpo. Em seguida, foram arrolados especificamente os constitu?dos por discursos de adolescentes do sexo feminino, na faixa et?ria entre 10-19 anos que expressassem preocupa??o em ter ou manter um corpo magro. Coletaram-se tr?s blogs levando-se em considera??o o crit?rio de exemplaridade, uma vez que a pesquisa de abordagem social qualitativa n?o se baseia no crit?rio num?rico para garantir sua representatividade. Elegeu-se como m?todo de an?lise de dados a perspectiva de An?lise de Discurso citada por Gill (2002). A an?lise dos discursos evidenciou que as adolescentes mostram-se insatisfeitas com seus corpos, buscando incessantemente a magreza apresentada como paradigma est?tico das sociedades ocidentais -, o que muitas vezes implica em negligenciar a pr?pria sa?de, seja usando inibidores de apetite, seja realizando dietas restritivas, seja provocando v?mitos ap?s a ingest?o de alimentos, ou seja praticando jejuns peri?dicos. Esses comportamentos, juntamente com o medo intenso de ganharem peso est?o vinculados a transtornos alimentares, intimamente relacionados ? quest?o do corpo, da imagem corporal. Tais comportamentos s?o ocultados de familiares, colegas e amigos que n?o os possuem, pois n?o s?o habitualmente aceitos. Diante disso, as adolescentes passam a procurar grupos com quem se identificam no mundo virtual da internet, podendo assim, compartilhar pontos de vista parecidos, de maneira que se sintam acolhidas e n?o tenham suas auto-estimas abaladas. Assim, os blogs parecem funcionar como instrumento facilitador para a reafirma??o de valores compartilhados entre as adolescentes, acerca do corpo e da sa?de. ? necess?rio que profissionais da sa?de estejam a par do que se passa nos meios de comunica??o, especialmente na internet, onde opini?es e concep??es s?o rapidamente divulgadas. Tendo em vista que tais informa??es tendem a contribuir para a constru??o de discursos e pr?ticas, particularmente dos adolescentes, levando esses profissionais, portanto, a estar mais pr?ximos do p?blico/cliente que poder?o vir a atender
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Diomedi, Laura. "Analisi di mercato per pannelli fotovoltaici e cogeneratori." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2016. http://amslaurea.unibo.it/11720/.

Full text
Abstract:
L'analisi di questa tesi si basa sui dati ottenuti contattando direttamente le aziende produttrici e/o di progettazione e riguarda due settori energetici: la cogenerazione e il solare fotovoltaico. Nel primo si sono studiate 60 unità complete di cogenerazione il cui studio si è basato sulla costruzione di grafici che mettono in relazione le potenze uscenti con il prezzo. Si è mostrato così la forte presenza di un fenomeno di economia di scala e la diversa ripartizione della potenza prodotta. Per unità di piccola-media potenza predomina la produzione di energia termica, la quale diminuisce la sua quota percentuale all’aumentare della taglia. Nel settore del solare fotovoltaico l’analisi è stata più diversificata e articolata. Si sono analizzati 70 pannelli di cui 35 monocristallini, 14 europei e 21 asiatici, e 35 policristallini, 26 europei e 9 asiatici, per i quali si sono graficati gli andamenti di resa, potenza specifica e costo specifico. I pannelli monocristallini, intrinsecamente più efficienti grazie al maggior grado di purezza, presentano un andamento crescente dei costi piuttosto ripido anche se non proporzionale con l’aumento delle prestazioni. Tra i pannelli policristallini invece si evidenzia l’assenza di un andamento nettamente crescente delle prestazioni all’aumentare dei costi. Confrontando i moduli divisi in base alla macro-regione di produzione si nota che l’Asia produce i pannelli al Si monocristallino più efficienti e più costosi mentre pannelli al Si policristallino più economici, ma con prestazioni in linea con quelli europei.Con i dati raccolti si è potuta svolgere anche una ristretta analisi sui pannelli al film sottile. Quelli che utilizzano il Si amorfo presentano prestazioni così basse da non permettere loro una vera affermazione sul mercato. Quest’ultima si presume che sarà invece possibile per pannelli basati su diversi materiali semiconduttori che presentano buoni livelli di prestazioni, ma prezzi ancora troppo elevati.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

CASTELLIN, LUCA GINO. "Ascesa e declino delle civilità. Elementi per una teoria delle macro-trasformazioni politiche e culturali nell'opera di Arnold Joseph Toynbee." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009. http://hdl.handle.net/10280/562.

Full text
Abstract:
Con la fine della Guerra fredda, molti degli schemi interpretativi utilizzati per analizzare la politica internazionale hanno iniziato a essere oggetto di un’approfondita riconsiderazione teorica. Tutti questi elementi – la distinzione tra sistema internazionale e società internazionale (con la potenziale coesistenza di più società o regimi internazionali), il ruolo delle civiltà e quello delle religioni – sono stati quantomeno trascurati dal dibattito teorico successivo alla Seconda guerra mondiale. E, soltanto in parte, sono compresi in quello posteriore alla fine della Guerra fredda. Ognuno di essi è invece presente all’interno della teoria delle macro-trasformazioni politiche e culturali elaborata da Toynbee, fra gli anni Trenta e gli anni Sessanta del secolo scorso.
With the end of Cold War, many interpretative schemes used to analyze international politics started to be subjected to a deep theoretical reconsideration. All these elements – the distinction between international system and international society (with the potential co-existence of different societies or international regimes), the role of civilizations and religions – have been neglected by the theoretical debate after the Second World War. These issues, which have been only partially comprehended by the debate at the end of Cold War, are extensively discussed in the theory of political and cultural macro-transformation Toynbee elaborated between 1930 and 1960.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Santos, Roberson Rosa dos. "Di?rio de crise : do naufr?gio ao renascimento." Pontif?cia Universidade Cat?lica do Rio Grande do Sul, 2015. http://tede2.pucrs.br/tede2/handle/tede/6397.

Full text
Abstract:
Submitted by Setor de Tratamento da Informa??o - BC/PUCRS (tede2@pucrs.br) on 2015-11-19T16:51:18Z No. of bitstreams: 1 476278 - Texto Completo.pdf: 1217613 bytes, checksum: 1126ee8d24dbf7011141608fcaa182a1 (MD5)
Made available in DSpace on 2015-11-19T16:51:18Z (GMT). No. of bitstreams: 1 476278 - Texto Completo.pdf: 1217613 bytes, checksum: 1126ee8d24dbf7011141608fcaa182a1 (MD5) Previous issue date: 2015-08-31
Coordena??o de Aperfei?oamento de Pessoal de N?vel Superior - CAPES
The present thesis part of an interest in research the relationship between the gender of diaries and the writing of people in crisis. It aims to identify the process of diary writing developed during a personal crisis, in other words, to map and follow the meeting between the diary and an individual in a critical condition. For this, we resumed the possibles origins and socio-historical influences of diary gender, starting from navigation diaries towards to critical studies of scholars like Philippe Lejeune, Manuel Alberca, Alain Girard, B?atrice Didier, among others. After a conceptual and cultural reading about the diary gender, this study approaches the use of this support as a transitional object of a crisis. For that, we resort to studies of Donald Winnicott, Ortega y Gasset and Paul Ricoeur to elaborate positions that map the process of crisis in diaries. The positions that we developed are: Wreck position, Anchoring position, Enchantment position and Renaissance position. These positions were developed from reading of diaries of crisis written in mental health services. In this study, the diaries of Lima Barreto and Maura Lopes Can?ado, produced during psychiatric hospitalizations, are used as the basis for statement of positions.
A presente tese parte de um interesse em pesquisar a rela??o entre o g?nero dos di?rios e a escrita de pessoas em situa??o de crise. Objetiva identificar o processo da escrita diar?stica desenvolvido durante um per?odo de crise pessoal, ou seja, mapear e acompanhar o encontro entre o di?rio e um indiv?duo em estado cr?tico. Para tanto, retomamos as poss?veis origens e influ?ncias s?cio-hist?ricas do g?nero diar?stico, partindo dos di?rios de navega??o rumo aos estudos cr?ticos de estudiosos como Philippe Lejeune, Manuel Alberca, Alain Girard, B?atrice Didier, entre outros. Ap?s uma leitura conceitual e cultural sobre o g?nero diar?stico, o presente estudo aborda o uso desse suporte como objeto de transi??o de uma crise. Para isso, recorremos aos estudos de Donald Winnicott, Ortega y Gasset e Paul Ricoeur para elaborarmos posicionamentos que mapeiam o processo de crise nos di?rios. As posi??es que desenvolvemos s?o: posi??o de Naufr?gio, posi??o de Ancoragem, posi??o de Encantamento e posi??o de Renascimento. Essas posi??es foram desenvolvidas a partir de leituras de di?rios de crises escritos em servi?os de sa?de mental. Neste estudo, os di?rios de Lima Barreto e Maura Lopes Can?ado, produzidos durante interna??es psiqui?tricas, s?o utilizados como base para a demonstra??o dos posicionamentos.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Santini, Davide. "Struttura nuvolosa del temporale." Bachelor's thesis, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2013. http://amslaurea.unibo.it/5916/.

Full text
Abstract:
La tesi descrive in modo analitico la formazione del temporale e i suoi stadi di vita, i tipi di temporale suddivisi in base alla struttura e le nubi accessorie, particolari formazioni nuvolose che appartengono al temporale e alla sua evoluzione.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Coelho, Bruno. "Um estudo sobre os impactos da surpresa dos indicadores macroeconômicos de atividade e inflação no mercado futuro brasileiro de juros." reponame:Repositório Institucional do FGV, 2014. http://hdl.handle.net/10438/12361.

Full text
Abstract:
Submitted by Bruno Coelho (brunocoelho@bancobbm.com.br) on 2014-10-22T19:14:53Z No. of bitstreams: 1 Dissertação - Bruno Coelho Final.pdf: 6498795 bytes, checksum: 18ff8d85cfb3b37f968f90aeb054c164 (MD5)
Approved for entry into archive by Marcia Bacha (marcia.bacha@fgv.br) on 2014-11-05T17:05:30Z (GMT) No. of bitstreams: 1 Dissertação - Bruno Coelho Final.pdf: 6498795 bytes, checksum: 18ff8d85cfb3b37f968f90aeb054c164 (MD5)
Approved for entry into archive by Marcia Bacha (marcia.bacha@fgv.br) on 2014-11-10T12:08:23Z (GMT) No. of bitstreams: 1 Dissertação - Bruno Coelho Final.pdf: 6498795 bytes, checksum: 18ff8d85cfb3b37f968f90aeb054c164 (MD5)
Made available in DSpace on 2014-11-10T12:08:38Z (GMT). No. of bitstreams: 1 Dissertação - Bruno Coelho Final.pdf: 6498795 bytes, checksum: 18ff8d85cfb3b37f968f90aeb054c164 (MD5) Previous issue date: 2014-05-29
The monetary policy guidelines are defined based on macro indexes released to the market periodically. The agents of this market react quickly to any changes in macroeconomic environment, trying to obtain high profits or to avoid significant financial losses. Considering this, this paper intends to analyze how interest rate future market reacts when surprises in macroeconomic indexes are released, suggesting a new methodology to forecast the market reaction through the construction of an aggregate surprise index. Using data extracted from Bloomberg and BM&F Bovespa, we constructed a simplified data base by adopting assumptions to measure the impact of surprises disclosed in the price of DI Futuro. The standardization of parameters, applying average tests and optimizing regressions by OLS allowed to weight relatively a set of macro indexes according to their effect on market volatility. Finally, we made a test on the proposed aggregate surprise index that showed it was more efficient in forecasting the market reaction than another index that considered equal weights to all set of macroeconomic index.
As diretrizes de política monetária são definidas com base em resultados dos indicadores macroeconômicos divulgados ao mercado periodicamente. Os agentes deste mercado respondem rapidamente às alterações de cenário, com o objetivo de obter lucro ou evitar perdas financeiras expressivas. Com este motivacional, a proposta deste trabalho é avaliar como reage o mercado futuro de juros diante da divulgação de surpresas em determinados indicadores macroeconômicos, propondo um indicador de surpresa agregado para prever os impactos causados. Através dos dados extraídos da Bloomberg e da BM&F Bovespa, foi construída uma base de dados simplificada pela adoção de premissas para mensuração do impacto das surpresas divulgadas no preço do DI Futuro. A padronização dos parâmetros, a realização dos testes de média e as regressões otimizadas pelo método OLS possibilitaram ponderar os indicadores econômicos de acordo com a oscilação que os mesmos causam a este mercado. Por fim, o teste de comparação mostrou que o indicador de surpresa proposto foi mais eficiente nas previsões da reação do mercado do que um indicador que pondere de forma igualitária todos os indicadores macroeconômicos.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Petrullo, Giacoma. "Produzione in materie dure di origine animale da contesti pre-pastorali e pastorali del Maghreb orientale dell’Olocene antico e medio : studio tecnologico e funzionale." Thesis, Paris 10, 2014. http://www.theses.fr/2014PA100170.

Full text
Abstract:
Mon étude concerne l’analyse des industries en matières dures d’origine animale dans les contextes prè-pastoraux et pastoraux de l’Est du Maghreb au début et au milieu de l’Holocène.Le Maghreb est riche d’une longue tradition de fabrication et utilisation des ces types des matières, cependant très peu de chercheurs se sont intéressé à la question depuis les années 60 et seulement au travers d’études typologiques, dont chacun connaît maintenant les limites. J’ai reprise l’étude des anciennes collections (Dra-Mta-el-M-Abiod; R’fane; Khanguet-Ain-Mouhaad ; Capéletti collection Rivière) dans la perspective d’une approche technologique, typologique et fonctionelle. Le but est reconstruire la séquence dynamique à la base de la production osseuses des groupes culturels de ces régions: de l’approvisionnement de la matière première (par chasse, abattage ou collecte) à la production des objets en reconstituant des schémas de fabrication et d'utilisation des outils par observation tracceologique et expérimentations. Cela a permis de définir leur rôle dans les activités menées par le groupe, en s’intéressant aussi à la maintenance des outils, y compris au recyclage, jusqu'à l’abandon de l’objet utilisé.En comparant les données issues des séries analyses des seriés pré-pastorale il a été possible d’observer, pour les procédés de fabrication un système normé très codifié et homogène, même avec quelques variantes. Ce système se reflète dans le choix de la matière première et des espèces animales, dans les caractéristiques morpho-métriques et stylistiques des produits finis et dans certains cas, dans le procédé et la méthode de débitage, enfin dans les techniques de fabrication.L’analyse technologique et fonctionelle de la série pastorale Rivière a révélé un changement partiel des les systèmes de production des objets en matières dures d’origine animale par rapport à la série pré-pastorale. Même si sur le plan stylistique il y a des tendences communs ou de continuité, dans la morpho-métrie, dans la typologie, les procédé et la méthodes de fabrication mises en oeuvre ou encore les techniques de fabbrication et leurs ordre d’application on peut observer des éléments nouveaux Tout ces aspects ont pu être mis en évidence uniquement grâce àl’approche technologique qui j’ai menée qui m’a permis de isoler des traits distinctifs et diagnostiqus particulièrement clairs pour les phases de production. Ces éléments de caractérisation très prometteurs méritent maintenat d’être vérifiés et d’être complétés par de nouvelles observations et par l’étude d’un corpus élargi à d’autres collections.L’approche combinée de la typologie, de la technologique e l’étude fonctionelle permettra certainement d’après des éléments de réponse à ces questions fondamentales dans les années à venir. J’espère par exemple de apporter de nouveaux arguments permettant de insérer l’étude des processus productive des matières dures d’origine animale sur le sujet de la relation de continuité ou discontinuité culturelle entre les société pré-pastoral du Capsien supérieur et les société pastorales du Néolithique de Tradition Capsienne en Algérie
During my Ph.D. research I have investigated the exploitation of hard faunal materials coming from some pre-pastoral and pastoral contexts of the Eastern Maghreb, defined as Capsian and Neolithic of Capsian Tradition. In particular, the materials coming from the first half of 20th century excavations by J. Morel, Debruge, Latapie and T. Riviére in the Tébessa and Aurés regions are the specific focus of my analyses. For the first time these collections have been investigated from a technological and functional perspective. The multidisciplinary approach I have applied involved the identification and characterization of the technological scars on the débitage products and their comparison with those visible on artefacts from an experimental reference collection.Each element underwent a progressive scale of observation: from the naked eye up to 130X magnification under a stereomicroscope. This allowed the identification of specific manufacturing techniques, processes of matrix partition and manufacturing methods for the production of certain morpho-types. In parallel, the study of the deformation of the tool’s active edge and the observation, under reflected-light microscope, of the micro-usewear allowed a better understanding of the types of materials with which some of the tools came in to contact.The reconstruction of the chaîne opératoire and, more generally, of the production processes of hard faunal materials coming from the analysed contexts, yielded a new contribution to the definition of the Eastern Maghreb food-producing communities. The synchronic analysis of the pre-pastoral contexts highlighted a certain degree of homogeneity in the technical and economic choices of the Eastern Maghreb human groups. At the same time, the diachronic analysis has highlighted the element of continuity and discontinuity between pre-pastoral and pastoral contexts.The application of this approach to other collections of worked bone artefacts coming from the Maghreb would provide new insights to the still-open debate about the relationship between the pre-pastoral Capsian and the so called pastoral Neolithic of Capsian Tradition groups
Il progetto di ricerca sviluppato all’interno della tesi verte sull’analisi di collezioni in materie dure di origine animale provenienti da alcuni contesti pre-pastorali e pastorali del Maghreb orientale, definiti come Capsiano e Neolitico di tradizione “Capsiana”, relativi all’antico e medio Olocene.Sebbene il largo impiego in queste aree di materie di origine animale per la produzione di manufatti, pochi ricercatori si sono interessati a questo tipo di studio, limitato quasi sempre ad un approccio eminentemente tipologico fondato sui lavori di Camps-Fabrer. Le collezioni sono state analizzate secondo un metodo tecnologico, tipologico e funzionale su base tracceologica e sperimentale.La ricostruzione della chaîne opératoire e più in generale dei processi di produzione delle materie dure di origine animale ha apportato un nuovo contributo nella definizione delle comunità pre-pastorali e pastorali che hanno occupato queste regioni del Maghreb orientale. L’analisi sincronica delle collezioni pre-pastorali ha consentito di mettere in risalto un certo grado di omogeneità nelle scelte tecniche ed economiche. Al contempo, una prima comparazione diacronica tecnologica, tipologica e funzionale tra le serie pre-pastorali e quella pastorale ha evidenziato un fenomeno di discontinuità nei processi produttivi forse derivata da nuovi contatti con le zone più settentrionali a loro volta al centro di possibili apporti dal Marocco ad Ovest oppure dal Vicino Oriente ad Est.In effetti, l’applicazione di un metodo di analisi come quello proposto per le collezioni analizzate ad un campione di studio più ampio potrebbe effettivamente convalidare la possibile rottura nei processi produttivi e apportare nuovi elementi al dibattito ancora aperto sulla relazione che intercorre tra i gruppi capsiani e quelli pastorali definiti in queste aree di “tradizione capsiana”
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

BONIS, EMANUELE. "'AFRICITAS'. INSURREZIONI, SECESSIONI E USURPAZIONI NELL'AFRICA DELLA PRIMA ETA' IMPERIALE (31 A.C. - 70 D.C.)." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2020. http://hdl.handle.net/10280/74300.

Full text
Abstract:
La tesi affronta il controverso tema dell’‘Africitas’, ovvero della singolare specificità politica, economica e culturale delle province africane nel contesto dell’ecumene romano-imperiale, esaminandola nelle sue eterogenee manifestazioni geo-politiche e militari nel periodo compreso tra la risistemazione augustea dei domini africani e gli esordi della dinastia flavia (31 a.C. – 70 d.C.). In quest’arco cronologico le frequenti e violente insurrezioni delle popolazioni autoctone a difesa della propria indipendenza – vere e proprie reazioni di rigetto alla progressiva romanizzazione guidate da carismatici capi berberi (Tacfarinas) o da funzionari del dissolto regno di Mauretania (Edemone) – furono precocemente arginate e soppiantate da fermenti automistici di diversa natura, declinati nelle forme del potentato personale ad opera di governatori romani quali Clodio Macro e Lucceio Albino, desiderosi di ascendere ai vertici della gerarchia imperiale sfruttando la crescente floridezza delle province africane come formidabile ‘trampolino di lancio’ per nutrire le proprie velleitarie ambizioni di potere. Tali tentativi, per quanto ancora in stadio embrionale e risoltisi rapidamente in un fallimento, rappresentarono tuttavia il preludio alle ben più articolate e gravi secessioni e usurpazioni tardo-antiche di matrice africana.
The primary purpose of this thesis is to investigate the complex and elusive topic of the so-called ‘Africitas’ in the historical context of the African provinces during the early Roman empire, between the overall resettlement of North-African territories undertaken by Augustus and the new arrangement of the African provinces fostered by the Flavian dinasty. During this period, the frequent and violent insurrections promoted by local populations, in particular by the Berber tribes, against the Roman conquest and the increasing romanization of their lands were early suppressed and replaced by autonomistic turmoils and ambitious aspirarations conceived by unscrupulous Roman governors like Clodius Macer and Lucceius Albinus, who tried, without any success, to carve out some niches of autonomy and personal authority among African subjects. Anyway, their complete failure in gaining support from the local population was destined to pave the way for the much more serious African secessions and usurpations of the Late Antiquity.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Di, Mauro Alexandra [Verfasser]. "Angiogenetische Effekte von VEGF165 nach adenoviralem Gentransfer im ischämischen Lappenmodell der Ratte / vorgelegt von Alexandra Di Mauro, geb. Maichle." 2009. http://d-nb.info/995571090/34.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography