To see the other types of publications on this topic, follow the link: Danimarka.

Journal articles on the topic 'Danimarka'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the top 30 journal articles for your research on the topic 'Danimarka.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Browse journal articles on a wide variety of disciplines and organise your bibliography correctly.

1

AKARÇAY, Pınar. "FİNLANDİYA, DANİMARKA VE NORVEÇ'TE YEREL YÖNETİMLER." Journal of Academic Social Sciences 46, no. 46 (January 1, 2017): 352–72. http://dx.doi.org/10.16992/asos.12281.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Dinçer, Özgün, and H. Serhat Serdaroğlu. "Sağlık Turizminde İletişim Stratejileri: Danimarka Örneği." Atatürk İletişim Dergisi, no. 14 (December 12, 2017): 297–310. http://dx.doi.org/10.32952/atauniiletisim.366002.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

YILMAZLAR, Mustafa. "Türkiye ve Danimarka Ortaokul Öğretim Programlarının İçerik Açısından Karşılaştı." Journal of Turkish Studies 11, Volume 11 Issue 14 (January 1, 2016): 871. http://dx.doi.org/10.7827/turkishstudies.9832.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Akdemir Dilek, Buket. "DANİMARKA SİNEMASINDA BİR AUTEUR: THOMAS VİNTERBERG SİNEMASI ÜZERİNE BİR BAKIŞ." İstanbul Aydın Üniversitesi iletişim çalışmaları dergisi 7, no. 1 (2015): 1–28. http://dx.doi.org/10.17932/iau.icd.2015.006/icd_v07i1001.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

KOÇ BAŞARAN, Yağmur. "DANİMARKA EĞİTİM SİSTEMİ: AMAÇ, YAPI VE SÜREÇ AÇISINDAN TÜRKİYE İLE KARŞILAŞTIRI." Route Educational and Social Science Journal 4, no. 17 (January 1, 2017): 295–308. http://dx.doi.org/10.17121/ressjournal.716.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

CAYMAZ, Aysu YILMAZ Neslihan ÖZGENÇ ERDOĞDU Önder. "DANİMARKA SANATI “ALTIN ÇAĞ” DÖNEMİ İÇ MEKÂN RESİMLERİNDE KADIN VE MEKÂN İLİŞKİSİ." Journal of Social Sciences 46, no. 46 (2020): 554–67. http://dx.doi.org/10.29228/sobider.43563.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Mehman Guliyeva, Nigar, and Rovshana Ikram Ahmadova. "School geography in the curriculum and inclusive education in Germany, Finland, Denmark." SCIENTIFIC WORK 61, no. 12 (December 25, 2020): 166–69. http://dx.doi.org/10.36719/2663-4619/61/166-169.

Full text
Abstract:
A number of countries have specially designed educational programs for both healthy and students with disabilities. Differences in the education systems of countries reveal differences in the teaching of geography and the application of inclusive education. This article provides information on the geography curriculum, syllabus, lesson hours, textbooks in Finland, Germany and Denmark’s secondary schools, and compares them with Azerbaijani schools. At the same time, the general content and differences of inclusive education in those countries are reflected. Key words: curriculum, geography textbook, education system, level of education,inclusive education, Limited Health Opportunities.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Caner DOĞAN, Kadir. "DANİMARKA VE YENİ ZELANDA'DA YEREL YÖNETİMLER: REFORM, YAPI VE MALİ SİSTEM ÜZERİNE GENEL BİR İNCELEME." JOURNAL OF SOCIAL, HUMANITIES AND ADMINISTRATIVE SCIENCES 5, no. 15 (January 1, 2019): 283–87. http://dx.doi.org/10.31589/joshas.108.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

ATALAY, Hasan Anıl, Erkan MERDER, Volkan ÜLKER, İlter ALKAN, Lütfi CANAT, Ünsal ÖZKUVANCI, and Fatih ALTUNRENDE. "Reliability and Validity Analysis of the Turkish Version of the Danish Prostate Symptom Score in Patients with Benign Prostatic Hyperplasia." Journal of Reconstructive Urology 7, no. 1 (2017): 1–7. http://dx.doi.org/10.5336/urology.2016-52934.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Al, Umut. "Bilimsel Yayınların Değerlendirilmesi: h-endeksi ve Türkiye’nin Performansı." Bilgi Dünyası 9, no. 2 (October 31, 2008): 263–85. http://dx.doi.org/10.15612/bd.2008.307.

Full text
Abstract:
Bilim insanları yaptıkları çalışmaların sonuçlarını geniş kesimlere duyurabilmek için araştırma sonuçlarını yayımlamaktadır. Yayımlanan çalışmaların etkinliği bibliyometrik araştırmalarla ölçülmekte ve niteliksel olarak sorgulanmaktadır. Önemli bir etkinlik ölçüsü olan atıflar araştırma değerlendirme çalışmalarının parametrelerinden birisini oluşturmaktadır. Araştırma değerlendirme çalışmaları ile disiplinlere özgü yayın yapma eğilimleri ortaya çıkmakta, kişiler, kurumlar ya da ülkeler arasında karşılaştırmalar yapılmakta, ülkelerin veya kurumların bilimsel yayın politikaları şekillenmektedir. Aynı zamanda araştırma değerlendirme çalışmaları neyin araştırma yapmaya değer olduğunu ve bilim camiasının nelere değer verdiğini göstermektedir. Bu makalede son yıllarda üzerinde çeşitli tartışmalar yapılan h-endeksi konusunda bilgi verilmekte, Türkiye’nin atıf dizinleri kapsamındaki yayınları diğer ülkelerle karşılaştırılmaktadır. Tüm karşılaştırmalarda ölçü birimi yıllara göre ülkelerin yayınlarının almış olduğu h-endeksi değeridir. Buna göre Türkiye adresli yayınların h-endeksi değerleri açısından yıldan yıla gelişim gösterdiği saptanmıştır. Öte yandan Danimarka, Avusturya, Finlandiya gibi ülkelerle yapılan karşılaştırmalarda Türkiye’nin söz konusu ülkelerin gerisinde olduğu görülmektedir. Üniversiteler açısından da benzer bir durum söz konusudur. Türk üniversiteleri h-endeksi performansı açısından dünyadaki birçok üniversitenin altında yer almaktadır.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
11

DOĞAN ÖZER, İpek. "VERGİ KÜLTÜRÜNÜN VERGİ GELİRLERİNE ETKİSİ: TÜRKİYE VE DANİMARKA THE EFFECT OF TAX CULTURE ON TAX REVENUES: TURKEY AND DENMARK." Istanbul Aydin Universitesi Dergisi 12, no. 2 (2020): 175–88. http://dx.doi.org/10.17932/iau.iaud.m.13091352.2020.2/46.175-188.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
12

Fonzi, Paolo. "Olanda e Danimarca nel "grande spazio" nazionalsocialista (1940-1941)." PASSATO E PRESENTE, no. 84 (October 2011): 62–86. http://dx.doi.org/10.3280/pass2011-084005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
13

Pulignano, Valeria. "Ristrutturazioni di impresa e mercato del lavoro. Un'analisi comparata degli effetti sull'occupazione dei processi di cambiamento aziendale in Europa." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 131 (August 2011): 489–512. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-131008.

Full text
Abstract:
Questo saggio si propone di sottolineare l'importanza delle differenze istituzionali del mercato del lavoro nell'analisi della diversitŕ dei processi di cambiamento aziendale in diversi contesti nazionali in Europa. Utilizzando i dati comparati di dodici, rappresentati da imprese multinazionali europee caratterizzate dall'avvio di un processo di ristrutturazione in Olanda, Italia, Francia, Austria, Danimarca, Irlanda e Svezia, si sostiene che i diversi contesti nazionali del mercato del lavoro influenzano le risposte dele del sindacato d'impresa alle ristrutturazioni. Tuttavia, l'indagine empirica mette in risalto l'esistenza di una variazionee-Paese. Ne risulta, pertanto, una visione piů dinamica del concetto di «variazioni istituzionali».
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
14

Lohrmann, Dietrich. "Der Ingenieur Konrad Gruter von Werden in Ferrara, Venedig, Lucca und Pietrasanta (ca. 1402–1424)." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 97, no. 1 (December 20, 2017): 135–58. http://dx.doi.org/10.1515/qfiab-2017-0009.

Full text
Abstract:
Riassunto Il nome del chierico e ingegnere Konrad Gruter di Werden/Ruhr e emerso solo nel 2006 con la pubblicazione del suo trattato De machinis et rebus mechanicis compilato nel 1424 a Venezia e dedicato al re Erik VII di Danimarca, Norvegia e Svezia. Al contempo e stato possibile ricostruire le tappe della sua attivita, lunga piu di trent’anni, come sperimentatore e ingegnere consigliere presso una serie di corti principesche italiane. Una fonte d’informazione, pero, e rimasta finora in gran parte inesplorata, vale a dire il materiale assai istruttivo, benche molto sparso, conservato nell’Archivio di Stato di Lucca. Alla raccolta di queste notizie ha collaborato Dr. Geoffrey Nuttall, Courtauld Institute London.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
15

Lohrmann, Dietrich. "Der Ingenieur Konrad Gruter von Werden in Ferrara, Venedig, Lucca und Pietrasanta (ca. 1402–1424)." Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken 97, no. 1 (March 5, 2018): 135–58. http://dx.doi.org/10.1515/qufiab-2017-0009.

Full text
Abstract:
Riassunto Il nome del chierico e ingegnere Konrad Gruter di Werden/Ruhr è emerso solo nel 2006 con la pubblicazione del suo trattato De machinis et rebus mechanicis compilato nel 1424 a Venezia e dedicato al re Erik VII di Danimarca, Norvegia e Svezia. Al contempo è stato possibile ricostruire le tappe della sua attività, lunga più di trent’anni, come sperimentatore e ingegnere consigliere presso una serie di corti principesche italiane. Una fonte d’informazione, però, è rimasta finora in gran parte inesplorata, vale a dire il materiale assai istruttivo, benché molto sparso, conservato nell’Archivio di Stato di Lucca. Alla raccolta di queste notizie ha collaborato Dr. Geoffrey Nuttall, Courtauld Institute London.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
16

Burchi, Francesco, and Sara Turchetti. "L'approvvigionamento dell'aiuto alimentare: buone e cattive pratiche." QA Rivista dell'Associazione Rossi-Doria, no. 3 (September 2010): 81–114. http://dx.doi.org/10.3280/qu2010-003004.

Full text
Abstract:
Al Vertice mondiale sull'alimentazione del 1996 si stabilě di promuovere operazioni di triangolazione dell'aiuto alimentare per sconfiggere la fame mondiale. Considerando i criteri di efficacia, efficienza e trasparenza, il saggio sostiene che tale Obiettivo ha una giustificazione teorica, ma sia la triangolazione che l'acquisto in loco sono buone modalitŕ di approvvigionamento dell'aiuto alimentare. La successiva analisi degli andamenti dal 1996 dell'aiuto alimentare si concentra su quattro paesi beneficiari: Kenya, Uganda, Etiopia ed Eritrea. La conclusione č che non si registrano miglioramenti nelle pratiche. Si sottolineano inoltre le differenze tra paesi donatori: la Germania adotta "buone" pratiche, mentre la Danimarca e gli Usa costituiscono esempi di "cattive" pratiche nell'aiuto alimentare.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
17

Grunow, Daniela. "Flexicurity, insicurezza del lavoro e formazione di una famiglia: la condizione giovanile in Danimarca." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 124 (December 2011): 75–92. http://dx.doi.org/10.3280/sl2011-124005.

Full text
Abstract:
Questo articolo descrive come il processo di flessibilizzazione del mercato del lavoro e l'attuale crisi economica abbiano modificato l'assetto occupazionale dei giovani in Danimarca dagli anni '80 del novecento al 2010. L'autrice si interroga se la flessibilizzazione abbia influenzato le decisioni di lungo termine dei giovani, quali l'unione di coppia, l'autonomizzazione dai genitori, la costruzione di una famiglia. Dai dati a disposizione sembra che il modello danese abbia successo, se paragonato alla maggior parte dei paesi che fanno parte dell'Oecd, in riferimento al basso incremento della disoccupazione giovanile. Non ci sono evidenze del fatto che i cambiamenti nell'economia danese abbiano condizionato decisioni relative alle unioni di coppia, alla formazione di una famiglia, alla fertilitŕ. Le politiche attive del lavoro unite a un mercato del lavoro flessibile sembrano distribuire i rischi occupazionali in modo più uniforme tra i giovani e le generazioni più anziane.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
18

Bruun, Niklas. "Sanzioni e rimedi per azioni collettive illegittime negli Stati membri del Nord Europa. Il diritto dell'Unione europea in context." GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, no. 131 (August 2011): 385–403. http://dx.doi.org/10.3280/gdl2011-131003.

Full text
Abstract:
Il saggio prende le mosse dalla questione, di centrale importanza quando si tratta di determinare la possibile responsabilitŕ economica dei sindacati che abbiano intrapreso un'azione collettiva in violazione del diritto dell'Unione, concernente il grado di effettivitŕ dei rimedi previsti dalle legislazioni nazionali, qualora casi come questi si verifichino a livello interno. Il saggio si propone di esaminare le tipologie di sanzioni comminabili nei diversi tipi di azioni collettive illegittime allo scopo di determinare se esse possano essere applicate anche nei casi in cui l'illegittimitŕ dell'azione č determinata unicamente dalla violazione del diritto dell'Unione, come nei casie. L'Autore descrive ilcomune ai Paesi del Nord Europa, per prendere poi specificamente in esame la situazione in Danimarca, Finlandia e Svezia. Egli conclude sostenendo che, nelle situazioni in cui viene violato il diritto dell'Unione, sembra che a livello nazionale siano previsti rimedi effettivi.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
19

Ulazia, Alain, and Markel Penalba. "Egiazko (in)dependentziez: energiaren ikuspegia Hego Euskal Herrian." Gogoa 18 (November 29, 2018): 213–35. http://dx.doi.org/10.1387/gogoa.20368.

Full text
Abstract:
Lan honetan Gogoaren aurreko ale batean Ulaziak (2016) hasitako bideari jarraitzen diogu, sistema-energetikaren, ekosofiaren eta jasangarritasunaren oinarri filosofikoak argitu eta gero, Euskal Herriaren burujabetza energetikorako estrategia pragmatiko baten fundamentuak ezartzeko. Erredukzionista izan nahi gabe, energiaren arazoaren garrantzia nabarmentzen dugu hasieran; izan ere, herri baten egiazko (in)dependentziari buruzko eztabaidan, oro har, aipatzen dena baino garrantzizkoagoa da energia, eta horren lekuko dira artikuluan aipatzen diren zenbait adibide geopolitiko. Danimarkako egoera eta Lunden lana erreferentzia gisara hartuta, Euskal Herrirako plan estrategiko baten oinarrien eta ereduen arteko konparaketa egingo dugu; horrela, EAEren eta Nafarroa Garaiaren egungo energiaren sorkuntza eta kontsumo-datuak aintzat hartuta. Energia berriztagarrien aparteko eskasia nabarmentzen da egin den ikerketan, eta horixe da, hain zuzen, herri baten garapena jasangarria dela esateko ezinbesteko baldintzetako bat. Beraz, emaitza enpirikook frogatzen dutenez, independentziari buruzko edozein debate hutsala da, debate horrek energia berriztagarrien inplementazio lokalaren eta bananduaren (deszentralizatuaren) gaia mahaigaineratzen ez badu.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
20

Brosio, Giorgio. "Un po' di political economy dei processi di ristrutturazione del governo locale in alcuni paesi Europei: Francia, Spagna e Danimarca a confronto." ECONOMIA PUBBLICA, no. 1 (July 2016): 85–106. http://dx.doi.org/10.3280/ep2016-001005.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
21

Marini, Luigi. "I ghiacci si sciolgono. Lo scongelamento del comportamento di voto nei tre sistemi scandinavi." Quaderni dell'Osservatorio elettorale QOE - IJES 65, no. 1 (June 30, 2011): 67–119. http://dx.doi.org/10.36253/qoe-9776.

Full text
Abstract:
I sistemi partitico-elettorali di Svezia, Danimarca e Norvegia sono stati tradizionalmente caratterizzati da un’alta stabilità e prevedibilità, ma nel corso degli ultimi decenni hanno conosciuto signifcative trasformazioni, con un aumento dell’incertezza, della volatilità e della frammentazione: tendenze comuni a molti paesi europei, ma sviluppate in Scandinavia con caratteristiche peculiari. Se le tradizionali fratture sociali si riflettevano fino agli anni Sessanta in un sistema partitico «congelato», secondo la celebre definizione di Lipset e Rokkan (1967), e in un assetto democratico «consensuale» (Lijphart 1984), dai primi anni Settanta emergono nuovi conflitti che destabilizzano l’arena elettorale. Il vecchio «sistema scandinavo a cinque partiti» (Berglund e Lindström 1978) con un partito socialdemocratico dominante si trova a fronteggiare vere e proprie valanghe, negli anni Settanta prima e negli anni Novanta poi, causate da fenomeni contingenti inseriti in un processo di mutamento di lungo periodo. Il declino della classe operaia e contadina, il dibattito sull’integrazione europea, la nascita di movimenti «post-materialisti» (Inglehart 1977), la crisi del welfare state e il tema dell’immigrazione producono profonde trasformazioni nel sistema politico, attraverso una serie di terremoti elettorali. Le vecchie alleanze politico-sociali sono scardinate e si fanno strada nuovi partiti, tra cui una forte destra populista, mentre la competizione elettorale, fattasi più uida ed incerta, tende oggi verso un assetto sostanzialmente bipolare e «maggioritario», più simile a quello degli altri paesi europei. Se un «modello scandinavo» ancora esiste, esso rappresenta oggi non più una singolare eccezione, bensì un caso esemplare di un processo di mutamento comune al più ampio contesto europeo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
22

Ali, Shaymaa H., Hemin E. Othman, Payman A. Abdullah-Zibari, and Jaladet M. S. Jubrael. "Evaluation of genetic variations and phylogeny of the most popular pear (Pyrus communis L.) cultivars in Duhok city using AFLP markers." Innovaciencia Facultad de Ciencias Exactas, Físicas y Naturales 6, no. 1 (December 28, 2018): 1–10. http://dx.doi.org/10.15649/2346075x.461.

Full text
Abstract:
Introduction: Genotyping and evaluation of genetic variation and polymorphic information content of the locally cultivated pear (Pyrus communis L.) might play an important role in building the genetic bank. These are also immensely important for present and future pear breeding program in the region. Methods: In the current study, AFLP markers have been employed to estimate the level of genetic diversity and to assess the phylogeny among the seven most popular pear cultivars in Duhok city. Results: Eight selective primer combinations generated a total of 653 AFLP fragments from which 445 (68.2%) fragments were polymorphic. The number of visible amplified products per primer combination were varied and ranged from 66 to 96 bands. The highest percentage of polymorphism (78.4%) was observed by the primer pair P174/M182, while the lowest percentage of polymorphism (58.6%) was observed by the primer pair P174/M100. The highest PIC (0.85) was obtained with the primer combination P174/M182, while, the lowest PIC (0.49) was obtained by the primer combination P174/M307. The genetic distance was ranged from 0.1348 (between Danimarki and Amreki cultivars) to 0.3131 (between Italy and Zaafaran2 cultivars). Based on the AFLP data, all the seven pear genotypes were successfully clustered into two separate clusters (C1 and C2) with an out-group of Itali cultivar. Conclusions: Overall, it can be concluded that there was high polymorphism among the studied genotypes. Also, it can be stated that the AFLP was a reliable and a powerful technique in genotyping and discriminating of respective pear cultivars.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
23

Solera, Cristina. "Le uscite delle donne dal mercato del lavoro: quanto pesano la classe, il contratto e il settore? Un confronto tra Italia, Spagna, Danimarca e Regno Unito." SOCIOLOGIA DEL LAVORO, no. 134 (June 2014): 204–24. http://dx.doi.org/10.3280/sl2014-134013.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
24

Kılıç, Sezen. "Alman Belgeleri Işığında Osmanlı Ermenilerine Dair Tespitler (1915-1918)." Belleten 81, no. 292 (December 1, 2017): 987–1000. http://dx.doi.org/10.37879/belleten.2017.987.

Full text
Abstract:
Osmanlı topraklarında yaşamış olan Ermeniler ile ilgili mevcut yerli ve yabancı çalışmaların pek çoğu 1915 Tehcirini konu edinmiş ve bu konuda bilinen Türk ya da Ermeni bakış açısını yansıtmış, hatta bu bakış açılarından birinin haklılığını ispatlamaya çalışmıştır. Ancak bunlardan çok azı her iki bakış açısından uzak, farklı bir bakış açısı ortaya koyabilmiştir. Bu noktadan hareketle araştırmamızda, Mayıs 1915- Ekim 1918 tarihleri arasındaki Bundesarchiv belgelerinde yer alan Osmanlı Ermenileri ile ilgili bir takım gözlem ve tespitler üçüncü bir gözle ele alınacaktır. Bu tespitler; tercüman olarak Osmanlı topraklarında görev yapan Ermenilere karşı Türklerin duyduğu şüphe ve bu nedenle ortaya çıkan bir takım diplomatik ve askeri sorunlar, Ermeniler ile Türkler arasında yaşanan düşmanlığın altında yatan bir takım ekonomik gerekçeler, Ermenilerin ticaretteki üstün ve zayıf yönleri ve diğer gayrimüslim tüccarlardan farklılıkları, Enver Paşa'nın Ermenilere karşı özel hassasiyeti nedeniyle alınan bir takım tedbirler, posta ve telgraf hizmetlerinde çalışan Ermeni memurlardan duyulan şüphe yüzünden yaşanan olumsuzluklar ve İzmir'de bombalı bir saldırı planlamaktan tutuklanan Ermenilerin salıverilmesine yönelik yabancı misyon teşebbüsü ve bu teşebbüsün yarattığı kriz gibi birçok siyasi, sosyal ve ekonomik konuların yanı sıra bir Ermeni ile bir Fransızın yaşadığı sıra dışı ilişki ve Osmanlı topraklarında yaşayan Danimarkalı bir kadının Ermeni evlatlığını ülkesine götürmesi sırasında yaşananlara dair günlük hayattan kesitler de içermektedir. Çalışmamızda söz konusu arşiv belgeleri ışığında Ermeniler ile ilgili elde edilen ve pek bilinmeyen izlenim ve tespitler yorumlanıp değerlendirilecektir.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
25

Basso, Ingrid. "Kant nel dibattito filosofico e giuridico danese del primo Ottocento." Estudos Kantianos [EK] 7, no. 2 (January 14, 2020): 55–72. http://dx.doi.org/10.36311/2318-0501.2019.v7n2.05.p55.

Full text
Abstract:
La cosiddetta disputa-Howitz che si accese a Copenaghen nella seconda metà degli anni Venti dell’Ottocento rappresentò il primo dibattito filosofico autenticamente danese occorso in Scandinavia nel XIX secolo. Il nome si deve al medico legale Frantz Gotthard Howitz (1789-1826) che nel 1824 pubblicò il trattato filosofico-giuridico Su follia e imputabilità. Un contributo alla Psicologia e al diritto, che fu pubblicato in forma di articolo nella Rivista giuridica diretta dal giurista e futuro primo ministro danese Anders Sandøe Ørsted (1778-1860), che nel 1798 aveva pubblicato un trattato sulla dottrina kantiana della libertà, opera considerata oggi il frutto più maturo del kantismo in Danimarca. Quale membro del Collegio di Sanità, Howitz doveva valutare l’imputabilità dei criminali. Nel suo testo egli accusò la giurisprudenza danese dell’epoca di essere fondata sul sistema kantiano della moralità; criticò dunque la concezione kantiana della libertà come capacità di determinare le proprie azioni sulla base di un fondamento puramente razionale. Secondo Howitz l’essere umano non è propriamente dotato di libertà in questo senso, poiché ogni azione umana è necessariamente determinata da un motivo che pesa più di altri e la cosiddetta razionalità altro non è che capacitas motivorum. La libertà dovrebbe essere intesa dalla giurisprudenza come capacitas motivorum, ovvero una libertà che non ha nulla a che vedere con la moralità. Howitz sostiene contro la visione morale kantiana che la stessa moralità nasce e si sviluppa sulla base dell’organizzazione cerebrale. Quando apparve, il trattato di Howitz suscitò immediatamente le reazioni critiche di figure di intellettuali di spicco quali lo stesso Anders Sandøe Ørsted, il teologo e futuro vescovo Jacob Peter Mynster, il drammaturgo e critico letterario Johan Ludvig Heiberg e il filosofo Frederik Christian Sibbern, futuro professore e mentore del giovane of Søren Kierkegaard. L’articolo mira a esplorare i fondamenti filosofici del dibattito e soprattutto il ruolo che ebbe in esso la filosofia morale di Kant. Recebido / Received: 4.9.2019.Aprovado / Approved: 28.10.2019.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
26

Whitehouse, David. "Klavs Randsborg (ed.). The birth of Europe: archaeology and social development in the first millennium AD. 191 pages, 105 figures. 1989. Rome: ‘L'Erma’ di Bretschneider for Accademia di Danimarca (Analecta Romana Instituti Danici Supplementum XVIJ; ISBN 88-7062-662-8 paperback. - Klavs Randsborg. The first millennium AD in Europe and the Mediterranean: an archaeological essay. xvi + 230 pages, 9 plates, 83 figures, 16 tables. 1991. Cambridge & New York (NY): Cambridge University Press; ISBN 0-521-38401-X hardback £30 & 1649.50; ISBN 0-521-38787-6 paperback, £10.95 & $15 95." Antiquity 65, no. 249 (December 1991): 1009–10. http://dx.doi.org/10.1017/s0003598x0008090x.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
27

Pearson, Stephanie. "Holding up the mirror to research on the Iseum Campense - MIGUEL JOHN VERSLUYS, KRISTINE BÜLOW CLAUSEN, GIUSEPPINA CAPRIOTTI VITTOZZI (edd.), THE ISEUM CAMPENSE FROM THE ROMAN EMPIRE TO THE MODERN AGE: TEMPLE – MONUMENT – LIEU DE MÉMOIRE. PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL CONFERENCE HELD IN ROME AT THE ROYAL NETHERLANDS INSTITUTE IN ROME (KNIR), THE ACCADEMIA DI DANIMARCA, AND THE ACCADEMIA D'EGITTO, MAY 5-27 2016 (Papers of the Royal Netherlands Institute in Rome vol. 66, 2018; Edizioni Quasar, Rome). Pp. 375, many figs. ISBN 978-88-7140-926-9. EUR. 38." Journal of Roman Archaeology 33 (2020): 618–23. http://dx.doi.org/10.1017/s1047759420000215.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
28

Mair, Peter. "IL DESTINO DEI PICCOLI PARTITI." Italian Political Science Review/Rivista Italiana di Scienza Politica 19, no. 3 (December 1989): 467–98. http://dx.doi.org/10.1017/s0048840200008662.

Full text
Abstract:
IntroduzioneNella abbondante letteratura che prefigura una crisi delle convenzionali forme di politica nelle democrazie dell'Europa occidentale un'enfasi speciale è stata posta sulla presunta sfida rivolta ai più tradizionali e consolidati partiti di massa. La stessa politica tradizionale è vista come passè ed i grandi partiti di massa, che ne rappresentano la più classica incarnazione, sono ritenuti — a torto o a ragione — strumenti sempre più inadeguati all'incanalamento delle forme contemporanee della rappresentanza.La vulnerabilità dei partiti di massa tradizionali pare derivare da due distinti processi. In primo luogo questi partiti sono ritenuti vulnerabili in termini ideologici e di politiche, in quanto rifletterebbero temi e problemi che corrispondono sempre meno agli interessi contemporanei. In secondo luogo, sono visti come vulnerabili sotto il profilo organizzativo, in quanto cittadini più istruiti, articolati e informati non sarebbero più soddisfatti della passività e/o anonimità che caratterizza la partecipazione in questo tipo di partiti e della natura essenzialmente oligarchica attraverso la quale si ritiene venga esercitato il loro controllo. Seguendo con varie intonazioni entrambe queste linee di ragionamento, gran parte della letteratura contemporanea pone conseguentemente l'accen to sulla erosione dei partiti tradizionali e suggerisce un potenziale riallineamento a favore di partiti più recenti e più piccoli, che appaiono allo stesso tempo più sensibili verso le nuove issues e più aperti verso nuove forme di partecipazione. L'emergere di partiti ecologisti in un gran numero di democrazie europee è spesso citato come la prova più evidente della base di un tale riallineamento, ma evidenza dello stesso tipo può anche essere individuata per un gruppo più ampio di partiti che vanno dai Radicali italiani a D'66 nei Paesi Bassi e ai Socialisti di sinistra in Danimarca e Norvegia (Poguntke 1987).Tuttavia, è chiaro che ognuno di questi argomenti ha implicazioni alquanto diverse. Se, per esempio, quello corretto è il primo, allora il motore principale del cambiamento è il grado di insoddisfazione programmatica e se i partiti tradizionali si rivelassero incapaci di adattarsi dovremmo aspettarci che il riallineamento conseguente favorisca i nuovi partiti. Se invece è corretta la seconda ipotesi, allora il cambiamento principale deriva da insoddisfazione organizzativa e potrebbe risultarne un riallineamento a favore dei piccoli partiti. In realtà i due processi possono essere combinati solo nella misura in cui partiti nuovi tendono anche ad essere partiti piccoli e viceversa, un punto su cui dovremo tornare in seguito.L'importanza di distinguere tra partiti nuovi e partiti piccoli emerge anche al semplice livello di definizione. Mentre la definizione di cosa costituisca un «nuovo» partito (rispetto a un partito della «nuova politica») non sembra porre difficoltà molto superiori a quelle di stabilire una data di soglia temporale, la definizione di cosa sia un partito «piccolo» è molto più problematica. In quest'ultimo caso sono disponibili due strategie. In primo luogo possiamo definire la piccola dimensione in termini di nlevanza sistemica, o facendo ricorso ai criteri identificati da Sartori (1976, 121-25) oppure a criteri alternativi anch'essi basati sul ruolo sistemico dei partiti in questione (Smith 1987). Tuttavia, in questo caso si tende inevitabilmente a parlare di partiti rilevanti o irrilevanti piuttosto che di partiti piccoli o grandi per sè. La seconda alternativa è quella più ovvia, secondo cui piccoli e grandi partiti possono essere distinti sulla base della semplice dimensione, sia essa elettorale, parlamentare, organizzativa o altro. Di sicuro i piccoli partiti possono essere partiti rilevanti e quelliirrilevanti · possono essere piccoli. In ultima analisi, tuttavia, nel nostro caso «piccolo» si deve riferire alla dimensione piuttosto che al ruolo.Questo lavoro è parte di un più ampio progetto dedicato alla esperienza dei piccoli partiti nell'Europa occidentale ed altri contributi del progetto tratteranno il ruolo sistemico dei piccoli partiti, le varie soglie di rilevanza nella loro vita e le varie esperienze in un gran numero di diversi contesti nazionali (Mueller, Rommel e Pridham, in via di pubblicazione). L'obiettivo di questo lavoro è semplicemente quello di offrire un quadro di sintesi sull'universo elettorale dei piccoli partiti nell'Europa occidentale del dopoguerra. Attraverso questa analisi spero di mostrare il grado in cui le fortune elettorali di tali partiti sono cambiate nel tempo, di identificare quei paesi e quei periodi in cui tali cambiamenti sono stati più pronunciati e, in particolare, di identificare quali piccoli partiti ne sono stati coinvolti.Va inoltre aggiunto che si tratta di una analisi a carattere largamente induttivo: cercherò prima di definire cosa costituisca un piccolo partito e in seguito di investigare le modalità e le spiegazioni del cambiamento nel sostegno elettorale aggregato di questi partiti. Intuitivamente si ha la sensazione che il sostegno elettorale dei piccoli partiti sia aumentato negli anni del dopoguerra. Per esempio, la recente nascita di piccoli partiti ecologici, così come le numerose analisi che suggeriscono un declino dei cleavages tradizionali di classe e religione e la crisi concomitante affrontata da quei partiti tradizionali e di grandi dimensioni che mobilitano il voto lungo queste linee di cleavage, sembrano implicare che i partiti di piccola taglia siano divenuti sempre più importanti con il tempo. Anche in questo caso, tuttavia, ci vuole cautela nel mettere in relazione prognosi di mutamento con una classificazione di partiti derivata dalla sola taglia. Non tutti i partiti piccoli sono partiti nuovi, né tantomeno partiti della «nuova politica», e molti si mobilitano elettoralmente in riferimento a linee di frattura molto tradizionali. Un esempio pertinente è quello del Partito popolare svedese in Finlandia. Inoltre, non tutti i nuovi partiti sono partiti piccoli, come evidenzia il successo elettorale della nuova Associazione Cristiano-democratica nei Paesi Bassi. Per la verità, si può anche dubitare che una categorizzazione dei partiti in soli termini di taglia abbia un significato teorico; ma questo è un problema diverso, sul quale torneremo in seguito.Nonostante questi caveat rimane incontestabile che una lettura non-critica della letteratura contemporanea suggerirebbe che vi è stato nel tempo un aumento di voti verso i piccoli partiti e questa ipotesi di partenza dirigerà la nostra analisi. Nella prossima sezione opereremo una classificazione dei partiti a seconda della loro taglia e, su questa base, una classificazione dei sistemi di partito a seconda della distribuzione dei diversi tipi di partiti. Successivamente analizzeremo la tendenza temporale del sostegno elettorale ai piccoli partiti e cercheremo di offrire alcune spiegazioni per la variazione di queste tendenze. Infine, esamineremo in che modo il voto per i piccoli partiti si distribuisce nelle diverse famiglie politico-ideologiche e studiere-mo l'andamento elettorale dei diversi sottogruppi di piccoli partiti, inclusi i «nuovi» piccoli partiti e i «vecchi» piccoli partiti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
29

Zuliani, Federico. "En samling politiske håndskrifter fra slutningen af det 16. århundrede : Giacomo Castelvetro og Christian Barnekows bibliotek." Fund og Forskning i Det Kongelige Biblioteks Samlinger 50 (April 29, 2015). http://dx.doi.org/10.7146/fof.v50i0.41248.

Full text
Abstract:
Federico Zuliani: Una raccolta di scritture politiche della fine del sedicesimo secolo. Giacomo Castelvetro e la biblioteca di Christian Barnekow. Alla pagina 68 recto del manoscritto Vault Case Ms. 5086, 73/2, Newberry Library, Chicago, ha inizio il “Registro di tutte le scritture politiche del S[igno]r Christiano Bernicò”. Il testo è preceduto da un altro elenco simile, sebbene più breve, che va sotto il titolo di “Memoriale D’alcune scritture politiche, che furon donate alla Reina Maria Stuarda Prigioniera in Inghilterra l’anno di salute m.d.lxxxiii. Dal S[igno]re di Cherelles”. Il manoscritto 5086, 73/2 fa parte di una collezione di dieci volumi (originariamente undici) appartenuti a Giacomo Castelvetro e oggi conservati negli Stati Uniti. I codici, le cui vicende di trasmissione sono, in parte, ancora poco chiare, furono sicuramente compilati da Castelvetro durante il periodo che passò in Danimarca, tra l’estate del 1594 e l’autunno del 1595. Il soggiorno danese di Castelvetro ha ricevuto attenzioni decisamente minori di quelle che invece meriterebbe. Alla permanenza in Danimarca è riconducibile infatti l’opera più ambiziosa dell’intera carriera del letterato italiano: vi vennero assemblati, con l’idea di darli poi alle stampe, proprio i volumi oggi negli Stati Uniti. La provenienza è provata tanto dall’indicazione, nei frontespizi, di Copenaghen come luogo di composizione, quanto dalle annotazioni autografe apportate da Castelvetro, a conclusione dei testi, a ricordare quando e dove fossero stati trascritti; oltre a Copenaghen vi si citano altre due località, Birkholm e Tølløse, entrambe sull’isola danese di Sjællad, ed entrambe amministrate da membri dell’influente famiglia Barnekow. E’ a Giuseppe Migliorato che va il merito di aver identificato per primo in Christian Barnekow il “Christiano Bernicò” della lista oggi alla Newberry Library. Christian Barnekow, nobile danese dalla straordinaria cultura (acquisita in uno studierejse durato ben diciassette anni), a partire dal 1591 fu al servizio personale di Cristiano IV di Danimarca. Barnekow e Castelvetro si dovettero incontrare a Edimburgo, dove il primo era giunto quale ambasciatore del monarca danese e dove il secondo si trovava già dal 1592, come maestro di italiano di Giacomo Stuart e di Anna di Danimarca, sorella di Cristiano IV. Sebbene non si possa escludere un ruolo di Anna nell’introdurli, è più probabile che sia stata la comune amicizia con Johann Jacob Grynaeus a propiziarne la conoscenza. Il dotto svizzero aveva infatti dato ospitalità a Barnekow, quando questi era studente presso l’università di Basilea, ne era divenuto amico e aveva mantenuto i rapporti nel momento in cui il giovane aveva lasciato la città elvetica. Grynaeus era però anche il cognato di Castelvetro il quale aveva sposato Isotta de’ Canonici, vedova di Thomas Liebler, e sorella di Lavinia, moglie di Grynaeus sin dal 1569. Isotta era morta però nel marzo del 1594, in Scozia, ed è facile immaginare come Barnekow abbia desiderato esprimere le proprie condoglianze al marito, cognato di un suo caro amico, e vedovo di una persona che doveva aver conosciuto bene quando aveva alloggiato presso la casa della sorella. Castelvetro, inoltre, potrebbe essere risultato noto a Barnekow anche a causa di due edizioni di opere del primo marito della moglie curate postume dal letterato italiano, tra il 1589 e il 1590. Thomas Liebler, più famoso con il nome latinizzato di Erasto, era stato infatti uno dei più acerrimi oppositori di Pietro Severino, il celebre paracelsiano danese; Giacomo Castelvetro non doveva essere quindi completamente ignoto nei circoli dotti della Danimarca. La vasta cultura di Christian Barnekow ci è nota attraverso l’apprezzamento di diversi suoi contemporanei, quali Grynaeus, Jon Venusinus e, soprattutto, Hans Poulsen Resen, futuro vescovo di Sjælland e amico personale di Barnekow a cui dobbiamo molte delle informazioni in nostro possesso circa la vita del nobile danese, grazie all’orazione funebre che questi tenne nel 1612 e che venne data alle stampe l’anno successivo, a Copenaghen. Qui, ricordandone lo studierejse, il vescovo raccontò come Barnekow fosse ritornato in Danimarca “pieno di conoscenza e di storie” oltre che di “relazioni e discorsi” in diverse lingue. Con questi due termini l’ecclesiastico danese alludeva, con tutta probabilità, a quei documenti diplomatici, relazioni e discorsi di ambasciatori, per l’appunto, che rientravano tra le letture preferite degli studenti universitari padovani. La lista compilata da Castelvetro, dove figurano lettere e istrutioni ma, soprattutto, relationi e discorsi, era un catalogo di quella collezione di manoscritti, portata dall’Italia, a cui fece riferimento l’ecclesiastico danese commemorando Christian Barnekow. Tutti coloro i quali si sono occupati dei volumi oggi negli Stati Uniti si sono trovati concordi nel ritenerli pronti per la pubblicazione: oltre alle abbondanti correzioni (tra cui numerose alle spaziature e ai rientri) i volumi presentano infatti frontespizi provvisori, ma completi (con data di stampa, luogo, impaginazione dei titoli – a loro volta occasionalmente corretti – motto etc.), indici del contenuto e titolature laterali per agevolare lettura e consultazione. Anche Jakob Ulfeldt, amico e compagno di viaggi e di studi di Barnekow, riportò a casa una collezione di documenti (GKS 500–505 fol.) per molti aspetti analoga a quella di Barnekow e che si dimostra di grande importanza per comprendere peculiarità e specificità di quella di quest’ultimo. I testi di Ulfeldt risultano assemblati senza alcuna coerenza, si rivelano ricchi di errori di trascrizione e di grammatica, e non offrono alcuna divisione interna, rendendone l’impiego particolarmente arduo. Le annotazioni di un copista italiano suggeriscono inoltre come, già a Padova, potesse essere stato difficoltoso sapere con certezza quali documenti fossero effettivamente presenti nella collezione e quali si fossero smarriti (prestati, perduti, pagati ma mai ricevuti…). La raccolta di Barnekow, che aveva le stesse fonti semi-clandestine di quella dell’amico, doveva trovarsi in condizioni per molti versi simili e solo la mano di un esperto avrebbe potuto portarvi ordine. Giacomo Castelvetro – nipote di Ludovico Castelvetro, uno dei filologi più celebri della propria generazione, e un filologo egli stesso, fluente in italiano, latino e francese, oltre che collaboratore di lunga data di John Wolfe, editore londinese specializzato nella pubblicazione di opere italiane – possedeva esattamente quelle competenze di cui Barnekow aveva bisogno e ben si intuisce come mai quest’ultimo lo convinse a seguirlo in Danimarca. I compiti di Castelvetro presso Barnekow furono quelli di passarne in rassegna la collezione, accertarsi dell’effettivo contenuto, leggerne i testi, raggrupparli per tematica e area geografica, sceglierne i più significativi, emendarli, e prepararne quindi un’edizione. Sapendo che Castelvetro poté occuparsi della prima parte del compito nei, frenetici, mesi danesi, diviene pure comprensibile come mai egli portò con sé i volumi oggi negli Stati Uniti quando si diresse in Svezia: mancava ancora la parte forse più delicata del lavoro, un’ultima revisione dei testi prima che questi fossero passati a un tipografo perché li desse alle stampe. La ragione principale che sottostò all’idea di pubblicare un’edizione di “scritture politiche” italiane in Danimarca fu la presenza, in tutta l’Europa centro settentrionale del tempo, di una vera e propria moda italiana che i contatti tra corti, oltre che i viaggi d’istruzione della nobiltà, dovettero diffondere anche in Danimarca. Nel tardo Cinquecento gli autori italiani cominciarono ad essere sempre più abituali nelle biblioteche private danesi e la conoscenza dell’italiano, sebbene non completamente assente anche in altri settori della popolazione, divenne una parte fondamentale dell’educazione della futura classe dirigente del paese nordico, come prova l’istituzione di una cattedra di italiano presso l’appena fondata Accademia di Sorø, nel 1623. Anche in Danimarca, inoltre, si tentò di attrarre esperti e artisti italiani; tra questi, l’architetto Domenico Badiaz, Giovannimaria Borcht, che fu segretario personale di Frederik Leye, borgomastro di Helsingør, il maestro di scherma Salvator Fabris, l’organista Vincenzo Bertolusi, il violinista Giovanni Giacomo Merlis o, ancora, lo scultore Pietro Crevelli. A differenza dell’Inghilterra non si ebbero in Danimarca edizioni critiche di testi italiani; videro però la luce alcune traduzioni, anche se spesso dal tedesco, di autori italiani, quali Boccaccio e Petrarca, e, soprattutto, si arrivò a pubblicare anche in italiano, come dimostrano i due volumi di madrigali del Giardino Novo e il trattato De lo schermo overo scienza d’arme di Salvator Fabris, usciti tutti a Copenaghen tra il 1605 e il 1606. Un’ulteriore ragione che motivò la scelta di stampare una raccolta come quella curata da Castelvetro è da ricercarsi poi nello straordinario successo che la letteratura di “maneggio di stato” (relazioni diplomatiche, compendi di storia, analisi dell’erario) godette all’epoca, anche, se non specialmente, presso i giovani aristocratici centro e nord europei che studiavano in Italia. Non a caso, presso Det Kongelige Bibliotek, si trovano diverse collezioni di questo genere di testi (GKS 511–512 fol.; GKS 525 fol.; GKS 500–505 fol.; GKS 2164–2167 4º; GKS 523 fol.; GKS 598 fol.; GKS 507–510 fol.; Thott 576 fol.; Kall 333 4º e NKS 244 fol.). Tali scritti, considerati come particolarmente adatti per la formazione di coloro che si fossero voluti dedicare all’attività politica in senso lato, supplivano a una mancanza propria dei curricula universitari dell’epoca: quella della totale assenza di qualsivoglia materia che si occupasse di “attualità”. Le relazioni diplomatiche risultavano infatti utilissime agli studenti, futuri servitori dello Stato, per aggiornarsi circa i più recenti avvenimenti politici e religiosi europei oltre che per ottenere informazioni attorno a paesi lontani o da poco scoperti. Sebbene sia impossibile stabilire con assoluta certezza quali e quante delle collezioni di documenti oggi conservate presso Det Kongelige Bibliotek siano state riportate in Danimarca da studenti danesi, pare legittimo immaginare che almeno una buona parte di esse lo sia stata. L’interesse doveva essere alto e un’edizione avrebbe avuto mercato, con tutta probabilità, anche fuori dalla Danimarca: una pubblicazione curata filologicamente avrebbe offerto infatti testi di gran lunga superiori a quelli normalmente acquistati da giovani dalle possibilità economiche limitate e spesso sprovvisti di una padronanza adeguata delle lingue romanze. Non a caso, nei medesimi anni, si ebbero edizioni per molti versi equivalenti a quella pensata da Barnekow e da Castelvetro. Nel 1589, a Colonia, venne pubblicato il Tesoro politico, una scelta di materiale diplomatico italiano (ristampato anche nel 1592 e nel 1598), mentre tra il 1610 e il 1612, un altro testo di questo genere, la Praxis prudentiae politicae, vide la luce a Francoforte. La raccolta manoscritta di Barnekow ebbe però anche caratteristiche a sé stanti rispetto a quelle degli altri giovani danesi a lui contemporanei. Barnekow, anzitutto, continuò ad arricchire la propria collezione anche dopo il rientro in patria come dimostra, per esempio, una relazione d’area fiamminga datata 1594. La biblioteca manoscritta di Barnekow si distingue inoltre per l’ampiezza. Se conosciamo per Ulfeldt trentadue testi che questi portò con sé dall’Italia (uno dei suoi volumi è comunque andato perduto) la lista di “scritture politiche” di Barnekow ne conta ben duecentoottantaquattro. Un’altra peculiarità è quella di essere composta inoltre di testi sciolti, cioè a dirsi non ancora copiati o rilegati in volume. Presso Det Kongelige Bibliotek è possibile ritrovare infatti diversi degli scritti registrati nella lista stilata da Castelvetro: dodici riconducibili con sicurezza e sette per cui la provenienza parrebbe per lo meno probabile. A lungo il problema di chi sia stato Michele – una persona vicina a Barnekow a cui Castelvetro afferma di aver pagato parte degli originali dei manoscritti oggi in America – è parso, di fatto, irrisolvibile. Come ipotesi di lavoro, e basandosi sulle annotazioni apposte ai colophon, si è proposto che Michele potesse essere il proprietario di quei, pochi, testi che compaiono nei volumi oggi a Chicago e New York ma che non possono essere ricondotti all’elenco redatto da Castelvetro. Michele sarebbe stato quindi un privato, legato a Barnekow e a lui prossimo, da lui magari addirittura protetto, ma del quale non era al servizio, e che doveva avere presso di sé una biblioteca di cui Castelvetro provò ad avere visione al fine di integrare le scritture del nobile danese in vista della sua progettata edizione. Il fatto che nel 1596 Michele fosse in Italia spiegherebbe poi come potesse avere accesso a questo genere di opere. Che le possedesse per proprio diletto oppure che, magari, le commerciasse addirittura, non è invece dato dire. L’analisi del materiale oggi negli Stati Uniti si rivela ricca di spunti. Per quanto riguarda Castelvetro pare delinearsi, sempre di più, un ruolo di primo piano nella diffusione della cultura italiana nell’Europa del secondo Cinquecento, mentre Barnekow emerge come una figura veramente centrale nella vita intellettuale della Danimarca a cavallo tra Cinque e Seicento. Sempre Barnekow si dimostra poi di grandissima utilità per iniziare a studiare un tema che sino ad oggi ha ricevuto, probabilmente, troppa poca attenzione: quello dell’importazione in Danimarca di modelli culturali italiani grazie all’azione di quei giovani aristocratici che si erano formati presso le università della penisola. A tale proposito l’influenza esercitata dalla letteratura italiana di “maneggio di stato” sul pensiero politico danese tra sedicesimo e diciassettesimo secolo è tra gli aspetti che meriterebbero studi più approfonditi. Tra i risultati meno esaurienti si collocano invece quelli legati all’indagine e alla ricostruzione della biblioteca di Barnekow e, in particolare, di quanto ne sia sopravvissuto. Solo un esame sistematico, non solo dei fondi manoscritti di Det Kongelige Bibliotek, ma, più in generale, di tutte le altre biblioteche e collezioni scandinave, potrebbe dare in futuro esiti soddisfacenti.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
30

"Erik Thunø and Gerhard Wolf, eds., The Miraculous Image in the Late Middle Ages and Renaissance. Papers from a conference held at the Accademia di Danimarca in collaboration with the Bibliotheca Hertziana (Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte), Rome, 31 May–2 June 2003. (Analecta Romana Instituti Danici, Supplementum 35.) Rome: “L'Erma” di Bretschneider, 2004. Pp. 322; black-and-white figures." Speculum 81, no. 04 (October 2006): 1297. http://dx.doi.org/10.1017/s0038713400005492.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography