Academic literature on the topic 'Convertito in legge n'

Create a spot-on reference in APA, MLA, Chicago, Harvard, and other styles

Select a source type:

Consult the lists of relevant articles, books, theses, conference reports, and other scholarly sources on the topic 'Convertito in legge n.'

Next to every source in the list of references, there is an 'Add to bibliography' button. Press on it, and we will generate automatically the bibliographic reference to the chosen work in the citation style you need: APA, MLA, Harvard, Chicago, Vancouver, etc.

You can also download the full text of the academic publication as pdf and read online its abstract whenever available in the metadata.

Journal articles on the topic "Convertito in legge n"

1

Troisi, Angela. "Partenariato pubblico-privato ed investimenti infrastrutturali: opportunitŕ per uno sviluppo sostenibile." ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, no. 3 (July 2012): 553–68. http://dx.doi.org/10.3280/ed2011-003007.

Full text
Abstract:
L'indagine analizza l'ambito delle operazioni di partenariato pubblico-privato volte alla realizzazione di progetti di significativa utilitŕ sociale e, dunque, ad elevato valore aggiunto in termini di benessere della collettivitŕ di riferimento. L'obiettivo avuto di mira č la valutazione del ruolo assunto dagli investimenti di interesse pubblico nel superamento della situazione di stallo che, al presente, caratterizza il nostro sistema economico-finanziario e, piů in generale, i mercati internazionali. Specifica attenzione, inoltre, č dedicata alla tematica concernente l'utilizzo della finanza di progetto nell'implementazione delle grandi opere infrastrutturali; mediante un approccio di natura economico-aziendalistica vengono approfonditi gli effetti dei recenti interventi normativi del legislatore italiano (d.l. 201/2011, convertito nella legge 22 dicembre 2011, n. 214, e d.l. 1/2012, convertito nella legge 24/3/2012, n. 27). Si ha riguardo, in particolare, alla regolamentazione del "contratto di disponibilitŕ" (art. 160-ter, codice dei contratti pubblici, d. lgs. 12 aprile 2006, n. 163), nonché all'introduzione dei c.d. "project bonds", la cui disciplina č stata inserita nel disposto dell'art. 157, cod. contr. pubbl., per effetto delle modifiche recate dall'art. 41, comma 1, del d.l. 1/2012 (c.d. decreto "Cresci-Italia").
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Casini, C., M. Casini, and M. L. Di Pietro. "Legge n. 40/2004 e disciplina del consenso informato." Medicina e Morale 53, no. 4 (August 31, 2004): 695–736. http://dx.doi.org/10.4081/mem.2004.630.

Full text
Abstract:
L'art. 4 della Legge n. 40/2004 sulla "procreazione medicalmente assistita" (PMA) considera il consenso informato uno dei principi fondamentali - insieme al principio di gradualità nell'uso delle tecniche - dell'intera normativa. L'art. 6 - il più ampio e dettagliato della legge - entra in merito al consenso informato e si sofferma su una serie di disposizioni particolari che vanno ad integrarne la disciplina. Lo spazio riservato a questo profilo della materia si spiega alla luce della riflessione, maturata negli ultimi anni, sia in campo etico sia deontologico e giuridico, circa il fondamento dell'atto medico. Accanto alle disposizioni di legge e allo stato di necessità, non vi è dubbio che il consenso informato del paziente è la prima fonte di legittimazione dell'intervento medico sanitario. Il contributo, infatti, muove proprio dalla considerazione del significato del diritto all'informazione per giungere all'esame di ciò che più direttamente riguarda il rapporto medico-paziente nell'ambito delle tecniche di PMA, così come risultano nell'articolato della Legge n. 40/2004. La legge si fonda sul “principio di destinazione alla nascita” come risulta sin dall’art. 1 che, qualificando il concepito soggetto titolare di diritti, suppone, evidentemente, il suo diritto alla vita. In particolare, l’irrevocabilità del consenso una volta avvenuta la fecondazione, porta gli Autori a soffermarsi su alcuni profili ampiamente dibattuti: il rapporto tra la legge sulla PMA e la Legge n. 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza e la questione della diagnosi genetica preimpianto.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Ferri, Giampietro. "Obiettivo. Inamovibilitŕ dei magistrati e governo della istituzione giudiziaria. Il trasferimento d'ufficio dei magistrati fra esigenze oragnizzative e principio di inamovibilitŕ." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 4 (September 2009): 61–81. http://dx.doi.org/10.3280/qg2009-004006.

Full text
Abstract:
1. La legge n. 321 del 1991 e l'assegnazione d'ufficio dei magistrati per la copertura delle sedi «vacanti»2. Il trasferimento d'ufficio dei magistrati previsto dalla legge n. 133 del 1998 per la copertura delle sedi «disagiate»3. Le novitŕ introdotte dalla legge n. 181 del 2008: l'abolizione dell'assegnazione d'ufficio prevista dalla legge n. 321 del 1991 e la modifica dei criteri di identificazione delle sedi «disagiate»4. (segue) I benefici per i magistrati e il trasferimento d'ufficio nelle sedi «a copertura immediata» / 5. (segue) Il problema della sua compatibilitŕ con l'art. 107, comma 1, Costituzione6. Considerazioni conclusive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Ancis, Luca. "Il demanio marittimo a finalità turistico-ricreativa: le misure adottate dall'Italia in materia di balneazione." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 30 (September 2020): 227–43. http://dx.doi.org/10.3280/dt2020-030014.

Full text
Abstract:
In Italia si è sviluppato un articolato dibattito sulle misure e gli accorgimenti da adottare nella ripresa delle attività turistico-ricreative della balneazione. Per consentire di adeguare le misure di contenimento del contagio alla situazione epidemiologica in atto in ciascuna realtà territoriale, il d.l. 16 maggio 2020, n. 33, convertito con emendamenti nella l. 14 luglio 2020, n. 74, ha scelto di affidare direttamente alle Regioni e alle Province autonome la predisposizione di appositi protocolli e linee guida.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Ester, Perifano. "La giustizia civile, la BCE e lo Stato di diritto." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (February 2011): 105–16. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-006010.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Carla, Ponterio, and Riverso Roberto. "L'articolo 8 della legge 14 settembre 2011 n. 148 e la morte annunciata del diritto del lavoro." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 6 (February 2011): 63–75. http://dx.doi.org/10.3280/qg2011-006006.

Full text
Abstract:
A nemmeno due mesi dalla firma unitaria dell'accordo interconfederale del giugno 2011, le relazioni industriali trovano una nuova fonte esterna di regolamentazione con l'art. 8 della legge di manovra finanziaria (legge 14 settembre 2011 n. 148 di conversione del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138), con cui si introduce la generale e praticamente illimitata derogabilitŕ da parte della contrattazione aziendale e territoriale agli assetti disciplinati dal contratto collettivo nazionale e, ciň che rappresenta la vera rottura con il sistema previgente, alla legge. Il pericolo concreto č rappresentato - al di lŕ della volontŕ delle parti sociali - dalla morte del diritto del lavoro, che sin qui ha risposto a una naturale vocazione all'inderogabilitŕ del principio di legge, e all'eguaglianza del trattamento, su tutto il territorio nazionale, garantito nella sua effettivitŕ dall'uniforme applicazione in sede giurisdizionale.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Gialanella, Antonio. "Un punto di vista sulla resistibile novitŕ della riforma della prevenzione patrimoniale antimafia." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 5 (January 2011): 19–44. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-005003.

Full text
Abstract:
1. Nomofilachia, coerenze di sistema e asistematicitŕ della duplice novella della legge n. 125 del 2008 e della legge n. 94 del 2009 (1.1. Il sequestro di prevenzione ex art. 2 ter, comma 2, della legge n. 575 del 1965 e successive modifiche: l'architettura disegnata dalla giurisprudenza di legittimitŕ prima della duplice novella legislativa - 1.2. La confisca di prevenzione ex art. 2 ter, comma 3, della legge n. 575 del 1965 nella novella del 2008 - 1.3. Il quantum dimostrativo necessario al sequestro e alla confisca di prevenzione prima e dopo la duplice novella legislativa: 1.3.1. In specie: il sequestro - 1.3.2. Onere probatorio e onere di allegazione / 2. La resistibile novitŕ della tendenza a rendere autonoma l'azione giudiziaria di prevenzione reale da quella di prevenzione personale nel duplice intervento legislativo del 2008 e del 2009.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Siniscalchi, Vincenzo. "Quattro anni al Csm: ri/epilogo." QUESTIONE GIUSTIZIA, no. 4 (October 2010): 25–35. http://dx.doi.org/10.3280/qg2010-004003.

Full text
Abstract:
La legge n. 181 del 2008: le modifiche alla disciplina del trasferimento d'ufficio nelle sedi «disagiate» e il trasferimento d'ufficio nelle sedi «a copertura immediata» / 2. Il decreto legge n. 193 del 2009: l'abolizione delle sedi «a copertura immediata», la previsione temporanea di un nuovo trasferimento d'ufficio e la modifica della disciplina del "vecchio" trasferimento d'ufficio nelle sedi «disagiate» / 3. La legge n. 24 del 2010: la deroga, per i magistrati nominati con decreto ministeriale 2 ottobre 2009, al divieto di esercitare le funzioni requirenti al termine del tirocinio; la possibile assegnazione, per tutti i magistrati, a una sede provvisoria al termine del tirocinio e la successiva assegnazione della sede anche in deroga al decreto legislativo n. 160 del 2006 / 4. Considerazioni conclusive.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Corona, Valentina. "Il contratto di pacchetto turistico." RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO, no. 30 (September 2020): 388–423. http://dx.doi.org/10.3280/dt2020-030023.

Full text
Abstract:
L'articolo ha l'obiettivo di offrire una lettura critica delle norme introdotte dal legislatore italiano al fine di regolare gli effetti della pandemia di coronavirus sui contratti di pacchetto turistico. L'analisi è incentrata sull'art. 88-bis del d.l. n. 18/2020 (convertito dalla l. 27/2020), fulcro delle disposizioni emergenziali in materia di turismo e trasporti, che presenta molteplici aspetti problematici derivanti non solo dalla incompatibilità con la disciplina europea, ma anche con i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico italiano in materia di contratti e protezione del consumatore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Maria Filomia. "Dalla legge n. 1044/71 al sistema integrato “zerosei”: evoluzione storico-legislativa e riflessioni pedagogiche." IUL Research 2, no. 4 (December 20, 2021): 159–74. http://dx.doi.org/10.57568/iulres.v2i4.179.

Full text
Abstract:
Il contributo intende ripercorrere l’evoluzione dei servizi dedicati all’infanzia, attraverso un’analisi del percorso legislativo che, partendo dalla legge n. 1044/71, “Piano quinquennale per l’istituzione di asili nido comunali con il concorso dello Stato”, arriva fino al decreto legge 13 aprile 2017, n. 65, che istituisce il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Dissertations / Theses on the topic "Convertito in legge n"

1

Lattanzio, F. "I LIMITI ALLA DEROGABILITÀ DELLE NORME SUL RAPPORTO DI LAVORO. DAL PRINCIPIO DI INDEROGABILITÀ ALL'ARTICOLO 8 DEL DECRETO LEGGE N. 138/2011, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI IN LEGGE N. 148/2011." Doctoral thesis, Università degli Studi di Milano, 2014. http://hdl.handle.net/2434/234866.

Full text
Abstract:
This thesis examines the mandatory rule’s reasons and fall-outs in labour relations: fairness and social justice base the State intervention. Nevertheless, global economy and globalisation pushing for case-by-case opting out and proximity bargaining. This essay analyses especially art. 8 l. n. 148/2011. Now specific agreements can regulate labour relations in several sectors, without the rule of law.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

ZANETTO, DANIELA. "L'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE CON APPORTO DI LAVORO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/3107.

Full text
Abstract:
La recente rforma del mecato del lavoro (legge n.92/2012) è intervenuta anche in materia di assocazione in partecipazione con apporto di lavoro. La finalità perseguita è stata combattere l'utilizzo abusivo di questa forma contrattuale, spesso usata per celare rapporti di lavoro subordinato puro e semplice. La suddetta riforma è stata in parte corretta dal recente decreto legge n. 76/2013, convertito con legge n. 99/2013, volto ad attenuare alcune rigidità.La tesi dottorale si propone un'analisi dell'istituto dell'associazione in partecipaione in generale, a partire dalla sua genesi e regolamentazione commercialistica, per concentrarsi successivamente sugli aspetti giuslavoristici e previdenziali allorchè l'apporto sia costituito da una pestazione di lavoro, nonchè sulle predette recenti modifiche di legge.
The recent reform of the labour market (law n. 92/2012)has also modified the regulation of the profit sharing agreement with labour supply. The aim was to fight the misuse of this form of contract, which often conceals genuine employment relationships. The above - mentioned reform has been partially corrected by the recent decree law n. 76/2013, converted into law n. 99/2013, in order to attenuate some rigidities. The doctoral dissertation is aimed at analysing the profit sharing agreement as a whole, starting from its origin and commercial regulation. Secondly it focuses on labour law and social security aspects of the schemes that involve the supply of human labour in exchange for the partipation in the profit sharing. Finally it focuses on the recent above - mentioned law reforms.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

ZANETTO, DANIELA. "L'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE CON APPORTO DI LAVORO." Doctoral thesis, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2014. http://hdl.handle.net/10280/3107.

Full text
Abstract:
La recente rforma del mecato del lavoro (legge n.92/2012) è intervenuta anche in materia di assocazione in partecipazione con apporto di lavoro. La finalità perseguita è stata combattere l'utilizzo abusivo di questa forma contrattuale, spesso usata per celare rapporti di lavoro subordinato puro e semplice. La suddetta riforma è stata in parte corretta dal recente decreto legge n. 76/2013, convertito con legge n. 99/2013, volto ad attenuare alcune rigidità.La tesi dottorale si propone un'analisi dell'istituto dell'associazione in partecipaione in generale, a partire dalla sua genesi e regolamentazione commercialistica, per concentrarsi successivamente sugli aspetti giuslavoristici e previdenziali allorchè l'apporto sia costituito da una pestazione di lavoro, nonchè sulle predette recenti modifiche di legge.
The recent reform of the labour market (law n. 92/2012)has also modified the regulation of the profit sharing agreement with labour supply. The aim was to fight the misuse of this form of contract, which often conceals genuine employment relationships. The above - mentioned reform has been partially corrected by the recent decree law n. 76/2013, converted into law n. 99/2013, in order to attenuate some rigidities. The doctoral dissertation is aimed at analysing the profit sharing agreement as a whole, starting from its origin and commercial regulation. Secondly it focuses on labour law and social security aspects of the schemes that involve the supply of human labour in exchange for the partipation in the profit sharing. Finally it focuses on the recent above - mentioned law reforms.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

MARGIOTTA, Maria. "Verifica del merito creditizio, responsabilità del finanziatore e "indebitamento incauto"." Doctoral thesis, Università degli Studi di Palermo, 2014. http://hdl.handle.net/10447/90911.

Full text
Abstract:
La tesi analizza la nuova disciplina europea sul credito ai consumatori, introdotta dalla direttiva 2008/48/Ce, recepita nel nostro ordinamento con il d.lgs. n. 141/2010, che ha modificato il Testo unico bancario (d.lgs n. 385/1993). In particolare, si sofferma sull'obbligo di verifica del merito creditizio, previsto dall'art. 124 bis Tub, e sulla responsabilità del finanziatore che concede credito senza osservare il disposto della norma suddetta. Dopo aver ascritto alla responsabilità "da contatto sociale" la condotta del prestatore che concede credito in maniera poco accorta (non senza precisare che in ultima istanza la concessione disinvolta di credito avrà riflessi sulle condizioni contrattuali), l'indagine viene condotta da un differente punto di osservazione, che tiene conto della dimensione concorsuale dell'indebitamento del consumatore; tale prospettiva è suggerita dalla nuova disciplina sulla composizione delle crisi da sovraindebitamento introdotta dal d.l. n. 179/2012 (convertito nella legge n. 221/2012), che ha modificato la legge n. 3/2012. Il comportamento del finanziatore viene messo in relazione alla condotta tenuta dal consumatore al momento dell'assunzione del debito, analizzando altresì le conseguenze che la condotta del finanziatore può avere nei confronti dei terzi creditori del consumatore.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Pavan, Mattia <1980&gt. "L'applicazione della legge n. 146/1990 nel trasporto ferroviario." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16221.

Full text
Abstract:
L'elaborato ripercorre le tappe che hanno portato alla legge che regolamenta il diritto di sciopero, focalizzandosi sul trasporto ferroviario. Sono analizzati: i principali passaggi storici; la legge stessa e le sue modificazioni; gli accordi, la normativa e l’individuazione dei servizi minimi garantiti, frutto della contrattazione collettiva e delle moderne relazioni industriali. Si conclude con considerazioni sullo scenario attuale in cui opera la legge e sugli eventuali sviluppi futuri.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Morelli, Irene <1986&gt. "Il sovraindebitamento del debitore non fallibile: la Legge n.3/2012." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2014. http://hdl.handle.net/10579/4140.

Full text
Abstract:
In un contesto di eccezionale crisi economica del Paese, che investe indifferentemente famiglie ed imprese, e nell'urgenza di dare una risposta sul piano degli strumenti per la gestione del dissesto dei debitori non assoggettabili alle vigenti procedure contestuali, il Governo ha approvato la Legge 27 gennaio 2012, n.3 (modificata ex d.l. 179/2012) riguardante le procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. Per sovraindebitamento si intende una situazione di perdurante squilibrio tra obbligazioni assunte e patrimonio liquidabile per farvi fronte, nonché alla definitiva incapacità di adempiere regolarmente le proprie obbligazioni. La finalità di questa legge è quella di offrire al debitore sovraindebitato e non fallibile degli strumenti per rimediare alla propria situazione di dissesto attraverso, ad esempio, la conclusione di un accordo con i propri creditori o la proposta di un piano nel caso del debitore-consumatore o ancora la liquidazione del patrimonio. In questo elaborato si analizza l'intero complesso di regole, facendo anche riferimento all'attuale situazione del Paese ed offrendo un confronto con le normative applicate da altri Paesi dell'Unione Europea sulla stessa disciplina.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Tomasetti, Elisa <1993&gt. "Il concordato preventivo e le novità apportate dalla legge n.232/2016." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2017. http://hdl.handle.net/10579/11886.

Full text
Abstract:
L'elaborato si prefigge lo scopo di ripercorrere le origini del concordato preventivo, sviluppando le novità introdotte dal "Decreto Sviluppo" e dal "Decreto del Fare" per poi terminare con l'analisi degli aspetti fiscali ora vigenti nell'istituto del concordato preventivo.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

Materiale, Paola. "La riconfigurazione del danno ambientale alla luce della legge n. 68 del 2015." Doctoral thesis, Università Politecnica delle Marche, 2016. http://hdl.handle.net/11566/243074.

Full text
Abstract:
Il "diritto all'ambiente" è da tempo al centro del dibattito costituzionale, anche in considerazione dei cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi decenni, che hanno spinto verso una riflessione più approfondita degli stili di vita attuali in una prospettiva di sviluppo sostenibile, all’interno del quale poter coniugare sviluppo economico, sociale e tutela della salute. La "sostenibilità" rappresenta uno dei pilastri della nuova Costituzione per l'Europa; non a caso, il Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa, già nel Preambolo, richiama la necessità del "rispetto dei diritti di ciascuno nella consapevolezza delle loro responsabilità nei confronti delle generazioni future e della Terra". Mentre, però, nella maggior parte delle Costituzioni degli Stati membri aderenti all'Unione c’è un esplicito riferimento alla tutela dell’ambiente, nella Costituzione italiana, complice anche la quasi totale disinformazione circa gli effetti dell'inquinamento ambientale, manca un riferimento diretto, anche se esso può essere rinvenuto, almeno indirettamente, dal combinato disposto degli artt. 9 e 32 della Carta costituzionale. Il diritto ambientale, o meglio, il danno ambientale, compare all'interno dell'ordinamento giuridico solo nel 1986, con la Legge n. 349 (Istituzione del Ministero dell'Ambiente e norme in materia di danno ambientale), il cui art. 18 ricompone la responsabilità per danno sotto la tutela aquiliana, senza però definire il concetto di "ambiente". La definizione di "ambiente" si trova, invece, insieme con un novero di norme tese ad armonizzare la tutela giuridica dello stesso, all’interno del D. Lgs. n. 152 del 2006 (Testo Unico Ambientale). Un intervento, quest’ultimo, che lascia aperte questioni importanti, sulle quali ha tentato di intervenire, ancora una volta, il legislatore con la Legge n. 68 del 2015. Una riforma tanto auspicata, che però non ha centrato pienamente l'obiettivo, intervenendo con parziali modifiche su una realtà normativa che, forse, andava interamente ripensata, e introducendo per la prima volta fattispecie delittuose a tutela penale dell'ambiente, così come richiesto dall'Europa, ma lasciando irrisolte le tante problematicità già evidenziate nel 2006.
The "right to a healthy environment” has been for a long time the core of the constitutional debate, also in consideration of the climate changes of the last decades, which have urged a deeper reflection on the present ways of life in perspective of a sustainable development inside which it is possible to combine economic and social development and health safeguard. "Sustainability" represents one of the pillars of the new E.U. Constitution; it is not by chance that the Treaty adopting a E.U. Constitution, from the Preamble, reminds the necessity of the "respect of the rights of each individual and in awareness of their responsibilities towards future generations and the Earth”. However, while most Constitutions of the Union Member States make an explicit reference to environmental safeguard, the Italian Constitution has no direct mention of it, partly because of an almost total misinformation on the effects of environmental pollution, even if a reference, at least indirectly, may be found in the combined provisions of the articles 9 and 32 of the Constitution. The environmental right, or rather the environmental damage, appears inside the legal system only in 1986, with the Law n. 349 (Institution of the Ministry of the Environment and rules on environmental damage), where the article 18 reassembles the damage responsibility under the “tutela aquiliana”, but does not define the concept of "environment". Instead, we find the definition of "environment", together with a group of rules aiming at harmonizing its juridical safeguard, inside the legislative decree n. 152 of 2006 (Environmental Consolidation Act). This measure has left unsolved important matters, on which the legislator tried to intervene, once more, with the Law n. 68 of 2015. It has been a long wished reform, but has not hit the mark entirely as it has brought partial changes of rules that had to be possibly reconsidered and to include crime cases for the first time in order to get a penal safeguard of the environment, as required by E.U., and thus the so many issues underlined in 2006 are still unsolved.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

Tarraran, Alessia <1988&gt. "I licenziamenti individuali dopo la Legge n. 92/2012: aspetti sostanziali e processuali." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2013. http://hdl.handle.net/10579/3088.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Pasini, Andrea <1994&gt. "Il decreto legge n.91 del 25 luglio 2018: una correzione alla riforma delle BCC." Master's Degree Thesis, Università Ca' Foscari Venezia, 2020. http://hdl.handle.net/10579/16336.

Full text
Abstract:
Il 25 luglio 2018 è stato emanato il decreto legge n.91 (entrato poi in vigore il 26 luglio con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale), definito in gergo politico-giornalistico “decreto Milleproroghe”. Questo decreto legge è stato poi convertito dal Parlamento con legge di conversione il 21 settembre 2018 (n.108). Il provvedimento del 25 luglio 2018 è composto da 14 articoli, i quali vanno a toccare diverse materie dall’istruzione al finanziamento degli investimenti, dalla cultura allo sport, dalla salute ai gruppi bancari assicurativi. In tutti questi argomenti compaiono modifiche, integrazioni e sostituzioni, sia di contenuto temporale che di contenuto concettuale. Attraverso l’elaborazione di questa tesi il mio intento non sarà quello di affrontare tutti i punti del provvedimento, ma sarà quello di analizzare l’articolo 11 del provvedimento, ovvero “Proroga di termini in materia di banche popolari e gruppi bancari cooperativi”.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Books on the topic "Convertito in legge n"

1

Giampietro, Franco. La nuova legge sullo smaltimento dei rifiuti: Commento al d.l. n. 361 convertito nella legge n. 441/1987. Rimini: Maggioli, 1988.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Adolfo, Scalfati, Aprile Ercole, and Bricchetti Renato, eds. Il decreto sicurezza: D.l. n. 92/2008 convertito con modifiche in Legge n. 125/2008. Torino: G. Giappichelli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Mariella, Magnani, Pandolfo Angelo, and Varesi Pier Antonio, eds. Previdenza, mercato del lavoro, competitività: Commentario alla Legge 24 dicembre 2007, n. 247 e al Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella Legge 6 agosto 2008, n. 133. Torino: G. Giappichelli, 2008.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Scialoja, Antonio. Antiriciclaggio: Criminalità organizzata e riciclaggio, la normativa di contrasto, obblighi e adempimenti, riferimenti giurisprudenziali : aggiornato con Decreto crescita 2.0 (convertito in Legge n. 221/2012), Legge "anticorruzione" (Legge n. 190/2012). Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli editore è un marchio di Maggioli S.p.A., 2013.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

La condizione giuridica dello straniero: Diritto vigente e prospettive di riforma : Decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416 convertito nella legge 28 febbraio 1990, n. 39 e modifiche successive : legge 9 dicembre 1996, n. 617. Padova: CEDAM, 1997.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Locati, Marco. La riforma dell'appalto: Legge 11 febbraio 1994, n. 109, coordinata con le modifiche apportate dal D.L. 3 aprile 1995, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla Legge 2 giugno 1995, n. 216. [Milano]: IPSOA, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
7

Butti, Luciano. Le nuove norme sull'inquinamento idrico: Analisi e commento del Decreto legge n. 79/1995 convertito con Legge 17 maggio 1995, n. 172 sull'inquinamento idrico : testo coordinato della legge n. 319/1976 e successive modifiche : normativa italiana e comunitaria di riferimento. Milano: Pirola, 1995.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
8

D'Apollo, Luca. Le infrazioni al Codice della strada: Aggiornato al decreto sicurezza 2008 : D. l. 92/2008 convertito con modifiche in Legge n. 125/2008. Torino: G. Giappichelli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
9

D'Apollo, Luca. Le infrazioni al Codice della strada: Aggiornato al decreto sicurezza 2008 : D. l. 92/2008 convertito con modifiche in Legge n. 125/2008. Torino: G. Giappichelli, 2009.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
10

Patrizi, Bruno. Artisti, professionisti, imprese minori, imprese minime: La nuova disciplina dell'IVA e delle imposte dirette dal 1⁰ gennaio 1989 : commento al D.L. 2 marzo 1989, n. 69 convertito dalla Legge 27 aprile 1989, n. 154. Torino: Finanze e lavoro, 1989.

Find full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles

Book chapters on the topic "Convertito in legge n"

1

Voza, Roberto. "Poteri dell’imprenditore e tutele del lavoratore a cinquant’anni dalla legge n. 300/1970." In Studi e saggi, 183–98. Florence: Firenze University Press, 2022. http://dx.doi.org/10.36253/978-88-5518-484-7.13.

Full text
Abstract:
Once having reconstructed the founding premises of the concept of subordinate work, as a legal instrument functional to the governance of work in business organization, the essay focuses on the limitation of entrepreneurial powers created by the Workers’ Statute to protect worker freedom and dignity and on recent legislative changes introduced by the so-called Jobs Act.
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
2

Varva, Simone. "La legge 10 dicembre 2014, N. 183 (C.D. “Jobs Act II”)." In Una finestra sul mondo del lavoro, 91–95. Ledizioni, 2015. http://dx.doi.org/10.4000/books.ledizioni.2628.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
3

Celentano, Stefano. "La Legge n. 164/1982. La rettificazione di attribuzione di sesso." In Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto, 297–309. Mimesis Edizioni, 2016. http://dx.doi.org/10.4000/books.mimesis.1038.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
4

Canestrari, Stefano. "“Una buona legge buona”: la l. n. 219 del 2017 e la relazione medico-paziente." In Perspectives of law and culture on the end-of-life legislations in France, Germany, India, Italy and United Kingdom, 107–14. Nomos Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG, 2019. http://dx.doi.org/10.5771/9783845296777-107.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
5

Manfrellotti, Raffaele. "Livelli essenziali e ragionevolezza della funzione pubblica sanitaria: la prospettiva della legge n. 180 del 1978." In Bioetica pratica e cause di esclusione sociale, 281–95. Mimesis Edizioni, 2012. http://dx.doi.org/10.4000/books.mimesis.2341.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
6

Attollino, Simona. "Cambiamenti della coscienza sociale e adeguamenti del diritto. L’obiezione di coscienza alle D.A.T. nella legge n. 219/2017." In Costituzione, religione e cambiamenti nel diritto e nella società. Pisa University Press, 2019. http://dx.doi.org/10.12871/978883339215825.

Full text
APA, Harvard, Vancouver, ISO, and other styles
We offer discounts on all premium plans for authors whose works are included in thematic literature selections. Contact us to get a unique promo code!

To the bibliography